DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED726 del 25/06/2019

Documenti analoghi
DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED691 del 26/06/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED601 del 26/02/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED688 del 25/05/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED632 del 20/01/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED681 del 26/02/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED686 del 26/04/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED677 del 24/01/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED716 del 26/03/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED710 del 24/01/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED627 del 22/11/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED704 del 26/10/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED674 del 22/12/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED607 del 22/04/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED707 del 21/12/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED685 del 27/03/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED655 del 27/06/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED722 del 24/05/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED629 del 22/12/2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED640 del 27/03/2017

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED729 del 25/07/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED694 del 18/07/2018

AGGIORNAMENTI PROCEDURA al (SINTESI) 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI FEBBRAIO

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED561 del 20/02/15

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED733 del 26/09/2019

Operaio Contributo Cassa Edile 2,5000% 2,0833% 0,4167% Contributo FNAPE Fondo Nazionale APE 4,3000% 4,3000% Contributo T.E.S.e F.

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED616 del 18/07/2016

CONTRIBUTO FONDO GESTIONE (5/6 a carico impresa e 1/6 a carico lavoratore)

NOTIZIE DI CARATTERE GENERALE

AGGIORNAMENTI PROCEDURA al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI LUGLIO

CIRCOLARE MENSILE al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED705 del 26/11/2018

AGGIORNAMENTO MENSILE al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI SETTEMBRE

AGGIORNAMENTO F 02/03/2016

AGGIORNAMENTO E 26/09/2016

CIRCOLARE MENSILE al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI APRILE

LA BILATERALITÀ IN PIEMONTE. Relatore Carlo Napoli

CIRCOLARE MENSILE al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI GIUGNO

FSBA - Fondo di solidarietà Bilaterale Artigianato

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED700 del 06/08/2018

Oggetto: Circolare Tecnica 01/2017 SOMMARIO

Paghe. I contratti di solidarietà in busta paga

FSBA - Fondo di solidarietà Bilaterale Artigianato

AGGIORNAMENTO E 29/01/2016

AGGIORNAMENTO G 10/03/2016

Circolare Informativa n 59/2013

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE

Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1-

CASSA EDILE DI MUTUALITA E DI ASSISTENZA DI NOVARA FASCICOLO TABELLE

CIRCOLARE 1/2017. Quota FSBA

Verbale d Accordo. Le parti

Scadenze contrattuali di marzo in breve

AGGIORNAMENTO H 04/03/2016

Circolare giugno/2016

La tabella generale delle contribuzioni, pertanto, è rettificata come segue:

AGGIORNAMENTO E 07/07/2015

SOMMARIO GENERALE. Parte Prima - Rapporto di lavoro

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Comunicazione del 08/05/2019

PAGHE WEB. Versione del 10 Settembre 2018 (Allineata alla versione Paghe Omnia )

FONDO INTEGRAZIONE SALARIALE 18/10/2016

MEMENTO PAGHE E CONTRIBUTI

CAPITOLO 1 Norme generali

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Circolare Tecnica 06/2019

AGGIORNAMENTO E 26/11/2015

AGGIORNAMENTO C 27/01/2016

Dal 1962 uno strumento reale della politica contrattuale del settore delle costruzioni della Provincia di Rovigo

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11

Sommario. PRESENTAZIONE... pag. V. AUTORI... pag. VI CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO DIRIGENZIALE

PRINCIPALI SCADENZE CCNL DEL MESE DI OTTOBRE 2018

INDUSTRIA DA GENNAIO 2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED636 del 15/02/2017

Le retribuzioni per l autoliquidazione a cura di E. Murolo

Area Lavoro e Relazioni Industriali

- Rinnovo CCNL Ance / Coop del 18/7/ CCNL Imprese Artigiane. Accordo del 31/1/2019

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED684 del 15/03/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED679 del 15/02/2018

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Area Lavoro e Previdenza CUD / 2004 PARTE C DATI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI INPS. Milano, 10 febbraio 2004 a cura di Anna Colombini 1

