LA LIQUIDAZIONE DI AZIENDA. Gli e-books de il Commercialista Telematico, per la collana "operazioni straordinarie"

Documenti analoghi
LA CESSIONE DI AZIENDA (o di ramo di azienda). Gli e- books de "IL COMMERCIALISTA TELEMATICO" collana "LE OPERAZIONI STRAORDINARIE"

LA FUSIONE. Gli e-books de IL COMMERCIALISTA TELEMATICO collana LE OPERAZIONI STRAORDINARIE (aggiornato al 21/12/2009)

LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETÀ

- LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETÀ DI PERSONE E DI CAPITALI

Le operazioni straordinarie

OPERAZIONI STRAORDINARIE E RIFORME SOCIETARIA E FISCALE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... pag. XIX PARTE PRIMA DISCIPLINA CIVILISTICA E CONTABILE

Area Fiscale. L operazione di messa in liquidazione: aspetti societari, contabili e fiscali 14 DICEMBRE 2016

Parte 1 Le società di persone

IMPOSTE SUI REDDITI 3 MODULO - OPERAZIONI SOCIETARIE DI CARATTERE STRAORDINARIO

Liquidazione di aziende: aspetti civilistici e fiscali e le recenti novità

INDICE. Prefazione... XVII Autori... XIX PARTE PRIMA LA VALUTAZIONE D AZIENDA CAPITOLO I LA VALUTAZIONE DEL CAPITALE ECONOMICO

Liquidazione di aziende: aspetti civilistici e fiscali e le recenti novità

Fiscal News N L invio del modello UnicoSC per le società in liquidazione. La circolare di aggiornamento professionale

INDICE. Parte prima di Luigi Scappini, Francesco Facchini, Maria Giulia Facchini

Tecnica Professionale 2

Parte prima CONFERIMENTI

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

La tutela dello scopo mutualistico nella legge 59/ Le modalità di finanziamento e la figura del socio sovventore 11

La liquidazione societaria

A D C - ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI SINDACATO NAZIONALE UNITARIO SEZIONE DI RIMINI

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

Liquidazione di società

LA LIQUIDAZIONE SOCIETARIA

INDICE. Parte I ASPETTI CIVILISTICI

MODULO S3 Scioglimento, liquidazione, cancellazione dal Registro Imprese AVVERTENZE GENERALI

Scioglimento, liquidazione ed estinzione delle società

Le Società Cooperative. di Mario Frascarelli

05/12/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo LE CAUSE DI SCIOGLIMENTO. Nozioni istituzionali... 1 Bibliografia essenziale... 9 Legislazione...

LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI NELLE IMPOSTE DIRETTE. Dott. Pasquale Saggese

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale

Corso Specialistico ROMA. Operazioni straordinarie. Relatore: Lelio Cacciapaglia 4 INCONTRI 16 CREDITI.

SOMMARIO. CAPITOLO 1 - Lo scopo mutualistico

INDICE. Valutazione d'azienda. Processo e tecniche di valutazione

Corso Specialistico VERONA. Operazioni straordinarie. Relatore: Lelio Cacciapaglia 4 INCONTRI 16 CREDITI.

Indice. 1. Operazioni straordinarie e aggregazioni aziendali 5

A D C - ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI SINDACATO NAZIONALE UNITARIO SEZIONE DI RIMINI

leveraged buy-out: chiarimenti dalla dottrina e problematiche connesse

Operazioni straordinarie: LIQUIDAZIONE

Venerdì 9 marzo Corrado Corsi - Università degli Studi di Verona - DEA -

La liquidazione di società

Indice generale. Presentazione... pag. 7. Capitolo III. Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano

TUTTI I DIRITTI RISERVATI Vietata la riproduzione anche parziale

Aspetti contabili. Prof.ssa Claudia Rossi 1

MODULO S3 Scioglimento, liquidazione, cancellazione dal Registro Imprese

ISTAF S.r.l. Sede: Via Togliatti, Pesaro Tel Fax Mail: Capitale Sociale ,00 C.F. e P.I.

