Il nuovo concetto di infezione, le modalità di trasmissione degli agenti patogeni. Importanza della disinfezione



Documenti analoghi
Il rischio per gli operatori e la sicurezza come competenza professionale di tutti gli operatori. Chieti, 28 gennaio 2017

Le esperienze dei CCIO locali: ESPERIENZA DELL AZIENDA 18

KPC Le domande piùfrequenti. Cristina Disconzi Infermiera Controllo Infezioni Correlate Assistenza

DISINFETTANTI ED ANTISETTICI: è già stato tutto scritto? La nuova procedura aziendale

La catena Epidemiologica

Sono di importanza fondamentale:

SIFO Milano

EPIDEMIOLOGIA DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

Sanificazione e disinfezione di un blocco operatorio

QUALITA DELL ARIA INDOOR E RISCHIO BIOLOGICO NELLE. Federica Venanzetti, INAIL Direzione Generale CONVEGNO NAZIONALE SPES ottobre 2011

RACCOMANDAZIONI MISURE DI PROFILASSI VIRUS INFLUENZALI PER VIA AEREA

PRECAUZIONI DA ADOTTARE NELLA GESTIONE DEI CASI DI INFLUENZA DA VIRUS A (H1N1)v

PROGETTO SCIENTIFICO CONTINUITA DELLE CURE IN FIBROSI CISTICA

Le infezioni in ospedale : quando il rischio è invisibile 1. Teresa Audasso Presidio Riabilitativo Fatebenefratelli 22/10/2014

U.O. SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DIRETTORE

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA

LAVORI IN CORSO! Emergency Solution garantisce continuità di servizio nei reparti ospedalieri critici

INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI

07 novembre 2014

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

Attività di sorveglianza e controllo delle infezioni ospedaliere a livello aziendale: risultati di un indagine conoscitiva.

Azienda Sanitaria Firenze. Dorella Donati - Infermiere Coordinatore - RTI SMN

E almeno uno dei seguenti sintomi:

Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Via Portuense, Roma

Isolamento: emarginazione o sicurezza dei dei Malati, delle delle Comunità, degli degli Operatori?

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

OBIETTIVO LEGIONELLA: PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI, STRATEGIE DI MANUTENZIONE, DI CONTROLLO E DI BONIFICA

IL RISCHIO BIOLOGICO

Sistema di segnalazione rapida di eventi epidemici ed eventi sentinella nelle strutture sanitarie e nella popolazione generale

Lettura critica dei Piani Pandemici di alcune ASL lombarde

NORME DI COMPORTAMENTO PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI TRASMISSIBILI PER VIA AEREA E PER CONTATTO

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

ISTRUZIONE OPERATIVA. Cod. IO 19 Rev. 00 EMERGENZE CLINICHE. Data 01/01/2014 Pagina 1 di 7 1. OBIETTIVO NOZIONI GENERALI...

Rischi del soccorritore

! "# $% $ A. Gorel i!!!

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

MALATTIE A VEICOLO IDRICO: EVIDENZE EPIDEMIOLOGICHE

GIORNATA ATL «ONCOLOGIA PEDIATRICA E ALTRO»

Precauzioni per il controllo delle malattie trasmissibili. Misure di isolamento

Assistenza Domiciliare nelle persone con BPCO

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA. Antonio Silvestri Risk Manager

L ESPERIENZA DELLE REGIONE LAZIO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA

CONTROLLO DELLA CONTAMINAZIONE? NELLE STRUTTURE SANITARIE PERCHÉ CONTROLLARE LA L

Allegato 04 Guida alla corretta effettuazione del prelievo e raccolta materiale biologico

AFFIDAMENTO AL TERRITORIO DEL PAZIENTE KPC DR. MARIO MARIN RESPONSABILE U.O. RESIDENZIALITA TERRITORIALE

ISTITUTO GERIATRICO VILLA DELLE QUERCE. Prevenzione delle infezioni nel paziente di area critica: l igiene orale

ROLE PLAYING: SIMULAZIONE DI SITUAZIONI DI RESPONSABILITA DEL DIRIGENTE IN VARI AMBITI DELLA SICUREZZA SUL LAVORO IN SANITA.

RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI

COS E UN AGENTE BIOLOGICO?

Esposizione ad agenti biologici

organizzazione della prevenzione e dell assistenza in oncologia.

Giornata informativa per acconciatori, estetisti, tatuatori Sanremo 30 Novembre Introduzione. Dr. Marco Mela

IGIENE DELLE MANI METROLOGIKA HANDS. Tecnologia innovativa di osservazione dell igiene delle mani NELL ASSISTENZA SANITARIA

Definizione di Rischio Biologico

Sorveglianza Eventi Avversi fra gli ospiti dei RSA e Residenze Alzheimer del Lazio nell estate 2006

Rischio Legionella. Esperienza di manutenzione preventiva degli impianti della Centrale a ciclo combinato di Termoli

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Infezioni emergenti: percorsi dei pazienti e sicurezza degli operatori

Sanità Pubblica. origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione»:

Gestione domiciliare del paziente respiratorio critico. Relatore: Salvatore Matarrese Infermiere presso la Rianimazione del P.O.

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Igiene nelle Scienze motorie

La norma ISO 7218:2007

Sicurezza Alimentare e Nutrizionale

1) l introduzione del concetto stesso di

4. RISORSE STRUTTURALI E TECNOLOGICHE

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. HACCP- RSO

TEMA Diritti del Fanciullo e dell Adolescente all interno della problematiche consequenziali alle malattie oncoematologiche.

OGGETTO TRASPORTO ASSISTITO PER IL TRASFERIMENTO AD ALTRO OSPEDALE

2 Congresso per Infermieri di Camera Operatoria. La prevenzione delle infezioni del sito chirurgico: l applicazione dei bundle

PROCEDURA OPERATIVA n. 5 PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DELLE BASSE VIE RESPIRATORIE. Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli

RAZIONALE PER LE MISURE DI ISOLAMENTO IN OSPEDALE

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

la riabilitazione dopo ictus e frattura di femore La riabilitazione in RSA

PERCHÉ PARLARE DI... RUOLO

FORUM P.A. SANITA' 2001

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

strutture private. Funzioni, compiti e responsabilità del Direttore Sanitario/Tecnico

METROLOGIKA PRESENTAZIONE DEL SISTEMA. ML BIOTECH Via Preie 38, TORRE CANAVESE (TO) TEL

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE'

Rischi da esposizione ad agenti biologici

Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno.

RISCHI BIOLOGICI NEGLI AMBIENTI INDOOR

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Protocollo d Intesa. tra

UU.OO. di Pneumologia e Rianimazione Azienda Ospedaliera Ospedale San Salvatore Pesaro

ISTRUZIONE OPERATIVA

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

STUDIO DENTISTICO DOTT. GIUSEPPE ARENA Via S.Maria della Croce Di Gregorio (trav.priv. 5) C./mare del Golfo (TP) Tel

Il nursing riabilitativo nel Dipartimento di Salute Mentale. Docente: Paolo Barelli

REGIONE SICILIANA Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto, S. Bambino Catania ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE - I PARTE -

PROPOSTA DI UN MODELLO DI RIFERIMENTO

Il progetto CCM Piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute

Il rischio cancerogeno e mutageno

La gestione delle emergenze infettive: analisi e proposte

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013

Piano per l organizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive

Transcript:

Il nuovo concetto di infezione, le modalità di trasmissione degli agenti patogeni. Importanza della disinfezione Nuovi aspetti epidemiologici delle infezioni correlate all assistenza sanitaria Aggiornamento dei meccanismi di trasmissione degli agenti patogeni Microrganismi epidemiologicamente rilevanti Modalità di assistenza sanitaria, rischi di trasmissione, meccanismi di prevenzione

