Numero progressivo: 11 Turno: 1 Fila: 1 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Documenti analoghi
Numero progressivo: 6 Turno: 1 Fila: 1 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Numero progressivo: 7 Turno: 1 Fila: 1 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Numero progressivo: 35 Turno: 1 Fila: 1 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Numero progressivo: 5 Turno: 1 Fila: 1 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Numero progressivo: 58 Turno: 1 Fila: 2 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Numero progressivo: 68 Turno: 1 Fila: 2 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Numero progressivo: 56 Turno: 1 Fila: 1 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Numero progressivo: 51 Turno: 1 Fila: 2 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Numero progressivo: 24 Turno: 1 Fila: 2 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Numero progressivo: 12 Turno: 1 Fila: 1 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Numero progressivo: 36 Turno: 1 Fila: 2 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Numero progressivo: 58 Turno: 1 Fila: 2 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Numero progressivo: 48 Turno: 1 Fila: 2 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Numero progressivo: 37 Turno: 1 Fila: 2 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Numero progressivo: 46 Turno: 1 Fila: 2 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Numero progressivo: 15 Turno: 1 Fila: 2 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

3 febbraio 2017,

Quesiti di Fisica Generale

Numero progressivo: 11 Turno: 1 Fila: 2 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Numero progressivo: 32 Turno: 1 Fila: 2 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Numero progressivo: 22 Turno: 1 Fila: 2 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Numero progressivo: 5 Turno: 1 Fila: 2 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Numero progressivo: 82 Turno: 1 Fila: 2 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy)

Numero progressivo: 154 Turno: 1 Fila: 2 Posto: 1 Matricola: Cognome e nome: Ricci Antonio

Intendo svolgere (nessuna risposta: compito intero): Compito intero Recupero I parziale Recupero II parziale Recupero III parziale.

Meccanica. 11. Terzo Principio della Dinamica. Domenico Galli. Dipartimento di Fisica e Astronomia

INDICE GRANDEZZE FISICHE

Meccanica. 10. Pseudo-Forze. Domenico Galli. Dipartimento di Fisica e Astronomia

Registro di Meccanica /17 - F. Demontis 2

CdS in Ingegneria Energetica, Università di Bologna Programma dettagliato del corso di Fisica Generale T-A

Registro di Meccanica /13 - F. Demontis 2

1 Cinematica del punto Componenti intrinseche di velocità e accelerazione Moto piano in coordinate polari... 5

Registro di Meccanica /17 - F. Demontis 2

Indice. Grandezze fisiche Introduzione Misura e unità di misura Equazioni dimensionali... 15

Meccanica. 5. Cinematica del Corpo Rigido. Domenico Galli. Dipartimento di Fisica e Astronomia

Anna M. Nobili: Lezioni Fisica 1 per Chimici a.a

MODELLI MATEMATICI PER LA MECCANICA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA AEROSPAZIALE

CdS in Ingegneria Energetica, Università di Bologna Programma dettagliato del corso di Fisica Generale T-A prof. S. Pellegrini

1 Cinematica del punto Componenti intrinseche di velocità e accelerazione Moto piano in coordinate polari... 4

Meccanica del punto materiale

PROGRAMMA DI FISICA MATEMATICA 1

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2017/2018 Meccanica Razionale - Prova teorica del 5/4/2018.

1. Lunedì 1/10/2012, ore: 2(2) Presentazione del corso. Spazio e tempo in meccanica classica.

Ingegneria Industriale A.A. 2017/2018 Diario delle Lezioni - Fisica Generale 1

Dinamica del punto materiale

Programma dettagliato del corso di MECCANICA RAZIONALE Corso di Laurea in Ingegneria Civile

Lavoro ed Energia. r A. < 0 --> lavoro resistente

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

Moti relativi. Cenni. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi

es.1 es.2 es.3 es.4 es.5 es. 6 somma Meccanica Razionale 1: Scritto Generale: Cognome e nome:...matricola:...

P = r. o + r. O + ω r (1)

Programmazione modulare

5a.Rotazione di un corpo rigido attorno ad un asse fisso

RICHIAMI DELLA FISICA DI BASE. 2) I temi fondamentali della fisica classica e della fisica moderna.

LICEO SCIENTIFICO Galileo Galilei VERONA

DIARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI MECCANICA RAZIONALE A.A CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA

Programma dettagliato del corso di MECCANICA RAZIONALE Corso di Laurea in Ingegneria Civile

Corso di Laurea in Ingegneria Civile Questionario di Fisica Generale A

DINAMICA E STATICA RELATIVA

Indice. capitolo. capitolo. capitolo

Problemi aggiuntivi sulla Dinamica dei Sistemi di punti materiali: A) Impulso + conservazione quantità di moto

O + ω r (1) Due casi sono fondamentali (gli altri si possono pensare una sovrapposizione di questi due:

Dinamica del punto materiale parte seconda

PROGRAMMA di FISICA CLASSE 3^ D 3^G AS ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI:

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (1/29)

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

CAPITOLO. 1 Gli strumenti di misura Gli errori di misura L incertezza nelle misure La scrittura di una misura 38

