GRAFICO CLASSI III Test d ingresso Scuola secondaria di I grado

Documenti analoghi
GRAFICO CLASSI III Test d uscita Scuola secondaria di I grado

ANALISI PROVE STRUTTURATE di ITALIANO, INGLESE E FRANCESE II QUADRIMESTRE CLASSI TERZE SCUOLA SECONDARIA

GRAFICI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVE COMUNI INTERMEDIE (TRIMESTRE) A. S. 2018/2019

REPORT ANALISI ESITI PROVE PARALLELE CLASSI TERZE

PROVE STRUTTURATE PER CLASSI PARALLELE A.S. 2018/19 ANALISI PRELIMINARE DEI RISULTATI

ANALISI INVALSI ITALIANO

PROVA NAZIONALE INVALSI CLASSI PRIME 2012/13 Analisi dei risultati delle classi prime (a.s. 2012/2013), attuali seconde (a.s.

Istituto Comprensivo di Lamon e Sovramonte. Esiti Prova Invalsi

PROVE STRUTTURATE PER CLASSI PARALLELE A.S. 2018/19 ANALISI PRELIMINARE DEI RISULTATI

Istituto Comprensivo Andrea Sansovino. Esiti Prove INVALSI 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 - GIOIA TAURO

Istituto Comprensivo Destra Torre Autovalutazione d Istituto

Le tre classi seconde, in italiano, al netto del cheating, presentano al loro interno alcune differenze: una classe

Prove Invalsi classi II e V Scuola Primaria a.s Istituto Comprensivo Capaccio Paestum

LA VALUTAZIONE NEL PRIMO QUADRIMESTRE A.S. 2015/2016

Comparazione dell I.V.M., per classi parallele, di tutte le discipline ( slide ) attraverso istogrammi

ALLEGATI VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO

Istituto Comprensivo di Lamon e Sovramonte Esiti Prova Invalsi

Analisi degli esiti Finali AS 2017/2018

RISULTATI INVALSI ANNO 2017 SCUOLA PRIMARIA I.C. CARIGNANO

DAL RAV AL PDM. Valutazione dei traguardi previsti dal PDM 16/17

Comparazione dell I.V.M., per classi parallele, di tutte le discipline ( slide ) attraverso istogrammi

IC TRENTO 5 RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE 2013/ Risultati

PLESSI PACE E CASILLI

Informazioni introduttive Le prove Invalsi sono state somministrate: al 71,8% degli alunni nella prova italiano e al 70% degli alunni nella prova

ANALISI DEI RISULTATI INVALSI 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO D. SPADA, SOVERE (BG)

I.C. COSTIERO - VICO EQUENSE Anno Scolastico RELAZIONE FINALE Valutazione alunni Funzione strumentale area 1 Concetta Scaramellino

Lettura dei risultati delle prove INVALSI classi seconde analisi numeriche - grafici esplicativi

Risultati prove Invalsi SNV Osservazioni generali sui dati restituiti

RELAZIONE RISULTATI PROVE INVALSI 2018

RISULTATI PROVE INVALSI

LIBERI - PONTELATONE-TREGLIA-STRANGOLAGALLI ROCCHETTA E CROCE VAL D ASSANO RESTITUZIONE DATI PROVE INVALSI

ISTITUTO COMPRENSIVO P. LEVI MARINO (RM)

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII

SCUOLA MEDIA STATALE G. ROSSI SS. COSMA E DAMIANO A.S. 2016/2017 Area 1

Restituzione dati - INVALSI a.s SCUOLA SECONDARIA di 1 GRADO «A.FRANK»

Unione Europea Liceo Scientifico Statale E. Fermi Cosenza ESITI PROVE PARALLELE. Collegio dei Docenti, 15 Maggio 2014

ANALISI ESITI PROVE INVALSI

Restituzione Prove INVALSI. Restituzione Prove SCREENING

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANTONELLI BELLINZAGO N.SE PROVE COMUNI DI INGRESSO E DISCIPLINARI A.S. 2017/2018

Analisi Risultati Finali. Anno Scolastico

RISULTATI INVALSI ANNO 2017 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. I.C. Carignano

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7. Analisi rilevazioni dati INVALSI 2018 Anno scolastico 2018/19

VALUTAZIONI SCRUTINI I QUADRIMESTRE

Analisi complessiva esiti finali Scuola Secondaria. a.s. 2017/18

Scuola Primaria Istituto Comprensivo Casale 1 PROVA NAZIONALE

ANALISI DELLE CERTIFICAZIONI DELLE COMPETENZE INVALSI

I.C. F.Mazzitelli Cessaniti (VV)

Qualche criticità nei risultati delle prove di matematica nell area Argomentare.

