INDICE. 5. Raffronto con i dati emersi dal questionario somministrato nello stesso periodo dell anno precedente

Documenti analoghi
COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia

REPORT Indagine esplorativa sul livello di gradimento del servizio Asili nido comunali di Termoli a.e

La qualità percepita dalle famiglie Centro estivo 3-5 anni c/o Scuola dell infanzia C. Cassiani Luglio 2017

Relazione e prima analisi dei dati

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2014/2015

La qualità dei Nidi d Infanzia:

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2013/2014

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO SCUOLE D INFANZIA DELLA FONDAZIONE

La qualità dei nidi d infanzia

CUSTOMER SATISFACTION

SCHEDA DI RENDICONTAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION

Città di Bollate Città Metropolitana di Milano Interventi Educativi e Servizi Prima Infanzia

Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte

Comune di Sondrio AGLI ORGANI D INFORMAZIONE. COMUNICATO n. 18 del

INDAGINE SULLA SODDISFAZIONE DEI BAMBINI E DEI GENITORI SULLA REFEZIONE SCOLASTICA

RSA Tabarracci. Rilevazione della soddisfazione sulla qualità nella Residenza

DIREZIONE SCUOLA E POLITICHE GIOVANILI INDAGINE SULLA CUSTOMER SATISFACTION NIDI E SCUOLE INFANZIA COMUNALI

LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ PERCEPITA DAGLI UTENTI DEL SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE

DIREZIONE SCUOLA, SPORT E POLITICHE GIOVANILI INDAGINE SULLA CUSTOMER SATISFACTION NIDI E SCUOLE INFANZIA COMUNALI

INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION

VALUTAZIONE DEL GRADIMENTO

RISULTATI QUESTIONARIO SODDISFAZIONE DEI GENITORI ANNO SCOLASTICO Analisi e grafici

ASILO NIDO INTEGRATO

ASILI NIDO COMUNALI SAN GIULIANO MILANESE CARTA DEI SERVIZI

La qualità dei nidi d infanzia

SERVIZIO NIDI D INFANZIA

La qualità dei nidi d infanzia Il punto di vista delle famiglie del nido Aquilone

RELAZIONE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL FRONT OFFICE DELL URP DEL COMUNE DI RIMINI

COMUNE DI ESTE ASILO NIDO COMUNALE ARCOBALENA

Settore 7 Servizi Educativi Via Vitruvio, QUESTIONARI DI QUALITA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2011/12

QUESITI. Composizione voti. 2 Chiarezza della documentazione per l'accesso. 4 Adeguatezza delle modalità di iscrizione

La soddisfazione degli utenti dei nidi d infanzia di Modena

SCHEDA DI RENDICONTAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION

QUESTIONARIO RILEVAZIONE DELLA BAMBINI FREQUENTANTI I NIDI D INFANZIA DEL COMUNE DI BRESCIA A.S. 2015/2016

Analisi e Elaborazione della Rilevazione dati di Soddisfazione anno Questionario Utenti

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI

CARTA DEI SERVIZI DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2012/2013

Report indagine di gradimento Servizio di trasporto scolastico a.s. 2018/2019

ANALISI DEI RISULTATI E INDAGINE STATISTICA

RELAZIONE SULL AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

Città di Bollate Città Metropolitana di Milano

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO

CENTRO DIURNO DISABILI

RISULTATI RELATIVI AL QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE/IMPORTANZA GENITORI, maggio 2009

COMUNE DI FELTRE SERVIZIO ISTRUZIONE

QUESTIONARIO RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI GENITORI DEI DEL COMUNE DI BRESCIA A.S. 2016/2017

Servizi di dei servizi

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION ASILO NIDO COMUNALE PRIMO VOLO ANNO SCOLASTICO

ANALISI DEI DATI RELATIVI ALL'INDAGINE DI GRADIMENTO PER GLI INSEGNANTI E PER I COMITATI MENSA ANNO SCOLASTICO

QUESITI. Composizione voti. 2 Chiarezza della documentazione per l'accesso. 3 Adeguatezza degli orari e dei giorni di apertura

Ospiti Casa di Ferentino

RISULTATI AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO A.S A CURA DEL NUCLEO INTERNO DI VALUTAZIONE PROF.SSA DORELLA DE TOMMASO PROF.


