PROGETTO DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO AREA DELLA SALUTE MENTALE

Documenti analoghi
PROGETTO DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO AREA TERRITORIALE E DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI

PROGETTO DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO AREA MEDICA

PROGETTO DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO AREA PEDIATRICA

PROGETTO DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO

STUDENTE. Contratto di Apprendimento Clinico. Stage I II III R

SCHEDA DI VALUTAZIONE APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO

PROGETTO NELL AMBITO DELLE CURE DOMICILIARI DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO PROBLEMA PRIORITARIO DI SALUTE

Contratto di Apprendimento Clinico. Contratto di Apprendimento Clinico

PROGETTO DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO AREA CRITICA AMBITO DI RIANIMAZIONE

PROGETTO DI APPRENDIMENTO

PROGETTO DI APPRENDIMENTO

SCHEDA DI VALUTAZIONE APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO

PROGETTO DI APPRENDIMENTO IN

PROGETTO DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO AREA CRITICA AMBITO DI PRONTO SOCCORSO

PROGETTO DI APPRENDIMENTO

Sede di Asti. OFFERTA FORMATIVA Neurologia

CONTRATTO DI APPRENDIMENTO CLINICO

Relazione formazione infermieristica. VOLPONE Chiara CAS ASL VCO Torino 3 dicembre 2018

Università Politecnica delle Marche. DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE - Zona Territoriale 6 Fabriano

IMPATTO PSICOLOGICO E SUL VISSUTO DI UNA DIAGNOSI DI UNA MALATTIA CRONICA

*VALUTAZIONE CERTIFICATIVA (FINALE) DA TRASCRIVERE NELLO SPAZIO PREVISTO NEL LIBRETTO DI TIROCINIO DELLO STUDENTE OBIETTIVI NON RAGGIUNTI NOTE:.

*VALUTAZIONE CERTIFICATIVA (FINALE) DA TRASCRIVERE NELLO SPAZIO PREVISTO NEL LIBRETTO DI TIROCINIO DELLO STUDENTE OBIETTIVI NON RAGGIUNTI NOTE.

Denominazione del Profilo. Tata Familiare. Descrizione sintetica

PROGETTO DI APPRENDIMENTO

Corso di Laurea delle Professioni sanitarie Corso di Laurea in Infermieristica Sede TO2

CONTRATTO DI APPRENDIMENTO CLINICO 3 ANNO

l inserimento del paziente in dialisi peritoneale: esperienza del centro di Piacenza Paola Chiappini

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA ARTIGIANATO SETTORE SERVIZI SOCIALI GUSPINI. Anno Scolastico 2013 / Docente Adalberta Manigas

SCHEDA DI CONSULTAZIONE OBIETTIVI MINIMI COMPETENZE ESSENZIALI. MATERIA: Psicologia generale ed applicata

OBIETTIVI NON RAGGIUNTI NOTE:

PERCORSO FORMATIVO PER INFERMIERE CARE MANAGER DEL PAZIENTE COMPLESSO NELLE CURE PRIMARIE

Neuropatie: esperienze condivise

PROGETTO DI APPRENDIMENTO

Protocollo continuità assistenziale

CONTRATTO DI TIROCINIO Studenti II anno A.A Elaborato da: Coordinatori e Tutori del Corso di Laurea in Infermieristica

CONTRATTO DI TIROCINIO

CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA

CONTRATTO DI TIROCINIO Studenti II anno A.A Elaborato da: Coordinatori e tutori del CdL in Infermieristica

PROGETTO MALATTIE CARDIOVASCOLARI DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO PROBLEMA PRIORITARIO DI SALUTE

Operatore socio assistenziale

Sede di Asti. OFFERTA FORMATIVA Medicina A

Università degli Studi di Udine Dipartimento di Scienze Mediche e Biologiche Corso di studi in Infermieristica sedi coordinate di Udine e Pordenone

CORSO DI LAUREA B IN INFERMIERISTICA SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL TIROCINIO

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 8

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie Presidente Prof. Luigi Frati Meeting di Primavera - Chieti maggio 2010

Competenza n. 1. ABILITÀ MINIME CONOSCENZE ESSENZIALI CONTENUTI EDUCAZIONE MUSICALE Metodologia del lavoro sociale e sanitario, progettazione.

