DETERMINAZIONE N. 699 Data di registrazione 24/05/2018 SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE RISORSE UMANE

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE N. 557 Data di registrazione 30/04/2018 SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE RISORSE UMANE

DETERMINAZIONE N. 392 Data di registrazione 27/03/2018 SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE RISORSE UMANE

DETERMINAZIONE N Data di registrazione 12/09/2019 SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE RISORSE UMANE

DETERMINAZIONE N Data di registrazione 06/11/2017 SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE RISORSE UMANE

DETERMINAZIONE N. 270 Data di registrazione 08/03/2017 SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE RISORSE UMANE

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 126 del 04/10/2018

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA PROVINCIA DI SIENA

Comune di Pontecagnano Faiano PROVINCIA DI SALERNO SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE RISORSE UMANE

COMUNE DI VERDELLO. Provincia di Bergamo. DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE N. 259 del

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

COMUNE DI ILBONO APPROVAZIONE AVVISO DI SELEZIONE PER P.E.O. (PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE) - ANNO 2019.

COMUNE DI CASTELLAMONTE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 46 del 23/03/2018

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OZZERO CITTA' METROPOLITANA DI MILANO SERVIZIO AMMINISTRATIVO. N Reg Gen. 1 del 04/01/2019. N Reg. Servizio 1 del 04/01/2019

DETERMINAZIONE N. 326 DEL

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 85 del 30/05/2017

SEGRETARIO GENERALE Servizio Risorse Umane (trattamento giuridico), politiche comunitarie, politiche del Lavoro e della Formazione

PROVINCIA DI TORINO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE AREA ECONOMICO FINANZIARIA. N. 123 del 22/11/2017. Reg. Gen. N del 22/11/2017

PROVINCIA DI ORISTANO

DETERMINAZIONE N Data di registrazione 21/11/2018 SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE RISORSE UMANE

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO C. A. P C o r s o I t a l i a n. 3 3 T e l / f a x /

COMUNE DI CAMPAGNA PROVINCIA DI SALERNO COPIA DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA

AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE NELL AMBITO DELLA III AREA FUNZIONALE, AI SENSI DELL ART.

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Uff. SERVIZIO ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

COMUNE DI OZZERO CITTA' METROPOLITANA DI MILANO UFFICIO DEL SEGRETARIO. N Reg Gen. 4 del 07/01/2019. N Reg. Servizio 1 del 07/01/2019

Comune di Avellino. Settore Personale N. 119 del 09/09/2019 ANNO DUEMILADICIANNOVE DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE

SERVIZIO DI STAFF SERVIZI SOCIALI - PIANO DI ZONA AMBITO S4

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

DETERMINAZIONE N. 973 DEL 16/11/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO GABINETTO DEL SINDACO

ACCORDO CRITERI DI SELEZIONE PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE ANNO PREMESSA Quadro legislativo e contrattuale

Comune di Polcenigo. Provincia di Pordenone. Ufficio Personale del Comune di Polcenigo

CITTA' DI CAPRI PROVINCIA DI NAPOLI

Comune di Pontecagnano Faiano PROVINCIA DI SALERNO SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE SPORT POLITICHE GIOVANILI

Il Responsabile dell U.O.C. n. 1 Area Amministrativa, Servizi Generali ed Istituzionali

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI FRASSO TELESINO

SERVIZIO DI STAFF SERVIZI SOCIALI - PIANO DI ZONA AMBITO S4. L anno duemiladiciassette il giorno venticinque del mese di luglio nella sede comunale

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

SERVIZIO DI STAFF SERVIZI SOCIALI - PIANO DI ZONA AMBITO S4 LA COORDINATRICE UFFICIO DI PIANO

COMUNE DI CANDA Provincia di Rovigo

DETERMINAZIONE N. 937 Data di registrazione 02/08/2018 SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE RISORSE UMANE

C O M U N E DI B R I N D I S I

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

DETERMINAZIONE N. 14 Data di registrazione 19/01/2018 SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE RISORSE UMANE

