PROGRAMMA ANNUALE 2015

Documenti analoghi
Relazione Programma Annuale 2014 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi. Premessa

PROGRAMMA ANNUALE 2015

Premessa. Determinazione delle entrate. La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati.

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca PROGRAMMA ANNUALE 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO 2 - ACQUI TERME Via San Defendente 29, Acqui Terme tel.0144/ fax 0144/311318

PROGRAMMA ANNUALE 2014

PROGRAMMA ANNUALE 2014

PROGRAMMA ANNUALE 2013

Premessa. Determinazione delle entrate. La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati.

PROGRAMMA ANNUALE 2014

PROGRAMMA ANNUALE 2015

PROGRAMMA ANNUALE 2015

PROGRAMMA ANNUALE 2015 Periodo SETTEMBRE - DICEMBRE

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

PROGRAMMA ANNUALE 2016

I N D I C E. A) Premessa B) Situazione edilizia C) Popolazione scolastica D) Parte prima - entrate E) Parte seconda - spese F) Conclusioni

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. CENA di CUORGNÈ (TORINO)

PROGRAMMA ANNUALE 2018

PREMESSA. Per la formulazione del Programma Annuale 2014 si tiene conto:

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 (PARTE FINANZIARIA) Predisposta dal Dirigente Scolastico e dal DGSA.

TOIC87100D - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C14 - Contabilità general - U. Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2018

PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE TECNICA AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 PREDISPOSTA DALLA GIUNTA ESECUTIVA. Premessa RELAZIONE TECNICA

PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO 2013

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL PROGRAMMA ANNUALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 Approvata dalla Giunta Esecutiva nella riunione del 31/01/2015

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di Supino

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. CENA di CUORGNÈ (TORINO)

PREMESSA. Per la formulazione del Programma Annuale 2013 si tiene conto:

PROGRAMMA ANNUALE 2015

PROGRAMMA ANNUALE 2016

TOIC87100D - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - Contabilità general - U. Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POLO EST

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n 5113/b15 Canegrate, 11/12/2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

Relazione al Programma Annuale 2014 Predisposto dalla Giunta Esecutiva del 31 gennaio 2014

PROGRAMMA ANNUALE 2017

PROGRAMMA ANNUALE 2017

Programma Annuale 2014

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FROSINONE

RELAZIONE TECNICA D.S.G.A. RIFERITA AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

PROGRAMMA ANNUALE 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO John Lennon

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIGONE

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. CENA di CUORGNÈ (TORINO)

PROGRAMMA ANNUALE 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMA ANNUALE 2016

Programma Annuale 2019 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2019

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. CENA di CUORGNÈ (TORINO)

Prot. n.440/c14 S. Stefano di Cadore, 26 gennaio 2015 PROGRAMMA ANNUALE 2015

Programma Annuale 2016 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016

PROGRAMMA ANNUALE 2015

Programma Annuale 2015

Prot. n. 9059/C14g Capiago Intimiano, 07/12/2016 PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

7 prime per un totale di 158 alunni 7 seconde per un totale di 158 alunni 5 terze per un totale di 102 alunni 1

PROGRAMMA ANNUALE 2016

LA GESTIONE DEL PROGRAMMA ANNUALE 2016 ANALISI DELLE ENTRATE

PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

MIUR.AOODGPFB.REGISTRO UFFICIALE

Determinazione delle ENTRATE

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

PROGRAMMA ANNUALE 2018

Relazione tecnico-finanziaria

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 PREDISPOSTA DALLA GIUNTA ESECUTIVA

Prot. N. 1921/C14/A26 13/04/2016

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

Dati per la Relazione tecnico-finanziaria

67 (di cui n.1 pluriclasse) Castellucchio

RELAZIONE. al Programma Annuale per l'esercizio Finanziario 2013, da proporre al Consiglio di Istituto per la conseguente deliberazione.

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 predisposta dalla Giunta Esecutiva del

Al Dirigente Scolastico

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO A.S. 2018/2019

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 Relazione

PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

PROT. 304/B16A Torino, 21/01/2013 RELAZIONE TECNICA DEL DSGA AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Predisposta dalla Giunta Esecutiva del 01/02/2018. Premessa

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO RELATIVA ALLA RIPARTIZIONE DEL FONDO D ISTITUTO - A.S. 2011/2012

ISTITUTO COMPRENSIVO di ZELO BUON PERSICO (LO) pag. 10

PSIC81100T - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - Contabilità general - U

Prot. N. 5416/C14 Milano, 13 dicembre 2016

RELAZIONE ALLEGATA AL PROGRAMMA ANNUALE mesi

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS MARCALLO CON CASONE

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS MARCALLO CON CASONE

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2017/2018

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA ALLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA D ISTITUTO A.S. 2016/2017

RELAZIONE. al Programma Annuale per l'esercizio Finanziario 2014, da proporre al Consiglio di Istituto per la conseguente deliberazione.

