piccola comunità madre.bambino vanessa



Documenti analoghi
ALLEGATO A. Scheda di Progetto Mod. PRO rev. 0 del Parte prima CENTRO FAMIGLIA STELLA POLARE. Municipio Roma XIII

Casa di Enrica Casa alloggio per adulti con disagio psichico. via Gozzano n. 9 Monza lecase@novomillennio.it

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

Supporto e accompagnamento degli utenti inseriti nei Programmi di Riabilitazione per favorire e facilitare l accesso alle risorse quali:

Sostegno e Accompagnamento Educativo

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

CENTRO COMUNALE DI CITTADINANZA

Regolamento Servizio Assistenza Domiciliare Minori Premessa

-Dipartimento Scuole-

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO AGLI ASILI NIDO COMUNALI.

Missione

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

un servizio residenziale rivolto a minori Sino ad un massimo di nove minori interventi educativi I progetti individualizzati fondati

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino. Linee guida per il funzionamento del servizio di assistenza educativa domiciliare e scolastica

Criteri per la formazione delle graduatorie per l accesso agli asili nido comunali.

Il progetto di vita: qualità oltre la scuola

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento:

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

PRESENTAZIONE LEGGE REGIONALE 20/2002 E RELATIVO REGOLAMENTO

L affido e le iniziative del Garante a tutela dell infanzia e dell adolescenza nelle Marche. Prof. Italo Tanoni

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO REGIONALE ASSISTENZA RIABILITATIVA PSICHIATRICA DOMICILIARE E TERRITORIALE ASSICURATA DAL PRIVATO ISTITUZIONALMENTE ACCREDITATO

INTERVENTI SERVIZI OPERATORI

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

LEGGE REGIONALE N. 20 DEL REGIONE MARCHE

Viale Trastevere, 251 Roma

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

Il nursing riabilitativo nel Dipartimento di Salute Mentale. Docente: Paolo Barelli

Comune di Trieste. Montebello

AREA RESPONSABILITA FAMILIARI

N. 423 DEL

Protocollo di Intesa per la realizzazione di una casa per la semiautonomia per donne e minori

CENTRO DI ASCOLTO. SERVIZIO DI SOSTEGNO ALLE FUNZIONI GENITORIALI (L.R. 13 maggio 2003, nr. 9)

PROGETTO PIUMA (PROGETTO INTEGRATO UNITÀ MULTIDISCIPLINARE ABUSO) Formazione di base per gli operatori dell area socio-sanitaria-giudiziaria-educativa

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE

La Cooperativa Gnosis si sta impegnando in questi ultimi anni nella sperimentazione di un modello virtuoso di collaborazione con i Servizi di Salute

Stellapolare Centro diurno psichiatrico. Via Montecassino, Monza

CARTA DEI SERVIZI. luogo di accoglienza, nel quale, passata l emergenza, poter riflettere sul proprio PROGETTO GENERALE

Protocollo d Intesa. tra

DGR. n del

Centro di Ascolto. "St'Oria Nuova" - 12/12/13- Maria Rosaria GALLO

La povertà letta dalla Caritas a Livorno

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

PIANO SOCIALE DI ZONA 2014 DISTRETTO RI/4

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

Consultori familiari

Servizio Regionale di Accoglienza Telefonica LINEAVERDEDROGA

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL REGIONE LIGURIA

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE)

VILLAGGIO ESTIVO 2016

Educando nella Provincia di Varese 2012

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA

Regolamento Comunale per l accesso in Casa Protetta di Anziani non-autosufficienti

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO PER L AFFIDO FAMILIARE

AIIDA Associazione Italiana per l Infanzia nelle Difficoltà di Apprendimento

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze)

Ministero della Salute

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REGOLAMENTO PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DEI CITTADINI DESTINATARI DI INTERVENTI DI SOSTEGNO SOCIO - ECONOMICO

Città di Pomezia Provincia di Roma REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER IL SUPERAMENTO DELL HANDICAP

Le richieste di ammissione sono segnalate per iscritto dal Ser.T, ( precedute da contatti telefonici).

Città di Ispica Prov. di Ragusa

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI SUSSIDI ECONOMICI A SOSTEGNO DELLA MATERNITA E A FAMIGLIE ECONOMICAMENTE DISAGIATE CON MINORI

IPOVISIONE IN ETA EVOLUTIVA

Seconda fase di MONITORAGGIO LINEE DI INDIRIZZO sull AFFIDAMENTO FAMILIARE

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA

Piano di Zona La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

Interventi nelle istituzioni

Una nuova IMPRONTA da realizzare

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 69/ 23 DEL

ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA

Città di Enna AREA 5 G.R.I.T.

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come:

SERVIZI NON ISTITUZIONALI: Ag e n zie p ro v a to s o c ia le. As s o c ia zio n i v o lo n ta ria to. Ce n tri s o c io -e d u c a tiv i

REGOLAMENTO SERVIZIO EDUCATIVA TERRITORIALE

Un esperienza Servizio di Assistenza Domiciliare ai Minori creare legami per innescare

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Scheda per la progettazione di dettaglio degli Interventi e dei Servizi

PRESENTAZIONE COOPERATIVA CELLARIUS

Relazione finale del Progetto Food & Education sostenuto da 4Life.

