UNITA DI APPRENDIMENTO

Documenti analoghi
VALUTAZIONE DEI LIVELLI DI COMPETENZA RAGGIUNTI dagli studenti nelle competenze chiave europee a conclusione dell UdA svolta in classe a.s.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

UNITA DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE DELL UNITÀ DI LAVORO PERIODICA

COMPITO DI REALTA. Anno scolastico 2016/2017. Destinatari Alunni classi III- Scuola secondaria di primo grado. Titolo Benvenuti nella VOSTRA scuola

UNITA DI APPRENDIMENTO UN ALIMENTAZIONE 10 E LODE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2 0 QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE

PIANO DI MIGLIORAMENTO I.C. NANDO MARTELLINI A.S /

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S

RUBRICA DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA

Via Resistenza Partigiana, Modica (Rg) SCUOLA PRIMARIA A.S

UNITÀ DI APPRENDIMENTO SCUOLA PRIMARA CLASSE QUARTA GROPPELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITA DI APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA DALLE COMPETENZE CHIAVE E DALLE INDICAZIONI NAZIONALI AL CURRICOLO DI TECNOLOGIA

Istituto Comprensivo Capena Anno scolastico 2016/2017 Protocollo di progettazione

PROGETTO ACCOGLIENZA Scuola Primaria Classi Quinte A.S. 2015/16

PROTOCOLLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE FINE Classe quinta

FORMAT DI PROGETTAZIONE UNITA DI APPRENDIMENTO

PROGETTI DI ISTITUTO ESPERTI ESTERNI

UNITA DI APPRENDIMENTO

LINEE GUIDA P. O. F. A. S

Istituto Comprensivo Raffaele Poidomani

VIA SPOLETO GALATINA PEC: sito:

Ampliamento dell Offerta Formativa a.s

PROGETTI P.T.O.F a.s. 2017/2018 I.C. VIA POSEIDONE

La Dirigente scolastica: dott.ssa Anna Crovo Riceve tutti i giorni su appuntamento per colloqui individuali

INDICATORI PER IL REGISTRO CLASSI PRIME

SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUINTE

IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012

Imparare a imparare. Competenze digitali AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE - CLASSE TERZA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA PRIMARIA ALDA COSTA

Classe Quinta sez. E Liceo delle Scienze Umane

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Primo quadrimestre. CLASSE IV a.s

CLASSI TERZE: IO STORICO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Unità di apprendimento

PISTA DI LAVORO. COMPETENZE CHIAVE Comunicazione nella madre lingua

RUBRICA DI OSSERVAZIONE/VALUTAZIONE DELLA COMPETENZA " COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA O LINGUA DI ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA INDICATORI

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Scheda di osservazione per la valutazione del livello globale degli apprendimenti raggiunto

GEOGRAFIA COMPETENZE CHIAVE:

La mia citta passa dai sensi

SCIENZE COMPETENZE CHIAVE:

Scuola secondaria di I grado San Gregorio

PROGETTO ACCOGLIENZA Scuola Primaria Classi seconde A.S. 2015/16

VOLA CON LE FRAZIONI. Scuola Primaria Aldo Moro e Martiri di Via Fani Mezzago - Via Concordia, 43

ARTE E IMMAGINE COMPETENZE CHIAVE:

DESTINATARI DEL PROGETTO

MONITORAGGIO VALUTAZIONE I QUADRIMESTRE A.S.2013/14

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

Istituto dei Ciechi di Milano

COMPETENZE CHIAVE DESCRITTORI LIVELLI

PROGETTAZIONE PER COMPETENZE PROGETTO SICUREZZA. Scuola dell Infanzia Castelnuovo

Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA MADRE ANNUNCIATA COCCHETTI Anno scolastico AREA LINGUISTICO ARTISTICA - ESPRESSIVA

Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA MADRE ANNUNCIATA COCCHETTI Anno scolastico AREA LINGUISTICO ARTISTICA - ESPRESSIVA

Indicatori di Apprendimento AREA LINGUISTICO ARTISTICA - ESPRESSIVA

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO I QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUARTE

UNITA DI APPRENDIMENTO

Via Resistenza Partigiana, Modica (Rg) SCUOLA PRIMARIA A.S

BENVENUTI. Istituto Comprensivo di Cesiomaggiore Scuola secondaria di primo grado

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

IC LENO A.S. 2017/2018 COMPITO DI REALTÀ. CLASSI COINVOLTE: 4B, 4C, 4D Leno - 4A e 4B Castelletto

LINGUA INGLESE CLASSE I OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

DI RIFERIMENTO: TECNOLOGIA DISCIPLINE CONCORRENTI:

Progetti a. s Progetti A.S (delibera Collegio docenti n. 46 del 20/06/2019 delibera Consiglio di Istituto n. 33 del 25/06/2019)

DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO : SCHEMA ANALISI DISCIPLINA - LINGUE COMUNITARIE- INGLESE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Scienze Motorie e Sportive

M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a

FORMAT DI PROGETTAZIONE UNITA DI APPRENDIMENTO

Competenze disciplinari. L alunno: 1) Ascolta, comprende ed esegue la consegna data. 3) Utilizza strumenti e procedure su indicazione

Obiettivi di Apprendimento SAPERE:

VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE - UNITÀ DI APPRENDIMENTO -

COMPITO DI REALTA. Anno scolastico 2016/2017. Destinatari Alunni classe V - Scuola Primaria di Nocelleto. Titolo Andiamo in gita. Opuscolo informativo

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: UDA PIANO DI LAVORO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ROSCIANO. PROGETTAZIONE ANNUALE CLASSE V PRIMARIA ARTE E IMMAGINE a.s. 2017/2018

CLASSE SECONDA A/S 2018/2019

UNITA DI APPRENDIMENTO SETTEMBRE - OTTOBRE - NOVEMBRE

CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA

NELLA MADRELINGUA O LINGUA DI ISTRUZIONE

Curricolo d Istituto

- Valutare le conseguenze di scelte e decisioni relative a situazioni problematiche. in scienza e tecnologia. Comunicazione nella madrelingua

EDUCAZIONE FISICA COMPETENZE CHIAVE:

COMPETENZE DI BASE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA ITALIANO

Istituto Comprensivo Statale Falcone e Borsellino di Castano Primo PROGETTAZIONE ANNUALE CLASSE PRIME SCUOLA SECONDARIA. anno scolastico 2016/17

D. D. C. MANERI - INGRASSIA

-Usare creativamente il colore per differenziare e riconoscere oggetti.

