PNSD #azioni dell Istituto Comprensivo Bruno Munari

Documenti analoghi
7. PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (PNSD) PNSD #azioni dell Istituto Comprensivo Bruno Munari S T R. Anno scolastico

istsc_bgic aoobgic a.15.a

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE -PNSD

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

ISTITUTO COMPRENSIVO MICHELI-BOLOGNESI - LIVORNO PIANO D INTERVENTO TRIENNALE PER IL PNSD

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF IC 7 MODENA A cura del DS in collaborazione con AD, Team Digitale e PST

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTU

1. realizzazione di attività volte allo sviluppo delle competenze digitali degli studenti;

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE IC SAN POLO DI PIAVE - TV

Il PNSD - Piano Nazionale Scuola Digitale. Una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana per inserirla nell era digitale

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE A cura della docente SCAVO ANNA MARIA

SCUOLA DIGITALE: PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO A. S / 2019

SCUOLA DIGITALE: PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO A. S / 2019 Azioni coerenti con il PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2016 / 2019

ISTITUTO COMPRENSIVO CARPI 3 - STRUMENTI

Il documento originale in formato pdf è disponibile per la consultazione anche sul sito della scuola tra i materiali della sezione dedicata al PNSD.

Piano Digitale d Istituto

ANIMATORE DIGITALE, TEAM PER L INNOVAZIONE E PRONTO SOCCORSO TECNICO PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Oggetto: Relazione finale Animatore Digitale a.s. 2017/2018

Il documento originale in formato pdf è disponibile per la consultazione anche sul sito della scuola tra i materiali della sezione dedicata al PNSD.

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE Prof.ssa Calcara Lorena

Progetto per l attuazione del PNSD-PTOF

PROGETTO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

ALLEGATO N. 2. Direzione Didattica Statale 2 Circolo "G. Falcone" Melito di Napoli PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD. Premessa

ALLEGATO N. 2. Direzione Didattica Statale 2 Circolo "G. Falcone" Melito di Napoli PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Secondo il PNSD l animatore potrà sviluppare progettualità su tre ambiti:

Una vera macchina del tempo. per conoscere il passato, esplorare il presente e viaggiare verso il futuro

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

PIANO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD

Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci

CREAZIONE/PROMOZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE COMUNITÀ SCOLASTICA

PIANO DI ATTUAZIONE PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ROVATO

ISTITUTO COMPRENSIVO 2 ROSSANO PIANO DIGITALE TRIENNALE ANIMATORE DIGITALE: Prof.ssa A.Amoriello

L Istituto Gramsci e il PNSD... a che punto siamo?

Piano sviluppo digitale

PNSD. ISTITUTO COMPRENSIVO di MANZANO Stato dell arte. a cura di Antonella Brugnoli - AD IC Manzano

PIANO DIGITALE D ISTITUTO (allegato PTOF)

PNSD PER IL PTOF Istituto Comprensivo Piazza Capri - ROMA

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE E AZIONI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO PITIGLIANO

ALLEGATO PTOF 2016/19 PIANO DIGITALE TRIENNALE. digitale;

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE. Manuela Valenti

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

Istituto Comprensivo ANTONIO GRAMSCI. Albano Laziale loc. Pavona

Published on I.I.S "G. Bonfantini" ( Premessa

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD DIGITALIZZIAMO LA SCUOLA!

PIANO DI ATTUAZIONE P.N.S.D Piano Nazionale Scuola Digitale

DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI TERNI

PORTARE L EDUCAZIONE NELL ERA DIGITALE LE CHIAVI DEL FUTURO PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

0983/ /81668 C.M.: CSIC8AG00G - C.F.:

TITOLO PROGETTO: SCUOLA DIGITALE PNSD d'istituto Piano d'intervento dell'animatore Digitale

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

Istituto Comprensivo Statale P. Berardi F.S. Nitti. Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado Melfi PZ. PNSD per il PTOF

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Domenico Scinà Gaetano Costa Palermo PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

