ERO UN DIPENDENTE SONO UN #AMBASSADOR

Documenti analoghi
A SCUOLA DI MINDFULNESS La presenza mentale a sostegno del business

Webinar. E-recruitment e Digital Transformation nelle HR. 10 luglio 2018

IMPRESA 4.0. Quali cambiamenti per le risorse umane? Laboratorio RISE Università degli Studi di Brescia. Marco Perona

LE COMPETENZE CHIAVE NEL MERCATO DEL LAVORO

ATTRACTION & RETENTION: LEVE DIVERSE PER DIFFERENTI GENERAZIONI. Convegno Nazionale ANIMP UAMI Napoli, 15 giugno 2018

Management dell Innovazione Tecnologica

Young Talents in Action 2017

Il processo di ricerca e selezione del personale

CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG

RISULTATI SURVEY LA VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE UMANO COME LEVA PER LO SVILUPPO DI LUNGO PERIODO

Flavio Servato Docente di Economia Aziendale, Facoltà di Giurisprudenza Università di Torino

PIÙ VALORE AL CAPITALE UMANO NELLE AZIENDE LIFE READY

Oggi però sono i Talenti la risorsa scarsa del marcato, e del mercato del lavoro nello specifico. Sono i soli capaci di garantire quel vantaggio

Servizi HR. Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono

Il lavoro del futuro: il lavoro 4.0 ed il CDL 4.0

La motivazione al lavoro. Modulo: Individuo e organizzazione

Next Generation HR for employee experience

Employee Engagement & Talent Management

workshop ENEL Digit CX Come la digitalizzazione può migliorare la Customer Experience Mario Massone fondatore Club CMMC Roma 9 novembre 2018

Samsung Innovation Camp Chi siamo

Indice generale. Il profilo personale...1. LinkedIn (non) è un social network...3. Perché un profilo su LinkedIn...11

In partnership con l incubatore MADE IN LAB

Come cambiano le competenze nel Lavoro

Coaching, Talenti e Morfopsicologia

Silvia Bagdadli. Olbia, 14 Giugno 2013

L ASSISTENTE SOCIALE ECCELLENTE. Scoprire come gestire SE STESSI per essere un Assistente Sociale di Eccellenza

Samsung Innovation Camp Chi siamo

Considerazioni preliminari. Materiale didattico

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube

Giancarlo Capitani. Presidente NetConsulting cube

ECONOMICS CONTABILITÀ E BILANCIO Pg G F M A M G S O N D CONTROLLO G F M A M G S O N D CREDITI G F M A M G S O N D LEGALE G F M A M G S O N D

POLITICHE DI TOTAL REWARD E LIVELLI RETRIBUTIVI: IL QUADRO ITALIANO. 12 Settembre, 2019

Management e Innovazione dei Modelli di Business

Multicanalità e omnicanalità

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube

NON SOLO NUMERI: LE SOLUZIONI AI PROBLEMI EMERGENTI

Nuove infrastrutture e cultura digitale. 10 Settembre 2018

Lo sviluppo della relazione con i clienti nella Banche attraverso la Omnicanalita. Giovedì 20 ottobre ROMA

Il cambiamento inizia quando vedi il passo successivo

Imprese e Manager insieme per crescere

TRANSFORM your BUSINESS

Nuovi modelli e nuovi servizi di welfare aziendale: come creare benessere e salute per i lavoratori e per le comunità

GIUSTE INSIEME A NOI!

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane

Forum Retail Report Advisory Board 20 marzo. Milano ottobre 2019

La Nuova Didattica Digitale. Strumenti ed esperienze per fornire consapevolezza e competenze nella scuola di oggi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PROGETTO LABORATORI D IMPRESA. Il mondo aziendale entra in Università

til formazione idee in azione

La mia esperienza e la Tua nuova sfida MBS OSM NON ARRENDERSI MAI Bologna, 28 agosto Gianluca Zampieri

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane

CORSO Di Specializzazione GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Emozioni e stati d animo

MOTIVARE I COLLABORATORI. Dario Turrini. CCIAA Ferrara - Ifoa 26 Novembre 2015

SMART WORKING Proposte formative per manager e lavoratori smart

Dalla teoria alla pratica: riflessioni, proposte, rischi e opportunità

ISTUD BUSINESS SCHOOL. Lo Smart Working in Italia. I risultati della instant survey Istud

Gestione e valorizzazione del capitale umano

ABI Forum HR Le nuove regole del lavoro e la gestione delle Risorse Umane. I nuovi paradigmi in UBI Banca

HUMAN FACTOR: i segreti per creare una squadra che funziona. Laboratorio di Formazione in Aula

Dall e-commerce al social commerce Implicazioni manageriali. Maria Vernuccio Sapienza Università di Roma

ISTITUTO COMPRENSIVO O.LAZZARINO GALLICO (RC) IL GIORNALINO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTANDO. a.s. 2017/18

MISURARE CONOSCERE COMUNICARE

LE ASPETTATIVE DELLA MILLENNIAL GENERATION

WELFARE AZIENDALE. Una leva d'eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le persone. L'approccio di OD&M.