SCUOLA dell INFANZIA

DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO PER IL COORDINAMENTO DELL AZIONE AMMINISTRATIVA CON LE FUNZIONI DI GOVERNO

Customer Satisfaction Day Maggio 2016 Aula Magna Scuola Politecnica. Prof. Toni Lupo

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2017/2018

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DELLE FAMIGLIE. Servizio Inserimenti Lavorativi Anno Utenti Genitori Genitori e utenti

CAPPUCCETTO ROSSO (Voto medio)

COMUNE DI PALERMO AREA DELLA SCUOLA E REALTA DELLA SCUOLA UFFICIO SERVIZI PER LE SCUOLE REPORT CUSTOMER SATISFACTION. Refezione Scolastica

COMUNE DI FANO Settore 9 Servizi Educativi Corso G. Matteotti,

RISULTATI QUESTIONARIO GRADIMENTO IL NUOVO SISTEMA DI CONTABILITÀ E BILANCIO DELLE UNIVERSITÀ

Comune di Lodi Vecchio. Assessorato ai Servizi Sociali

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDO MORO ANNO SCOLASTICO AUTODIAGNOSI D ISTITUTO E ANALISI DI SODDISFAZIONE

COMUNE DI PALERMO. Area dei Servizi ai Cittadini. Settore Educazione, Istruzione e Formazione. Servizio Attività Comunali Rivolte all Infanzia

La soddisfazione utenti del servizio anagrafe

SCHEDA DI RENDICONTAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION

SCHEDA DI RENDICONTAZIONE. SERVIZIO EDUCATIVO ASILO NIDO anno

ANALISI DEI RISULTATI E INDAGINE STATISTICA

Monitoraggio standard Carte dei Servizi 2014

ASILO NIDO COMUNALE di LENDINARA "IL PRIMO VOLO" Via San Francesco, 8 - tel tel. uffici amministrativi

R I S U L T A T I Q U E S T I O N A R I O D I R I L E V A Z I O N E D E L L A Q U A L I T A P E R C E P I T A Anno scolastico

RISULTATI QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO ANNO SCOLASTICO

Questionario di Soddisfazione Servizio complessivo. 1. Nucleo familiare

COMUNE DI PISA DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI

Area Servizi alla Persona Responsabile: Ass. Soc. Santini M. Pia Assessore alla Solidarietà Sociale, Famiglia e Istruzione: Maria Rita Pasella

RELAZIONE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL FRONT OFFICE DELL URP DEL COMUNE DI RIMINI

Direzione Regionale del Piemonte QUESTIONARIO DI RICERCA

QUESTIONARIO 2009 SUL GRADO DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

I risultati delle indagini di soddisfazione dei clienti. Servizio Controllo delle acque potabili Luglio 2016

SERVIZIO NIDO D INFANZIA PETER PAN

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION CANTIERI DI LAVORO

RISULTATI DELLA QUALITA DEI SERVIZI Carta dei Servizi Sistema Educativo Integrato dei Servizi ai bambini di 0/6 anni Anno scolastico 2016/2017

RISULTATI AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO A.S

SPORTELLO UNICO SOCIO-SANITARIO Elaborazione dei questionari di rilevazione della soddisfazione anno 2012

SPORTELLO UNICO SOCIO-SANITARIO Elaborazione dei questionari di rilevazione della soddisfazione anno 2013

VALUTAZIONE D ISTITUTO

COMUNE DI GALBIATE PROVINCIA DI LECCO

Elaborazione riassuntiva dei Questionari per la rilevazione del grado di soddisfazione delle famiglie relativa all a.s

Questionario di Soddisfazione Servizio complessivo. 1. Nucleo familiare. 1.1 Comune di provenienza Feltre 39 Pedavena 1 Fonzaso 0 Lamon 0 Altro 1

Indagine di customer satisfaction sugli Sportelli Camerali. Anno Ufficio Relazioni Esterne

Indagine sul grado di soddisfazione del Servizio di Ristorazione Scolastica. A cura dell Ufficio Statistica e Tempi della Città

SGUARDI SULLA QUALITA

RISULTATI DELLA QUALITA DEI SERVIZI Carta dei Servizi Sistema Educativo Integrato dei Servizi ai bambini di 0/6 anni Anno scolastico 2017/2018

INDAGINE DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI ANNO 2019 I RISULTATI. a cura di Ufficio Relazioni Esterne