RELAZIONE FINANZIARIA AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Prot. N. 424/A26 Paderno Dugnano 18/02/2016

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

Istituto Comprensivo Cesare Pavese Candelo-Sandigliano

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA sul Contratto Integrativo d Istituto a.s. 2016/17

Transcript:

PROGRAMMA ANNUALE 2015 Relazioni: Direttore dei servizi generali ed amministrativi Dirigente Scolastico Delibere: Giunta Esecutiva del 19/01/2015 Consiglio di Istituto delibera n 8 del 19/01/2015 Modulistica: Modello A - Programma Annuale 2015 Modello B Schede illustrative finanziarie Modello C Situazione amministrativa definitiva al 31/12/2014 Modello D - Utilizzo avanzo d amministrazione E.F. 2014 Modello E Riepilogo per tipologia spesa Modello Elenco residui al 31/12/2014 Fonti: Decreto Interministeriale nr. 44 del 1 febbraio 2001 Avanzo di amministrazione E.F. 2014 Istruzioni per la predisposizione del Programma annuale per l e.f. 2015 mail MIUR prot. 18313 del 16 dicembre 2014 Assegnazione risorsa finanziaria aggiuntiva per funzionamento amministrativo didattico (Decreto del Direttore Generale del 29 dicembre 2014, n. 422) prot. 1444 del 28 gennaio 2015 Delibere Piano Diritto allo Studio a.s. 2014/15 delle Amministrazioni Comunali di Fiesse, Gambara e Gottolengo Verbale revisori dei conti Analisi programma annuale (Athena) 2015/002 del 12/03/2015. NA/ Il direttore dei servizi generali ed amministrativi Dott. Nicola Arena 1

Relazione Programma Annuale 2015 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi Premessa Per la formulazione del Programma Annuale 2015 si tiene conto: del Decreto Interministeriale n 44 del 1 febbraio 2001; dell Avanzo di amministrazione E.F. 2014; delle Istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale per l e.f. 2015 - mail MIUR prot. 18313 del 16/12/2014; dell Assegnazione risorsa finanziaria aggiuntiva per funzionamento amministrativo didattico (Decreto del Direttore Generale del 29/12/2014 n. 422) prot. 1444 del 28/01/2015; del P.O.F. a.s. 2014/2015; delle Delibere Piano Diritto allo Studio a.s. 2014/15 delle Amministrazioni Comunali di Fiesse, Gambara e Gottolengo. Si specifica che la Giunta Esecutiva, non ha potuto predisporre il Programma Annuale E.F. 2015 entro il 31 ottobre 2014 (come prevede il D.I. 44/2001 art. 2 c. 3) perché il MIUR ha comunicato la dotazione ordinaria 2015 su cui codesta scuola può far affidamento e le istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale 2015 in data 16 dicembre 2014. Determinazione delle entrate La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati. Agg. 01 Avanzo di amministrazione utilizzato Voce 01 Avanzo non vincolato 201.453,33: L Avanzo di Amministrazione al 31/12/2014 è stato coerentemente distribuito sulle Attività e sui Progetti anno 2015 secondo il vincolo di destinazione ed impegnato per le stesse finalità (vedi mod. D). ******************************************************************************** Agg. 02 Finanziamento dello Stato Voce 01 Dotazione Ordinaria 10.557,90: Come da comunicazione e-mail prot. 18313 del 16/12/2014 la risorsa finanziaria ordinaria assegnata a codesta scuola per per il periodo gennaio-agosto 2015 è pari ad 6.319,99 e comunicazione e-mail prot. 1444 del 28/01/2015 Assegnazione risorsa finanziaria aggiuntiva per funzionamento amministrativo didattico (Decreto del Direttore Generale del 29/12/2014 n. 422) è pari ad 4.237,91. Tale risorsa è stata calcolata sulla base del decreto ministeriale n. 21/2007 (DM21/07) e potrà essere oggetto di interazioni e modificazioni come indicato nella mail del 16/12/2014. La quota riferita al periodo settembre-dicembre 2015 sarà oggetto di successiva integrazione per consentire al MIUR una ordinata gestione dei dimensionamenti a.s. 2015/2016. 2

