Le proprietà dei Materiali

Documenti analoghi
LE PROPRIETÀ DEI MATERIALI. Ingegneria Industriale

Proprietà meccaniche. Prove meccaniche. prova di trazione prova di compressione prova di piegamento prova di durezza prova di fatica prova di creep

Caratteristiche di materiali

Ingegneria del vetro V.M. Sglavo UNITN Proprietà meccaniche. elasticità! resistenza! densità di legami chimici! forza del legame!

Proprietà dei materiali

Introduzione alle proprietà meccaniche

Problema. caso uniassiale prova di trazione. caso multiassiale (carico generico)

Caratteristiche di materiali

MATERIALI COMPOSITI: comportamento meccanico

Comportamento meccanico dei materiali

Proprietà meccaniche. Proprietà dei materiali

Comportamento meccanico dei materiali

LA PROVA DI TRAZIONE

LA PROGETTAZIONE E I MATERIALI INGEGNERIA INDUSTRIALE

Proprietà termiche. Reazione che oppone materiale alla somministrazione di calore. Corpo aumenta dimensioni e aumenta la sua temperatura

Biomateriali. Proprietà meccaniche ING. DENNY COFFETTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E SCIENZE APPLICATE

LEZIONE 2. MATERIALI E CARICHI DELLA COSTRUZIONE Parte I. I materiali della costruzione

Università del Salento Facoltà di Ingegneria Costruzione di Macchine

Presentazione della seconda edizione

Stati di tensione triassiali e criteri di snervamento. Bibliografia per la lezione. Esercizio 1

Università di Bologna. Facoltà di Chinica Industriale Sede di Faenza. Materiale didattico per il corso di Metallurgia. Prof. Giuseppe Palombarini

SISTEMI DI PRODUZIONE

Proprietà dei materiali. Meccaniche. Resistenza alle sollecitazioni: Trazione Compressione Flessione Taglio Torsione. Durezza. Tenacità o Resilienza

PROPRIETÀ MECCANICHE DEI POLIMERI. Proprietà meccaniche

Dip. di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale Università Federico II di Napoli. Corso di Laurea in Ingegneria Edile

Corso di Biomeccanica

Proprietà dei materiali. Meccaniche. Resistenza alle sollecitazioni: Trazione Compressione Flessione Taglio Torsione. Durezza. Tenacità o Resilienza

ELEMENTI DI PROGETTAZIONE INGEGNERIA INDUSTRIALE

LEZIONI PER IL CORSO DI MECCATRONICA LA PROVA DI TRAZIONE- 01

I materiali e le loro proprietà. Materiali

MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA: ACCIAIO, LATERIZIO E VETRO STRUTTURALE

PROPRIETÀ MECCANICHE DEI MATERIALI

A. Licciulli, F. Lionetto, A. Maffezzoli Scienza e ingegneria dei materiali ceramici. Le Fibre polimeriche

Proprietà meccaniche. Prove meccaniche. prova di trazione prova di compressione prova di piegamento prova di durezza prova di fatica prova di creep

Proprietà meccaniche. Risposta ad una forza o ad un carico applicato

Sforzo e Deformazione nei Metalli

Anche le proprietà meccaniche dipendono sostanzialmente dai legami chimici presenti nel materiale. La curva che esprime la forza agente tra due atomi

I ceramici avanzati strutturali si distinguono per la limitata densità, l elevata durezza e l alto modulo elastico. Le proprietà dipendono ovviamente

Proprietà meccaniche

Scuola di Architettura Corso di Laurea Magistrale quinquennale c.u.

Presentazione del MATMEC

Valutare le proprietà meccaniche di rivestimenti thermal spray: come e con quali prospettive per le applicazioni

Corso di Laurea in Ingegneria Edile

FONDAMENTI DI INGEGNERIA STRUTTURALE PER L INGEGNERIA CHIMICA

17/03/2014. Le prove meccaniche distruttive. Tipologie di deformazione. Sistemi di Produzione D. Antonelli, G. Murari C.L.U.T.

La resistenza di un materiale dal comportamento fragile può quindi essereanalizzata attraverso gli strumenti della meccanica della frattura.

Materiali ceramici. Composti chimici tra un metallo e un non metallo (a carattere prevalentemente ionico) dal greco Keramikos: materiale cotto

Meccanica della Frattura Lecture 12 Fatigue Crack Growth

Meccanica della Frattura Lecture 10 Temperatura di transizione duttile-fragile

a) determinare le fasi presenti, la loro quantità (percentuale) e la loro composizione in una lega Pb30% - Sn a 300, 200 e 184, 180 e 20 C.

