Compito di SISTEMI E MODELLI 24/06/19: PARTE 1

Documenti analoghi
0 a a determinare la forma di Jordan e la matrice di cambio da base, al variare di a si discuta la stabilità di F al variare di a

Compito di SISTEMI E MODELLI 24/01/18: PARTE 1

si tracci il grafo corrispondente si determinino tutti i sottosistemi chiusi (in particolare massimale e minimali) e la molteplicità (eventuale)

guarisce, gli altri rimangono malati; s(t) rappresenta il numero di sani non vaccinati: di questi una percentuale 1 4

é richiesto (con riferimento a x eq = 0) di

Esercizi di modellistica, linearizzazione, punti di equilibrio e calcolo funzione di trasferimento

AUTOMATICA I (Ingegneria Biomedica - Allievi da L a Z) Appello dell 8 luglio 2008: testo e soluzione

Esercizi di teoria dei sistemi

Sistemi Dinamici Corso di Laurea in Matematica Prova parziale del ẋ = y y 2 + 2x

Compito di SISTEMI E MODELLI. 19 Febbraio 2015

Considerare il moto di un punto materiale di massa m = 1 soggetto ad un potenziale V (x):

Scrivere il numero della risposta sopra alla corrispondente domanda. (voti: 2,0,-1, min=14 sulle prime 10) , C = [3 2 2], D =

Esercitazione Sistemi e Modelli n.6

TEORIA DELLA STABILITÀ. Esercizi con soluzione. G. Oriolo Dipartimento di Informatica e Sistemistica Università di Roma La Sapienza

Note sulle Catene di Markov

Stabilità per i sistemi dinamici a tempo discreto

k 2 m 1 u 2 Figura 1 z 1 β m 1 ż 1 + β m 1 ż m 2 z 2 β m 2 ẋ = A x + B u y = C x + D u

INGEGNERIA INFORMATICA

TEORIA DEI SISTEMI e IDENTIFICAZIONE DEI MODELLI (IMC - 12 CFU) COMPITO DI TEORIA DEI SISTEMI 20 Giugno A.A

COMPITO A: soluzione

Università di Siena. Teoria della Stima. Lucidi del corso di. Identificazione e Analisi dei Dati A.A

Esercizio 1, 6 punti [ ] Sapendo che una grandezza P(t) è caratterizzata dalle seguenti proprietà:

1 Sistemi Dinamici Esercizio del Parziale del 29/11/2010

COMPITO DI ANALISI DEI SISTEMI Laurea in Ingegneria dell Informazione 13 Luglio 2010

Parte 3, 1. Stabilità. Prof. Thomas Parisini. Fondamenti di Automatica

Stabilità: Stabilità. Stabilità: il caso dei sistemi dinamici a tempo continuo. Stabilità dell equilibrio

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2003/ luglio Soluzione

SOLUZIONE della Prova TIPO E per:

Traiettorie nello spazio degli stati

Modellazione e controllo di sistemi dinamici/ca2 25/06/2010

Università di Siena. Corso di STATISTICA. Parte seconda: Teoria della stima. Andrea Garulli, Antonello Giannitrapani, Simone Paoletti

COMPITO DI ANALISI DEI SISTEMI 4 Aprile A.A. 2007/2008

ẋ 1 = 2x 1 + (sen 2 (x 1 ) + 1)x 2 + 2u (1) y = x 1

SOLUZIONE della Prova TIPO E per:

Sequenze (Sistemi) di Variabili Aleatorie Se consideriamo un numero di variabili aleatorie, generalmente dipendenti si parla equivalentemente di:

{ 1 per t = 0 u(t) = 0 per t 0. 2) Quali sono la funzione di trasferimento e la dimensione di Σ 2? 2 = (F 2 + g 2 K, g 2, H 2 )?

01AYS / 07AYS - FONDAMENTI DI AUTOMATICA Tipologia degli esercizi proposti nel compito del 16/XI/2007

Fondamenti di Automatica (CL Ing. Gestionale) a.a Prof. Silvia Strada Prima prova intermedia 28 Novembre 2014

Scritto del

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2016/17 - Prova del

Esercitazione 05: Trasformata di Laplace e funzione di trasferimento

Analisi nel dominio del tempo delle rappresentazioni in variabili di stato

Esercitazione su Filtraggio Adattativo (17 Giugno 2008)

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2003/ giugno Soluzione

Statistica Applicata all edilizia: Stime e stimatori

Esame di Controlli Automatici 30 Giugno 2016

Es.1 Es.2 Es.3 Es.4 Totale. Analisi e Geometria 2 Docente: 15 Luglio 2013

SOLUZIONE della Prova TIPO B per:

Sequenze (Sistemi) di Variabili Aleatorie Se consideriamo un numero di variabili aleatorie, generalmente dipendenti si parla equivalentemente di:

Esercitazione 07: Esercitazione di ripasso per la prima prova in itinere

TEORIA DEI SISTEMI e IDENTIFICAZIONE DEI MODELLI (IMC - 12 CFU) COMPITO DI TEORIA DEI SISTEMI 30 Gennaio A.A

ẋ 1 = x x 1 + u ẋ 2 = 2x 2 + 2u y = x 2

AUTOMATICA I (Ingegneria Biomedica - Allievi da L a Z) Appello del 20 luglio 2006: testo e soluzione

Analisi delle componenti principali

Es.1 Es.2 Es.3 Es.4 Es.5 Totale Analisi e Geometria 2 Docente: 15 Luglio 2013

Controlli Automatici - Parte A

FONDAMENTI DI AUTOMATICA 11 novembre 2018 Prima prova in itinere Cognome Nome Matricola

Sequenze (Sistemi) di Variabili Aleatorie Se consideriamo un numero di variabili aleatorie, generalmente dipendenti si parla equivalentemente di:

Controlli Automatici e Teoria dei Sistemi Stabilità dei Moti e delle Risposte nei Sistemi a Stato Vettore

FM210 - Fisica Matematica I

Geometria BAER I canale Foglio esercizi 2

AUTOMATICA I (Ingegneria Biomedica - Allievi da L a Z) Appello del 10 settembre 2008: testo e soluzione. y = x 2. x 1 = 1 x 2 = 1

Prof. SILVIA STRADA Cognomi LF - PO

Analisi dei Sistemi. Pre-esame 2 Novembre 2002

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2004/ settembre 2005 TESTO E SOLUZIONE

Geometria BAER PRIMO CANALE Foglio esercizi 1

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 3 settembre 2009 Tema A

Esame di FONDAMENTI DI AUTOMATICA (6 CFU) / CONTROLLI AUTOMATICI SOLUZIONE

u = quantità di proteina B, y = misura dell attività della proteina A

Esercizi di Fondamenti di Automatica

ESERCIZIO 1 Si consideri il sistema con ingresso u(t) ed uscita y(t) descritto dalle seguenti equazioni

FM1 - Equazioni differenziali e meccanica

CONTROLLI AUTOMATICI LS Ingegneria Informatica. Analisi modale

Equilibrio di sistemi dinamici Esercizi proposti. 1 Esercizio (derivato dall es. #8 del 18/09/2002) 2 Esercizio (proposto il 10/02/2003, es.

Compito di Analisi e simulazione dei sistemi dinamici - 06/02/2003. p 2 3 x p 2 y = [1 1 0] x

Figura 1: Schema meccanico del sistema

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

Considerare il moto di un punto materiale di massa m = 1 soggetto ad un potenziale V (x):

INGEGNERIA INFORMATICA

PRIMA PROVA PARZIALE DI CONTROLLO DIGITALE A.A. 2005/ aprile 2006 TESTO E SOLUZIONE

Il determinante. Calcolo del determinante di matrici particolari. matrici di ordine 2: sia. a11 a A = allora

Nel modello omoschedastico la varianza dell errore non dipende da i ed è quindi pari a σ 0.

PROBLEMI SULL IDENTIFICAZIONE COL METODO PEM

Sistemi Dinamici Corso di Laurea in Matematica Compito del

Punti di massimo o di minimo per funzioni di n variabili reali

Teoria dei Sistemi s + 1 (s + 1)(s s + 100)

Corso di Laurea in Ingegneria Robotica e dell Automazione Probabilità e Processi Stocastici (455AA) A.A. 2018/19 - Prova in itinere

INGEGNERIA INFORMATICA

Richiami di algebra delle matrici a valori reali

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 2 Secondo Appello 7 Settembre 2016

SOLUZIONE della Prova TIPO F per:

Esercizio 1 [10 punti]

Prova scritta di Probabilità e Statistica Appello unico, II sessione, a.a. 2015/ Settembre 2016

FONDAMENTI DI SISTEMI DINAMICI (prof. Vincenzo LIPPIELLO A.A ) Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni - II anno

Autovettori e autovalori

Modelli nello spazio degli stati

Punti di equilibrio: sistemi tempo continui

PROVA SCRITTA DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2010/ gennaio 2012

