TIPOLOGIA DELLE PRESTAZIONI



Documenti analoghi
CARTA DEI SERVIZI COMUNITA ALLOGGIO CASA GIADA. Via Piana di Lanna Pontelandolfo (BN) Tel.fax

Carta dei Servizi. Casa Famiglia SNOOPY. Comunità educativa per minori. Via Roma 108 Castelpagano (BN) Te./fax 0824/

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Missionarie della Fanciullezza

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

Approvato con deliberazione del C.d.A. n. 1 del

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

Comunità Educativa per Minori CASA DI MATTONI CARTA DEI SERVIZI

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

un servizio residenziale rivolto a minori Sino ad un massimo di nove minori interventi educativi I progetti individualizzati fondati

Servizio di Assistenza Domiciliare Minori (ADM)

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

COMUNITA ALLOGGIO PER DISABILI PSICHICI CARTA DEI SERVIZI COMUNITA ALLOGGIO PER DISABILI PSICHICI VIA C. BATTISTI, MESSINA TEL

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Casa di Enrica Casa alloggio per adulti con disagio psichico. via Gozzano n. 9 Monza lecase@novomillennio.it

REGOLAMENTO REGIONALE ASSISTENZA RIABILITATIVA PSICHIATRICA DOMICILIARE E TERRITORIALE ASSICURATA DAL PRIVATO ISTITUZIONALMENTE ACCREDITATO

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

COMUNITA' FAMILIARE SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO 1 COMUNITA' FAMILIARE -REQUISITI FUNZIOANLI

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

UN ANNO PER CRESCERE INSIEME

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali

COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI

Città di Ispica Prov. di Ragusa

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

CITTA DI ROSETO DEGLI ABRUZZI (Provincia di Teramo)

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE

Educando nella Provincia di Varese 2012

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Regolamento Servizio Assistenza Domiciliare Minori Premessa

Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus

REGOLAMENTO DELLA CRM LE ORME

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1

accogliamo... verso nuove storie ALBATROS Cooperativa Sociale PLANO Comunità di Pronto Intervento per minori

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

PROCEDURA GESTIONE CENTRI RESIDENZIALI PER ANZIANI

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia.

L. 162/ , , ,

TRA. La LAVORARE INSIEME Cooperativa Sociale con sede in Almè (BG) Passaggio della

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

SERVIZIO DI ASSISTENZA IGIENICO PERSONALE E ASSISTENZA PER L AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE DEGLI ALUNNI PP.HH

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO

REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 ART. 2 ART. 3

S E R V I Z I D I U R N I P E R D I S A B I L I A N N O

I.S.R.A.A. ISTITUTO PER SERVIZI DI RICOVERO E ASSISTENZA AGLI ANZIANI ENTE PUBBLICO - I.P.A.B. - Decreto Regione Veneto n.

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

Albachiara comunità residenziale per minori adolescenti. Bozza. via Pacinotti, 3 Monza albachiara@novomillennio.it

Comune di Monchio delle Corti

Scheda relativa al servizio "Appartamenti protetti per anziani e disabili" oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII.

COMUNITA EDUCATIVE INDICATORI

IPOVISIONE IN ETA EVOLUTIVA

DGR. n del

Regolamento dei soggiorni residenziali per vacanza rivolti a bambini e ragazzi fino a 18 anni ex art. 11 della LR 14 aprile 1999, n. 22.

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

CENTRI SEMIRESIDENZIALI PER DISABILI ADULTI

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO

Premessa Riferimenti normativi Attività socio-sanitarie ad alta integrazione sanitaria

COMUNE DI MORBEGNO REGOLAMENTO INERENTE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) (Provincia di Sondrio)

I servizi per anziani non autosufficienti

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

CARTA DEI SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO. Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DIURNO

Piano di Zona La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

piccola comunità madre.bambino vanessa

CENTRO COMUNALE DI CITTADINANZA

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

LA MONDA. Servizio Formazione all Autonomia. Carta dei Servizi

Casa di accoglienza femminile Sagrini CARTA DEI SERVIZI

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO SCOLASTICO RELATIVO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA TRA I COMUNI DI GARBAGNA NOVARESE NIBBIOLA