Indice 3. Note di utilizzo 9. Ringraziamenti 10. Introduzione 11

Tabella 3: Best 5 out of 6 es.1 es.2 es.3 es.4 es.5 es.6 somma Meccanica Razionale 1: Scritto Generale:

1 Sistemi di riferimento

Problemi di dinamica del punto materiale

Sistemi Rigidi. --> la posizione del CM rimane invariata rispetto a quella dei punti materiali

Indice Analitico Cinematica prof.dolfini

Esercizi e problemi supplementari sulla dinamica dei sistemi di punti materiali

Dinamica. Obbiettivo: prevedere il moto dei corpi una volta note le condizioni iniziali e le interazioni con l'ambiente

Liceo Ginnasio Luigi Galvani Classe 3GHI (scientifica) PROGRAMMA di FISICA a.s. 2017/2018 Prof.ssa Paola Giacconi

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2017/2018 Meccanica Razionale - Prova teorica del 21/6/2018.

Sistemi Dinamici e Meccanica Classica A/A Alcuni Esercizi

Liceo Ginnasio Luigi Galvani Classe 3GHI (scientifica) PROGRAMMA di FISICA a.s. 2016/2017 Prof.ssa Paola Giacconi

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO

Programma dettagliato del corso di MECCANICA RAZIONALE Corso di Laurea in Ingegneria Civile

LICEO DELLE SCIENZE UMANE G. Pascoli, Bolzano Anno scolastico Classe IA Prof.ssa Adina Balmus MATEMATICA PROGRAMMA SVOLTO

1. Siano A e B due punti di un atto di moto rigido piano. Dire quale delle seguenti affermazioni è errata:

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO P R O G R A M M A. A n n o s c o l a s t i c o

Esercitazioni del 09/06/2010

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

CORPO RIGIDO MOMENTO DI UNA FORZA EQUILIBRIO DI UN CORPO RIGIDO CENTRO DI MASSA BARICENTRO

Unità didattica 2. Seconda unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - Verona Anno Scolastico

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2017/2018 Meccanica Razionale - Prova teorica del 10/2/2018.

Esercizi da fare a casa

Esercizi di dinamica

Anna M. Nobili: Lezioni Fisica 1 per Chimici a.a Settembre 2013

Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 08/07/2019

Universita' di Pisa A.A Corso di FISICA GENERALE 1 (Prof. Giovanni Batignani)

Dinamica. Studio delle CAUSE del moto Cosa fa muovere un corpo? FORZA = ciò che modifica l atto di moto di un corpo. Atto di moto

POLITECNICO DI MILANO Facoltà di Ingegneria Industriale Fondamenti di Fisica Sperimentale, a.a I a prova in itinere, 10 maggio 2013

Laurea in Ingegneria Civile e Industriale Latina 2 o anno Insegnamento: Meccanica Razionale 6 CFU Docente: E.N.M. Cirillo Anno Accademico:

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO FOSSOMBRONI Via Sicilia, GROSSETO CLASSE: I

Transcript:

Numero progressivo: 11 Turno: 1 Fila: 1 Posto: 1 Matricola: 0000793913 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. La somma delle forze applicate a un corpo rigido è nulla. Si può per questo affermare che il corpo è in equilibrio? Motivare la risposta. 2. Definire il numero dei gradi di libertà di un sistema meccanico. 3. (a) Descrivere l orientamento dei versori della base intrinseca {ˆt,ˆn,ˆb} relativi a un punto P di coordinata intrinseca s rispetto alla traiettoria γ del punto P, aiutandosi con una figura. (b) Esprimere matematicamente i versori della base intrinseca {ˆt,ˆn,ˆb} a partire dall equazione della traiettoria r = r(s), dove r è il vettore posizionale e s è la coordinata intrinseca. 4. Ricavare, a partire dalle definizioni di centro di massa e di quantità di moto, la relazione tra la quantità di moto di un sistema meccanico e la velocità del suo centro di massa.

Numero progressivo: 28 Turno: 1 Fila: 1 Posto: 5 Matricola: 0000718610 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Un corpo di peso pari a 10 N è appoggiato su di un tavolo, in quiete. Qual è l intensità della reazione vincolare che il tavolo esercita sul corpo? Motivare la risposta sulla base delle equazioni cardinali della statica. 2. In assenza di vincoli, si conserva il momento angolare (rispetto a un centro di riduzione arbitrario ma fisso) di un sistema meccanico isolato se sono presenti forze interne non conservative? Motivare la risposta. 3. Definire la curvatura κ e la torsione τ di una traiettoria a partire dai vesori della base intrinseca {ˆt,ˆn,ˆb} e dalle loro derivate. 4. (a) Ricavare e (b) risolvere l equazione differenziale del moto per una sfera soggetta soltanto a resistenza idraulica (in assenza di gravità e di altre forze), fino a trovare la velocità e lo spostamento in funzione del tempo [si ricordi che dx kx+q = 1 k ln(kx+q)+c].