SCUOLA PRIMARIA CLASSI TERZE

Istituto Comprensivo Statale I. Nievo Scuola dell'infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I Grado Via Torino Cinto Caomaggiore (VE)

PROGETTO D ISTITUTO a. s. 2018/2019. I linguaggi della comunicazione terza edizione 11 circolo Foggia

CURRICOLO D ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

RUBRICHE DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ GRAVE SCUOLA PRIMARIA

Istituto comprensivo A.Diaz Meda - CURRICULUM D ISTITUTO PTOF SCUOLA DELL'INFANZIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA ATTIVA AMBITO SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA I GRADO

Transcript:

UNITA DI APPRENDIMENTO a.s. 2018-2019-II Quadrimestre SCUOLA PRIMARIA CLASSI TITOLO MATERIE COINVOLTE COMPETENZE ATTIVITA CLIL COMPITO AUTENTICO/COMPITO di REALTA CLASSI PRIME IL TEMPO PASSA E TUTTO CAMBIA! matematiche Imparare a imparare Spirito di iniziativa e imprenditorialità Giochi relativi alle automobili con colori e numeri; semplici canzoni a tema automobilistico a automobilina in 3 D (GIULIETTA), da costruire con il materiale fornito dal Museo dell Alfa Romeo CLASSI PRIME CI VUOLE UN FIORE... di base in Filastrocca in inglese sulla Primavera; filastrocca in inglese sull estate; conoscenza e uso dei primi termini memorizzati (numeri dall'1 al 10, lessico animali, giocattoli e cibi). Stesura di un quiz sul tema: Il mondo delle api e partecipazione al quiz di Ape Ronzolina CLASSE 1 A GIOCO, IMPARO E MI DIVERTO CON LE FORME Educazione Motoria di digitali Ora che le forme geometriche conoscete, un gioco

GEOMETRICHE di base inventare dovrete; se precisi sarete, insieme ai bambini di 1 B giocherete e tanto vi divertirete CLASSE 1B SCOPRO I SENSI SCOPRO IL MONDO di base LapBook CLASSI SECONDE - ANIMALI CHE PASSIONE! Arte e immagine Educazione motoria di base Imparare a imparare Spirito di iniziativa e imprenditorialità. Attività sulle parole relative agli animali della fattoria (farm animals). Bingo degli animali. memory degli animali CLASSE 2 B A TUTTO LINEA Arte e immagine Educazione motoria di Imparare a imparare digitali Costruire poligoni CLASSI 2 A-B LEGGENDO FIABANDO libro Pop Up CLASSI TERZE UN MONDO A REGOLA D ARTE Condivisione di esperienze Ogni

Arte-immagine Educazione motoria di bambino dovrà mettere in pratica quanto appreso sulle regole e sui buoni comportamenti del vivere insieme. Dovrà inoltre scegliere dei giochi che conosce da poter realizzare all aperto, individuando lo spazio più idoneo al loro svolgimento e applicare le informazioni interiorizzate durante tutto il percorso sul rispetto delle regole. CLASSE 3 B FACCIAMOCI DEI PROBLEMI E METTIAMOLI IN SCENA Competenza di base in Spirito di iniziativa e imprenditorialità Drammatizzazione di storie-problema CLASSE 3 A_C DAL SOLIDO ALLA LINEA Geometria di di base in scienze e tecnologia Solidi insoliti CLASSI TERZE L ACQUA FONTE DI di Erosion, trasport, Evento per presentare

VITA di base Competenza personale, sociale deposition, pianura alluvionale l attività alla comunità CLASSI QUARTE - TRA LE TOMBE DEI FARAONI di base digitali artistiche e tecnologiche di papiro CLASSE 4 C A CACCIA DI CLASSI! Educazione alla Cittadinanza di base digitali artistiche e tecnologiche di Elaborazione e creazione individuale di una carta di identità utilizzando e seguendo i criteri di classificazione degli animali appresi CLASSE 4 B VOLA CON LE FRAZIONI Arte ed immagine Competenza alfabetica funzionale Competenza in materia di cittadinanza Competenza Progettazione e realizzazione di un gioco

imprenditoriale di e di base in scienza e tecnologia digitali CLASSE 4 C SOLUZIONI, SOSPENSIONI O MISCUGLI? Competenza di base digitali a presentazione in Libre Office in cui verranno presentati gli esperimenti CLASSI QUINTE - IN VIAGGIO PER LA TOSCANA Comunicazione nella Consapevolezza ed espressione artistica e culturale Orientamento spazio/tempo sociali e Competenza digitali matematiche Diario di viaggio in una città d arte della regione Toscana CLASSI QUINTE SIAM FATTI COSI Lingua italiana Arte e immagine Comunicazione in inglese Competenza digitale artistiche e tecnologiche a sagoma a grandezza naturale del proprio corpo e in scala degli organi interni e dei vari apparati da collocare in essa

matematiche