Collaborazioni. Dati statistici del 2008 20 studi terminati 7 studi aperti. Pagina 1 di 5



Documenti analoghi
Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica?

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

Lega Tumori. Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca. Presentazione della LILT 1

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre Tiziana Sabetta

Modelli di reti di cure palliative. Maria Anna Conte

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Donna Dovunque. Premessa


STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

TERAPIA. Sostegno alla Donna, alla Famiglia, Collaborazione con Organizzazioni ed altri Servizi

Caratteristiche dell indagine

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

III COMMISSIONE TESTO ELABORATO DAL COMITATO RISTRETTO FEBBRAIO 2011

fenomeno nuovo e potenzialmente distinto da esse?

Centri di Pianificazione Familiare

STUDI SU MATERIALE GENETICO

PROGETTO ITACA ONLUS. Per la mente, con il cuore. *i dati citati all interno della presentazione sono riferiti alla sola sede di Milano

IL FINE VITA APPARTIENE ALLA VITA: I PROGETTI E LE ESPERIENZE DELLE CURE PALLIATIVE

Grazie dell attenzione

Terapia del dolore e cure palliative

Franca Savia Coordinatore Infermieristico SOC Oncologia ASL VCO Torino 2 Aprile 2014

Strategia cantonale di cure palliative

Rete sanitaria piattaforma elettronica per lo scambio di informazioni

Il Comune per le demenze: che cosa fa

FIGURE PROFESSIONALI INNOVATIVE: L INFERMIERE PIVOT IN ONCOLOGIA

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

LE NUOVE OPPORTUNITA PER IL

Maria Anna Conte Hospice Il gabbiano San Vito al Tagliamento Rete cure palliative provincia di Pordenone

DISPOSIZIONI PER GARANTIRE CURE PALLIATIVE AI MALATI IN STATO DI INGUARIBILITÀ AVANZATA O A FINE VITA E PER SOSTENERE LA LOTTA AL DOLORE

Questionario conoscitivo ALSO

Testimonianza di best practice nelle cure palliative domiciliari a Milano

Associazione VIDAS. Audizione sulla riforma sociosanitaria lombarda

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

Le Cure Palliative a Milano

Disclosure Code. Roma, 16 giugno 2016

Statuto Associazione Borsisti Marco Fanno

Chi è? Dove? Perché? Quando? BEATRICE onlus : Un Associazione di Volontariato.

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SWEDEN EMILIA-ROMAGNA NETWORK

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI

Stato di attuazione legge 38/2010

Prof. Tarcisio Niglio CURE PALLIATIVE

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Servizio Hospice Vivere con dignità fino all ultimo

Nel 2005 Cuore Fratello è stata insignita del Premio Pace Regione Lombardia, nella categoria del voto online.

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

INSIEME CONTRO IL TUMORE!

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

Il servizio di Cure Palliative

Competenze generali delle professioni sanitarie SUP. Competenze professionali specifiche del ciclo di studio in Cure infermieristiche

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL REGIONE TRENTO (Prov.)

Nerviano Medical Sciences

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

analisi della normativa formazione indicatori condivisi

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

organizzazione sanitaria

L unione Europea per i giovani. Russell Moro A.S. 2013/2014 Classe 5 A Igea Eseguito da: Krizia van der Ham e Elena Sofia Ricci

PROGETTO BUTOKU 360 supporto allo studio, ascolto e benessere

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

Malattia incurabile: domande incalzanti

Diogene manca il sottotitolo. Via Brambilla 8/10, Milano progetto.diogene@casadellacarita.org

RACCOLTA DEGLI EMENDAMENTI D AULA. PROPOSTE DI LEGGE N <<Interventi per garantire l accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore>>

ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE. CFP (certificato federale di formazione pratica)

INDAGINE CONOSCITIVA SULLA PATOLOGIA DIABETICA IN RAPPORTO AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ED ALLE CONNESSIONI CON LE MALATTIE NON TRASMISSIBILI

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATUTO DEL CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL ATTIVITÀ MOTORIA (C.U.R.I.A.MO.

VADEMECUM UFFICIO PACE

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE

OGGETTO TRASPORTO ASSISTITO PER IL TRASFERIMENTO AD ALTRO OSPEDALE

La famiglia davanti all autismo

Pensieri suicidi nelle persone affette da demenza: prese di posizione

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

Cure palliative, un riparo sicuro di calore umano e scienza medica. La legge 38/2010 tutela l accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore.