Metodologie operative con ITP Istituto Professionale dei Servizi socio-sanitari

NELLE PATOLOGIE OSTEOARTICOLARI COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTE. Daniela Livadiotti

GESTIONE del PAZIENTE CADUTO

Ruolo dell infermiere nell educazione all autocontrollo glicemico post prandiale

Università degli Studi di Perugia


UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico

La centralità di una competenza riconosciuta

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

CONTENUTI COMUNI per i PROFESSIONISTI che operano nella RETE DELLE CURE PALLIATIVE DELL ADULTO

Bando di mobilità Allegato C2)

GESTIONE ASSISTENZIALE POST ABLAZIONE Caso clinico MUTTINI ROSSELLA TURSI LOREDANA

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

CORSO DI LAUREA X IN INFERMIERISTICA

Utilizzare e produrre testi multimediali

Denominazione del Profilo. Referente dei servizi per anziani. Descrizione sintetica

CONTRATTO DI TIROCINIO

Il ruolo dell infermiere nella gestione del paziente con dolore cronico.competenze e responsabilita. Infermiera territoriale Paola Borlengo

Rossella Solare Gestione Infermieristica dei pazienti con agitazione psico-motoria

UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V A ODONTOTECNICO ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

CONTRATTO FORMATIVO DI TIROCINIO Studenti II anno a.a

Alimentazione e presa in carico globale del malato oncologico in setting di early palliative care

PROGRAMMAZIONE UNICA DI MATERIA

CONTENUTI MINIMI COMUNI per l addestramento teorico-pratico del NEO-INSERITO NUOVO ASSUNTO

Obiettivi di Tirocinio del 1 anno Corso di Laurea in Infermieristica C Sede: Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I

AREA FORMAZIONE. Obiettivo generale A: GESTIRE UN CORSO DI STUDIO

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI REGIONE SICILIA FSE. Operatore socio assistenziale SERVIZI ALLA PERSONA. Servizi socio-sanitari

COMPETENZE DI CITTADINANZA DESCRITTORI DEL PROCESSO FORMATIVO

IPIA EMANUELA LOI CARBONIA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI: LABORATORIO DI METODOLOGIE OPERATIVE NEI SERVIZI SOCIO - SANITARI

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

Corrispondenza Competenze/Rubriche valutative Allegato n. 13 PTOF. Primo Biennio

CARDIOLOGIA Chivasso. La sede di tirocinio. L autoformazione. L apprendimento clinico

PROGRAMMA DI INSERIMENTO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO

COMUNICARE LA DIAGNOSI ALL INTERNO DEI PROGRAMMI DI SCREENING DELLA REGIONE PIEMONTE: STRATEGIE RELAZIONALI PER AFFRONTARE LE CRITICITÁ

FAQ e contenuti informativi del sito (normativa, circolari e informazioni varie)

CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA

[PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE CON METODO MAP]

Assistente all'autonomia ed alla comunicazione dei disabili. Descrizione

Valutazione dell intervento

Le persone in linea con i requisiti richiesti verranno ricontattate per un colloquio conoscitivo.

(Infermiere in Dialisi)

L incontro con il paziente oncologico

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI

Terapie integrate in Psichiatria: modelli e attivitàa confronto

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding) Il laureato deve essere dotato di un'adeguata preparazione nelle discipline di

Università degli Studi di Udine Dipartimento di Scienze Mediche e Biologiche Corso di studi in Infermieristica sedi coordinate di Udine e Pordenone

Transcript:

PROGETTO DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO AREA DELLA SALUTE MENTALE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO RELATIVI ALLA FUNZIONE ASSISTENZA 1. DESCRITTORE: Stabilire una relazione con la persona assistita e con le persone di riferimento adattando la comunicazione, tenendo conto delle loro reazioni al problema di salute, al trattamento, ai contesti di cura e astenendosi da giudizi di valore. (Riferito agli ITEM da 1.1 a 1.4) A. Comunicare efficacemente con la persona assistita, le persone di riferimento, operatori nel rispetto del proprio ruolo, competenze, obiettivi di tirocinio e codice deontologico B. Utilizzare, al momento della presa in carico, strategie atte a favorire il sereno inserimento della persona assistita e del suo care giver nel progetto di cura tenendo conto delle fasi di malattia C. Raccogliere l anamnesi infermieristica registrando i dati relativi a : a. la storia della persona e la sua situazione socio familiare b. le sue abitudini di vita e gli elementi della storia clinica correlati ai problemi di salute manifestati c. la capacità di collaborazione e le risorse attivabili dalla persona assistita e dalle persone di riferimento con l individuazione di un care-giver D. Registrare le informazioni tenendo conto dei propri pensieri e sentimenti e di quelli della persona assistita E. Adottare un atteggiamento di ascolto nei riguardi della persona assistita e del care giver F. Differenziare l accoglienza tenendo conto di: primo accesso al servizio e relativo triage condizioni cliniche 2. DESCRITTORE: Identificare i bisogni di assistenza infermieristica della persona assistita, valutandone il livello di autonomia in rapporto al problema di salute, al percorso diagnostico e terapeutico, alla prognosi, al suo progetto di vita (Riferito agli ITEM da 2.1 a 2.5) A. Riconoscere ed utilizzare, nella fase della presa in carico della persona, gli strumenti tipici della relazione d aiuto in ambito della salute mentale ( es. ascolto attivo, risposta esplorativa)