La liquidazione societaria: Bilanci e tassazione

Autonomia statutaria delle società e regimi fiscali

OPERAZIONI STRAORDINARIE NELLA CRISI D IMPRESA Criticità, profili generali e concorsuali

INDICE. Capitolo I I BILANCI STRAORDINARI

PRIMA SESSIONE 2018 DOTTORI COMMERCIALISTI

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ANNO 2018/2019

Svolgimento della liquidazione. Prof.ssa Claudia Rossi 1

Luca Santi LA LIQUIDAZIONE SOCIETARIA. Approfondimento operativo. II Edizione

Temi 2 sessione 2017/2018 Dottore Commercialista

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE. Capitolo I CARATTERI GENERALI, NOZIONE E TIPI

Fiscal News N Unico 2016: la sottoscrizione del modello. La circolare di aggiornamento professionale Premessa

PARTE I LE BUSINESS COMBINATION

Corso di specializzazione Le operazioni societarie di carattere straordinario

TABELLA ESEMPLIFICATIVA TARIFFA PARTE PRIMA D.P.R. N. 642/1972 D.M. 22 FEBRRAIO 2007

TABELLA ESEMPLIFICATIVA TARIFFA PARTE PRIMA D.P.R. N. 642/1972 D.M. 22 FEBRRAIO 2007 In vigore dal 1 Giugno 2007

Corso Preparazione Esami di Stato - Calendario Lezioni

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla seconda edizione... pag. XI CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA

Anno 2014 N. RF238. La Nuova Redazione Fiscale UNICO/IRAP - PRESENTAZIONE IN CASO DI OPERAZIONI STRAORDINARIE

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA CAPITOLO II L IMPRENDITORE E L IMPRESA. 1. L imprenditore e l impresa Le questioni dibattute...

CONSORZI E SOCIETÀ CONSORTILI

07/12/2014. Economia dei gruppi e delle operazioni straordinarie 2014/2015. Michela Piccarozzi

Indice sommario. Parte Prima Le società di persone commerciali. Capitolo I (di MARCO AIELLO) 3 La società in nome collettivo: nozione e costituzione

Luca Santi LA LIQUIDAZIONE SOCIETARIA. Approfondimento operativo

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI. Sezione II. LE CAUSE DI SCIOGLIMENTO Tilde Cavaliere

Lezione - Giorno Imprenditore...10 Capacità per l esercizio dell impresa...11 Imprenditore commerciale...11 Piccolo imprenditore...

Andrea Molinè Dottore commercialista Revisore legale

SOMMARIO NOTE METODOLOGICHE PER LA PREPARAZIONE ALL ESAME DI STATO

Parte I LA NASCITA DELLA SOCIETÀ COOPERATIVA

Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, Milano Redazione: Via G. Patecchio, Milano

La fusione delle società

MODULO S3 Scioglimento, liquidazione, cancellazione dal Registro Imprese AVVERTENZE GENERALI

Villa dei Melograni Sala Congressi Via del Giubileo Magno, Cefalù - (PA)

SOMMARIO PARTE PRIMA ORGANIZZAZIONE E GESTIONE AZIENDALE. CAPITOLO PRIMO Organizzazione aziendale 3

Gli aspetti civilistici della liquidazione volontaria d impresa. Avv. Marco Di Siena

SOMMARIO CONTABILITÀ GENERALE E BILANCIO

Indice. Capitolo primo Mercato e diritto commerciale. Capitolo secondo L impresa. Capitolo terzo Lo statuto dell imprenditore in generale

IMPORTI ATTUALMENTE VIGENTI PER I DIRITTI DI SEGRETERIA (AGGIORNATI AL 01/08/2012) E PER L IMPOSTA DI BOLLO (AGGIORNATI AL 01/01/2008)


INDICE. Capitolo I ASPETTI CIVILISTICI

Aspetti fiscali. Prof.ssa Claudia Rossi 1

COMMENTARIO RAPIDO AL T.U.I.R. (D.P.R. n. 917 del 22/12/1986)

Anno 2013 N. RF096. La Nuova Redazione Fiscale UNICO/IRAP: PRESENTAZIONE IN CASO DI OPERAZIONI STRAORDINARIE

MASTER SOCIETARIO MODULO 6 LE SOCIETA COOPERATIVE E IL TERZO SETTORE RELATORE - FABRIZIO POGGIANI ORE 15,00-19,00

INDICE INTRODUZIONE. Capitolo Primo LA NOZIONE DI TRIBUTO. Capitolo Secondo LE FONTI NORMATIVE DEL SISTEMA TRIBUTARIO. Parte Prima