ASILO NIDO A TEMPO CORTO LA COMETA

D.G.R.n del

COMUNITÀ ALLOGGIO. per DISABILI PSICHICI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E IL TRATTAMENTO DEI RECLAMI DELLE SEGNALAZIONE E DEI SUGGERIMENTI NEL COMUNE DI ROMA

CARTA DEI SERVIZI DELLA RSA

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO TIROCINI ---

PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000. Comuni di:

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

Transcript:

TIPOLOGIA DELLE PRESTAZIONI La Comunità Educativa Casa Carolina Miolli si dispone all accoglienza dei minori momentaneamente fuori dalla famiglia o che si trovano in stato di abbandono. I minori vengono segnalati dai Servizi Sociali territoriali ed inviati con decreto del Tribunale per i Minorenni. La Comunità educativa offre accoglienza 24 ore su 24, con servizio di pronta accoglienza per i casi di emergenza, a minori preferibilmente tra i 3 e i 18 anni, fino ad un massimo di 10 utenti, più due emergenze. La Comunità assicura l accoglienza, la cura dei minori ospiti, la costante azione educativa, assistenza e tutela, gestione della giornata attraverso socializzazione ed animazione. La Comunità offre in particolare: - accoglienza ed ascolto - accoglienza residenziale 24h/24h di minori, con assistenza continua di educatori qualificati - garanzia di un clima familiare e di figure di supporto all educazione - garanzia di mantenere attivo il livello relazionale del bambino con l esterno della Comunità ( scuola, famiglia, servizio sociali, ecc.) - una rete di tutela e garanzia del benessere del minore attraverso il lavoro sinergico con il Tribunale per i Minorenni, il Servizio Sociale e la famiglia di appartenenza Carta dei servizi Amici per Amore-Rev_ Ninni 07_12.doc 1/7

- camere da letto adeguatamente arredate e curate, con la presenza nelle ore notturne di almeno un educatore - garanzia di pasti regolari ( colazione, pranzo, merenda e cena) - garanzia di cure sanitarie e assistenziali adeguate ad ogni tipo di disagio, potendo anche usufruire delle strutture sanitarie locali territoriali - garanzia di un supporto didattico alle attività scolastiche nonché di una relazione costante con la scuola di riferimento - garanzia di un livello di relazione educativa individualizzato, attraverso la presenza quotidiana degli educatori e settimanale della psicologa - consulenza psicologica settimanale rivolto ai minori e, dove possibile, alle famiglie - servizio di animazione socio-culturale - servizio di attività ludico-ricreative - servizio di supporto alla famiglia e di formazione- preparazione a famiglie affidatarie - servizio di supervisione psico-pedagogica all equipe degli educatori - servizi di trasporto - assistenza tutelare diurna e notturna. - ostegno educativo all'inserimento scolastico - rganizzazione e assistenza del tempo libero (attività sportive, ricreative e culturali). - attività quotidiane come occasioni educative. TARIFFA PER CIASCUNA PRESTAZIONE A fronte delle prestazioni offerte dalla Comunità Educativa, delle attività e dei servizi è richiesto un contributo economico al Servizio Sociale o all'ente che provvede al pagamento. Tale contributo, stabilito all'atto della stipula della Convenzione, è fissato in retta giornaliera e subisce nel tempo gli adeguamenti in funzione degli aumenti del costo della vita La retta giornaliera è da intendersi forfettariamente relativa a tutte le spese di mantenimento quotidiane e ordinarie, coerenti con la vita della Comunità Educativa, compresi gli abbigliamenti, i materiali ludici, educativi, beni personali ed eventuali farmaci occorrenti per la cura delle normali malattie. Carta dei servizi Amici per Amore-Rev_ Ninni 07_12.doc 2/7