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE

Transcript:

piccola comunità madre.bambino vanessa

Obiettivi > favorire la ricongiunzione di nuclei familiari disgregati dalla tossicodipendenza, da disturbi psichici e da svantaggio sociale in genere, in un contesto abitativo protetto, accogliente e solidale > indirizzare e coadiuvare le giovani madri accolte, nella gestione autonoma del loro nucleo familiare in continuità terapeutica ed educativa, nel corso di una fase delicata della loro storia, una volta scelta la via della cura e della riabilitazione, dando loro l opportunità di affrontarla senza doversi separare dai figli > accompagnare le giovani tossicodipendenti in gravidanza verso una maternità (autonomamente scelta) lontana dalla malattia e dall emarginazione, dando loro la possibilità di costruire un progetto di vita diverso per sé ed i nascituri, di concerto ed in collaborazione con i servizi territoriali ed ospedalieri competenti > prevenire la devianza minorile conseguente a separazioni traumatiche dai genitori, all istituzionalizzazione precoce, ad una età evolutiva trascorsa in ambienti e con modalità inadeguate > reinserire, a conclusione di un percorso della durata minima di 12 mesi, i nuclei familiari accolti nel contesto sociale di appartenenza: costruendo opportunità per avere un reddito, seguire un percorso scolastico, avere una abitazione ed organizzare il proprio tempo in concreta autonomia.

Struttura Si tratta, a tutti gli effetti, di una comunità "urbana" situata nel pieno centro della città di Trieste, a stretto contatto con servizi, trasporti, amministrazioni, imprese commerciali ed esercizi di tutti i generi, istituti scolastici e di formazione, agenzie ed associazioni del territorio. La vicinanza di vaste aree pedonali, di interesse storico-culturale e del lungomare contribuiscono notevolmente a rendere piacevole e a dimensione umana la residenza in tali aree. L appartamento è situato in un palazzo neoclassico del "Borgo Teresiano" (edificato cioè sotto la tutela dell imperatrice Maria Teresa d Austria agli inizi dell 800), collocato al secondo piano con ascensore e dotato di quattro ampie stanze per la sistemazione degli accolti, un soggiorno/spazio giochi e ritrovo comune, un ufficio/archivio e stanza per gli operatori, due ampi bagni, una cucina/mensa e un guardaroba/dispensa. Tutta la comunità è stata recentemente arredata con mobili e attrezzature moderne e funzionali.

Enti È costituita da sei educatrici esperte e qualificate, presenti a turni sulle 24 ore ogni giorno dell anno; tra queste è presente una coordinatrice di struttura che si occupa dell organizzazione della vita della comunità. A tali figure professionali si aggiunge un responsabile di comunità, con ruolo di coordinamento e supervisione, che cura i rapporti con gli enti invianti e la città in genere ed inoltre un consulente psicopedagogico. Possono infine prestare la loro opera di sostegno alla comunità alcuni volontari dell Associazione di "Cittadini e Familiari per la Prevenzione e la Lotta alla Tossicodipendenza" e altri operatori esterni, esperti in attività educative, ludiche, culturali che vengono via via organizzate in favore degli accolti. L accoglienza avviene esclusivamente attraverso richiesta scritta, formulata dagli operatori degli enti che hanno in carico o in trattamento i destinatari e in seguito a colloqui di valutazione dei casi con i responsabili della comunità. Gli enti preposti sono il Ser.T., i Dipartimenti delle Dipendenze e della Salute Mentale delle Aziende Sanitarie, i Servizi Sociali dei Comuni ed i Servizi Sociali del Ministero di Giustizia. Le accoglienze sono normate da apposite convenzioni annuali o poliennali da stipularsi tra Duemilauno-Agenzia Sociale e gli enti coinvolti, solo in via eccezionale possono avvenire anche attraverso determine o delibere "ad personam".

Attività > sostegno pratico e accompagnamento nella gestione della casa e nell organizzazione della vita comunitaria e individuale degli accolti, > accompagnamento nelle necessità del nucleo familiare: visite mediche e pediatriche, rapporti con parenti e congiunti, rapporti con operatori dei servizi di riferimento, spese ed esigenze individuali, gestione dei problemi di origine giudiziaria, > reinserimento formativo, lavorativo e del tempo libero per le adulte, scolastico e ricreativo per i bambini, > ascolto, lettura dei bisogni, monitoraggio e orientamento del rapporto genitoriale, sviluppo di processi di auto-aiuto tra gli accolti, > formulazione ed attuazione di programmi riabilitativi terapeutici e di reinserimento individuali, in rete con i servizi, gli istituti e le agenzie del territorio, > gruppo terapeutico settimanale con l intervento di un consulente psicopedagogico, seguito da colloqui individuali per i casi più problematici,

> riabilitazione dalla tossicodipendenza, da disagi psichici o da altre pesanti difficoltà delle accolte in stretta collaborazione con gli operatori referenti dei servizi invianti, > organizzazione e gestione di attività riabilitative, ricreative e culturali in collaborazione con altre figure professionali esterne alla comunità o in collaborazione con associazioni: laboratori di scrittura e teatro, viaggi e vacanze, corsi di lingue, danzaterapia, attività sportive per le adulte ed i bambini. di che colore è il coccodrillo?