Numero progressivo: 29 Turno: 1 Fila: 1 Posto: 8 Matricola: 0000793738 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Dati i moduli fissati a = 15 e b = 27 di due vettori, quali sono i valori minimo e massimo che può assumere il modulo della differenza a b al variare dell angolo compreso tra i due vettori? Esprimere i valori minimo e massimo con due numeri e motivare la risposta sulla base della definizione di differenza di due vettori. 2. Come si può mostrare sperimentalmente che il sistema di riferimento costituito dai corpi di questa stanza non è perfettamente inerziale (senza poter guardare all esterno attraverso le finestre)? 3. (a) Un sistema di punti materiali liberi può avere energia cinetica totale nulla e quantità di moto totale non nulla? (b) Un sistema di punti materiali liberi può avere quantità di moto totale nulla ed energia cinetica totale non nulla? Motivare le due risposte. 4. A partire dall espressione vettoriale della velocità areolare, ricavare l espressione della velocità areolare nella base cilindrica in una terna ortogonale di riferimento Oxyz con il piano xy coincidente con il piano dell orbita e l origine O in un fuoco dell orbita.

Numero progressivo: 20 Turno: 1 Fila: 1 Posto: 12 Matricola: 0000789071 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Se si esercita una forza attiva F con direzione orizzontale e modulo pari a 10 N sui piedi di un tavolo di peso pari a 100 N, essendo il coefficiente di attrito statico f = 0.2 e il coefficiente di attrito dinamico µ = 0.15, quanto vale l intensità della forza di attrito R t? Motivare la risposta. 2. (a) Scrivere l espressione di un generico vettore v, applicato in un punto P nella base cilindrica relativa a P. (b) Scrivere l espressione di un generico vettore posizionale r OP nella base cilindrica. 3. Dimostrare che il valore assoluto della velocità intrinseca istantanea è sempre uguale al modulo della velocità vettoriale istantanea, mentre il valore assoluto della velocità intrinseca media è in generale maggiore del modulo della velocità vettoriale media. 4. Due sferette di diversa massa sono lanciate verticalmente verso l alto da due forze impulsive uguali, che agiscono per lo stesso breve intervallo di tempo. Trascurando la resistenza dell aria, quale delle due raggiunge una quota più elevata? Motivare la risposta.

Numero progressivo: 21 Turno: 1 Fila: 3 Posto: 1 Matricola: 0000660095 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. In quali condizioni due insiemi di vettori applicati si dicono equivalenti? 2. In assenza di vincoli, si conserva il momento angolare (rispetto a un centro di riduzione arbitrario ma fisso) di un sistema meccanico isolato se sono presenti forze interne non conservative? Motivare la risposta. 3. Scrivere le coordinate cilindriche (r, ϕ, z) in funzione delle coordinate cartesiane (x, y, z) e le coordinate cartesiane (x, y, z) in funzione delle coordinate cilindriche (r, ϕ, z), con ϕ [0, 2π[. 4. Ricavare, a partire dalle definizioni di centro di massa e di quantità di moto, la relazione tra la quantità di moto di un sistema meccanico e la velocità del suo centro di massa.

Numero progressivo: 25 Turno: 1 Fila: 3 Posto: 5 Matricola: 0000789961 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Come si può osservare sperimentalmente la presenza della pseudo-forza di Coriolis (dovuta alla rotazione terrestre) sulla superficie della Terra? 2. Se si esercita una forza attiva F con direzione orizzontale e modulo pari a 50 N sui piedi di un tavolo di peso pari a 100 N, essendo il coefficiente di attrito statico f = 0.4 e il coefficiente di attrito dinamico µ = 0.2, quanto vale l intensità della forza di attrito R t? Motivare la risposta. 3. Scrivere gli intervalli di variabilità delle coordinate cartesiane (x, y, z), delle coordinate cilindriche (r, ϕ, z), delle coordinate sferiche (ρ,θ,ϕ) e della coordinata intrinseca s (ϕ è l angolo azimutale e θ è l angolo polare). 4. (a) Ricavare e (b) risolvere l equazione differenziale del moto di un oscillatore sovrasmorzato (fino a trovare l espressione dello spostamento in funzione del tempo).

Numero progressivo: 9 Turno: 1 Fila: 3 Posto: 8 Matricola: 0000802649 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. (a) Definire la differenza di due vettori senza fare riferimento a una loro particolare rappresentazione, aiutandosi eventualmente con un disegno. (b) Esprimere la regola di sottrazione di due vettori nella rappresentazione cartesiana. 2. In assenza di vincoli, si conserva il momento angolare (rispetto a un centro di riduzione arbitrario ma fisso) di un sistema meccanico se sono presenti soltanto forze esterne conservative con momento risultante diverso da zero rispetto a tale centro di riduzione? Motivare la risposta. 3. Ricavare l espressione della velocità v nella base cilindrica {î r,î ϕ,ˆk} a partire dall espressione della legge vettoriale del moto r(t) nella base cilindrica, dalla definizione di velocità e dalle espressioni delle derivate dei versori della base cilindrica rispetto alle coordinate cilindriche. Annotare accuratamente il significato dei simboli utilizzati. 4. Due sferette di diversa massa sono lanciate verticalmente verso l alto da due forze impulsive uguali, che agiscono per lo stesso breve intervallo di tempo. Trascurando la resistenza dell aria, quale delle due raggiunge una quota più elevata? Motivare la risposta.