La retta giornaliera per minore è pari a 80,00 (retta indicativa rispetto a tutte le attività da svolgere) Comprende: - accoglienza immediata - somministrazione di pasti regolari ( colazione, pranzo, merenda e cena) - eventuali cure sanitarie e assistenziali, adeguate ad ogni tipo di disagio, potendo anche usufruire delle strutture sanitarie locali territoriali - supporto didattico alle attività scolastiche nonché relazione costante con la scuola di riferimento - corredo di abbigliamento intimo e vestiario; - corredo di materiale scolastico e didattico - presenza quotidiana degli educatori e settimanale della psicologa, che garantiscono un livello di relazione educativa individualizzato - servizio di animazione socio-culturale - servizio di attività ludico-ricreative - servizio di supervisione psico-pedagogica, formazione all equipe degli educatori, garantendo un monitoraggio continuo delle attività e degli interventi di supporto agli educatori - servizio di trasporto Viene richiesta una tariffa aggiuntiva (da valutare per ogni singolo caso) da parte del Comune di appartenenza per altri tipi di servizi, quali: - accoglienza minori in emergenza temporanea - attività di formazione per la famiglia - attività di consulenza psicologica - attività di consulenza pedagogico-educativa - servizio di supporto pisco-pedagogico alla famiglia - attività di formazione/preparazione a famiglie affidatarie Carta dei servizi Amici per Amore-Rev_ Ninni 07_12.doc 3/7

PART ECIPAZIONE / COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA DA DEGLI UTENTI La compartecipazione alla spesa potrà essere valutata, in base al singolo caso, con il Servizio Sociale di appartenenza del minore, e comunque con un contratto fra le parti che si impegnano a stabilire i livelli di compartecipazione. MODALITA DI INFORMAZIONE SUI SERVIZI La Comunità Educativa articolerà un livello informativo e comunicativo in maniera ciclica e costante, con tutti i servizi Socio Educativi, Sanitari, Giuridici e di tutela per i minori, rispetto ai servizi offerti dalla Comunità Educativa. L informazione primaria sarà data direttamente dal Coordinatore pedagogico della Comunità Educativa rispetto al funzionamento della stessa, alle modalità di accoglienza, immissione e dimissione dei minori, nonché alle finalità e all organizzazione della Casa Famiglia. Saranno predisposte brochure informative sulla Comunità Educativa di accoglienza dove verranno riportate le informazioni sull offerta del Servizio. MODALITA DI PARTECIPAZIONE DEGLI UTENTI AL CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI E ALLA VITA COMUNITARIA Gli utenti della Comunità ( in alcuni casi specifici anche le famiglie ed il servizio sociale inviante) potranno esprimere, attraverso momenti di partecipazione allargata e individuale, le loro opinioni ed i loro suggerimenti sia rispetto alla qualità organizzativa della Comunità che più in generale alle proposte di attività o di nuovi servizi da avviare. La partecipazione a questi incontri sarà curata in modo particolare dalla psicologa e dal coordinatore pedagogico. Verranno ipotizzati anche strumenti di comunicazione indiretta, attraverso una buca della posta dove inserire proposte, suggerimenti su cui discutere. Carta dei servizi Amici per Amore-Rev_ Ninni 07_12.doc 4/7

MODALITA PER RICORSI DA PARTE DEGLI UTENTI NEI CONFRONTI DEI RESPONSABILI DEI SERVIZI Presso la sede della Comunità è disponibile un apposito contenitore per la raccolta rilievi, reclami, suggerimenti da parte dell utente e di associazioni rappresentative di tutela. Ia Comunità garantisce la funzione di tutela nei confronti degli utenti, anche attraverso la possibilità di sporgere reclamo a seguito di un disservizio, atto o comportamento che abbiano negato o limitato la fruibilità delle prestazioni. I reclami possono essere presentati alla segreteria amministrativa della Cooperativa che gestisce la Comunità Educativa, presso la sede legale. La segreteria riceve le osservazioni, le opposizioni o i reclami in qualunque forma presentati da singoli utenti, loro familiari, associazioni che li rappresentano. Il reclamo va presentato entro 15 giorni dall evento. INFORMAZIONI SUL REGOLAMENTO INTERNO Le regole di vita della Comunità Educativa vanno intese come un'occasione di crescita e di sviluppo cognitivo, emotivo e comportamentale del minore accolto e non come strumento educativo, normativo e di controllo dei comportamenti In questa prospettiva, i minori accolti saranno accompagnati alla elaborazione delle seguenti regole: al rispetto delle persone e delle cose che li circondano; alla partecipazione alla vita comune; all'esecuzione dei propri impegni personali; al rispetto degli spazi e degli oggetti degli altri ospiti. Ciò vuol dire che, oltre a quanto disposto specificamente nei Progetti educativi individualizzati, verrà elaborato un regolamento comportamentale e di organizzazione dei tempi e delle attività della Comunità Educativa con gli stessi minori, per responsabilizzare e garantire a tutti uno spazio di partecipazione democratica e l esercizio di cooperative learnig. Carta dei servizi Amici per Amore-Rev_ Ninni 07_12.doc 5/7