Mappa delle opportunità della trasformazione digitale

Relazione su sinergie tra turismo e ICC come fattore di competitività

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso. People Management: gestire, motivare e valorizzare le risorse umane

Il Valore delle Risorse Umane

L importanza della formazione e il cambiamento di prospettiva

CHI SIAMO WHO. Cecilia Spanu Founding Partner

17 novembre Antonio Votino. Responsabile Divisione Loyalty & Direct Marketing

Orientamento imprenditoriale e performance nelle PMI. Uno studio preliminare. GRUPPO 19

11/30/2017 ESSERE DIGITALI IL CONTESTO QUALI RISPOSTE?

PER UN MANAGER STRATEGICO

Nuove figure professionali per il web. Roberto Baudo

La Digital Transformation e le PMI italiane nel 2017 EXECUTIVE SUMMARY

Lo sviluppo delle capacità di Capo non solo supporta il cambiamento ma lo produce!

MARTEDÌ 16 APRILE MATTINA

The H2H Factor. Future Trends in Human Resources Organisation. a VISIONARY Executive WORKSHOP. a LinkedIn ETAss Project. Milano, 23 Febbraio 2017

HUMAN FACTOR: Come selezionare i collaboratori, creare un team e diventarne il leader. Laboratorio di Formazione in Aula

LABORATORIO SUL LAVORO AGILE

OPPORTUNITA FORMATIVE PER AZIENDE E LAVORATORI AUTONOMI ATTRAVERSO POR REGIONALE

Syllabus. Versione 1.0 novembre 2017 (Rev.2, gennaio 2018) Copyright AICA Associazione Italiana per l Informatica ed il Calcolo Automatico

Lavoro Digitale e Profili Professionali

Evoluzione del ruolo e sviluppo delle competenze manageriali alla Camera di commercio di Torino

Il lavoro che cambia il lavoro

Indizi di futuro. L approccio generazionale per il lavoro che verrà

LE TUE CAPACITÀ PER FAR IL TUO

Consumatori e touchpoint: dalla customer experience alla loyalty

PROCEDURA AP03 ALBO PRESTATORI D OPERA. Approvate dal CdA il 7 maggio Pag. 1

sentirci vivi. NOI ITALIANI AMIAMO

Università degli Studi di Roma La Sapienza

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

Modulo 4 Lavoro di gruppo

3 Parole chiave per il check up

NO AGILE MINDSET? NO DIGITAL TRANSFORMATION!! Milano, 14 maggio Abstract del workshop

Consultori Privati Accreditati di Treviglio e Caravaggio

Transcript:

ERO UN DIPENDENTE SONO UN #AMBASSADOR Relatore: Lucia Landi Responsabile Risorse Umane Cassa di Risparmio di Cento SpA Milano, 12/10/2016

INDICE Chi siamo: la nostra realtà e i nostri valori Generazione di lavoratori a confronto L importanza dell employer branding Il passaggio da dipendente ad ambassador Come gestire i social in azienda: policy Nuove competenze in banca Tecnologia come strumenti di coinvolgimento: etica del potenziamento umano

CHI SIAMO: LA NOSTRA REALTÀ E I NOSTRI VALORI

CHI SIAMO: LA NOSTRA REALTÀ E I NOSTRI VALORI > Operativa dal 1859 > 47 sportelli > Province di Bologna, Modena e Ferrara > Fondazione Cassa di Risparmio di Cento > Più di 10 mila azionisti. > Promotrice dello sviluppo economico del suo territorio

CHI SIAMO: LA NOSTRA REALTÀ E I NOSTRI VALORI INTEGRITÀ INNOVAZIONE AUTONOMIA COMPETENZA RESPONSABILITÀ VICINANZA

GENERAZIONE DI LAVORATORI A CONFRONTO

GENERAZIONE DI LAVORATORI A CONFRONTO 427 DIPENDENTI GENERAZIONE X BABY BOOMBER 120 205 102 0 BABY BOOMER 1946-1964 GENERAZIONE X 1965-1980 MILLENNIALS 1981-2000 GENERAZIONE Z 2000 MILLENNIALS 67 53 97 108 47 55

GENERAZIONE DI LAVORATORI A CONFRONTO STACANOVISTI INDIPENDENTI LAVORARE PER VIVERE INTRAPRENDENTI E INNOVATORI IPERCONNESSI ETICA DEL LAVORO E VALORI Realizzazione personale Indipendenza e responsabilità Always-on IL LAVORO È una eccitante avventura un contratto un mezzo per raggiungere un fine STILE DI LEADERSHIP consensuale siamo tutti uguali collaborativo STILE DI INTERAZIONE CON GLI ALTRI giocatori di squadra imprenditore partecipativo? FEEDBACK E INCENTIVI titolo di riconoscimento libertà in continuazione VITA LAVORATIVA E FAMIGLIARE vivere lavorare equilibrio equilibrio BABY BOOMERS GENERAZIONE X MILLENNIALS GENERAZIONE Z

GENERAZIONE DI LAVORATORI A CONFRONTO Il 79% delle generazioni dei Millennials è meno coinvolto e motivato rispetto alle altre generazioni.

