PRESENTE E FUTURO DEGLI IBRIDI DI VITE

Documenti analoghi
LE NUOVE VARIETA DI VITE RESISTENTI ALLE MALATTIE

Le NBT applicate all agricoltura. Michele Morgante Roma, 22 febrraio 2018

Vitigni resistenti nel Lazio: Il ruolo del CREA VE

I POTENZIALI MERCATI E LA VALENZA ECONOMICA DEI NUOVI VITIGNI RESISTENTI ALLE MALATTIE

Le varietà di vite resistenti da vino, opportunità da scoprire

IL POTENZIALE MERCATO E LA VALENZA ECONOMICA DEI NUOVI VITIGNI RESISTENTI ALLE MALATTIE UNIUD/IGA

VITI RESISTENTI: IL FUTURO DI CUI ABBIAMO BISOGNO. Viti resistenti e cura del paesaggio: gli obiettivi del prossimo futuro

Ministero delle politiche agricole alimentari e. forestali

VITE: IL FUTUTO E RESISTENTE? Gli aspetti viticoli

Si fa presto a dire vite, ma

Varietà resistenti ai patogeni tra tradizione e innovazione. M. Morgante, G. Di Gaspero. E. Peterlunger, R. Testolin

PROFILO AROMATICO ED ENOLOGICO DEI NUOVI VITIGNI RESISTENTI

Interazione pianta-patogeno a fronte dei cambiamenti climatici: Il miglioramento genetico di vitigni resistenti

L offerta di innovazione del vigneto in base ai progressi del miglioramento genetico

IL NOME DEL VITIGNO NEI SUOI ASPETTI VITIVINICOLI E DI MERCATO. Eugenio Sartori Vivai Cooperativi Rauscedo

INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ IN VITICOLTURA: I NUOVI VITIGNI RESISTENTI ALLE MALATTIE UNIUD/IGA/VCR

Chi siamo. Produciamo da 30 anni vini Biologici, nel rispetto della natura e dell'ambiente che ci circonda.

Vigneto veneto, andamento e previsioni produttive Tecniche di mitigazione in attesa dei vitigni resistenti Diego Tomasi e Coll.

Stato dell arte sulle varietà di vite resistenti nel Lazio

La selezione di nuove varietà di vite resistenti alle malattie

GLI SNODI PER LO SVILUPPO DI UNA VITICOLTURA MODERNA

LE VARIETA RESISTENTI

Vitigni resistenti Prima caratterizzazione enologica Vendemmia 2018

Centro di Ricerca in Viticoltura ed Enologia

Esperienze in Italia nella costituzione di nuove varietà resistenti a peronospora e oidio. Gabriele Di Gaspero

Nuove selezioni resistenti alle principali ampelopatie ottenute a partire da Glera Dr.ssa Barbara De Nardi

Vigneto e impatto ambientale: tecniche di mitigazione in attesa dei vitigni resistenti. Diego Tomasi CREA-VIT Centro di Ricerca per la Viticoltura

BIOTECNOLOGIE SOSTENIBILI PER L AGRICOLTURA ITALIANA

1. Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione.

BIOTECNOLOGIE SOSTENIBILI PER L AGRICOLTURA ITALIANA

Risoluzione. Premesso che

STORIA DI UN PROGETTO DI SUCCESSO

Introduzione alla conoscenza dei vitigni resistenti alle malattie e qualità dei vini

FEDERDOC CONFEDERAZIONE NAZIONALE DEI CONSORZI VOLONTARI PER LA TUTELA DELLE DENOMINAZIONI DEI VINI ITALIANI

GREEN BIOTECH. Biotecnologie per il miglioramento delle piante coltivate

ATTIVITA SETTORE VITIVINICOLO ENOLIEXPO FERMO 03 FEBBRAIO 2017

Vite: il futuro è resistente?