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11

Oggetto: Circolare Tecnica 03/2018 SOMMARIO

Principali novità. Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, ROMA

AGGIORNAMENTO H 02/02/2016

ALIQUOTE CONTRIBUTIVE APRILE 2019 E VARIAZIONE PERCENTUALE FNAPE

RINNOVO CCNL GOMMA PLASTICA CONFAPI

FSBA Fondo di solidarietà per l'artigianato

Note di Rilascio Utente Fix

Note di Rilascio Utente Fix

ADEMPIMENTI E SCADENZE CONTRATTUALI DEL MESE DI AGOSTO 2014 GLI ADEMPIMENTI DEL MESE DI AGOSTO. Varie MERCOLEDÌ 20. Ritenute IRPEF mensili

L autoliquidazione INAIL 2017/2018

AGGIORNAMENTI PROCEDURA al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO

I NUOVI CONTRATTI DI LAVORO Il lavoro a tempo parziale

AGGIORNAMENTO D 01/09/2016

Oggetto: Circolare Tecnica 06/2017 SOMMARIO

Oggetto: Circolare Tecnica 05/2017 SOMMARIO

AGGIORNAMENTO C 02/09/2016

Transcript:

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED726 del 25/06/2019 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI GIUGNO 2019 1.1) Ccnl AGENZIE DI ASSICURAZIONE SNA (010) Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di giugno, è possibile erogare il premio aziendale di produttività previsto nel rinnovo contrattuale del 05/02/2018. La modalità di gestione di tale premio è descritta nell aggiornamento di giugno 2016 Acred613. 1.2) Ccnl CHIMICI ARTIGIANATO (027) tabella 1027 ed è stato predisposto con l aggiornamento di dicembre 2017 Acred675. 1.3) Ccnl TESSILI ARTIGIANATO (032) 14/12/2017 e nel verbale integrativo del 20/12/2017. Ricordiamo che l aumento interessa le tabelle 1032 (aziende gruppo A ), 1355 (aziende gruppo B ), 1356 (aziende gruppo C ) ed è stato predisposto con l aggiornamento di dicembre 2017 Acred675. Con effetto dal mese di giugno 2019, sono stati modificati la descrizione ed il calcolo della voce 438, corrispondente all integrazione di malattia dal 4 al 180 giorno per gli eventi di durata complessiva superiore a 7 giorni. In caso di malattia di durata compresa tra 8 e 21 giorni, l integrazione dal 4 al 7 giorno spetta nella misura del 80%, mentre dal 8 giorno spetta nella misura del 100%: dal momento che entrambe le integrazioni vengono calcolate dalla voce 438, la descrizione della stessa voce è stata modificata da Integrazione malattia al 100% a Integrazione malattia. Sempre dal mese di giugno, per gli eventi di durata compresa tra 8 e 21 giorni viene riportata, sulle Variazioni Mensili, la nuova voce 42N, utilizzata per calcolare automaticamente la minore integrazione prevista dal 4 al 7 giorno (la voce 42N non compare sulla stampa del cedolino e viene considerata esclusivamente nel calcolo della voce 438). 1.4) Ccnl LAVANDERIE ARTIGIANATO (033) tabella 1033 ed è stato predisposto con l aggiornamento di dicembre 2017 Acred675. Con effetto dal mese di giugno 2019, sono stati modificati la descrizione ed il calcolo della voce 438, corrispondente all integrazione di malattia dal 4 al 180 giorno per gli eventi di durata complessiva superiore a 7 giorni. In caso di malattia di durata compresa tra 8 e 21 giorni, l integrazione dal 4 al 8 giorno spetta nella misura del 80%, mentre dal 9 giorno spetta nella misura del 100%: dal momento che entrambe le integrazioni vengono calcolate dalla voce 438, la descrizione della stessa voce è stata modificata da Integrazione malattia al 100% a Integrazione malattia. Sempre dal mese di giugno, per gli eventi di durata compresa tra 8 e 21 giorni viene riportata, sulle Variazioni Mensili, la nuova voce 42N, utilizzata per calcolare automaticamente la minore integrazione prevista dal 4 al 8 giorno (la voce 42N non compare sulla stampa del cedolino e viene considerata esclusivamente nel calcolo della voce 438). Pagina 1 di 6