I.C Piossasco 2 Via Cumiana Piossasco (TO) Tel PEC

Progetto triennale di intervento 2015/2018 Animatore Digitale: prof. Andrea Rubiu

LICEO CLASSICO G. Carducci - Cassino PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Istituto Comprensivo Lequile- San Pietro in Lama (LECCE) a cura dell Animatore digitale e del TEAM digitale

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

Piano triennale di intervento dell Animatore Digitale per il PNSD Prof. ssa Rossella D Imporzano

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale nel PTOF

PROFILO DELL ANIMATORE AZIONE #28 DEL PNSD

TRIENNIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Giovanni XXIII Monte San Biagio- Lenola (LT)

ISTITUTO COMPRENSIVO SPOLETO

PIANO DI ATTUAZIONE TRIENNALE DEL PNSD A.S ISTITUTO COMPRENSIVO A. TOSCANINI - APRILIA

PIANO NAZIONALE DIGITALE PSND DI ISTITUTO

I STITUTO COMPRENSIVO STATALE. Dirigente Scolastico Prof.ssa Marilena Cherubino

Nel triennio l Istituto si propone l organizzazione delle seguenti attività formative : PERSONALE ATA PERSONALE DOCENTE

DIGITALIZZIAMO LA SCUOLA!

PROFILO DELL ANIMATORE AZIONE #28 DEL PNSD

PIANO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD. A cura dell Animatore Digitale Prof. Davide Saba

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Istituto Comprensivo di Teglio Via Valgella, 75/A Tresenda di Teglio (SO) Tel: Fax:

ISTITUTO COMPRENSIVO LOCATELLI-QUASIMODO VIA VEGLIA, 80 - MILANO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANTENA

PIANO DIGITALE D ISTITUTO (allegato PTOF)

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE PLINIO SENIORE Via

PNSD PIANO DI ATTUAZIONE Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II - Roma

Piano Triennale dell Animatore Digitale. allegato al PTOF redatto da Alessandro Fonti, AD

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF A cura della docente Eleonora Monti

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L. DA VINCI G. CARDUCCI Palermo PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Piano Triennale per lo sviluppo della Scuola Digitale

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD. a cura dell Animatore Digitale d Istituto prof. Artuso Giuseppe

I.C. Sarnelli - De Donato - Rodari Via P. Sarnelli n.255 Tel./fax 080/ Polignano a Mare (BA) PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

Piano triennale per l attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

ISTITUTO COMPRENSIVO TREVIGNANO

PNSD PER IL PTOF. Istituto Comprensivo Monasterace-Riace. a cura del docente: Domenico Bombardieri

STRALCIO DEL PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD TRIENNIO 2015/16,

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE. IIS Racchetti Da Vinci Crema

PIANO DIGITALE DI ISTITUTO 2016/2019

Piano Nazionale scuola Digitale Piano triennale di intervento

Transcript:

l nostro PSD l Piano azionale Scuola Digitale (PSD) è un documento di indirizzo che rappresenta una delle linee di azione della L.107/2015 ( iforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti ). È stato adottato con D.. n. 851 del 27 ottobre 2015 ed estende la sua validità fino all anno 2020. Gli obiettivi strategici sono esplicitati nel comma 58 della L.107/2015. l PSD è organizzato in quattro ambiti di azione: 1. Strumenti ( tutte le condizioni che abilitano le opportunità della società dell informazione, e mettono le scuole nelle condizioni di praticarle ) 2. competenze - contenuti ( nuove traiettorie, guardando alle pressanti richieste del presente in termini di competenze, ma soprattutto interpretando quelle del futuro ) 3. formazione ( orientata all innovazione didattica e aperta a quella organizzativa ) 4. accompagnamento All interno del PSD sono esplicitate 35 #azioni che corrispondono ad altrettanti obiettivi per raggiungere i quali vengono messi a disposizione fondi e linee guida in modo che le istituzioni scolastiche possano tendere ad un miglioramento complessivo nel campo delle tecnologie e dell innovazione digitale in genere. PSD #azioni dell stituto Comprensivo Bruno unari La partecipazione al PSD del nostro stituto si inserisce in un percorso che aveva già portato la didattica innovativa all interno di tutte le classi della scuola Primaria e Secondaria di grado attraverso la presenza di Kit Lim e connessione internet in tutte le aule. A ciò ha fatto seguito un apposito corso di formazione (a.s. 2014/2015), tenuto da personale interno, sulla didattica con la Lim. ello stesso anno scolastico è stato scelto il registro elettronico più adatto alle nostre esigenze e ne è stato avviato l utilizzo concordando alcune linee comuni a livello di istituto e supportando i docenti attraverso il supporto di personale interno.