Il nuovo concetto di infezione, le modalità di trasmissione degli agenti patogeni. Importanza della disinfezione Nuovi aspetti epidemiologici delle infezioni correlate all assistenza sanitaria Aggiornamento dei meccanismi di trasmissione Microrganismi epidemiologicamente rilevanti Modalità di assistenza sanitaria, rischi di trasmissione, meccanismi di prevenzione

Nuovi aspetti epidemiologici delle infezioni correlate all assistenza sanitaria TRANSIZIONE DEI MODELLI DI ASSISTENZA SANITARIA Principi di controllo delle infezioni comuni adattati ai nuovi modelli di assistenza sanitaria EMERGENZA DI NUOVI AGENTI PATOGENI SARS-CoV, CA-MRSA, Clostridium difficile, Batteri poliantibioticoresistenti (MDROs) EVIDENZE SCIENTIFICHE SUL PROTECTIVE ENVIRONMENT COME FATTORE DI PROTEZIONE NEI PAZIENTI ONCOEMATOLOGICI CARATTERISTICHE ORGANIZZATIVE DEGLI AMBIENTI DI LAVORO (quantità e qualità del personale, cultura della sicurezza) come cofattore di rischio nella trasmissione delle infezioni

Nuovi aspetti epidemiologici delle infezioni correlate all assistenza sanitaria Le malattie oggi più diffuse hanno decorso cronico; la vita media e l attesa di vita degli italiani si è molto allungata, con notevole aumento della popolazione anziana ultrasessantacinquenne Modifiche dell assetto organizzativo del sistema sanitario italiano (applicazione dei concetti di aziendalizzazione e responsabilizzazione previsti da D. L. 502/92, 517/93 e 229/99, l introduzione del sistema del rimborso a prestazione - DRG- dal 95 per i ricoveri ospedalieri) Creazione di nuove strutture sanitarie e modalità alternative di assistenza per ridurre le spese e rispondere meglio ai bisogni del paziente: (1) riduzione della degenza media (2) ricoveri in day hospital, (3) attivazione day service (4) assistenza domiciliare integrata (ADI), (5) centri di riabilitazione, ecc.

Nuovi aspetti epidemiologici delle infezioni correlate all assistenza sanitaria La transizione dei modelli di assistenza comporta: Cultura specifica sul problema spesso assente Rapporto infermieri/assistiti inferiore agli ospedali per acuti Tendenziale elevato turn over di infermieri e capitolati di appalto per outsourcing di servizi sanitari Assenza di programmi specifici per il controllo delle infezioni ospedaliere Assenza di strutture di laboratorio facilmente accessibili

Il nuovo concetto di infezione, le modalità di trasmissione degli agenti patogeni. Importanza della disinfezione Nuovi aspetti epidemiologici delle infezioni correlate all assistenza sanitaria Aggiornamento dei meccanismi di trasmissione Microrganismi epidemiologicamente rilevanti Modalità di assistenza sanitaria, rischi di trasmissione, meccanismi di prevenzione

Aggiornamento dei meccanismi di trasmissione TRASMISSIONE PER CONTATTO DIRETTO: microrganismo trasferito da persona malata a persona sana senza l intervento di un vettore (sangue mucose, S.scabiei, lesioni erpetiche) INDIRETTO: microrganismo trasferito da persona malata a persona sana con l intervento di un vettore (mani, strumenti diagnostici, giocattoli, Dispositivi di protezione individuale colonizzati da VRE, MRSA, C.diffcile) o di droplet trasmessi a breve distanza (< 1 metro) in caso di broncoaspirazione, intubazione endotracheale, fisioterapia respiratoria, rianimazione cardiopolmonare