D E T E R M I N A Z I O N E

SERVIZIO DI STAFF SERVIZI SOCIALI - PIANO DI ZONA AMBITO S4. L anno duemila diciassette, il giorno ventiquattro del mese di luglio nella sede comunale

CITTA DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli) Posizione Organizzativa N. 1 - Servizi Generali ed Organi Istituzionali Servizio - Personale

Città di Monopoli DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEGRETERIA GENERALE N DEL 30/12/2016 RCS N. DTSG

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE F.F. N. 637 DEL 30/09/2019

COMUNE DI POMPIANO AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Avviso di selezione per le progressioni economiche orizzontali - Anno 2018 ex apicali (posizioni economiche A5, B7, C5 e D6)

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 38 del 28/02/2018

COMUNE DI VIGNATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO SETTORE FINANZIARIO E PERSONALE DETERMINAZIONE N 3092 DEL

Città Metropolitana di Napoli.DECRETI_SINDACALI.R

DECRETO DEL DIRETTORE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI DECIMOMANNU

CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI

della retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti anno 2018 che di seguito si riportano:

SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. Registro Generale N. 115 del 30/08/2016

COMUNE DI CONVERSANO PROVINCIA DI BARI. Numero 14 Del

DETERMINA DIRIGENZIALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE N. 967 Data di registrazione 03/08/2017 SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE RISORSE UMANE

PIANO DI ZONA AMBITO S4 E SERVIZI SOCIALI. L anno duemila diciotto il giorno ventisette del mese di novembre nella sede comunale,

COMUNE DI LAMA DEI PELIGNI Provincia di Chieti

DETERMINAZIONE N. 764 DEL 02/10/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 6 - INNOVAZIONE

CITTA DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli) Posizione Organizzativa N. 1 - Servizi Generali ed Organi Istituzionali Servizio - Segreteria Generale

COMUNE DI TRUCCAZZANO PROVINCIA DI MILANO Via G. Scotti 50, CAP 20060

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CCDI III.1-Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

Il Datore di Lavoro e Sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al D.Lgs n 81/08

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

DETERMINAZIONE del Responsabile del Servizio P.E.G. N. 1

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 15 DEL 01/02/2016

COMUNE DI NEMBRO Provincia di BERGAMO

OGGETTO: Costituzione provvisoria del Fondo per le risorse decentrate stabili Anno 2018 relativo al personale dipendente.

DETERMINAZIONE Ufficio RAGIONERIA. Numero 139 Del Registro generale n. 628

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 177 del 09/12/2014

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

DETERMINA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO R.G R.S.116 DEL

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

DETERMINAZIONE Ufficio SERVIZI FINANZIARI. Numero 156 Del Registro generale n. 697

Autorità Idrica Toscana

DETERMINAZIONE N. 276 DEL 09 AGOSTO Oggetto: Conferimento incarichi di posizione organizzativa di cui uno con contenuto di Alta Professionalità

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA

SERVIZIO DI STAFF SERVIZI SOCIALI - PIANO DI ZONA AMBITO S4. L anno duemiladiciassette, il giorno uno del mese di dicembre nella sede comunale

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 536/AV4 DEL 08/10/2014

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE (Provincia di Pistoia) Area 2ª Servizio Personale

COMUNE DI VIGNATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO SETTORE FINANZIARIO E PERSONALE DETERMINAZIONE N 3003 DEL

COMUNE DI MEGLIADINO SAN VITALE SERVIZIO: FINANZIARIO

COMUNE DI S. SALVATORE DI FITALIA Provincia di MESSINA

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 146 del 29/08/2019

DETERMINAZIONE N. 712 DEL 02/10/2017 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 6 - INNOVAZIONE

Transcript:

Comune di Pontecagnano Faiano PROVINCIA DI SALERNO DETERMINAZIONE N. 699 Data di registrazione 24/05/2018 SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE RISORSE UMANE OGGETTO: APPROVAZIONE GRADUATORIA PER ATTRIBUZIONE PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI - ANNUALITA' 2018 Richiamato il decreto sindacale n.67 del 21.10.2015, con cui sono state conferite alla scrivente le funzioni di Responsabile del Settore Amministrazione Generale Risorse Umane, ai sensi dei commi 2 e 3 dell art.107 del D.Lgs.n.267/00 e s.m.i.; Richiamato l art.109, comma 2, del D. Lgs. n.267/00 e s.m.i.; Vista la deliberazione di Consiglio Comunale n.2 del 15.01.2013 con cui è stato approvato il Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni, secondo quanto stabilito dagli art.147, 147 bis, 147 ter, 147 quater, 147 quinquies, del D. Lgs. n.267/2000 e s.m.i.; Richiamato l art.3 del Regolamento di controlli interni che disciplina il controllo preventivo, prevedendo, tra l altro, che lo stesso è esercitato dai Responsabili dei Settori; Visto l art.1, comma 1, lett. a), del DPR 4 settembre 2013, n.122, ha disposto che le disposizioni recate dall'articolo 9, commi 1, 2 nella parte vigente, 2-bis e 21 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, sono prorogate fino al 31 dicembre 2014, in base al quale, pertanto, le limitazioni al trattamento economico individuale dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, aventi fonte nei commi 1 e 21 dell art.9 del citato decreto legge n.78 del 2010, hanno esaurito la propria efficacia precettiva il 31 dicembre del 2014; Visto l art. 1, comma 256, della legge di stabilità per il 2015, n.190 del 2014, in base al quale Le disposizioni recate dall'articolo 9, comma 21, primo e secondo periodo, del decreto-legge 31 maggio 2010, n.78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n.122, come prorogate fino al 31 dicembre 2014 dall'articolo 1, comma 1, lettera a), del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 4 settembre 2013, n. 122, sono ulteriormente prorogate fino al 31 dicembre 2015, secondo la quale la protrazione delle dinamiche di contenimento retributivo del personale delle pubbliche amministrazioni ha interessato: a) la procedura di contrattazione collettiva (art. 9, comma 17, del D.L. n.78 del 2010); b) i meccanismi di adeguamento retributivo per il personale non contrattualizzato (art. 9, comma 21, primo periodo); c) le progressioni di carriera economiche per il personale in regime di diritto pubblico, con le eccezioni individuate all epoca dal legislatore (art.9, comma 21, secondo periodo); Vista la circolare del Ministero dell economia e delle finanze, Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, n.8 del 2 febbraio 2015, che, nel paragrafo relativo al Trattamento economico del personale", chiarisce quanto segue: a partire dal 1 gennaio 2015 cessano, tra l'altro, ferma restando l'impossibilità di riconoscere arretrati per gli anni dal 2011 al 2014, gli effetti delle norme di contenimento delle spese di personale previste dall'articolo 9 del decreto legge n.78/2010 concernenti il blocco dei trattamenti economici individuali (commi 1 e 2) ed il blocco

