My Aliseo. Il vento che spazzerà via gran parte dei giustificativi cartacei

Documenti analoghi
Portale MyAliseo. 16 Novembre Pag. 1 di Cartellino mensile Stato congedi Stato ferie... 6

dipartimento risorse umane, organizzazione e rapporti con il servizio sanitario nazionale e regionale

WHR TIME Portale del Personale

ACCESSO AL HR PORTAL DIPENDENTE

Invio omissioni di timbratura e giustificativi tramite INTRANET GUIDA UTENTI

Fondazione Bruno Kessler

Fondazione Bruno Kessler

PROCEDURA PER INSERIMENTO GIUSTIFICATIVI E VISUALIZZAZIONE CARTELLINO (ultimo aggiornamento 25/02/2016)

FAQ CARTELLINO ON-LINE

Vademecum sull utilizzo del nuovo portale WHR

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

Portale del dipendente Gestione web presenze-assenze

Software di gestione delle presenze. SOMEtime WEB. Pagina 1. (Edizione del 05/06/2013)

VISUALIZZA I DETTAGLI DEI GIUSTIFICATIVI GIA INSERITI CON IL RELATIVO STATO

GERIPWEB MANUALE UTENTE RESPONSABILE

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI MARCHE NORD Guida alla procedura di gestione del Portale del Dipendente

Banca dati delle comunicazioni relative ai permessi per l'assistenza alle persone con disabilità Legge 4 novembre, n. 183, art. 24.

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

EMPLOYEE SELF-SERVICE DATI ANGRAFICI E MODULISTICA MANUALE UTENTE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

Oggetto: Assenza dalla sede di servizio in caso di permesso ad ore. - Comunicazioni -.

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

Iscrizioni Online Multiservizio Primo Accesso

U-WEB MISSIONI UNIUD

1 Introduzione Requisiti di accesso Interfaccia utente Login Timesheet Timbrature Foglio Ore...

Vademecum sull utilizzo del nuovo portale WHR

Banca dati delle comunicazioni relative ai permessi per l'assistenza alle persone con disabilità - Legge 4 novembre, n. 183, art. 24.

Finanziamenti on line -

PROGETTO TESSERA SANITARIA CERTIFICATI DI MALATTIA COMUNICAZIONI DI INIZIO RICOVERO CERTIFICATI DI MALATTIA IN SEDE DI DIMISSIONE MANUALE D USO

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO MENSA.

Procedura per la Registrazione e l Iscrizione delle imprese all Albo degli Operatori Economici (MUI) della società AMA S.p.a.

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO CATANZARO

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

Portale Serse Modulo missioni

MANUALE OPERATIVO COMPILAZIONE TIMESHEET

Manuale per le. procedure di storno. contributi delle DAM. a cura di ILSPA

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL CENTRO SERVIZI CASA E OPERE PUBBLICHE

Iscrizioni Online Multiservizio Primo Accesso

ASILI NIDO. Per il primo inserimento della domanda cliccare su Aggiungi. Sarà presentata la mappa per l inserimento dei dati della domanda :

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO

Start Web - Login Autenticazione. Utente Windows Password

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014

Modulo gestione timbrature

RDA WEB Guida all uso

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE

IrisWEB MANUALE UTENTE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE LEONARDO DA VINCI

Richiesta di credenziali e primo accesso.

PORTALE AREA CLIENTI. MANUALE ad uso dell UTENTE

- Manuale Utente - Profilazione Amministratore degli Accessi Organizzazioni di Volontariato Db-Vol

GUIDA PER LA COMPILAZIONE

NPA Nuovo Portale Anagrafiche

PORTALE AREA CLIENTI. MANUALE ad uso dell UTENTE

MANUALE SELFWEB. Inserire il proprio nome utente e la propria password Cliccare su Logon. Pagina 1 di 12 1

ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG

SPORTELLO SELF SERVICE DEL DIPENDENTE

ATTENZIONE: Prima di iniziare il procedimento per l'iscrizione online tenere presente che è necessario disporre di un indirizzo .