Numero progressivo: 19 Turno: 1 Fila: 3 Posto: 12 Matricola: 0000789025 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Indicare nome e simbolo delle unità di misura del Sistema Internazionale per: (a) il peso; (b) la massa. (c) Indicare nome e simbolo dell unità di misura del Sistema Tecnico per il peso. 2. Nel moto vario di un punto materiale P lungo una traiettoria generica γ, orientata in senso concorde al moto, sono corrette o errate le relazioni: (a) v = ds dt e (b) a = d2 s dt, dove s è la distanza percorsa dal punto materiale P (misurata 2 lungo la traiettoria), t è il tempo, v = v è il modulo della velocità e a = a è il modulo dell accelerazione? Motivare le risposte e scrivere l espressione corretta nel caso una o entrambe le relazioni fossero errate. 3. (a) Definire la massa inerziale e la massa gravitazionale. (b) Quale esperimento può mostrare la proporzionalità tra massa inerziale e massa gravitazionale? 4. Dimostrare, sulla base di considerazioni geometriche, che se una traiettoria γ è descritta dall equazione r = r(s), dove r è il vettore posizionale e s è la coordinata intrinseca, allora il versore tangente ˆt alla traiettoria nel punto di coordinata intrinseca s si può calcolare come ˆt(s) = d r ds (s).

Numero progressivo: 22 Turno: 1 Fila: 5 Posto: 1 Matricola: 0000789763 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Dati i moduli fissati a = 13 e b = 25 di due vettori, quali sono i valori minimo e massimo che può assumere il modulo del prodotto vettoriale a b al variare dell angolo compreso tra i due vettori? Esprimere i valori minimo e massimo con due numeri e motivare la risposta sulla base della definizione del prodotto vettoriale. 2. Definire il numero dei gradi di libertà di un sistema meccanico. 3. (a) Scrivere l espressione matematica vettoriale che definisce la posizione del centro di massa di un insieme di punti materiali. (b) Scrivere l espressione matematica delle tre coordinate cartesiane del centro di massa di un insieme di punti materiali. 4. Ricavare la seconda equazione cardinale della dinamica a partire dal secondo principio della dinamica e dal principio di azione e reazione.

Numero progressivo: 13 Turno: 1 Fila: 5 Posto: 5 Matricola: 0000696796 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. (a) Definire la somma di due vettori senza fare riferimento a una loro particolare rappresentazione, aiutandosi eventualmente con un disegno. (b) Esprimere la regola di somma di due vettori nella rappresentazione cartesiana. 2. (a) Definire la velocità areolare istantanea (aiutandosi con un disegno); (b) Scrivere l espressione matematica vettoriale della velocità areolare istantanea, in funzione del vettore posizionale e della velocità. (c) Scrivere l espressione della velocità areolare nella base cilindrica in una terna ortogonale di riferimento Oxyz con il piano xy coincidente con il piano dell orbita e l origine O in un fuoco dell orbita. Definire accuratamente il significato dei simboli che compaiono nelle espressioni. 3. (a) Un sistema di punti materiali liberi può avere energia cinetica totale nulla e quantità di moto totale non nulla? (b) Un sistema di punti materiali liberi può avere quantità di moto totale nulla ed energia cinetica totale non nulla? Motivare le due risposte. 4. (a) Ricavare e (b) risolvere l equazione differenziale del moto di un oscillatore sovrasmorzato (fino a trovare l espressione dello spostamento in funzione del tempo).

Numero progressivo: 27 Turno: 1 Fila: 5 Posto: 8 Matricola: 0000753189 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Tracciare il grafico qualitativo dello spostamento in funzione del tempo (a) per un oscillatore sottosmorzato (b) per un oscillatore criticamente smorzato e (c) per un oscillatore sovrasmorzato. In tutti e 3 i casi si considerino le condizioni iniziali x(0) 0 e v x (0) = 0. 2. In assenza di vincoli, si conserva il momento angolare (rispetto a un centro di riduzione arbitrario ma fisso) di un sistema meccanico se sono presenti soltanto forze esterne conservative con momento risultante diverso da zero rispetto a tale centro di riduzione? Motivare la risposta. 3. Dato un insieme di n vettori, F 1, F 2,... F n, applicati nei punti P 1,P 2,...P n, esprimere: (a) la risultante degli n vettori; (b) il momento risultante degli n vettori rispetto al centro di riduzione O; (c) il momento assiale risultante degli n vettori rispetto alla retta orientata u, la cui direzione è individuata dal versore û. 4. A partire dall espressione vettoriale della velocità areolare, ricavare l espressione della velocità areolare nella base cilindrica in una terna ortogonale di riferimento Oxyz con il piano xy coincidente con il piano dell orbita e l origine O in un fuoco dell orbita.

