INDICE CAPITOLO I RICOSTRUZIONE DELLA PORTATA PRECETTIVA E DELL AMBITO DI APPLICAZIONE DEGLI ARTT. 182 QUATER E QUINQUIES L. FALL.

Documenti analoghi
Parte I Il piano attestato di risanamento

SOMMARIO. I. LA COMPENSAZIONE MULTILATERALE NEL CONCORDATO PREVENTIVO 1 Quesito 2 Parere pro veritate 2 1. Premessa

INDICE SOMMARIO. Presentazione di S. Sanzo e M. Vitiello... CAPITOLO PRIMO I CARATTERI GENERALI E LA NATURA GIURIDICA di EDOARDO STAUNOVO-POLACCO

INDICE SOMMARIO. Presentazione...

Premessa...» 5 Presentazione...» 7

INDICE. Capitolo Primo IMPOSTAZIONE DELLA RICERCA

SOMMARIO. Capitolo 1 Gli accordi: aspetti negoziali

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. XI CAPITOLO I FINALITÀ E OPERATIVITÀ DEGLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI OMOLOGATI EX ART.

INDICE SOMMARIO. Presentazione di S. Sanzo e M. Vitiello...

CAPITOLO I LE MISURE DI ALLERTA E LA PROCEDURA DI

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA IN CRISI. Capitolo I GARANZIA PATRIMONIALE E DISCIPLINA DELL IMPRESA IN CRISI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA IN CRISI. Capitolo I LE CRISI D IMPRESA

la crisi di impresa e le soluzioni legislative L istituto...21 Orientamenti...57

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

SOMMARIO CAPITOLO II GLI ORGANI PREPOSTI ALLO SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA FALLIMENTARE 32

SOMMARIO CAPITOLO I LE MISURE DI ALLERTA E LA PROCEDURA DI COMPOSIZIONE CAPITOLO II

SOMMARIO. Parte Prima I PRINCIPI GENERALI E LE DISPOSIZIONI DI IMMEDIATA ATTUAZIONE

INDICE. Prefazione. Sezione I LINEAMENTI DELLE PROCEDURE CONCORSUALI. pag.

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

LA DICHIARAZIONE GIUDIZIALE DELLO STATO D INSOLVENZA BANCARIA

Premessa Effetti dell omologazione del tribunale degli accordi di ristrutturazione:

IL DECRETO CRESCITA E SVILUPPO N.83 DEL 22/06/2012 in vigore dal 26/06/2012

Lo stato di pre-crisi e di crisi dell impresa

Presentazione V INDICE I PRINCIPI E IL DIRITTO COMMERCIALE

SOMMARIO. Capitolo 1 Il diritto concorsuale e le operazioni societarie straordinarie di Raffaella Brogi

INDICE. Introduzione. Capitolo I Interessi protetti e finalità

Indice. La inefficacia degli atti a titolo gratuito. La nuova disciplina degli organi del fallimento. Autori. pag.

INDICE SOMMARIO. Parte prima NUOVI COMPITI E RESPONSABILITÀ DELL ATTESTATORE ALLA LUCE DELLA L. 132/2015

INDICE-SOMMARIO. Autori... Avvertenze... Prefazione di ANTONIO PIRAS... PARTE PRIMA L IMPRESA IN CRISI. Capitolo I LE CRISI D IMPRESA

SOMMARIO E ATTESTAZIONI DEL PROFESSIONISTA: UN INQUADRAMENTO ECONOMICO-AZIENDALE. a cura di Angelo Paletta

RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE (L. 7 Agosto 2012 N. 134)

SOMMARIO. Parte I IL FALLIMENTO di Carlo Ravazzin. Capitolo I LE IMPOSTE SUI REDDITI

Prefazione... Parte prima INTRODUZIONE AL DIRITTO FALLIMENTARE RIFORMATO

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I LINEAMENTI STORICI E COMPARATISTICI

I FINANZIAMENTI DEI SOCI E INFRAGRUPPO ALLA SOCIETÀ IN CRISI

Crisi Aziendale Strumenti e Soluzioni

INDICE SOMMARIO. INTRODUZIONE Autonomia privata e garanzia generica: ricostruzioni teoriche e problemi della pratica...

GESTIRE EFFICACEMENTE IL DEBITO CONCORDATI STRAGIUDIZIALI, PIANI DI RISTRUTTURAZIONE E TRANSAZIONE FISCALI. Docente:Avv.