Transcript:

Compito di SISTEMI E MODELLI 4/6/9: PARTE on è ammesso l uso di libri, quaderni o calcolatrici programmabili Le risposte vanno giustificate Saranno rilevanti per la valutazione anche l ordine e la chiarezza di esposizione Consegnare solo la bella copia LE SOLUZIOI DELLA PARTE E QUELLE DELLA PARTE VAO COSEGATE SU FOGLI PROTOCOLLO DISTITI Ex [4 pti] Tre regioni sono soggette a fenomeni di immigrazione/emigrazione Indicando con x i (t, i =,, 3 il numero di soggetti nelle regioni,, 3, rispettivamente, all inizio dell anno t esimo, le migrazioni sono soggette alle seguenti regole ogni anno, solo una percentuale (della popolazione presente all inizio dell anno b ( < b < rimane nella regione, una percentuale a ( < a < b emigra verso la regione e la rimanente percentuale emigra verso la regione 3 ogni anno, una percentuale (della popolazione presente all inizio dell anno c ( < c < emigra dalla regione 3 alla regione È richiesto un modello di stato (a tempo discreto per descrivere la dinamica delle popolazioni delle 3 regioni, e di stabilire cosa accade per t + a tali popolazioni, supponendo di conoscere x( = [ x ( x ( x 3 ( ] T Ex [5 pti] Dato il sistema ẋ = ax x ẋ = x + ax ẋ 3 = ax 3 x 3 3 si discuta la stabilità dell equilibrio nell origine, al variare del parametro reale a, ricorrendo a analisi degli autovalori (SIA per il non-lineare CHE per il linearizzato equazione di Lyapunov con Q = ai per il linearizzato V (x = x + x + x 3 per il non-lineare Ex3 [5 pti] Dato il sistema x(t + = F x(t, y(t = Hx(t, F = è richiesto, al variare del parametro reale a, di [ ] a a, H = [ ] a calcolare forma di Jordan F J di F e matrice T di cambio di base (O occorre la verifica che T F T = F J usando la trasformata Zeta, calcolare y(t corrispondente ad x( = [ ] T ragionando nel dominio del tempo, calcolare y(t corrispondente ad x( = [ Ex4 [4 pti] Dato il compartimentale descritto dalle matrici F =, G = tracciare il grafo corrispondente individuare TUTTI i chiusi, ed in particolare quello massimale e quelli minimali individuare i punti di equilibrio (con ingresso nullo calcolare x(+, suppondendo x( = [ 3 ] T e u(t = 3 (costante ] T

Compito di SISTEMI E MODELLI 4/6/9: PARTE on è ammessa la consultazione di libri o quaderni e l uso di calcolatrici programmabili Le risposte vanno giustificate Saranno rilevanti per la valutazione anche l ordine e la chiarezza di esposizione Consegnare solo la bella copia LE SOLUZIOI DELLA PARTE E QUELLE DELLA PARTE VAO COSEGATE SU FOGLI PROTOCOLLO DISTITI CO LA PARTE COTEUTA I O PIÙ DI 4 FACCIATE Ex5 [4 pti] Si consideri il sistema (condizioni iniziali x( =, ingresso u(t = δ(t ẋ (t = ax (t + bx (tx (t + u(t ẋ (t = bx (t + u(t y(t = x (t + x (t È richiesto di studiare l identificabilità a priori con il metodo di Taylor (fermandosi alla derivata seconda studiare l identificabilità a priori del sistema linearizzato (attorno a x eq = con il metodo della funzione di trasferimento Ex6 [5 pti] Si consideri il seguente modello contenente i parametri incogniti θ, θ, θ 3, θ 4 : y = aθ + aθ + bθ 3 + bθ 4 + e y = aθ + aθ + bθ 3 + bθ 4 + e y 3 = bθ + bθ + aθ 3 + aθ 4 + e 3 y 4 = bθ + bθ + aθ 3 + aθ 4 + e 4 dove le e i sono tutte variabili aleatorie Gaussiane mutuamente indipendenti con media nulla e varianza pari a per i =, e pari a se i = 3, 4 Si assuma di aver osservato le misure y =, y =, y 3 =, y 4 = 4 Sia θ il vettore che contiene i quattro parametri incogniti Sia a =, b = Si calcoli la stima a massima verosimiglianza del vettore θ Sia a =, b = Si calcoli l MSE associato allo stimatore a massima verosimiglianza di θ Sia a =, b = Si calcoli l MSE associato allo stimatore a massima verosimiglianza di θ Ex7 [6 pti] Si considerino variabili aleatorie discrete y, y,, y indipendenti e di densità geometrica In particolare, esse possono assumere valori k =,, e la probabilità di assumere valore k è definita da dove < θ < p(y i = k = θ( θ k, k =,, Ricavare l espressione dello stimatore ˆθ a massima verosimiglianza di θ; Sia grande Ricavare un intervallo di confidenza al 95% asintotico (funzione di assumendo la stima a massima verosimiglianza pari a ˆθ = 5 Suggerimento: vale l uguaglianza + kθ( θ k = θ k=

