Narrazioni e Interpreti in Psiconcologia

Documenti analoghi
Giornata Studio Medicina Narrativa in Oncologia. Appunti di viaggio. Struttura Complessa di Oncologia Medica ASL 10 Firenze

SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - GEOGRAFIA-

Attraverso «La fine dell onniscienza» Dott.ssa Cristina Zarbo

Cap.3 Il farsi del lessico

Progetto di formazione e ricerca in rete Rete scuole Valli di Lanzo

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

STORIE PER INCONTRARSI

I.C. Don Milani Prato Curricolo verticale di STORIA

PIANO DI LAVORO (MICROPROGETTAZIONE) IL SE' E L'ALTRO, COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE: TRE ANNI: Impara a riconosce l ambiente che lo circonda;

Riscrivere la dispersione. Scrittura e orientamento narrativo per la prevenzione

Lo scrivano intelligente

Società Italiana di Psiconcologia Sezione Toscana. Giornata Studio Medicina Narrativa in Oncologia

Italiano Lingua Seconda V classe scuola primaria

COMPORTAMENTI PROBLEMA E COMUNICAZIONE NELLA SINDROME AUTISTICA

Le metodologie autobiografiche. Lucia Portis

A. PERSICO A. ROSSO 27 febbraio 2015 Ospedale Infantile Regina Margherita TORINO

Progettazione scuola dell infanzia

PRATICHE NARRATIVE E FORMAZIONE DEL SE' PERSONALE E PROFESSIONALE

Il Metodo Stanislavskij, applicabilità in psicodramma e drammaterapia. Il confronto con gli psicoterapeuti attraverso un indagine conoscitiva

Primi esiti della ricerca sul benessere e sugli stili di vita di preadolescenti e adolescenti Donata Bianchi Responsabile Servizio ricerca e

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

ASSE LINGUISTICO TEMATICHE PORTANTI NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

OBIETTIVI DI OBIETTIVI DI CHIAVE APPRENDIMENTO APPRENDIMENTO PARLAMENTO

PROGETTAZIONE LABORATORIO- ATTIVITÀ SCUOLA DELL INFANZIA IL VIAGGIO LA CREAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IRRINUNCIABILI

Scuola equiparata dell infanzia di Tonadico Scuola dell infanzia 173 circolo didattico T. Silvestri di Roma

MATERIA: LINGUA ITALIANA

PROGETTO DI UNITA DIDATTICA

Medicina narrativa e tumori: «raccontare la malattia aiuta la diagnosi»

INDIVIDUO E SISTEMA. Claudio Baraldi

Saper. riconoscere e raccontare le emozioni. Valeria Angelini e Matteo Bianchini


Il miglior modo di raggiungere il proprio obiettivo a rugby è di aiutare i compagni a raggiungere il loro Jonny Wilkinson

ARTE E IMMAGINE - SCUOLA PRIMARIA PROFILO DELLO STUDENTE

Introduzione: Perché la Medicina Narrativa

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

Competenze da utilizzare: comprendere un testo; costruire una mappa; esporre un argomento in modo personale; utilizzare un linguaggio specifico.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ITALIANO 1. ASCOLTO Terze Bornato Cazzago - Pedrocca

Farsi capire, influenzare e convincere

Che cos è il romanzo

1. Agire con le parole 2. Cittadini del conoscere 3. Per una cittadinanza planetaria, attiva,

I DISCORSI E PAROLE IL CORPO E IL MOVIMENTO- IL SE E L ALTRO

Psicologia Sociale e di Comunità

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016

Scuola equiparata dell infanzia di Tonadico Scuola dell infanzia 173 circolo didattico T. Silvestri di Roma

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Tirocinio indiretto TERZA ANNUALITA

Perché e come raccontare le esperienze educative. Un aiuto dalla documentazione

PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE UN ESPERIENZA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIUDUNO (BG)

IL LABORATORIO AUTOBIOGRAFICO

Metodologie Lezione frontale Lavori a coppie, in gruppo Giochi motori Drammatizzazione. Strumenti Cartelloni Immagini Documentari Oggetti

Lo sviluppo cognitivo Jerome Bruner. Il viaggio verso la mente

PROGETTO IN RETE : L AMORE IN REALTA PROSPETTO DELLE TEMATICHE DA SVILUPPARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

LE PAROLE CRESCONO CON ME

Mantova Museo Tazio Nuvolari

OBIETTIVO GENERALE: promuovere la conoscenza degli elementi significativi del trascorrere del tempo cogliendone le trasformazioni

Alessandra Cosso Milano 12 marzo 2010

De Benedetti: la narrativa moderna mette in crisi la possibilità di leggere i romanzi standosene in poltrona, tranquilli, non sono romanzi di

INTRODUZIONE. La scelta di resocontare la mia esperienza di tirocinio nella tesi che conclude

Far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di (sapere)

PERCHE L ARIA. L ARIA ARIA ARIA ARIA l ARIA ARIA ARIA ARIA

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria

CIDI Torino 30 novembre La ricerca azione. Graziella Pozzo

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA. 5-6 anni

Art Counseling. 27 e 28. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre. ottobre.

RISULTATI ATTESI Acquisizione e/o potenziamento delle competenze per la vita (cognitive, emotive, relazionali)

L EMDR E IL PENSARE LA MENTE Attaccamento sicuro e capacità metacognitive

MATERIA: LINGUA ITALIANA

Corso Integrato Scienze Umane - Medical Humanities

Le risorse personali ti descriva meglio dimensione importanza attribuita TOT A. Canalizzazione delle energie personali A B.