Istanze OnLine TUTORIAL. Portale dei Servizi Telematici. > Accesso al servizio. > Inoltro di una domanda. > Stato della pratica.

Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del nuovo sistema informativo del servizio civile provinciale universale

Comunicazioni scuola famiglia. Sistema informativo della scuola trentina. Istruzioni d uso

Istruzioni operative per la compilazione on line di richieste L.68/99 PRCEDURE ON LINE

1. Accedere al Registro Elettronico

Guida operativa per il collaboratore

HR WORKFLOW PIANO FERIE 2017

Manuale Bandi Online

Il nostro VADEMECUM. Breve guida al rapporto di lavoro per i dipendenti del. Dipartimento Risorse Umane. Dipartimento Risorse Umane

AREA RISORSE UMANE UFFICIO CONCORSI E GESTIONE DELL ORARIO DI LAVORO

Manuale StartWeb dipendenti

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO MENSA.

MANUALE TECNICO OPERATIVO DEL PORTALE IMPIANTI TERMICI DELLA CITTA DI REGGIO CALABRIA

A. ISCRIZIONI ON LINE Come iscriversi al servizio mensa DAL AL

Procedura di iscrizione all Elenco Fornitori.

RIPAM ANAC PER L ASSUNZIONE DI 35 UNITA DI PERSONALE A TEMPO INDETERMITATO

ERMIONE. Istruzioni per l inserimento di domanda di partecipazione alla selezione per l ammissione ai corsi per Operatore Socio Sanitario

PREMESSA 2: INFORMAZIONI DA REPERIRE PRIMA DI INIZIARE LA COMPILAZIONE DELLA DENUNCIA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA. (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R. Veneto n. 18/2009)

BANDO FONDO RISPARMIO ENERGETICO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEI CONSUMI DELLA FORNITURA DI ENERGIA PER FINALITÀ SOCIALI DGR n del 15 luglio 2014

ACCESSO AL HR PORTAL DIPENDENTE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

SINTESI. Comunicazioni Vardatori. Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore.

WHR TIME Portale del Dipendente Manuale di consultazione / utilizzo del portale della Azienda U.S.L della Romagna

MANUALE OPERATIVO Ticket Assistenza

MANUALE PORTALE ISCRIZIONI/AGGIORNAMENTI ON LINE

PROTOCOLLO DI GESTIONE DELLA PRESENZA IN SERVIZIO DEL PERSONALE DIPENDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE O DI ALTRE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ASSEGNATO

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Servizi on-line di Sicurezza, Protezione Civile e Prevenzione

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GUIDA APPLICATIVA NUMERAZIONE UNITARIA INTERMEDIARIO

MALATTIA/INFORTUNIO Manuale d uso MALATTIA INFORTUNIO. 24/04/2013 Manuale d uso

ACCESSO AL HR PORTAL DIPENDENTE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI.

MANUALE NUOVE ISCRIZIONI E RINNOVI/AGGIORNAMENTI ON LINE

Aste Oxanet. Guida all utilizzo

Finanziamenti on line - Dote Scuola 2019

Manuale IDO per la registrazione PPA ASSEGNO PER IL LAVORO - AxL

Accedere al portale sansecondo.ristonova.it/novaportal, ed accedere al modulo di iscrizione on line cliccando sull apposito pulsante.

POLIS Scheda Professionalità Aspiranti Docenti

COMPILAZIONE DOMANDA

Transcript:

My Aliseo Il vento che spazzerà via gran parte dei giustificativi cartacei Dott.ssa Paola Di Sapia U.O. Rilevazione e Monitoraggio Orario di Lavoro Sezione Personale T-A- DIREZIONE RISORSE UMANE- Bari 21-26 novembre 2018

MODALITA DI ACCESSO Accedere a My Aliseo dal sito dell Università dalla Home page mediante il menù a tendina in alto a sinistra servizi on line presenze Uniba oppure dalla pagina della Direzione Risorse Umane Sezione Personale T-A - U.O. Rilevazione e Monitoraggio Orario di Lavoro https://www.uniba.it/organizzazione/amm-centrale/dru/sezionepersonale-tecnico-amministrativo/uo-rilevazione-e-monitoraggioorario-di-lavoro cliccando sul link presenze web.

collegandosi al portale da qualsiasi PC con connessione ad INTERNET mediante SMARTPHONE con scheda dati INTERNET POINT.