ITALIANO. Confronto risultati INVALSI-ITALIANO tra alunni nativi,stranieri di I generazione e stranieri di II generazione dell Istituto.

ESITI SCRUTINI SECONDO QUADRIMESTRE

VALUTAZIONE DI ISTITUTO

Autovalutazione Istituto a.s Anno scolastico SECONDARIE DI 1 GRADO

Scuola Primaria Statale. Area 1. a.s.2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO LEVI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - RISULTATI PROVE COMUNI 1 QUADRIMESTRE

VALUTAZIONI PROVE INVALSI A. s

RISULTATI INVALSI A.S.2016/17. Scuola primaria classi 2^ classi 5^

A.1 Comparazione percentuale studenti non promossi dall a.s. 2007/08 all a.s. 2014/15 dalle classi prime alle classi quarte

Rapporto preliminare. Prof. Aurelio Pristeri

Al Dirigente Scolastico della Direzione Didattica San G. Bosco di Alcamo

RELAZIONE RESTITUZIONE DATI INVALSI 2014/2015- PROVA NAZIONALE

RESTITUZIONE DATI INVALSI 2016/2017

Risultati della Prova Nazionale Invalsi

1 Circolo didattico Guglielmo Marconi Pozzuoli

R E P O R T S U I R I S U L T A T I I N V A L S I A.S I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

RILEVAZIONI INVALSI 2017

Risultati della Prova Nazionale Invalsi

SPUNTI DI RIFLESSIONE SUGLI ESITI delle PROVE INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA CLASSI SECONDE A.S. 2010/2011

ESITI TEST INGRESSO CLASSI I e III. a.s. 2018/2019

1) Scuola primaria: classi II

Analisi Prove d ingresso di Matematica. a.s Prove d'ingresso Matematica - Classi seconde

RELAZIONE DATI INVALSI

RILEVAZIONI NAZIONALI a.s. 2016/2017 IC ALDO MORO

RESTITUZIONE DATI INVALSI giugno 2018

SINTESI DELL INDAGINE INVALSI 2016 (II classe delle superiori, riformata)

Valutazione di sistema

ISTITUTO COMPRENSIVO DON DIANA a. s 2017/2018. Monitoraggio dei risultati delle verifiche scritte per classi parallele ITALIANO-MATEMATICA-INGLESE

TEST D INGRESSO A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don Diana

OSSERVAZIONI SUI RISULTATI INVALSI PROVE ANNO SCOLASTICO 2015

ANALISI DEI RISULTATI TEST INVALSI a.s Classi seconde, somministrazione maggio Prova di ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO DON DIANA a.s 2016/2017. Monitoraggio dei risultati delle verifiche scritte per classi parallele ITALIANO-MATEMATICA

DATI RELATIVI AL P.D.M. a.s

PROVA NAZIONALE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 RISULTATI CONSEGUITI DAGLI ALUNNI ISTITUTO COMPRENSIVO DI MOZZATE

Scuola Secondaria di I grado A. MAiuri PoMPei anno scolastico ESAME DI STATO CONCLUSIVO del primo ciclo di istruzione Classi terze

Scrutini primo quadrimestre 2008/2009 pag. 2 PRESENTAZIONE

Risultati Prove Invalsi a.s Istituto «G.Tifoni»

ESITI SCRUTINI SECONDO QUADRIMESTRE

ESITI INVALSI SCUOLA SECONDARIA A.S

Analisi dati prove invalsi alunni scuola primaria e secondaria relative all ANNO SCOLASTICO 2012/2013

A.S. 2017/2018. F.S. area 1 prof.ssa Anna Rita Zagarese

Allegato n. 14. La docente referente Silvia Moretta

A.1 Comparazione percentuale studenti non promossi dall a.s. 2007/08 all a.s. 2017/18 dalle classi prime alle classi quarte STUDENTI PROMOSSI

Scuola Secondaria di Primo Grado - Classi terze - Prova Nazionale

Istituto Comprensivo Amerigo Vespucci di Vibo Valentia Marina Anno Scolastico 2016/2017

