D U E M I L A U N D I C I. Premio Nazionale per l Olio Extravergine d Oliva. XVIII edizione. Catalogo Selezione degli Oli in concorso

Documenti analoghi
Confronto analisi chimiche e sensoriali sessioni di febbraio e ottobre 2012

PROCLAMAZIONE DEI RISULTATI DELLA SHELF LIFE CONFRONTO ANALISI CHIMICHE E SENSORIALI DEGLI OLI VINCITORI

PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI DELLA SHELF LIFE

PROCLAMAZIONE DEI RISULTATI DEL CONCORSO

PROCLAMAZIONE DEI RISULTATI

PROCLAMAZIONE DEI RISULTATI

FINALITÀ E PARAMETRI DI QUALITÀ DEL CONCORSO

PROCLAMAZIONE DEI RISULTATI DEL CONCORSO CARATTERISTICHE CHIMICHE E SENSORIALI DEGLI OLI VINCITORI

RISULTATI DELLE PROVE DI SHELF LIFE

Presentazione delle caratteristiche organolettiche e chimiche degli oli vincitori

D U E M I L A T R E D I C I. Premio Nazionale per l Olio Extravergine d Oliva. XX edizione. Catalogo Selezione degli Oli in concorso

FINALITÀ E PARAMETRI DI QUALITÀ DEL CONCORSO CONFRONTO DATI ANALITICI DELLE SELEZIONI

FINALITÀ E PARAMETRI DI QUALITÀ DEL CONCORSO CONFRONTO DATI ANALITICI SELEZIONI OLI ULTIME EDIZIONI

D U E M I L A D O D I C I

18 CONCORSO REGIONALE Olio Nuovo. e preselezione oli sardi al 25 Premio Montiferru 2018 REGOLAMENTO

D U E M I L A D O D I C I

CONCORSO PER I MIGLIORI OLI EXTRAVERGINE DI OLIVA DEL LAZIO SELEZIONE PREMIO NAZIONALE ERCOLE OLIVARIO XVII EDIZIONE 2010 EXTRAVERGINE

REGOLAMENTO. Il Comitato si avvarrà, ove necessario per gli aspetti tecnici, del supporto esterno del Presidente e Capi Panel della Giuria Nazionale.

Ercole Olivario. Il Premio è promosso da:

CATALOGO SELEZIONE OLI PREMIO MONTIFERRU

CATALOGO SELEZIONE OLI PREMIO MONTIFERRU SHELF LIFE

D U E M I L A D I E C I

Supplemento speciale

D U E M I L A D I C I O T T O

PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU

XXI edizione Catalogo Selezione Oli Premio Montiferru Sessione Febbraio 2014 Oristano - Seneghe

FINALITÀ E PARAMETRI DI QUALITÀ DEL CONCORSO CONFRONTO DATI ANALITICI DELLE SELEZIONI DI OLI

ALBO D ORO PREMIO MONTIFERRU 1994/2015

PROGRAMMA ALLEGATO DETERMINAZIONE 507/2016 DEL 29 AGOSTO 2016

Vincitori della XXI edizione

Vincitori della XXI edizione

ALBO D ORO PREMIO MONTIFERRU 1994/2016

Oro Verde s.r.l. Frantoio Oleario REGOLAMENTO. 1 edizione

ALBO D ORO PREMIO MONTIFERRU 1994/2017

I 42 OLI SELEZIONATI

Dal 1860 solo qualità. Telefono & Fax: Cellulare: Web Site:

Liscio come L olio VII Edizione Miglior olio di prima frangitura di produzione della provincia di Pisa Requisiti per la partecipazione al concorso

CONCORSO PER I MIGLIORI OLI EXTRAVERGINE DI OLIVA DEL LAZIO SELEZIONE PREMIO NAZIONALE ERCOLE OLIVARIO XVI EDIZIONE 2009 EXTRAVERGINE

Art. 1. Art. 4. Art. 2. Art. 5. Art. 3

TENUTE LIBRANDI PASQUALE SOCIETA AGRICOLA S.S. VIA MARINA, VACCARIZZO ALBANESE (COSENZA) - ITALY P.IVA / VAT IT Tel.

PISA UNICA TERRA. L OLIO EDIZIONE 2009

Filiera olivicolo-olearia della Sardegna

Ercole Olivario 2018: assegnati i premi ai migliori oli d Italia. Sul podio Sardegna seguita da Lazio e Puglia

Legislazione comunitaria in materia di etichettatura degli oli di oliva

L UNIONE PRODUTTORI OLIVICOLI SICILIA Società Cooperativa a r l ha sede legale in Sciacca nella Via Mascagni n. 7 e P. IVA n

Olio Extra Vergine di Oliva DOP Monti Iblei

Vincitori della XXIII edizione

Assistenza tecnica all industria di trasformazione oleicola per quanto riguarda aspetti inerenti alla qualità dei prodotti

Giunto alla sua XVI edizione, si conferma un'importante manifestazione di comparto a livello nazionale e internazionale.

CARATTERIZZAZIONE DEGLI OLI EXTRAVERGINE del LAZIO Campagna olivicola 2006/07

Domina IOOC, la Sicilia dell'olio primeggia

Tra queste le 17 Gold Medal attribuite con merito ed onore a: Frantoio Romano Vincenzo, Le Sciare (Best International e Gold Medal)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CORSO TECNICO RICONOSCIUTO PER ASSAGGIATORI ANALISI SENSORIALE DELL OLIO DI OLIVA VERGINE

DIVISIONE LABORATORIO AVVISO PUBBLICO

Olio Extra Vergine d Oliva Olive da mensa Patè

La banca dati degli oli monovarietali: un supporto alle scelte tecnologiche

Catalogo/Catalogue 2019

DESCRIZIONE DELLA SELEZIONE VARIETALE DI OLIVO DELLA Cv. MAURINO DENOMINATA: Maurino MR-M3 Vittoria

RICONOSCIMENTI E PREMI / AWARDS

ISCRIVI IL TUO OLIO AL PREMIO GIULIO VERGA: ECCELLENZE MEDITERRANEE IN PRIMO PIANO IN ITALIA

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

Caldera. Non ricordo con esattezza il momento in cui è nata la consapevolezza che questo fosse il mio percorso.

CORSO TECNICO PER ASSAGGIATORI ANALISI SENSORIALE DELL OLIO DI OLIVA VERGINE

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

Programma del corso di assaggio dell olio 17 maggio 23 giugno 2011

EXTRAVERGINE D OLIVA, ERCOLE OLIVARIO INCORONA 12 ECCELLENZE ITALIANE

ALLEGATO A MODALITA PER L ADESIONE ALLA SELEZIONE REGIONALE DEGLI OLI EXTRA VERGINI DI OLIVA DOP E IGP - CAMPAGNA OLEARIA 2016/2017

IL RING TEST REGIONALE. Marzia Migliorini. Divisione Laboratorio Chimico Merceologico PromoFirenze Azienda Speciale della CCIAA di Firenze

A S S O C I A Z I O N E

Valorizzazione delle varietà locali di olio toscane potenzialità e limiti

OLIO EXTRA VERGINE D OLIVA TERRE ETRUSCHE

Caratteristiche al consumo dell'olio dop Monti Iblei

Igp Olio Oliva, presentato il disciplinare

CONSORZIO DI TUTELA DELL OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA VENETO D.O.P.

20 Palio dell olio extra vergine di oliva Novello 2016

FINALITÀ E PARAMETRI DI QUALITÀ DEL CONCORSO CONFRONTO DATI ANALITICI DELLE SELEZIONI DI OLI

Programma del corso di assaggio dell olio 16 settembre 20 settembre 2013

l antico uliveto TENUTA 100 TORRI

A ORII DEL LAZIO PREMIATI I MIGLIORI OLI EXTRAVERGINE REGIONALI

STRATEGIE PER LA VALORIZZAZIONE DELL OLIO DEI COLLI EMILIANI

c l a s s i f i c a z i o n e

NELLE TERRE DELL'OLIO CASTEL DEL MONTE Siamo a Bisceglie, in Puglia, sulla costa Adriatica a circa 30 Km a Nord di Bari. La splendida ubicazione, il c

OLIVICOLA CASOLANA. Olio Extravergine di oliva D.O.P. Bottiglia vetro da 750 ml

PISA UNICA TERRA..L OLIO 2010: SELEZIONE DEGLI OLI EXTRAVERGINI DELLA PROVINCIA DI PISA

Merico, Olio su tavola

Programma corso assaggiatori

Olio Extra Vergine d Oliva Olive da mensa Patè

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE olio EXTRAVERGINE al concorso Oro verde dell Umbria 2013

TUSCIA DOP FRUTTATO MEDIO. Soc. Agr. Sergio Delle Monache S.r.l. FRUTTATO INTENSO. Bassano in Teverina. Le Olive di Ale. Vetralla VT Tamia Gold

Vincitori delle Selezioni zonali 2012

Azienda agricola Colle Rotondo, dal 1700 coltiviamo l eccellenza.

Trasferimento di innovazioni nella gestione agronomica dell oliveto

19 PALIO DELL OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA NOVELLO

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

ETICHETTATURA DELL OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO

A.R.S.A.C. Azienda Regionale per lo Sviluppo dell Agricoltura Calabrese Viale Trieste, 93 - Cosenza. Deliberazione del Direttore Generale

Rassegna stampa - AGRARIA RIVA

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

Transcript:

D U E M I L A U N D I C I Premio Nazionale per l Olio Extravergine d Oliva XVIII edizione Catalogo Selezione degli Oli in concorso Oristano - Seneghe Sessione Febbraio 20

D U E M I L A U N D I C I Il Premio Nazionale Montiferru è organizzato da un comitato composto da: Camera di Commercio di Oristano, Provincia di Oristano, Comune di Seneghe, Agenzia Laore Sardegna e Agenzia Agris Sardegna, col patrocinio del MIPAAF, della Regione Autonoma della Sardegna e dell Associazione Città dell Olio. Giunto alla sua XVIII edizione, si conferma un'importante manifestazione di comparto a livello nazionale e internazionale. Il Premio ha come finalità: La sensibilizzazione degli olivicoltori e dei titolari degli impianti di trasformazione a razionalizzare le tecniche di produzione per il miglioramento della qualità dell'olio; Lo stimolo dei produttori a curare l'immagine e il confezionamento per la presentazione del prodotto nei mercati qualificati; La valorizzazione dei migliori oli extravergini di oliva prodotti in Italia per favorirne la conoscenza e l'apprezzamento da parte dei consumatori; La promozione di marchi d origine (DOP/IGP), delle produzioni biologiche e degli oli monocultivar che valorizzano il territorio di cui l'olio costituisce prodotto di punta ed elemento attrattivo. Il Concorso prevede 6 sezioni e un riconoscimento speciale:. SEZIONE DOP/IGP 2. SEZIONE BIOLOGICO 3. SEZIONE MOCULTIVAR 4. SEZIONE PLURICULTIVAR 5. SEZIONE SPECIALE FRANTOIANI (DOP/IGP, BIOLOGICO, MOCULTIVAR, PLURICULTIVAR) 6. SEZIONE SPECIALE INTERNAZIONALE 7. MIGLIORE CONFEZIONE (miglior equilibrio tra design ed etichettatura ai fini della commercializzazione). E stata introdotta la Sezione Speciale Frantoiani (non produttori agricoli) con l intento di raggiungere un doppio obiettivo: a) qualificare la professionalità degli operatori di frantoio che risultano essere determinanti nel processo produttivo della filiera olivicola olearia; b) riservare i riconoscimenti delle prime 4 sezioni del Concorso esclusivamente ai produttori olivicoli.