INDICE SOMMARIO. Parte I

GESTIRE EFFICACEMENTE IL DEBITO NELLA CRISI D IMPRESA. CONCORDARDATI STRAGIUDIZIALI, PIANI DI RISTRUTTURAZIONE E TRANSAZIONI FISCALI.

INDICE. 1 I rapporti giuridici pendenti nel fallimento

47 1. Lo stato d insolvenza La manifestazione dell insolvenza: gli inadempimenti e gli altri fatti esteriori

Indice sommario. Capitolo Primo Nozione e caratteri della fideiussione. Funzione di garanzia. Fonti della fideiussione

La relazione di attestazione di cui all'art. 161, 3 comma L.F.

Prefazione... Avvertenze... SEZIONE PRIMA IL CONTRATTO PRELIMINARE. IN PARTICOLARE LA TRASCRIZIONE. Capitolo I Generalità

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 LA DIFFUSIONE DELLE AZIONI CONVERTIBILI ED IL RICORSO ALL ATIPICA OPERAZIONE DI CONVERSIONE AZIONARIA

Il ruolo del Dottore Commercialista e la crisi d impresa

IL PIANO ATTESTATO EX ART. 67 L.F.

PARTE I LA TRASFORMAZIONE IN GENERALE

L' amministrazione controllata

CONCORDATO PREVENTIVO (art. 160 l. fall.)

INDICE SOMMARIO. Parte I COMUNIONE LEGALE E ATTIVITÀ D IMPRESA. Introduzione... Pag. 1. Capitolo III L AZIENDA CONIUGALE

SOLUZIONI NEGOZIALI ALLE CRISI DI IMPRESA

Genova, 31 marzo 2016 Dr. Federico Diomeda. Corso Praticanti Diritto Fallimentare

INDICE GENERALE. Prefazione (di Silvia Curione)...VII CAPITOLO I LE CONFISCHE PENALI: PRINCIPI GENERALI E QUESTIONI PROBLEMATICHE

SOMMARIO. Parte I Fallimento e procedure commissariali

Presentazione... LA FASE CONTRATTUALE GLI OBBLIGHI INFOR- MATIVIEDICONDOTTADELLABANCANEICON- FRONTI DEL PUBBLICO DEI RISPARMIATORI

LA CRISI D IMPRESA VISTA DAL CREDITORE

Indice. i ndice. P arte i CRISI DI IMPRESA, SOGGETTI FALLIBILI E STATO DI INSOLVENZA. C apitolo i IL CODICE DELLA CRISI D IMPRESA E DELL INSOLVENZA

INDICE SOMMARIO. Parte Prima I PIANI ATTESTATI DI RISANAMENTO

Indice. Indice. Capitolo 1 La nozione giuridica di reddito: inquadramento generale e profili storici

COOPERATIVE PROCEDURE CONCORSUALI

LE ATTESTAZIONI DEL PROFESSIONISTA

Il concordato di gruppo

INDICE. Pag. INTRODUZIONE

Fabio Mongiardini. Fabio Mongiardini

SOMMARIO. Capitolo I LA GESTIONE DELLA CRISI D IMPRESA E I PROCESSI DI RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE di Francesco Pozzi

INDICE - SOMMARIO. Prefazione... pag. PARTE I IL FALLIMENTO CAPITOLO I IL PRESUPPOSTO SOGGETTIVO DELLA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO

Operazioni sul capitale negli accordi di ristrutturazione e nel concordato

INDICE SOMMARIO. pag. CAPITOLO I OPERAZIONI STRAORDINARIE, INTERESSI DEGLI INVESTITORI E STRUMENTI DI TUTELA

INDICE. Prefazione di Renato Rordorf PARTE I PROFILI DELLE PROCEDURE CONCORDATE DELL IMPRESA IN CRISI 1

RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE (L. 7 Agosto 2012 N. 134)

INDICE PER ARTICOLI. 6. Cenni alla fusione causalmente eterogenea, con una precisazione in tema di fusione tra consorzi..» 44

INDICE SOMMARIO. Elenco degli autori... Pag. XI Abbreviazioni di riviste ed enciclopedie...» XIII Presentazione...» XV Introduzione...

