PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA ANNO SCOLASTICO

Documenti analoghi
ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI ITALIANO - Triennio

LINGUA E CULTURA LATINA SECONDO BIENNIO

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti.

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti.

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ANTONELLA ANATRIELLO

DIPARTIMENTO DI INGLESE. CLASSI PRIME (A2-B1) CAMBRIDGE (B1-B2) Strutture e nozioni grammaticali. lessico tematico. note. note

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classe quarta Lingua e letteratura italiana a.s

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE LICEO SCIENTIFICO

CURRICOLO DISCIPLINARE di LATINO LICEO SCIENTIFICO, SCIENZE UMANE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 C INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: GIOVANNA MOSCONI

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO ITALIANO Primo anno

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale

I.S.S. J. TORRIANI CREMONA Anno Scolastico: 2018/2019. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Classe: 1 Sezione: B Indirizzo: MECCANICA

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico

PROGRAMMA DI ITALIANO. Docente: Greco Gabriella ANNO SCOLASTICO

I T A L I A N O. Classe V

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 D INFO MATERIA: ITALIANO

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018. DOCENTE: Stefania Scaravelli

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi quinte Lingua e letteratura italiana a.s

LICEO STATALE DON G. FOGAZZARO - Vicenza PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE. LINGUA STRANIERA 1 (Inglese- tutti gli indirizzi)

disciplina classe indirizzo ore settimanali ITALIANO TERZA TUTTI QUATTRO

IIS FEDERICO II DI SVEVIA MELFI. A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI LATINO CLASSE III A Scientifico PROF.SSA DANIELA PICILLO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO ITALIANO Primo anno

Asse dei linguaggi e linguistico - letterario - Lingua italiana

Consolidare le tecniche dell esposizione orale. Consolidare le abilità comunicative legate alla scrittura. Leggere, comprendere, interpretare varie

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MANUELA ZAGNI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: ENERGIA A. S.

Dipartimento Lettere (Area 1) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

CURRICOLO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA TRIENNIO (BIENNIO E MONOENNIO FINALE) Saper:

Lettura e comprensione

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/19. CLASSE: 1 A info MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ADA MORA

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ISTITUTI TECNICI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: FROSI MARIATERESA DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUARTA SEZIONE: A MECMEC A. S.

Liceo Linguistico Anno finale

Liceo Classico Anno finale

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016. PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI ITALIANO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

Programmazione di Dipartimento (Area 1) Lettere. Programmazione di Lingua e Cultura Latina. Liceo Delle Scienze Umane II Biennio I e II anno

disciplina classe indirizzo ore settimanali ITALIANO QUINTA TUTTI QUATTRO

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

Educazione Linguistica (lingua come codice) ortografia e punteggiatura morfologia sintassi della frase semplice e complessa

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

disciplina classe indirizzo ore settimanali ITALIANO QUARTA TUTTI QUATTRO

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

PERCORSO DIDATTICO DI ITALIANO PERCORSO DIDATTICO. Proponente : Dipartimento di Materie Letterarie

PECUP ALL. A RISULTATI DI APPRENDIMENTO COMUNI A TUTTI I PERCORSI LICEALI

ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE 1-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/15 CURRICULUM DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE

Liceo Scientifico Statale Ippolito Nievo Padova

Riconoscere le strutture della lingua presenti nei testi. Saper istituire confronti tra il sistema linguistico latino e quello italiano

CURRICOLO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA I BIENNIO. Conoscenza Abilità Obiettivi di apprendimento. Saper:

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018. DOCENTE: Stefania Scaravelli

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MANDRALISCA LICEO GINNASIO STATALE

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME. MATERIA: Italiano

Istituto di Istruzione Superiore Francesco Algarotti. RISULTATI DI APPRENDIMENTO per tutti gli indirizzi dell'istituto

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE LINEE GUIDA - II BIENNIO ITI CLASSE: V AT A.S. 2014/2015

ANNO SCOLASTICO

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19 CLASSE: 3 B LSA. MATERIA: Lingua e letteratura italiana. DOCENTE: Paola Premi

CURRICOLO DI ITALIANO Ore settimanali: 4 Monte ore annuali: 132

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

LICEO CLASSICO. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

Istituto Mazzini da Vinci PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE QUARTA E Anno Scolastico 2017/2018