La prova Shelf Life, introdotta per la prima volta nel 2009, si terrà a distanza di otto mesi circa dall assaggio di febbraio. Nell occasione i campioni degli oli finalisti (vincitori e menzioni d onore), conservati in ambiente a temperatura controllata, verranno sottoposti a nuova analisi sensoriale e chimica al fine di accertare il mantenimento nel tempo delle caratteristiche di eccellenza. Questi i numeri della XVIII edizione del Premio Montiferru: Campioni partecipanti al concorso: 29 Campioni che hanno superato la selezione: 2 Campioni finalisti: 2 Campioni vincitori: Campioni premiati con Menzione d'onore: 3 Campioni premiati con Gran Menzione: 7 Campioni selezionati per il premio Shelf Life: 4 Le sedute delle analisi sensoriali a cura della Giuria Nazionale si sono tenute nella sala di assaggio della CCIAA di Oristano dal 2 al 26 febbraio 20. Per l'esecuzione delle analisi chimiche di tutti gli oli in catalogo ci si è avvalsi della collaborazione del laboratorio dell Agenzia Agris Sardegna. La giornata dedicata alla presentazione della selezione dei migliori oli in concorso e alla premiazione dei vincitori si è tenuta a Seneghe il 2 aprile 20. Nel presente catalogo sono riportate le schede descrittive delle aziende e degli oli selezionati del Premio Montiferru, complete di analisi chimica di routine mentre per i Vincitori e le Menzioni d Onore sono riportati anche i biofenoli, i tocoferoli e il profilo sensoriale. Per la prima volta, in esecuzione di un apposito protocollo di intesa siglato tra il rispettivi Comitati, il Concorso Regionale Olio Nuovo di Gonnosfanadiga è valso come selezione regionale degli oli sardi per l ammissione al Premio Nazionale Montiferru. Pertanto nel presente Catalogo sono stati recensiti anche gli oli della selezione Regionale con i relativi risultati. Il Comitato organizzativo del Premio Montiferru ringrazia tutti i partecipanti e tutti coloro che hanno dato il proprio contributo nell organizzazione e nell attuazione del concorso. Il Comitato Premio Nazionale Montiferru

SU SUCCUTTADORE Antico e caratteristico sgocciolatoio in lamiera, di cui i produttori d olio d oliva fornivano le proprie venditrici al minuto affinché il recupero delle gocce residuate sulle pareti curve dell imbuto semisferico assicurasse loro un, pur modestissimo, salario a totale carico dei poveri clienti che già avevano pagato l olio a caro prezzo. Su Succuttadore in uso a Santulussurgiu fino al primo decennio del 900 è esposto nella sala D del Museo della Tecnologia Contadina Centro di Cultura Popolare U.N.LA. di Santulussurgiu (OR). 3

AZIENDA AGRICOLA CERROSUGHERO D U E M I L A U N D I C I PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE DOP Laura De Parri Loc. Cerrosughero 00 Canino (VT) Tel./fax: +39 076439029/076438594 Cell.: +39 3396792306 E-mail: lauradeparri@libero.it Numero Olivi presenti in azienda: 5000 ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a dischi filtrazione Produzione media annuale: 00 q.li Canino DOP SI Monocultivar: SI (Caninese 70%) (Frantoio 30%) ANALISI SENSORIALE FLOREALE FRUTTATO OLIVA 6 5 4 AMARO numero di perossidi 7 (meq O 2/kg) FRUTTA MATURA MELA 3 2 0 PICCANTE ASTRINGENTE (k 232),77 (k 270) 0,0 (delta k) -0,004 tocoferoli mg/kg 203 MANDORLA CARCIOFO-CARDO biofenoli totali mg/kg 270 POMODORO ERBACEO-FOGLIA 4

AZIENDA VILLA ZOTTOPERA D U E M I L A U N D I C I PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE BIOLOGICO Rappresentante legale/referente: Marcello Rosso/ Giuseppe Rosso Via Cimarosa n.75 9700 Ragusa (RG) Cell/fax: +39 3356633052/093262442 E-mail: zottopera@gmail.com Numero Olivi presenti in azienda: 2500 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Frantoi Cutrera - Chiaramonte Gulfi (RG) Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli decanter 2 fasi Produzione media annuale: 800 q.li Rosso SI Monocultivar: SI (Tonda iblea 00%) ANALISI SENSORIALE FLOREALE FRUTTATO OLIVA 6 5 4 AMARO acidità (% ac.oleico) 0, numero di perossidi 5 (meq O 2/kg) FRUTTA MATURA MELA 3 2 0 PICCANTE ASTRINGENTE (k 232),90 (k 270) 0, (delta k) -0,003 tocoferoli mg/kg 76 MANDORLA CARCIOFO- CARDO biofenoli totali mg/kg 357 POMODORO ERBACEO- FOGLIA 5

AZIENDA AGRICOLA BUONAMICI D U E M I L A U N D I C I 2 SECONDO CLASSIFICATO SEZIONE BIOLOGICO Cesare Buonamici Via Montebeni n. 5006 Fiesole (FI) Tel./fax: +39 05565499/0556549926 Cell.: +39 3487004576 E-mail: info@buonamici.it www.buonamici.it Numero Olivi presenti in azienda: 30000 ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli gramole inertizzate filtrazione Produzione media annuale: 350 q.li Biologico Moraiolo SI Monocultivar: SI (Moraiolo 20%) ANALISI SENSORIALE FLOREALE FRUTTATO OLIVA 6 5 4 AMARO numero di perossidi 4 (meq O 2/kg) FRUTTA MATURA 3 2 0 PICCANTE (k 232),5 (k 270) 0,0 (delta k) -0,005 MELA ASTRINGENTE tocoferoli mg/kg 77 MANDORLA CARCIOFO-CARDO biofenoli totali mg/kg 325 POMODORO ERBACEO-FOGLIA 6

AZIENDA MASONI BECCIU D U E M I L A U N D I C I 3 TERZO CLASSIFICATO SEZIONE BIOLOGICO Valentina Deidda Via G.Mazzini n.30 09039 Villacidro (VS) Tel./fax: +39 0709329470 Cell.: +39 340248864 E-mail: masonibecciu@virgilio.it Numero Olivi presenti in azienda: 836 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: F.lli Serra - Villacidro Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 30 q.li Ispiritu Sardu Monocultivar: SI SI (Nera di Villacidro 00%) ANALISI SENSORIALE FLOREALE FRUTTATO OLIVA 6 5 4 AMARO 0 numero di perossidi 6 (meq O 2/kg) FRUTTA MATURA MELA 3 2 0 PICCANTE ASTRINGENTE (k 232),76 (k 270) 0,09 (delta k) -0,00 tocoferoli mg/kg 239 MANDORLA CARCIOFO-CARDO biofenoli totali mg/kg 225 POMODORO ERBACEO-FOGLIA 7

AZIENDA FADDA SEBASTIA D U E M I L A U N D I C I PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE MOCULTIVAR Sebastiano Fadda Via Santa Maria n.57 08025 Oliena (NU) Tel.: +39 0784285292 Cell.: +39 3923807342 E-mail: sebastiano.fadda@libero.it Numero Olivi presenti in azienda: 3500 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Nuovo Oleificio Sandro Chisu - Orosei (NU) Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 8 q.li NFORMAZIONI OLIO PRESENTATO Lunavera Monocultivar Bosana DOP/IGP Biologico Monocultivar SI (Bosana 00%) Pluricultivar ANALISI SENSORIALE FLOREALE FRUTTATO OLIVA 6 5 4 AMARO numero di perossidi 6 (meq O 2/kg) FRUTTA MATURA MELA 3 2 0 PICCANTE ASTRINGENTE (k 232) 2,03 (k 270) 0,4 (delta k) - 0,003 tocoferoli mg/kg 88 MANDORLA CARCIOFO- CARDO biofenoli totali mg/kg 479 POMODORO ERBACEO-FOGLIA 8

AZIENDA FADDA SEBASTIA D U E M I L A U N D I C I 2 SECONDO CLASSIFICATO SEZIONE MOCULTIVAR Sebastiano Fadda Via Santa Maria n.57 08025 Oliena (NU) Tel.: +39 0784285292 Cell.: +39 3923807342 E-mail: sebastiano.fadda@libero.it Numero Olivi presenti in azienda: 3500 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Nuovo Oleificio Sandro Chisu - Orosei (NU) Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 8 q.li Oliena Lunavera Monocultivar Nera di Monocultivar: SI (Nera di Oliena 00%) ANALISI SENSORIALE FLOREALE FRUTTATO OLIVA 6 5 4 AMARO numero di perossidi 8 (meq O 2/kg) FRUTTA MATURA 3 2 0 PICCANTE (k 232) 2,5 (k 270) 0,4 (delta k) -0,002 MELA ASTRINGENTE tocoferoli mg/kg 93 MANDORLA CARCIOFO-CARDO biofenoli totali mg/kg 44 POMODORO ERBACEO-FOGLIA 9

AZIENDA AGRICOLA PINNA FRANCESCO D U E M I L A U N D I C I 3 TERZO CLASSIFICATO SEZIONE MOCULTIVAR Francesco Pinna Via Monte Mannu n.8 08025 Oliena (NU) Tel./fax: +39 0784287325/078428566 Cell.: +39 366375370 E-mail: fpinna@gmail.com Numero Olivi presenti in azienda: 800 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Nuovo Oleificio Sandro Chisu - Orosei (NU) Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli decanter 2 fasi Produzione media annuale: 7 q.li Shardana Monocultivar: SI (Nera di Oliena 00%) ANALISI SENSORIALE FLOREALE FRUTTATO OLIVA 6 5 4 AMARO numero di perossidi 5 (meq O 2/kg) FRUTTA MATURA MELA 3 2 0 PICCANTE ASTRINGENTE (k 232),7 (k 270) 0, (delta k) -0,002 tocoferoli mg/kg 93 MANDORLA CARCIOFO-CARDO biofenoli totali mg/kg 392 POMODORO ERBACEO-FOGLIA 3 0

AZIENDA AGRICOLA SERRA DI MEZZO D U E M I L A U N D I C I PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE PLURICULTIVAR Damiana Messina Via Bruno Buozzi n.20 60030 Castelbellino (AN) Tel./fax: +39 073703274 Cell.: +39 392502379 E-mail: serradimezzo@libero.it www.serradimezzo.it Numero Olivi presenti in azienda: 4500 ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a martelli decanter 2 fasi Produzione media annuale: 30 q.li Nocellara del Belice Monocultivar: SI SI (Nocellara del Belice 00%) ANALISI SENSORIALE FLOREALE FRUTTATO OLIVA 6 5 4 AMARO numero di perossidi 9 (meq O 2/kg) FRUTTA MATURA MELA 3 2 0 PICCANTE ASTRINGENTE (k 232),8 (k 270) 0,09 (delta k) -0,002 tocoferoli mg/kg 69 MANDORLA CARCIOFO-CARDO biofenoli totali mg/kg 224 POMODORO ERBACEO-FOGLIA

NUOVO OLEIFICIO CHISU SANDRO Sandro Chisu Località Gherghetenore 08028 Orosei (NU) Tel./fax: +39 07849994 Cell.: +39 33827577 E-mail: oliochisu@libero.it D U E M I L A U N D I C I PREMIO FRANTOIANI SEZIONE BIOLOGICO ATTIVITA : Frantoio Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 0 q.li Biologico Sant Andria SI Monocultivar: SI (Nera di Oliena 80%) (Bosana 20%) ANALISI SENSORIALE FLOREALE FRUTTATO OLIVA 6 5 4 AMARO 0 numero di perossidi 5,03 (meq O 2/kg) FRUTTA MATURA MELA 3 2 0 PICCANTE ASTRINGENTE (k 232),85 (k 270) 0, (delta k) -0,003 tocoferoli mg/kg 99 MANDORLA CARCIOFO-CARDO biofenoli totali mg/kg 44 POMODORO ERBACEO-FOGLIA 3 2

NUOVO OLEIFICIO CHISU SANDRO Sandro Chisu Località Gherghetenore 08028 Orosei (NU) Tel./fax: +39 07849994 Cell.: +39 33827577 E-mail: oliochisu@libero.it D U E M I L A U N D I C I PREMIO FRANTOIANI SEZIONE PLURICULTIVAR ATTIVITA : Frantoio Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 45 q.li Terre dei baroni SI Monocultivar: SI (Bosana 80%) (Nera di Oliena 20%) ANALISI SENSORIALE 0 FLOREALE FRUTTATO OLIVA 6 5 4 AMARO numero di perossidi 5,00 (meq O 2/kg) FRUTTA MATURA 3 2 0 PICCANTE (k 232),84 (k 270) 0,2 (delta k) -0,003 MELA ASTRINGENTE tocoferoli mg/kg 202 MANDORLA CARCIOFO-CARDO biofenoli totali mg/kg 495 POMODORO ERBACEO-FOGLIA 3 3