Numero progressivo: 1 Turno: 1 Fila: 5 Posto: 12 Matricola: 0000771044 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Quali, tra le componenti (a) tangenziale, (b) normale e (c) binormale dell accelerazione, sono nulle in un moto curvilineo uniforme di un punto materiale? Motivare la risposta. 2. Che tipo di deviazione subiscono i gravi in moto sulla superficie del globo terrestre a causa della pseudo-forza di Coriolis? Motivare la risposta. 3. Esprimere il vettore spostamento elementare d r e il suo modulo d r nella base cilindrica. 4. Ricavare l espressione della velocità di rotazione del piano di oscillazione del pendolo di Foucault in funzione della velocità di rotazione della Terra e della latitudine, aiutandosi con uno o più disegni.

Numero progressivo: 5 Turno: 1 Fila: 7 Posto: 1 Matricola: 0000722497 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Ricavare l espressione della velocità v nella base intrinseca {ˆt,ˆn,ˆb} a partire dall espressione della legge vettoriale del moto r(t) nella base intrinseca, dalla definizione di velocità e dall espressione geometrica del versore tangente. Annotare accuratamente il significato dei simboli utilizzati. 2. In assenza di vincoli, si conserva la quantità di moto di un sistema meccanico isolato se sono presenti forze interne non conservative? Motivare la risposta. 3. Un punto materiale si muove di moto circolare uniforme, trattenuto da una cordicella, in assenza di attrito e di gravità. Trascurando gli effetti del moto della Terra, descrivere: (a) le forze e le pseudo-forze agenti sul punto materiale, (b) la risultante di tali forze e pseudo-forze e (c) l accelerazione del punto materiale. Produrre queste 3 risposte, dal punto di vista: (1) di un osservatore in quiete nel riferimento del laboratorio (supposto inerziale); (2) di un osservatore solidale al punto materiale in moto. (Si attendono, pertanto, 6 risposte: 1a, 1b, 1c, 2a, 2b, 2c). 4. Ricavare le derivate dei versori della base intrinseca {ˆt,ˆn,ˆb} rispetto alla coordinata intrinseca s.

Numero progressivo: 15 Turno: 1 Fila: 7 Posto: 5 Matricola: 0000792594 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. In quali condizioni due insiemi di vettori applicati si dicono equivalenti? 2. Descrivere l orientamento dei versori della base sferica {î ρ,î θ,î ϕ } relativi a un punto P di coordinate sferiche (ρ,θ,ϕ) rispetto alla terna ortogonale di riferimento Oxyz e al vettore posizionale r OP del punto P aiutandosi con una figura. 3. Scrivere l espressione dell accelerazione vettoriale: (a) nella base cartesiana {î,ĵ,ˆk}; (b) nella base cilindrica {î r,î ϕ,ˆk}; (c) nella base intrinseca {ˆt,ˆn,ˆb}; 4. (a) Ricavare e (b) risolvere l equazione differenziale del moto di un oscillatore armonico (fino a trovare l espressione dello spostamento in funzione del tempo).

Numero progressivo: 6 Turno: 1 Fila: 7 Posto: 8 Matricola: 0000719597 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Come è definito il metro (unità di misura della lunghezza) a partire dall anno 1983? 2. Nel moto di un pianeta attorno al Sole, rispetto a un SdR inerziale: (a) si conserva la quantità di moto del pianeta? (b) Si conserva la somma delle quantità di moto del pianeta e del Sole? Trascurare l effetto della presenza degli altri pianeti e motivare le 2 risposte. 3. Esprimere il vettore spostamento elementare d r e il suo modulo d r nella base sferica. 4. Enunciare e dimostrare il teorema di Huygens-Steiner, a partire dalla definizione di momento di inerzia e di centro di massa.

Numero progressivo: 14 Turno: 1 Fila: 7 Posto: 12 Matricola: 0000788923 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Come si può osservare sperimentalmente la presenza della pseudo-forza di Coriolis (dovuta alla rotazione terrestre) sulla superficie della Terra? 2. In quale condizione il momento risultante M (O) di un insieme di vettori applicati non dipende dalla scelta del centro di riduzione O? Perché? 3. (a) Descrivere l orientamento dei versori della base intrinseca {ˆt,ˆn,ˆb} relativi a un punto P di coordinata intrinseca s rispetto alla traiettoria γ del punto P, aiutandosi con una figura. (b) Esprimere matematicamente i versori della base intrinseca {ˆt,ˆn,ˆb} a partire dall equazione della traiettoria r = r(s), dove r è il vettore posizionale e s è la coordinata intrinseca. 4. (a) Ricavare e (b) risolvere l equazione differenziale del moto di un oscillatore sottosmorzato (fino a trovare l espressione dello spostamento in funzione del tempo).

