Next Generation tra fisico e digitale: Osservatorio PwC. Laura Puricelli Director PwC Consumer Markets

Documenti analoghi
TRE PROSPETTIVE INTEGRATE.. BISOGNI, COMPORTAMENTI, STRATEGIE

Consumatori e touchpoint: dalla customer experience alla loyalty

Introduzione al digitale: come essere presenti sul web in modo efficace

The consumer evolution

Mobile Marketing per il Retail. Idee per promuovere e rendere dinamico il tuo negozio

Il consumatore digitale: trend ed evoluzioni

THE POWERPOINT PRESENTATION. Sud Africa E-commerce: a quick overview

Un opportunità per crescere: E nato il Nuovo E-Shopper

UTILIZZO DATI I dati dell indagine sono utilizzabili esclusivamente citando la fonte: Connected Commerce 2016 DigitasLBi Italia

Christian Centonze Targeting and Segmentation Manager

COSA STA CAMBIANDO NEL MARKETING DIGITALE?

Gioielleria da 1.0 a 4.0 Una rivoluzione possibile e necessaria?

Milan0, 3 Maggio 2018

L innovazione digitale per i mediopiccoli

I social tra sicurezza e privacy

Instore marketing o nuovi servizi omnichannel: cosa fidelizza di più?

23 Fashion & Luxury Summit

Benvenuti nel Mondo dei NewsBrand

Cosa dicono i retailer, cosa fa la gente: 1200 interviste, 400 osservazioni a punto vendita, 6 opinion leader

1. GESTIONE PREZZI SUI SITI WEB E E-COMMERCE DEI RIVENDITORI

La forza del video. Fonte: Food Blogger Survey, Base 1400 casi

IL MERCATO ITALIANO DEI PRODOTTI BIOLOGICI

SOCIAL MEDIA MARKETING: L IMPORTANZA DI AVERE UNA STRATEGIA

condividere immagini e informazioni di prodotto non è mai stato così facile powered by INDICOD-ECR

Contenuti. Panoramica del campione. Punti chiave. I trend nel consumo di news. Social Media: offuscare la linea di confine tra realtà e finzione

Straordinaria trasparenza. Il marchio TÜV Rheinland.

Gli standard, il naturale complemento di una efficace DCX BRUNO ACETO DIR. GENERALE GS1 ITALY INDICOD-ECR

Highlights del World Retail Congress 2014

LE MAMME YOUTUBE (Regno Unito) Luglio 2016

Il mercato italiano del Digital Marketing

Percorsi d acquisto e nuove tecnologie: la parola ai consumatori

Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione

SISALPAY PER LE EDICOLE PER GLI ASSOCIATI L OFFERTA ESCLUSIVA

EVERYWHERE COMMERCE LA RELAZIONE CONSUMATORE/AZIENDE IN UN MERCATO ALWAYS ON

PROMO.IT CI PRENDIAMO CURA DEI TUOI DATI E DELLA TUA COMUNICAZIONE. DAL WEB AGENCY, DIGITAL MARKETING E NETWORKING CON DATA CENTER DI PROPRIETA

Guido Lucarelli. Avviare un consumer online business (B2C) come partire e quali errori evitare. Unindustria, 13 Giugno 2019

VDM Variable Data Marketing. Proponi ai tuoi clienti esattamente quello che desiderano

COOKIE POLICY. Cosa sono i cookies? Per cosa usiamo i cookies? Che tipi di cookie usiamo?

I Social Media. Corso di Comunicazione assertiva: canali tradizionali e nuove piattaforme digitali

LA PROPENSIONE AGLI ACQUISTI

M-CUBE SMART RETAIL Migliorare la customer experience in negozio colmando il divario tra online e offline

Consumer Survey. VINO MARCHIGIANO & VERDICCHIO: awareness, perception, reputation SILVIA ZUCCONI WINE MONITOR NOMISMA

L e-commerce come leva per l export del Made in Italy in Cina

NUOVI TREND DEL BIOLOGICO IN ITALIA: IL RUOLO DEI PRODOTTI BIO PER VEGETARIANI E VEGANI. a cura di Silvia Zucconi

e-commerce Titolo in Italia intervento Stato dell arte, sfide e opportunità Nome Relatore Job Title - Azienda

e-commerce, Modelli di business e casi di successo

10/12/2015.

social & wine L immagine digitale del vino nell era del web 3.0 thomas bandini - web marketer&seo analyst for vinitaly wine club

Guida rapida per la brand awareness. 3 modi per rendere irresistibile il tuo brand per i nuovi clienti

CONSUMER CONFIDENCE IN POLONIA

OPMF 2019, cresce la consapevolezza

Con la collaborazione di

Lo scenario di internet in Italia e il ruolo dell e-commerce

Maggiore trasparenza per una massima chiarezza. Con il marchio TÜV Rheinland.