Soluzione Ex Trattasi banalmente di un sistema lineare, descritto da b x(t + = F x(t, F = a c, λ(f = b,, c a b c Essendoci due autovalori positivi inferiori ad ed uno unitario, il sistema è semplicemente stabile, e non si può che avere convergenza verso un punto di equilibrio (proporzionale all autovettore e Inoltre è evidente che la popolazione TOTALE rimane immutata, in quanto ci sono solo spostamenti da una regione all altra (ciò si vede matematicamente notando che [ ] F = [ ], da cui y(t+ = [ ] x(t+ = [ ] F x(t = [ ] x(t = y(t, avendo indicato con y(t la somma delle 3 popolazioni Di conseguenza non può che essere x(+ = [ x ( + x ( + x 3 ( ] T cioè asintoticamente tutti i soggetti sono emigrati nella regione Soluzione Ex Il sistema linearizzato ha matrice diagonale a blocchi [ ] [ ] F a F =, F F =, F a = [ a ] da cui facilmente i 3 autovalori distinti a, a ± i, la cui parte reale dipende dal segno di a Quindi stabilità asintotica (per ETRAMBI i sistemi se a <, solo semplice per il LI e CASO CRITICO per il O-LI se a =, instabilità (per ETRAMBI i sistemi se a > Risolvendo Lyapunov con Q = ai si trova facilmente P = I (se a, P = bi, b R (se a =, quindi infinite soluzioni da cui a < implica P, Q > e la stabilità asintotica, a = implica (scegliendo ad esempio b = P >, Q = e quindi stabilità almeno semplice, ma in realtà SOLO semplice (o con Krasowskii, o notando che Q = implica V (x(t = x(t costante, o notando che essendoci infinite soluzioni O può esserci la stabilità asintotica, infine a > implica che P >, Q < che non corrisponde a casi noti, quindi O si può concludere nulla (ci sarebbe comunque instabilità da V (x >, V (x = x T Qx > Infine, si ha V (x >, V (x = a(x + x + x 3 x 4 3 = a(x + x + x 3(a x 3 Se a <, risulta in un intorno dell origine V < (quindi stabilità asintotica, mentre V > (quindi non si può concludere nulla, in realtà si avrebbe instabilità se a >, ed infine V se a =, con = span(e, e, da cui la stabilità ALMEO semplice Poichè sostituendo la condizione di appartenenza ad il sistema riduce a ẋ = x, x = x, x 3 = che trattasi di un sistema lineare, e si vede facilmente che esso ammette infinite traiettorie (circolari nel piano (x, x, quindi dentro, da cui per Krasowskii la stabilità SOLO semplice Soluzione Ex3 Calcolando F ai (unico autovalore doppio λ = a, si vede che se a = siamo già in Forma di Jordan (matrice diagonale, quindi F J = F, T = I, mentre se a solo e è autovettore, e possiamo ad esempio individuare la catena e (F aie = ae, da cui [ ] [ ] a a F J =, T = (se a, F a J = F, T = I (se a = Da Y (z = H(zI F z zx( = a (z a y(t = atat = ta t (se a, mentre y(t = (se a = Infine, da si trova facilmente [ F t = T FJT t a t ta = t ] a t (se a, mentre F t = [ δ(t ] δ(t (se a = y(t = HF t x( = ( + ta t (se a, mentre y(t = δ(t (se a = 3

