CAMERA DEI DEPUTATI RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Centro di informazione Europe Direct

IT Unita nella diversità IT A8-0383/7. Emendamento. Marco Valli, Rolandas Paksas a nome del gruppo EFDD

Comunità, ossia un elevato livello di occupazione e una crescita sostenibile e non inflazionistica.

CAMERA DEI DEPUTATI RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO. Risoluzione del Parlamento europeo sul Consiglio europeo di Helsinki

Cristiane Scrivener. Criteri di adesione

REGIONE EMILIA-ROMAGNA IX LEGISLATURA ASSEMBLEA LEGISLATIVA OGGETTO 4314 I COMMISSIONE PERMANENTE "BILANCIO AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI"

Il documento è stato elaborato dai servizi della Commissione europea a titolo informativo e non impegna l Istituzione. Una Costituzione per l Europa

Trattato di Amsterdam

SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA

LE ISTITUZIONI EUROPEE ED IL QUADRO ISTITUZIONALE RIVISTO DOPO I VARI TRATTATI

in vigore del Trattato di Nizza venne prevista per il 1 febbraio 2003.

SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

Art. 12 TUE Protocollo (n. 1) sul ruolo dei parlamenti nazionali nell Unione europea Protocollo (n. 2) sull applicazione dei principi di

IT Unita nella diversità IT B8-0455/31. Emendamento

PARLAMENTO EUROPEO. Documento di seduta

Progetto HOPEurope Costruire cittadinanza, democrazia, pace e sostenibilità in un Europa unita e multilivello

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

DECISIONE DELLA COMMISSIONE. del che istituisce un Comitato consultivo indipendente europeo per le finanze pubbliche

Parte Prima. Parte Seconda. Protocolli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 13 luglio 2007 (16.07) (OR. FR) 11626/07 PE 230 POLGEN 84. NOTA Segretariato generale del Consiglio

CAMERA DEI DEPUTATI RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO. Risoluzione sul rapporto annuale 1996 dell Istituto monetario europeo (IME)

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

Premessa... pag Le competenze dell Unione europea e i principi di funzionamento fondamentali

CAMERA DEI DEPUTATI RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO

PARLAMENTO EUROPEO. Documento di seduta B6-0000/2008 PROPOSTA DI RISOLUZIONE. presentata a seguito di una dichiarazione del Consiglio

DECISIONE N.1253 ORDINE DEL GIORNO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA CONFERENZA ANNUALE DI RIESAME SULLA SICUREZZA (ASRC) DEL 2017

INDICE LINEAMENTI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA L INTEGRAZIONE EUROPEA OLTRE LISBONA

B8-0434/2017 } B8-0435/2017 } B8-0450/2017 } RC1/Am. 70

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA. Dall Atto Unico Europeo al Trattato di Lisbona

SOMMARIO PARTE I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... Avvertenza... NORME FONDAMENTALI DELL UNIONE EUROPEA

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

I Presidenti delle Assemblee legislative regionali, riuniti a Reggio Calabria il 27 e 28 ottobre 2003, hanno approvato la seguente Dichiarazione:

Le procedure Dr. Jens Woelk

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA

Indice. Introduzione. CAPITOLO I L Unione europea e il suo diritto

IX LEGISLATURA. Risoluzione proposta dal Presidente della I Commissione, su mandato della stessa Commissione

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

IT Unita nella diversità IT A7-0052/1. Emendamento. Francesco Enrico Speroni a nome del gruppo EFD

DECISIONE N.1332 ORDINE DEL GIORNO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA CONFERENZA ANNUALE DI RIESAME SULLA SICUREZZA (ASRC) DEL 2019

IT Unita nella diversità IT A8-0309/7. Emendamento. Ernest Urtasun a nome del gruppo Verts/ALE

Lisbona: Consiglio europeo marzo 2000

CAMERA DEI DEPUTATI RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO. Risoluzione del Parlamento europeo sulla politica mediterranea. Annunziata il 3 maggio 2000

