Programmazione di Italiano, Latino, Geostoria I Biennio strutturata per competenze (DM n.139 del 22 agosto 2007) Italiano I anno

Documenti analoghi
I.I.S. Federico II Liceo Artistico Festa Campanile Melfi. Programmazione di Geostoria A.S. 2017/2018

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PIANO DI LAVORO DI GEOSTORIA Prof.ssa E.B.Manucci Anno Scolastico 2015/16

ITALIANO - GEO-STORIA

PIANO DI LAVORO DI GEOSTORIA classe 1 I Scienze umane. a.s

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, LATINO E GRECO AL GINNASIO

LICEO SCIENTIFICO CARLO JUCCI

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DI LATINO BIENNIO anno scolastico 2014/15

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

2. Conoscenza delle principali categorie per l analisi di tipo narratologico del testo narrativo.

Programmazione di italiano A.S. 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE II AR. Programmazione di ITALIANO. a. s

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE 1-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/15 CURRICULUM DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE

Programmazione per competenze di Lingua e letteratura italiana A.S. 2018/2019. Italiano Grammatica Antologia Epica

Liceo Scientifico Statale Ippolito Nievo Padova

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO greco classico biennio

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA a.s

OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME. Competenze specifiche Abilità Conoscenze ABILITÀ MORFO-SINTATTICHE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO latino classico biennio

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MANDRALISCA LICEO GINNASIO STATALE

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ORGANIZZATA PER ASSI - I BIENNIO ASSE STORICO-SOCIALE

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO)

IT A. VOLTA. I.I.S. Via Silvestri 3011 ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ESPLICITAZIONE DEL LIVELLO DI SUFFICIENZA

o PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO 2015/16 LATINO

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 2 A MEC. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ANTONIO PICCINOTTI

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI ITALIANO - PRIMO BIENNIO

GEOGRAFIA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI LATINO

CURRICOLO DI ITALIANO Ore settimanali: 4 Monte ore annuali: 132

CURRICOLO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA I BIENNIO. Conoscenza Abilità Obiettivi di apprendimento. Saper:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/19 CLASSE: 2 SEZIONE: A INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ADA MORA

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

ITALIANO classe 3 Anno scolastico Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

ISTITUTO MAZZINI - DA VINCI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 C INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: GIOVANNA MOSCONI

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 D INFO MATERIA: ITALIANO

ISTITUTO TECNICO AGRARIO A. TOSI CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO PRIMO BIENNIO

Saperi irrinunciabili di Italiano Latino Greco Geostoria (Liceo Classico)

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno. Competenze Abilità Conoscenze Tempi

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classe quarta Lingua e letteratura italiana a.s

I.S.S. J. TORRIANI CREMONA Anno Scolastico: 2018/2019. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Classe: 1 Sezione: B Indirizzo: MECCANICA

Latino Liceo delle scienze umane Classe prima Trimestre

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LINGUA E CULTURA LATINA

LATINO - SCIENZE UMANE Classe prima - Pentamestre

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. 2018/2019 CLASSE: 2 B INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ANTONELLA ASSANDRI

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti.

BIENNIO LICEO SCIENTIFICO (indirizzo tradizionale) CLASSE PRIMA

PROGETTAZIONE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 2 B MEC. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: RICCARDA GAVAZZI

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ISTITUTI TECNICI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME. MATERIA: Italiano

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/19. CLASSE: 1 A info MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ADA MORA

P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO Italiano biennio per tutti gli indirizzi

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO DE NICOLA PROGRAMMAZIONE DI MATERIA. SEZIONE A : SINTESI

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI ITALIANO - Triennio

ISTITUTO TECNICO STATALE GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Materiali e Biotecnologie Costruzioni, Ambiente e Territorio Grafica e Comunicazione

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse storico sociale, Unità di apprendimento 1

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 2 CINF. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ANTONINO CERNIGLIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE A.S. 2018/2019

LICEO SCIENTIFICO STATALE F. SEVERI Via Alcuino, 4 Milano. Indirizzo Liceo Scientifico. Anno scolastico 2015 / 2016 CLASSE 2^ SEZIONE C

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse storico sociale, Modulo 1

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti.