Numero progressivo: 7 Turno: 1 Fila: 9 Posto: 1 Matricola: 0000658232 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Se si esercita una forza attiva F con direzione orizzontale e modulo pari a 10 N sui piedi di un tavolo di peso pari a 100 N, essendo il coefficiente di attrito statico f = 0.2 e il coefficiente di attrito dinamico µ = 0.15, quanto vale l intensità della forza di attrito R t? Motivare la risposta. 2. Come si può mostrare sperimentalmente che il sistema di riferimento costituito dai corpi di questa stanza non è perfettamente inerziale (senza poter guardare all esterno attraverso le finestre)? 3. Scrivere le coordinate cilindriche (r, ϕ, z) in funzione delle coordinate cartesiane (x, y, z) e le coordinate cartesiane (x, y, z) in funzione delle coordinate cilindriche (r, ϕ, z), con ϕ [0, 2π[. 4. A partire dalla legge di trasformazione della velocità di un punto materiale passando da un riferimento a un altro e dalla relazione di Poisson (che esprime la trasformazione della derivata temporale di un vettore passando da un riferimento a un altro), ricavare, la legge di trasformazione dell accelerazione di un punto materiale passando da un riferimento a un altro, che rototrasla in maniera arbitraria rispetto al primo.

Numero progressivo: 26 Turno: 1 Fila: 9 Posto: 5 Matricola: 0000695470 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Dati i moduli fissati a = 15 e b = 27 di due vettori, quali sono i valori minimo e massimo che può assumere il prodotto scalare a b al variare dell angolo compreso tra i due vettori? Esprimere i valori minimo e massimo con due numeri e motivare la risposta sulla base della definizione del prodotto scalare. 2. Se si esercita una forza attiva F con direzione orizzontale e modulo pari a 50 N sui piedi di un tavolo di peso pari a 100 N, essendo il coefficiente di attrito statico f = 0.4 e il coefficiente di attrito dinamico µ = 0.2, quanto vale l intensità della forza di attrito R t? Motivare la risposta. 3. Dimostrare, a partire dalle leggi di Keplero, che la forza di gravità è una forza centrale. 4. (a) Scrivere l espressione matematica vettoriale che definisce la posizione del centro di massa di un corpo rigido C avente densità puntuale ρ( r). (b) Scrivere l espressione matematica delle tre coordinate cartesiane del centro di massa di un corpo rigido C avente densità puntuale ρ(x,y,z).

Numero progressivo: 10 Turno: 1 Fila: 9 Posto: 8 Matricola: 0000719029 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Tracciare il grafico qualitativo dello spostamento in funzione del tempo (a) per un oscillatore sottosmorzato (b) per un oscillatore criticamente smorzato e (c) per un oscillatore sovrasmorzato. In tutti e 3 i casi si considerino le condizioni iniziali x(0) 0 e v x (0) = 0. 2. Se si esercita una forza attiva F con direzione orizzontale e modulo pari a 50 N sui piedi di un tavolo di peso pari a 200 N, essendo il coefficiente di attrito statico f = 0.4 e il coefficiente di attrito dinamico µ = 0.3, quanto vale l intensità della forza di attrito R t? Motivare la risposta. 3. Scrivere gli intervalli di variabilità delle coordinate cartesiane (x, y, z), delle coordinate cilindriche (r, ϕ, z), delle coordinate sferiche (ρ,θ,ϕ) e della coordinata intrinseca s (ϕ è l angolo azimutale e θ è l angolo polare). 4. (a) Ricavare e (b) risolvere l equazione differenziale del moto per una sfera soggetta soltanto a resistenza idraulica (in assenza di gravità e di altre forze), fino a trovare la velocità e lo spostamento in funzione del tempo [si ricordi che dx kx+q = 1 k ln(kx+q)+c].

Numero progressivo: 12 Turno: 1 Fila: 9 Posto: 12 Matricola: 0000737207 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. (a) Definire la moltiplicazione scalare di un vettore senza fare riferimento a una sua particolare rappresentazione, aiutandosi eventualmente con un disegno. (b) Esprimere la regola di calcolo della moltiplicazione scalare di un vettore nella rappresentazione cartesiana. 2. In assenza di vincoli, si conserva il momento angolare (rispetto a un centro di riduzione arbitrario ma fisso) di un sistema meccanico se sono presenti soltanto forze esterne conservative con momento risultante diverso da zero rispetto a tale centro di riduzione? Motivare la risposta. 3. (a) Un sistema di punti materiali liberi può avere energia cinetica totale nulla e quantità di moto totale non nulla? (b) Un sistema di punti materiali liberi può avere quantità di moto totale nulla ed energia cinetica totale non nulla? Motivare le due risposte. 4. A partire dalla formula di Poisson (che esprime la derivata temporale di un versore) ricavare la relazione di Poisson, che esprime la trasformazione della derivata temporale di un vettore passando da un riferimento a un altro.