AZIENDA FRANTOI CUTRERA Rappresentante legale/referente: Giovanni Cutrera/Salvatore Cutrera Contrada Piano dell Acqua 9702 Chiaramonte Gulfi (RG) Tel./fax: +39 093292687 Cell. Referente: +39 3803037776 E-mail: olio@frantoicutrera.it www.frantoicutrera.it D U E M I L A U N D I C I PREMIO FRANTOIANI SEZIONE DOP Numero Olivi presenti in azienda: 3000 ATTIVITA : frantoio Tipologia di frantoio: frangitore a martelli decanter 2 fasi Produzione media annuale: 500 q.li Primo DOP Monti Iblei SI Monocultivar: SI (Tonda Iblea 00%) ANALISI SENSORIALE FRUTTA MATURA MELA FLOREALE FRUTTATO OLIVA 6 5 4 3 2 0 AMARO PICCANTE ASTRINGENTE acidità (% ac.oleico) 0,2 numero di perossidi 5 (meq O 2/kg) (k 232),68 (k 270) 0,0 (delta k) -0,00 tocoferoli mg/kg 247 MANDORLA POMODORO ERBACEO-FOGLIA CARCIOFO-CARDO biofenoli totali mg/kg 246 3 4

AZIENDA DECIMI Rappresentante legale/referente: Romina Segoloni/Graziano Decimi Via Prigionieri n.9 06080 Bettona (PG) Tel./fax: +39 075987304 Cell.Referente: +39 3474429046 E-mail: azienda-agricola@decimi.it www.decimi.it D U E M I L A U N D I C I GRAN MENZIONE PREMIO MIGLIOR CONFEZIONE Numero Olivi presenti in azienda: 2000 ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli decanter 2 fasi filtrazione Produzione media annuale: 45 q.li Monocultivar San Felice Monocultivar: SI (San Felice 00%) numero di perossidi (meq O 2/kg) 3 (k 232),72 (k 270) 0,3 (delta k) -0,003 5 3

FATTORIA LA COLOMBAIA Stefano Beltrami Via Imprunetana per Tavarnuzze n.50 5000 Impruneta (FI) Tel./fax: +39 055202504/05520669 Cell. : +39 340334865 E-mail: villacolombaia@virgilio.it www.villadibagnolo.it D U E M I L A U N D I C I MENZIONE D ORE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU Numero Olivi presenti in azienda: 4800 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Soc. Coop. Grevepesa - San Casciano V.P. (FI) Tipologia di frantoio: frangitore a martelli decanter 2 fasi filtrazione Produzione media annuale: 50 q.li Terre del Cotto Leccino Monocultivar: SI (Leccino 00%) ANALISI SENSORIALE FLOREALE FRUTTA MATURA MELA FRUTTATO OLIVA 6 5 4 3 2 0 AMARO PICCANTE ASTRINGENTE numero di perossidi 3,00 (meq O 2/kg) (k 232),66 (k 270) 0,0 (delta k) -0,003 tocoferoli mg/kg 23 MANDORLA CARCIOFO-CARDO biofenoli totali mg/kg 34 POMODORO ERBACEO-FOGLIA 3 6

AZIENDA AGRICOLA TENUTA PISCOIANNI D U E M I L A U N D I C I MENZIONE D ORE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU Gina Cetrone Via Cornarolo n.4 0400 Sonnino (LT) Tel./fax: +39 0773939075/0773939096 Cell. : +39 3487909950 E-mail: info@tenutapiscoianni.it www.tenutapiscoianni.it Numero Olivi presenti in azienda: 6000 ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a martelli decanter 3 fasi Produzione media annuale: 200 q.li Tenuta Piscoianni Fruttato intenso Monocultivar: SI (Itrana 00%) ANALISI SENSORIALE FRUTTATO OLIVA 6 acidità (% ac.oleico) 0, FLOREALE FRUTTA MATURA MELA 5 4 3 2 0 AMARO PICCANTE ASTRINGENTE numero di perossidi 4,00 (meq O 2/kg) (k 232),48 (k 270) 0,09 (delta k) -0,00 tocoferoli mg/kg 62 MANDORLA CARCIOFO-CARDO biofenoli totali mg/kg 244 POMODORO ERBACEO-FOGLIA 3 7

AZIENDA PUGLIA ALIMENTARE D U E M I L A U N D I C I MENZIONE D ORE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU Rappresentante legale/referente: Stefano Caroli/Antonella Caroli Zona H 526 C.da Trazzonara 7405 Martina Franca (TA) Tel./fax: +39 0804490725/0804490780 Cell. Referente: 3939399798 E-mail: info@caroli.it www.puglialimentare.it Numero Olivi presenti in azienda: 6000 ATTIVITA : azienda con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a martelli decanter 2 fasi Produzione media annuale: 800 q.li Antica Masseria Caroli - Classico Monocultivar: SI (Coratina 40%) (Leccino 30% (Ogliarola 20%) ANALISI SENSORIALE FLOREALE FRUTTA MATURA MELA FRUTTATO OLIVA 6 5 4 3 2 0 AMARO PICCANTE ASTRINGENTE numero di perossidi 4,00 (meq O 2/kg) (k 232),79 (k 270) 0,2 (delta k) -0,002 tocoferoli mg/kg 223 MANDORLA CARCIOFO-CARDO biofenoli totali mg/kg 482 POMODORO ERBACEO-FOGLIA 3 8

AZIENDA AGRICOLA BUONAMICI Cesare Buonamici Via Montebeni n. 5006 Fiesole (FI) Tel./fax: +39 05565499/0556549926 Cell.: +39 3487004576 E-mail: info@buonamici.it www.buonamici.it Numero Olivi presenti in azienda: 30000 ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli gramole inertizzate filtrazione Produzione media annuale: 350 q.li GRAN MENZIONE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU SI Monocultivar: SI (Frantoio 70%) (Moraiolo 20%) (Leccino 5%) (Pendolino 5%) Cesare Buonamici Blend numero di perossidi (meq O 2/kg) 5 (k 232),5 (k 270) 0, (delta k) -0,003 AZIENDA AGRICOLA RETO DI MONTISONI Andrea Fiani Via Montisoni n.23 53040 Bagno a Ripoli (FI) Tel.: +39 05562447 Cell.: +39 3384254436 E-mail: retodimontisoni@alice.it www.retodimontisoni.it Numero Olivi presenti in azienda: 700 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Lilium srl Tipologia di frantoio: frangitore a martelli decanter 3 fasi filtrazione Produzione media annuale: 28 q.li GRAN MENZIONE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU SI SI Monocultivar: SI (Moraiolo 65%) (Frantoio 35%) Idillio acidità (% ac.oleico) 0, numero di perossidi (meq O 2/kg) 4 (k 232),47 (k 270) 0,09 (delta k) -0,005 9

AZIENDA OLIVIERA SANT ANDREA Enzo Giganti Via Cave-Serre snc 53040 Rapolano Terme (SI) Tel./fax: +39 057770402/0577704063 Cell.Referente: +39 3339335633 E-mail: info@travertinosantandrea.it ATTIVITA : frantoio Tipologia di frantoio: frangitore a dischi decanter 3 fasi Produzione media annuale: 200 q.li GRAN MENZIONE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU SI SI Monocultivar: SI (Frantoio 75%) (Leccino 20%) (Moraiolo 5%) Olio del Capunto numero di perossidi (meq O 2/kg) 4 (k 232),77 (k 270) 0,0 (delta k) -0,002 AZIENDA IL POGGIO Rappresentante legale/referente: Alessandra Porciani/Manfredi Tozzi Via delle Tavernezze n.32 5002 Bagno a Ripoli (FI) Tel./fax: +39 055649954/0556499408 Cell.Referente: +39 33537355 E-mail: info@ilpoggiodicascianella.com Numero Olivi presenti in azienda: 3000 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Lilium - Antella (FI) Tipologia di frantoio: frangitore a martelli decanter 2 fasi filtrazione Produzione media annuale: 20 q.li GRAN MENZIONE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU SI Monocultivar: SI (Moraiolo 50%) (Frantoio 30%) (Leccino 20%) Il Poggio numero di perossidi (meq O 2/kg) 3 (k 232),64 (k 270) 0,0 (delta k) -0,004 20

FATTORIA RAMERI Filippo Alampi Via Roma n.404 5002 Bagno a Ripoli (FI) Tel./fax: +39 05563520 Cell.Referente: +39 3486049999 E-mail: fattoriaramerino@virgilio.it Numero Olivi presenti in azienda: 4000 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: azienda agricola Buonamici - Fiesole (FI) Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli decanter 3 fasi filtrazione Produzione media annuale: 58 q.li GRAN MENZIONE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU SI Monocultivar: SI (Moraiolo 60%) (Frantoio 20%) ( Leccino 0%) (Pendolino 5%) (Americano 5%) Guadagnòlo Primus numero di perossidi (meq O 2/kg) 5 (k 232),69 (k 270) 0,0 (delta k) -0,004 FRANTOIO TORRE DI MEZZO Rappresentante legale/referente: ignazia di Pietra/Alberto Galluffo Via E. Rinaldi n.56 5006 Trapani (TP) Tel./fax: +39 092384580/092384327 Cell.Referente: +39 3486049999 E-mail: info@frantoiotorredimezzo.it www.frantoiotorredimezzo.com Numero Olivi presenti in azienda: 200 ATTIVITA : frantoio Tipologia di frantoio: frangitore a martelli frangitore a dischi Produzione media annuale: 50 q.li GRAN MENZIONE PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU Monocultivar: SI (Nocellara 00%) Permula Nocellara numero di perossidi (meq O 2/kg) 6 (k 232),75 (k 270) 0,0 (delta k) -0,002 2 3

D U E M I L A U N D I C I GIURIA NAZIONALE PREMIO MONTIFERRU PRESIDENTE CAPO PANEL Marco Mugelli CAPO PANEL Pietro Paolo Arca Piergiorgio Sedda GRUPPO DI ASSISTENZA AL PANEL Luisa Carta Giampiero Marchinu Alverio Cau Giorgio Pala Rita Deplano Andreana Morittu Fabio Piras Marco Melis COMPONENTI PANEL Gian Luca Abbagnara (Molise) Sara Barbieri (Emilia Romagna) Barbara Bartolacci (Lazio) Marisa Cepach (Friuli Venezia Giulia) Fabio Fancello (Sardegna) Giuseppe Giordano (Calabria) Angelina Librandi (Calabria) Carlo Moro (Sardegna) Marco Pampaloni (Toscana) Mario Renna (Puglia) Salvatore Spatola (Sicilia) Palmerio Zoccheddu (Sardegna) Maurizio Garau (Sardegna - supplente) 22 3