Un progetto di Unità di Apprendimento (UDA)

CATTANEO - DELEDDA MODENA

Analisi della situazione di partenza. Modulo A Flessione pronominale

Transcript:

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-89055263 codice fiscale 97504620150 liceo@severi.org SITO WEB: www.severi-correnti.gov.it codice ministeriale Istituto principale MIIS07200D Istituto associato IPIA C.Correnti MIRI072015 Istituto associato Liceo Scientifico F.Severi MIPS07201X Programmazione di Italiano, Latino, Geostoria I Biennio strutturata per competenze (DM n.139 del 22 agosto 2007) Italiano I anno Competenze di ambito (comuni alle discipline dell Asse dei linguaggi): utilizzare gli strumenti espressivi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti; leggere e comprendere testi di vario tipo; produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi; utilizzare la lingua straniera per la comunicazione di contenuti mediamente complessi; acquisire le conoscenze basilari per la fruizione del patrimonio artistico-ambientale: utilizzare e produrre testi multimediali. Competenze di base attese a conclusione dell obbligo d istruzione nell asse culturale dei padroneggiare gli strumenti comunicativi indispensabili per l interazione verbale in vari contesti; leggere e comprendere testi scritti di vario tipo; produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi. Competenze di cittadinanza attese a conclusione dell obbligo d istruzione nell asse culturale dei acquisire ed interpretare l informazione Il raggiungimento delle suindicate competenze avverrà attraverso le seguenti

conoscenze: Elementi costitutivi della comunicazione Le funzioni della lingua Strutture fondamentali della lingua italiana (morfologia, sintassi della frase semplice e complessa) Principali generi testuali in prosa e relativi modelli di scrittura Principali categorie per l analisi di tipo narratologico del testo narrativo. Caratteristiche del poema epico classico Tecniche specifiche per la parafrasi e il riassunto abilità/capacità: Capacità relative alla lettura e comprensione di testi letterari e non 1. Saper identificare la tipologia testuale 2. Comprenderne pienamente il lessico, o saper utilizzare il dizionario 3. Saperne sintetizzare il contenuto 4. Saper cogliere il messaggio fondamentale del testo 5. Saper riconoscere e applicare le principali categorie d analisi narratologica. Capacità relative alla produzione di testi scritti: 1. grammaticalmente corretti ( senza errori di ortografia, se non quelli dovuti a occasionale distrazione, senza gravi errori morfologici, con un corretto uso dei segni fondamentali di interpunzione) 2. sintatticamente corretti (capacità di produrre corretti periodi complessi 3. lessicamente adeguati (capacità di usare in modo appropriato il lessico di base, evitando la ripetizione con l uso dei sostitutivi e dei sinonimi). Tipologie di scrittura da privilegiare : riassunto testo espositivo, espressivo testo narrativo e descrittivo analisi dei testi, sia letterari (genere epico, testo narrativo) che non letterari. Italiano II anno Competenze di ambito (comuni alle discipline dell Asse dei linguaggi): utilizzare gli strumenti espressivi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti; leggere e comprendere testi di vario tipo; produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi; utilizzare la lingua straniera per la comunicazione di contenuti mediamente complessi; acquisire le conoscenze basilari per la fruizione del patrimonio artistico-ambientale: utilizzare e produrre testi multimediali. Competenze di base attese a conclusione dell obbligo d istruzione nell asse culturale dei padroneggiare gli strumenti comunicativi indispensabili per l interazione verbale in vari contesti; leggere e comprendere testi scritti di vario tipo; produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi.