economico delle progressioni di carriera comunque denominate e dei passaggi tra le aree (comma 21, terzo e quarto periodo), già oggetto della circolare n.12/2011 del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato che, come noto, sono state prorogate fino al 31 dicembre 2014 dal D.P.R. 4 settembre 2013, n.122 ; Premesso che: - i contratti collettivi relativi alla revisione del sistema di classificazione del personale del comparto Enti Locali, per il quadriennio normativo 1998/2001 in data 31/03/1999 e 1/04/1999 per il biennio economico 1998/1999, sono particolarmente innovativi e mirano all incremento dell efficienza dei servizi e ad una accentuata crescita professionale del personale; - il nuovo ordinamento professionale del 31.3.1999, relativo al sistema di classificazione del personale del comparto Regioni ed Autonomie locali, all articolo 5 ha dettato la disciplina contrattuale della progressione economica all interno della categoria, cd. progressione orizzontale, che si realizza mediante la previsione, dopo il trattamento tabellare iniziale, di successivi incrementi economici secondo quanto disposto dall art.13 dello stesso CCNL, nel limite delle risorse finanziarie disponibili nel fondo risorse decentrate annuale a tale scopo destinate dalla contrattazione decentrata e nel rispetto di specifici criteri analiticamente dettagliati per ogni categoria di personale; - l articolo 6 del nuovo ordinamento professionale ha previsto che in ogni Ente sono adottate metodologie permanenti per la valutazione delle prestazioni e dei risultati dei dipendenti, anche ai fini della progressione economica di cui al presente contratto, la valutazione è di competenza dei dirigenti... ; - le progressioni orizzontali possono essere finanziate solo con le risorse stabili e per accedervi è necessario un minimo di due anni di permanenza nella posizione economica inferiore (specificazione introdotta dal CCNL 11/4/2008); - l art.23, comma 2, del D.Lgs. 27 ottobre 2009, n.150, di attuazione della legge 4 marzo 2009, n.15, ha recepito a livello legislativo i principi già declinati nelle disposizioni contrattuali in precedenza richiamate di selettività delle progressioni economiche orizzontali, di riserva delle stesse ad una quota limitata di dipendenti in relazione allo sviluppo delle competenze professionali ed ai risultati individuali e collettivi rilevati dal sistema di valutazione; - la finalità delle progressioni economiche orizzontali è quella di dar luogo a forme di valutazione e valorizzazione del personale in servizio, secondo determinati indicatori, nell ottica del miglioramento della funzionalità degli uffici, dell accrescimento dell efficienza ed efficacia dell azione amministrativa e della gestione delle risorse e del riconoscimento della professionalità e della qualità delle prestazioni lavorative individuali; - la disposizione summenzionata rappresenta un canone giuridico precettivo per la regolamentazione e l attribuzione delle progressioni economiche ai lavoratori del pubblico impiego; - i medesimi criteri si rinvengono nella previsione dell art.52, comma 1-bis del D. Lgs n.165/2001, secondo il quale le progressioni avvengono secondo principi di selettività, in funzione delle qualità culturali e professionali dell attività svolta e dei risultati conseguiti attraverso l attribuzione di fasce di merito; Richiamata la determinazione del Settore Amministrazione Generale Risorse Umane Reg. gen.n.428 del 03.04.2018, con cui è stato costituito, in via provvisoria, il Fondo risorse decentrate per l anno 2018; Richiamata la deliberazione di Giunta Comunale n.47 del 23.03.2018, con cui sono stati forniti alla delegazione trattante di parte pubblica per la contrattazione decentrata integrativa relativa all anno 2018 gli indirizzi sotto riportati, in stralcio per la parte che assume rilevanza per l adozione del presente atto: a) per la negoziazione del contratto collettivo decentrato integrativo parte economica annualità 2018, per la sua sottoscrizione, di prevedere la ripartizione e la destinazione delle risorse finanziarie di cui all art.31, commi 2 e 3 del CCNL 22.01.2004, secondo le finalità dell art.17 del CCNL 01.04.1999, sulla base dei seguenti criteri: si dà indicazione di programmare le progressioni economiche orizzontali, con applicazione delle norme regolamentari vigenti approvate con deliberazione di Giunta Comunale n.180 del 07.11.2017, e definizione annuale della misura percentuale dei soggetti aventi titolo a