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

LA RETE ONCOLOGICA LAZIALE

Deve andare in ospedale? Cosa è importante sapere. L importante in breve

STUDI CLINICI 1. Che cosa è uno studio clinico e a cosa serve? 2. Come nasce la sperimentazione clinica e che tipi di studi esistono?

ASSOCIAZIONE CURE PALLIATIVE ONLUS BERGAMO

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

WeWorld & Besser Vacuum insieme per i bambini del Benin

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA

FIANCO A FIANCO, PER LA QUALITÀ DELLA VITA

Dr Giuseppe DONATO MMG ASL RmF. Fiumicino 29 Gennaio 2011 Via F. Brandileone, 17 - Aranova

Cittadinanzattiva onlus è un movimento di partecipazione civica che. la promozione e la tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori.

Oggi in via Sant Eufemia la firma del progetto. Piacenza e provincia avranno un équipe specializzata nelle cure palliative domiciliari

Excursus legislativo sulla palliazione. Francesca Nardi Assistenti Sociali e Psicologi a confronto sui temi di fine vita e palliazione 19 Aprile 2011

Ruolo dell USC Cure Palliative: stato dell arte

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea

IRCCS AOU San Martino IST Genova. Non più soli nel dolore Cure Palliative, un riparo sicuro di calore umano e scienza medica.

Transcript:

Collaborazioni L Istituto Oncologico della Svizzera Italiana lavora in collaborazione con: - Scuola Europea di Oncologia (ESO), Milano, Italia, www.eso.net - Gruppo Internazionale per lo studio dei linfomi extranodali, Bellinzona, Svizzera, www.ielsg.org - Hospice Ticino, Lugano, Svizzera, www.hospice.ch - Lega Ticinese Contro il Cancro, Bellinzona, Svizzera, www.legacancro-ti.ch - Gruppo Svizzero di Ricerca Clinica su Cancro (SAKK), Berna, Svizzera, www.sakk.ch - International Breast Cancer Study Group (IBCSG), Berna, Svizzera, www.ibcsg.org - Istituto di Ricerche in Biomedicina (IRB), Bellinzona, Svizzera, www.irb.unisi.ch - Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Linfomi, Bellinzona, Svizzera, - Southern Europe New Drug Organisation (SENDO), Milano, Italia, www.sendofoundation.org - Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano, Italia, www.ieo.it - Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei Tumori (INT), Milano, Italia, www.istitutotumori.mi.it Scuola Europea di Oncologia (ESO) Costituita a Milano nel 1982, la Scuola Europea di Oncologia (ESO) è stata la prima associazione senza scopo di lucro dedicata esclusivamente alla formazione e all aggiornalmento scientifico del personale sanitario in campo oncologico. Caratteristica fondamentale della ESO è la sua completa indipendenza scientifica, garantita dal sostegno di alcune Fondazioni e da un gruppo storico di donatori privati italiani e svizzeri. Fin dalla sua costituzione la lingua ufficiale della ESO è l inglese, ma la Scuola offre oggi corsi di aggiornamento e seminari in tedesco, francese, spagnolo ed italiano, attraverso gli uffici di St. Gallen, di madrid e la sede di Bellinzona che dal 01.10.2003 assume anche la responsabilità del sito Internet e dei corsi in Ticino. European School of Oncology (ESO) Ospedale San Giovanni 6500 Bellinzona Tel: +41 (0)91 811 80 50 Fax: +41 (0)91 811 80 51 eso@oncology.org www.eso.net Gruppo internazionale per lo studio dei linfomi (IELSG) Riunisce ricercatori di tutti i contingenti. Lo scopo dell Associazione è di migliorare lo studio della biologia e lo sviluppo del trattamento dei linfomi extranodali. Dati statistici del 2008 20 studi terminati 7 studi aperti Pagina 1 di 5