B. Entrare in contatto con situazioni la cui complessità assistenziale è determinata prevalentemente dalle difficoltà di relazione della persona assistita: difficoltà nel riconoscere e soddisfare i propri bisogni primari difficoltà nell accettare aiuto dagli altri C. Osservare il comportamento comunicativo della persona assistita e di se stessi cercando di notare: l aspetto generale del paziente il comportamento e l attività psicomotoria il tono affettivo la dimensione affettiva la dimensione sociale il tipo di comunicazione ( verbale, non verbale) che intercorre tra le persone coinvolte D. Cogliere i segni e i legami che si instaurano tra i diversi aspetti per capire ed esplicitare: ciò che le persone tentano di comunicarsi gli elementi che preoccupano la persona assistita il livello di consapevolezza della persona in relazione al suo stato di salute/ malattia la capacità di riconoscimento dei suoi problemi attuali le richieste di aiuto che pone 3. DESCRITTORE: Definire gli obiettivi assistenziali e stabilire il relativo programma di interventi infermieristici (Riferito agli ITEM da 3.1 a 3.4) A. Documentare e registrare i dati inerenti la persona, le sue reazioni, le attività assistenziali e le osservazioni effettuate, i risultati attesi e quelli ottenuti, utilizzando gli strumenti in uso nel servizio B. Definire in collaborazione con l équipe gli obiettivi e il programma assistenziale ricercandone la condivisione con la persona assistita e la famiglia C. Formulare obiettivi che tengano conto di: livello di compliance della persona assistita e del nucleo familiare coscienza di malattia dell assistito risorse attivabili dell assistito, della famiglia e delle risorse esterne al nucleo familiare potenzialità latenti attivabili dell assistito ansia e paura del cambiamento

D. Pianificare interventi in collaborazione con l équipe, utili alle persone di riferimento/familiari, per esprimere la loro sofferenza,le loro ansie e la paura del cambiamento 4. DESCRITTORE: Realizzare gli interventi assistenziali adattandoli alla persona assistita e rispettando la sicurezza, gli standard di qualità, i principi etico deontologici realizzare gli interventi assistenziali adattandoli alla persona assistita e rispettando la sicurezza, gli standard di qualità, i principi etico deontologici (Riferito agli ITEM da 4.1 a 4.4) A. Definire con il care-giver e la persona assistita gli obiettivi del programma educativo in relazione alle necessità evidenziate B. Adattare la relazione alle condizioni cliniche della persona C. Promuovere, facilitare, intermediare la partecipazione dell utente ad attività ludiche, artistiche, ricreative, terapeutiche 5. DESCRITTORE: Programmare e attuare le prescrizioni diagnostiche e terapeutiche (Riferito agli ITEM da 5.1 a 5.3) A. Garantire, in collaborazione, la corretta applicazione delle prescrizioni dignostico/terapeutiche B. Gestire i programmi terapeutici prescritti, relativamente alle principali terapie farmacologiche (OBIETTIVO APPLICABILE SOLO AL 2 e 3 anno ) C. Utilizzare le apparecchiature e i dispositivi in uso per la somministrazione di terapie farmacologiche e nutrizionali (OBIETTIVO APPLICABILE SOLO AL 2 e 3 anno ) 6. DESCRITTORE: Monitorare gli effetti dei trattamenti effettuati, rilevando i segni e i sintomi di eventuali effetti collaterali, situazioni critiche o complicanze e adottando i necessari provvedimenti (Riferito agli ITEM da 6.1 a 6.2) A. Monitorare gli effetti terapeutici attesi: riduzione degli episodi deliranti, riduzione dell anzia, ripresa del sonno ecc B. Monitorare la compliance alla terapia connessa a ridotta capacità di collaborare e resistenza al cambiamento di abitudini terapeutiche consolidate o di abitudini di vita C. Monitorare gli effetti secondari delle terapie, gli effetti collaterali legati a sovradosaggio e le interazione fra farmaci: disturbi extrapiramidali, tremori, secchezza delle fauci, disturbi visivi