PANORAMA VITICOLO TRENTINO E QUADRO NORMATIVO. S. Michele a/a, 10 ottobre 2014

SPECIALE MIGLIORAMENTO GENETICO

Luca Furegon. Giuseppe Catarin. Regione Veneto AVEPA

Regolamento recante la classificazione delle varietà di viti per uve da vino coltivabili nella Regione Friuli- Venezia Giulia. Approvazione.

MAGIS: fare sistema per competere

LA SFIDA DELLA RICERCA GENETICA PER CONTRASTARE GLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO E DEI PARASSITI DELLA VITE

Risposta del Glera alle principali malattie virali e batteriche Dr Elisa Angelini

Cod. VM5U1. Impianto del vigneto Scelta del vitigno

Le nuove sfide della ricerca scientifica in viticoltura

TESI DI LAUREA DISCUSSE NEGLI A.A. 2011/12 E 2012/13

Genome editing: le applicazioni in agricoltura. Michele Morgante Venezia, 16 Maggio 2017

Veneto Agricoltura Sportello Unico Agricolo di Avepa (Veneto, Bolzano, Trento, Friuli)

LE VITI RESISTENTI ALLE MALATTIE DELL UNIVERSITÀ DI UDINE

Le nuove frontiere per la ricerca di varietà resistenti. Michele Morgante Verona, 11 aprile 2016

RECUPERO, SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI VITIGNI MINORI NEL TERRITORIO DELL AMERINO

ll sistema vitivinicolo del Friuli Venezia Giulia tra produzioni di qualità e strategie di mercato: i risultati dell indagine diretta

Cosa sono le NBTs e quali vantaggi comportano. Michele Morgante Bologna, 9 dicembre 2015

REPORT TRIMESTRALE SULLE IMPORTAZIONI DI VINO NEI TOP MERCATI MONDIALI (USA, UK, Germania, Cina, Giappone, Canada, Svezia, Russia, Svizzera, Brasile)

Dati consuntivi schedario viticolo e dichiarazioni di vendemmia

Nuove prospettive per l agrumicoltura italiana

20 - GIUGNO TENUTA TREROSE, MONTEPULCIANO (SI)

ALLEGATOA alla Dgr n del 30 dicembre 2013 pag. 1/6

L attività di ERSA per una viticoltura più sostenibile. Pierbruno Mutton

CICLO PRODUTTIVO VIVAISMO VITICOLO. CO.VI.P. Consorzio Vivaistico Pugliese Dott. Luigi Catalano

IL FUTURO DELLA VITIVINICOLTURA DELL EMILIA ROMAGNA TRA CAMBIAMENTI CLIMATICI E INNOVAZIONE. 12 febbraio 2018 BOLOGNA

THE TASTE OF LIVING PROSECCO

Varietà di vite. Il progetto ERSA di recupero del germoplasma viticolo

EVOLUZIONE VITICOLTURA TOSCANA

AVVERSITÀ DELLA VITE

L evoluzione dell export vitivinicolo italiano tra limiti e opportunità

PROPOSTA DI MODIFICA DEL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA VENEZIA GIULIA

ACCADEMIA ITALIANA DELLA VITE E DEL VINO. Alto Corso di Formazione in Viticoltura, Enologia, Economia e Gestione dei Mercati Vitivinicoli

Il valore del germoplasma europeo

Nuovi cloni e anche nuove LA RISCOSSA DEGLI AUTOCTONI IL RISVEGLIO DEGLI INCROCI SPECIALE/ CLONI E NUOVE VARIETÀ

Una produzione mondiale di vino molto elevata nel 2018, stimata in 282 Mio hl, dopo un raccolto 2017 particolarmente basso

APPLICAZIONE DI TECNICHE E METODOLOGIE SOSTENIBILI PER LA DIFESA, L IRRIGAZIONE E LA NUTRIZIONE IN VITICOLTURA SOS VITE. M.