Anno scolastico 2015-2016 S U #1 Fibra e banda ultra-larga alla porta di ogni scuola #2 Cablaggio interno in tutte le scuole Passaggio alla connessione via fibra per la sede Verri (Secondaria di grado) Partecipazione a P - LA/WLA Aggiudicazione del bando e realizzazione ampliamento reti wi-fi nei plessi #4 Ambienti per la didattica generale integrata Partecipazione a P - Ambienti digitali Aggiudicazione del bando e dotazione di Laboratori mobili Dotazione di Laboratori mobili anche fuori bando #7 Piano per l apprendimento pratico Partecipazione a P - Atelier creativi per le competenze di base del primo ciclo Aggiudicazione del bando #12 egistro elettronico mplementazione dell utilizzo delle funzionalità del registro elettronico (già in uso dall a.s. 2014/2015): Formazione dei docenti tramite tutorial ed in presenza per l uso del registro (personale interno) Dematerializzazione dei documenti di valutazione con accesso diretto alle famiglie della visione delle pagelle Formazione (tramite tutorial realizzati da docenti e pubblicati sul sito d stituto) per le famiglie per l uso del registro #15 Scenari innovativi per lo sviluppo di competenze digitali applicate Partecipazione all nternet day #17 Sviluppo del pensiero computazionale

C P F A Più della metà degli alunni della sede auri (Primaria) partecipa alla Hour of code Due classi pilota (Primaria) partecipano al concorso CodiAmo (Progetto Programma il futuro ) Partecipazione alla settimana del PSD (Primaria) tramite Flashmob #24 Biblioteche Scolastiche come ambienti di alfabetizzazione all uso delle risorse informative digitali. Partecipazione al bando Biblioteche scolastiche innovative #25 Formazione in servizio per l'innovazione didattica e organizzativa Adesione alla piattaforma icrosoft ffice 365 Partecipazione dei docenti ad apposita formazione sia in presenza che tramite webinar #28 Un animatore digitale in ogni scuola ndividuazione e nomina della figura dell Animatore Digitale ndividuazione e nomina del eam dell animazione digitale utti i docenti nominati hanno partecipato a corsi di formazione tra arzo e Settembre 2016

S U C P Anno scolastico 2016-2017 #11 Soluzioni abilitanti e Digitalizzazione amministrativa della scuola #12 egistro elettronico La segreteria è stata coinvolta nel processo di dematerializzazione e segreteria digitale mplementazione dell utilizzo delle funzionalità del registro elettronico (già in uso dall a.s. 2014/2015): Dematerializzazione dei documenti di valutazione con accesso diretto alle famiglie della visione delle pagelle Utilizzo della sezione del egistro dedicata alla Programmazione didattica (Scuola Primaria) #17 Sviluppo del pensiero computazionale Ventisei classi della scuola Primaria partecipano alla Code Week Avvio di esperienze di robotica educativa su tre classi Quinte (Primaria) scrizione e partecipazione alle olimpiadi di informatica Bebras (Primaria e Secondaria) Partecipazione al concorso Programma le regole (Progetto Programma il future ) #24 Biblioteche Scolastiche come ambienti di alfabetizzazione all uso delle risorse informative digitali n attesa dell esito del bando F A #28 Un animatore digitale in ogni scuola #29 Accordi territoriali Sia l animatore che i docenti del team hanno partecipato a corsi di formazione tra Gennaio e aggio 2017 Accordo con l stituto superiore Archimede Pacinotti per attività di continuità all interno dell atelier creativo #31 onitoraggio e raccolta delle pratiche innovative esistenti