DECISIONE N.991 CONFERENZA OSCE SU UN APPROCCIO GLOBALE ALLA SICUREZZA INFORMATICA: ANALISI DEL FUTURO RUOLO DELL OSCE

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 26 maggio 2014 (OR. en) 9905/1/14 REV 1 MIGR 78 SOC 365

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: GENESI ED EVOLUZIONE 1

La Costituzione Europea. Jens Woelk Università di Trento

Pilastri dell Unione europea

8622/18 buc/va/s 1 DGC 1

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO. che modifica il regolamento (CE) n. 974/98 per quanto concerne l introduzione dell euro in Lituania

PARLAMENTO EUROPEO. Commissione per i diritti della donna e le pari opportunità. della commissione per i diritti della donna e le pari opportunità

VISITA DI STATO IN ITALIA DI SUA ECCELLENZA MICHELLE BACHELET, PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEL CILE ottobre 2007 DICHIARAZIONE CONGIUNTA

VERSIONE CONSOLIDATA

IT Unita nella diversità IT A8-0366/8. Emendamento. Josep-Maria Terricabras a nome del gruppo Verts/ALE

DECISIONE N.1297 ORDINE DEL GIORNO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA CONFERENZA ANNUALE DI RIESAME SULLA SICUREZZA (ASRC) DEL 2018

DECISIONE N.1214 ORDINE DEL GIORNO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA CONFERENZA MEDITERRANEA OSCE DEL 2016

ESTRATTO PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL 19 MARZO 2019 N. 125

DECISIONE N.8/16 ORDINE DEL GIORNO E MODALITÀ DELLA VENTISETTESIMA RIUNIONE ANNUALE DI VALUTAZIONE DELL APPLICAZIONE

IT Unita nella diversità IT B8-0441/3. Emendamento. Igor Šoltes a nome del gruppo Verts/ALE

LA STRUTTURA ISTITUZIONALE DELL UE

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 16 dicembre 2015 (OR. en)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA IX LEGISLATURA ASSEMBLEA LEGISLATIVA I COMMISSIONE PERMANENTE "BILANCIO AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI"

DECISIONE N.536 ORDINE DEL GIORNO, CALENDARIO E ALTRE MODALITÀ ORGANIZZATIVE DEL SEMINARIO NEL QUADRO DELLA DIMENSIONE UMANA 2003

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE A LIVELLO EUROPEO: GENESI ED EVOLUZIONE 1

Si allega per le delegazioni la versione declassificata del documento in oggetto.

Il diritto dell Unione europea. Le istituzioni politiche e giudiziarie

IT Unita nella diversità IT A8-0387/1. Emendamento. Eleonora Evi, Rosa D Amato, Rolandas Paksas a nome del gruppo EFDD

Proposta congiunta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

LE PROCEDURE DECISIONALI. LE PROCEDURE NON LEGISLATIVE

IL QUADRO ISTITUZIONALE. IL CONSIGLIO E IL CONSIGLIO EUROPEO

Si invita il COREPER a raccomandare al Consiglio di adottare le conclusioni riportate nell'allegato della presente nota.

Istituzioni di diritto pubblico

IL FEDERALISMO VERSO L ALTO L UNIONE EUROPEA

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Necessità di un meccanismo globale in materia di democrazia, Stato di diritto e diritti fondamentali

IL CONSIGLIO EUROPEO E IL CONSIGLIO IN BREVE

(Atti legislativi) DECISIONI

PARLAMENTO EUROPEO Commissione per le petizioni PROGETTO DI PARERE. destinato alla commissione per gli affari costituzionali

DIRITTO EUROPEO DEI BILANCI PUBBLICI LA NORMATIVA EUROPEA Dott.ssa Chiara Bergonzini

DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA. Il quadro istituzionale (1)