Varietà rosse per zone elevate: Gamay noir Gamaret Garanoir Cabernet Dorio Cabernet Dorsa Acolon Palas Varietà bianche

VARIETA DI VITE RESISTENTI ALLE MALATTIE DOTT. ERMANNO MURARI

Giuseppe Catarin. Luca Furegon AVEPA. Regione Veneto. * estrazione dal sistema informativo di AVEPA - 16 gennaio 2015

Verona, 9 giugno 2017

Rapporto di analisi 2014

La valorizzazione dei vini con il recupero del germoplasma nei vecchi vigneti di montagna

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Riforma PAC Quali novità per il settore vitivinicolo

VIROSI DEL PINOT GRIGIO, NON PIÙ MALATTIA EMERGENTE MA REALTÀ CONSOLIDATA. Elisa Angelini - CREA Centro di Ricerca per la Viticoltura Conegliano (TV)

La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive

LA SELEZIONE CLONALE DEL CANNONAU VIVAI COOPERATIVI RAUSCEDO DAVID BAMBINI

31 CONGRESSO MONDIALE DELLA VIGNA E DEL VINO 6ª ASSEMBLEA GENERALE DELL O.I.V. Verona giugno 2008 INVITO A PRESENTARE COMUNICAZIONI

I MATERIALI DI PARTENZA. E. Sartori, M. Borgo, G. Pegoraro Vivai Cooperativi Rauscedo

Dottorato multi impresa: «Uso di estratti vegetali quali biostimolanti, per la rafforzare le difese della vite contro patologie e stress ambientali»

Le zone e la tipicità

VIGNETI E TRATTAMENTI ANTIPARASSITARI

Rapporto di analisi 2018

Il settore vitivinicolo veneto in numeri

INVENTARIO DELLE SUPERFICI VITATE** INVENTARIO DEI DIRITTI DI IMPIANTO

SEMINARIO Sviluppo e Qualità della Viticoltura Ligure Genova, 16 maggio 2007

D.M / , IL DIRIGENTE

Cosa sono le NBTs e quali vantaggi comportano. Michele Morgante Roma, 9 marzo 2016

DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGROALIMENTARI AMBIENTALI E ANIMALI

ALLEGATO A1: IL COMPARTO VITIVINICOLO VENETO Autore: Agenzia Veneta per il Settore Primario

16 luglio 2019, Audizione del CREA presso la Commissione Agricoltura del Senato. Luigi Cattivelli

Estrazione dal sistema informativo di AVEPA - 16 dicembre 2016

anteprima della vendemmia 2015 nel Veneto produzione uve certificazione vini

Transcript:

Padiglione MiPAAFT PRESENTE E FUTURO DEGLI IBRIDI DI VITE Prof. Luigi BAVARESCO DI.PRO.VE.S., sezione Frutticoltura e Viticoltura Centro di Ricerca sulla Biodiversità e sul DNA antico Università Cattolica S.C., 29122 Piacenza Presidente Gruppo Esperti «Risorse genetiche e selezione della vite», OIV, Paris Verona 9 aprile, 2019

(Gostin, Nature, 511, 7508, 2014)

Vino come campione della sostenibilità Vino come fattore culturale

Come ridurrere l impatto degli agrofarmaci in viticoltura? (mantenendo allo stesso tempo un efficace difesa contro i parassiti) Biocontrollo Atomizzatori a recupero Modelli epidemiologici Viticoltura di precisione Viti più resistenti/tolleranti i parassiti 1) Miglioramento genetico : a) selezione clonale (V. vinifera) b) incrocio e ibridazione (V. vinifera x specie selvatica) c) new breeding techniques (cisgenesi, genome editing) 2) Terroirs e tecniche colturali adeguati/e 3) Aumento delle difese naturali (elicitori) delle viti

Evoluzione del miglioramento genetico per la resistenza alle malattie (mediante ibridazione) Vitigni resistenti ma di bassa qualità organolettica Ibridi francesi Vitigni resistenti e di buona qualità organolettica Vitigni OGM, NBT Ibridi americani Portinnesti Vitigni da metodi tradizionali (per innesti) 1800 1900 2000 anno (Töpfer and Eibach, 2003, modified)