La risorsa finanziaria ordinaria di 10.557,90, è stata determinata come di seguito specificato: 6.319,99 quale quota per il funzionamento amministrativo e didattico, così calcolato: 733,33 quale quota fissa per istituto (tabella 2 Quadro A); 333,33 quale quota per sede aggiuntiva (tabella 2 Quadro A); 4.933,33 quale quota per alunno (tabella 2 Quadro A); 320,00 quale quota per alunno diversamente abile (tabella 2 Quadro A); 0,00 quale quota per revisori dei conti. Distribuzione su Progetti: A01 Funzionamento amministrativo 6.003,99 R98 Fondo di riserva 316,00 A01 Funzionamento amministrativo 4.237,91 ******************************************************************************** ASSEGNAZIONE PER LE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE La somma di 20.199,70 costituisce l assegnazione base per le supplenze brevi e saltuarie al netto degli oneri riflessi a carico dell'amministrazione e dell'irap (lordo dipendente). Detta assegnazione è stata determinata sulla base di quanto disposto dal DM21/07. In applicazione dell'art. 7, comma 38, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, ( spending review ), convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, che ha esteso il cd. Cedolino Unico anche alle citate supplenze, detta somma di 20.199,70 non viene prevista in bilancio, né, ovviamente, accertata. La stessa verrà invece gestita secondo le regole del Cedolino Unico. ******************************************************************************** ASSEGNAZIONE PER GLI ISTITUTI CONTRATTUALI In base all intesa del 7 agosto 2014 si comunica che la risorsa complessivamente disponibile, per il periodo gennaio-agosto 2015, per la retribuzione accessoria è pari ad 29.860,52 lordo dipendente, così suddivisi 24.455,03 lordo dipendente per il Fondo delle istituzioni scolastiche; 24.455,03 lordo dipendente per il Fondo delle istituzioni scolastiche; 2.496,07 lordo dipendente per le funzioni strumentali all offerta formativa; 1.457,83 lordo dipendente per gli incarichi specifici del personale ATA; 1.451,59 lordo dipendente per la remunerazione delle ore eccedenti l orario settimanale d obbligo effettuate in sostituzione di colleghi assenti. In applicazione dell'art. 2 comma 197 della legge n. 191/2009 (Legge Finanziaria per il 2010), concernente il cd. Cedolino Unico, la somma assegnata a codesta scuola finalizzata a retribuire gli istituti contrattuali ed utile per la relativa contrattazione d Istituto non viene prevista in bilancio, nè, ovviamente, accertata. La stessa verrà invece gestita secondo le modalità illustrate nelle note n. 3980 del 16 maggio 2011 e 4074 del 19 maggio 2011 del "Cedolino Unico". ******************************************************************************** 3

Agg. 02 Finanziamento dello Stato Voce 04 Altri finanziamenti vincolati zero: La Direzione Generale MIUR potrà disporre eventuali integrazioni alla risorsa finanziaria di cui sopra. In particolare, potranno essere disposte integrazioni da accertare o da non accertare nel bilancio secondo le istruzioni che verranno di volta in volta impartite: per le spese di funzionamento periodo settembre dicembre 2015; per l arricchimento e l ampliamento dell offerta formativa ai sensi dell articolo 1 della legge n. 440/1997 sulla base del decreto ministeriale di cui all articolo 1, comma 601, della legge 296/2006 per l e.f. 2015; per le misure incentivanti per i progetti relativi le aree a rischio (cfr. art. 6 CCNL 29/11/2007); per le attività complementari di educazione fisica; per le supplenze brevi e saltuarie. per gli istituti contrattuali relativamente al periodo settembre - dicembre 2015 (quota 4/12 mi anno scolastico 2015/2016). Ulteriori risorse finanziarie potranno essere assegnate, per altre esigenze, anche a cura di Direzioni Generali diverse dalla Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio ufficio settimo. ******************************************************************************** Altre informazioni MENSA GRATUITA L articolo 7 comma 41 del decreto legge 95/2012 dispone che il contributo dello Stato alle spese, di competenza degli enti locali, di cui all articolo 3 della legge 4/1999 è assegnato agli enti locali stessi in proporzione al numero di classi che accedono al servizio di mensa scolastica. L assegnazione in parola è effettuata dal Ministero direttamente a favore degli enti locali, con conseguente snellimento degli adempimenti posti in carico alle segreterie scolastiche. ACCERTAMENTI MEDICO-LEGALI L articolo 14 comma 27 del decreto legge 95/2012 dispone che a decorrere dal 7 luglio 2012 il Ministero provvede direttamente al rimborso forfetario alle Regioni delle spese sostenute per gli accertamenti medicolegali a favore del personale scolastico ed educativo. In particolare codesta istituzione non dovrà assicurare alcun adempimento nel corso del 2014 per il pagamento delle visite fiscali, né dovrà iscrivere in bilancio previsioni di entrata e di spesa al riguardo. Eventuali fatture relative accertamenti disposti successivamente al 7 luglio 2012 non dovranno essere pagate, previa comunicazione al riguardo da parte di codesta istituzione agli enti che le avessero emesse. TARSU/TIA Circa il pagamento della TARSU/TIA sono confermate le disposizioni vigenti, che prevedono l assegnazione diretta da parte del Ministero in favore dei Comuni, senza che sia previsto alcun adempimento in carico a codesta istituzione. 4