D U E M I L A U N D I C I Premio Montiferru: esame... di maturità Fin dalla prima edizione, 8 anni fa, la filosofia del Concorso Montiferru è sempre stata quella di premiare le produzioni di eccellenza. Non era e non è intenzione del Comitato Montiferru rivedere le soglie minime di eccellenza in funzione di variazioni della qualità in conseguenza di sfavorevoli condizioni climatiche e ambientali dell'annata. Per queste ragioni il Premio Montiferru si è contraddistinto negli anni come un concorso estremamente selettivo. Secondo questa impostazione sono stati adottati parametri di qualità ben più severi dei limiti legali ritoccando le soglie delle analisi chimiche di base e introducendo valori minimi di contenuto in biofenoli e tocoferoli non previsti in legge ma determinanti per la qualità; si riportano i parametri adottati dal Concorso: Acidità in acido oleico (% max legale 0,80): 0,30; Numero di perossidi (meq O 2 max legale 20): 0; K232 (max legale 2,50): 2,20; Polifenoli in HPLC (mg/kg min): 200; Tocoferoli (mg/kg min): 60. I Concorsi oleari dovrebbero avere in particolare due finalità: a) premiare e valorizzare le capacità produttive delle aziende; b) informare le aziende, ove richiesto, sulle possibili cause del mancato raggiungimento delle soglie di qualità previste. Nel premio Montiferru la prima finalità si ritiene venga soddisfatta, mentre la seconda non risulta ancora pienamente raggiunta, in parte dovuta alla scarsa disponibilità di alcuni produttori e operatori della filiera ad un confronto aperto e costruttivo sulle problematiche riscontrate, individuando i punti critici e le possibili operazioni agronomiche e tecnologiche che potrebbero migliorare la produzione. Infine una riflessione sull'esame organolettico, tale analisi è sufficientemente matura per iniziare un percorso evolutivo. Recenti studi hanno evidenziato la possibilità di affiancare al Panel di assaggio l'analisi sensoriale strumentale che potrebbe dare conferme analitiche per la definizione dei difetti riscontrati quando questi sono sopra una determinata soglia di intensità e individuare le sostanze aromatiche che marcano la provenienza e le cultivar. Il Concorso per le prossime edizioni potrà, in via sperimentale, adottare due stadi di esame organolettico: uno basato sul naso elettronico (strumento analiticosensoriale) che definisce l'aromatogramma e uno basato sul panel di assaggio. Tale percorso potrebbe semplificare da una parte l'esecutività dell'analisi e migliorarne l'attendibilità, visto che ormai sono note e definite le molecole aromatiche responsabili dei difetti riscontrabili negli oli e d'altra parte definire in maniera ottimale le caratteristiche varietali e di Terruar tipiche delle produzioni migliori. 23 3

foto di Marco Abis Succuttadore - Trofeo in argento riservato ai Vincitori del Premio Montiferru 24 3

Concorso Regionale Olio Nuovo Il Concorso Regionale Olio Nuovo, istituito nel 999 a Gonnosfanadiga in occasione della XIII^ Sagra delle Olive, è giunta alla ^ edizione e si conferma uno straordinario strumento per: a) valorizzare i migliori oli extra vergini di oliva prodotti in Sardegna e per favorirne la conoscenza e l'apprezzamento da parte dei consumatori; b) sensibilizzare gli olivicoltori e i frantoiani al miglioramento della qualità del prodotto; c) favorire occasioni di incontro e verifica fra i degustatori di olio d'oliva. Il concorso promosso dall'amministrazione Comunale è organizzato da un comitato composto dal Comune di Gonnosfanadiga, dall'agenzia AGRIS Sardegna, dall'agenzia LAORE Sardegna, dalla Camera di Commercio di Cagliari e dalla Provincia del Medio Campidano. La Segreteria Organizzativa è curata dal SUT Linas. Il Concorso viene presentato in novembre in occasione della Sagra delle Olive e si conclude di norma a febbraio con le premiazioni dei vincitori. Nell'anno 200, attraverso un protocollo di intesa siglato tra il Comitato Olio Nuovo e il Comitato Montiferru, il Concorso ha costituito anche la preselezione per gli oli sardi da ammettere al Premio Nazionale Montiferru. La collaborazione è stata prontamente attivata ottenendo risultati molto soddisfacenti che sono stati ratificati in occasione della cerimonia di premiazione svoltasi a Gonnosfanadiga. L' ^ edizione ha visto partecipare al concorso ben 79 oli prodotti da 65 aziende sarde rappresentative di tutto il territorio regionale e i buoni risultati qualitativi delle analisi sensoriali condotte sui campioni presentati ci consentono di affermare con certezza che il Concorso abbia assunto in questi anni un ruolo importante di stimolo al miglioramento della qualità del prodotto. Si ritiene che il Concorso Olio Nuovo, sempre più in sintonia con il Premio Nazionale Montiferru, possa rivelarsi nell'immediato futuro anche un importante strumento di supporto per l intero comparto oleicolo regionale e che potrà fornire, di conseguenza, un giusto valore aggiunto nella commercializzazione degli oli extra vergini di qualità prodotti in Sardegna. Il Comitato Concorso Regionale Olio Nuovo 25 3

SOC. AGRICOLA CORTE OLIAS Francesco Cadoni Via Sant Antioco n.7 08030 Escolca (NU) Tel./fax: +39 0258303242/0782808274 Cell. : +39 348602202 E-mail: francesco.cadoni@fastwebnet.it www.corteolias.it PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE DOP Numero Olivi presenti in azienda: 652 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Oleificio f.lli Cadoni - Escolca (NU) Tipologia di frantoio: frangitore a martelli gramole aperte Produzione media annuale: 26,2 q.li Corte Olias SI Monocultivar: SI (Bosana 55%) (Majorchina 40%) (Pizz e Carroga 5%) ANALISI SENSORIALE Armonia, piacevolezza Piccante Amaro Fruttato di oliva 6 5 4 3 2 0 Erbaceo - foglia Carciofo-cardo Pomodoro numero di perossidi 5,03 (meq O 2/kg) (k 232),8 (k 270) 0, (delta k) -0,002 Erbe officinali, Floreale Mela tocoferoli mg/kg 97 Frutta matura Mandorla fresca 3 26

AZIENDA ACCADEMIA OLEARIA Rappresentante legale/referente: Giuseppe Fois/Alessandro Fois Via De Muro n.3 0704 Alghero (SS) Tel./fax: +39 079980394/079970954 Cell. Referente: +39 3482833257 E-mail: a.fois@accademiaolearia.it www.accademiaolearia.it 2 SECONDO CLASSIFICATO SEZIONE DOP Numero Olivi presenti in azienda: 25000 ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 2300 q.li Fruttato DOP Sardegna SI Monocultivar: SI (Bosana 00%) ANALISI SENSORIALE Armonia, piacevolezza Piccante Amaro Fruttato di oliva 6 5 4 3 2 0 Erbaceo - foglia Carciofo-cardo Pomodoro numero di perossidi 6 (meq O 2/kg) (k 232),90 (k 270) 0,2 (delta k) -0,00 Erbe officinali, Floreale Frutta matura Mela Mandorla fresca tocoferoli mg/kg 6 3 27

SOCIETA AGRICOLA ATZORI FRANCESCO & C. Francesco Atzori Strada Provinciale n.4 km. 2+500 09072 Cabras (OR) Tel./fax: +39 0783290576/078339223 E-mail: info@vitivinicolatzori.it 3 TERZO CLASSIFICATO SEZIONE DOP 2 Numero Olivi presenti in azienda: 700 ATTIVITA : Azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 40 q.li Aromi del Sinis DOP Sardegna SI Monocultivar: SI (Semidana 00%) ANALISI SENSORIALE Armonia, piacevolezza Piccante Amaro Fruttato di oliva 6 5 4 3 2 0 Erbaceo - foglia Carciofo-cardo Pomodoro numero di perossidi 5,59 (meq O 2/kg) (k 232),73 (k 270) 0,4 Erbe officinali, Floreale Frutta matura Mela Mandorla fresca (delta k) - 0,005 tocoferoli mg/kg 24 28 3

AZIENDA AGRICOLA PULIGHEDDU GIULIANA Giuliana Puligheddu Piazza Collegio n.5 08025 Oliena (NU) Tel./fax: +39 0784443775 Cell.: +39 347603957 E-mail: ghermanu.7@tiscali.it www.agricolapuligheddu.it PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE BIOLOGICO Numero Olivi presenti in azienda: 200 ATTIVITA : Azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Nuovo Oleificio Sandro Chisu - Orosei (NU) Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 5 q.li Ghermanu SI Monocultivar: SI (Nera di Oliena 70%) (Bosana 30%) ANALISI SENSORIALE Armonia, piacevolezza Piccante Amaro Fruttato di oliva 6 5 4 3 2 0 Erbaceo - foglia Carciofo-cardo Pomodoro acidità (% ac.oleico) 0,6 numero di perossidi 3,6 (meq O 2/kg) (k 232),73 (k 270) 0, Frutta matura Mandorla fresca Mela Erbe officinali, Floreale (delta k) - 0,004 tocoferoli mg/kg 222 29 3

AZIENDA IBBA MASSIMO Massimo Ibba Podere 49/a Località Tiria (OR) 0970 Oristano (OR) Cell./fax: +39 3687639373/0783255208 E-mail: massimoibba@tiscali.it 2 SECONDO CLASSIFICATO SEZIONE BIOLOGICO Numero Olivi presenti in azienda: 2500 ATTIVITA : Azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: La casa dell oliva di Piredda - Cabras(OR) Tipologia di frantoio: frangitore a martelli decanter 2 fasi Produzione media annuale: 5 q.li 22 Colline delle ginestre SI Monocultivar: SI (Semidana 60%) (Bosana 20%) (Manna 20%) ANALISI SENSORIALE Armonia, piacevolezza Piccante Amaro Fruttato di oliva 6 5 4 3 2 0 Erbaceo - foglia Carciofo-cardo Pomodoro acidità (% ac.oleico) 0,3 numero di perossidi 6 (meq O 2/kg) (k 232),80 (k 270) 0,3 (delta k) - 0,005 Erbe officinali, Floreale Mela tocoferoli mg/kg 9 Frutta matura Mandorla fresca 30 3

AZIENDA MASONI BECCIU Valentina Deidda Via G.Mazzini n.30 09039 Villacidro (VS) Tel./fax: +39 0709329470 Cell.: +39 340248864 E-mail: masonibecciu@virgilio.it 3 TERZO CLASSIFICATO SEZIONE BIOLOGICO Numero Olivi presenti in azienda: 836 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: F.lli Serra - Villacidro Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 30 q.li Ispiritu Sardu SI Monocultivar: SI (Nera di Villacidro 00%) ANALISI SENSORIALE Armonia, piacevolezza Piccante Amaro Fruttato di oliva 6 5 4 3 2 0 Erbaceo - foglia Carciofo-cardo Pomodoro numero di perossidi 6 (meq O 2/kg) (k 232),76 (k 270) 0,09 (delta k) - 0,00 Erbe officinali, Floreale Mela tocoferoli mg/kg 239 Frutta matura Mandorla fresca 3 3

SOC. AGRICOLA F.LLI PUDDU PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE MOCULTIVAR NERA DI OLIENA Francesco Puddu Località Orbuddai 08025 Oliena (NU) Tel./fax: +39 0784288457/0784287057 Cell.: +39 348856937 E-mail: azienda.puddu@tiscali.it Numero Olivi presenti in azienda: 700 ATTIVITA : Azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Nuovo Oleificio Sandro Chisu - Orosei (NU) Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 0 q.li Uliana Monocultivar: SI (Nera di Oliena 00%) ANALISI SENSORIALE Armonia, piacevolezza Piccante Amaro Fruttato di oliva 6 5 4 3 2 0 Erbaceo - foglia Carciofo-cardo Pomodoro numero di perossidi 5 (meq O 2/kg) (k 232),77 (k 270) 0,2 Erbe officinali, Floreale Frutta matura Mela Mandorla fresca (delta k) - 0,002 tocoferoli mg/kg 209 32 3

AZIENDA PINNA GISELLA PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE MOCULTIVAR SEMIDANA Gisella Pinna Via Maggio n.54 09039 Villacidro (VS) Tel./fax: +39 070935480 Cell.: +39 347522860 E-mail: deiddabruno@tiscali.it Numero Olivi presenti in azienda: 47 ATTIVITA : Azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: F.lli Cabriolu - Villacidro (VS) Tipologia di frantoio: frangitore a martelli decanter 2 fasi Produzione media annuale: 20 q.li Gutturu de forru Monocultivar: SI (Semidana 00%) ANALISI SENSORIALE Armonia, piacevolezza Piccante Amaro Fruttato di oliva 6 5 4 3 2 0 Erbaceo - foglia Carciofo-cardo Pomodoro acidità (% ac.oleico) 0,3 numero di perossidi 6 (meq O 2/kg) (k 232),73 (k 270) 0,0 (delta k) - 0,004 Erbe officinali, Floreale Mela tocoferoli mg/kg 27 Frutta matura Mandorla fresca 33 3