Assessorato alle Politiche per l Infanzia e per la Scuola COMUNE DI PARMA SERVIZI ESTIVI 2016

Azienda pubblica di Servizi alla Persona Cordenonese Arcobaleno

Questionario di soddisfazione per le famiglie utenti sulla qualità del servizio

Transcript:

INDICE 1. Presentazione 2. Progettazione del questionario 3. Somministrazione e raccolta del questionario 4. Analisi dei dati 5. Raffronto con i dati emersi dal questionario somministrato nello stesso periodo dell anno precedente

1. PRESENTAZIONE E oramai una prassi consolidata la rilevazione del livello di gradimento dei genitori i cui figli frequentano l asilo nido Primo Volo. Questa iniziativa si pone come preciso obiettivo quello di migliorare la qualità del servizio, cercando di ascoltare e comprendere a fondo i bisogni che il cittadino utente esprime, ponendo attenzione costante al suo giudizio e valutando quanto il servizio offerto sia in grado di rispondere alle aspettative dell utenza. Anche per l anno scolastico 2017-2018 è stato quindi consegnato dal personale educatore ai genitori-utenti un apposito questionario, chiedendo di esprimere dei giudizi sulle diverse componenti del servizio frequentato dal proprio figlio. L organizzazione attuale dell asilo nido prevede dall anno scolastico 2014-2015 l esternalizzazione di due sezioni e della cucina. Nell anno scolastico di riferimento la sezione piccoli, la sezione grandi e la cucina interna sono state gestite dalla ditta Cooperativa Socio Culturale di Mira appaltatrice del servizio, mentre la sezione medi è stata gestita con personale comunale. Il questionario proposto ricalca integralmente quello dello scorso anno ed è volto a monitorare non soltanto il grado di soddisfazione del servizio offerto ma, per ogni singola domanda, anche la qualità attesa dai genitori verso un nido ideale. 2. PROGETTAZIONE DEL QUESTIONARIO Il questionario consegnato ai genitori è suddiviso in due parti, contenenti ciascuna 17 domande. Nella prima parte si chiede ai genitori di esprimere con un punteggio da 1 a 10 in che misura si desidera che ciascuna caratteristica sia presente nel servizio per dire di essere completamente soddisfatto (nido ideale) e, nella seconda, di esprimere sempre con un voto da 1 a 10, il proprio giudizio in merito alle medesime caratteristiche proposte nella prima parte, riferite tuttavia al servizio offerto dall asilo nido comunale.

Le domande del questionario si riferiscono a diversi aspetti dell attività del servizio: aspetti di carattere didattico, di carattere gestionale - organizzativo, aspetti relativi all attività dell ufficio preposto alla gestione amministrativo-contabile del servizio, e hanno lo scopo di valutare il grado di soddisfazione del servizio e le attese volte a un completo soddisfacimento. Al termine delle singole domande sui vari aspetti del servizio, è stato chiesto di esprimere un giudizio complessivo sul servizio stesso con un punteggio sempre su scala da 1 a 10. Si è voluto inoltre appurare quanto siano conosciuti la funzione e i compiti del Comitato di Gestione proponendo una valutazione espressa attraverso le risposte: molto abbastanza poco per niente. Alla fine del questionario è stato lasciato uno spazio libero per presentare osservazioni, proposte e suggerimenti per migliorare il servizio.

QUESTIONARIO ASILO NIDO PRIMO VOLO ANNO SCOLASTICO 2017-18 Le chiediamo cortesemente di esprimere un giudizio in merito a ciascuno delle caratteristiche che vengono di seguito riportate e che riguardano l attività che generalmente viene svolta in un qualsiasi asilo nido. Per ciascuno dei seguenti aspetti dovrebbe esprimere con un voto da 1 a 10 in che misura lei desidera che ciascuna caratteristica sia presente nel servizio per dire di essere completamente soddisfatto. E molto importante graduare il suo giudizio con l utilizzo di voti intermedi. 1 Avere spazi interni ed esterni organizzati in modo funzionale e a misura di bambino 2 Avere ambienti protetti e sicuri 3 Garantire un menù sano e vario 4 Proporre attività pedagogico-didattiche adeguate alla crescita e allo sviluppo del bambino 5 Avere personale educatore professionalmente preparato 6 Assicurare che il periodo di inserimento al nido sia adeguato ai tempi e ai bisogni del bambino 7 Avere continuità di rapporto tra il bambino e gli educatori di riferimento 8 Tenere in considerazione le esigenze e i bisogni del bambino 9 Ricevere un efficace informazione sull attività quotidiana del bambino al nido 10 Garantire la possibilità di colloquio con il personale educatore del nido 11 Assicurare rispetto per le culture e le religioni diverse 12 Erogare il servizio con adeguate modalità di fruizione (tempo pieno, part-time) 13 Garantire orari di apertura rispondenti alle esigenze delle famiglie (min. 1 max 10)