Agg. 04 Voce 04 Finanziamenti da Enti Locali o da altre istituzioni pubbliche Comune non vincolati 61.495,00 (a.s. 2014/2015) di cui: Nell aggregato 04/05 verranno introitati i finanziamenti per la realizzazione dei Piani Diritto allo Studio a.s. 2014/2015 come da delibere delle Amministrazioni Comunali di Fiesse, Gambara e Gottolengo: Comune Descrizione finanziamento Stanziamento Fiesse Agg. 04/04/01 Scuola Secondaria I di Gambara saldo Contributo 1.245,00 Scuola Primaria saldo Contributo 4.500,00 Totale 5.745,00 Distribuzione su Progetti: P06 POF scuola media Gambara 1.245,00 P12 POF scuola primaria Fiesse 4.500,00 Gottolengo Agg. 04/04/02 Istituto Comprensivo Funzionamento (materiale d uso) 10.500,00 Scuola Secondaria I Progetti educativi 2.100,00 Scuola Secondaria I classi 7 Contributo spese gestione 4.550,00 Scuola Primaria classi 13 13.000,00 8.450,00 Scuola Primaria Progetti educativi 3.900,00 Totale 29.500,00 Distribuzione su Progetti: A01 Funzionamernto amministrativo 10.500,00 P04 POF scuola media Gottolengo 6.650,00 P09 POF scuola primaria Gottolengo 12.350,00 Gambara Scuola Secondaria I ( 3.100 + 5.150) Progetti e materiale didattico 8.250,00 Agg. Scuola Infanzia ( 3.850 + 3.650) Progetti e materiale didattico 7.500,00 04/04/03 Scuola Primaria ( 5.000 + 5.500) Progetti e materiale didattico 10.500,00 Totale 26.250,00 Distribuzione su Progetti: P06 POF scuola media Gambara 8.250,00 P07 POF scuola infanzia Gambara 7.500,00 P10 POF scuola primaria Gambara 10.500,00 Si specifica che il Comune di Fiesse ha già erogato l acconto introitato nel Programma Annuale 2014: per la scuola Primaria 3.500 (pertanto acconto 3.500 + saldo 4.500 = a.s. 2014/15 8.000) per la scuola Secondaria 2.200 (pertanto acconto 2.200 + saldo 1.245 = a.s. 2014/15 3.445) totale 5.700 (pertanto acconti 5.700 + saldo 5.745 = a.s. 2014/15 11.445) Eventuali ulteriori risorse finanziarie saranno oggetto di variazione di bilancio dopo i relativi accertamenti. 5

Agg. 05 Contributi da privati Voce 01 Famiglie non vincolati _zero: Nel corso dell'esercizio 2015, verranno introitati le quote erogazione liberale per ampliamento offerta formativa. Si procederà con opportune variazioni di bilancio a seguito quantificazione degli importi in entrata. Agg. 05 Contributi da privati Voce 02 Famiglie vincolati _zero: Nel corso dell'esercizio 2015, verranno introitati le quote per i viaggi di istruzione, assicurazione integrativa alunni, Trinity, ecc. ecc. Si procederà con opportune variazioni di bilancio a seguito quantificazione degli importi in entrata. Agg. 05 Contributi da privati Voce 03 Altri non vincolati _608,00: Nel corso dell'esercizio 2015, vista la convenzione in essere con la ditta RTI Baby Fruit - Programma di distribuzione assistita di prodotti ortofrutticoli nell ambito del Programma comunitario Frutta nelle scuole verranno introitati 608,00 quale contributo di partecipazione al progetto. Eventuali altri contributi e/o sponsorizzazioni di ditte, enti e privati saranno oggetto di variazioni di bilancio a seguito quantificazione degli importi in entrata. Distribuzione su Progetti: A01 Funzionamernto amministrativo 608,00 Agg. 05 Contributi da privati Voce 04 Altri vincolati _zero: Nel corso dell'esercizio 2015, verranno introitati le quote per assicurazione integrativa del personale, ecc. ecc. Si procederà con opportune variazioni di bilancio a seguito quantificazione degli importi in entrata. Agg. 07 Altre entrate Voce 01 Interessi _zero: Nel corso dell'esercizio 2015 verranno introitati gli interessi attivi 2014. Nel programma annuale non viene iscritta alcuna cifra in quanto si procederà con opportune variazioni di bilancio solo dopo aver accertato l'entrata. Agg. 07 Altre entrate Voce 04 Distribuzione bevande _7.010,00: Nel corso dell'esercizio 2015, vista la convenzione in essere con la ditta DBM Next Generation S.a.s. (distributrice bevande) verranno introitati 7.010,00 quale contributo fedeltà. Eventuali altri contributi e/o sponsorizzazioni di ditte, enti e privati saranno oggetto di variazioni di bilancio a seguito quantificazione degli importi in entrata. Distribuzione su Progetti: A01 Funzionamernto amministrativo 3.010,00 P03 Progetto orientamento scuole medie 2.000,00 P05 Sicurezza (Legge 626/94) 2.000,00 6