Organizzazione del sistema VISUALIZZAZIONI Sono abilitati a visualizzare i cartellini di presenza del personale assegnato alla struttura Direttore della Direzione/ Dipartimento Capo Sezione/Coordinatore tutto il personale assegnato alla Direzione/ Dipartimento tutto il personale assegnato alla Sezione/ Coordinamento Capo U.O. tutto il personale assegnato alla U.O.

.continua organizzazione del sistema. AUTORIZZAZIONI Sono abilitati ad autorizzare/prendere visione delle richieste Direttore della Direzione Capo Sezione e Coordinatore Capo U.O. soltanto dei CAPI SEZIONE e COORDINATORE soltanto dei Capi delle U.O. afferenti alla Sezione e al Coordinamento soltanto del personale assegnato alla U.O.

di conseguenza non è consentito avanzare richieste a soggetti non abilitati pur appartenenti alla stessa Direzione/Dipartimento. autorizzare/prendere visione di richieste avanzate da soggetti diversi da quelli indicati.

Si apre la pagina iniziale di My Aliseo inserire le proprie credenziali, le stesse del cedolino.

Si apre la pagina seguente Chi ha un ruolo di responsabilità visualizza, oltre alle proprie richieste, anche il proprio staff, le richieste pendenti e la delega richieste. Chi non ha un ruolo di responsabilità visualizza soltanto le proprie consultazioni, la registrazione richieste e le richieste effettuate.

REGOLE GENERALI per avanzare richieste di congedi e permessi giornalieri 1)Le richieste DEVONO essere formulate ENTRO E NON OLTRE il giorno di fruizione di quanto richiesto. 2) Le richieste regolarmente AUTORIZZATE sono automaticamente registrate nel sistema. 3) Le richieste NON AUTORIZZATE devono essere corredate di MOTIVAZIONE da parte del soggetto titolato all autorizzazione (la motivazione è acquisita nel sistema).

.continua regole. 5) Una volta INVIATA una richiesta di congedo/permesso, il lavoratore NON la può rettificare né annullare. In caso di errore nella richiesta o di ripensamento dovrà chiedere al Responsabile di respingerla se non l ha ancora autorizzata o di annullarla se già autorizzata. 6) Una volta presa in carico non è più modificabile da My Aliseo.

.continua regole. 7) Una richiesta già inviata e/o autorizzata può essere annullata. L annullamento dovrà essere richiesto con una mail al Responsabile di struttura che, se intende accordarlo, dovrà inoltrare la mail all indirizzo agol@ateneo.uniba.it dichiarando espressamente la autorizzazione all annullamento. es: richiesta ferie autorizzata: a) mail a Responsabile con richiesta annullamento b) autorizzazione annullamento inviata da responsabile a agol@ateneo.uniba.it

.continua regole. Se il Responsabile non ritiene di accordare la modifica o l annullamento il congedo richiesto resterà automaticamente acquisito al sistema rilevazione presenze. Soltanto il ricovero ospedaliero del lavoratore, la malattia superiore a 3 giorni, il lutto, la partecipazione ad esami e la documentata grave infermità sono motivo di INTERRUZIONE del congedo ordinario per ferie (CCNL in vigore). In tali casi, la richiesta di congedo già formulata e autorizzata può essere annullata per essere sostituita per uno dei predetti motivi di assenza che dovranno essere giustificati mediante regolare giustificativo cartaceo o certificazione medica.

SI VA A COMINCIARE Richiesta congedi ordinari per ferie/festività abolite Richiesta giustificativo omessa timbratura giornaliera Richiesta permessi giornalieri L. 104/1992 e s.m.i.