MODALITÀ DI EFFETTUAZIONE DELLE AMMISSIONI E DELLE DIMISSIONI. Le ammissioni e le dimissioni dei minori accolti nella Casa Famiglia vengono effettuate di concerto con i Servizi Sociali di riferimento. L'ammissione avviene su proposta del Servizio Sociale che ha in carico il minore, sulla base di un inquadramento preliminare della sua condizione fisica, psicologica e sociale al quale segue una individuazione dei bisogni e delle necessità a cui rispondere. Verificata la compatibilità del minore al Progetto Generale della Comunità Educativa, si procede ad una valutazione congiunta con il Servizio e alla delineazione di un Programma Educativo Individualizzato (PEI) concordato insieme. Tale programma individualizzato deve prevedere, anche se in prima ipotesi, gli obiettivi da raggiungere, i contenuti e le modalità d'intervento, la durata temporale dell'inserimento del minore in Casa Famiglia e gli obiettivi perseguiti. Una serie di incontri con il minore e, se presente e partecipe al Progetto individualizzato, con la sua famiglia, permetteranno di mettere a punto le condizioni preliminari all'inserimento del minore nella Casa Famiglia. Periodicamente, in maniera programmata, si procederà, insieme al Servizio Sociale inviante, a monitorare l'inserimento del minore, i processi fisiologici, psicologici ed educativi in corso e i risultati progressivamente acquisiti. A termine del Progetto individualizzato, o accertata l'inopportunità di procedere con l'inserimento in Comunità, in accordo con il Servizio inviante, si procederà alla dimissione del minore di concerto con i Servizi e con la famiglia, se presente al Progetto. UTILIZZO DI ARREDI E SUPPELLETTILI PERSONALI Ai minori accolti sarà garantito l'utilizzo di arredi e di suppellettili personali, significativi dal punto di vista affettivo e storico per la persona, che potranno essere utilizzati secondo modalità e limiti determinati dagli effettivi spazi disponibili per ciascun minore. In ogni caso, questi arredi e suppellettili non potranno essere sostitutivi degli arredi e delle suppellettili messi a disposizione dalla Comunità e non dovranno presentare rischi per l'incolumità del minore stesso, come per le altre persone e per l'abitazione. Carta dei servizi Amici per Amore-Rev_ Ninni 07_12.doc 6/7

MODALITÀ DI ACCESSO DI SOGGETTI ESTERNI ALLA STRUTTURA (PARENTI, VOLONTARI, ECC.) I parenti dei minori accolti potranno accedere alla Casa Famiglia, secondo quanto stabilito nel Progetto Educativo Individuale, previa autorizzazione del Servizio minori e/o dell'autorità competente, in accordo con il coordinatore pedagogico e la psicologa della Comunità, a seguito di appuntamento e, di norma, nei pomeriggi dei giorni festivi. I volontari e/o altro personale in servizio civile volontario o con qualsiasi altra forma di collaborazione, potrà accedere alla Comunità secondo quanto concordato con il coordinatore delle attività e a seguito di una formazione interna specifica messa a punto di comune accordo con lo stesso coordinatore. Carta dei servizi Amici per Amore-Rev_ Ninni 07_12.doc 7/7