I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto Angolo via Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it



Documenti analoghi
I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina: I.R.C. Classe: IV B I A.S. 2014/15 Docente: Diana Annalisa

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.T.I.S. A. ROSSI - Dipartimento di RELIGIONE

I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto Angolo via Cittadini, MILANO

I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto Angolo via Cittadini, MILANO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO S.ALLENDE Via ITALIA Paderno Dugnano (MI)

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROF. ELISABETTA BENVENUTI PIANO DI LAVORO Materia: religione Classe Prima Anno Scolastico Livelli di partenza: la rilevazione dei livelli

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

Programmazione didattica per l insegnamento della religione cattolica (Scuola Primaria)

CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

I.I.S. "PAOLO FRISI"

CLASSI: 4SU DOCENTE: Brunoni Stefano LIBRO DI TESTO: S. BOCCHINI, Religione e religioni. Triennio, EDB.

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Curricolo di Religione Cattolica

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

Istituto Comprensivo Perugia 9

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE GEOMETRI -TURISMO P. BRANCHINA - A D R A N O -

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Programmazione pedagogico-didattica per. l insegnamento della Religione Cattolica. Secondo Biennio e Quinto Anno

I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto Angolo via Cittadini, MILANO

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

RELIGIONE CATTOLICA Unità di Apprendimento - Anno Scolastico

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto Angolo via Cittadini, MILANO

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica

INDICAZIONI DIDATTICHE PER L INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I.T.I.S. A. ROSSI - Dipartimento di RELIGIONE

Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria

Progetto di religione cattolica in prospettiva interculturale. Istituto Comprensivo 2 Nord Sassuolo A. S. 2015/16

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI PIANI DI STUDIO RELIGIONE CATTOLICA

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Istituto Comprensivo I. NIEVO SAN DONA DI PIAVE (VE) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA a.s

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

Insegnamento della Religione Cattolica. Guida per la progettazione di Unità di Apprendimento

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA

NUMERO E TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE DEFINITE NELLE RIUNIONI DI DIPARTIMENTO E DI MATERIE

ISTITUTO MAGISTRALE GUACCI. INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Piano di Studio. Classe 2 sez B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

Lettere al Direttore. Guida per l insegnante

PROGRAMMA PREVENTIVO

CURRICOLO DI RELIGIONE

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

ML 119 X- PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO LABORATORIO ARTISTICO CLASSI SECONDE MATERIA: LABORATORIO ARTISTICO CLASSE 2^H A.S. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Profilo delle competenze Competenza Chiave Discipline coinvolte

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

ANNO SCOLASTICO 2010/2011 LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MATERIA INGLESE Ins. Chiara Salerno PROGRAMMAZIONE 2B

PIANO DI LAVORO. Prof. ssa MARIA RITA BRANCIFORTE STORIA CLASSE V SEZIONE CLM

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI Unità di apprendimento Il mondo in classe

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Diritto

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO DIPARTIMENTO RELIGIONE QUINTO ANNO

CURRICOLO DI ISTITUTO RELIGIONE CAMPO D ESPERIENZA : IL SÈ E L ALTRO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO BAMBINI DI 4 ANNI

Tempi di realizzazione

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

ISTITUTO COMPRENSIVO BELLUNO 3 PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI RELIGIONE CATTOLICA

LABORATORIO DI INFORMATICA

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI

LA VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

PIANO DI LAVORO A.S. 2015/16

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

DIPARTIMENTO DI STORIA DELL'ARTE Programmazione disciplinare triennio

Transcript:

I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto Angolo via Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI I.R.C. Anno Scolastico: 2014-15 CLASSI QUINTA DOCENTI Manganini Cristina Claudia Capobianco PROG.DISC. Programmazione disciplinare Rev.02 Data: 01/09/06 1