Vitigni ibridi OBIETTIVO: vite ideale (resistenza alle malattie + buona qualità del vino) PRINCIPALI PROBLEMI 1^ periodo (prima 1885) peronospora, oidio, fillossera 2^ periodo (1885-1930) 3^ periodo (1930-1980) 4^ periodo (1980 -) peronospora e oidio peronospora, oidio, bortite, gelo peronospora, oidio, botrite malattia di Pierce, gelo

Pronunciato sapore foxi (uva e vino) Elevata produzione di uva Resistenza alla fillossera (da media a bassa) Elevata resistenza alle malattie Scarsa qualità del vino, rischio di elevati livelli di MeOH (da Reynolds and Reisch, 2015)

Ibridi produttori diretti del 1^ periodo (prima del 1885) f Elvira

Ibridi produttori del 2^ periodo (1885-1930) Sapore foxi intemedio Elevata produzione di uva Vidal blanc Bassa resistenza alla fiffossera innestati Chambourcinn Resistenza alle malattie: da media a elevata Qualità medio-bassa del vino, aromi grossolani

Evoluzione della superficie degli ibridi in Francia (Galet, 1988) 1953: CEE regolamento sull uso degli ibridi nei nuovi vigneti. 1976: CEE divieto dell uso di ibridi nei nuovi vigneti.

Ibridi Baco blanc b Chambourcin n Colobel n Couderc noir n Florental n Garonnet n Léon Millot n Maréchal Foch n Oberlin noir n Plantet n Ravat blanc b Rayon d or b Rubilande rs Seyval b Villard blanc b Villard noir n TOTAL Superficie (ha) 2006 Francia 1.020 948 11 242 33 19 97 14 64 1.359 14 7 8 119 439 1.679 6.073

Nuovi vitigni resistenti alle malattie ottenuti dal JKI Geilweilerhof Regent (Diana x Chambourcin) (Germania) Reberger (Regent x Lemberger) Calandro (Domina x Regent) Villaris (Sirius x Villard blanc) Felicia (Sirius x Vidal blanc) Calardis blanc (Gf Ga 47-42 x SV 39-639) Vini vinifera-simili Elevata resistenza alle malattie Buona capacità produttiva Maturazione precoce

Nuovi vitigni resistenti alla malattie ottenuti dall Università di Udine FLEURTAI w. (Tocai friulano x 20-3) SORELI w. (Tocai fruilano x 20-3) SAUVIGNON NEPIS w. (Sauvignon x Bianca) SAUVIGNON RYTOS w. (Sauvignon x Bianca) SAUVIGNON KRETOS w. (Sauvignon x 20-3) MERLOT KANTHUS r. (Merlot x 20-3) MERLOT KHORUS r. (Merlot x 20-3) CABERNET EIDOS r. (Cabernet Sauvignon x Bianca) CABERNET VOLOS r.(cabernet Sauvignon x 20-3) JULIUS r. (Regent x 20-3) 01/04/2019

Nuovi vitigni resistenti alle malattie ottenuti in Francia INRA (programma Resdur 1, rilasciati e registrati nel 2018): Artaban e Vidocq: rossi Floréal e Volis: bianchi Resistenza: 2 geni di resistenza verso peronospora e oidio: 2-3 trattamenti controllo malattie secondarie Qualità organolettica del vino: vinifera-simili

Superficie investita a vitigni resistenti (da vino) nel mondo (valore assoluto e % sulla superficie vitata nazionale per uva da vino, dati 2010) USA 11,980 ha (5%) Canada 2,680 ha (27%) Hungary 7,450 ha (11%) Moldova 11,656 ha (13%) Russia 9,430 ha (37%) https://media.gettyimages.com/ph otos/world-topographic-mappicture-id182058785 Brasil 41,046 ha (83%) (Anderson, 2013)