220 istituti partecipanti di cui: 178 Europa 15 Australia 15 America Latina 7 Canada e Nord America 5 Asia 4'964 pazienti arruolati con regolare revisione istologica da parte di un gruppo internazionale di patologi esperti 18 articoli originali pubblicati sulle principali riviste mediche internazionali dal 2002 1 congresso annuale dal 1998. Gruppo internazionale per lo studio dei linfomi, www.ielsg.org Hospice Ticino La malattia grave, come quella tumorale, è spesso accompagnata da una serie di disturbi fisici o psichici, che portano al ricovero in ospedale. Hospice è un associazione privata, sussidiata parzialmente dall ente pubblico. La collaborazione tra Hospice e lo IOSI è molto stretta. il continuo scambio tra le due strutture garantisce il mantenimento della continuità e della filosofia di cura, sia quando il malato è ricoverato, sia quanto viene dimesso a domicilio. A chi si rivolge Hospice? Hospice è stato creato per persone affette da malattie gravi non guaribili, e per i loro famigliari, che scelgono di farsi curare a casa, nel loro ambiente, senza dover rinunciare a cure palliative di alta qualità. Dove opera Hospice? Hospice Ticino, riconosciuto come ente d appoggio all organizzazione Spitex, si suddivide nelle antenne di Bellinzona, Locarno, Lugano, Mendrisio e Hospice pediatrico. Tutti i malati, ovunque in Ticino essi vivano, possono accedere all aiuto di Hospice. Cosa fa Hospice? Hospice si occupa di fornire terapie e cure atte a controllare i sintomi della malattia grave con l obiettivo di mantenere il più a lungo possibile una buona qualità di vita. Aiuta a prevenire i disturbi che comunemente sono motivi di un ricovero. In tal senso Hospice on sostituisce, ma sostiene i medici di famiglia e gli infermieri domiciliari, con i quali collabora strettamente. Hospice garantisce una reperibilità, anche per l intervento a domicilio, 24 ore su 24. Hospice Ticino Viale dei Faggi 8 6900 Lugano Tel: +41 (0)91 976 11 78 Fax +41 (0)91 976 11 79 info@hospice.ch www.hospice.ch Pagina 2 di 5

Lega Ticinese Contro il Cancro Nella presa a carico globale dei malati, lo IOSI si avvale della collaborazione della Lega Ticinese Contro il Cancro, che tramite il suo servizio di consulenza offre aiuto e sostegno ai pazienti oncologici e alle loro famiglie su tutto il territorio del Cantone. Gli assistenti sociali della Lega fanno parte dell équipe interdisciplinare quali collaboratori esterni e assicurano delle presenze settimanali negli ambulatori e nel reparto. Sono a disposizione per ogni richiesta di informazione e di sostegno. Nelle strutture dello IOSI operano pure una quarantina di volontari per offrire compagnia, ascoltare e fornire un piccolo aiuto pratico. Sono attivi negli ambulatori e nei reparti di oncologia acuta e oncoematologia con presenze fisse. Lega Ticinese Contro il Cancro Sede principale e per il Sopraceneri: Piazza Nosetto 3 6500 Bellinzona Tel: +41 (0)91 820 64 20 Fax: +41 (0)91 820 64 60 info@legacancro.ch www.legacancro-ti.ch Sede del Sottoceneri: Via alla Campagna 9 6900 Lugano Antenna per il Locarnese: Via Balestra 17 6600 Locarno Gruppo Svizzero di Ricerca Clinica sul Cancro (SAKK) Il Gruppo Svizzero di Ricerca Clinica sul Cancro (SAKK) è l organizzazione che fa capo alla ricerca orientata al paziente in tutta la Svizzera. SAKK coordina un vasto spettro di attività di ricerca e fornisce ai pazienti e ai medici di tutta la Svizzera l accesso ai più recenti risultati in termini di prevenzione alla malattia, diagnosi, terapia e supporto. Gruppo Svizzero di Ricerca Clinica sul Cancro (SAKK), www.sakk.ch International Breast Cancer Study Group (IBCSG) L IBCSG si è sempre dedicato alle ricerche cliniche innovative rivolte al miglioramento della prognosi nelle donne affette da tumore al seno. Pazienti ed investigatori provenienti da cinque continenti: Europa, Australia/Nuova Zelanda, Africa, Asia e Nord- e Sud-America, cooperano partecipano a studi clinici nel campo del tumore al seno. L IBCSG è stato il pioniere nella ricerca nella combinazione di terapia ormonale e chemioterapia, frequenza e durata delle terapie adiuvanti e qualità della vita delle pazienti con tumore al seno. International Breast Cancer Study group (IBCSG), www.ibcsg.org Pagina 3 di 5