10451/16 ADD 1 1 GIP 1B

INDICE SOMMARIO. VIG_967_CodiceUnioneEuropea_2016_1.indb 13 09/06/16 12:04

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

COMITATO DELLE REGIONI

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

IL FEDERALISMO VERSO L ALTO L UNIONE EUROPEA

Revisione dei trattati UE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 febbraio 2007, n. 173

SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA

9452/16 BUC/am/S 1 DG G 2B

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

Legislatura 16º - 14ª Commissione permanente - Resoconto sommario n. 70 del 25/11/2009

I Centri di Documentazione Europea

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 6 dicembre 2007 (07.12) (OR. en) 16201/07 SOC 523 ECOFIN 503

IT Unita nella diversità IT A8-0358/23. Emendamento. Jordi Solé, Helga Trüpel a nome del gruppo Verts/ALE

Transcript:

Camera dei Deputati 1 Senato della Repubblica CAMERA DEI DEPUTATI Doc. XII N. 64 RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO APPROVATA NELLA SEDUTA DI MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 1996 Risoluzione sui lavori preparatori della riunione del Consiglio europeo del 13 e 14 dicembre 1996 a Dublino Annunziata il 22 gennaio 1997 IL PARLAMENTO EUROPEO, viste le conclusioni delle riunioni del Consiglio europeo di Madrid e di Firenze, vista la riunione informale del Consiglio europeo di Dublino I del 5 ottobre 1996, visto lo schema per un progetto di revisione dei trattati, A. considerando che i capi di Stato o di governo devono affrontare importanti responsabilità in relazione ai gravi problemi economici e sociali cui si trovano confrontati i cittadini europei, B. considerando che l Unione deve fornire soluzioni adeguate alle sfide che vanno affrontate, C. considerando che la debolezza della risposta alle speranze dei cittadini sta determinando una sempre maggiore crisi di fiducia rispetto alla costruzione europea e deplorando vivamente che non siano state soddisfatte le aspettative a tale riguardo, basate sul trattato di Maastricht, 1. rivolge un appello formale al Consiglio europeo di Dublino affinché, in tale sede, vengano prese quelle decisioni fondamentali in grado di creare le condizioni economiche, politiche e sociali necessarie a

Camera dei Deputati 2 Senato della Repubblica dare un nuovo impulso all Unione e a renderla più vicina ai suoi cittadini; Conferenza intergovernativa. 2. ricorda le posizioni adottate in merito alla CIG nelle sue risoluzioni del 17 maggio 1995 sul funzionamento del trattato sull Unione europea nella prospettiva della Conferenza intergovernativa del 1996 - Attuazione e sviluppo dell Unione (1) e del 13 marzo 1996 sul parere del Parlamento europeo sulla convocazione della Conferenza intergovernativa, la valutazione dei lavori del Gruppo di riflessione e la precisazione delle priorità politiche del Parlamento europeo in vista della Conferenza intergovernativa (2), nonché il mandato conferito ai negoziatori della CIG dal Consiglio europeo di Firenze in ordine alla necessità di una maggiore democrazia ed efficienza nelle istituzioni dell Unione; 3. accoglie favorevolmente la presentazione, da parte della presidenza irlandese, di un quadro generale in vista di un progetto di revisione dei trattati, che fornisce una sintesi globale dei temi in questione, e ritiene che la presidenza abbia operato nel miglior modo possibile date le attuali circostanze insoddisfacenti; 4. esprime, innanzitutto, la sua profonda delusione quanto all assoluta carenza di proposte relative alle riforme istituzionali necessarie al buon funzionamento e alla democratizzazione dell Unione in vista dei futuri ampliamenti e ricorda che senza un miglioramento sostanziale dell efficacia del processo decisionale non si potrà prevedere alcun progresso sul piano dell ampliamento; 5. nota tuttavia con viva preoccupazione che il documento della Presidenza irlandese mostra scarse ambizioni in ordine a questioni essenziali come l estensione del (1) G.U. C 151 del 19 giugno 1995, pag. 56. (2) G.U. C 96 dell 1 aprile 1996, pag. 77. voto a maggioranza qualificata in seno al Consiglio o il ruolo democratico del Parlamento europeo, ma accoglie favorevolmente le proposte di ridurre il numero delle procedure decisionali essenzialmente a tre: parere conforme, codecisione semplificata per la legislazione ordinaria e consultazione; 6. si compiace dei miglioramenti riguardanti la procedura di codecisione, ma respinge la proposta di fissare una scadenza per la convocazione del comitato di conciliazione, poiché ciò facendo le riunioni verrebbero a tenersi in una fase in cui i negoziati non sono ancora maturi oltre che in momenti che mal si conciliano con il calendario dei lavori del Parlamento, facendo venire meno la necessità di ottenere il consenso del Presidente del Parlamento; esprime preoccupazione circa la proposta di limitare l ordine del giorno del comitato di conciliazione alla posizione comune e agli emendamenti del Parlamento, il che potrebbe impedire al comitato di presentare quei nuovi emendamenti di compromesso necessari per raggiungere un accordo su un testo comune; 7. chiede una riforma globale delle procedure di bilancio dell Unione, allo scopo, in particolare, di garantire l unità del bilancio per l intero trattato UE e la piena applicazione della codecisione in materia di bilancio; 8. si compiace dell introduzione di un articolo contro la discriminazione; 9. si rammarica vivamente del fatto che non si preveda alcun progresso nelle questioni relative alla cittadinanza; 10. prende atto delle proposte avanzate dalla presidenza irlandese in materia di ambiente e di tutela dei consumatori; 11. si compiace dell introduzione di un nuovo titolo sull occupazione che porti verso una strategia comune in questo settore; ribadisce le richieste di includere nel trattato il protocollo sulla politica sociale,