1.5) Ccnl METALMECCANICI INDUSTRIA (041) Sulla base dell accordo contrattuale del 30/05/2019, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1041, con decorrenza dal mese di giugno 2019. Ricordiamo inoltre che, con la busta paga relativa al mese di mese di giugno, è possibile erogare l elemento perequativo per la generalità dei dipendenti, secondo quanto previsto nell accordo di rinnovo del 05/12/2012. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell aggiornamento di gennaio 2016 Acred594. 1.6) Ccnl LAPIDEI INDUSTRIA (052) Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di giugno, è possibile erogare l elemento di garanzia retributiva per la generalità dei dipendenti, secondo quanto previsto nell accordo di rinnovo del 24/05/2010. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell aggiornamento di gennaio 2016 Acred594. 1.7) Ccnl ORAFI INDUSTRIA (056) Sulla base dell accordo contrattuale del 04/06/2019, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1056, con decorrenza dal mese di giugno 2019. Ricordiamo inoltre che, con la busta paga relativa al mese di mese di giugno, è possibile erogare l elemento perequativo per la generalità dei dipendenti, secondo quanto previsto nell accordo di rinnovo del 23/09/2010. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell aggiornamento di gennaio 2016 Acred594. 1.8) Ccnl METALMECCANICI CONFAPI (061) Sulla base dell accordo contrattuale del 5/06/2019, sono state aggiornate le retribuzioni sulla tabella 1061, con decorrenza dal mese di giugno 2019. Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di mese di giugno, è possibile erogare l elemento perequativo per la generalità dei dipendenti, secondo quanto previsto nell accordo di rinnovo del 25/01/2008. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell aggiornamento di gennaio 2016 Acred594. 1.9) Ccnl CERAMICA ARTIGIANATO (063) tabella 1063 ed è stato predisposto con l aggiornamento di dicembre 2017 Acred675. 1.10) Ccnl ISTITUTI SOSTENTAMENTO CLERO (076) Dal mese di giugno 2019 decorre l aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 18/10/2018. L aumento interessa la tabella 1076 ed è stato predisposto con l aggiornamento di ottobre 2018 Acred704. 1.11) Ccnl COOPERATIVE SOCIALI (087) Con l aggiornamento di maggio 2019 Acred723, è stato rilasciato il calcolo del contributo di servizio contrattuale a carico del dipendente. Il contributo doveva essere calcolato in percentuale (0,10%) sulla retribuzione lorda annuale, tuttavia è stato erroneamente calcolato sulla retribuzione lorda mensile maggiorata del rateo di tredicesima. Sul mese di giugno 2019 è possibile conguagliare il suddetto contributo: a tale scopo, occorre impostare la voce 794 sul servizio Voci Fisse a livello di ditta o di contratto, indicando l aliquota (0,10%) nel campo Quantità. Dalla somma calcolata nel mese di giugno viene scorporato l importo calcolato nel mese di maggio. Inoltre, nel mese di giugno la voce 794 verifica se risultano presenti altre voci di ritenute sindacali (voci 785 / 789 / 78E / 78F / 78G / 78H / 78J / 78U / 78V): sui dipendenti che presentano tale condizione, la voce 794 non viene elaborata. Pagina 2 di 6