Prove CBT a.s

Rapporto Dati INVALSI 2016

Prove di ingresso: esiti

Analisi degli esiti primo quadrimestre AS 2016/2017

Transcript:

GRAFICO CLASSI III Test d ingresso Scuola secondaria di I grado Alle classi terze sono state somministrate prove d ingresso per l ambito linguistico, valutando e confrontando le competenze di ITALIANO, L1 e L2 e per l ambito matematico. ITALIANO - classi terze - ingresso a.s.17/18 3 Osservando il grafico notiamo che i risultati delle prove di Italiano sono ampiamente soddisfacenti in quanto le insufficienze gravi sono relegate ad un 7,4%; gli allievi con il 5 sono il 15,8% e quelli con il 6 sono pari al 25,3%. Le votazioni dal 7 al 9 racchiudono il 51,6% e dunque più di metà della classe. Non si registrano votazioni pari a 10.

MATEMATICA - classi terze - ingresso a.s.17/18 Le maggiori difficoltà si individuano in matematica dove quasi il 20% degli studenti (21,1%) ha riportato una grave insufficienza, se poi si aggiungono i voti pari al 5 (17,9%), la percentuale di quelli che non raggiungono la sufficienza sale al 39%. La sufficienza è attestata sul 21,1%; i voti mediamente buoni, tra il 7 e l 8 riportano una percentuale rispettivamente dell 8,4% e 9,5%. La percentuale degli allievi che ha meritato il 9 è del 11,6% e del 9,5 quella estremamente incoraggiante di chi ha raggiunto il 10.

INGLESE - classi terze - ingresso a.s.17/18 GRAMMATICA COMPRENSIONE Nella lingua straniera Inglese, balzano immediatamente alla vista due picchi costituiti dalla grammatica e dalla comprensione del testo con 23,9 punti percentuali in corrispondenza dell 8 di comprensione e con 20,8 punti percentuali in corrispondenza del 4 di grammatica. Inoltre anche il 10 è presente con il 6,5% di comprensione. I risultati medio-bassi raggruppati tra il 4 e il 6 sono il 34,7% di comprensione ed il 39,6% di grammatica a fronte della gamma di voti alti del 65,2% di comprensione e del 42,7% di grammatica. Possiamo affermare, dunque, che vi sono i presupposti per migliorare ulteriormente i risultati di partenza osservati ad inizio anno scolastico.

FRANCESE - classi terze - ingresso a.s.17/18 GRAMMATICA COMPRENSIONE In Francese gli esiti sono stati piuttosto disomogenei in quanto le competenze testate, ossia grammatica e comprensione scritta, hanno fornito risultati tra loro abbastanza difformi. Se per la comprensione scritta l andamento del grafico rispecchia abbastanza l andamento medio, con risultati buoni, non si può affermare lo stesso per la grammatica che risulta più difficoltosa con un 22% di voti col 4. Incoraggianti le valutazioni col 9 e col 10, pari al 31,6% di grammatica e 21% di comprensione. Tuttavia le valutazioni riportate rientrano perfettamente nei range di apprendimento della L2, ove la comprensione scritta della lingua romanza risulta più agevole per gli studenti italiani, contrariamente alla L1 del ceppo germanico. La grammatica invece richiede da parte dell allievo uno studio costante e imprescindibile per l ottenimento di buoni risultati. Saranno pertanto ripresi alcuni argomenti necessari per affrontare serenamente la terza classe anche in vista dell Esame.

OTTOBRE 2017 - PROVE STRUTTURATE IN INGRESSO CLASSI TERZE 3 ITALIANO MATEMATICA INGLESE FRANCESE VOTO Si allega, infine, un grafico riassuntivo di tutte le discipline dove è evidente la predominanza della fascia media (6) e medio-alta (tra il 7 e il 9); a discapito delle insufficienze (4-5) e delle eccellenze (10). Osservando il grafico riassuntivo di tutte le prestazioni degli allievi, all inizio della terza classe, la visione d insieme ci permette di notare che la preparazione degli studenti, raggiunge una media di risultati positivi incoraggiante, con la possibilità di essere innalzati nel corso dell anno. Facendo un ulteriore analisi si può affermare che, sebbene non si raggiunga l eccellenza, già la percentuale dei ragazzi con votazione medio-alta è predominante e le insufficienze non sono così gravi da precludere un percorso di miglioramento a conclusione del primo ciclo di istruzione.