SOMMARIO. Parte I Problemi di ordine generale posti dai negozi destinatori

CAPITOLO I INTRODUZIONE. LA POSTERGAZIONE: UN SEMANTEMA CHE DISCHIUDE VARIEGATE REALTÀ FENOMENICHE

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

L uso vantaggioso delle regole, ovvero la comprensione e il corretto utilizzo delle leggi, permette di tutelare se stessi e valorizzare la propria

INDICE. Introduzione al volume a cura di Giacomo Maria Nonno... 11

I FINANZIAMENTI DEI SOCI E I FINANZIAMENTI INFRAGRUPPO DOPO IL DECRETO SVILUPPO (ARTT QUATER

Stefano Negrini, avvocato Martedì 26 marzo 2013

INDICE SOMMARIO. Introduzione. Le prospettive incerte... Gli autori I REQUISITI DEL CURATORE (ART. 28 L.F.) di Cettina Di Salvo

Tribunale di Mantova - Sezione Seconda civile - Il Tribunale di Mantova, riunito in Camera di Consiglio e composto da: dott. Luciano Alfani Presidente

LA CONTINUITÀ AZIENDALE NELLE PROCEDURE CONCORSUALI

INDICE SOMMARIO. Capitolo I I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO

GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA CRISI D'IMPRESA. e per la. SALVAGUARDIA del PATRIMONIO AZIENDALE e PERSONALE

INDICE SOMMARIO AUTORI DELL OPERA XIII XVII PREFAZIONE

L esdebitazione del garante fideiussore, la meritevolezza, le problematiche legate alla cessione del quinto

INDICE SEZIONE XI: DEI PATRIMONI DESTINATI AD UNO SPECIFICO AFFARE INTRODUZIONE

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA

INDICE. Capitolo 1 LA REVOCATORIA FALLIMENTARE NEI CONFRONTI DELLE BANCHE

INDICE. Art (Continuità dei rapporti giuridici) SEZIONE I: LA FATTISPECIE

La nuova disciplina tributaria delle crisi d impresa nel Decreto Crescita.

SOMMARIO. CAPITOLO I INTORNO AI RAPPORTI TRA LA GARANZIA PIGNORATIZIA E L ART. 53 L.FALL. di FRANCESCO POZZIANI e SILVIA ROSINA

OPERAZIONI STRAORDINARIE NELLA CRISI D IMPRESA Criticità, profili generali e concorsuali

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI PARTE II ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA

INDICE. Prefazione di Giovanni Lo Cascio... Presentazione... I collaboratori... Art c.c. Responsabilità... 1

Transcript:

CAPITOLO I RICOSTRUZIONE DELLA PORTATA PRECETTIVA E DELL AMBITO DI APPLICAZIONE DEGLI ARTT. 182 QUATER E QUINQUIES L. FALL. 1. Premessa................................... 5 2. L inquadramento sistematico dell art. 182 quater, comma 3, l. fall., nel contesto della disciplina dei finanziamenti dei soci........... 7 3. La ratio della postergazione legale: a) l asimmetria fra l interesse economico e gli incentivi dei finanziatori soci e dei finanziatori terzi.. 9 4. Segue: b) le asimmetrie informative fra finanziatori soci e finanziatori terzi...................................... 13 5. L inesistenza della ratio della postergazione legale in caso di finanziamenti al concordato preventivo o all accordo di ristrutturazione... 14 a) Il concordato preventivo........................ 18 a.1) La valutazione di convenienza dei creditori espressa tramite l approvazione (a maggioranza)................ 18 a.2) Le garanzie procedurali funzionali ad assicurare una ponderata valutazione di convenienza del piano e dei finanziamenti a esso prodromici da parte dei creditori...... 24 a.3) Eliminazione del rischio insito nel prestito soci come conseguenza del giudizio di fattibilità del concordato....... 26 a.4) Segue. Mancanza nel concordato preventivo delle asimmetrie informative costituenti il fondamento della postergazione legale ex art. 2467 c.c....................... 30 a.5) Il pericolo per i creditori terzi derivante dalla prossimità dei soci finanziatori alla gestione sociale.............. 31 a.6) Segue. Elisione del rischio insito nel prestito soci come conseguenza delle regole sulla gestione dell impresa in concordato............................ 36 a.7) L interpretazione sistematica dell art. 2467 c.c. imposta dall art. 111 l. fall........................... 38 a.8) Postergazione legale e tutela efficiente dei creditori della società in crisi.......................... 43 a.9) Non sussumibilità dei finanziamenti in funzione o in esecu-