Numero progressivo: 30 Turno: 1 Fila: 11 Posto: 1 Matricola: 0000691680 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Se si esercita una forza attiva F con direzione orizzontale e modulo pari a 30 N sui piedi di un tavolo di peso pari a 100 N, essendo il coefficiente di attrito statico f = 0.4 e il coefficiente di attrito dinamico µ = 0.2, quanto vale l intensità della forza di attrito R t? Motivare la risposta. 2. Esprimere il vettore spostamento elementare d r e il suo modulo d r nella base cartesiana. 3. (a) Qual è il numero dei gradi di libertà di un sistema costituito di 2 punti materiali liberi? (b) Qual è il numero dei gradi di libertà di un sistema costituito di 2 punti materiali vincolati a giacere su di una circonferenza? (c) Qual è il numero dei gradi di libertà di un sistema costituito di 2 punti materiali vincolati a giacere su di una superficie sferica? Motivare le Risposte sulla base di considerazioni geometriche. 4. Ricavare, a partire dall espressione generale della pseudo-forza di trascinamento, l espressione dell accelerazione g di caduta dei corpi sulla terra (che include gli effetti della forza di gravità della pseudo-forza centrifuga) in funzione della latitudine.

Numero progressivo: 17 Turno: 1 Fila: 11 Posto: 5 Matricola: 0000773253 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Scrivere le 12 relazioni di ortonormalità tra i versori della base sferica. 2. In quale condizione il moto di un corpo rigido si dice (a) traslatorio, (b) rotatorio e (c) roto-traslatorio? 3. (a) Definire il baricentro (o centro di gravità) di un corpo rigido. (b) Scrivere l espressione matematica vettoriale che definisce la posizione del baricentro. (c) Scrivere l espressione matematica delle tre coordinate cartesiane del baricentro. 4. (a) Ricavare e (b) risolvere l equazione differenziale del moto per una sfera soggetta soltanto a resistenza viscosa (in assenza di gravità e di altre forze), fino a trovare la velocità e lo spostamento in funzione del tempo [si ricordi che e ax dx = 1 a eax +C].

Numero progressivo: 8 Turno: 1 Fila: 11 Posto: 8 Matricola: 0000792899 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Di quanto ruota in un giorno sidereo il piano di oscillazione del pendolo di Foucault a 60 di latitudine nord? Motivare la risposta. 2. Esprimere il vettore spostamento elementare d r e il suo modulo d r nella base intrinseca. 3. Definire e scrivere l espressione algebrica: (a) dell accelerazione di trascinamento, (b) dell accelerazione di Coriolis. Specificare accuratamente il significato dei simboli presenti nelle espressioni. 4. Ricavare, a partire dalla formula fondamentale della cinematica del corpo rigido e dalla definizione di momento angolare, la relazione tra il momento angolare assiale di un corpo rigido che ruota attorno a un asse fisso e la sua velocità angolare.

Numero progressivo: 2 Turno: 1 Fila: 11 Posto: 12 Matricola: 0000722823 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Di quanto ruota in un giorno sidereo il piano di oscillazione del pendolo di Foucault a 45 di latitudine nord? Motivare la risposta. 2. (a) Scrivere l espressione di un generico vettore v, applicato in un punto P nella base sferica relativa a P. (b) Scrivere l espressione di un generico vettore posizionale r OP nella base sferica. 3. Dato un insieme di n vettori, F 1, F 2,... F n, applicati nei punti P 1,P 2,...P n, esprimere: (a) la risultante degli n vettori; (b) il momento risultante degli n vettori rispetto al centro di riduzione O; (c) il momento assiale risultante degli n vettori rispetto alla retta orientata u, la cui direzione è individuata dal versore û. 4. (a) Ricavare e (b) risolvere l equazione differenziale del moto di un oscillatore sovrasmorzato (fino a trovare l espressione dello spostamento in funzione del tempo).

Numero progressivo: 23 Turno: 1 Fila: 13 Posto: 1 Matricola: 0000757838 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Due corpi di massa diversa sono appoggiati su di un tavolo. L intensità della forza vincolare esercitata dal tavolo sul corpo di massa maggiore è minore, uguale o maggiore dell intensità della forza esercitata dal tavolo sul corpo di massa minore? Motivare la risposta sulla base delle equazioni cardinali della statica. 2. Quale condizione (sulle forze) è necessaria affinché l energia meccanica di un sistema meccanico si conservi? 3. Dimostrare che il valore assoluto della velocità intrinseca istantanea è sempre uguale al modulo della velocità vettoriale istantanea, mentre il valore assoluto della velocità intrinseca media è in generale maggiore del modulo della velocità vettoriale media. 4. Quale principio della meccanica può spiegare la costanza della velocità areolare nel moto dei pianeti? Motivare la risposta.

Numero progressivo: 24 Turno: 1 Fila: 13 Posto: 5 Matricola: 0900032156 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Se si esercita una forza attiva F con direzione orizzontale e modulo pari a 30 N sui piedi di un tavolo di peso pari a 100 N, essendo il coefficiente di attrito statico f = 0.4 e il coefficiente di attrito dinamico µ = 0.2, quanto vale l intensità della forza di attrito R t? Motivare la risposta. 2. A partire dalla definizione di prodotto vettoriale tra due vettori e dalle relazioni di ortonormalità dei versori cartesiani, ricavare la regola di calcolo del prodotto vettoriale di due vettori nella rappresentazione cartesiana. 3. (a) Come è definito il chilogrammo (unità di misura della massa) dall anno 1889 a tutt oggi? (b) Come sarà definito il chilogrammo con la revisione del Sistema Internazionale prevista per il 2018? 4. Nel moto di un pianeta attorno al Sole, rispetto a un SdR inerziale: (a) Si conserva il momento angolare del pianeta rispetto al centro del Sole? (b) Si conserva il momento angolare del pianeta rispetto a un punto arbitrario? Trascurare l effetto della presenza degli altri pianeti ma non il moto del centro del Sole e motivare le 2 risposte.