GENERAZIONE DI LAVORATORI A CONFRONTO Solo il 21% dei dipendenti pensa che i propri manager contribuiscano al coinvolgimento positivo sul lavoro.

L IMPORTANZA DELL EMPLOYER BRANDING

L IMPORTANZA DELL EMPLOYER BRANDING Dati raccolti grazie al tool Crimson Hexagon

L IMPORTANZA DELL EMPLOYER BRANDING

IL PASSAGGIO DA DIPENDENTE AD #AMBASSADOR

IL PASSAGGIO DA DIPENDENTE AD #AMBASSADOR Motivare e creare le giuste condizioni per trattenere i talenti in Azienda.

IL PASSAGGIO DA DIPENDENTE AD #AMBASSADOR Un dipendente felice diventa il tuo primo fan

IL PASSAGGIO DA DIPENDENTE AD #AMBASSADOR I clienti non potranno amare un azienda, se i dipendenti sono i primi a non amarla.

IL PASSAGGIO DA DIPENDENTE AD #AMBASSADOR #AMBASSADORTEAM > COINVOLGIMENTI INTERNO > COINVOLGIMENTO ESTERNO > SENSO DI APPARTENENZA > 29 COLLEGHI COINVOLTI > 29 PASSIONI PER LA CASSA

IL PASSAGGIO DA DIPENDENTE AD #AMBASSADOR MASSIMO RISULTATO MINIMO INVESTIMENTO

IL PASSAGGIO DA DIPENDENTE AD #AMBASSADOR RISULTATI AMBASSADOR 4 K Interazioni organiche medie sui post Coinvolgimento interno: durante lo shooting e in fase di pubblicazione Coinvolgimento esterno: < 390 condivisioni spontanee sui post Sviluppo: forte senso di appartenenza

COME GESTIRE I SOCIAL IN AZIENDA: POLICY

COME GESTIRE I SOCIAL IN AZIENDA: POLICY Le POLICY definiscono le LINEE GUIDA per l'utilizzo dei Social Media che deve avvenire nel rispetto: > delle norme di legge > del codice deontologico > della Carta dei Valori > disposizioni interne > principi di continenza formale e sostanziale

COME GESTIRE I SOCIAL IN AZIENDA: POLICY > POLICY SOCIAL MEDIA > POLICY CRM > NETIQUETTE > LINEE GUIDA

NUOVE COMPETENZE IN BANCA

NUOVE COMPETENZE IN BANCA YOU VE MASTERED THE SELFIE NOW MASTER THYSELF

NUOVE COMPETENZE IN BANCA > Flessibilità cognitiva > Negoziazione > Service orientation > Capacità di giudizio > Intelligenza emotiva > Capacità di coordinarsi con gli altri > Gestione delle persone > Creatività > Pensiero critico > Complex problem solving

NUOVE PROFESSIONI IN BANCA > Analisi del comportamento del cliente >>Big Data Manager, Data Analyst e Data Scientist > Presidio dei canali digitali >> Esperti di motori di ricerca, Digital Marketing Manager, Web Content Manager e Social Media Expert > Ingaggio del cliente >> Esperti di User Experience

ETICA DEL POTENZIAMENTO UMANO

ETICA DEL POTENZIAMENTO UMANO Qualche anno fa le discussioni ruotavano tipicamente attorno alla questione: questo è fantascienza? O abbiamo a che fare con possibilità future realistiche? Oggi le discussioni tendono a partire dalla posizione che, sì, sarà sempre più possibile modificare le capacità umane. Nick Bostrom

ETICA DEL POTENZIAMENTO UMANO La Realtà è un illusione, solo la conoscenza libera l uomo. Platone

ETICA DEL POTENZIAMENTO UMANO Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza Kant

ETICA DEL POTENZIAMENTO UMANO Il mondo è una mia rappresentazione. Schopenhauer

IL VALORE DELLE PERSONE Chi ha coraggio ha avuto paura. Monia, 38 anni in Cassa di Risparmio di Cento da 10 anni

GRUPPO DIPENDENTI

GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE lucia.landi@crcento.it Cassa di Risparmio di Cento SpA