14 Assicurare un periodo annuale di apertura in linea con le necessità delle famiglie 15 Ricevere informazioni dall ufficio Asilo Nido in modo chiaro e tempestivo 16 Garantire la trasparenza delle graduatorie 17 Applicare rette adeguate al servizio ricevuto Vengono ora riportati alcuni aspetti del servizio asilo nido di Mira dove è inserito/a suo figlio/a. Per ogni aspetto dovrebbe esprimere il Suo giudizio con un voto da 1 (completamente falso) a 10 (completamente vero) NEL SERVIZIO ASILO NIDO DEL COMUNE DI MIRA 1 Gli spazi interni ed esterni sono organizzati in modo funzionale e a misura del bambino 2 Gli ambienti sono protetti e sicuri 3 Il menù proposto è sano e vario 4 Le attività pedagogico-didattiche proposte sono adeguate alla crescita e allo sviluppo del bambino 5 Il personale educatore è professionalmente preparato 6 Il periodo di inserimento al nido è adeguato ai tempi e ai bisogni del bambino 7 C è continuità di rapporto tra il bambino/a e gli educatori di riferimento 8 Le esigenze e i bisogni del bambino siano tenuti in considerazione 9 L informazione sull attività quotidiana del bambino al nido è efficace 10 La possibilità di colloquio con il personale educatore del nido è garantita 11 C è rispetto per le culture e le religioni diverse

12 Le modalità di fruizione del servizio (tempo pieno, part-time) sono adeguate 13 Gli orari di apertura rispondono alle esigenze delle famiglie 14 Il periodo annuale di apertura è in linea con le necessità delle famiglie 15 Le informazioni fornite dall ufficio Asilo Nido risultano chiare e tempestive 16 La trasparenza nelle graduatorie è garantita 17 Le rette sono adeguate al servizio ricevuto Le chiediamo infine di esprimere in una scala da 1 a 10 un giudizio complessivo sul servizio: Conosce la funzione e i compiti del comitato di gestione? molto poco abbastanza per niente A che sezione appartiene suo figlio/a? Piccoli Medi Grandi Lo spazio che segue è a Sua disposizione per presentare osservazioni, suggerimenti o proposte per migliorare il servizio.

3. SOMMINISTRAZIONE E RACCOLTA DEL QUESTIONARIO Il questionario è stato somministrato dal personale educatore dell asilo nido che ha presentato ai singoli genitori utenti l indagine e le sue finalità attraverso la consegna del modello che, una volta compilato, poteva essere depositato in un apposito contenitore posto nella sala di ingresso dell asilo nido. Il questionario è stato sottoposto ai genitori dal 3 al 15 maggio 2018. 4. ANALISI DEI DATI E RAFFRONTO CON QUELLI EMERSI DAL QUESTIONARIO SOMMINISTRATO NELLO STESSO PERIODO DELL ANNO PRECEDENTE Sono stati consegnati ai genitori utenti del servizio n. 51 questionari corrispondenti agli utenti del nido in quello stesso periodo. I questionari raccolti sono stati n. 32, per cui il tasso percentuale di risposta è stato calcolato nel 63,00 % contro il 58% dell'anno precedente. Come già evidenziato nel paragrafo 2 relativo alla progettazione del questionario, ai genitori è stato chiesto di esprimere una valutazione sulle proprie aspettative in merito agli stessi aspetti sondati per il grado di soddisfazione. Il risultato del confronto per ogni singola domanda è evidenziato nel grafico sottostante, dove la linea rossa rappresenta la qualità attesa (importanza) e la linea blu la qualità percepita (soddisfazione).