Istituto di Ricerche in Biomedicina (IRB) Nella primavera del 2000 l Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB) aprì a Bellinzona, capitale del Ticino. Lo stabile offre 1400 m2 di spazio per i laboratori, inclusi locali per colture di tessuti, e stabulario per animali, per analisi delle proteine e dell acido nucleico, citofluorimetria, cell sorting e microscopia ad alta risoluzione. Istituto di Ricerche in Biomedicina (IRB) Via Vincenzo Vela 6 CH-6500 Bellinzona, Switzerland Tel. +41 (0)91 820 0300 Fax +41 (0)91 820 0302 admin@irb.unisi.ch www.irb.unisi.ch Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Linfomi La Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Linfomi è stata creata nel 1999 ed ha la sua sede presso l Istituto Oncologico della Svizzera Italiana (IOSI). Gli scopi della Fondazione sono finanziare ricerche cliniche e di laboratorio nel campo dei linfomi, sostenere, dove necessario, cure particolari per questi tumori, qualora non fossero coperte dalle assicurazioni sociali e organizzare corsi di formazione per medici, infermiere e ricercatori, nonché il Congresso internazionale sui linfomi, che si tiene ogni tre anni a Lugano. Southern Europe New Drug Organisation (SENDO) SENDO è un organizzazione di ricerca accademica senza fini di lucro che coordina un network di scienziati e ricercatori clinici di reputazione internazionale dedicata allo sviluppo di farmaci antitumorali. Promuove e supporta ricerche interdisciplinari di farmaci antitumorali e stimola l interazione con l industria negli stadi iniziali dello sviluppo del farmaco. Possiede il suo proprio portfolio di progetti sperimentali e studi di fasi iniziali, può però anche fornire compagnie farmaceutiche e biotecnologiche con accesso alle migliori competenze di ricerca e con strutture all avanguardia. SENDO attinge a ricerche pre-cliniche e cliniche esistenti in diverse aree per incoraggiare il partenariato scientifico tra scienziati e l industria. Southern Europe New Drug Organisation (SENDO) Via Visconti di Modrone, 12 20122 Milano, Italy Fax: +39 02 7601 7484 sendo@sendofoundation.org www.sendofoundation.org Istituto Europeo di Oncologia (IEO) L Istituto Europeo di Oncologia è stato creato per realizzare un modello innovativo di sanità e di ricerca avanzata nel campo dell oncologia internazionale. Al suo interno i Direttori di Divisione e di Unità provengono da otto diversi paesi europei. Nato da un idea di Umberto Veronesi ed inaugurato nel maggio 1994, l Istituto è diventato un istituto di Ricovero e Cura a Carattere scientifico (IRCCS) con decreto ministeriale del Pagina 4 di 5

gennaio 1996; è un ente di diritto privato senza fini di lucro che eroga prestazioni anche in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. In linea con gli standard dei più avanzati centri oncologici internazionali, l Istituto ha realizzato al suo interno la completa integrazione tra le diverse attività di lotta ai tumori: prevenzione e diagnosi, educazione sanitaria e formazione, ricerca e cura. Istituto Europeo di Oncologia (IEO) Tel: +39 02 57489 1 Fax: +39 02 57489 208 www.ieo.it Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei Tumori (INT) L atteggiamento dell istituto, nel rispetto assoluto della vita umana, dal momento del concepimento alla morte naturale (Giuramento di Ginevra). Adottato dall assemblea medica mondiale, Sidney, agosto 1968 e confermata nella XXXV seduta della stessa assemblea nell ottobre 1983 a Venezia), è in linea con la Dichiarazione di Helsinki: Principi etici per la ricerca medica che coinvolge soggetti umani. Fin dalla fondazione gli obiettivi dell Istituto dei Tumori di via Venezian sono stati così definiti: la ricerca nel campo dei tumori, per capirne meglio i meccanismi biologici e per migliorare continuamente i sistemi di diagnosi e le cure. L informazione oncologica dei cittadini e la formazione del personale medico ed infermieristico impegnato nel trattamento del cancro. La diagnosi e la cura dei tumori, con i metodi che vengono riconosciuti internazionalmente come i più validi. Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei Tumori (INT), www.istitutotumori.mi.it Pagina 5 di 5