disturbi dell apparato digerente aumento di peso depressione del respiro alterazioni del ciclo mestruale e impotenza epilessia sonnolenza ed astenia D. Identificare gli atteggiamenti della persona assistita nei confronti dei trattamenti: passività, insofferenza, dipendenza, aderenza E. Rilevare e segnalare tempestivamente eventuali alterazioni dello stato psichico: deliri allucinazioni idee bizzarre o persecutorie idee suicidarie manifestazioni di aggressività F. Riconoscere i sentimenti di rabbia, rifiuto, ostilità della persona assistita G. Riconoscere i propri sentimemti di paura e di ostilità e la propria posizione nella relazione 7. DESCRITTORE:Valutare il raggiungimento degli obiettivi assistenziali, documentare l assistenza e rielaborare il programma di interventi (Riferito agli ITEM da 7.1 a 7.5) A. Definire con il care-giver le sue necessità di educazione B. Educare la persona assistita ed i suoi familiari a: riconoscere i segni e i sintomi di crisi e autogestire la terapia farmacologica C. Utilizzare gli strumenti di valutazione in uso nel servizio

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO RELATIVI ALLA FUNZIONE ORGANIZZAZIONE E LAVORO DI EQUIPE 8. DESCRITTORE: Organizzare le attività assistenziali in base alle esigenze delle persone assistite, al contesto organizzativo specifico e all utilizzo ottimale delle risorse disponibili (Riferito agli ITEM da 8.1 a 8.5) A. utilizzare una metodologia razionale nell assistenza alla persona e al contesto di riferimento, nel rispetto del proprio ruolo, competenze, obiettivi di tirocinio e codice deontologico B. Consultare e utilizzare protocolli, procedure, istruzioni operative in uso coerenti con gli obiettivi di apprendimento C. Descrivere il processo di tenuta e trattamento dei dati clinici (documentazione e referti) D. Organizzare, con la supervisione dell infermiere, le attività assistenziali tenendo conto delle esigenze della persona assistita, del contesto organizzativo specifico e dell utilizzo ottimale delle risorse disponibili 9. DESCRITTORE: Nell ambito del lavoro di equipe collaborare nell attribuzione al personale di supporto, sulla base della valutazione della complessità assistenziale delle persone assistite, le attività conformi al loro profilo. (Riferito agli ITEM da 9.1 a 9.2) A. Dimostrare di saper lavorare in modo integrato nell equipe rispettando gli spazi di specifica competenza 10. DESCRITTORE: Interagire attivamente con i diversi membri dell equipe apportando il proprio contributo (Riferito agli ITEM da 10.1 a 10.2) A. Individuare e distinguere ruoli e responsabilità delle figure sanitarie all interno dell équipe di lavoro B. Definire il ruolo dei professionisti sanitari nell equipe e descrivere l integrazione dell infermiere con ciascuno di essi C. Riconoscere e riferire eventuali disservizi e/o problemi organizzativi

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO RELATIVI ALLA FUNZIONE FORMAZIONE E AUTOFORMAZIONE QUESTA SEZIONE NON RIENTRA NEL COMPUTO DEL VOTO 11. DESCRITTORE: Autovalutare il proprio livello di competenza professionale e segnalare i propri bisogni formativi (Riferito agli ITEM da 11.1 a 11.2) A. Riconoscere eventuali errori commessi, li riferisce prontamente e se ne assume la responsabilità B. Sostenere con elementi oggettivi l autovalutazione delle proprie performance C. Dimostrare comportamenti responsabili rispetto al processo formativo e alla valutazione del proprio apprendimento D. Essere consapevoli delle proprie capacità e difficoltà nell essere presente e disponibile verso l altro in una dimensione di accettazione incondizionata mantenendo una posizione professionale 12. DESCRITTORE: Realizzare attività di autoformazione utilizzando le risorse disponibili e documentando il percorso di apprendimento svolto. (Riferito agli ITEM da 12.1 a 12.2) 13. DESCRITTORE: Realizzare attività di guida di tirocinio di altri studenti (Riferito agli ITEM da 13.1 a 13.2)

ERROR: syntaxerror OFFENDING COMMAND: --nostringval-- STACK: /Title () /Subject (D:20181107051004+01 00 ) /ModDate () /Keywords (PDFCreator Version 0.9.5) /Creator (D:20181107051004+01 00 ) /CreationDate (formazione) /Author -mark-