soddisfazione importanza 12,0 10,0 8,0 6,0 4,0 2,0 0,0 1 - Organizzazione in modo funzionale degli spazi interni ed esterni 2 - Protezione e sicurezza degli ambienti. 3 - Valutazione che il menù proposto sia sano e vario 4 - Adeguatezza delle attività pedagogicodidattiche proposte 5 - Preparazione professionale del personale educatore 6 - Adeguatezza del periodo di inserimento ai tempi e ai bisogni del bambino 7 - Garanzia di continuità di rapporto tra il bambino e gli educatori di riferimento 8 - Presa in considerazione delle esigenze e dei bisogni dei bambini 9 - Efficacia dell'informazione sull'attività quotidiana del bambino al nido 10 - Garanzia di possibilità di colloquio con il personale educatore del nido 11 - Rispetto per 12 - culture e religioni diverse Adeguatezza delle modalità di fruizione del servizio (tempo pieno, part-time) 13 - Rispondenza alle esigenze delle famiglie degli orari di apertura 14 - Rispondenza alle necessità delle famiglie del periodo annuale di apertura 15 - Chiarezza e tempestività delle informazioni ricevute dall'ufficio Asilo Nido 16 - Garanzia di trasparenza nelle graduatorie 17 - Adeguatezza delle rette al servizio ricevuto Rapportando per ciascuna domanda la media delle valutazioni dell importanza con quella della soddisfazione per lo stesso aspetto si ottiene un indicatore sintetico I/S dove: I esprime la valutazione media di importanza data dagli utenti al singolo aspetto; S esprime la valutazione media di soddisfazione data dagli utenti al singolo aspetto; Tale indicatore è pari a 1 se c è perfetta concordanza tra atteso e percepito ed è maggiore di 1 se l atteso è superiore del percepito. Se è minore di 1, la soddisfazione media è risultata superiore a quella attesa.

Soddisfazione Importanza Importanza / Soddisfazione 1 - Organizzazione in modo funzionale degli spazi interni ed esterni 9,1 9,5 1,05 2 - Protezione e sicurezza degli ambienti. 9,0 9,5 1,06 3 - Valutazione che il menù proposto sia sano e vario 8,5 9,5 1,12 4 - Adeguatezza delle attività pedagogico-didattiche proposte 9,0 9,4 1,05 5 - Preparazione professionale del personale educatore 9,4 9,6 1,02 6 - Adeguatezza del periodo di inserimento ai tempi e ai bisogni del bambino 9,1 8,8 0,97 7 - Garanzia di continuità di rapporto tra il bambino e gli educatori di riferimento 9,1 9,3 1,02 8 - Presa in considerazione delle esigenze e dei bisogni dei bambini 9,0 9,7 1,08 9 - Efficacia dell'informazione sull'attività quotidiana del bambino al nido 8,9 8,7 0,98 10 - Garanzia di possibilità di colloquio con il personale educatore del nido 9,3 8,9 0,96 11 - Rispetto per culture e religioni diverse 9,1 8,4 0,92 12 - Adeguatezza delle modalità di fruizione del servizio (tempo pieno, part-time) 8,4 8,8 1,05 13 - Rispondenza alle esigenze delle famiglie degli orari di apertura 8,7 9,1 1,05 14 - Rispondenza alle necessità delle famiglie del periodo annuale di apertura 8,3 9,0 1,09 15 - Chiarezza e tempestività delle informazioni ricevute dall'ufficio Asilo Nido 8,1 8,8 1,09 16 - Garanzia di trasparenza nelle graduatorie 8,8 8,6 0,97 17 - Adeguatezza delle rette al servizio ricevuto 8,4 8,9 1,06 Nell ambito del questionario proposto possiamo distinguere due gruppi diversi di domande. Un primo gruppo (domande dalla n. 1 alla n. 11) riguarda più da vicino gli aspetti della quotidianità del servizio, in particolare gli ambienti dell asilo nido, il personale a diretto contatto con i bambini e le relazioni quotidiane con le famiglie. Per la maggior parte di questi temi il giudizio espresso dai genitori si conferma positivo con ampi margini di miglioramento rispetto all'anno scorso in particolare su un aspetto da tempo percepito come critico dall'utenza, ovvero la protezione e la sicurezza degli ambienti domanda 2 -.