Con l aggiornamento di maggio 2019 Acred723, è stata rilasciata la gestione automatica dell Unatantum prevista nel rinnovo contrattuale. A partire dal mese di giugno, in caso di cessazione viene erogata la seconda ed ultima tranche. Su richiesta, con il presente aggiornamento viene rilasciata un opzione che consente di assoggettare la seconda tranche interamente a tassazione ordinaria: a tale scopo, è sufficiente indicare 1 nel campo Quantità della voce 050. 1.12) Ccnl CINEMATOGRAFI (110) 15/06/2016. Ricordiamo che l aumento interessa la tabella 1110 ed è stato predisposto con l aggiornamento di gennaio 2017 Acred632. 1.13) PUBBLICHE ASSISTENZE / MISERICORDIE (contratto 120) Dal mese di giugno 2019 decorre l aumento retributivo previsto nel rinnovo contrattuale del 28/09/2018, relativo al Ccnl delle Pubbliche Assistenze. Ricordiamo che l aumento interessa la tabella 1120 ed è stato predisposto con l aggiornamento di ottobre 2018 Acred704. 1.14) Ccnl OCCHIALI ARTIGIANATO (134) tabella 1134 ed è stato predisposto con l aggiornamento di dicembre 2017 Acred675. 1.15) Ccnl METALMECCANICI CONFIMI (136) Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di mese di giugno, è possibile erogare l elemento retributivo annuo per la generalità dei dipendenti, secondo quanto previsto nell accordo di rinnovo del 01/10/2013. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell aggiornamento di gennaio 2016 Acred594. 1.16) Ccnl AGENZIE DI ASSICURAZIONE UNAPASS (140) 18/12/2017. L aumento interessa la tabella 1140 ed è stato predisposto con l aggiornamento di gennaio 2018 Acred677. Ricordiamo che è disponibile anche una tabella retributiva (1440) sulla quale sono riportate le retribuzioni contrattuali senza gli aumenti previsti nel suddetto accordo, da utilizzare per eventuali aziende che non intendessero adottare il rinnovo contrattuale (situazioni si sono presentate in occasione dei precedenti rinnovi contrattuali del settore). Ricordiamo inoltre che, con la busta paga relativa al mese di giugno, è possibile erogare il premio aziendale di produttività previsto nell accordo di rinnovo del 20/11/2014. La modalità di gestione del suddetto premio è descritta nell aggiornamento di giugno 2016 Acred613. 1.17) Ccnl LAPIDEI CONFAPI (147) Ricordiamo che, con la busta paga relativa al mese di giugno, è possibile erogare l elemento di garanzia retributiva, previsto nell accordo di rinnovo del 05/10/2010. La modalità di gestione di tale elemento è descritta nell aggiornamento di giugno 2017 Acred655. Sulla base dell accordo del 10/04/2019, è stato predisposto il calcolo automatico del contributo straordinario dovuto al fondo previdenza complementare FONDAPI. E possibile attivare il calcolo del suddetto contributo sul mese di giugno, indicando la voce 58F sulle Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto (barrare la casella Estesa a tutti i dipendenti ). La voce 58F determina la quota dovuta per ciascun dipendente in forza, corrispondente ad E. 150,00 interamente a carico della ditta. La stessa quota viene assoggettata automaticamente al contributo di solidarietà (10%). Segnaliamo che il versamento del suddetto contributo, da effettuare entro il 20/07/2019, comporta l adesione dei dipendenti al FONDAPI; ulteriori indicazioni a riguardo sono riportate nell accordo sopra citato. Pagina 3 di 6

1.18) SETTORE EDILIZIA NUOVE CONTRIBUZIONI Con l aggiornamento di febbraio 2019 Acred714, è stata rilasciata la voce 4E0 per determinare l imponibile relativo al Fondo Sanitario Nazionale sulla base dei seguenti elementi retributivi: paga base (voce 001), contingenza (voce 002), EDR (voci 009 / 014) ed un ulteriore elemento scelto da un apposito elenco. Con i successivi aggiornamenti di marzo 2019 Acred716 e di aprile 2019 Acred720, sono state previste le voci 4E9 e 4EA, che consentono di applicare lo stesso imponibile al Fondo incentivo all occupazione e al Fondo prepensionamento. Con il presente aggiornamento, dal mese di giugno 2019 viene automaticamente inclusa, nella suddetta base imponibile, anche la voce 016 Anticipi su futuri aumenti contrattuali, prevista nei contratti edilizia artigianato (aggiornamento di aprile 2017 Acred644) e Confapi (aggiornamento di gennaio 2017 Acred634). 1.19) Ccnl CONFAPI Assistenza Sanitaria Integrativa Con l aggiornamento di maggio 2019 Acred724, è stata rilasciata la gestione dei contributi arretrati relativi al fondo ENFEA sulla base dell accordo del 15/05/2019, relativamente ai seguenti contratti: - Gomma e plastica Confapi (062) - Alimentari Confapi (122) - Tessili Confapi (132) - Grafici Confapi (149) Dalle istruzioni operative pubblicate dal Fondo in data 28/05/2019, risulta che la contribuzione pregressa, relativa al periodo da gennaio ad aprile 2019, deve essere recuperata, nel periodo da maggio ad agosto 2019, secondo un criterio parzialmente diverso da quello indicato nell accordo del 15/05/2019; ricordiamo che quest ultimo accordo prevedeva un semplice raddoppio delle quote dovute nei mesi da maggio ad agosto 2019. Con effetto dal mese di giugno, quindi, è stato modificato il calcolo automatico degli arretrati effettuato dalla voce 57E: in ciascun mese da maggio ad agosto, viene recuperata una quota mensile relativa al periodo da gennaio ad aprile, tenendo conto della data di assunzione del dipendente e fino ad esaurimento delle quote arretrate. A titolo di esempio, per un dipendente assunto a febbraio 2019 verranno calcolate 3 quote arretrate, distribuite sui mesi da maggio a luglio, mentre nel mese di agosto verrà calcolata la sola quota correte. 1.20) SETTORE ARTIGIANATO REGIONE PIEMONTE FONDO EBAP Su richiesta, è stato predisposto il calcolo automatico delle somme dovute al fondo EBAP, sulla base dell accordo interconfederale dell artigianato per la Regione Piemonte, sottoscritto in data 4/03/2019. I contratti che rientrano nella sfera di applicazione del fondo EBAP, sono i seguenti: - Barbieri e Parrucchieri (020) - Panificatori artigianato (024) - Chimici artigianato (027) - Pulizie artigianato (029) - Metalmeccanici artigianato (031) - Tessili artigianato (032) - Lavanderie artigianato (033) - Odontotecnici (034) - Legno artigianato (035) - Orafi artigianato (037) - Area Comunicazione (038) - Alimentaristi artigianato (039) - Ceramica artigianato (063) - Lapidei artigianato (064) - Occhiali artigianato (134) Precisiamo che il fondo EBAP interessa esclusivamente le aziende che hanno unità produttive in Piemonte e che applicano i corrispondenti contratti collettivi regionali. Pagina 4 di 6