Creazione di una apposita sezione sul sito della scuola, dedicata al PSD e alla pubblicazione dei lavori degli alunni e della documentazione a cura dei docenti delle attività svolte S U Anno scolastico 2017-2018 A PVS * gli indicatori di riuscita saranno rappresentati dall effettiva realizzazione di quanto previsto. #1 Fibra e banda ultra-larga alla porta di ogni scuola Passaggio alla fibra di tutte le sedi di scuola Primaria #4 Ambienti per la didattica generale integrata ealizzazione dell Atelier creativo ed avvio di esperienze di robotica, stampa 3D, esperienze scientifiche anche con il supporto di esperti del territorio #11 Soluzioni abilitanti e Digitalizzazione amministrativa della scuola Sito web Attivazione dell area riservata ai docenti tramite accreditamento di tutti i docenti rasmissione delle circolari ai docenti tramite sito web egli anni scolastici successivi si prevede di attivare l uso della modulistica on line attraverso il sito web C P #12 egistro elettronico mplementazione dell utilizzo delle funzionalità del registro elettronico (già in uso dall a.s. 2014/2015): Condivisione materiali Prenotazione colloqui con i genitori (scuola secondaria) #17 Sviluppo del pensiero computazionale Formazione dei docenti allo scopo di ampliare la partecipazione alla Hour of code e/o alla Code week arrivando a coinvolgere almeno tutte le classi Quinte #24 Biblioteche Scolastiche come ambienti di alfabetizzazione all uso delle risorse informative digitali Prossimo aggiudicazione del bando Biblioteche innovative Avvio della realizzazione del progetto

#25 Formazione in servizio per l'innovazione didattica e organizzativa F A icognizione dei bisogni formativi dei docent attraverso questionari on line rganizzazione da parte dell stituto ed attivazione di corsi di formazione tenuti dall animatore digitale e da alcuni componenti del team digitale in base ai bisogni formativi espressi dai docenti (Coding, Google suite, Lim, Word per la documentazione didattica) #27 Assistenza ecnica per le scuole del primo ciclo omina della figura del Soccorso digitale #28 Un animatore digitale in ogni scuola #29 Accordi territoriali ndividuazione e nomina dei dieci docenti di supporto al team digitale Partecipazione dei dieci docenti di supporto al team ad appositi corsi di formazione Prosecuzione della partecipazione ai corsi di aggiornamento da parte dell animatore e del team digitale rganizzazione e realizzazione delle attività previste all interno dell atelier digitale Ulteriori opportunità formative per il potenziamento e la certificazione delle competenze informatiche PASS - uropean nformatic Passport ell ottica di un potenziamento delle competenze informatiche di docenti e discenti, il nostro stituto, ha chiesto ed è stato accreditato come PASS Academy fin dall a.s. 2015/2016. Anno Scolastico 2015-16 Accreditamento del nostro stituto come ipass Academy Qualificazione di due formatori e due esaminatori PASS Attivazione dei corsi per il conseguimento della PASS Junior: programma di alfabetizzazione informatica e certificazione delle competenze per ragazzi dai 7 ai 13 anni.

Anno Scolastico 2016-17 Conclusione del percorso di Certificazione PASS Junior Attivazione del 2 Corso per la Certificazione PASS Junior Attivazione di 2 corsi per il conseguimento della PASS 7 moduli Users, PASS eacher ed PASS L sia in presenza che in autoformazione Upgrade di formatori ed esaminatori Anno Scolastico 2017-18 - A PVS Conclusione del percorso di Certificazione 2 Corso PASS Junior (novembre 2017) Attivazione del 3 Corso per la Certificazione PASS Junior (gennaio 2018) Attivazione di un 3 Corso in autoformazione con esami in sede per le certificazioni PASS 7 moduli Users, PASS eacher ed PASS L (novembre 2017)