Lezione 4. Offerta, domanda e analisi di politica economica



Documenti analoghi
Economia Politica. Appunti delle lezioni Raffaele Paci. Cap 6 Interventi di politica economica nei mercati concorrenziali

Contenuti. Capitolo 6. I prezzi controllati. Offerta, domanda e politica economica. Soffitti e pavimenti. Vicolo superiore di prezzo (VSP)

Economia del Lavoro 2010

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

Elementi di economia Domanda e Offerta

Lo scambio. I soggetti che operano nel sistema economico, sono strettamente interdipendenti tra loro e creano dei flussi di scambio monetari e reali.

L EQUILIBRIO DEL MERCATO CONCORRENZIALE

UN APPLICAZIONE PRATICA: IL COSTO DELLA TASSAZIONE

Facoltà di Giurisprudenza Corso di Economia Politica. ESERCITAZIONE N.1: Equilibrio di mercato

Economia politica: prezzo di riserva, scambio e conflitto distributivo. Problema Economico Andare alle Maldive?

GLI EFFETTI DELLE IMPOSTE

Capitolo 8. Struttura della presentazione. Tipi di dazio. Gli strumenti della politica commerciale

Capitolo 7. Efficienza e scambio. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 3 e 4

Domande a scelta multipla 1

Il mercato di monopolio

12.4 Risposte alle domande di ripasso

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

Università degli Studi di Macerata Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali

Efficienza, equità e politica economica

28/04/2014 CAPITOLO 10. Mercati concorrenziali: applicazioni

Il modello generale di commercio internazionale

Corso di Economia Applicata

Il modello generale di commercio internazionale

EQUILIBRIO DI MERCATO

Lezione nona. L Ires e la tassazione dei redditi d impresa

L elasticità della domanda e dell offerta. Copyright 2004 South-Western

Il modello generale di commercio internazionale

Capitolo 3. La domanda e l'offerta

Elasticità dell offerta rispetto al. prezzo. L elasticità dell offerta al prezzo misura la variazione della quantità offerta al variare del

Investimenti lordi = Investimenti netti = 800

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L.

Crescita della moneta e inflazione

Industrial organization e teoria dei giochi (II modulo) [Contratti, incentivi, impresa]

ECONOMIA INTERNAZIONALE LEZIONE POLITICA COMMERCIALE. Diverse misure di politica commerciale

Moneta e Tasso di cambio

Lezione 8. (BAG cap. 7) IL MEDIO PERIODO Il mercato del lavoro. Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia IL MEDIO PERIODO

CAPITOLO 1 OFFERTA DI LAVORO

Il modello IS-LM. Determiniamo le condizioni per cui il mercato dei beni è in equilibrio.

Capitolo 2 Offerta e domanda

LA LEGGE DELLA DOMANDA CURVE DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA. Il Mercato LA CURVA DI DOMANDA 28/01/13

Le ragioni dell intervento pubblico

Macroeconomia, Esercitazione 2.

Economia Politica. Cap 5 L elasticità. Appunti delle lezioni Raffaele Paci

Esternalità. Capitolo 10. Harcourt, Inc. items and derived items copyright 2001 by Harcourt, Inc. Efficienza e fallimenti di mercato

DIRETTIVA 99/44/CE DIRETTIVA GARANZIE

Capitolo 26: Il mercato del lavoro

STRUTTURA DEL CORSO: LA DOMANDA

Lezione Introduzione

TEMA 5: Introduzione al costo del capitale

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Microeconomia - Economia Politica Esercitazione del 14 Novembre 2011

Economia del Lavoro 2010

Equazione quantitativa della moneta

studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un economia

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Capitolo IV. I mercati finanziari

Esercitazione n 1/micro: 7 marzo 2008

I MERCATI FINANZIARI

Risparmio e Investimento

ELASTICITA della DOMANDA

Economia Politica Microeconomia (ECN0006) 10 CFU a.a Eleonora Pierucci

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni

Lezione 23. Discriminazione dei prezzi. Discriminazione dei prezzi. Discriminazione di primo grado. Discriminazione di primo grado

Equilibrio macroeconomico neoclassico

I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM. Assunzione da rimuovere. Investimenti, I

Inflazione e Produzione. In questa lezione cercheremo di rispondere a domande come queste:

Un modello matematico di investimento ottimale

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica

1996: il prezzo salì a $5.00 per bushel con contestazioni sui vecchi contratti

L Ires e la tassazione dei redditi d impresa

La politica monetaria ha effetti asimmetrici in realtà economiche non omogenee.

Lezione 5. Argomenti. Premessa Vincolo di bilancio La scelta ottima del consumatore

POLITICHE PER LA BILANCIA DEI PAGAMENTI

La curva di offerta. La curva di offerta

Indice. 1 La teoria del prezzo di mercato (domanda e offerta di un bene)

MODELLO DI RISCHIO: STIGLITZ E WEISS (1981)

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 1 PIL e inflazione Soluzioni

Esercitazione relativa al capitolo 14 I MONOPOLI E LA CONCORRENZA IMPERFETTA

Domanda e Offerta. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso

LA NUOVA ECONOMIA KEYNESIANA (NEK anni 90 )

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

Teoria del commercio internazionale

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

CAPITOLO 2. Domanda e offerta

Capitolo 11 La discriminazione di prezzo

RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E.