X b.3) zione del concordato preventivo nella fattispecie di cui all art. 2467, comma 2, c.c........................ 46 a.10) Breve confronto fra il regime previsto dall art. 182 quater, comma 3, l. fall. e quello ricavabile dalla riduzione teleologica dell art. 2467 c.c.......................... 58 b) Gli accordi di ristrutturazione..................... 61 b.1) La superfluità della tutela eteronoma imposta dall art. 2467 c.c. in caso di ricorso a un accordo di ristrutturazione... 61 b.2) La ragionevolezza dei finanziamenti all accordo di ristrutturazione............................. 64 Confronto fra l art. 182 quater l. fall. e il risultato a cui è possibile pervenire in via interpretativa tramite la riduzione teleologica dell art. 2467 c.c................... 67 6. Il significato della deroga contenuta nell incipit dell art. 182 quater, comma 3, l. fall................................ 67 7. I corollari applicativi della ricostruzione proposta dell art. 182 quater, comma 3, l. fall.: la qualificazione del 20% del credito dei soci... 71 8. Segue. La tesi della natura prededucibile anche della frazione del 20% del credito dei soci............................. 74 9. Precisazione del valore precettivo dell art. 182 quater, comma 3, l. fall. e della sua funzione............................. 76 10. L applicabilità dell art. 182 quinquies l. fall. ai finanziamenti dei soci. 78 11. Segue. La misura della prededucibilità: equiparabilità dei finanziamenti in funzione della domanda di omologazione degli accordi di ristrutturazione e in esecuzione di questi ultimi e del concordato a quelli in occasione?.................................. 83 12. Segue: ancora sull equiparabilità dei finanziamenti soci (o infragruppo) in esecuzione e in occasione del concordato preventivo o degli accordi di ristrutturazione.............................. 87 13. Segue: equiparabilità dei finanziamenti soci (o infragruppo) in funzione della domanda di concordato e in occasione dello stesso?....... 91 14. La soluzione proposta in merito alla misura della prededuzione dei crediti da finanziamenti soci in occasione............... 93 15. I finanziamenti funzionali a urgenti necessità relative all esercizio dell attività aziendale ex art. 1, lett. b), d.l. 83/2015.......... 97 16. I finanziamenti dei soci concessi durante la procedura di concordato preventivo.................................. 99 17. La ricostruzione della fattispecie dell art. 182 quater, comma 3, 2 periodo, l. fall................................. 102 18. L applicazione analogica dell art. 182 quater, comma 3, 2 periodo, l. fall....................................... 106 19. La formulazione dell art. 182 quater, comma 3, l. fall. a seguito della novella del 2012: dubbi interpretativi e tentativo di una loro soluzione. 107 20. Segue. La coerenza della ricostruzione proposta con la ratio della prededucibilità dei finanziamenti soci.................. 115

XI 21. La giustificazione della diversità di trattamento dei finanziamenti ai sensi del 1 e del 2 periodo dell art. 182 quater, comma 3, l. fall.: l ipotesi del finanziatore che successivamente divenga socio in esecuzione del concordato o dell accordo di ristrutturazione........ 116 22. Segue. Le fattispecie sussumibili sia nel 1 sia nel 2 periodo del comma 3 dell art. 182 quater l. fall.: le ipotesi dell acquisto partecipativo in esecuzione contestuale o precedente all erogazione del finanziamento..................................... 122 23. La funzione della disciplina dell art. 182 quater, comma 3, 2 periodo, l. fall...................................... 124 24. Problemi applicativi sollevati dall art. 182 quater, comma 3, 2 periodo, l. fall.: a) la nuova finanza erogata da chi inizi a esercitare un attività di eterodirezione in esecuzione di un concordato o di un accordo di ristrutturazione............................... 129 25. Segue: b) il trattamento dei finanziamenti non qualificabili come in funzione o in esecuzione del concordato preventivo o dell accordo di ristrutturazione dei debiti......................... 134 26. Segue: c) i finanziamenti in occasione di chi diviene socio in esecuzione del concordato o dell accordo di ristrutturazione........ 135 27. La disciplina dei finanziamenti previsti dal piano attestato di risanamento................................. 138 28. La coerenza della soluzione proposta (della non postergabilità del finanziamento del socio al piano di risanamento attestato) con la disciplina dell esenzione dalla revocatoria ex art. 67, comma 3, lett. d), l. fall...................................... 146 29. Segue. Qualche riflessione sulla prededucibilità, sulla sua ratio e sulla sua applicabilità in via analogica..................... 149 CAPITOLO II IL VOTO DEI CREDITI DEI SOCI O INFRAGRUPPO 1. L art. 182 quater, ultimo comma, l. fall.................. 157 2. L esclusione dal voto della frazione del credito del socio prededucibile nel concordato preventivo......................... 158 3. Applicabilità dell esclusione dal voto alla sola frazione prededucibile o all intero importo del credito?....................... 164 4. Segue. La ratio dell esclusione dal voto della frazione del 20% del credito non prededucibile......................... 167 5. Regola di maggioranza e principio di autonomia privata nel concordato.................................. 169 6. Segue. L interesse personale dei soci finanziatori............ 175 7. Segue. La competenza a elaborare la proposta di concordato preventivo.................................. 180