AZIENDA FADDA SEBASTIA PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE MOCULTIVAR BOSANA Sebastiano Fadda Via Santa Maria n.57 08025 Oliena (NU) Tel.: +39 0784285292 Cell.: +39 3923807342 E-mail: sebastiano.fadda@libero.it Numero Olivi presenti in azienda: 3500 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Nuovo Oleificio Sandro Chisu - Orosei (NU) Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 8 q.li Lunavera Monocultivar Bosana Monocultivar: SI (Bosana 00%) ANALISI SENSORIALE Armonia, piacevolezza Piccante Amaro Fruttato di oliva 6 5 4 3 2 0 Erbaceo - foglia Carciofo-cardo Pomodoro numero di perossidi 6 (meq O 2/kg) (k 232) 2,03 (k 270) 0,4 (delta k) - 0,003 Erbe officinali, Floreale Mela tocoferoli mg/kg 88 Frutta matura Mandorla fresca 34 3

AZIENDA DEIAS BARBARA PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE MOCULTIVAR NERA DI GONS Rappresentante legale/referente: Barbara Deias/Luigi Deias Via Umberto n.54 09035 Gonnosfanadiga (VS) Cell./fax: +39 3298366293/0709799606 Cell. Referente: +39 32808946 E-mail: dey_d@libero.it Numero Olivi presenti in azienda: 4000 ATTIVITA : Tipologia di frantoio: frangitore a dischi Produzione media annuale: 70 q.li Deas Monocultivar: SI (Nera di Gonnos 00%) ANALISI SENSORIALE Armonia, piacevolezza Piccante Amaro Fruttato di oliva 6 5 4 3 2 0 Erbaceo - foglia Carciofo-cardo Pomodoro numero di perossidi 9 (meq O 2/kg) (k 232) 2,00 (k 270) 0,0 (delta k) - 0,00 Erbe officinali, Floreale Mela tocoferoli mg/kg 77 Frutta matura Mandorla fresca 35 3

SOC. COOP. AGR. OLIVICOLTORI VALLE DEL CEDRI Silvestro Fenu Loc. Conculas 08028 Orosei (NU) Tel./fax: +39 078499703 Cell.: +39 3496353343 E-mail: costadegliolivi@tiscali.it PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE PLURICULTIVAR Numero Olivi presenti in azienda: 600 ATTIVITA : Azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a dischi Produzione media annuale: 30 q.li Costa degli Olivi Monocultivar: SI (Bosana 50%) (Nera di Oliena 20%) (Tonda di Cagliari 5%) (Nera di Gonnos 5%) ANALISI SENSORIALE Armonia, piacevolezza Piccante Amaro Fruttato di oliva 6 5 4 3 2 0 Erbaceo - foglia Carciofo-cardo Pomodoro numero di perossidi 8 (meq O 2/kg) (k 232) 2,06 (k 270) 0,3 (delta k) - 0,003 Erbe officinali, Floreale Mela tocoferoli mg/kg 83 Frutta matura Mandorla fresca 36 3

OLEIFICIO DEMURU PAOLO 2 SECONDO CLASSIFICATO SEZIONE PLURICULTIVAR Paolo Demuru Via Roma n.43 08040 Ilbono (OG) Tel./fax: +39 078233459/078224302 Cell.: +39 333344849 E-mail: oleificiodemuru@tiscali.it www.oleificiodemuru.com Numero Olivi presenti in azienda: 600 ATTIVITA : Azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli gramole aperte Produzione media annuale: 35 q.li Sceri Monocultivar: SI (Ogliastrina 70%) (Bosana 30%) oleificio PAOLO DEMURU Scerì FRUTTATO Olio Extra Vergine di Oliva estratto a freddo L 0,75 oleificio PAOLO DEMURU Scerì Olio Extra Vergine di Oliva (fruttato) Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Da una attenta selezione di olive delle varietà Ogliastrina e Bosana nasce quest olio fruttato dal gusto delicato e gradevolmente amarognolo. olio estratto in italia da olive coltivate in italia Prodotto e imbottigliato da: Oleificio Paolo Demuru Via Roma 43, 08040 ILBO OG Italia nog0 Tel. Fax 0782/33459 Cell. 333/344849 E-mail oleificiodemur u@tiscali.it www.oleificiodemur u.com Da consumarsi preferibilmente entro il: Lotto N: L 0,75 8 030070 070 000022 004 6 Olio non filtrato. La formazione di deposito sul fondo non altera la qualità del prodotto. Conservare in un luogo fresco e al riparo da fonti di luce e di calore. Non disperdere il vetro nell ambiente dopo l uso. ANALISI SENSORIALE Armonia, piacevolezza Piccante Amaro Fruttato di oliva 6 5 4 3 2 0 Erbaceo - foglia Carciofo-cardo Pomodoro acidità (% ac.oleico) 0,5 numero di perossidi 3,32 (meq O 2/kg) (k 232),55 (k 270) 0, (delta k) - 0,004 Erbe officinali, Floreale Mela tocoferoli mg/kg 20 Frutta matura Mandorla fresca 37 3

AZIENDA SA SPINARBA Vincenzo Aresu Via Carso n.6 0923 Cagliari (CA) Tel./fax: +39 07027338 Cell.: +39 3492472329 E-mail: saspinarba@tiscali.it 3 TERZO CLASSIFICATO SEZIONE PLURICULTIVAR Numero Olivi presenti in azienda: 2480 ATTIVITA : Frantoio Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 350 q.li Armanu Monocultivar: SI (Tonda di Cagliari 50%) (Bosana 25%) (Semidana 25%) ANALISI SENSORIALE Armonia, piacevolezza Piccante Amaro Fruttato di oliva 6 5 4 3 2 0 Erbaceo - foglia Carciofo-cardo Pomodoro acidità (% ac.oleico) 0,30 numero di perossidi 8 (meq O 2/kg) (k 232),99 (k 270) 0,0 (delta k) - 0,002 Erbe officinali, Floreale Mela tocoferoli mg/kg 60 Frutta matura Mandorla fresca 38 3

NUOVO OLEIFICIO CHISU SANDRO PRIMO CLASSIFICATO FRANTOIANI SEZIONE PLURICULTIVAR Sandro Chisu Località Gherghetenore 08028 Orosei (NU) Tel./fax: +39 07849994 Cell.: +39 33827577 E-mail: oliochisu@libero.it ATTIVITA : Frantoio Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 45 q.li Terre dei baroni SI Monocultivar: SI (Bosana 80%) (Nera di Oliena 20%) ANALISI SENSORIALE Piccante Amaro Dolce Fruttato di oliva 6 5 4 3 2 0 Erbaceo - foglia Carciofo-cardo Pomodoro 0 numero di perossidi 5,00 (meq O 2/kg) (k 232),84 (k 270) 0,2 (delta k) - 0,003 Frutta matura Mela tocoferoli mg/kg 202 Mandorla fresca Floreale 39

NUOVO OLEIFICIO CHISU SANDRO SECONDO CLASSIFICATO FRANTOIANI 2 SEZIONE BIOLOGICO Sandro Chisu Località Gherghetenore 08028 Orosei (NU) Tel./fax: +39 07849994 Cell.: +39 33827577 E-mail: oliochisu@libero.it ATTIVITA : Frantoio Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 0q.li Biologico Sant Andrìa SI Monocultivar: SI (Bosana 80%) (Nera di Oliena 20%) ANALISI SENSORIALE Armonia, piacevolezza Piccante Amaro Fruttato di oliva 6 5 4 3 2 0 Erbaceo - foglia Carciofo-cardo Pomodoro 0 numero di perossidi 5,03 (meq O 2/kg) (k 232),85 (k 270) 0, (delta k) - 0,003 Erbe officinali, Floreale Mela tocoferoli mg/kg 99 Frutta matura Mandorla fresca 40 3

COOP. OLEARIA SARDEGNA CENTRALE TERZO CLASSIFICATO 3 FRANTOIANI SEZIONE MOCULTIVAR Carmelino Mele Località Bardosu 080 Bolotona (NU) Tel./fax: +39 078542037 Cell.: +39 3463508722 E-mail: annalisa@motzo.it Numero Olivi presenti in azienda: 50000 ATTIVITA : Frantoio Tipologia di frantoio: frangitore a martelli gramole aperte decanter 3 fasi Produzione media annuale: 4000 q.li Lughente Monocultivar: SI (Bosana 00%) ANALISI SENSORIALE Armonia, piacevolezza Piccante Amaro Fruttato di oliva 6 5 4 3 2 0 Erbaceo - foglia Carciofo-cardo Pomodoro numero di perossidi 4,00 (meq O 2/kg) (k 232),85 (k 270) 0,3 (delta k) - 0,003 Erbe officinali, Floreale Mela tocoferoli mg/kg 20 Frutta matura Mandorla fresca 4 3

SOC. AGRICOLA TENUTE DELL OLIVASTRO Efisio Farigu Via Convento n.89 09039 Villacidro (VS) Tel./fax: +39 0709329232 Cell.: +39 3498868757 E-mail: fpinna@gmail.com MENZIONE SPECIALE MOCULTIVAR NERA DI VILLACIDRO CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Imperium Monocultivar: SI (Nera di Villacidro 00%) Numero Olivi presenti in azienda: 800 ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a dischi denocciolatore decanter 3 fasi Produzione media annuale: 47 q.li acidità (% ac.oleico) 0, numero di perossidi (meq O 2/kg) 4,2 (k 232),56 (k 270) 0,09 (delta k) -0,002 AZIENDA AGRICOLA PINNA FRANCESCO MENZIONE D ORE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Francesco Pinna Via Monte Mannu n.8 08025 Oliena (NU) Tel./fax: +39 0784287325/078428566 Cell.: +39 366375370 E-mail: fpinna@gmail.com Numero Olivi presenti in azienda: 800 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Nuovo Oleificio Sandro Chisu - Orosei (NU) Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli decanter 2 fasi Produzione media annuale: 7 q.li Monocultivar: SI (Nera di Oliena 00%) Shardana acidità (% ac.oleico) 0,9 numero di perossidi (meq O 2/kg) 5,06 (k 232),7 (k 270) 0, (delta k) -0,002 42 3

AZIENDA ACCADEMIA OLEARIA Rappresentante legale/referente: Giuseppe Fois/Alessandro Fois Via De Muro n.3 0704 Alghero (SS) Tel./fax: +39 07980394/079970954 Cell. Referente: +39 3482833257 E-mail: a.fois@accademiaolearia.it www.accademiaolearia.it Numero Olivi presenti in azienda: 25000 ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 2300 q.li MENZIONE D ORE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Olio extravergine di oliva da agricoltura biologica SI Monocultivar: SI (Bosana 00%) numero di perossidi (meq O 2/kg) 6 (k 232),92 (k 270) 0,3 (delta k) -0,002 SOC. COOP. AGRICOLA OLEIFICIO SOC. DI SENEGHE MENZIONE D ORE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Giovanni Pisanu Corso Umberto n. 09070 Seneghe (OR) Tel./fax: +39 078354665 Cell. : +39 378750746 E-mail: oleificiocoopseneghe@tiscali.it www.oleificiodiseneghe.it Numero Olivi presenti in azienda: 65000 ATTIVITA : frantoio Tipologia di frantoio: frangitore a dischi gramole aperte Produzione media annuale: 590 q.li Monocultivar: SI (Bosana 50%) (Manna 30%) (Semidana 20%) Senolio 2 numero di perossidi (meq O 2/kg) 6,4 (k 232),73 (k 270) 0,2 (delta k) -0,00 43 3