Determinazione delle uscite La determinazione delle Uscite è stata effettuata tenendo conto dei finanziamenti disponibili e dei costi effettivi sostenuti nell'anno precedente opportunamente verificando, alla luce delle necessità prevedibili, gli effettivi fabbisogni per l'anno 2015. DESCRIZIONE da Avanzo Finanziamenti TOTALE 2014 2015 2015 A01 Funzionamento amm.vo (-7) 20.833,26 24.359,90 45.193,16 86.884,14 A02 Funzionamento didattico (-2) 21.881,83 21.881,83 A03 Supplenze brevi e saltuarie 11.085,65 11.085,65 A04 Spese d'investimento (-1) 8.723,50 8.723,50 A05 Manutenzione edifici - - P01 Progetto Trinity 1.684,97 1.684,97 93.924,09 P02 Conosci la tua terra (viaggi instr.) 2.871,68 2.871,68 P03 Progetto orientamento secondaria - 2.000,00 2.000,00 P04 Progetto POF - secondaria Gottolengo 4.245,55 6.650,00 10.895,55 P05 Sicurezza (L. 626/94) 394,02 2.000,00 2.394,02 P06 Progetto POF - secondaria Gambara 3.020,29 9.495,00 12.515,29 P07 Progetto POF - infanzia Gambara 2.500,00 7.500,00 10.000,00 P08 Facciamo musica 1.605,59 1.605,59 P09 Progetto POF - primaria Gottolengo 6.100,00 12.350,00 18.450,00 P10 Progetto POF - primaria Gambara 2.500,00 10.500,00 13.000,00 P11 Animazione teatrale e prom let 317,79 317,79 P12 Progetto POF - primaria Fiesse 2.500,00 4.500,00 7.000,00 P13 Conoscenza e pratica di un gioco - - P14 Progetto sostegno alunni con disabilità 1.566,55 1.566,55 P15 Formazione ed agg.to personale 3.934,76 3.934,76 P16 Forte processo migratorio 5.687,89 5.687,89 R98 Fondo di riserva - 316,00 316,00 316,00 Tatale spesa 101.453,33 79.670,90 181.124,23 Z01 Disponibilità da programmare 100.000,00-100.000,00 100.000,00 Totale a pareggio 201.453,33 79.670,90 281.124,23 281.124,23 La determinazione delle Uscite è stata effettuata tenendo conto dei finanziamenti disponibili e dei costi effettivi sostenuti nell'anno precedente opportunamente verificando, alla luce delle necessità prevedibili, gli effettivi fabbisogni per l'anno 2015. R98 Fondo Riserva 316,00. Z01 Disponibilità finanziaria da programmare 100.000,00. Partite di giro: Il fondo minute spese, determinato in 200,00 è gestito nelle partite di giro: Entrate Piano dei Conti Entrate 99/01 200,00 Uscite A01 - Piano dei Conti Spese 99/01/001 200,00 7