ITALIANO classe 3 Anno scolastico Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

Modulo n 1 Materie: italiano

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2016

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi)

Conoscenze. Abilità /Capacità CLASSE SECONDA SAPERI MINIMI

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: liceo artistico

PROGRAMMAZIONE INIZIALE

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

MATERIA ITALIANO PROGRAMMAZIONE INIZIALE

CATTANEO - DELEDDA MODENA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :STORIA, CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PIANO DI LAVORO DELLA CLASSE

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 2 CINF. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ANTONINO CERNIGLIA

PROGRAMMAZIONE DI STORIA DELL ARTE PER IL LICEO ARTISTICO 1. ASSI CULTURALI DI RIFERIMENTO

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. De Lorenzo Sez. associate: LAGONEGRO e LATRONICO A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ITALIANO

MATERIA: LINGUA ITALIANA

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: liceo artistico a.s

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

Programmazione annuale a. s

CURRICOLO DI ITALIANO

ISIS 'Il Pontormo' Empoli Liceo scientifico

INDIRIZZI DI STUDIO E QUADRI ORARI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE

IT A. VOLTA. I.I.S. Via Silvestri 3011 ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ESPLICITAZIONE DEL LIVELLO DI SUFFICIENZA

PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSI:_QUARTE. Moduli Titolo del modulo Ore

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Transcript:

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2017-18 La lingua italiana è preliminare mezzo di accesso alla conoscenza ed è pertanto indispensabile che sia padroneggiata pienamente dallo studente liceale alla fine del suo percorso scolastico. E fondamentale pertanto che gli alunni sappiano esprimersi con chiarezza e proprietà, che sappiano variare il registro a seconda dello scopo della comunicazione, che siano in grado di compiere operazioni di analisi, sintesi, interpretazione. Per quanto riguarda la lingua, gli studenti osserveranno in particolare le strutture linguistiche e le loro diverse funzioni per arrivare a costruire ordinatamente un discorso. E necessario inoltre che abbiano coscienza della storicità della lingua italiana e delle sue caratteristiche sociolinguistiche. Per quanto riguarda la letteratura, gli studenti devono abituarsi al piacere della lettura, attraverso una scelta di autori che sappia unire i classici. Aspetti metodologici generali: 1. Centralità del testo: l approccio sia alla lingua che alla letteratura avviene attraverso la lettura e l analisi dei testi. Gli studenti vengono invitati ad interagire con il testo attraverso diverse strategie per individuare funzioni, strutture, significati, contesti, caratteristiche stilistiche, aspetti biografici, temi, topoi, generi, richiami intertestuali e interdisciplinari. Per quanto riguarda le classi quinte, lo studio della letteratura avrà un impianto storico-cronologico che verrà tuttavia integrato con percorsi su generi e temi e con una apertura alle letterature di altri Paesi. Verranno proposte letture integrali di testi d autore, scelti sia tra quelli contenuti nelle Indicazioni Nazionali, sia in base a generi letterari e percorsi storici o tematici affrontati nei singoli anni. 2. Centralità del lettore: si incoraggia il ruolo attivo dello studente, promuovendo la consapevolezza metacognitiva, cioè la riflessione sui processi e sugli obiettivi dell apprendimento. La classe viene intesa come comunità ermeneutica all interno della quale si mettono in atto e si condividono i processi interpretativi e la verifica della loro validità. A questo proposito viene valorizzato il lavoro interdisciplinare e il lavoro di gruppo, in modo che i ragazzi siano responsabilizzati e protagonisti dell apprendimento.