AZIENDA AGRICOLA PULIGHEDDU GIUSEPPE Giuseppe Puligheddu Via Abruzzo n.0 08025 Oliena (NU) Tel./fax: +39 078428509 Cell. : +39 349639078 E-mail: giu.puligheddu@alice.it Numero Olivi presenti in azienda: 470 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Coop. Valle del Cedrino - Orosei (NU) Tipologia di frantoio: frangitore a dischi gramole aperte Produzione media annuale: 4 q.li MENZIONE D ORE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Monocultivar: SI (Bosana 70%) (Nera di Oliena 30%) Jumpadu numero di perossidi (meq O 2/kg) 9 (k 232),98 (k 270) 0,2 (delta k) -0,005 AZIENDA ACCADEMIA OLEARIA MENZIONE D ORE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Rappresentante legale/referente: Giuseppe Fois/Alessadro Fois Via De Muro n.3 0704 Alghero (SS) Tel./fax: +39 079980394/079970954 Cell. Referente: +39 3482833257 E-mail: a.fois@accademiaolearia.it www.accademiaolearia.it Numero Olivi presenti in azienda: 25000 ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 2300 q.li Monocultivar: SI (Bosana 60%) (Varie 40%) Fruttato numero di perossidi (meq O 2/kg) 7 (k 232),95 (k 270) 0,2 (delta k) -0,00 44

AZIENDA AGRICOLA 2C F.LLI COCCO Rappresentante legale/referente: Francesco Cocco/Salvatore Cocco Via Deffenu n.2 07044 Ittiri (SS) Tel.: +39 07944027/07944262 Numero Olivi presenti in azienda: ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Coop. Agricola Olivicoltori - Alessandro Deruda Tipologia di frantoio: frangitore a dischi gramole aperte Produzione media annuale: 25 q.li MENZIONE D ORE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Monocultivar: SI (Bosana 00%) 2C numero di perossidi (meq O 2/kg) 7 (k 232),52 (k 270) 0,0 (delta k) -0,003 AZIENDA SANNA PIETRO MENZIONE D ORE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Rappresentante legale/referente: Pietro Sanna/Paolo Sanna Via Montebello n.72 0800 Nuoro (NU) Tel./fax: +39 07843435 Cell. Referente: +39 3287538922 E-mail: lil.pal@tiscali.it Numero Olivi presenti in azienda: 000 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Nuovo Oleificio Sandro Chisu - Orosei (NU) Tipologia di frantoio: frangitore a martelli gramole aperte Monocultivar: SI (Bosana 00%) Guttiu 9 numero di perossidi (meq O 2/kg) 6,52 (k 232) 2,4 (k 270) 0,6 (delta k) -0,004 Produzione media annuale: 3,50 q.li 45 3

AZIENDA SALARIS GIAN LUIGI Marco Salaris Corso Umberto n.37 09070 Seneghe (OR) Cell.: +39 380343264 E-mail: marco.salaris@tiscali.it Numero Olivi presenti in azienda: 450 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Nuovo Oleificio Sandro Chisu - Orosei (NU) Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 2500 q.li MENZIONE D ORE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Monocultivar: SI (Bosana 50%) ( Semidana 30%) (Tonda 20%) Salaris Gianluigi acidità (% ac.oleico) 0,3 numero di perossidi (meq O 2/kg) 7 (k 232),93 (k 270) 0,0 (delta k) -0,00 AZIENDA FADDA SEBASTIA MENZIONE D ORE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Sebastiano Fadda Via S.Maria n.57 08025 Oliena (NU) Tel./fax: +39 0784980000/0784285256 Cell.: +39 392807342 E-mail: sebastiano.fadda@libero.it Numero Olivi presenti in azienda: 3500 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Nuovo Oleificio Sandro Chisu - Orosei (NU) Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Monocultivar: SI (Nera di Oliena 00%) Lunavera numero di perossidi (meq O 2/kg) 8 (k 232) 2,5 (k 270) 0,4 (delta k) -0,002 Produzione media annuale: 8 q.li 46 3

AZIENDA NIEDDU GIOVANNI MARIA Giovanni Maria Nieddu Via Stazione n.49 080 (NU) Tel./fax +39 0785/4379/078542922 Cell.:33977489 E-mail: leozolo@tiscali.it Numero Olivi presenti in azienda: 000 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Coop. Olearia Sardegna Centrale - Bolotana Tipologia di frantoio: frangitore a martelli gramole aperte decanter 3 fasi MENZIONE D ORE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Monocultivar: SI (Bosana 00%) Ozzastrera numero di perossidi (meq O 2/kg) 4 (k 232),70 (k 270) 0,2 (delta k) -0,004 Produzione media annuale: 20 q.li ANTICA COMPAGNIA OLEARIA SARDA MENZIONE D ORE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Antonio Gavino Fois Via Vittorio Emanuele II n.225 0704 Alghero (SS) Tel./fax: +39 07995597/079985430 Cell.: +39 3356429404 E-mail: foisantonio@alice.it www.anticacompagniaolearia.it Numero Olivi presenti in azienda: 20500 ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli Produzione media annuale: 700 q.li Monocultivar: SI (Bosana 00%) Vecchia Las Tanas acidità (% ac.oleico) 0,8 numero di perossidi (meq O 2/kg) 5, (k 232),84 (k 270) 0,3 (delta k) -0,002 47 3

AZIENDA DOMENICO MANCA Rappresentante legale/referente: Domenico Manca - Pasquale Manca Via Carrabuffas c.p. 56 0704 Alghero (SS) Tel./fax: +39 07997725 / 079977349 E-mail: info@sangiuliano.it www.sangiuliano.it Numero Olivi presenti in azienda: 20000 ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a dischi gramole aperte decanter 2 fasi Produzione media annuale: 900 q.li MENZIONE D ORE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO SI Monocultivar: SI (Bosana 80%) (Semidana 20%) San Giuliano Biologico 3 numero di perossidi (meq O 2/kg) 6,67 (k 232),95 (k 270) 0,4 (delta k) -0,002 AZIENDA FRATELLI OLIA MENZIONE D ORE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Antonio Olia Via Monserrato n.64 07044 Ittiri (SS) Tel./fax: +39 07944033 E-mail: fratelliolia@libero.it Numero Olivi presenti in azienda: 60 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Olio Sardegna Regione Monte Coinzolu - Ittiri (SS) Tipologia di frantoio: frangitore a martelli frangitore a dischi decanter 3 fasi Monocultivar: SI (Bosana 00%) Serra Mudis numero di perossidi (meq O 2/kg) 6 (k 232),64 (k 270) 0,3 (delta k) -0,004 Produzione media annuale: 50 q.li 48 3

FATTORIE ENRICO LODDO Rappresentante legale/referente: Manuela Loddo/Nicola Fadda Via Conte Boyl n.8 0904 Dolianova (CA) Tel./fax: +39 07074075 Cell.: +39 3397375 Cell. Referente: +39 328822434 E-mail: manuelaloddo@hotmail.com www.oliodolia.com Numero Olivi presenti in azienda: 2300 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Locci Francesco- Dolianova (CA) Tipologia di frantoio: frangitore a frese o coltelli MENZIONE D ORE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Monocultivar: SI (Bosana 50%) (Tonda di Cagliari 30%) (Semidana 20%) D olia acidità (% ac.oleico) 0,3 numero di perossidi (meq O 2/kg) 6 (k 232),99 (k 270) 0,3 (delta k) -0,003 AZIENDA TORE GIUSEPPE MENZIONE D ORE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Giuseppe Tore Via Buonarrotti n.25 07044 Ittiri (SS) Tel./fax: +39 079440226 Cell.: +39 3339957400 E-mail: giuseppe.tore@alice.it Numero Olivi presenti in azienda: 260 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Olio sardegna srl Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Monocultivar: SI (Bosana 00%) Peppetò numero di perossidi (meq O 2/kg) 6 (k 232),67 (k 270) 0,3 (delta k) -0,004 Produzione media annuale: 28 q.li 49 8

AZIENDA CHIEDDA Andrea Loriga Loc. Tanca Altara 08029 Siniscola (NU) Tel./fax: +39 078487777 / 078487777 Cell.: +39 329250758 E-mail: uliari@tiscali.it www.ottidoro.it Numero Olivi presenti in azienda: 7000 ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a martelli filtrazione MENZIONE D ORE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO SI Monocultivar: SI (Bosana 00%) Ottidoro acidità (% ac.oleico) 0,3 numero di perossidi (meq O 2/kg) 6 (k 232) 2,00 (k 270) 0,2 (delta k) -0,00 Produzione media annuale: 70 q.li 50 3

AZIENDA AGRICOLA SANNA LEONARDO Leonardo Sanna Via Parrocchia, 20 07044 Ittiri (SS) Cell.: +39 3456368286 Numero Olivi presenti in azienda: 900 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Olio sardegna srl Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 50 q.li GRAN MENZIONE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Monocultivar: SI (Bosana 00%) Frade numero di perossidi (meq O 2/kg) 7 (k 232),78 (k 270) 0,2 (delta k) -0,004 AZIENDA AGRICOLA ANGELA TARAS GRAN MENZIONE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Angela Taras Via Parrocchia n.20 07044 Ittiri (SS) Tel./fax: +39 3406649802 Cell.: +39 3406649802 E-mail: agricolasanna@tiscali.it Numero Olivi presenti in azienda: 800 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Olisarda di Cherchi Amedeo - Tissi (SS) Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Monocultivar: SI (Bosana 00%) Bai acidità (% ac.oleico) 0,3 numero di perossidi (meq O 2/kg) 8 (k 232),83 (k 270) 0,2 (delta k) -0,004 Produzione media annuale: 50 q.li 5 3

AZIENDA AGRICOLA SANNA SALVATORE Salvatore Sanna Via Giuseppe Dora, 40 07044 Ittiri (SS) Tel./fax: +39 3286768244 / 079442347 Cell.: +39 3286768244 E-mail: toremarella@tiscali.it Numero Olivi presenti in azienda: 600 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Coop. Agricola Olivicoltori - Ittiri (SS) Tipologia di frantoio: frangitore a dischi gramole aperte decanter 3 fasi GRAN MENZIONE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Monocultivar: SI (Bosana 00%) Marella numero di perossidi (meq O 2/kg) 7 (k 232),76 (k 270) 0,0 (delta k) -0,002 Produzione media annuale: 30 q.li OLEIFICIO DEMURU PAOLO GRAN MENZIONE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Salvatore Sanna Via Giuseppe Dora, 40 07044 Ittiri (SS) Tel./fax: +39 3286768244 / 079442347 Cell.: +39 3286768244 E-mail: toremarella@tiscali.it Numero Olivi presenti in azienda: 600 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Coop. Agricola Olivicoltori - Ittiri (SS) Tipologia di frantoio: frangitore a dischi gramole aperte decanter 3 fasi Produzione media annuale: 30 q.li SI Monocultivar: SI (Ogliastrina 50%) (Bosana 40%) (Semidana 0%) Sardegna DOP acidità (% ac.oleico) 0,6 numero di perossidi (meq O 2/kg) 5,56 (k 232),70 (k 270) 0, (delta k) -0,002 52 3

AZIENDA AGRICOLA F.LLI DELOGU lleonardo Delogu Via Roma n.44 07044 Ittiri (SS) Tel./fax: +39 079440667 Cell.: +39 3290065375 E-mail: info@oliodelogu.it www.oliodelogu.it Numero olivi presenti in azienda: 600 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Coop. Agricola Olivicoltori - Ittiri (SS) Tipologia di frantoio: frangitore a dischi gramole aperte decanter 3 fasi GRAN MENZIONE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Monocultivar: SI (Bosana 00%) Delogu acidità (% ac.oleico) 0,5 numero di perossidi (meq O 2/kg) 5.83 (k 232),77 (k 270) 0, (delta k) -0,004 Produzione media annuale: 50 q.li AZIENDA ACCADEMIA OLEARIA GRAN MENZIONE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Giuseppe Fois Via De Muro, 3 0704 Alghero (SS) Tel./fax: +39 079980394 / 079970954 Cell.: +39 3482833257 E-mail: a.fois@accademiaolearia.it www.accademiaolearia.it Numero Olivi presenti in azienda: 25000 ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 2300 q.li SI Monocultivar: SI (Bosana 00%) Riserva del produttore DOP numero di perossidi (meq O 2/kg) 6 (k 232),94 (k 270) 0,2 (delta k) -0,00 53 3