Accertamenti E.F. 2015 In fase di stesura del Programma Annuale 2015 sono stati registrati in bilancio i seguenti accertamenti di cui si ha certezza di riscossione a seguito comunicazioni ufficiali del MIUR, delle delibere delle amministrazioni comunali e delle convenzioni in essere: Agg./Voce Acc. Debitore - descrizione Importo Destinaz. 1 MIUR Dotazione ordinaria per funzionamento - gennaio agosto 2015 6.319,99 A01 - R98 02/01 17 MIUR Dotazione aggiuntiva per funzionamento 2015 4.237,91 A01 04/04/01 04/04/02 04/04/03 2 Comune di Fiesse Saldo PDS 2014/15 secondaria Gambara 1.245,00 P06 3 Comune di Fiesse Saldo PDS 2014/15 primaria Fiesse 4.500,00 P12 4 Comune di Gottolengo PDS 2014/15 Funzionamento 10.500,00 A01 5 Comune di Gottolengo PDS 2014/15 Progetti educativi secondaria 2.100,00 P04 6 Comune di Gottolengo PDS 2014/15 Spese gestione secondaria 4.550,00 P04 7 Comune di Gottolengo PDS 2014/15 Progetti educativi primaria 8.450,00 P09 8 Comune di Gottolengo PDS 2014/15 Spese gestione primaria 3.900,00 P09 9 Comune di Gambara PDS sett/dic Progetti e materiale secondaria 3.100,00 P06 10 Comune di Gambara PDS gen/ago Progetti e materiale secondaria 5.150,00 P06 11 Comune di Gambara PDS sett/dic Progetti e materiale infanzia 3.850,00 P07 12 Comune di Gambara PDS gen/ago Progetti e materiale infanzia 3.650,00 P07 13 Comune di Gambara PDS sett/dic Progetti e materiale primaria 5.000,00 P10 14 Comune di Gambara PDS gen/ago Progetti e materiale primaria 5.500,00 P10 05/03 15 RTL Baby Fruit - Programma comunicario "Frutta nelle scuole" 608,00 A01 07/04 16 DBM Nex Generation S.a.s. - contributo distributore bevande 7.010,00 A01-P03-P05 Totale accertamenti 79.670,90 99/01 Reintegro anticipazione fondo minute spese 200,00 A01 Totale partite di giro 200,00 Si specifica che tutti gli accertamenti successivi al n 16, saranno oggetto di variazione di bilancio. Gottolengo, 19 febbraio 2015 Il direttore dei servizi generali ed amministrativi Dott. Nicola Arena 8

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2015 La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l esercizio finanziario 2015, in ottemperanza alle disposizioni impartite dal D.I. 44/2001. Per la stesura del Programma Annuale 2015 il criterio base è stato quello di attribuire, ove possibile, ad ogni progetto i costi ad esso afferenti. Al fine della distribuzione delle spese, si sono tenuti in considerazione ed in debita valutazione i seguenti elementi: le risorse disponibili; i bisogni specifici dell istituzione scolastica; la risposta che la scuola, in quanto istituzione è tenuta a dare; gli elementi e le attività che caratterizzano l Istituto; il Piano dell Offerta Formativa a.s. 2014/15. Struttura dell Istituto Scolastico a.s. 2014/2015 L istituto ha sede nel Comune di Gottolengo, si articola su 6 plessi, Ordine scuola Plesso numero classi totale classi numero alunni totale alunni Infanzia Gambara 2 2 57 57 Primaria Fiesse 6 101 Gambara 11 30 205 562 Gottolengo 13 256 Secondaria 1 Gambara 8 15 162 294 Gottolengo 7 132 Totale 47 47 913 913 L organico del personale per l anno scolastico 2014/2015 è docenti 74 e ata 21 = 95 è così formato: Docenti Infanzia 4 di cui; 4 posti comuni + 0 sostegno + religione Primaria 46 di cui; 39 posti comuni + 1 sostegno + 1 inglese + religione Secondaria 1 grado 26 di cui; 20 posti comuni + 6 sostegno A.T.A. DSGA 1 Assistenti Amm. 5 Collab. Scolastici 15 Si è elaborato il Programma Annuale 2015 secondo una politica di bilancio che tiene conto: del POF, delle volontà e delle progettualità degli Organi Collegiali, della collaborazione con gli Enti Locali e delle indicazione dei Piani Diritto allo Studio a.s. 2014/2015. 9

Attività A01 Funzionamento Amministrativo generale: E stato previsto uno stanziamento di 45.193,16 per provvedere al corretto funzionamento dei servizi generali ed amministrativi: gestione servizio di tesoreria, spese postali, canone noleggio fotocopiatrice ufficio, cancelleria, stampati e registri, toner per fotocopiatrici, libri riviste e abbonamenti amministrativi, canone hosting e assistenza hardware, interventi manutenzioni ordinarie, contributo operazioni di nomina supplenti scuola polo, assicurazione integrativa alunni e personale, materiale igienico sanitario per segreteria, ecc. ecc. A02 Funzionamento Didattico: E stato previsto uno stanziamento di 21.881,83 per provvedere al corretto funzionamento didattico: adesione reti di scuole, sussidi didattici e cancelleria, stampati, progetti didattici, ecc. ecc.. A03 Spese di Personale: Per le supplenze brevi e saltuarie è previsto uno stanziamento di 20.199,70 detta somma non viene prevista in bilancio, né, ovviamente, accertata. La stessa verrà invece gestita secondo le regole del cedolino unico. Si informa che, per assicurare l'ordinato svolgimento dell'attività didattica secondo la normativa vigente, potranno essere disposte da parte del MIUR, integrazioni della risorsa finanziaria assegnata. Viene comunque stanziato 11.085,65 proveniente da avanzi degli esercizi precedenti e si resta in attesa di disposizioni ministeriali circa il suo utilizzo. A04 Spese d investimento: Per le spese di investimento è previsto uno stanziamento di 8.723,50 per potenziamento laboratori e dotazioni informatiche didattiche e della segreteria. Progetti P01 Progetto Trinity: La somma di 1.684,97 è stata impegnata per la gestione del Progetto e delle sessioni esami Trinity. A tale importo verrà aggiunto il contributo delle famiglie che verrà introitato nell a.s. 2014/15. Nessuna somma viene destinata al Progetto Comenius in quanto lo stesso è concluso. P02 Conosci la tua terra Viaggi di istruzione: La somma di 2.871,68 è stata impegnata per le spese di trasporto per la realizzazione dei viaggi di istruzione. A tale importo verrà aggiunto il contributo delle famiglie che verrà introitato nell a.s. 2014/15. P03 Progetto orientamento scuole secondarie I : La somma di 2.000,00 è stata impegnata per la realizzazione delle attività di orientamento rivolte agli alunni che si iscriveranno alle scuole di secondarie di secondo grado. 10