RICHIESTA GIUSTIFICATIVO ASSENZA Per effettuare la richiesta giustificativo di assenza dell intera giornata aprire la cartella registrazione richieste selezionare la voce giustificativi.

giustificativi In corrispondenza della voce GIUSTIFICATIVI selezionare una delle seguenti opzioni: congedo ordinario per ferie ANNO IN CORSO (cod. 67) congedo ordinario per ferie ANNO PRECEDENTE (cod. 200) congedo ordinario per ferie 18 MESI PRECEDENTI (cod. 201) congedo ordinario FESTIVITA ABOLITE (cod. 37) dimenticanza BADGE magnetico per INTERA GIORNATA (cod. 50) permesso giornaliero CURA FIGLI DISABILI (< di 3 anni cod. 63) permesso giornaliero ASSISTENZA DISABILI (cod. 65) permesso giornaliero LAVORATORI DISABILI (cod.66)

RICHIESTA CONGEDI ORDINARI PER FERIE/FESTIVITA ABOLITE (cod. 67-200-201-37) Tutte le ferie e le festività devono essere richieste preventivamente. Il termine ultimo per la richiesta è il giorno stesso della fruizione, prima dell inizio del turno di lavoro. le ferie dell anno in corso devono essere fruite entro la fine dell anno in casi eccezionali possono rinviarsi max 10 giorni (max 12 per chi effettua la settimana lunga) ai 18 mesi successivi. es. ferie anno 2018 da fruire entro 30 giugno 2020 le ferie dell anno precedente rispetto all anno in corso devono essere fruite entro il 30 giugno dell anno successivo. es. ferie del 2017 da fruire entro il 30.06.2019 le festività abolite devono essere fruite entro il 31 dicembre dell anno di competenza. Quelle non fruite sono perse.

continua congedi ordinari Selezionare dal menù a tendina il congedo di cui si vuole usufruire

. continua congedi ordinari. Scegliere, con l ausilio del calendario, la data di inizio del congedo e la data di fine. ATTENZIONE il numero dei giorni effettivi di congedo DEVE corrispondere all effettiva disponibilità dello stesso. es. inizio 1 agosto 2018 fine 27 agosto 2018 = 20 giorni lavorativi. Per poter formulare la richiesta DEVONO essere disponibili 20 giorni di congedo ordinario per ferie anno corrente e/o anno precedente o festività abolita.

.continua congedi ordinari. E possibile diversificare il periodo chiedendo ad es. : dall 1 agosto al 6 agosto 2018 dal 7 agosto al 10 agosto 2018 dal 13 agosto al 17 agosto 2018 dal 20 agosto al 27 agosto 2018 4 giorni di congedo ordinario per festività abolite; 4 giorni di congedo ordinario per ferie anno precedente; 4 giorni di congedo ordinario per ferie anno corrente (chiusura disposta dal Direttore Generale non è da richiedere in quanto registrata d ufficio ad inizio anno); 6 giorni di congedo ordinario per ferie anno corrente.

. continua congedi ordinari. ATTENZIONE!!!! Il sistema bloccherà la richiesta in caso di: - richiesta formulata per un numero di giorni superiore alla disponibilità. - richiesta formulata per un periodo in cui è già prevista la chiusura dell Università (in tal caso bisogna richiedere solo i giorni ulteriori rispetto alla chiusura).

.continua congedi ordinari. La voce «contrattuale» indica che il congedo/permesso richiesto copre l intera giornata lavorativa. Il campo «note» può essere utilizzato per trasmettere al Responsabile della Struttura eventuali comunicazioni. La compilazione non è obbligatoria.

. continua congedi ordinari. completate le operazioni premere il tasto INVIA il Responsabile della Struttura riceve una mail di segnalazione dell invio della richiesta. Fino a quando il Responsabile della struttura non evade la richiesta i giorni impegnati dalla stessa restano bloccati vale a dire che non possono essere conteggiati per un altra richiesta.

RICHIESTA GIUSTIFICATIVO OMESSA TIMBRATURA GIORNALIERA (Cod. 50) Selezionare la voce «giust. omesse timbr. giornaliere» Indicare il giorno relativo alla dimenticanza del badge magnetico. Non si possono formulare richieste per giorni già trascorsi. Il lavoratore che ha dimenticato il badge è in servizio e DEVE tempestivamente darne comunicazione al responsabile di struttura Sarà giustificata l intera giornata secondo l orario di servizio previsto. Non è possibile inserire orari diversi (non si possono inserire transiti). Il sistema bloccherà la richiesta in caso di: - richiesta relativa a giorni passati. - numero di richiesta superiore a 10 dimenticati badge nell anno solare.