PRIMO QUADRIMESTRE Classe Quinta CONTENUTI OBIETTIVI TEMPI 1 MODULO Le donazioni che l uomo può fare agli alri: la donazione del sangue, la donazione degli organi e la donazione del midollo spinale. Visione film e lettura ed analisi della legislazione.don Carlo Gnocchi Saper riflettere su alcune problematiche scientifichemorali; saper riconoscere l aiuto per gli altri; saper analizzare la legge sulle donazioni er l altro 2 mesi 2 MODULO- Testimonianza di Simona Atzori:cosa ti manca per essere felice. 1 mese 3 MODULO: Commento a fatti d attualità letti nella prospettiva religiosa PROG.DISC. Programmazione disciplinare Rev.02 Data: 01/09/06 2

SECONDO QUADRIMESTRE Classe Quinta CONTENUTI OBIETTIVI TEMPI 1 MODULO: Perché la chiesa?; la figura di Gesù (visione film); storicità e veridicità dei Vangeli, fonti storiche su Gesù, le ipotesi sulla resurrezione Conoscere la chiesa come struttura umana e religiosa; saper relazionare sui fatti principali della vita di Gesù; riconoscere l importanza di Gesù nella storia e nella cultura dei popoli; conoscere le fonti principali del cristianesimo 3 mesi 2 MODULO: Il volontariato civile e religioso. Conoscenza di alcune esperienze di impegno sociale e civile. Incontro con alcuni testimoni dell impegno. Saper riflettere su alcune problematiche sociali; saper individuare le forme di volontariato che tutti possono compiere; saper riconoscere le persone che operano per il bene comune e per gli altri; riconoscere l importanza dell operato di queste persone 2 mesi 3 MODULO: Commento a fatti d attualità letti nella prospettiva religiosa A seconda delle classi si propone poi questa altra programmazione PRIMO QUADRIMESTRE Classe Quinta CONTENUTI 1 U.D.A. Persona e società: secolarizzazione, globalizzazione, lavoro minorile, fame nel mondo OBIETTIVI Motivare, in un contesto multiculturale, le proprie scelte di vita, confrontandole con la visione cristiana nel quadro di un dialogo aperto, libero e costruttivo TEMPI PROG.DISC. Programmazione disciplinare Rev.02 Data: 01/09/06 3

2 U.D.A. Il Concilio Vaticano II e i suoi documenti Usare e interpretare correttamente e criticamente le fonti autentiche della tradizione cristiano-cattolica e riconoscere il rilievo morale delle azioni umane con particolare riferimento alle relazioni interpersonali, alla vita pubblica e allo sviluppo scientifico e tecnologico PROG.DISC. Programmazione disciplinare Rev.02 Data: 01/09/06 4

SECONDO QUADRIMESTRE Classe Quinta CONTENUTI 1 U.D.A. Convivenza, matrimonio, famiglia Riconoscere il valore delle relazioni interpersonali e dell'affettività e la lettura che ne dà il cristianesimo OBIETTIVI TEMPI STRUMENTI DI LAVORO CLASSE/I Quinta MODALITA DI LAVORO Lezione frontale Lezione con esperti Lezione multimediale Lezione pratica Problem solving Metodo induttivo Lavoro di gruppo Discussione guidata Simulazioni Esercitazioni Studio individuale Visite didattiche Viaggi d istruzione STRUMENTI DI LAVORO Manuale Barrare le caselle PROG.DISC. Programmazione disciplinare Rev.02 Data: 01/09/06 5

Laboratorio multimediale Laboratorio linguistico Lavagna Registratore con cassette Appunti Proiettore con diapositive Materiale fotocopiabile Carte geografiche Video Palestra STRUMENTI DI VERIFICA Colloquio Interrogazione breve Risposte dal posto Prova in laboratorio Prova pratica Prova strutturata Prova semi strutturata Relazione Esercizi Compito scritto Compito assegnato a casa PROG.DISC. Programmazione disciplinare Rev.02 Data: 01/09/06 6