Soluzione Ex4 Il grafo è in figura 3 u 4 7 5 6 Si vede che solo 4, 6 comunicano verso l esterno, per cui (,, 3, 5, 7 è il chiuso massimale I chiusi sono tanti, ne segue la lista (,, 3, 5, 7, (, 3, 5, 7, (, 3, 5, (, 3, 5, (3, 5, 7, (3, 5, (5, (7 di cui (5 e (7 sono i due minimali, da cui i punti di equilibrio x eq = ae 5 + be 7, a, b Per determinare x(+ possiamo ragionare separatamente su (4, 6 e (,, 3, 5, 7, che non sono collegati Il contenuto totale nel chiuso massimale è 7 all inizio, e tale rimane per t +, ma non può che distribuirsi in accordo ai punti di equilibrio, quindi solo (5, 7 saranno non-vuoti E siccome (7 è alimentato solo da (, il suo contenuto sarà + = (il contenuto iniziale sommato a metà del contenuto di (, visto che questi alimenta in egual misura (3, 7, e per differenza 5 dovrà contenere 5 = 7 Per quel che riguarda (4, 6, a regime dal nodo 6 esce il flusso x 6, mentre entra il flusso x 4, da cui x 4 = x 6 el nodo 4 entra invece il flusso u = 3 nonchè x 6, mentre esce x 4, da cui x 4 = x 6 + 3 Quindi x 4 = 6, x 6 = 3 per t + In conclusione x(+ = [ 6 5 3 ] T Soluzione Ex5 Si ha facilmente x ( + = x ( + =, come conseguenza dell ingresso impulsivo Ora y = x + x, ẏ = ẋ + ẋ = ax + bx x bx, ÿ = ( a + bx ẋ + (bx b x = ( a + bx ( ax + bx x + (bx b( bx = a x + b x + x x (b x b ab da cui, valutando le precedenti relazioni in t = +, il seguente sommario esaustivo (s, s, s 3 : s = y( + =, s = ẏ( + = a + b b = a, s 3 = ÿ( + = a + b ab = (a b Quindi a è univocamente determinabile dal sommario esaustivo (il testo richiede di limitarci alla derivata seconda, mentre b richiede la risoluzione di un equazione di secondo grado, che in generale ammette due soluzioni Quindi si può dedurre soltanto la (AL- MEO locale identificabilità (ALMEO, in quanto non è escluso che l identificabilità possa diventare globale andando avanti con le derivate successive Il linearizzato è invece caratterizzato da F = [ a b ], G = [ ], H = [ ] W (s = s + a + s + b = s + (a + b s + (a + bs + ab ed il sommario esaustivo consiste di s =, s = a + b, s 3 = ab Siamo nella classica situazione (equazione di secondo grado in cui le due radici a, b possono essere identificate solo a meno di uno scambio dei loro valori, per cui nuovamente si ha (questa volta SOLO locale identificabilità Soluzione Ex6 Definendo G = ( la matrice di regressione può essere scritta come ( ag bg Φ = bg ag el primo caso (a =, b =, Φ si riduce alla matrice a blocchi ( G Φ = G 4,

Applicando Gauss-Markov, e considerando che con y = ( 4 otteniamo facilmente G = 3 ( ˆθ = Φ y = ( G G, y = Ricaviamo ora l MSE associato allo stimatore a massima verosimiglianza che coincide con la sua varianza alla luce del teorema di Gauss-Markov La matrice di covarianza dell errore è diagonale e pari a Σ = diag{ }, mentre la matrice di covarianza dello stimatore è ( Φ Σ Φ : risulta anch essa a blocchi e pari a ( (G G (G G Si ha (G G = 9 ( 5 4 4 5 Si conclude allora facilmente che l MSE (la traccia della covarianza dello stimatore risulta pari a 3/9 = /3 el secondo caso (a =, b =, Φ si riduce alla matrice a blocchi ( G Φ = G con la matrice di covarianza dello stimatore data da ( (G G (G G La somma delle diagonali (traccia risulta immutata rispetto a prima, quindi l MSE risulta ancora pari a 3/9 = /3 Soluzione Ex7 Riguardo al primo punto, la meno log-verosimiglianza è data da: ( n ( l θ (y = log θ( θ y i = log(θ y i log( θ Si ha l θ θ = θ + i= y i, θ da cui otteniamo facilmente lo stimatore a massima verosimiglianza i= ˆθ = i= y i i= Riguardo al secondo quesito, lo stimatore ˆθ è asintoticamente Gaussiano ed efficiente e quindi è asintoticamente unbiased e Var ˆθ I(θ, dove I(θ è la matrice di Fisher di una variabile geometrica y i Si ha [ I(θ = E l θ θ = E θ + y ] i ( θ 5

Dal suggerimento sappiamo che Ey i = θ, quindi Si ha allora I(θ = θ + θ ( θ = θ ( θ Var ˆθ θ ( θ L intervallo di confidenza richiesto risulta allora ˆθ ˆθ ( ˆθ, ˆθ ˆθ + ( ˆθ (, + 6