3. Potenziamento delle abilità linguistiche: lungo tutto il quinquennio sarà costante l attenzione allo sviluppo delle quattro abilità di base (ascolto, lettura, espressione orale, scrittura). Gli studenti consolideranno la produzione di testi secondo le tipologie previste dall Esame di Stato. 4. Riflessione sulla lingua: individuare aspetti linguistici, stilistici e culturali dei/nei testi letterari più rappresentativi. Valutazione Al fine di garantire un numero congruo di verifiche, utili ad elaborare una valutazione adeguata, si prendono in considerazione le indicazioni del collegio docenti del 22/9/2016. Per le discipline che hanno due sole ore settimanali: primo periodo minimo due valutazioni secondo periodo minimo tre valutazioni - per le discipline che hanno tre o più ore settimanali: primo periodo minimo due valutazioni secondo periodo minimo tre valutazioni, quattro per i casi di incertezza/insufficienza. I docenti valuteranno di volta in volta la tipologia di verifica più opportuna (scritta/orale). Le verifiche saranno riconsegnate in un tempo ragionevole, che tenga anche conto della particolare complessità dello scritto di Italiano e saranno tempestivamente riportate sul registro elettronico. COMPETENZE DI BASE: saper cogliere la relazione fra letteratura e altre espressioni culturali; essere consapevoli dell evoluzione storica della lingua, padroneggiare la lingua letteraria e il lessico specifico degli autori; saper riconoscere i nessi e le interdipendenze esistenti nei e tra i testi letterari; saper riconoscere le rilevanze e gli elementi fondanti della tradizione letteraria; saper illustrare e interpretare i testi letterari impadronendosi via via di strumenti di analisi e di chiavi di lettura diversificati. LINEE GENERALI: Al termine del percorso del liceo scientifico lo studente consolida e sviluppa le proprie conoscenze e competenze linguistiche in tutte le occasioni adatte a riflettere ulteriormente sulla ricchezza e flessibilità della lingua considerata in una grande varietà di testi proposti allo studio.

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO: LINGUA: Comprendere una comunicazione orale sapendone cogliere i caratteri specifici, le informazioni principali e le finalità. Esporre un argomento con particolare attenzione ai requisiti di chiarezza, coerenza ed efficacia comunicativa. Valutare criticamente ed in modo autonomo testi di varia natura cogliendone gli elementi essenziali dal punto di vista linguistico, tematico ed interdisciplinare. Produrre testi di diversa tipologia (in particolare le tipologie dell Esame di Stato) in funzione di diversi scopi e destinazioni. Avere coscienza della storicità della lingua italiana. LETTERATURA: Leggere e interpretare un testo (letterario e non);individuarne le caratteristiche formali; contestualizzarlo sul piano storico-culturale e linguistico-retorico; inserirlo in un orizzonte intertestuale. Produrre testi di diversa tipologia (in particolare le tipologie dell Esame di Stato) in funzione di diversi scopi e destinazioni. Valutare criticamente ed in modo autonomo testi di varia natura cogliendone gli elementi essenziali dal punto di vista linguistico, tematico ed interdisciplinare. Confrontare testi letterari di varie epoche e/o di letterature di altri paesi.

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ITALIANO CLASSE V Nell anno finale lo studente consolida e sviluppa le proprie conoscenze e competenze linguistiche e letterarie nei vari contesti culturali e nella grande varietà delle tipologie testuali proposte. Moduli CONOSCENZE ABILITA - COMPETENZE Tempi Modulo 1 Conoscenze: Da Leopardi al Verismo. Conoscere il periodo storico e l ambito culturale in cui si sviluppa la corrente, il profilo dell autore e le opere; conoscere i testi proposti. Primo periodo Abilità: Saper analizzare un testo letterario, in prosa e in poesia; Saper contestualizzare un testo all interno della temperie storico-culturale; Saper individuare le tecniche specifiche di un autore; Saper utilizzare nella scrittura un registro adeguato e un lessico specifico. Moduli 2-3 Competenze: operare collegamenti; compiere operazioni di analisi e di sintesi; elaborare valutazioni critiche autonome. Conoscenze: Dal Simbolismo alle Avanguardie. Poesia e prosa nel Novecento. Abilità: Saper interrogare criticamente un testo letterario e non letterario Secondo periodo Saper ricavare inferenze Saper integrare le conoscenze personali e di studio dal punto di vista linguistico, tematico ed interdisciplinare, in modo da costruirne un quadro di riferimento

Modulo 4 Conoscenze: conoscere la struttura, i temi, i caratteri e il contenuto dei principali Canti del Paradiso Abilità: contestualizzare l'autore e l'opera; analizzare, sintetizzare e interpretare il testo; riconoscere l'originalità della lingua di Dante. Competenze: comprendere il pensiero e il messaggio dell'autore; operare confronti tematici con altri testi, dello stesso autore o di autori diversi, e collegamenti interdisciplinari; cogliere elementi di continuità e differenziazione fra la civiltà medioevale e la cultura moderna/contemporanea Tutto l anno