Aggiornamento dei meccanismi di trasmissione TRASMISSIONE PER VIA AEREA Droplet con dimensioni superiori ai 15 µm e microparticelle contengono microrganismi che rimangono infettanti nello spazio (> 1 metro) e nel tempo (Aspergillus spp., Mycobacterium spp, rosolia, Varicella zoster) E stata proposta una nuova classificazione dei patogeni che si trasmettono per via aerea (Roy e Milton) trasmissione aerea obbligata (Mycobaterium tuberculosis) trasmissione area preferenziale: l infezione si realizza attraverso molteplici vie, ma la via area è preferenziale (morbillo, varicella) trasmissione area opportunistica: l agente patogeno si trasmette attraverso molteplici vie e occasionalmente per via aerea (SARS, norovirus, vaiolo)

Aggiornamento dei meccanismi di trasmissione In caso di trasmissione attraverso i droplet sono determinanti fattori quali velocità e meccanismo di espulsione, densità delle secrezioni orofaringee, temperatura e umidità ambientali, capacità dell agente patogeno di mantenere l infettività nell ambiente (Bordetella pertussis, virus influenzale, adenovirus, rhinovirus, Mycoplasma penumoniae, SARS-CoV, Streptococcus pyogenes, Neisseria meningitidis)

Aggiornamento dei meccanismi di trasmissione TRASMISSIONE AREA AMBIENTALE Gli agenti patogeni sono disseminati nell ambiente e non richiedono il contatto tra persona malata e sana (antrace, Aspergillus spp., Legionella spp.) TRASMISSIONE ATTRAVERSO VEICOLI O VETTORI Gli agenti patogeni sono trasmessi attraverso acqua, alimenti, soluzioni per infusione, mosche, zanzare, ratti

Il nuovo concetto di infezione, le modalità di trasmissione degli agenti patogeni. Importanza della disinfezione Nuovi aspetti epidemiologici delle infezioni correlate all assistenza sanitaria Aggiornamento dei meccanismi di trasmissione Microrganismi epidemiologicamente rilevanti Modalità di assistenza sanitaria, rischi di trasmissione, meccanismi di prevenzione

MICRORGANISMI EPIDEMIOLOGICAMENTE RILEVANTI M D R O Caratteristiche generali trasmissione preferenziale nelle strutture sanitarie con clusters epidemici che coinvolgono almeno 2 pazienti (C.difficile, norovirus, Virus respiratorio sinciziale, Rotavirus, Enterobacter spp., Serratia spp., Streptococcus pyogenes) Microrganismi con resistenza alle terapia di prima linea (MRSA; VRE; VISA; VRSA; ESBL) Microrganismi non comuni con spettro di resistenza atipico (B. cepacia o P.aeruginosa resistenti ai fluorochinoloni) Difficoltà di trattamento a causa di antibioticoresistenza naturale o acquisita (S. maltophilia, Acinetobacter spp., Ralstonia pickettii) Patogeni di nuova scoperta o riemergenti

MICRORGANISMI EPIDEMIOLOGICAMENTE RILEVANTI Gli MDROs, una volta introdotti nelle strutture sanitarie, si trasmettono per la disponibilità di pazienti suscettibili, per la pressione farmacologica, per la pressione di colonizzazione, per il grado di aderenza alle misure di prevenzione. Infatti ampie evidenze epidemiologiche suggeriscono che gli MDROs sono trasmessi dalle mani degli operatori sanitari e solo occasionalmente l operatore sanitario può introdurre un MDRO nelle strutture assistenziali

MICRORGANISMI EPIDEMIOLOGICAMENTE RILEVANTI RELAZIONE CAUSALE TRA UTILIZZO DI ANTIBIOTICI E SVILUPPO DI ANTIBIOTICORESISTENZA Cambiamenti nell utilizzo di antimicrobici L antibioticoresistenza è prevalente nelle infezioni correlate all assistenza sanitaria rispetto alle infezioni comunitarie I pazienti con infezioni correlate all assistenza sanitaria ricevono molteplici terapie antibiotiche I reparti ospedalieri con maggiori resistenze sono quelli con maggior utilizzo di antibiotici La durata della terapia antibiotica aumenta la probabilità di colonizzazione con batteri resistenti Dellit et al., CID 2007:44 15 gennaio 2007