Principali stati attualmente coinvolti in programmi di breeding per la resistenza alle malattie della vite Summerland, B.C., Canada Vineland, Canada Univ. Minnesota Bulgaria, Germany Hungary, Czech Rep., Italy, Ukraina, Russia, Serbia, France, Austria UC Davis, California NYAES Geneva, New York China Florida Japon CSIRO, Australia

PROGRAMMI ITALIANI IN CORSO PER UVA DA VINO Glera (già Prosecco) x ibrido c/o CREA-VE, Conegliano; inizio: 2012 (Bavaresco) Molti semenzali sotto screening (MAS) Glera Raboso Piave x ibrido c/o CREA-VE, Conegliano; inizio: 2012 (Bavaresco) Molti semenzali sotto screening (MAS) Raboso Piave

Principali caratteristiche dei nuovi vitigni resistenti alla malattie (già sul mercato) Caratteristiche organolettiche del vino: vinifera simili, ma non lo stesso profilo sensoriale del genitore vinifera Buona produttività Resistenza alle malattie: non del 100%; alcuni trattamenti sono necessari Valutarli adeguatamente in ambienti diversi da quello dove sono stati ottenuti. Alcuni sono resistenti agli inverni molto rigidi. Sono in genere a maturazione precoce. 01/04/2019

(Scheben and Edwards, Science, 355, 6330, 2017)

PROSPETTIVE (relative ai programmi tradizionali di miglioramento genetico) Più attenzione alla qualità sensoriale del vino (lezione imparata dal passato): la resistenza è quasi un fattore collaterale. Necessità di sviluppare programmi locali. Necessità di esplorare tutto il germoplasma mondiale di Vitis, comprese le varietà di V. vinifera del medio oriente. Necessità di affrontare l aspetto legislativo Necessità di coordinare le attività di ricerca. Necessità di ottenere resistenze durature nel tempo. Necessità di considerare altre malattie. Necessità di considerare altri aspetti agronomici (sensibilità a carenze nutritive, vigoria, ecc.) Necessità di preservare la biodiversità esistente (variabilità inter- e intra-varietale) la diveristà attuale può includere resistenze a malattie oggi sconosciute o considerate poco importanti

PROSPETTIVE (relative alle new breeding techniques Nbt- (cisgenesi, genome editing) per uva da vino La scienza deve fare il suo corso, risolvendo problemi attuali (scarsa rigenerazione, effetti collaterali negativi, ecc.) e cercando di raggiungere l obiettivo nuovo strumento da essere considerato dai decisori politici. La scelta delle varietà edited (quando disponibili e quando ammesse) SI/NO in base ad aspetti politico/commerciali (miglior vantaggio per la filiera vitivinicola nazionale).

PIATTAFORMA AMPELOGRAFICA Breeding tradizionale (Viti già sul mercato) Deve essere cambiata Problemi con il sistema delle denominazioni New Breeding Techniques (Viti non ancora sul mercato) Nessun cambiamento Stesso terroir

Legislazione ( EU) Corrente EU Reg. 1308/2013: nuovi vitigni resistenti alle malattie Vini da tavola e IGP, ma non DOP (solo V. vinifera). Futuro Regulamento: possibilità di coltivarli anche nelle DOP? I nuovi vitigni resistenti alle malattie possono essere considerati V. vinifera? Corte di giustizia europea (documento del 25 luglio 2018): genome editing OGM 01/04/2019

RUOLO DEI RICERCATORI Fronte scienza: garantire il miglior livello di resistenza duratura insieme con eccellenti caratteristiche qualitative del vino. Migliorare la resilienza complessiva del sistema vino. Fronte società: riconoscere che questa innovazione deve essere condivisa e accettata dagli altri attori della filiera vino (compresi i consumatori) ruolo dell educazione impiego di risorse e tempo. Fronte cultura: enfatizzare che bere il vino rappresenta un fatto culturale e uno stile di vita.

Università Cattolica S.C., Piacenza Molte grazie per l attenzione! 25