Competenze di cittadinanza attese a conclusione dell obbligo d istruzione nell asse culturale dei acquisire ed interpretare l informazione Al termine dell obbligo scolastico il discente avrà consolidato il raggiungimento delle suindicate competenze attraverso le seguenti: conoscenze: le caratteristiche e le funzioni della frase semplice e del periodo; la frase indipendente e i suoi tipi; la coordinazione, la subordinazione e le loro varie tipologie; le principali tecniche narrative e gli scopi comunicativi globali di un romanzo; le caratteristiche del romanzo storico, in particolare del romanzo di Manzoni, con riferimenti alla biografia dell autore e al contesto storico-culturale; le caratteristiche principali del testo poetico; le principali tecniche di costruzione del testo poetico e in particolare le figure retoriche; le tecniche specifiche della parafrasi; analisi della struttura di un testo teatrale: caratteristiche testuali dei generi teatrali. I temi e le strutture fondamentali della letteratura delle origini in lingua volgare e in lingua d oc e d oil Al termine dell obbligo scolastico il discente avrà consolidato il raggiungimento delle suindicate competenze attraverso le seguenti : abilità/capacità: Relativamente alla lettura e comprensione di testi letterari e non: 1.Saper identificare la tipologia testuale 2.Comprenderne pienamente il lessico, saper utilizzare il dizionario, individuando parole ed espressioni chiave 3.Saperne sintetizzare il contenuto 4.Saper cogliere il messaggio fondamentale del testo distinguendo fra informazioni principali e secondarie. 5.Saper analizzare un testo poetico (livello formale, contenutistico,extratestuale) Capacità relative alla produzione scritta: 1. correttezza formale (senza errori di ortografia, se non quelli dovuti a occasionale distrazione, senza gravi errori morfologici, con un corretto uso dei segni fondamentali di interpunzione) 2. correttezza sintattica (capacità di produrre corretti periodi complessi, 3. lessicale (capacità di usare in modo appropriato il lessico base, evitando la ripetizione con l uso dei sostitutivi e dei sinonimi). Tipologie di scrittura da privilegiare : 1. analisi dei testi, sia letterari (brani tratti dai Promessi Sposi, testi poetici) che non letterari. 2. Testi argomentativi di attualità e documentati, secondo la tipologia B dell Esame di Stato.

Latino I anno Competenze di ambito (comuni alle discipline dell asse dei linguaggi): utilizzare gli strumenti espressivi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti; leggere e comprendere testi di vario tipo; produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi; utilizzare la lingua straniera per la comunicazione di contenuti mediante complessi; acquisire le conoscenze basilari per la fruizione del patrimonio artistico-ambientale: utilizzare e produrre testi multimediali. Competenze disciplinari specifiche: rafforzare la conoscenza della lingua italiana attraverso lo studio di quella latina; cogliere analogie, differenze e continuità tra la lingua italiana e quella latina; acquisire le competenze di analisi linguistica volte alla comprensione dei testi in lingua originale; potenziare la capacità di riflessione linguistica. Competenze di cittadinanza attese a conclusione dell obbligo d istruzione nell asse culturale dei acquisire ed interpretare l informazione. Il discente avrà consolidato le suindicate competenze attraverso le seguenti conoscenze: fonetica latina; concetti di caso, declinazione, paradigma; morfologia del nome (le cinque declinazioni), dell aggettivo, del verbo (modi finiti: indicativo diatesi attiva/passiva, imperativo; indefiniti: infinito diatesi attiva e passiva); introduzione al sistema pronominale; funzioni logiche e complementi; introduzione alla struttura del periodo complesso, subordinate all indicativo. Il raggiungimento delle suindicate competenze si intende attraverso le seguenti capacità/abilità: tradurre in forma chiara e corretta il testo latino; comprendere il senso generale del brano