Fedeltà, attenzione fragile

Executive Dinner. Modelli, regole e tecnologie per l azienda collaborativa. Riccardo Zanchi, Partner NetConsulting

IL MERCATO DEI BENI DI CONSUMO: STRATEGIE PER LA CRESCITA. Roma, 14 giugno 2016

CONNESSIONE E REPUTAZIONE

La comunicazione con il supporto dei social network Settembre 2011

La vera sfida dei retailer: la fiducia dei consumatori

Formazione WebDiocesi. Presenza sui Social Network

LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE

In collaborazione con. Turismo: come scegli la tua vacanza on-line?

Cookie Policy. Cosa sono i cookies?

Marketing B2B: come fare il budget marketing

Donare 3.0 Edizione 2018

Customer insight Integrato

SURVEY ANALYSIS Abbiamo ricevuto 27 risposte alla survey sul nostro social network, il 70% degli utenti ha un età compresa tra i 18 e i 29 anni, con

10 CONSIGLI PER LA TUA STRATEGIA DI SOCIAL MEDIA

informazioni su Facebook Connect cliccare qui informazioni sui social plug-in di Facebook cliccare qui

SEI GIA' NEL MONDO DEL TURISMO ALL'ARIA APERTA? AZIENDA SERVIZI

La percezione della sostenibilità nel mondo della moda

COMMERCIO MODERNO, I DRIVER PER CRESCERE

L importanza del Fattore Umano per la Customer Experience: L esperienza di ebay con Teleperformance

AL TUO FIANCO I NOSTRI PROFESSIONISTI LE NOSTRE SEDI

DIGITAL MARKET ANALYSIS: COME USARE IL WEB PER VALUTARE I MERCATI. Michele Mannucci - International Business Developer

Global Commerce Review. Italia, Q1 2018

I SERVIZI DEL NOSTRO STUDIO PER LE IMPRESE CHE AFFRONTANO L EVOLUZIONE DIGITALE.

Il Retail diventa digital. Mario Raeli Olivetti Smart Retail

QUANDO IL LARGO CONSUMO SI FA STRETTO

Trend degli acquisti natalizi online in Italia nel 2014

PARLIAMO DI SOCIAL.

Osservatorio Social TV

Lead induction: l evoluzione digitale della Lead Generation Alessandro Gallo

back to a edizione un gruppo di adolescenti viene catapultato in un collegio degli anni 60 senza tecnologie e senza comodità moderne

Valorizza i tuoi prodotti e raggiungi nuovi clienti

Che cos è. Il luogo di incontro tra medici e pazienti

Obiettivo: rilevare opinioni, orientamenti e comportamenti dei consumatori relativi ai temi della privacy su internet.

PRESENTAZIONE SOCIAL

DIGITAL 360 DIGITAL PER TUTTI!

Cresce il settore health & beauty nel commercio digitale

MARKETING INNOVATION HUB Dall e-commerce al social commerce Quali effetti sulle performance aziendali?

IL SECOND HAND NELLA CIRCULAR ECONOMY: VALORE ED EVOLUZIONE ECONOMICO-SOCIALE IN ITALIA

5 FEBBRAIO 2019 WORLDWIDE DIGITAL ENABLER FOR BRANDS

Sviluppo App per Aziende

I CONSUMI ALIMENTARI IN ITALIA E IL BIO? Area Agroalimentare - Nomisma

L ANALISI QUALITATIVA DELLA DOMANDA

GLI ITALIANI E I SOCIAL DOPO CAMBRIDGE ANALYTICA Ipsos.

L Osservatorio Non Food di GS1 Italy. Marco Cuppini, research and communication director GS1 Italy Brico Day, 19 settembre 2018

Transcript:

Next Generation tra fisico e digitale: Osservatorio PwC Laura Puricelli Director PwC Consumer arkets

Un nuovo «brick & mortar» torna a crescere La riflessione dopo sei anni: la capacità di resistenza dei negozi e la crescita del mobile Le percentuali dell uso settimanale e giornaliero sono state combinate 42% 44% Gen : 48% illennials: 51% 20% 12% 8% 7% 17% In store PC Tablet obile 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Per ottenere l attenzione di illennials e Gen sono necessarie nuove esperienze sensoriali in-store Note: The chart represents percentage of daily and weekly usage combined Source: Global Consumer Insights Survey 2018, PwC