CURRICOLO VERTICALE MUSICA

MEDICINA NARRATIVA. le Linee di indirizzo dell Istituto Superiore di Sanità. Domenica TARUSCIO e Amalia Egle GENTILE

ESPERIENZA PRESSO L UFFICIO STAMPA DELLA REGIONE TOSCANA ANNO SARA VESTRUCCI LICEO SCIENTIFICO «A. GRAMSCI» CLASSE 4 A

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ISTITUTO COMPRENSIVO TRICESIMO - PROGETTAZIONE FORMATIVA

DISCIPLINA: DISCIPLINE PITTORICHE DISCIPLINA: DISCIPLINE PITTORICHE

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO

Periodo indicativo di realizzazione dell intervento Numero ore di intervento Numero di incontri. Descrizione della prestazione richiesta

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale

Corso Integrato SCIENZE UMANE

Osservatorio Materiality Outlook: quando l ascolto del cliente non basta

La pedagogia tra soggetto, cultura, società

Giovani e fede nell era dell accesso. Riccardo Grassi. Istituto Superiore di Scienze Religiose di Novara.

?Che cosa accade quando nella scuola si costituisce un ACS. ?Ma perché insieme è meglio che da soli ALUNNO SOCIO APPRENDIMENTI ATTIVITÀ ALUNNO

MNEMOS Master di Narrazione in. Organizzazioni Sanitarie

COSTRUIRE NARRAZIONI INSIEME

UNITA DI APPRENDIMENTO N _1

Scaricare Disegno e narrazione al nido - Anna Rita Cappelletti SCARICARE

Državni izpitni center SOCIOLOGIA. Prova d'esame 1. Mercoledì, 2 giugno 2010 / 120 minuti

Oggi tutto è cinema; l unica cosa che cambia è dove e come lo si vede. Gore Vidal

Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI.

MATERIA: LINGUA ITALIANA

La grammatica narrativa di Greimas

la relazione terapeutica nelle fasi finali della vita ed il lavoro di equipe in RSA

PROGETTO INGLESE SCUOLA DELL INFANZIA 2018/19 BAMBINI 3-5 ANNI PREMESSA - MOTIVAZIONE

Transcript:

Narrazioni e Interpreti in Psiconcologia Simone Cheli Giornata Studio Medicina Narrativa in Oncologia Società Italiana di Psiconconologia Sezione Toscana Firenze, 6 Novembre 2009

Narratori narrazione non solo come un modo di rappresentare, ma come un modo di costruire la realtà Jerome Bruner

Narrazioni di Sé Mentre narro la mia storia io non sto solo esprimendo qualcosa che è avvenuto, ma sto anche dando forma a me stessa mentre parlo. Sarah J Mann

La Pluralità del Sé La pluralità delle voci e delle coscienze indipendenti e disgiunte, l autentica polifonia delle voci pienamente autonome Michail Bachtin

Scienziati sostituire la contrapposizione scienziati vs non-scienziati e proporre che ogni uomo sia, in un suo modo particolare, uno scienziato. George Kelly

Teorie e Mondi Personali Conoscere è agire, agire è conoscere. Revisione Anticipazione Francisco Varela In-/Validazione Evento

Narrazioni come Scelte Elaborative assumiamo che l uomo faccia le sue scelte cercando in qualche modo di accrescere le proprie anticipazioni. George Kelly

Osservatori Tutto quello che è detto è detto da un osservatore. Humberto Maturana

Interpretare l Interprete Tutto quello che è detto è detto a un osservatore. Heinz von Foerster

Comprensione e Strutturazione Strutturazione: costruisco l altro solo tramite mie assunzioni Comprensione: costruisco l altro cercando di sussumere le sue assunzioni

Metodi di Elicitazione Se non sai cosa una persona stia pensando, chiediglielo! Magari potrebbe risponderti. George Kelly

Storie su. Tracce libere Raccontare un evento personale Raccontare un evento condiviso

Una Traccia Possibile Quando le darò il via vorrei che parlasse all incirca per cinque minuti su un esperienza di vita accadutale che sia per lei significativa. Una volta che avrà iniziato io la ascolterò e preferirei non rispondere a nessuna domanda sino alla fine dei cinque minuti. Ha delle domande da pormi prima di iniziare? L.A. Gottschalk,C.N. Winget,G.C. Gleser, 1969

Autocaratterizzazione Storia in terza persona su di me, raccontata da una persona che mi è amica

Storie in Psiconcologia Quando ho preso carta e penna mi sono resa conto degli sforzi e dei rischi, a livello emotivo, ai quali andavo incontro Ho scritto queste righe perché ho fiducia e malgrado debba fare ancora qualche ciclo di chemio, spero di riappropriarmi della mia vita in pieno

Il Percorso Terapeutico La Scoperta La Minaccia L Intervento La Chemio Il Corpo che Cambia

Alcuni consigli Lasciare l'intervistato libero di utilizzare le strutture narrative e le espressioni linguistiche più diversificate Non influenzare la modalità o il contenuto espressivo della narrazione Seguire una metodologia di intervista che sia comune e standardizzata all'interno del campione di studio

Metodi di Analisi Quando credi di aver compreso una cosa, fermati e ricomincia a comprenderla. Heinz von Foerster

Quale Storia, quale Eroe? 1. L occasione 2. La ricerca 3. Deus ex machina 4. Prova 5. Conclusione 1. Scelta, fato, caso 2. Viaggio, movimento, attesa 3. Aiutanti, antagonisti 4. Azione, reazione, comunione 5. Trasformazione, dono, cambiamento Vladimir Propp

Analisi Tematica e di Contenuto Frequenza parole Ricorrenza temi Intensità espressiva Owen, 1984; Gottschalk & Gleser, 1969

Grazie Un poeta, guardando questa pagina, si accorge subito che dentro c è una nuvola. Thich Nhat Hanh