Regione Marche. Direttore 118



Documenti analoghi

30 GENNAIO 2014 Sede del corso: Aeroporto Civile Marco Polo, Venezia

RISPOSTA TELEFONICA, LINGUAGGIO RADIO E RELATIVI PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE

Proposta di PSIM (Piano Sanitario Isole Minori) Regione Siciliana

ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DELL EMERGENZA/URGENZA. Dott. Mirio Camuzzi

IL SISTEMA DELL URGENZA-EMERGENZA NELL IPOTESI DELL OSPEDALE UNICO DELL IMPERIESE. DIPARTIMENTO EMERGENZA ACCETTAZIONE Direttore: Gianni Oddone

HEMS Elisoccorso in Trentino

L INFERMIERE COORDINATORE E DI TRIAGE NELL AMBITO DELL ELISOCCORSO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA

IL SERVIZIO DI ELISOCCORSO NELLA REGIONE MARCHE

PUBBLICA ASSISTENZA CHIUSI NUMERO UNICO GRATUITO PER LE EMERGENZE SANITARIE

Strategia nazionale Aree Interne e indirizzi di politica sanitaria

COSA GARANTISCE IL SERVIZIO EMERGENZA 112 AL CITTADINO CHE CHIAMA?

Presentazione del servizio Aprile 2011

Organizzazione del 118 Toscana

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

ELISOCCORSO IN TOSCANA

aziende Leader di mercato è alla base della mission aziendale.

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

La Regolamentazione ENAC per l HEMS

CARATTERISTICHE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

Risk Management and Communication on Local and Regional Level

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo ;

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Conferenza d Ateneo sull Accreditamento e la Valutazione Bari, 20 luglio Supporti operativi ed organizzativi per la valutazione

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BASSANO DEL GRAPPA

Descrizione delle principali attività del Corso Elisoccorso H.E.M.S. Helicopter Emergency Medical Service

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

OPPORTUNITA PER CITTADINI E IMPRESE

Perugia 2009 Il Tr Il T auma Gr r a auma Gr v a e e la R v ete e e la R Clinica Assistenziale R egione P i iem i onte ont

Oggetto: Prodotti senza glutine ai soggetti celiaci. Ampliamento delle modalità di erogazione. LA GIUNTA REGIONALE

Verificare la presenza di procedure e strumenti per il soccorso e l allertamento delle persone con disabilità presenti nei Piani di Emergenza.

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile

Modifiche alla legge regionale 24 febbraio 2005, n. 40 (Disciplina del servizio sanitario regionale)

Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO

NGN & WIFI PROMOSSI DALLA PA

L Area Lombarda. Evoluzione dell Elisoccorso nell arco alpino dal 1988 ad oggi. G.L. Marconi, AAT Milano A. Giupponi, AAT Bergamo

IL FITOFOR: UNO STRUMENTO PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI FITOSANITARIE. Marino Vignoli, Elisa Moneti, M. Miozzo DREAM - Italia

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PISA

Ambito Distrettuale 6.1

PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA

Portale Acqua e Salute

Provincia di Savona Settore Difesa del Suolo e Tutela Ambientale Servizio Protezione Civile. Piano di Emergenza Speditivo per il Rischio Idrogeologico

Il Sistema di Emergenza-Urgenza si pone come obiettivo principale quello di assicurare un'assistenza tempestiva ed efficace nelle emergenze-urgenze,

CITTA DI SACILE AGGIORNAMENTO. ACCORDI CON I GESTORI PROTOCOLLO D INTESA (Regolamento di attuazione, art. 9)

Piano di Emergenza. del Fiume Po Incontro 16 Settembre 2013

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

Sede del Corso: HELIAIME Centro di Formazione e Addestramento H.E.M.S. c/o Polo Formativo Universitario Ente Ecclesiastico Ospedale Generale

SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO

FORUM P.A. SANITA' 2001

Centro provinciale di monitoraggio della sicurezza stradale

Sesso Maschio Data di Nascita 19/01/1975 Nazionalità

IL SERVIZIO DI EMERGENZA 118 NELLA URBINO

Attualmente le modalità di attivazione sono da individuarsi in: Cittadino comune tramite telefono fisso o mobile Centrali Operative di altri Enti

Autorizzazione all esercizio di attività sanitarie in Emilia Romagna

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale

FORUM P.A. SANITA' 2001

CENTRALE UNICA DI SOCCORSO

Monitoraggio sanitario dei volontari di protezione civile

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

Regolamento. Personale Infermieristico S. U. E. S. 118

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Progetto: Rete hot spot per l accesso ad Internet dei clienti di un residence

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE : PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Linee guida per le Scuole 2.0