VERIFICHE: Le verifiche e le valutazioni degli alunni avvengono tramite i colloqui e le risposte dal posto effettuate in quasi tutte le lezioni, così che ciascun alunno è verificato più volte all interno anche dello stesso argomento trattato. A volte si propongono anche delle riflessioni scritte valutate però come prove orali. Si valutano ovviamente la capacità di assimilazione, di critica, di espressione dei propri pensieri, la capacità di dialogo, l interesse e la partecipazione. OBIETTIVI GENERALI MINIMI DA RAGGIUNGERE AL TERMINE DELL ANNO SCOLASTICO: CLASSI Quinta CONOSCENZE: Presa di coscienza di alcune problematiche morali e d attualità; conoscenza del pensiero del cristianesimo sulla famiglia e sull amore; conoscere i valori su cui si basa la famiglia; conoscere l importanza dell amore per i filgi; conosce la vita di Gesù e i fatti principali; conosce le fonti cristiane e non cristiane sulla vita di Gesù; conosce le varie forme di volontariato e lìimportanza di esso; conosce alcune figure che nella storia si sono esposte per il loro forte amore verso gli altri e la giustizia COMPETENZE: saper esporre le posizioni della Chiesa nei confronti di alcune problematiche morali; saper delineare le caratteristiche della famiglia nella visione cristiana; saper relazionare sulla vita di Gesù, sul fatto cristiano e sugli eventi storici connessi alla vita di Gesù; saper individuare le forme di volontariato e la figure che ne fanno parte CAPACITA : Sa ascoltare e dialogare nel rispetto della opinioni altrui; sa esprimere un giudizio critico sulla famiglia e sull amore come manifestazione suprema dei sentimenti dell uomo; sa delineare le caratteristiche di Gesù e della sua influenza storica; sa relazionare criticamente sulle associazioni di volontariati e sugli operatori di pace e di aiuto CRITERI DI VALUTAZIONE Verifiche orali Per quanto riguarda la scala di valutazione dell insegnamento della religione cattolica, viene utilizzata tradizionalmente questa specifica scala di giudizi: - Scarso. - Sufficiente - Molto - Moltissimo. Questi giudizi sintetici vengono utilizzati per valutare complessivamente interesse e profitto dell alunno. Nella prassi didattica i giudizi sopraelencati corrispondono ai seguenti valori numerici: - Scarso corrisponde a 4/5 - Sufficiente corrisponde a 6 - Molto corrisponde a 7 - Moltissimo corrisponde a 8/9 SCARSO - L allievo non si adegua e non accetta le regole di disciplina della classe. - Si distrae con molta facilità. - Non interviene mai spontaneamente e nemmeno su sollecitazione da parte dell insegnante. - Non possiede le competenze minime previste dal curricolo della disciplina. SUFFICIENTE - Pur seguendo l attività scolastica, l allievo, a volte, si distrae. - Si limita a seguire gli altri. Segue le attività proposte, ma interviene solo a domande rivolte direttamente. - Ha spesso bisogno dell attenzione e del sostegno dell insegnante. - Ha acquisito queste competenze: Conosce a grandi linee i personaggi dell Antico Testamento. Conosce in modo superficiale l origine e il significato delle più importanti festività cristiane. Conosce molto superficialmente i fondamenti delle religioni MOLTO - Si adegua ed accetta le regole di disciplina della classe. - L allievo partecipa alle attività limitatamente ai propri interessi, intervenendo spontaneamente nelle discussioni. PROG.DISC. Programmazione disciplinare Rev.02 Data: 01/09/06 7

- Nella sua attività manifesta, nel complesso, impegno e serietà. - Ha acquisito queste competenze: Conosce discretamente i personaggi e i fatti dell Antico Testamento. Conosce i tratti essenziali della personalità di Gesù. Sa indicare, a grandi linee, i contenuti fondamentali delle religioni (fondatore,libro sacro, feste più importanti, periodo di fondazione ) MOLTISSIMO - Si adegua ed accetta le regole di disciplina della classe instaurando rapporti positivi e costruttivi con i compagni. - L allievo interviene spontaneamente suggerendo ipotesi e avanzando proposte. - Nella sua attività manifesta continuità di impegno e serietà. - Ha acquisito queste competenze: Conosce bene i personaggi e i fatti più importanti dell A.T. Conosce molto bene i contenuti fondamentali del cristianesimo. Conosce il significato e l origine delle più importanti festività cristiane. Conosce bene i contenuti fondamentali delle religioni monoteiste,ha capacità di confronto tra cattolicesimo,confessioni cristiane ed altre religioni. PROG.DISC. Programmazione disciplinare Rev.02 Data: 01/09/06 8