Camera dei Deputati 3 Senato della Repubblica di adottare misure coordinate per combattere l emarginazione sociale e di elaborare una serie di diritti sociali fondamentali; 12. esprime il proprio stupore per l assenza di qualsiasi riferimento esplicito alla nozione di servizi pubblici o di servizi di interesse generale, mentre essi costituiscono una delle componenti essenziali dei diritti fondamentali dei cittadini dell Unione; 13. deplora l assenza di qualsiasi riferimento alla salvaguardia dei servizi pubblici, all obiettivo della piena occupazione e agli strumenti da mettere a punto per l applicazione delle politiche comuni di creazione di occupazione; 14. chiede che la tutela dei diritti dei cittadini sia garantita dal diritto comunitario e che per essa si preveda la competenza della Corte di giustizia; rileva e approva la tendenza verso la comunitarizzazione delle norme concernenti l attraversamento delle frontiere esterne e le politiche in materia di asilo, immigrazione e visti, nonché le politiche riguardanti i cittadini di paesi terzi e un azione coerente in materia di stupefacenti, così come la volontà di conferire Europol una capacità operativa; ritiene che per tali questioni il ricorso alle normali procedure e istituzioni comunitarie sia assolutamente necessario; insiste inoltre su un miglior utilizzo delle istituzioni e procedure comunitarie nel quadro del rimanente terzo pilastro; 15. ritiene che le proposte avanzate dalla presidenza siano del tutto insufficienti a fornire all Unione strumenti tali da consentire la creazione di un autentica politica estera e di difesa comune; 16. ritiene che, per quanto concerne la trasparenza, il trattato debba fare progressi allo scopo di ispirare finalmente al cittadino una maggiore fiducia nel processo decisionale dell Unione e che il testo attuale della presidenza sia insufficiente a conseguire tale obiettivo, in particolare per quanto riguarda il carattere pubblico delle procedure del Consiglio quando esso agisce nella sua capacità legislativa; 17. prende atto del fatto che la questione della «cooperazione potenziata» si trova d ora in poi al centro della CIG; esprime la sua inquietudine per la persistente ambiguità degli aspetti relativi alla cooperazione potenziata, ovvero alla flessibilità, nonché per le ripercussioni che questa potrà comportare per l unità, l equilibrio istituzionale e la coesione dell Unione; 18. invita la presidenza olandese entrare a elaborare e approfondire i punti precedenti nonché a raggiungere l elevato grado di ambizione necessario in vista del futuro trattato; Unione economica e monetaria e occupazione. 19. sottolinea la necessità di adottare in tempo utile, prima che si avvicini il passaggio alla terza fase dell UEM, le disposizioni legislative necessarie all emissione dell Euro, nonché un regolamento che garantisca la convergenza economica e la stabilità monetaria all interno della zona della moneta unica (e che sia basato su criteri chiari quanto quelli di convergenza); 20. ribadisce la necessità, in considerazione sia degli impegni assunti a Essen sia della proposta della Commissione per un «patto di fiducia per l occupazione», di tutte le misure volte a incoraggiare la creazione di nuovi e duraturi posti di lavoro che aderiscano al modello sociale europeo e accoglie favorevolmente la decisione di appoggiare la creazione di patti locali e regionali per l occupazione in occasione del vertice di Dublino; 21. si inquieta per le discussioni in merito e un ulteriore rafforzamento dell indipendenza della futura Banca centrale europea e chiede al Consiglio di presentare