partecipare alle selezioni stabilita in sede di contrattazione decentrata nell ambito delle risorse disponibili di parte stabile; per l annualità 2018, si fa proprio quali linee di indirizzo, quanto definito in sede di concertazione sindacale, dando indicazione di: - programmare le progressioni economiche orizzontali e di finanziare, nelle more della costituzione del fondo salario accessorio, l istituto delle progressioni economiche orizzontali (PEO) per il 30% del personale avente diritto, con il riconoscimento del beneficio a decorrere dal 1 aprile 2018 e, comunque, nell ambito delle risorse disponibili di parte stabile, tenuto conto che in queste ultime vengono compresi gli oneri derivanti dal finanziamento dell indennità di comparto e delle progressioni orizzontali effettuate nel tempo; - di stabilire quale base di riferimento per l attribuzione delle progressioni le valutazioni della performance individuale e organizzativa del personale per le annualità 2015 e 2016, tenuto conto del fatto che il processo di valutazione delle performance individuali e organizzative per l annualità 2017 è ancora in atto e al fine di garantire l applicazione dei principi di imparzialità e concorrenza a tutela delle procedure selettive; Richiamati: il verbale della Delegazione Trattante della seduta del 08.03.2018, con cui le Parti convengono di stabilire e sottoscrivere la stesura provvisoria del Fondo per le risorse decentrate 2018, nelle more della definizione contrattuale, con destinazione della somma complessiva di 14.000,00 per il finanziamento dell'istituto delle progressioni economiche orizzontali, riservandosi l'approvazione definitiva del fondo, all'indomani dell'approvazione definitiva delle statuizioni dell'ipotesi contrattuale del Comparto Funzioni Locali siglata in data 21 febbraio 2018; il verbale della seduta della Delegazione Trattante del 08.02.2018, con cui le Parti concordano per l'anno 2018, nelle more della costituzione del fondo salario accessorio, di finanziare l'istituto delle progressioni economiche orizzontali, con decorrenza 01.04.2018, nella misura percentuale del 30% (trenta per cento) al personale avente titolo a partecipare alle selezioni; Dato atto che in data 17.04.2018 è stata resa dall Organo di Revisione economico-finanziaria la certificazione di compatibilità economico-finanziaria degli oneri del CCDI ai sensi dell art.40 del D.Lgs.n.165/2001 e s.m.i. con i vincoli di bilancio, acquisita al Protocollo Generale dell Ente in pari data al n.16216; Richiamato il contratto collettivo decentrato integrativo, parte normativa, di durata triennale 2016/2018, adeguato alla disciplina di cui al D.Lgs. n.150/2009, in conformità all art.65 del D.lgs. n.150/2009, sottoscritto in data 16.12.2016 con le Rappresentanze Sindacali, in particolare l art.32 disciplinante i criteri generali per l attribuzione della progressione economica interna alla categoria di appartenenza; Richiamata la determinazione del Settore Amministrazione Generale Risorse Umane Reg. Gen.557 del 30.04.2018, con cui: - è stata attivata la selezione per l attribuzione delle progressioni economiche orizzontali 2018, in esecuzione del vigente regolamento per la disciplina delle progressioni economiche e la metodologia di valutazione, approvato con deliberazione di Giunta Comunale n.180 del 07.11.2017, degli indirizzi emanati dall Amministrazione alla Delegazione Trattante di Parte Pubblica con deliberazione di Giunta Comunale n.47 del 23.03.2018, del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo parte normativa triennio 2016-2018, sottoscritto in data 16.12.2016 e dei verbali delle sedute della Delegazione Trattante del 08.02.2018 e 08.03.2018, rispettivamente in materia di criteri da applicare all'istituto delle progressioni economiche orizzontali e di quantificazione ed utilizzo delle risorse decentrate, per l'annualità 2018; - è stato approvato l avviso di selezione per le progressioni economiche orizzontali, redatto in conformità all art.3 del vigente regolamento per la disciplina delle progressioni economiche e la metodologia di valutazione ; Visto l avviso di selezione per l attribuzione delle progressioni economiche orizzontali, redatto in conformità all art.3 del vigente regolamento per la disciplina delle progressioni economiche e la metodologia di valutazione ;