Il nuovo concetto di infezione, le modalità di trasmissione degli agenti patogeni. Importanza della disinfezione Nuovi aspetti epidemiologici delle infezioni correlate all assistenza sanitaria Aggiornamento dei meccanismi di trasmissione Microrganismi epidemiologicamente rilevanti Modalità di assistenza sanitaria, rischi di trasmissione, meccanismi di prevenzione

MODALITA DI ASSISTENZA SANITARIA, RISCHI DI TRASMISSIONE, MECCANISMI DI PREVENZIONE Numerosi fattori influenzano il rischio di trasmissione di agenti patogeni nell assistenza sanitaria: VARIABILI QUANTITATIVE Caratteristica della popolazione assistita Intensità delle cure somministrate Durata della degenza Frequenza di interazione fra pazienti e operatori sanitari

MODALITA DI ASSISTENZA SANITARIA, RISCHI DI TRASMISSIONE, MECCANISMI DI PREVENZIONE VARIABILI QUALITATIVE STRUTTURE OSPEDALIERE TERAPIE INTENSIVE (il 20% di tutte le I.O. si verifica in questi reparti) REPARTI USTIONATI STRUTTURE DI LUNGODEGENZA (attività sociali comuni, ristorazione comune, difficoltà di isolamento dei pazienti colonizzati da patogeni obbligati o opportunisti, immobilità, incontinenza, patologie cronico-degenerative, totale dipendenza da operatori sanitari per le attività quotidiane) ASSISTENZA DOMICILIARE

MODALITA DI ASSISTENZA SANITARIA, RISCHI DI TRASMISSIONE, MECCANISMI DI PREVENZIONE STRUMENTI DI PREVENZIONE PRECAUZIONI STANDARD PRECAUZIONI BASATE SULLA MODALITA DI TRASMISSIONE PROCEDURE DI DISINFEZIONE E DISINFETTANTI

MODALITA DI ASSISTENZA SANITARIA, RISCHI DI TRASMISSIONE, MECCANISMI DI PREVENZIONE PRECAUZIONI STANDARD: Sono basate sul principio secondo il quale sangue, fluidi corporei, secrezioni e cute lesionata possono contenere agenti microbiologici trasmissibili. L educazione e la formazione sono fattori decisivi nell aderenza e nella applicazione delle precauzioni standard PRECAUZIONI BASATE SULLE MODALITA DI TRASMISSIONE (per contatto, per via aerea, per droplet): si applicano quando la trasmissione di agenti patogeni non è interrotta dall utilizzo delle precauzioni standard. Per alcuni agenti patogeni si devono applicare contemporaneamente tutte le precauzioni

Raccomandazioni per l applicazione delle precauzioni standard in tutte le strutture sanitarie per tutti i pazienti AZIONI Lavaggio delle mani DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE INDICAZIONI Dopo il contatto con sangue, fluidi corporei, secrezioni. Dopo la rimozione dei guanti. Prima del contatto con il paziente 1) Guanti Per manipolare sangue, fluidi corporei, secrezioni, oggetti contaminati. Prima del contatto con mucose e cute lesionata 2) Camici protettivi Durante le procedure invasive e attività di assistenza al paziente 3) Occhiali, maschere protettive Durante le procedure invasive e attività di assistenza al paziente che possono generare schizzi di materiale biologico Attrezzature per l assistenza al paziente Controllo ambientale Lavanderia Utilizzare in modo da prevenire diffusione di microrganismi. Indossare i guanti. Lavaggio delle mani Sviluppare protocolli per la pulizia e la disinfezione delle aree di assistenza Sviluppare protocolli per la manipolazione della biancheria