NOME STUDENTE:

SCIENZA DELLE FINANZE Compito del 9 gennaio Domanda numero 1 Rispondere sinteticamente (6-7 righe) alle seguenti domande:

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

Asimmetria delle informazioni

Esercitazione 23 maggio 2016

I mercati finanziari. Obiettivi: cosa determina il tasso di interesse come la Banca centrale influenza i tassi di interesse

Corso di. Economia Politica

Il concetto di elasticità della domanda rispetto al prezzo è di importanza cruciale per anticipare l esito di variazioni di prezzo (legate ad esempio

Economia Monetaria. CLEF classe 14. Mercato interbancario e i tassi sui depositi e prestiti

La domanda e l offerta

Transcript:

Lezione 4. Offerta, domanda e analisi di politica economica Lo Stato può modificare l esito di mercato in due modi fondamentali: regolamentandone l attività (prezzi o quantità massimi o minimi) imponendo imposte e sussidi Regolamentazione di prezzo ed equilibrio di mercato In un mercato senza regolamentazioni, le forze del mercato stabiliscono i prezzi e le quantità scambiate in equilibrio Anche se il mercato fosse in equilibrio, ci possono essere ragioni di efficienza ( fallimenti del mercato ) o di equità per intervenire Quando si usano prezzi regolamentati? Quando l autorità di politica economica ritiene che il prezzo di mercato di un bene sia iniquo: viene allora stabilito un livello max o min di prezzo Livello max di prezzo: Il prezzo massimo (minimo) stabilito per legge al quale un bene può essere venduto Quando il governo impone un livello massimo di prezzo, ci sono due possibili conseguenze: il p max NON E VINCOLANTE: se il prezzo di mercato è < del p max il p max E VINCOLANTE: se prezzo di mercato è > del p max. Si crea una scarsità artificiale, ovvero una qualche forma di razionamento Livello massimo di prezzo NON VINCOLANTE Livello massimo di prezzo VINCOLANTE 1

Gli effetti di un prezzo max Un prezzo max, se vincolante,... Genera scarsità Q D > Q O Esempio: Scarsità di benzina nel 1970... Razionamento del bene Esempio: Lunghe file, oppure (peggio?): Discriminazioni praticate dal venditore! Livello minimo di prezzo :Due conseguenze possibili 1. il prezzo min è NON VINCOLANTE se: p min < prezzo di equilibrio 2. il prezzo min è VINCOLANTE se: p min > prezzo di equilibrio: si genera una eccedenza (scorte invendute) Livello minimo di prezzo non vincolante 2

Livello minimo di prezzo vincolante Effetti di un p min: Un p minimo, se vincolante, genera...... Una eccedenza Q O > Q D... Le risorse in eccesso sono sprecate Esempi: Salario minimo Sostegni ai prezzi agricoli Prezzi regolamentati Si noti che non è detto che un prezzo minimo faccia crescere i ricavi (di chi riesce ugualmente a vendere): dipenderà infatti dai valori dell elasticità della domanda! La regola del lato corto Si noti che sia l imposizione di un prezzo massimo sia quella di un prezzo minimo riducono la quantità scambiata 3

rispetto a quella di equilibrio. Vale la regola del lato corto : dato il prezzo, il valore minimo tra domanda e offerta determina la quantità scambiata. E questa la principale inefficienza creata dai vincoli sui prezzi Imposte Il Governo ricorre all imposizione fiscale (tasse) per finanziare la spesa pubblica e la redistribuzione del reddito, anche in alternativa all uso di vincoli sui prezzi. Poiche non creano disequilibri sui mercati, l uso di imposte è infatti solitamente preferito ai vincoli sui prezzi. Effetti delle imposte Tuttavia anche le imposte scoraggiano l attività del mercato Quando un bene è sottoposto a tassazione la quantità venduta si riduce Inoltre, e meno ovviamente: compratori e venditori condividono il carico fiscale Imposte Incidenza dell imposta = ripartizione onere fiscale tra i soggetti economici, in termini del maggior prezzo pagato dai consumatori e del minor prezzo ricevuto dai venditori L imposta modifica infatti l equilibrio del mercato: i compratori acquistano minori quantità, pagano un prezzo maggiore e i venditori ricevono un prezzo minore indipendentemente dal soggetto su cui l imposta è.. imposta! L effetto di un imposta sul consumo L effetto di un imposta sulla produzione 4

Incidenza dell imposta = Come si divide l onere dell imposta su compratore e venditore? Tutto dipende dalle elasticità delle curve di domanda e offerta Si dimostra invece che, in termini di prezzi pagati e ricevuti, e di quantità scambiate, il risultato di un imposta sui consumi di valore t è uguale a quello di un imposta sulla produzione di medesimo ammontare! Come si ripartisce l incidenza dell imposta? L onere fiscale incide soprattutto sulla componente del mercato meno elastica! Elasticità e incidenza dell imposta Se la curva di domanda è anelastica e quella curva di offerta è elastica:l imposta incide maggiormente sul consumatore Se la curva di domanda è elastica e la curva di offerta è anelastica:l imposta incide maggiormente sul produttore Offerta elastica + domanda anelastica Offerta anelastica, domanda elastica 5

Conclusioni sulla regolamentazione L economia è governata da due tipi di leggi e provvedimenti: 1. le leggi dell offerta e della domanda 2. le leggi e i provvedimenti emanati dai legislatori e dalle autorità di politica economica I prezzi regolamentati impongono livelli massimi o livelli minimi di prezzo che fanno comunque ridurre le quantità scambiate. In conclusione le imposte: Le imposte sulla produzione e sul consumo hanno il medesimo effetto: creano nuovi prezzi di equilibrio, in cui compratori e venditori condividono l onere dell imposta e le quantità scambiate sono minori. La diminuzione delle quantità scambiate è il principale costo in termini di efficienza dell imposizione fiscale I compratori e i venditori condividono l onere dell imposta L incidenza di un imposta (effetto distributivo ) dipende dal valore dell elasticità al prezzo dell offerta e della domanda 6