Camera dei Deputati 4 Senato della Repubblica proposte quanto alle modalità per ovviare allo squilibrio istituzionale della BCE; 22. accoglie e appoggia l adozione della relazione congiunta sull occupazione da parte del Consiglio «Affari sociali» e del Consiglio Ecofin come un segnale della continuità del processo avviato Essen; deplora, tuttavia, che tale processo non sia stato reso più trasparente e quantificabile, in particolare attraverso l istituzione di indicatori comuni e di obiettivi concreti; 23. rammenta, a tal riguardo, l assoluta necessità di una costante creazione di occupazione e di una riduzione e riorganizzazione del tempo di lavoro e sottolinea la necessità che gli Stati membri e le parti sociali si assumano le proprie responsabilità creando opportunità di alto livello per i cittadini e incoraggino le imprese a offrire opportunità ai giovani che hanno appena terminato la propria formazione e sono in cerca del primo lavoro; 24. invita il Consiglio europeo a perseguire una globale e coerente politica economica per l Unione, politica che comprenda le norme che governano la concorrenza, le condizioni necessarie per un buon funzionamento del mercato interno e i requisiti di una politica industriale; 25. invita il Consiglio ad approfondire e far progredire i lavori del gruppo degli alti rappresentanti nel settore dell armonizzazione fiscale, al fine di completare il mercato interno anche nel settore della fiscalità e di eliminare le barriere fiscali che continuano a rappresentare un ostacolo per le imprese europee; 26. ribadisce le sue critiche nei confronti della raccomandazione per gli orientamenti economici generali per il 1996, adottata dal Consiglio, in quanto risposta non conforme alla realtà e inadeguata nei confronti dell attuale situazione economica dell Unione, che continua essere caratterizzata da una lenta crescita e da una forte disoccupazione; insiste sul fatto che gli orientamenti economici generali per il 1997 devono comprendere un capitolo potenziato sull occupazione; 27. invita i capi di Stato o di governo a tenere in debita considerazione le preoccupazioni di questo Parlamento in relazione ai vincoli di bilancio, estremamente rigidi, che dovranno essere imposti agli Stati membri nel futuro Patto di stabilità; esprime particolare preoccupazione per le implicazioni di tale Patto rispetto ai livelli di investimento pubblico e alla capacità degli Stati membri di rispondere alle fluttuazioni economiche cliniche; sottolinea che i parametri del Patto di stabilità non devono superare quelli definiti nel trattato; propone che, nella procedura di disavanzo eccessivo, si tenga conto non solo dei criteri di bilancio ma anche della situazione e dello sviluppo dell economia reale; 28. invita i capi di Stato o di governo ad appoggiare misure urgenti comprese misure legislative per garantire la sicurezza giuridica dei consumatori in termini di contratti, risparmi, guadagni e potere d acquisto prima che venga introdotta la moneta unica; 29. sottolinea che la ricerca costituisce uno strumento fondamentale a livello europeo per la creazione di posti di lavoro e chiede pertanto al Consiglio europeo di fare una dichiarazione politica di orientamento indirizzata ai consigli «Bilancio» e «Ricerca», sottolineado la priorità da attribuirsi alla revisione del pacchetto finanziario del Quarto programma quadro, come previsto dalla relativa decisione del 1994; 30. invita il Consiglio a esaminare le conclusioni del consiglio Ecofin del 2 dicembre 1996 rispetto al programma SEM 2000 e di accordare il massimo appoggio politico alla sua esecuzione; Politica estera e di sicurezza comune. 31. appoggia la decisione del Consiglio di nominare un inviato speciale in Medio