Nell accordo sopra citato, è stabilito che le aziende interessate sono tenute al versamento di un contributo aggiuntivo rispetto a quanto previsto, a livello nazionale, per la contribuzione ad EBNA- FSBA, attraverso versamenti mensili da effettuare tramite modello F24, utilizzando le stesse causali. Per le aziende interessate, quindi, tali somme vanno ad aggiungersi alla contribuzione EBNA-FSBA stabilita a livello nazionale (voce 78A), la cui gestione è stata rilasciata con gli aggiornamenti di gennaio 2011 Acred420, febbraio 2014 Acred526 e gennaio 2016 Acred596. Per attivare il calcolo automatico del contributo aggiuntivo dovuto al fondo EBAP è sufficiente impostare le voci 78W ed EB0 sulle Voci Fisse, a livello di ditta o di contratto, barrando la casella Estesa a tutti i dipendenti. Sulla voce EB0 deve essere selezionato il fondo EBAP dall apposito elenco (viene riportato il valore convenzionale 1 nel campo Quantità della voce). Precisiamo che le voci 78W ed EB0 devono essere inserite in aggiunta alla voce 78A, relativa alla contribuzione EBNA- FSBA prevista a livello nazionale. Relativamente al fondo EBAP, risultano dovuti i seguenti contributi mensili a carico del datore di lavoro: - aziende soggette alla contribuzione CIGO / CIGS: EBAP E. 6,50 + EBNA E. 10,42, per un imponibile complessivo al contributo di solidarietà di E. 8,24; - aziende non soggette alla contribuzione CIGO / CIGS: EBAP E. 6,50 + EBNA E. 7,65 + FSBA 0,60% dell imponibile previdenziale, per un imponibile complessivo al contributo di solidarietà di E. 5,47. Ricordiamo che, con la stessa voce 78W, viene gestito anche il fondo EBER (Regione Emilia- Romagna), rilasciato con l aggiornamento di novembre 2017 Acred672. Per il fondo EBER, sulla voce 78W viene riportato il valore 0 nel campo Quantità: non occorre quindi intervenire sui soggetti per i quali è stato attivato il fondo EBER. 1) ALTRE VARIAZIONI 2.1) INDENNITA FONDI SOLIDARIETA BILATERALI Ricordiamo che, con gli aggiornamenti di maggio 2019 Acred722 e Acred723, è stata rilasciata la gestione delle integrazioni salariali (indennità) a carico del Fondo di solidarietà bilaterale dell Artigianato (FSBA), sulla base delle indicazioni riportate nella circolare Inps n. 53 del 12/04/2019 e del regolamento FSBA approvato il 30/04/2019. Con il presente aggiornamento, a seguito di ulteriori approfondimenti è stata apportata la seguente modifica al calcolo delle suddette indennità: con effetto dal mese di giugno 2019, la quota oraria contrattuale viene determinata senza considerare il rateo delle mensilità aggiuntive. La suddetta quota oraria, nella misura del 80%, viene poi limitata al massimale indicato nell aggiornamento di maggio 2019 Acred723. 2.2) INDENNITA INAIL DIPENDENTI PART-TIME Con il presente aggiornamento, per i dipendenti part-time è stato modificato il calcolo automatico della retribuzione di riferimento utilizzata per determinare il valore giornaliero dell indennità di infortunio, sulla base di alcuni chiarimenti in merito al criterio di calcolo adottato, da parte dell Inail, per determinare la stessa indennità. Dal mese di giugno 2019, il divisore utilizzato per calcolare l indennità giornaliera dei dipendenti parttime viene sempre determinato sulla base di 6 giorni settimanali (corrispondenti a 26 giorni mensili, riportati nel campo Quantità delle voci 410 / 414 / 419). In precedenza, per gli stessi dipendenti venivano invece considerati 25 giorni mensili, corrispondenti al numero di giorni utilizzato nel calcolo dell imponibile convenzionale dei dipendenti part-time. Pagina 5 di 6