Dato atto che l avviso di selezione è stato pubblicato all Albo Pretorio on line il 30 marzo 2018, sul sito istituzionale dell'ente all indirizzo url: www.comune.pontecagnanofaiano.sa.it, nelle apposite sezioni Concorsi e Amministrazione Trasparente, fra le articolazioni in essa previste afferenti il personale ex art.21, comma 2, del D.lgs. n.33 del 14.03.2013 e s.m.i., in specifico Personale - contrattazione integrativa e Bandi di concorso, nonché alla sottosezione provvedimenti dirigenziali ai sensi dell art.23 del D.Lgs. n.33/2013; Dato atto che l avviso di selezione è stato pubblicato per più di 10 giorni consecutivi previsti dal vigente regolamento in materia e comunicato al personale dipendente, mediante pubblicazione nell'apposita bacheca dedicata al personale, al fine di consentirne anche una più celere presa visione; Dato atto che i requisiti, i criteri e le modalità per lo svolgimento delle selezioni per le progressioni economiche orizzontali anno 2018 sono contemplati nel vigente Regolamento per la disciplina delle progressioni economiche e la metodologia di valutazione, approvato con deliberazione di Giunta Comunale n.180 del 07.11.2017 che recepisce, le metodologie di valutazione riportate nel vigente sistema di misurazione e valutazione della performance e nella correlata scheda di valutazione, contenente i fattori di valutazione della performance individuale e organizzativa del singolo dipendente; Richiamato l art.2 del predetto regolamento, disciplinante i requisiti per l ammissione alla procedura per l attribuzione delle progressioni economiche; Richiamato l art.5 del predetto regolamento, denominato Le metodologie di valutazione, laddove ai commi 3 e 5, è previsto rispettivamente quanto segue: Nel caso di spostamento nel corso dell anno e/o di utilizzazione congiunta in più articolazioni organizzative, la valutazione è effettuata dal Responsabile dell articolazione organizzativa in cui la attività è stata svolta in modo prevalente e La valutazione dei titolari di posizione organizzativa ai fini della partecipazione alle progressioni orizzontali è effettuata dall organismo di valutazione sulla base della metodologia utilizzata per la erogazione della indennità di risultato e ai fini del calcolo del punteggio di cui al punto precedente, occorre considerare le prestazioni riportate nel vigente sistema di misurazione e valutazione della performance e riportate nella correlata scheda di valutazione della performance organizzativa e individuale del singolo titolare di posizione organizzativa; Consultato l Ufficio competente per i procedimenti disciplinari, ai sensi del combinato disposto dell art.2, comma 4 e l art.4, comma 1 del vigente Regolamento per la disciplina delle progressioni economiche e la metodologia di valutazione ; Viste le schede di valutazione individuale relative agli anni 2015 e 2016 di ciascun dipendente agli atti del Settore Amministrazione Generale Risorse Umane, redatte dai Responsabili dei Settori e Servizi di Staff per il personale assegnato ai Centri di Responsabili di cui detengono la titolarità e dall Organismo Indipendente di Valutazione per i titolari di posizione organizzativa; Dato atto che la progressione economica è attribuita ai dipendenti che hanno conseguito il punteggio più alto all interno della propria categoria in ordine decrescente nella scheda di valutazione. A parità di punteggio viene data la precedenza al dipendente con più anzianità di servizio nella posizione economica. Nel caso di ulteriore parità la precedenza spetta al più anziano di età; Dato atto che per il personale, titolare di posizione organizzativa, nelle annualità di riferimento, per ragioni di equità e correttezza, la media dei punteggi conseguiti dalle schede di valutazione è stata condotta sulla base di dati contenuti nelle predette schede omogenei e confrontabili, pervenendo, in tal modo, alla formazione di distinta e specifica valutazione all interno della graduatoria, anch essa suddivisa per posizioni economiche all interno della categoria; Richiamato il vigente Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance Organizzativa e Individuale elaborato dall O.I.V., approvato con deliberazione di Giunta Comunale n.20 del 01.02.2013; Richiamato i pareri ARAN, in specifico l orientamento applicativo RAL_1867 ed in ultimo il parere n.7086 del 13 settembre 2016 con il quale si chiarisce che le progressioni economiche non possono avere decorrenza al 1 gennaio dell anno precedente a quello della approvazione delle