INDOSSARE E RIMUOVERE I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

PRECAUZIONI DA CONTATTO Sono applicabili, in particolare, in caso di lesioni con eccessivo drenaggio, incontinenza fecale e altre secrezioni corporee in grado di contaminare l ambiente. Devono essere applicate in ogni caso per pazienti colonizzati da MRSA, VRE, C. difficile, norovirus. Molto utile si è rivelato l utilizzo di una stanza singola o la distanza minima fra i letti di 1.5 metri. I dispositivi di protezione individuale utilizzati devono essere eliminati prima di uscire dalla stanza

PRECAUZIONI DA DROPLET Sono applicabili per prevenire la trasmissione di patogeni attraverso stretto contatto respiratorio: gli agenti trasmissibili attraverso i droplet non conservano la loro capacità infettante nell ambiente e pertanto non sono necessari impianti di trattamento dell aria (B. pertussis, influenza, adenovirus, rhinovirus, N. meningitidis, S. pyogenes). E indicato il ricovero del paziente in stanza singola e il personale di assistenza deve indossare una mascherina per i contatti stretti con il malato: in caso di trasporto fuori della stanza di degenza anche il malato deve indossare una mascherina

PRECAUZIONI DA VIA AEREA Sono applicabili per prevenire la trasmissione di patogeni che conservano la capacità infettante quando emessi nell ambiente (morbillo, rosolia, VZV, M. tuberculosis, SARS-CoV). Il malato deve essere posto in una stanza per isolamento respiratorio: le principali caratteristiche sono la pressione negativa, 12 ricambi di aria/ora, aria di ricambio sottoposta a ricircolo attraverso filtri HEPA). Il personale deve indossare devices respiratori N-95 e non mascherine chirurgiche. Questi respiratori devono avere le seguenti caratteristiche: Filtrare il 95% delle particelle con dimensioni di 1µm dato un flusso di aria di 50 litri/min. Aderire perfettamente al volto dell operatore sanitario attraverso lacci regolabili

MODALITA DI ASSISTENZA SANITARIA, RISCHI DI TRASMISSIONE, MECCANISMI DI PREVENZIONE PROCEDURE DI DISINFEZIONE E DISINFETTANTI Le procedure di disinfezione esercitano un ruolo altrettanto di preminenza per la prevenzione e la protezione collettiva da microrganismi. Sono parte integrante di qualsiasi attività nell'ambito dell assistenza sanitaria (impiego di apparecchiature e dispositivi, decontaminazione ambientale, dello strumentario, ecc.). e si utilizzano continuamente per l'asepsi del paziente e del personale. Una procedura di disinfezione si considera idonea al fine prefissato se è efficace verso gli agenti biologici che costituiscono la sorgente dell'infezione o delle infezioni.

MODALITA DI ASSISTENZA SANITARIA, RISCHI DI TRASMISSIONE, MECCANISMI DI PREVENZIONE A tal riguardo si devono impiegare le sostanze disinfettanti che possiedono l'attività richiesta considerando anche i necessari tempi di contatto, i diversi substrati ed i possibili mezzi interferenti nei quali siano presenti gli agenti infettivi poichè le proprietà microbicide potrebbero essere insufficienti, annullate o fortemente ridotte. Contemporaneamente è doveroso porre altrettanta oculatezza nella scelta di questi composti valutando anche le caratteristiche di tossicità per i soggetti esposti in relazione alle concentrazioni di impiego. Si sottolinea altresì che per quanto concerne la nebulizzazione, modalità d'uso ancora diffusa in alcuni ambienti ospedalieri italiani, si concorda pienamente con il giudizio negativo espresso a tal riguardo in ambito internazionale dagli esperti di settore. Questa procedura di impiego generalmente non si può considerare, infatti, una misura di prevenzione-protezione per l'esposizione (anche se potenziale) ad agenti biologici. Comporta per lo più l'uso di sostanze con proprietà tossiche e/o potenzialmente cancerogene per l'uomo (formaldeide, gliossale, gluteraldeide, etc., in riferimento alle concentrazioni utili) o del tutto inefficaci (clorexidina, ammonici quaternari, iodofori, etc., in particolare per il limitato spettro d'azione e gli insufficienti tempi di contatto).