RICHIESTA PERMESSI GIORNALIERI L. 104/1992 e s.m.i. (cod. 63-65-66) 1) selezionare la voce desiderata tenendo conto della tipologia di diritto riconosciuto CURA FIGLI DISABILI (< di 3 anni) 3 giorni al mese (cod. 63) ASSISTENZA DISABILI 3 giorni al mese (cod. 65) LAVORATORI DISABILI 3 giorni al mese (cod. 66) 2) selezionare, con l ausilio del calendario, la data di inizio e fine del permesso. 3) premere il tasto INVIA I giorni richiesti, se validati dal Responsabile di Struttura per presa visione, vengono automaticamente registrati.

.continua permessi giornalieri. - la richiesta dev essere formulata all inizio del mese (salvo eventuali modifiche successive) e, in ogni caso, entro e non oltre il giorno di fruizione. - la richiesta può essere formulata soltanto dagli aventi diritto sulla base della pratica di accesso ai permessi e della eventuale rivedibilità dell assistito e/o del portatore. - dopo la data di revisione, e in attesa della stessa, i permessi dovranno essere richiesti con giustificativo cartaceo. - i 3 giorni al mese possono essere consecutivi o frazionati. - il sistema si BLOCCA in caso di superamento dei giorni disponibili. - la rettifica di giornate già richieste deve essere formulata dal lavoratore al Responsabile di Struttura che, se l accorda, inoltra la mail all indirizzo agol@ateneo.uniba.it. - alla rettifica nel sistema provvedono gli operatori della U.O. Rilevazione e Monitoraggio Orario di Lavoro.

RICHIESTA REGOLARIZZAZIONE TRANSITI Per effettuare una richiesta di regolarizzazione timbrature errate, omesse o non codificate: aprire la cartella registrazione richieste selezionare la voce transiti.

.continua richiesta regolarizzazione. Inserire la data di riferimento per la quale si intende richiedere la regolarizzazione Premere il tasto INVIA

.continua richiesta regolarizzazione.

.continua richiesta regolarizzazione. Sono presenti: in alto nella riga centrale TRANSITI ESISTENTI NUOVI TRANSITI Selezionare la correzione che si intende richiedere tra: 1. correzione del verso del transito effettuato; 2. inserimento di un transito omesso; 3. inserimento di una causale omessa (cod. 59, 60, 61, 72, 73, 111, 112, 113);

.continua correzione verso del transito. 1) Posizionarsi sul primo campo dei TRANSITI ESISTENTI 2) Selezionare il VERSO che si chiede di correggere E o U [NON SI DEVE MODIFICARE L ORARIO] 3) Premere il tasto INVIA

.continua inserimento transito omesso. 1) Posizionarsi sul primo campo dei NUOVI TRANSITI 2) inserire il verso E/U della timbratura omessa [formato 00.00] 3) inserire l orario mancante (deve trattarsi di orario trascorso e non futuro) 4) premere il tasto INVIA

.continua inserimento causale omessa. 1) Posizionarsi sull orario da causalizzare presente nei TRANSITI ESISTENTI 2) selezionare la causale tra il cod. 59 permesso breve da recuperare, il cod. 60 permesso per servizio, il cod. 61 permesso per disbrigo pratiche personali presso l amministrazione centrale, il cod. 72 permesso per assemblea sindacale, il cod. 73 permesso per invito del Rettore, i cod. 111/112/113 attività aggiuntiva 3) premere il tasto INVIA