graduatorie ; Precisato che deve ormai considerarsi generale l orientamento che porta a definire quale anno di riferimento quello in cui si approvano gli atti, con l impossibilità di retrodatare la decorrenza delle progressioni economiche (parere ARAN prot.n.6400 del 15/04/2014 - parere Dipartimento della Funzione Pubblica prot.n.7259 del 05/02/2014 e prot.n.63259 del 11/11/2014 - parere Ministero dell Economia e delle Finanze - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato nota prot.n.17653 del 27/02/2014); Dato atto, per quanto innanzi, che le progressioni economiche previste dal presente atto, sono interamente finanziate dalle risorse stabili previste nel Fondo anno 2018 ma la decorrenza giuridica e economica delle stesse è traslata al 1 aprile 2018, anno di approvazione della graduatoria; Richiamati i CCNL relativi al personale dipendente del Comparto Regioni - Autonomie Locali di seguito riportati: - il C.C.N.L. sottoscritto il 31 marzo 1999, in particolare l art.5 che prevede l istituto contrattuale della progressione economica interna alla categoria; - il C.C.N.L. sottoscritto il 22 gennaio 2004, in particolare l articolo 35 che prevede una posizione economica aggiuntiva per ciascuna categoria nonché la conferma del sistema di valutazione della prestazione introdotto dal CCNL 31 marzo 1999; - il C.C.N.L. sottoscritto l 11 aprile 2008, in particolare l articolo 9 che prevede il possesso di almeno 24 mesi di permanenza nella posizione economica per poter partecipare alla selezione; - il CCNL sottoscritto il 31 luglio 2009; - il CCDI parte normativa per il triennio 2016-2018, sottoscritto in data 16.12.2016; - il CCDI parte economica per l annualità 2017, sottoscritto in data 22.11.2017; Richiamati i sottoelencati provvedimenti: - la deliberazione di Giunta Comunale n.4 del 15.01.2018, con cui si è provveduto: alla conferma della dotazione organica dell Ente, approvata con deliberazione di Giunta Comunale n.247 del 30.12.2015; alla ricognizione del personale ai sensi dell art.33 del D. Lgs. n.165/2001 e s.m.i., come modificato dall art.16 delle legge n.183/2011, verificando che nell Ente non sono presenti situazioni di eccedenza o di soprannumerarietà; all approvazione della programmazione annuale e triennale del fabbisogno del personale per il triennio 2018/2020, ricomprendente il programma delle assunzioni a tempo indeterminato e determinato, e articolato sulla base delle cessazioni dal servizio e in rapporto alle quote di turnover consentite dalle leggi vigenti e nel pieno rispetto del contenimento tendenziale della spesa di personale; - la deliberazione di Consiglio Comunale n.5 del 03.02.2018, con cui è stato approvato il Bilancio di Previsione Finanziario per gli esercizio 2018/2020 e relativi allegati, unitamente al Documento Unico di Programmazione per il triennio della programmazione finanziaria 2018/2020, con annessi Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2018/2020, Programma del Fabbisogno del Personale 2018/2020 e Piano delle Alienazioni e Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare; - la deliberazione di Giunta Comunale n.23 del 31.01.2018, con cui è stato approvato il Piano della Performance per il triennio 2018/2020, ai sensi dell art.10 del D. Lgs.n.150/09, contenente gli obiettivi strategici relativi al 2018, al 2019 e al 2020, nell intesa che lo stesso costituisce documento programmatico a valenza triennale, salvo l adeguamento annuale; Ritenuto, pertanto, procedere, in esecuzione di quanto stabilito nei verbali delle sedute della Delegazione Trattante del 08.02.2018 e 08.03.2018, all approvazione della graduatoria della selezione di che trattasi, suddivisa per posizioni economiche all interno delle categorie, e all attribuzione formale delle progressioni economiche orizzontali con decorrenza 01.04.2018; Visti: - il Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. 18/08/2000 n.267 e s.m.i.), con particolare riferimento agli artt.107, 151, comma 4, e 183; Acquisito il parere favorevole di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria, ex art.147bis, 1 comma del D.Lgs.n.267/2000 e s.m.i., reso digitalmente dal Responsabile del Settore Finanziario, Dott.ssa Manuela Sacco;