Una nota parzialmente negativa si è invece potuta percepire rispetto alla domanda 3 - valutazione sulla salubrità e varietà del menu proposto dove l'indicatore sintetico passando da un 1.02 della rilevazione 2017 a un 1.12 della presente rilevazione evidenzia una qualità percepita leggermente inferiore rispetto a quella del precedente anno. Essendo l'aspetto del cibo centrale all'interno del complessivo servizio offerto all'utenza del nido questo dato dovrà necessariamente essere oggetto di un approfondimento e di conseguenziali azioni correttive. Il secondo gruppo di domande va invece a incidere su aspetti di organizzazione generale del servizio (orari e periodi di apertura, graduatorie, rette) e sulla comunicazione con l ufficio che cura gli aspetti amministrativi del servizio. Su questi aspetti l'analisi dei dati, se raffrontati a quelli emersi in occasione della precedente rilevazione, di fatto confermano l'ottimo rapporto aspettativa soddisfazione relativamente a temi fondamentali nell'organizzazione delle dinamiche complessive di un servizio all'infanzia come è quello dell'asilo nido. In questo senso infatti l'adeguatezza dei periodi di inserimento, l'informazione ai genitori circa l'attività quotidiana svolta dal bambino al nido associata alla costante possibilità di colloquio con gli educatori sono tutte domande che ottengo ottimi risultati a conferma che il servizio riesce a intercettare le concrete esigenze della specifica utenza a cui si rivolge. Netti miglioramenti rispetto ai dati emersi dalle precedenti rilevazioni si sono registrati inoltre su aspetti da sempre molto critici quali - domanda n. 13 gli orari di apertura giornaliera - domanda n. 14. il periodo annuale di apertura, nonché relativamente alla domanda n. 15 - chiarezza e tempestività delle informazioni ricevute dall'ufficio Asilo Nido comunale. A tal riguardo sembra infatti che, le risposte individuate dall'amministrazione nel corso dell'ultimo anno attraverso una riorganizzazione dell'ufficio in questione improntata a uno snellimento di varie procedure in un ottica di maggior coinvolgimento dell'utenza e una sempre maggiore digitalizzazione del rapporto cittadino pubblica amministrazione, abbiano alla fine dato i loro frutti. Da notare infine un sensibile miglioramento della percezione dell'utenza anche rispetto al giudizio espresso circa l'adeguatezza delle rette al servizio ricevuto - domanda n. 17. adeguatezza delle rette al servizio ricevuto, a tal proposito bisogna comunque precisare che da oramai tre anni queste non vengono ritoccate collocandosi anzi, grazie al applicazione dello strumento isee, ben al di sotto di quelli che sono gli attuali prezzi di mercato e garantendo in questo modo l'accesso a un fondamentale servizio socioeducativo anche a situazioni famigliari con ridotte capacità reddituali. Va infine riportato il giudizio medio complessivo sulla soddisfazione del servizio espresso dai genitori allineato a quello emerso l'anno scorso e pari a 8,7.

Si riporta da ultimo un grafico nel quale vengono messi a confronto gli indicatori sintetici S/I (soddisfazione/importanza) rilevati per le stesse domande nelle due rilevazioni del 2017 e del 2018. 1,40 2016/2017 2017/2018 1,20 1,00 0,80 0,60 0,40 0,20 0,00 1 - Organizzazione funzionale spazi interni/e sterni 2 Protezione/ sicurezza ambienti 3 - Valutazione menù proposto sano/vari o 4 - Adeguate attività pedagogico-didattiche 5 - Preparazione professionale educatrici 6 - Adeguato periodo inserimento ai tempi/bi sogni bambino 7 - Garanzia continuità di rapporto bambino/educ atrici 8 - Considerazione esigenze/bisog ni bambini 9 - Efficacia informazione su attività quotidiana 10 - Garanzia possibilità colloquio con educatrici 11 - Rispetto 12 - per culture/relig ioni diverse Adeguata modalità fruizione servizio (tempo pieno, parttime) 13 - Rispondenza esigenze famiglie orari di apertura 14 - Rispondenza necessità famiglie apertura annuale 15 Chiarezza/te mpestività informazioni ricevute Ufficio Asilo Nido 16 - Garanzia trasparenza graduatorie 17 - Adeguatezza rette al servizio ricevuto Mira, 07/06/2018 Il Responsabile Servizi Educativi e Sportivi dott. ssa Nicoletta Simonato