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica Oriente e chiede urgentemente all Unione di intervenire sul piano politico, conformemente al suo ruolo di principale donatore, al fine di promuovere la rapida attuazione del processo di pace in Medio Oriente, in conformità degli impegni assunti sia dal governo israeliano che dall Autorità palestinese nell accordo di Oslo e in conformità della sua risoluzione del 14 novembre 1996 sugli sviluppi del processo di pace in Medio Oriente (3); 32. ritiene che sia necessario definire in modo più preciso la strategia dell Unione in materia di diritti dell uomo riguardo alle relazioni esterne dell Unione, garantendo una maggiore coerenza e un miglior coordinamento interistituzionale; chiede che, al momento della revisione del trattato sull Unione europea, sia inclusa una disposizione che fornisca una base giuridica all azione dell Unione nel settore dei diritti dell uomo nel mondo; 33. deplora, al riguardo, l incapacità dell Unione di partecipare attivamente alla prevenzione dei conflitti, in particolare per quanto riguarda la situazione nella regione dei Grandi Laghi, e ricorda, in tale contesto, la sua risoluzione del 14 giugno 1995 sull istituzione di un Centro analisi dell Unione europea per la prevenzione attiva delle crisi (4); ritiene essenziale che tale organismo diventi operativo non appena possibile ed esorta l Unione a dotarsi più efficacemente dei mezzi necessari a partecipare alle iniziative volte a garantire la pace; (3) Processo verbale in tale data, parte II, punto 4. (4) G.U. C 166 del 3 luglio 1995, pag. 59. 34. sottolinea la necessità che nelle sue relazioni con Cuba l Unione mantenga una politica autonoma e distinta da quella degli Stati Uniti, in sintonia con le risoluzioni e gli accordi adottati dal Parlamento, dalla Commissione e dal Consiglio; a tal fine, appoggia un dialogo politico costruttivo volto alla futura negoziazione di un accordo in materia di commercio e cooperazione tra l Unione europea e Cuba, come formulato dal Consiglio europeo di Madrid, approvato a Firenze e adottato nella posizione comune del Consiglio; 35. ricorda la propria opposizione alla legge Helms-Burton e auspica l intensificazione di un dialogo franco e aperto con le autorità cubane nonché la ripresa dei negoziati in vista di un accordo di cooperazione; 36. chiede al Consiglio di rispettare le sue precedenti decisioni in relazione al futuro ampliamento dell Unione ai paesi dell Europa centrale orientale e a Cipro, sia per quanto riguarda le condizioni di adesione che il loro calendario; sottolinea gli aspetti di sicurezza nel contesto di ogni futuro ampliamento e l importanza da accordare all integrità territoriale dell Unione e il suo dovere di preservarla; * * * 37. incarica il suo Presidente di trasmettere la presente risoluzione al Consiglio europeo, alla Commissione, al Consiglio, e ai governi e ai parlamenti degli Stati membri. NICOLE PERY Vicepresidente