Citta di Vico Equense Provincia di Napoli

BROADBAND AND BROADCAST READY

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 15/04/2003

Contabilità e fiscalità pubblica

La nuova organizzazione del soccorso territoriale

AVVISO PUBBLICO ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ED EDUCATIVE O LORO RETI DELLA REGIONE SICILIA

LE SOLUZIONI AXIOMA PER L'INDUSTRIA. Polieco Un caso di successo

La carta dei servizi del Contact Center

L esperienza ligure del FSE: il Conto Corrente Salute

IL CONSIGLIO COMUNALE

ASSISTENZA IN AREA CRITICA IL SISTEMA DI EMERGENZA URGENZA IN LOMBARDIA

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

INFORMAZIONI GENERALI

MODELLO TEORICO DEI REQUISITI DI PROFESSIONALITA DEGLI AMMINISTRATORI

Le esperienze regionali a confronto

Il sistema di allertamento per il rischio idraulico e le altre misure di Protezione civile previste nell ambito della Direttiva 2007/60/CE

118 SERVIZIO DI URGENZA EMERGENZA MEDICA (SUEM)

L anno 2009, il giorno 14 del mese di luglio, in Roma, nella sede del Presidenza del Consiglio dei Ministri sono presenti:

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

Direzione Centrale Sistemi Informativi

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura Fulvio CERFOLLI, PhD

ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LAGESTIONE DEI RIFIUTI

OGGETTO TRASPORTO ASSISTITO PER IL TRASFERIMENTO AD ALTRO OSPEDALE

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

Vademecum Allertamento

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Gli argomenti trattati fanno riferimento alle normative vigenti in materia di Aviazione Civile, ICAO, gli Annessi 6 e 14 con i relativi cenni;

Avanzamento attività Piano Banda Ultra Larga Regione Piemonte

MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE (STRALCIO PIANO DELLA PERFORMANCE AGID ) 1.1 ALBERO DELLA PERFORMANCE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

LA PIANIFICAZIONE DI EMERGENZA

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Transcript:

Infrastrutture, elisuperfici nel sistema di emergenza territoriale 8 Il nuovo progetto della Regione Marche Dott Riccardo Sestili Dott. Riccardo Sestili Direttore 8 Regione Marche

Gli argomenti. Il Servizio regionale di elisoccorso 2. Il progetto delle elisuperfici i nella Regione Marche 3. Il monitoraggio e la rete delle elisuperfici

. Il Servizio regionale il territorio Popolazione.440.000 ab. Superficie Kmq 9682 Densità 48,73 abitanti/kmq 36% territorio di montagna 54% territorio collinare 0% pianura Le Centrali 8 La Base di elisoccorso

. Il Servizio regionale il territorio

. Il Servizio regionale il territorio

. Il Servizio regionale il territorio

. Il Servizio regionale il territorio

. Il Servizio regionale il personale Pilota Tecnico con mansioni HEMS Anestesista t Rianimatore i Infermiere di centrale

. Il Servizio regionale i protocolli di allertamento Clinico-assistenziali Legati ai percorsi delle reti cliniche Legati ai tempi di intervento degli equipaggi su ruote Situazionali Unici per tutta la Regione e condivisi per tutte le centrali

. Il Servizio regionale i tempi di intervento 5 min 0 min 5 min 5 min 20 min 0 min 5 min 20 min Velocita di crociera 50kts

. Il Servizio regionale l attività Servizio di emergenza HEMS (Helicopter Emergency Medical Service) Attività SAR (Search and Rescue) di prossima attivazione

. Il Servizio regionale l attività Primari Secondari Totali 800 700 600 500 400 300 200 00 0 995 996 997 998 999 2000 200 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008

. Il Servizio regionale l attività 250 200 50 AN AP 00 MC PU 50 0 999 2000 200 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008

. Il Servizio regionale la formazione Personale anestesista rianimatore con almeno 5 anni di esperienza Infermiere e e esperto con almeno 5 anni di esperienza e formato (BLSD, PBLS, ALS, PALS, PTC/PHTLS) 2/6 mesi al box filtro mese di automedica

. Il Servizio regionale l ampliamento del servizio La seconda base Il notturno

. Il Servizio regionale i tempi di intervento 5 min 0 min 5 min 20 min Velocita di crociera 50kts

2. Le elisuperfici il rischio idrogeologico Piano di assetto idrogeologico (PAI): indice di rischio crescente da RAR4.

2. Le elisuperfici il rischio idrogeologico Il Terremoto Marche Umbria 997

2. Le elisuperfici OPV 8 a) La base HEMS: dove gli equipaggi attendono le chiamate e da dove l elicottero decolla per ogni chiamata b) Le destinazioni sanitarie: Le strutture sanitarie riferimento dove affluiscono malati, il materiale sanitario, di i