Unità 2 Diagrammi di stato e proprietà dei materiali UNITA 2 DIAGRAMMI DI STATO E PROPRIETA DEI MATERIALI

STATO TENSIONALE (Cubetto di trave)

COMPORTAMENTO PLASTICO DEI MATERIALI METALLICI

Cauchy (XIX secolo) Introduce il concetto di deformazione relativa (ε = l/l o ) e la mette in relazione con lo sforzo applicato (σ = F/A o ):

CAPITOLO 7 Frattura DUTTILE o FRAGILE

Proprietà meccaniche. Caratteristiche elastiche: Vetro di silicato sodicocalcico

Il fenomeno della frattura ha assunto una notevole importanza solo in tempi relativamente recenti.

Ripasso delle proprietà dei materiali. Teodoro Valente

CLASSIFICAZIONE DEI MATERIALI

IL COLLASSO MECCANICO

MATERIALI PER L INGEGNERIA (Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale) Prof. Tommaso Pastore TEST ORIENTATIVO del 8 giugno 2007

ASPETTI STATISTICI DELLA FRATTURA FRAGILE

Scienza e Tecnologia dei Materiali - Docente: Prof.ssa Laura Montanaro Introduzione al corso, ai materiali e alle curve di Condon-Morse

Materiali metallici. Materiali ceramici Materiali polimerici

1 - Introduzione alla Scelta dei Materiali

Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata Soluzione Esercitazione IV Prof. Dott. Bernhard Elsener

I materiali e le loro proprietà Lezione 1

Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata Soluzione Esercitazione IV Prof. Dott. Bernhard Elsener

NYLON-CARBON DUREZZA & TRAZIONE

Le proprietà meccaniche

PROVE MECCANICHE DI CREEP

SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI

Dipartimento di Meccanica e Aeronautica Università di Roma La Sapienza

Prova scritta di Progettazione Meccanica I del --/--/--

SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI

Conoscere le proprietà dei materiali è di primaria importanza per poter fabbricare prodotti il più efficienti possibili.

Appendici. Importanti proprietà di materiali selezionati per l ingegneria. 1. Valori di densità a temperatura ambiente.

LA PROVA DI TRAZIONE. Prof. Michele Burgarelli

PATRIZIA CINELLI LEZIONE V

Proprietà meccaniche. elasticità. resistenza. densità di legami chimici forza del legame

Dipartimento di Meccanica e Aeronautica Università di Roma La Sapienza

Importanti proprietà di materiali selezionati per l ingegneria

Modulo di Tecnologia dei Materiali. Docente: Dr. Giorgio Pia

Scienza dei Materiali 1 Esercitazioni

a) Descrivere brevemente l interdependenza tra Q e T fus. L energia di attivazione Q è direttamente proporzionale alla temperatura di fusione.

Laboratori di Ricerca Faenza ATTIVITÀ DI SERVIZIO CONTO TERZI

Prefazione Introduzione alla terza edizione Prefazione all edizione italiana

Cenni sulle proprietà elastiche dei solidi

Fibre da Pitch DIALEAD: peculiarità e nuove prospettive nell utilizzo industriale del carbonio ad alto modulo

Prova di trazione e compressione

La Meccanica dei Materiali si occupa del comportamento di corpi solidi sottoposti all azione di forze e momenti.

Materiali ceramici. Resistenza ai carichi assiali ING. DENNY COFFETTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E SCIENZE APPLICATE

Proprietà Meccaniche

Teorie della rottura

Aerospaziali PER MATERIALI ISOTROPI PARTE 1. Prof. Claudio Scarponi Ing. Carlo Andreotti

L energia di attivazione Q è direttamente proporzionale alla temperatura di fusione T fus.

polimeri organici termoplastici polimeri poco reticolati

Materiali strutturali

Temperatura di transizione vetrosa Tg

Transcript:

Le proprietà dei Materiali INGEGNERIA INDUSTRIALE

Proprietà dei Materiali Ogni materiale può essere pensato come un insieme di attributi - proprietà Non è un materiale per sé che il progettista cerca ma una specifica combinazione di attributi Con il nome di un materiale identifichiamo un particolare profilo di proprietà

Proprietà dei Materiali

Proprietà generali costo specifico dei materiali (eur/kg) (2013) Gold 10000 1000 Silver Price (EUR/kg) 100 10 Aluminum nitride Silica glass Granite Ceramic foam Rigid Polymer Foam (HD) Tungsten alloys Titanium alloys Nickel-based superalloys Polyetheretherketone (PEEK) Polytetrafluoroethylene (Teflon, PTFE) Polyhydroxyalkanoates (PHA, PHB) Stainless steel 1 Cork Cast Al-alloys Polypropylene (PP) Polyethylene (PE) Softwood: pine, across grain Phenolics 0.1 Cement Plywood Low carbon steel Polyvinylchloride (tppvc) Concrete Ceramics and glasses Hybrids: composites, foams, natural materials Metals and alloys Polymers and elastomers

Proprietà generali densità dei materiali (g/cm 3 )

Proprietà meccaniche rigido resistente tenace - leggero poco rigido: maggiore E poco resistente: maggiore s poco tenace: maggiore K troppo pesante: minore r