L evoluzione dei consumatori italiani monitorata dalla nostra ricerca Osservatorio PwC Next Generation: illennial e Generazione Intervistati 2.424 Settembre 2018 Focus: Food 39% 61% Gen (1995-2010) illennials (1980-1994)

Il valore della sostenibilità Preferiscono acquistare prodotti sostenibili olto d'accordo 19% 20% D'accordo 29% 33% Focus: food illennial Né d'accordo né in disaccordo 34% Generazione In disaccordo 11% 11% olto in disaccordo 7% 8% Fonte: PwC illennials vs Generation (2018) Base illennials: 957; Base Gen : 1467

Il valore della sostenibilità infatti, i giovani sarebbero disposti a pagare per un prodotto sostenibile Fino a +5% Fino a +10% Fino a +20% Non sono disposto a pagare di più 19% 23% 25% 28% 23% Fonte: PwC illennials vs Generation (2018) Base illennials: 957; Base Gen : 1467

Il valore della sostenibilità in comunicazione Le aziende non comunicano in modo abbastanza trasparente le informazioni sul prodotto Per nulla 32% 19% 49% Si, del tutto Per nulla 25% 19% 55% Si, del tutto Fonte: PwC illennials vs Generation (2018) Base illennials: 957; Base Gen : 1467

Sostenibilità nei canali di comunicazione I canali più frequentati per raccogliere informazioni sulla sostenibilità di un marchio Parenti/amici 29% 28% Passaparola Sito Web del rivenditore In negozio Social media 22% 22% 24% 26% Focus: food illennial Generazione Pubblicità 19% 22% Giornali/riviste 14% 19% Altro Altro sito Web 12% 15% 16% 17% Nota: La somma dei dati non è uguale al 100% in quanto la domanda era a risposta multipla Fonte: PwC illennials vs Generation (2018) Base illennials: 957; Base Gen : 1467

Sostenibilità: come comunicarla? Gli strumenti più efficaci per comunicare informazioni sulla sostenibilità delle imprese Etichette Campagna pubblicitaria 2 41% 41% 49% 56% 1 Social & Web 31% 30% 3 30% 33% Nota: La somma dei dati non è uguale al 100% in quanto la domanda era a risposta multipla Fonte: PwC illennials vs Generation (2018) Base illennials: 957; Base Gen : 1467

Le nuove generazioni usano i social media per 51% 42% 40% Scoprire nuovi marchi e prodotti Leggere recensioni, commenti e feedback Ricevere offerte promozionali 56% 43% 37% 30% Visualizzare pubblicità 32% Nota: La somma dei dati non è uguale al 100% in quanto la domanda era a risposta multipla Fonte: PwC illennials vs Generation (2018) Base illennials: 957; Base Gen : 1467

I dettagli che hanno condiviso sui social più frequentemente. 50% Foto e video z 55% Sharing is always caring 47% 34% Commenti alle foto Opinioni 50% 32% Nota: La somma dei dati non è uguale al 100% in quanto la domanda era a risposta multipla Fonte: PwC illennials vs Generation (2018) Base illennials: 957; Base Gen : 1467

40% Con il loro brand di moda preferito sono disposti a condividere. Lo storico dei propri z acquisti 44% Big data & loyalty 30% Foto e video La propria posizione 30% 25% Nota: La somma dei dati non è uguale al 100% in quanto la domanda era a risposta multipla Fonte: PwC illennials vs Generation (2018) Base illennials: 957; Base Gen : 1467

I key drivers per conquistare la fiducia dei consumatori Oltre al prezzo, cosa influenza la sua scelta di acquistare presso un retailer in particolare? Di solito hanno in stock quello che cerco i fido del marchio Buona posizione Vendono prodotti che non trovo da altre parti Consegna veloce e affidabile Hanno una buona return policy Programmi di fedeltà Posso controllare la disponibilità dei prodotti in-store online Il loro sito web/mobile è facile da usare Le recensioni di altri clienti z 37% 35% 31% 24% 23% 23% 20% 19% 17% Source: Global Consumer Insights Survey 2018, PwC

Vuoi i miei dati? Solo se mi rispetti e mi fornisci servizi Nell era della iper-connessione, le maggiori preoccupazioni per i consumatori riguardano l essere tracciati Sono contento se i retailer mi mandano offerte personalizzate attraverso mobile quando sono nei paraggi z 24% 34% 37% China: 59% i aspetto che i retailer abbiano informazioni aggiornate su come interagisco con loro sui vari canali (in-store, online, social media,..) 28% 42% 57% Uso solo siti web 34% inimizzo i dati credibili / legittimi che condivido D accordo Né / né In disaccordo Source: Global Consumer Insights Survey 2018, PwC

laura.puricelli@pwc.com