cogliere le relazioni logiche tra le varie componenti di un testo; sviluppare sensibilità linguistica. Latino II anno Competenze di ambito (comuni alle discipline dell asse dei linguaggi): utilizzare gli strumenti espressivi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti; leggere e comprendere testi di vario tipo; produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi; utilizzare la lingua straniera per la comunicazione di contenuti mediante complessi; acquisire le conoscenze basilari per la fruizione del patrimonio artistico-ambientale: utilizzare e produrre testi multimediali. Competenze disciplinari specifiche: rafforzare la conoscenza della lingua italiana attraverso lo studio di quella latina; cogliere analogie, differenze e continuità tra la lingua italiana e quella latina; acquisire le competenze di analisi linguistica volte alla comprensione dei testi in lingua originale; potenziare la capacità di riflessione linguistica. Competenze di cittadinanza attese a conclusione dell obbligo d istruzione nell asse culturale dei acquisire ed interpretare l informazione. Al termine dell obbligo scolastico il discente avrà consolidato il raggiungimento delle suindicate competenze attraverso le seguenti conoscenze: completamento dello studio della morfologia del verbo (modi finiti: congiuntivo diatesi attiva e passiva, verbi deponenti; modi indefiniti: participio, gerundio, gerundivo; verbi irregolari). completamento dello studio del sistema pronominale analisi del periodo complesso (ablativo assoluto, proposizioni infinitive, finali, consecutive, narrative, interrogative dirette e indirette, relative improprie, completive volitive e dichiarative; perifrastica attiva e passiva). introduzione alla sintassi dei casi ( eventualmente da completare al Triennio)

conoscenza di un lessico settoriale latino Al termine dell obbligo scolastico il discente avrà consolidato il raggiungimento delle suindicate competenze attraverso le seguenti capacità/abilità Capacità di analizzare la struttura di periodi complessi Comprendere il senso globale di un semplice testo latino Tradurre in italiano corretto semplici testi latini Capacità di utilizzare il dizionario. Raffinare la sensibilità linguistica. Geostoria I anno Competenze di ambito (comuni alle discipline dell asse storico-sociale): comprendere e analizzare situazioni e argomenti di natura storica, economica e politica; individuare relazioni in considerazione del contesto di riferimento; saper cogliere le problematiche del rapporto tra individuo e realtà storico-sociale; saper operare confronti, esprimendo anche considerazioni personali, tra le ipotesi elaborate e la realtà in continua trasformazione saper utilizzare le informazioni apprese per ricostruire processi; saper interpretare documenti, grafici e modelli; saper comunicare attraverso il linguaggio specifico delle discipline di area; acquisire il senso di appartenenza alla comunità basato sulla partecipazione civile e democratica. Competenze specifiche attese a conclusione dell obbligo d istruzione nell asse culturale storico-sociale: riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio attraverso l osservazione di eventi storici; collocare i più rilevanti eventi storici affrontati secondo le coordinate spazio-tempo; identificare gli elementi maggiormente significativi per confrontare periodi differenti anche attraverso diverse fonti storiche; leggere, anche in modalità multimediale, le differenti fonti letterarie, documentarie, cartografiche ricavandone informazioni su eventi storici di diversa epoca e differenti aree geografiche; utilizzare termini storici corretti in contesti temporali; distinguere nel testo i fatti dalle interpretazioni; individuare i principali mezzi e strumenti che hanno caratterizzato l innovazione tecnicoscientifica nel corso della storia; riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio attraverso l osservazione di aree geografiche, leggendo le diverse fonti cartografiche per ricavare le informazioni sulle differenti aree; individuare i più importanti modelli istituzionali, il ruolo delle istituzioni europee e dei principali organismi di cooperazione internazionale; adottare nella vita quotidiana comportamenti responsabili per la tutela e il rispetto dell ambiente e delle risorse naturali;