La prova di trazione

Le proprietà elastiche: Moduli MODULO ELASTICO trazione o compressione MODULO DI TAGLIO taglio MODULO DI POISSON rapporto tra def. laterale e def. assiale lat ax La misura accurata del modulo elastico si ottiene con sistemi dinamici: modi vibrazionali o velocità del suono

Le proprietà elastiche: Moduli In un MATERIALE ISOTROPO vale la relazione: G E 2 1 METALLI/CERAMICI ELASTOMERI 1/3 1/2 G 3/8 E G 1/3 E

Moduli elastici

Resistenza Meccanica s: assume un significato diverso secondo i materiali METALLI: È la tensione di snervamento (deformazioni plastiche permanenti: 0,2% della deformazione) sy è uguale in trazione o in compressione

Resistenza Meccanica s: assume un significato diverso secondo i materiali POLIMERI: la tensione a cui si perde la linearità sforzi/deformazioni sc 1,2 st

Resistenza Meccanica s: assume un significato diverso secondo i materiali CERAMICI: è la tensione di rottura sc= 10-15 st

Resistenza Meccanica s: assume un significato diverso secondo i materiali CERAMICI (materiali fragili): si usa il MoR MoR = sfles 1.3st

Resistenza Meccanica s: assume un significato diverso secondo i materiali MATERIALI COMPOSITI: una «deviazione» dello 0.5% si considera il limite del comportamento lineare-elastico (a trazione) I compositi con fibre sono meno resistenti a compressione che a trazione (<30%) per effetto del piegamento delle fibre

Resistenza Meccanica s: assume un significato diverso secondo i materiali Nel caso di carichi MULTIASSIALI abbiamo bisogno di un sistema per comporre le sollecitazioni METALLI: Von Mises o Tresca σ 1 σ 2 2 + σ 2 σ 2 3 + σ 3 σ 2 1 = 2σ2 eq σ 1 σ 3 = σ eq (σ 1 > σ 2 > σ 3 )

Resistenza Meccanica s: assume un significato diverso secondo i materiali Nel caso di carichi MULTIASSIALI abbiamo bisogno di un sistema per comporre le sollecitazioni POLIMERI: Von Mises modificato σ 1 σ 2 2 + σ 2 σ 3 2 + σ 3 σ 1 2 = 2σ eq 2 β 2 K = mod. di compr. cubica p = 1 3 σ 1 + σ 2 + σ 3 1 + βp K 2

Resistenza Meccanica s: assume un significato diverso secondo i materiali Nel caso di carichi MULTIASSIALI abbiamo bisogno di un sistema per comporre le sollecitazioni CERAMICI: legge di flusso di Coulomb σ 1 Bσ 2 = C B, C =costanti

Resistenza Meccanica Carico unitario di Rottura a trazione Mat. DUTTILI: il valore max nel diagramma su= 1,1-3 sy Mat. FRAGILI: la tensione di rottura su= sy

Tensile strength (MPa) Resistenza Meccanica s: assume un significato diverso secondo i materiali Tungsten alloys Silicon nitride Stainless steel 1000 Zirconia CFRP, epoxy matrix (isotropic) High carbon steel GFRP, epoxy matrix (isotropic) Polyamides (Nylons, PA) 100 Leather Copper Silica glass Cast Al-alloys 10 Granite Plywood Tin Polychloroprene (Neoprene, CR) 1 Silicone elastomers (SI, Q) Concrete Ceramics and glasses Hybrids: composites, foams, natural materials Metals and alloys Polymers and elastomers

Durezza H = P/A è una misura della resistenza locale che un materiale oppone alla penetrazione H 3su H MPa H v kg/mm 2 H V = H 10 durezza Vickers

Tenacità alla frattura È la misura della resistenza offerta da un materiale alla propagazione di una cricca Fattore intensità degli sforzi K IC Ys C c Tenacità: energia di frattura G IC 2 K IC E (1 )

Tenacità: La prova di impatto

Tenacità dei materiali

Fatica Azione ripetuta di carichi variabili: rottura del materiale per fatica. I carichi applicati possono anche essere inferiori al carico di snervamento o di rottura. Il processo implica l apparizione di una cricca che si propaga col ripetersi delle sollecitazioni, fino a raggiungere la sua lunghezza critica e provocare la rottura del materiale. Dse = valore di soglia: la frattura avviene per un numero molto elevato di cicli

Proprietà Termiche Temperatura di fusione: Tm Temperatura di trans. vetrosa: Tg Intensità dei legami chimici nei soildi Temperatura di impiego massima: Tmax (degradazione, ossidazione, creep,..) Temperatura di impiego minima: Tmin (fragilità)

Proprietà Termiche Conducibilità termica: (W/mK) q dt dx Condizioni stazionarie Diffusività termica: a (m 2 /s) a r C p Condizioni transitorie Coeff. di espansione termica lineare: a (K -1 ) DL a 1 L DT

Proprietà elettriche Resistività elettrica e conducibilità

Proprietà elettriche materiali conduttori materiali isolanti materiali semi conduttori

Proprietà elettriche