SCIOGLIMENTO E DELLE SOCIETA DI CAPITALE MASSIMO MASTROGIAGIACOMO ROBERTO PROTANI LATINA, 10 MAGGIO 2010

INDICE-SOMMARIO. pag. Prefazione... Bibliografia generale... PARTE PRIMA LA SOCIETAv IN GENERALE

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO

Fiscal Adempimento La circolare di aggiornamento professionale

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y

INDICE DEL COMPENDIO IMPOSTE DIRETTE N. 4/2007 AGGIORNATO AL 31 AGOSTO 2007

Transcript:

LA LIQUIDAZIONE DI AZIENDA. Gli e-books de il Commercialista Telematico, per la collana "operazioni straordinarie" di Danilo Sciuto Pubblicato il 15 novembre 2007 Presentazione Per la collana di e-book dedicata alle cosiddette operazioni straordinarie, che il Commercialista Telematico ha deciso di offrire ai propri utenti, presentiamo oggi la terza uscita ; stavolta è il turno della Liquidazione d azienda. (clicca qui per leggere la presentazione della collana) Oggetto del presente lavoro è il tentativo di illustrazione della liquidazione volontaria delle aziende che appartengono a società di persone o di capitali, ossia la liquidazione conseguente al verificarsi di fattispecie diverse dalla dichiarazione di fallimento o dal provvedimento dell autorità governativa che disponga la liquidazione coatta amministrativa, o previste dalla legge o dai patti sociali. 1

L argomento dell ebook ha dato modo di trattare anche degli aspetti economico.aziendali, che possono aiutare l imprenditore nel vigilare anche con l ausilio di qualche strumento tecnico l andamento della propria azienda. Ovviamente, la trattazione ha come oggetto preponderante la trattazione degli aspetti civilistici, fiscali, e contabili, a cui fa da conclusione un formulario, contenente i fac simile il cui utilizzo può presentarsi necessario nell ambito dell operazione in questione. L obiettivo alla base del lavoro, non ci stancheremo mai di ripeterlo è quello di fornire una guida semplice e sicura a chi deve attuare una di queste operazioni. Da oggi dunque, oltre all e-book sulla fusione e quello sulla cessione d azienda, è disponibile quello relativo alla liquidazione d azienda (CLICCA QUI PER ACQUISTARE L E-BOOK), del quale di seguito riportiamo l indice. Indice dell e-book sulla liquidazione d azienda Premessa.. 2

Capitolo I Aspetti economico aziendali.. Capitolo II Aspetti civilistici. 2.1. La liquidazione dell impresa individuale 2.2 La liquidazione delle società di persone 2.2.1. Le cause di scioglimento nella società di persone. 2.2.2. Il rendiconto nelle società di persone (comma 1 dell art. 2277) 2.2.3. L inventario nelle società di persone (art. 2277, comma 2,del codice civile).. 2.2.4 I liquidatori 2.2.5. La fase conclusiva della liquidazione: dal piano di riparto alla estinzione della società.. 2.3 La liquidazione delle società di capitali. 2.3.1. Le cause di scioglimento 3

2.3.2 La delibera di messa in liquidazione.. 2.3.3. La procedura della liquidazione nelle società di capitale. 2.3.4. La riforma del diritto societario e la fase di apertura della liquidazione nelle società di capitali. 2.3.5. Il bilancio intermedio e il bilancio finale di liquidazione.. 2.3.6. Responsabilità dei liquidatori, dei soci e degli ex amministratori 2.3.7. La revoca della liquidazione.. 2.3.8. La cessazione dei liquidatori. 2.3.9. Obblighi dei liquidatori. Capitolo III Aspetti fiscali.. 3.1. I periodi di imposta segnati dalla trasformazione. 3.1.1. La disciplina delle perdite maturate durante la liquidazione 3.1.2. La disciplina delle perdite maturate prima della liquidazione.. 3.2. Adempimenti dichiarativi ai fini delle Imposte dirette. 3.3. Gli aspetti fiscali della revoca della liquidazione. 3.4. La tassazione ai fini dell imposta di registro 3.5. La tassazione ai fini dell Imposta sul valore aggiunto (Iva) 3.6. La tassazione dei redditi (dei soci) derivanti dalla liquidazione.. 3.7. Aspetti antielusivi. Capitolo IV Aspetti contabili. 4

Formulario. (CLICCA QUI PER ACQUISTARE L E-BOOK) aggiornato al 28 dicembre 2009 5