Competenze di cittadinanza attese a conclusione dell obbligo d istruzione (DM n.139 del 22 agosto 2007): progettare; collaborare e partecipare; agire in modo autonomo e responsabile; acquisire ed interpretare l informazione Il discente alla fine del I anno dovrà possedere le seguenti conoscenze metodo scientifico della Storia e della Geografia; concetto di territorio e pianificazione geografica; tappe dell evoluzione umana e del suo rapporto col territorio; i principali fenomeni storici, sociali, economici della preistoria e le coordinate spazio-tempo che li determinano; storia delle antiche civiltà mediterranee; lettura di carte geografiche, storiche e contemporanee e di dati statistici; dinamiche demografiche; mondo greco e greco-ellenistico; mondo romano fino alle guerre civili; le migrazioni e le diversità culturali in chiave diacronica, geografica, storica e contemporanea dell area del Mediterraneo; la Costituzione italiana. Il discente alla fine del I anno dovrà possedere le seguenti abilità: collocare i fatti nel tempo e nello spazio; cogliere rapporti di causa-effetto; uso corretto di termini, espressioni e concetti del linguaggio storiografico e geografico; comprensione del funzionamento sistemico del territorio e delle interrelazioni tra elementi antropici e fisici; leggere ed interpretare le diverse carte storico-geografiche;

Geostoria II anno Competenze di ambito (comuni alle discipline dell asse storico-sociale) comprendere e analizzare situazioni e argomenti di natura storica, economica e politica; individuare relazioni in considerazione del contesto di riferimento; saper cogliere le problematiche del rapporto tra individuo e realtà storico-sociale; saper operare confronti, esprimendo anche considerazioni personali, tra le ipotesi elaborate e la realtà in continua trasformazione saper utilizzare le informazioni apprese per ricostruire processi; saper interpretare documenti, grafici e modelli; saper comunicare attraverso il linguaggio specifico delle discipline di area; acquisire il senso di appartenenza alla comunità basato sulla partecipazione civile e democratica Competenze specifiche attese a conclusione dell obbligo d istruzione nell asse culturale storicosociale: riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio attraverso l osservazione di eventi storici; collocare i più rilevanti eventi storici affrontati secondo le coordinate spazio-tempo; identificare gli elementi significativi per confrontare periodi differenti anche attraverso fonti storiche; leggere, anche in modalità multimediale, le differenti fonti letterarie, documentarie, cartografiche ricavandone informazioni su eventi storici di diversa epoca e differenti aree geografiche; utilizzare termini storici corretti in contesti temporali; distinguere nel testo i fatti dalle interpretazioni; individuare i più importanti modelli istituzionali, il ruolo delle istituzioni europee e dei principali organismi di cooperazione internazionale; adottare nella vita quotidiana comportamenti responsabili per la tutela e il rispetto dell ambiente e delle risorse naturali; Competenze di cittadinanza attese a conclusione dell obbligo d istruzione (DM n.139 del 22 agosto 2007): progettare; collaborare e partecipare; agire in modo autonomo e responsabile; acquisire ed interpretare l informazione

Il discente alla fine del II anno dovrà possedere le seguenti conoscenze mondo romano dal principato di Augusto agli inizi della diffusione del Cristianesimo; i principali fenomeni storici, sociale, economici del Medioevo e le coordinate spazio-tempo che li determinano; regole che governano l economia, principali soggetti del sistema economico e strumenti essenziali per leggere il tessuto produttivo; problematiche legate all ambiente. I continenti dal punto di vista geografico ed umano; principali fenomeni sociali ed economici che caratterizzano il mondo contemporaneo; la Costituzione italiana. Il discente alla fine del II anno dovrà possedere le seguenti abilità: collocare i fatti nel tempo e nello spazio; cogliere rapporti di causa-effetto; uso corretto di termini, espressioni e concetti del linguaggio storiografico e geografico; comprensione del funzionamento sistemico del territorio e delle interrelazioni tra elementi antropici e fisici; leggere ed interpretare le diverse carte storico-geografiche;