Regole generali per la regolarizzazione dei transiti 1) è possibile regolarizzare due errori per la stessa timbratura: è necessario effettuare due richieste distinte 2) non è possibile eliminare TRANSITI ESISTENTI 3) Non è consentito chiedere l inserimento di TUTTE le timbrature omesse nella giornata. In tale ipotesi bisogna richiedere il cod. 50 dimenticato badge per l intera giornata (disposizione soggetta a controllo disciplinare orario di lavoro) 4) la richiesta di regolarizzazione dev essere effettuata entro nel più breve tempo possibile e, in ogni caso non oltre il 40 giorno dalla conclusione del mese. La regolarizzazione nei termini sarà elaborata nel ricalcolo del cartellino previsto per il 40 giorno dalla conclusione del mese. 5) dopo aver inviato le richieste di regolarizzazione/inserimento transiti, al Responsabile di Struttura arriva una mail di segnalazione 6) il Responsabile, accedendo a My Aliseo, troverà tra le «richieste pendenti», alla voce «transiti», tutte le richieste effettuate dai propri collaboratori 6) il Responsabile dovrà validare la richiesta o respingerla.

PROCEDURE A CURA DEI RESPONSABILI DI STRUTTURA AUTORIZZAZIONE/PRESA VISIONE CONGEDI E PERMESSI e REGOLARIZZAZIONE TRANSITI

REGOLE COMUNI PER L AUTORIZZAZIONE/PRESA VISIONE CONGEDI E PERMESSI e REGOLARIZZAZIONE TRANSITI - Una richiesta di CONGEDO dev essere autorizzata o rigettata entro il giorno antecedente la fruizione. - Il lavoratore non è considerato in congedo se non ha ricevuto l autorizzazione. - La mancata regolarizzazione dei transiti non consente il calcolo corretto delle ore lavorate nella giornata e, di conseguenza, il calcolo corretto del saldo del mese.

AUTORIZZAZIONE/RIGETTO RICHIESTE CONGEDI E PERMESSI A seguito dell invio della richiesta di CONGEDO E/O PERMESSO il Responsabile di Struttura riceve una MAIL sul proprio indirizzo di posta istituzionale. Oggetto della mail: Richiesta di inserimento assenze: Matr Cognome e Nome del collaboratore.

Il responsabile di Struttura deve: - accedere a My Aliseo con le proprie credenziali - aprire la cartella Richieste pendenti - selezionare la voce Giustificativi.continua procedure autorizzazione/rigetto - appare un elenco con tutte le richieste pendenti del personale della struttura; - l elenco riporta il cognome e il nome del richiedente, la data della richiesta, il periodo richiesto, il relativo giustificativo ed eventuali note del collaboratore;

.continua procedure autorizzazione/rigetto

.continua procedure autorizzazione/rigetto Il Responsabile deve selezionare dal menù a tendina la voce Accettata Respinta Rinviata in caso di ACCETTAZIONE la richiesta è automaticamente registrata sul cartellino del dipendente che riceverà una mail di avvenuta accettazione. in caso di RIGETTO/RINVIO il Responsabile ha l obbligo di inserire la MOTIVAZIONE esplicitando il motivo del diniego/rinvio. Il richiedente riceverà una mail di diniego/rinvio e dovrà riformulare la richiesta.

PROCEDURA AUTORIZZAZIONE/RIGETTO REGOLARIZZAZIONE TRANSITI Il responsabile di Struttura deve: - accedere a My Aliseo con le proprie credenziali - aprire la cartella Richieste pendenti - selezionare la voce Transiti Si apre la seguente videata

continua regolarizzazione transiti 1 e 6) richiesta la regolarizzazione di errore di verso; 2, 3 e 4) richiesta la regolarizzazione dell omissione dei transiti di uscita; 5) Richiesta regolarizzazione causale omessa;

Attenzione.continua regolarizzazione. come già accadeva con i giustificativi cartacei, l inserimento di transiti OMESSI E L AGGIUNTA DI CAUSALI modifica il «peso» della giornata. I Responsabili di Struttura dovranno prestare attenzione alle conseguenze determinate dalla validazione di omesse timbrature e/o aggiunta di causali. Non è consentito autorizzare l omissione di tutti i transiti di una giornata: in tal caso il dipendente dovrà chiedere di giustificare con il giustificativo giornaliero di dimenticato badge per l intera giornata (cod.50 disposizione soggetta a controllo disciplinare orario di lavoro)

Effetti sul cartellino