AZIENDA AGRICOLA MASIA VINCENZO Vincenzo Masia Via Cagliari, 63 07044 ittiri (SS) Tel./fax +39079442707 Cell.: +39 3384437269 E-mail: vincenzo.masia@tiscali.it Numero olivi presenti in azienda: 300 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Coop. Agricola Olivicoltori - Ittiri (SS) Tipologia frantoio: frangitore a dischi gramole aperte GRAN MENZIONE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Monocultivar: SI (Bosana 00%) Cariasa numero di perossidi (meq O 2/kg) 6 (k 232),65 (k 270) 0, (delta k) -0,002 Produzione media annuale: 0 q.li 54 3

AZIENDA AGRICOLA GIOVANNI DORE Antonio Dore Via Buonarrotti 29 07044 Ittiri (SS) Tel./fax +39 07944402 Cell.: 34997854 Email: fllidore@tiscali.it www.oliosardegna.it Numero olivi presenti in azienda: 550 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Olio Sardegna - Ittiri (SS) Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 25 q.li MENZIONE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Monocultivar: SI (Bosana 00%) Olio extravergine Prenda acidità (% ac.oleico) 0,7 numero di perossidi (meq O 2/kg) 5,7 (k 232),90 (k 270) 0,4 (delta k) -0,004 AZIENDA ARGEI LE FATTORIE RELIA MENZIONE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Samuel Olianas Via Municipio n.6 08030 Gergei (CA) Tel./fax +390782808022/0782807200 Cell.: 3482660024 E-mail: produzione@argei.it www.argei.it Numero olivi presenti in azienda: 3300 ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 50 q.li SI Monocultivar: SI (Bosana 00%) Bio Argei acidità (% ac.oleico) 0,35 numero di perossidi (meq O 2/kg) 7,60 (k 232),96 (k 270) 0,4 (delta k) -0,004 55 4

AZIENDA OLIO SARDEGNA Giuseppe Piras Zona Artig. Regione Monte Conzolu s.n. 07044 Ittiri (SS) Tel./fax +39 079444074/0792858664 Cell.: +39 338455684 E-mail: info@oliosardegna.it www.oliosardegna.it MENZIONE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Gocce di coros Monocultivar: SI (Bosana 00%) ATTIVITA : frantoio Tipologia frantoio: frangitore a martelli frangitore a frese o coltelli Produzione media annuale: 30 q.li 0 numero di perossidi (meq O 2/kg) 6,87 (k 232) 2,03 (k 270) 0,3 (delta k) -0,003 AZIENDA AGRICOLA DELACONI CATERINA MENZIONE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Rappresentante legale / Referente: Caterina Delaconi / P. Desole Via P. Manzella n.3 07049 Usini (SS) Tel./fax: +39079380452 Cell. Referente: +39 328040775 E-mail: giu.desole@tiscali.it Numero olivi presenti in azienda: 230 ATTIVITA : azienda agricola senza frantoio aziendale Frantoio: Olisarda di Cherchi Amedeo - Tissi (SS) Tipologia frantoio: frangitore a martelli Monocultivar: SI (Bosana 00%) Mattariga acidità (% ac.oleico) 0,3 numero di perossidi (meq O 2/kg) 8 (k 232),94 (k 270) 0,3 (delta k) -0,003 Produzione media annuale: 20 q.li 56 3

FRANTOIO OLEARIO F.LLI SERRA Angelo Serra Zona Ind. C/4 s.n. 09039 Villacidro (VS) Tel./fax: +39 0709399 / 0709399 Cell.: +39 345508894 E-mail: frantoioserra@gmail.com ATTIVITA : Frantoio Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 25 q.li MENZIONE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Monocultivar: SI (Nera Villacidro 50%) (Bosana 50%) Aristaeus acidità (% ac.oleico) 0,8 numero di perossidi (meq O 2/kg) 5,63 (k 232),73 (k 270) 0, (delta k) -0,002 SOC. COOP AGR.OLIVICOLTORI VALLE DEL CEDRI MENZIONE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Silvestro Fenu Ss. 25 km.225 Loc. Conculas 08028 Orosei (NU) Tel./fax: +39078499703 /078499703 Cell.: +39 3496353343 E-mail: costadegliolivi@tiscali.it Numero olivi presenti in azienda: 3500 ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a dischi Produzione media annuale: 30 q.li SI Monocultivar: SI (Bosana 90%) (Varie 0%) Costa degli olivi DOP Sardegna numero di perossidi (meq O 2/kg) 5 (k 232),70 (k 270) 0,2 (delta k) -0,003 57 3

AZIENDA FODDI SISINNIO Rappresentante legale / commerciale: Sisinnio Foddi Via Verdi n. 26 09035 Gonnosfanadiga (VS) Cell./fax: +39 338450903 / 0709799208 E-mail: sisinnio.foddi@tin.it Numero olivi presenti in azienda: 2000 ATTIVITA : azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a martelli Produzione media annuale: 25 q.li MENZIONE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Monocultivar: SI (Nera di gonnos 50%) (Varie 50%) Foddi 7 numero di perossidi (meq O 2/kg) 6,27 (k 232),72 (k 270) 0,0 (delta k) -0,00 OLEIFICIO SECCHI MENZIONE CONCORSO REGIONALE OLIO NUOVO Rappresentante legale/referente: Giuseppino Secchi / Gavino Secchi Z. ind. Preda Niedda str. n.42 0700 Sassari (SS) Tel./fax: +39 079260062 / 079262262 E-mail: gavino.secchi@oleificiosecchi.com www.oleificiosecchi.com Numero olivi presenti in azienda: acquisto partite olive dall esterno ATTIVITA : Azienda agricola con frantoio aziendale Tipologia di frantoio: frangitore a martelli gramole chius e decanter Produzione media annuale: 600 q.li SI Monocultivar: SI (Bosana 00%) Silis DOP Sardegna 4 numero di perossidi (meq O 2/kg) 7,92 (k 232) 2,4 (k 270) 0,3 (delta k) -0,002 58 7

GIURIA REGIONALE CONCORSO OLIO NUOVO PRESIDENTE CAPO PANEL Giovanni Bandino CAPO PANEL Efisio Sanna Piergiorgio Sedda Fabio Fancello GRUPPO DI ASSISTENZA AL PANEL Giovanna Medda Giampiero Marchinu Alverio Cau Angelo Zanda COMPONENTI PANEL Pietro Paolo Arca Simonetta Atzori Silvia Bertelli Vanna Deiana Basilio Gioi Francesco Manca Williams Marras Antonio Montinaro Riccardo Murgia Vittoria Orrù Antonio Quartu Palmerio Zoccheddu Anni 60: dimostrazione per l innesto degli oleastri a Paulilatino (OR) 59 7

ALBO D ORO PREMIO MONTIFERRU PREMIO REGIONALE - 994 FRUTTATO INTENSO - ARGEI SNC di Anedda A. & C. GERGEI (NU) 2 - DOMENICO MANCA S.P.A. ALGHERO (SS) FRUTTATO MEDIO - AZ. AGR.COSSEDDU & C. SENEGHE (OR) 2 - COOP. OLIVICOLTORI DEL PARTEOLLA DOLIAVA (CA) MIGLIOR CONFEZIONE COOP.OLEARIA DORGALESE DORGALI (NU) 2 PREMIO REGIONALE - 995 FRUTTATO INTENSO - AZ. AGR. GIOVANNI COCCO CUGLIERI (OR) 2 - AZ. AGR.COSSEDDU & C. SENEGHE (OR) FRUTTATO MEDIO - CONSORZIO OLEARIO SARDO - SILKI SASSARI 2 - ARGEI SNC di Anedda A. & C. GERGEI (NU) MIGLIOR CONFEZIONE AZ. AGR. GIOVANNA ORRU' GESTURI (CA) 3 PREMIO NAZIONALE - 996 FRUTTATO INTENSO - AZ. AGR. ANGELA CONSIGLIO CASTELVETRA (TP) 2 - AZ. AGR. S.JACOPO di PASQUINI REGELLO (FI) FRUTTATO MEDIO - ENRICO LODDO DOLIAVA (CA) 2 - GALARDI MAURO E ROBERTO CAMPIOBBI FIESOLE (FI) FRUTTATO LEGGERO - FONTANASALSA DI BURGARELLA TRAPANI 2 - DOMENICO MANCA SpA ALGHERO (SS) MAGGIOR PUNTEGGIO ASSOLUTO AZ. AGR. ANGELA CONSIGLIO CASTELVETRA (TP) MIGLIOR CONFEZIONE F.LLI GALANTI BISCEGLIE (BA) 4 PREMIO NAZIONALE - 997 FRUTTATO INTENSO - OLEIFICIO COOPERATIVO SENEGHE SARDEGNA 2 - LANCIOLA GUARNIERI CARLA TOSCANA 3 - PASQUINI - S.JACOPO TOSCANA FRUTTATO MEDIO - ANGELA CONSIGLIO SICILIA 2 - FRANTOIO FRANCI TOSCANA 3 - AZ.AGR.MANCINELLI STEFA MARCHE MAGGIOR PUNTEGGIO ASSOLUTO OLEIFICIO COOPERATIVO SENEGHE SARDEGNA MIGLIOR CONFEZIONE F.LLI SECCHI FU VITTORIO SARDEGNA GRADUATORIA OLI SARDI FRUTTATO INTENSO OLEIFICIO COOPERATIVO SENEGHE SENEGHE (OR) 2 F.LLI COSSEDDU SENEGHE (OR) 3 ENRICO LODDO DOLIAVA (CA) FRUTTATO MEDIO F.LLI SECCHI SASSARI 2 PIGA GIULIA VILLACIDRO (CA) 3 DOMENICO MANCA ALGHERO (SS) 5 PREMIO NAZIONALE - 998 FRUTTATO INTENSO - CAMPAGNA GIROLAMO SICILIA 2 - AGRO VERDE SRL SICILIA 3 - TENUTA DI COLTIBUO SRL TOSCANA FRUTTATO MEDIO - AZ.AGR. GIOVANNA ORRÙ SARDEGNA 2 - ATZORI FRANCESCO SARDEGNA 3 - L'OLIVO - SOC.COOP. SICILIA MAGGIOR PUNTEGGIO ASSOLUTO CAMPAGNA GIROLAMO SICILIA MIGLIOR CONFEZIONE FRANTOIO FRANCI SNC TOSCANA GRADUATORIA OLI SARDI FRUTTATO INTENSO OLEIFICIO COOPERATIVO SENEGHE SENEGHE (OR) 2 SALIS FRANCESCO OLIENA (NU) 3 ENRICO LODDO DOLIAVA (CA) FRUTTATO MEDIO AZ.AGR. GIOVANNA ORRU' GESTURI (CA) 2 ATZORI FRANCESCO CABRAS (OR) 3 BARDI TEOBALDO GONSFANADIGA (CA) 6 PREMIO NAZIONALE - 999 MAGGIOR PUNTEGGIO ASSOLUTO CAMPAGNA GIROLAMO SICILIA FRUTTATO INTENSO - FONTANASALSA DI BURGARELLA SICILIA 2 - AZ. AGR. D'ALI' SICILIA 3 - FRANTOIO DEL GREVEPESA TOSCANA FRUTTATO MEDIO - ATZORI FRANCESCO SARDEGNA 2 - AZ. AGR. LE VIGNE TOSCANA 3 - VENTURA FRANCO LAZIO MIGLIOR CONFEZIONE OLEIFICIO SANDRO CHISU SARDEGNA 7 PREMIO NAZIONALE - 2000 MAGGIOR PUNTEGGIO ASSOLUTO OLEIFICIO COOP. di SENEGHE SARDEGNA FRUTTATO INTENSO - ANGELA CONSIGLIO SICILIA 2 - FONTANASALSA di Burgarella SICILIA 3 - GIOVANNA ORRU' SARDEGNA FRUTTATO MEDIO - GIORGIO ZAMPA SARDEGNA 2 - FRANCESCO ATZORI SARDEGNA 3 - CO.PAR. Olivicoltori Parteolla SARDEGNA MIGLIOR CONFEZIONE LA CASA DELL'OLIVA di Piredda SARDEGNA 8 PREMIO NAZIONALE - 200 S.ANDREA S.COOP BUCCHERI (SR) 2 MARIA AURELIA D'ALÌ CASTELVETRA (TP) 3 AZ. MANDRAVA DI G.VINCENZO PALERMO (PA) GRADUATORIA OLI SARDI OLEIFICIO SOC.COOP. SENEGHE SENEGHE (OR) MIGLIOR CONFEZIONE AZ. FONTANASALSA DI BURGARELLA FONTANASALSA (TP) 60