2.3) IMPONIBILE CONVENZIONALE INAIL Con il presente aggiornamento, è stato modificato il calcolo mensile dell imponibile Inail nei casi di seguito elencati. Tirocinanti part-time, per i quali il calcolo mensile dell imponibile convenzionale Inail è stato allineato al criterio adottato per i tirocinanti full-time (quindi su base giornaliera, anziché oraria). Il criterio in questione è descritto dettagliatamente nell aggiornamento di marzo 2018 Acred685. Tirocinanti di ditta artigiana, per i quali non veniva calcolato l imponibile convenzionale Inail sulla busta paga. Anche in questo caso, il calcolo viene effettuato secondo il criterio descritto nell aggiornamento di marzo 2018 Acred685. Ricordiamo che vengono considerate ditte artigiane quelle per le quali risulta barrata la casella Ditta artigiana sul servizio Ditta Abilitazione. Amministratori con imponibile convenzionale, corrispondenti ai soggetti inquadrati come collaboratori con compenso, sui quali è stata impostata l opzione Amministratori su convenzionale nel nuovo campo Criteri particolari del servizio Dipendente Inquadramento (aggiornamento di aprile 2019 Acred718). Il calcolo effettuato tramite tale opzione corrisponde a quello previsto per i soci e collaboratori familiari di ditta non artigiana (di conseguenza, non viene effettuata la ritenuta Inail nei confronti del percipiente). Tutte le variazioni sopra elencate hanno effetto a partire dall elaborazione del mese di giugno 2019 ed interessano l imponibile Inail riportato sulla busta paga (ed eventualmente considerato per il costo Inail su base mensile). Precisiamo che, sull Autoliquidazione Inail, l imponibile convenzionale veniva già calcolato correttamente nelle stesse situazioni (aggiornamento di aprile 2019 Acred718 e successiva comunicazione del 16/04/2019). 2.4) UNIEMENS - CODICI CONTRATTO Sulla base del messaggio Inps n. 1962 del 22/05/2019, a partire dalle denunce Uniemens relative al mese di giugno 2019 vengono riportati automaticamente i nuovi codici contratto di seguito elencati: Panificatori artigianato (024): codice 175 (in precedenza veniva riportato 176 ); Chimici artigianato (027): codice 003 (in precedenza veniva riportato 182 ); Lavanderie artigianato (033): codice 003 (in precedenza veniva riportato 099 ); Odontotecnici artigianato (034): codice 116 (in precedenza veniva riportato 121 ); Orafi artigianato (037): codice 116 (in precedenza veniva riportato 124 ); Ceramica artigianato (063): codice 003 (in precedenza veniva riportato 034 ); Lapidei artigianato (064): codice 101 (in precedenza veniva riportato 193 ). Ricordiamo che è possibile variare il codice contratto riportato sulla denuncia Uniemens (rispetto a quello previsto in automatico), indicandolo nel campo Modifica codice contratto Inps del servizio Dipendente Altri Dati. Sull elenco dei contratti gestiti, disponibile sull Indice Documentazioni ( Elenco Ccnl gestiti, riportato in alto a destra), è stato aggiunto il codice contratto Inps predisposto in automatico sulla denuncia Uniemens. Nei casi in cui è presente più di un codice, è necessario verificare la documentazione specifica del singolo contratto. 2.5) COLLOCAMENTO STAMPE IN PDF A seguito del presente aggiornamento, sulla procedura Stampe e invio telematico collocamento con documenti, è stata aggiunta l opzione Non generare stampe in pdf, tramite la quale è possibile inibire (indicando N ) la conversione delle stampe prodotte in formato PDF, mantenendo le stampe nel formato originario. Nel caso in cui venga richiesta l archiviazione delle stampe, sarà in ogni caso effettuata la conversione in formato PDF (necessario per l archiviazione), ma saranno anche mantenute le stampe nel formato originario. Pagina 6 di 6