XII 8. L obiettivo di escludere i vecchi soci dalla negoziazione volta alla soluzione della crisi............................. 193 9. Qualche ulteriore considerazione sulle novità introdotte dal d.l. 83/2015.................................... 194 10. Segue. Considerazioni in merito al raffronto fra gli artt. 182 quater, ultimo comma, e 177, comma 4, l. fall................... 200 11. La coerenza della giustificazione dell esclusione dal voto della frazione non prededucibile del credito del socio: a) rispetto alla ricostruzione proposta dell art. 182 quater, comma 3, l. fall.............. 204 12. Segue: b) rispetto alla disciplina sistematica dei conflitti di interessi. 206 13. L esclusione del socio finanziatore dal computo della percentuale di cui all art. 182 bis, comma 1, l. fall.: considerazioni preliminari...... 210 14. La spiegazione dell esclusione ex art. 182 quater, ultimo comma, l. fall. in relazione agli accordi di ristrutturazione............... 213 15. Possibili critiche alla spiegazione proposta per l esclusione dei crediti dei soci finanziatori in funzione dalla percentuale richiesta per l omologazione dell accordo di ristrutturazione............. 218 16. Il divieto generale di voto dei soci finanziatori............. 222 17. Spunti comparatistici sulla legittimazione al voto dei crediti subordinati nelle procedure di reorganization: l ordinamento USA......... 227 18. L ordinamento tedesco........................... 233 19. L ordinamento spagnolo.......................... 236 20. Esclusione dal voto dei creditori subordinati in quanto privi di interesse al concordato. Critica............................ 238 21. Applicabilità dell ultimo comma dell art. 182 quater l. fall. anche ai crediti infragruppo?............................. 242 22. Segue. Concordato preventivo....................... 244 23. Segue. Accordi di ristrutturazione..................... 247 CAPITOLO III IL TRATTAMENTO ECONOMICO DEI CREDITI POSTERGATI 1. Il problema del trattamento economico dei creditori postergati... 253 2. Creditori postergati e concorso...................... 253 3. Spunti comparatistici sui diritti patrimoniali dei creditori postergati nel concordato preventivo........................... 255 4. La tesi dell assimilazione del rapporto postergati/chirografari a quello fra chirografari e privilegiati e della trasposizione della disciplina di quest ultimo al primo. Critica....................... 262 5. Spunti di riflessione rinvenibili nella sentenza della Cassazione 9373/2012.................................. 269 6. Segue. Derogabilità della postergazione legale.............. 271 7. La deroga al rango poziore dei crediti chirografari nel concordato preventivo. Considerazioni generali.................... 275

XIII 8. Segue. Considerazioni attinenti alla procedura concordataria..... 281 9. Segue. Classamento obbligatorio dei creditori postergati........ 288 10. Congruenza della soluzione accolta riguardo al trattamento economico dei postergati con la loro esclusione dal voto.............. 297 11. Conferme della tesi proposta nell unica pronuncia di legittimità in materia di trattamento dei creditori postergati nel concordato.... 299 12. La tesi dell incompatibilità fra il pagamento dei crediti postergati nel concordato e la revocabilità del loro rimborso ex art. 2467, comma 1, c.c....................................... 303 13. Segue. L opinabilità della tesi che considera comunque assoggettato all obbligo di rimborso ex art. 2467, comma 1, c.c. il pagamento del creditore postergato in esecuzione del concordato........... 307 14. Il trattamento dei crediti postergati negli accordi di ristrutturazione. 312 15. Segue. Tutela dei creditori estranei all accordo in caso di successiva apertura di una procedura fallimentare.................. 319 16. Il significato della prededucibilità dei crediti in funzione, in occasione e in esecuzione delle soluzioni della crisi d impresa.......... 323 CAPITOLO IV SINTESI DELLE CONCLUSIONI RAGGIUNTE 1. Sintesi dell indagine e delle sue conclusioni............... 335 Bibliografia..................................... 339 Indice della giurisprudenza............................ 369 Indice dei documenti............................... 373