ALBO D ORO PREMIO MONTIFERRU 9 PREMIO NAZIONALE - 2002 CATEGORIA OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA: CHISU SANDRO OROSEI (NU) 2 TOMASSINI LUCIANA SERRUNGARINA (PU) 3 COOP. OLIV. VALLE DEL CEDRI OROSEI (NU) CATEGORIA OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA BIOLOGICO: ALABISO MARCO RIESI (CL) CATEGORIA OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA DOP: FATTORIE PARRI LUIGI MONTESPERTOLI (FI) MIGLIOR OLIO SARDO AZIENDA AGR. COSSEDDU G. & B. SENEGHE MIGLIOR CONFEZIONE AZIENDA AGR. COSSEDDU G. & B. SENEGHE 0 PREMIO NAZIONALE - 2003 CATEGORIA OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA: ARESU VINCENZO DORI (CA) 2 ATZORI FRANCESCO CABRAS (OR) 3 MANDRAVA VINCENZO GIUSEPPE PALMA DI MONTECHIARO (AG) CATEGORIA OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA BIOLOGICO: TITONE NICOLA MICHELE TRAPANI 2 ALTOMENA PELAGO (FI) CATEGORIA OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA DOP: PARRI LUIGI MONTESPERTOLI (FI) MIGLIOR OLIO SARDO FATTORIE ENRICO LODDO DOLIAVA (CA) PREMIO NAZIONALE - 2004 CATEGORIA OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA: CHISU SANDRO OROSEI (NU) 2 TENIMENTI RUFFINI BAG A RIPOLI (FI) 3 DEMURU PAOLO ILBO (NU) CATEGORIA OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA BIOLOGICO: DON LUCIFERO OROSEI (NU) 2 L'ERTA DI QUINTOLE IMPRUNETA (FI) CATEGORIA OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA DOP: TITONE MICHELE MARSALA (TP) MIGLIOR OLIO SARDO MASTINU PIETRO SENEGHE (OR) 2 PREMIO NAZIONALE - 2005 CATEGORIA OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA: MASTINU PIETRO SENEGHE (OR) 2 COSSEDDU SNC SENEGHE (OR) 3 IL CASALONE DI ROLANDO VIGLI FIRENZE CATEGORIA OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA BIOLOGICO: FATTORIE DI POGGIOPIA FIESOLE (FI) 2 TERRALIVA DI FRONTI GIUSEPPI SIRACUSA CATEGORIA OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA DOP: RICCI SERGIO ROMA 2 FRANTOI CUTRERA CHIARAMONTE G. - (RG) 3 MARINA COLONNA SRL S.MARTI IN P. - (CB) GRAN MENZIONE: OLIO SARDEGNA SRL ITTIRI (SS) MANDRAVA DI VINCENZO GIUSEPPE PALERMO SCAMACCA EMANUELE D.M. S.SEVERINA (CT) GRAN MENZIONE DOP: OLEIFICIO GULI G. CHIARAMONTE (RG) 3 PREMIO NAZIONALE - 2006 CATEGORIA OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA: IL CASALONE DI ROLANDO VIGLI FIRENZE (FI) 2 CONTE FERDINANDO GUICCIARDINI FIRENZE (FI) 3 ANTICA COMPAGNIA OLEARIA DI FOIS ANTONIO ALGHERO (SS) CATEGORIA OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA BIOLOGICO: MASSERIA FRANGIOSA DI FRANGIOSA ANTONIO TORRECUSO (BN) 2 AZ. AGR. ROSSO DI SCRIBA MARIA CHIARAMONTE GULFI (RG) CATEGORIA OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA DOP: TERRALIVA DI FRONTI GIUSEPPINA SIRACUSA (SR) 2 FRANTOI CUTRERA & C.SNC CHIARAMONTE GULFI (RG) 3 AZ. AGR. DOTT. SERGIO GAFA' CHIARAMONTE GULFI (RG) MIGLIOR OLIO SARDO ANTICA COMPAGNIA OLEARIA DI FOIS ANTONIO ALGHERO(SS) MIGLIOR CONFEZIONE AZ. AGR. COSSEDDU & C SNC SENEGHE (OR) 4 PREMIO NAZIONALE - 2007 CATEGORIA OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA: ZAMPARELLI VINCENZO Ortice CERRETO SANNITA (BN) CAMPANIA 2 CONTE FERDINANDO GUICCIARDINI Laudemio Antico Podere La Costa CASTELLO DI POPPIA MONTESPERTOLI (FI) TOSCANA 3 FRANCI Le Trebbiane MONTENERO D'ORCIA (GR) TOSCANA CATEGORIA OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA BIOLOGICO: CUTRERA Primo Bio CHIARAMONTE GULFI (RG) SICILIA 2 ALTOMENA Extravergine Bio PELAGO (FI) TOSCANA CATEGORIA OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA DOP: GIORGIO ROLLO Letizia Monti Iblei Gulfi Dop CHIARAMONTE GULFI (RG) SICILIA 2 SAN FELICE Extravergine Chianti Classico Dop CASTEL NUOVO BERARDENGA (SI) TOSCANA 3 AZIENDA AGRICOLA D'ALÌ Tanghello Valle Del Belice Dop TRAPANI (TP) SICILIA MIGLIOR OLIO SARDO DEMURU PAOLO ILBO (NU) Nuelì MAGGIOR PUNTEGGIO ASSOLUTO GIORGIO ROLLO Letizia Monti Iblei Gulfi Dop CHIARAMONTE GULFI (RG) SICILIA MIGLIOR CONFEZIONE LA RACCHIAIA Correggiolo S. CASCIA VAL DI PESA (FI) TOSCANA 6

ALBO D ORO PREMIO MONTIFERRU 5 PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU 2008 6 PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU 2009 SEZIONE OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA Monterisi Nicola Olio Monterisi Fruttato d oro 2 Frantoio Franci Villamagra Gran Cru 3 Az. Agr. Comincioli Casaliva Denocciolato SEZIONE OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA BIOLOGICO Az. Agr. Giuliana Puligheddu Ghermanu 2 Az. Agr. Librandi Pasquale Olio Librandi 3 Fattoria Serra di Mezzo Serra di Mezzo SEZIONE OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA DOP/IGP Az. Agr. Terraliva Terraliva Cherubino 2 Soc. Coop. La Torretta Torretta 3 Azienda Rollo Letizia SEZIONE OLI MOVARIETALI Az. Agr. Giacomo Grassi Monovarietale Moraiolo 2 Az. Agr. D'Alì Tanghello 3 Az. Agr. Rolando Grassi L Olinto SEZIONE OLI INTERNAZIONALI Pagos de Familia Marques De Grinon Arbequina e Picual MAGGIOR PUNTEGGIO ASSOLUTO Az. Agr. Giuliana Puligheddu Ghermanu MIGLIOR CONFEZIONE Azienda Fontanasalsa Nocellara MB SEZIONE OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA Az. Agr. Olivicola Masoni Becciu Masoni Becciu 2 Az. Agr. Comincioli N Blend Denocciolato Comincioli 3 Soc. Agr. Villa Zottopera Rosso SEZIONE OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA BIOLOGICO Az. Agr. Giuliana Puligheddu Ghermanu 2 Soc. Agr. Villa Caviciana Olio extravergine d oliva 3 Az. Agr. Pasquale Librandi Olio extravergine d oliva da agricoltura biologica Librandi SEZIONE OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA DOP Azienda Rollo Letizia 2 Az. Agr. Sergio Gafà La casa di Lucia Dop Monti Iblei Gulfi 3 Madonna delle Vittorie Olio extravergine d oliva Garda Trentino Dop SEZIONE OLI MOVARIETALI Az. Agr. La Ranocchiaia Monovarietale Leccio del Corno 2 Az. Agr. Comincioli Casaliva Denocciolato 3 Soc. Agr. Il Melograno Frantoio SEZIONE OLI INTERNAZIONALI Almazaras de La Subbética Parqueolive MAGGIOR PUNTEGGIO ASSOLUTO Az. Agr. Giuliana Puligheddu Ghermanu MIGLIOR CONFEZIONE Az. Agr. Frontino Giuseppina Tarraliva Cherubino Dop Monti Iblei SHELF LIFE - VEMBRE 2009 Az. Felsina Raggiolo Monocultivar Denocciolato 2 Az. Conte Ferdinando Guicciardini Laudemio Antico Podere La Costa 3 Az. Agr. Miciolo di Alfani I Greppi di Silli Pendolino 62

ALBO D ORO PREMIO MONTIFERRU 7 PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU SESSIONE FEBBRAIO 200 7 PREMIO NAZIONALE MONTIFERRU SHELF LIFE OTTOBRE 200 SEZIONE OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA Az. Agr. Buonamici Cesare Buonamici biologico Frantoio 2 Soc. Agr. Il Melograno Fattoria Il Melograno 3 Soc. Agr. Madonna dell Olivo Denocciolato Raro SEZIONE OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA BIOLOGICO Az. Agr. Buonamici Cesare Buonamici biologico Blend 2 Az. Agr. Serra di Mezzo Giarraffa biologico 3 Fattoria Altomena Altomena biologico etichetta verde SEZIONE OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA Fattoria Altomena Altomena biologico etichetta verde 2 Soc. Agr. Villa Zottopera Rosso 3 Soc. Agr. Madonna dell Olivo Denocciolato Raro SEZIONE OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA BIOLOGICO Az. Agr. Buonamici Cesare Buonamici biologico Blend 2 Tenuta di Cafaggio Cafaggio Frantoio 3 Az. Agr. Buonamici Cesare Buonamici biologico Frantoio SEZIONE OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA DOP Soc. Agr. Villa Zottopera Villa Zottopera Dop Monti Iblei 2 Frantoi Cutrera Primo Dop Monti Iblei 3 Az. Rollo Letizia Dop Monti Iblei SEZIONE OLI MOVARIETALI Tenuta di Cafaggio Cafaggio Frantoio 2 Soc. Agr. Il Melograno Fattoria Il Melograno Frantoio 3 Az. Agr. Miciolo di Alfani I Greppi di Silli Frantoio SEZIONE OLI INTERNAZIONALI Almazaras de La Subbética Fuente de la Salud SEZIONE OLI EXTRAVERGINI D'OLIVA DOP Soc. Agr. Villa Zottopera Villa Zottopera Dop Monti Iblei 2 L Oliveto Matarazzo Dop Tuscia Bio 3 Frantoi Cutrera Primo Dop Monti Iblei SEZIONE OLI MOVARIETALI Soc. Agr. Il Melograno Fattoria Il Melograno Frantoio 2 Az. Agr. Il Casalone Vignoli Monocultivar Leccino 3 Soc. Coop. Cons. Arte Olearia Cultivarplus Correggiolo MAGGIOR PUNTEGGIO ASSOLUTO Az. Agr. Buonamici Cesare Buonamici biologico Blend MIGLIOR CONFEZIONE Soc. Agr. Villa Zottopera Rosso 63

Segreteria organizzativa: Servizio di Promozione Economica Camera di Commercio di Oristano Via Carducci 23 Oristano Tel. 0783-243245 - 223 - Tel/Fax 0783-24340 www.premiomontiferru.it - www.or.camcom.it e-mail: segreteria.premiomontiferru@or.camcom.it 64

D U E M I L A U N D I C I PROVINCIA DI ORISTA COMUNE DI SENEGHE ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTÀ DELL OLIO