Numero progressivo: 4 Turno: 1 Fila: 13 Posto: 9 Matricola: 0000723591 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. La somma delle forze applicate a un corpo rigido è nulla. Si può per questo affermare che il corpo è in equilibrio? Motivare la risposta. 2. (a) Qual è il numero dei gradi di libertà di un sistema costituito di 5 punti materiali liberi? (b) Qual è il numero dei gradi di libertà di un sistema costituito di 5 punti materiali vincolati a giacere su di una circonferenza? (c) Qual è il numero dei gradi di libertà di un sistema costituito di 5 punti materiali vincolati a giacere su di una superficie sferica? Motivare le risposte sulla base di considerazioni geometriche. 3. (a) Scrivere l espressione matematica del momento di inerzia di un insieme di punti materiali P 1,P 2,...,P n, di massa m 1,m 2,...,m n, rispetto a un asse u. (b) Scrivere l espressione matematica del momento di inerzia di un corpo rigido C, avente densità puntuale ρ(x,y,z), rispetto a un asse u. 4. Dimostrare, sulla base di considerazioni geometriche, che se una traiettoria γ è descritta dall equazione r = r(s), dove r è il vettore posizionale e s è la coordinata intrinseca, allora il versore tangente ˆt alla traiettoria nel punto di coordinata intrinseca s si può calcolare come ˆt(s) = d r ds (s).

Numero progressivo: 3 Turno: 1 Fila: 15 Posto: 1 Matricola: 0000758476 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Come è definito il metro (unità di misura della lunghezza) a partire dall anno 1983? 2. In assenza di vincoli, si conserva il momento angolare (rispetto a un centro di riduzione arbitrario ma fisso) di un sistema meccanico isolato se sono presenti forze interne non conservative? Motivare la risposta. 3. Si può trovare un vettore applicato che sia equivalente a un sistema di vettori applicati con risultante nulla e momento risultante diverso da zero? Motivare la risposta. 4. (a) Ricavare e (b) risolvere l equazione differenziale del moto per una sfera in caduta nel campo gravitazionale, soggetta a resistenza viscosa (fino a trovare la velocità in funzione del tempo). Si supponga che la sfera sia abbandonata in quiete a un altezza h da terra. [Si ricordi che dx x+a = ln(x+a)+c].

Numero progressivo: 18 Turno: 1 Fila: 15 Posto: 5 Matricola: 0000754034 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Se si esercita una forza attiva F con direzione orizzontale e modulo pari a 10 N sui piedi di un tavolo di peso pari a 100 N, essendo il coefficiente di attrito statico f = 0.2 e il coefficiente di attrito dinamico µ = 0.15, quanto vale l intensità della forza di attrito R t? Motivare la risposta. 2. Nel moto di un pianeta attorno al Sole, rispetto a un SdR inerziale: (a) si conserva la quantità di moto del pianeta? (b) Si conserva la somma delle quantità di moto del pianeta e del Sole? Trascurare l effetto della presenza degli altri pianeti e motivare le 2 risposte. 3. Scrivere l espressione dell accelerazione vettoriale: (a) nella base cartesiana {î,ĵ,ˆk}; (b) nella base cilindrica {î r,î ϕ,ˆk}; (c) nella base intrinseca {ˆt,ˆn,ˆb}; 4. Ricavare, a partire dalla formula fondamentale della cinematica del corpo rigido e dalla definizione di momento angolare, la relazione tra il momento angolare assiale di un corpo rigido che ruota attorno a un asse fisso e la sua velocità angolare.

Numero progressivo: 16 Turno: 1 Fila: 15 Posto: 9 Matricola: 0000792828 Cognome e nome: (dati nascosti per tutela privacy) 1. Dati i moduli fissati a = 15 e b = 27 di due vettori, quali sono i valori minimo e massimo che può assumere il prodotto scalare a b al variare dell angolo compreso tra i due vettori? Esprimere i valori minimo e massimo con due numeri e motivare la risposta sulla base della definizione del prodotto scalare. 2. In quale condizione il momento risultante M (O) di un insieme di vettori applicati non dipende dalla scelta del centro di riduzione O? Perché? 3. (a) Scrivere l espressione matematica vettoriale che definisce la posizione del centro di massa di un insieme di punti materiali. (b) Scrivere l espressione matematica delle tre coordinate cartesiane del centro di massa di un insieme di punti materiali. 4. Ricavare la formula di Poisson, che esprime la derivata temporale di un versore, a partire da considerazioni geometriche e cinematiche.