P04 Progetto POF scuola secondaria I Gottolengo: È stata prevista la somma di 10.895,55 per: sussidi didattici, progetti didattici, canone noleggio fotocopiatrice, materiale igienico sanitario. P05 Sicurezza L. 626/94: La somma di 2.394,02 è stata impegnata per l incarico di R.S.P.P. P06 Progetto POF scuola secondaria I Gambara: È stata prevista la somma di 12.515,29 per: sussidi didattici, progetti didattici, canone noleggio fotocopiatrice, materiale igienico sanitario. P07 Progetto POF scuola infanzia di Gambara: È stata prevista la somma di 10.000,00 per: sussidi didattici, progetti didattici, canone noleggio fotocopiatrice, materiale igienico sanitario. P08 Progetto Facciamo musica: La somma di 1.605,59 è stata impegnata per la attività di laboratorio. P09 Progetto POF scuola primaria di Gottolengo: È stata prevista la somma di 18.450,00 per: sussidi didattici, progetti didattici, canone noleggio fotocopiatrice, materiale igienico sanitario. P10 Progetto POF scuola primaria di Gambara: È stata prevista la somma di 13.000,00 per: sussidi didattici, progetti didattici, canone noleggio fotocopiatrice, materiale igienico sanitario. P11 Animazione teatrale e promozione alla lettura: La somma di 317,79 è stata impegnata per la partecipazione ad attività teatrali. P12 Progetto POF scuola primaria di Fiesse: È stata prevista la somma di 7.000,00 per: sussidi didattici, progetti didattici, canone noleggio fotocopiatrice, materiale igienico sanitario. P13 Conoscenza e pratica di un gioco di squadra: Non si sono stati movimenti durante l esercizio. P14 Progetto sostegno alunni con disabilità: È stata prevista la somma di 1.566,55 per l acquisto di libri e sussidi didattici. P15 Formazione ed aggiornamento personale: È stata prevista la somma di 3.934,76 per: la realizzazione di attività di formazione e aggiornamento. P16 Forte processo migratorio) È stata prevista la somma di 5.687,89. 11

Per il M.O.F, in applicazione dell'art. 2 comma 197 della legge n. 191/2009 (Legge Finanziaria per il 2010), concernente il cd. Cedolino Unico, la somma assegnata quale risorsa finanziaria gennaio agosto 2015 non viene prevista in bilancio, né, ovviamente, accertata. In quanto dovrà essere gestita virtualmente secondo le modalità del "Cedolino Unico" e, attualmente, comprende le voci sotto elencate: Cedolino Unico - Riepilogo disponibilità a.s. 2014/15 Lordo dipendente il fondo dell'istituzione scolastica, per il pagamento degli istituti contrattuali 41.532,59 di cui all'art. 88 del CCNL 29-11-2007 ivi compresi, tra l altro, il compenso spettante per l'indennità di direzione, quota fissa e variabile, al personale che sostituisce il DSGA e il DS); le funzioni strumentali al piano dell'offerta formativa (art. 33 CCNL); 4.045,88 gli incarichi specifici del personale ATA (art. 47 CCNL); 2.186,74 attività complementari di educazione fisica; 3.388,47 le ore eccedenti per la sostituzione dei colleghi assenti (art. 30 CCNL); 7.048,81 progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l emarginazione scolastica (art. 9 CCNL 29/11/2007) 4.832,70 Conclusione Tutte le attività didattiche che costituiscono il POF 2014/2015 sono realizzate con diversi finanziamenti. Si è ritenuto fondamentale investire le risorse al fine di produrre un ampliamento dell offerta formativa caratterizzato dal rispetto delle esperienze culturali di ciascuna sede e dalla progettualità interna ai diversi ordini di scuola. Tutte le proposte didattiche sono state oggetto di delibere dei singoli consigli di classe, di interclasse, di intersezione e sono scaturite dall analisi di bisogni reali, connesse alle richieste delle famiglie. I Progetti a.s. 2014/2015 in fase di realizzazione sono stati proposti nei Collegi Docenti ed approvati dal Consiglio di Istituto di cui si fa riferimento. In particolare, pur nella differenziazione delle diverse attività a seconda dell ordine di scuola, si possono individuare all interno dell identità scolastica alcune linee comuni che caratterizzano le scelte formative dell istituto: progetti di recupero o sviluppo degli apprendimenti; attività di alfabetizzazione per gli extracomunitari; attività di educazione ambientale, educazione alla salute e educazione alla sicurezza; educazione all espressività teatro, musica); sportelli psicopedagogici. Gottolengo, 19 febbraio 2015. Il dirigente scolastico Prof. Vittorino Treccani 12