2. Le elisuperfici OPV 8 c) Hospital sites: Le elisuperfici a servizio delle altre strutture sanitarie non di riferimento

2. Le elisuperfici OPV 8 d) Isiti HEMS: I luoghi ritenuti idonei per l atterraggio e il successivo decollo dal comandante della missione HEMS

2. Le elisuperfici il progetto Il progetto prevede la realizzazione di una rete di elisuperfici i nella Regione Marche che tenga conto delle necessità operative del Servizio Sanitario Regionale e del Dipartimento di Protezione Civile a partire dalle esigenze di: Basi HEMS di Torrette e Fabriano Elisuperfici al servizio degli Ospedali di rete Elisuperfici al servizio di Pronto Soccorso e Punti di Primo Intervento Siti di particolare rilevanza in aree di ammassamento di Protezione Civile ed in aree a rischio

2. Le elisuperfici gli obiettivi. Realizzare una rete di elisuperfici a supporto delle reti cliniche e delle attività di soccorso tecnico. 2. Dotare gli ospedali che sono importanti nodi di rete di Rooftop Helipads. 3. Garantire le attività di soccorso in aree a vocazione turistica, con difficile viabilità o isolate.

2. Le elisuperfici gli obiettivi 4. Incrementare la sicurezza durante le operazioni di volo nelle attività di soccorso sanitario e tecnico di Protezione Civile. 5.Abbattere e i tempi complessivi dell intervento. e to 6. Costituire una rete di elisuperfici capace di garantire una massa critica di servizi in caso di estensione del servizio al periodo notturno.

2. Le elisuperfici i punti di forza del progetto Il rispetto di parametri progettuali e standard di sicurezza omogenei, secondo normativa. La localizzazione in aree strategiche per attività di protezione pote o ec civile e di soccorso sanitario La proprietà all utilizzo utilizzo. pubblica, con piena disponibilità

2. Le elisuperfici i punti di forza del progetto La predisposizione notturna. all illuminazione per l attività La gestione facilitata (non in senso aeronautico) delle e stesse stante te l omogeneità oge e costruttiva delle e strutture. Il finanziamento assicurato dalla partecipazione di diversi enti/amministrazioni.

2. Le elisuperfici le priorità L esigenza primaria della messa a norma delle basi HEMS. La valenza di alcuni Ospedali di rete in relazione alla loro oo localizzazione a o sul territorio to o ed alla a loro oodsta distanza a dal DEA di II livello. La distanza dei presidi ospedalieri sede di Pronto Soccorso/Punti di primo intervento dall ospedale di riferimento.

2. Le elisuperfici le priorità L importanza strategica di aree per: La contemporanea disponibilità al servizio di diversi Presidi ospedalieri sedi di Pronto Soccorso edi Punti di Primo Intervento. La disponibilità alle attività di protezione civile edi emergenza sanitaria, individuate presso aree di ammassamento. Per la localizzazione presso aree critiche nel territorio per orografia, viabilità, distanza dalle strutture sanitarie di riferimento.

2. Le elisuperfici lo strumento

2. Le elisuperfici operative La base HEMS Hospital sites IsitiHEMS

2. Le elisuperfici crash program La base HEMS Hospital sites IsitiHEMS

2. Le elisuperfici priorità La base HEMS Hospital sites IsitiHEMS

2. Le elisuperfici priorità 2 La base HEMS Hospital sites IsitiHEMS

3. Il monitoraggio e la rete La gestione (non aeronautica) delle elisuperfici Il monitoraggio delle elisuperfici La rete delle elisuperfici

Sistema di gestione centralizzata SecurFLY Centrale H24 IP Network Server Service Database Service Gateway Service ELISUPERFICIE Base elicottero Server

3. Il monitoraggio e la rete i Totem o CONDIZIONI METEO IN TEMPO REALE o VISIONE DELL AREA IN TEMPO REALE o SISTEMA DI CHIAMATA EMERGENZA o COMANDI REMOTI DA CENTRALE o SISTEMA ANTINTRUSIONE WEB

3. Il monitoraggio e la rete i Totem

3. Il monitoraggio e la rete i Totem

3. Il monitoraggio e la rete il web

3. Il monitoraggio e la rete il web Preset > Ground Preset 2 > visibilità a.000mt

3. Il monitoraggio e la rete il web

3. Il monitoraggio e la rete il network

3. Il monitoraggio e la rete il valore aggiunto Il network sanitario Le sinergie con il Sistema di Protezione Civile L accessibilità al sistema da parte di qualsiasi operatore autorizzato

Il Servizio di elisoccorso un lavoro di gruppo da svolgere in sicurezza