Verificato che non sussiste obbligo di astensione per la sottoscritta nel caso di specie e dunque di non trovarsi in posizione di conflitto d interesse ai sensi dell art.6.3 del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione adottato con delibera di Giunta Comunale n.21 del 26.01.2018; Per tutto quanto sopra premesso, DETERMINA 1) Di approvare la graduatoria relativa al procedimento di selezione per l attribuzione delle progressioni economiche orizzontali 2018, allegata al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale, redatta per posizioni economiche all interno di ciascuna categoria nell'ambito della misura percentuale del 30% del personale avente diritto ed entro i limiti delle risorse stabili destinate a tal fine per l anno 2018, in esecuzione del vigente regolamento per la disciplina delle progressioni economiche e la metodologia di valutazione, approvato con deliberazione di Giunta Comunale n.180 del 07.11.2017, degli indirizzi emanati dall Amministrazione alla Delegazione Trattante di Parte Pubblica con deliberazione di Giunta Comunale n.47 del 23.03.2018, del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo parte normativa triennio 2016-2018, sottoscritto in data 16.12.2016 e dei verbali delle sedute della Delegazione Trattante del 08.02.2018 e 08.03.2018, rispettivamente in materia di criteri da applicare all'istituto delle progressioni economiche orizzontali e di quantificazione ed utilizzo delle risorse decentrate, per l'annualità 2018; 2) Di dare atto che alla presente determinazione viene allegata la graduatoria contenenti i nominativi e i passaggi delle posizioni economiche all interno delle categorie dei soli aventi diritto alle progressioni economiche orizzontali, con decorrenza 01.04.2018; 3) Di dare atto che la copia cartacea della graduatoria approvata, munita dei punteggi attribuiti, resterà depositata per 15 giorni presso il Settore Amministrazione Generale Risorse Umane, affinché gli interessati possano prenderne visione, in base alla normativa sull accesso agli atti, previa sottoscrizione della presa visione della graduatoria. Scaduto il termine di pubblicazione, senza che siano pervenute osservazioni, la graduatoria si intenderà definitiva; 4) Di riconoscere, quindi, con decorrenza 01.04.2018 gli effetti economici connessi alle progressioni orizzontali agli aventi diritto, come da risultanze conclusive della procedura di selezione; 5) Di dare atto che la spesa derivante dall attribuzione delle progressioni economiche trova adeguata copertura nella destinazione della parte stabile del Fondo per le risorse decentrate, costituito con determinazione del Settore Amministrazione Generale Risorse Umane Reg. gen.n.428 del 03.04.2018; 6) Trasmettere il presente atto al Responsabile del Servizio finanziario dell Ente, per le procedure di contabilità, i controlli e riscontri amministrativi, contabili e fiscali, ai sensi dell art.184, comma 1, del D. Lgs. 18 Agosto 2000, n.267 e s.m.i.; 7) Di inviare copia della presente determinazione alle 00.SS. territoriali competenti e alle R.S.U.; 8) La presente determinazione, anche ai fini della pubblicità degli atti, sarà pubblicata all Albo Pretorio Comunale online per giorni 15 e sarà inserita nella raccolta di cui all art.183, comma 9, del D. Lgs. n.267/2000 e s.m.i.; 9) Di procedere alla pubblicazione della presente determinazione sul sito istituzionale dell'ente all indirizzo url: www.comune.pontecagnanofaiano.sa.it, nelle apposite sezioni Concorsi e Amministrazione Trasparente, fra le articolazioni in essa previste afferenti il personale ex art.21, comma 2, del D.Lgs. n.33 del 14.03.2013 e s.m.i., in specifico Personale - contrattazione integrativa e Bandi di concorso, nonché alla sottosezione provvedimenti dirigenziali ai sensi dell art.23 del D.Lgs. n.33/2013, specificando che i candidati potranno presentare eventuali controdeduzioni nei 15 giorni successivi alla data di pubblicazione della graduatoria; Di individuare la sottoscritta Responsabile del Settore Amministrazione Generale Risorse Umane quale responsabile del procedimento per gli atti di adempimento della presente determinazione.

Il Funzionario Responsabile rispoli veronica / INFOCERT SPA (atto sottoscritto digitalmente)