Giunta Esecutiva del 19 febbraio 2015 Programma Annuale E.F. 2015 L anno 2015 il giorno 19 del mese di febbraio, la Giunta Esecutiva si è riunita nella sede dell Istituto Comprensivo Statale di Gottolengo ed ha provveduto all analisi del Programma Annuale 2015, predisposto dal dirigente scolastico e dal direttore dei servizi generali ed amministrativi e delle relative relazioni. La Giunta Esecutiva Visto il Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche Decreto Interministeriale n 44 dell 1/02/2001; Viste Visto Viste le Istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale per l e.f. 2015 - mail MIUR prot. 18313 del 16/12/2014; l Assegnazione della risorsa finanziaria aggiuntiva per funzionamento amministrativo didattico (Decreto del Direttore Generale del 29/12/2014 n. 422) prot. 1444 del 28/01/2015; le Delibere Piano Diritto allo Studio a.s. 2014/15 delle Amministrazioni Comunali di Fiesse, Gambara e Gottolengo. Visto il P.O.F. a.s. 2014/2015; Vista la relazione illustrativa del dirigente scolastico e del direttore dei servizi generali ed amministrativi; Propone al Consiglio di Istituto di approvare il Programma Annuale 2015 i cui valori sono elencati nel Modello A allegato alla presente e riportato nella modulistica prevista dal Decreto Interministeriale n 44 dell 1/02/2001, in sintesi Totale Entrate 281.124,23 Totale Spese 281.124,23 Il Programma Annuale 2015 verrà sottoposto ai Revisori dei Conti per gli adempimenti previsti dalla normativa vigente. Gottolengo, 19 febbraio 2015 Il Segretario DSGA dott. Nicola Arena Il Presidente Dirigente Scolastico prof. Vittorino Treccani 13

Consiglio di Istituto delibera n 8 del 19 febbraio 2015 L anno 2015 il giorno 19 del mese di febbraio il Consiglio di Istituto si è riunito nella sede dell Istituto Comprensivo Statale di Gottolengo per discutere il seguente punto, posto all ordine del giorno: O.d.G. n 2 Programma Annuale E.F. 2015 Il Consiglio di Istituto Visto il Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche Decreto Interministeriale n 44 dell 1/02/2001; Viste Visto Viste le Istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale per l e.f. 2015 - mail MIUR prot. 18313 del 16/12/2014; l Assegnazione della risorsa finanziaria aggiuntiva per funzionamento amministrativo didattico (Decreto del Direttore Generale del 29/12/2014 n. 422) prot. 1444 del 28/01/2015; le Delibere Piano Diritto allo Studio a.s. 2014/15 delle Amministrazioni Comunali di Fiesse, Gambara e Gottolengo Visto il P.O.F. a.s. 2014/2015; Vista la relazione illustrativa del dirigente scolastico e del direttore dei servizi generali ed amministrativi; Vista la proposta della Giunta Esecutiva del 19 febbraio 2015 Approva Il Programma Annuale 2015 i cui valori sono elencati nel Modello A allegato alla presente e riportato nella modulistica prevista dal Decreto Interministeriale n 44 dell 1/02/2001. in sintesi Totale Entrate 281.124,23 Totale Spese 281.124,23 Presenti Assenti Favorevoli Contrari Astenuti Componenti: 14 2 Votazione: 14 //// //// Il Programma Annuale 2015 verrà sottoposto ai Revisori dei Conti per gli adempimenti previsti dalla normativa vigente. Gottolengo, 19 febbraio 2015 Il Segretario Prof.ssa Francesca Brigandì Il Presidente Sig.ra Laura Brambilla 14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24