INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITÀ INTEGRATIVE a.s. 2012/2013

Documenti analoghi
INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITÀ INTEGRATIVE a. s. 2010/2011

INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITÀ INTEGRATIVE a.s. 2012/2013

INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITÀ INTEGRATIVE a.s. 2011/2012

INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITÀ INTEGRATIVE a.s. 2010/2011

PIANO DELLE USCITE, VISITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE (classi seconde) SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO UGO FOSCOLO SUCCURSALE DI TAVERNOLA Mod POF 1

INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITÀ INTEGRATIVE a.s. 2011/2012

INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITÀ INTEGRATIVE a.s. 2010/2011

PIANO DELLE USCITE, VISITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE (classi prime) SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO UGO FOSCOLO SUCCURSALE DI TAVERNOLA Mod POF 1

PIANO DELLE USCITE, VISITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE (classi terze) SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO UGO FOSCOLO SUCCURSALE DI TAVERNOLA Mod POF 1

Anno scolastico 2017/2018

Anno scolastico 2018/2019

SCUOLA PRIMARIA CORRIDONI - VIA SINIGAGLIA INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITÀ INTEGRATIVE a.s. 2012/2013

SCUOLA PRIMARIA VIA SINIGAGLIA INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITÀ INTEGRATIVE a.s. 2010/2011

PROGETTI ATTIVITA INTEGRATIVE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO UGO FOSCOLO SUCCURSALE DI TAVERNOLA

RISULTATI RILEVAZIONE DEI BISOGNI EDUCATIVI-FORMATIVI PER L ELABORAZIONE DEL POF TRIENNALE 2016/2019 SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA DELL INFANZIA

PROGETTO ESPERTO CLASSI TEMPI

INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITÀ INTEGRATIVE a.s. 2011/2012

A. S Prof. Scarano Annunziata UNITA DI APPRENDIMENTO 1 LEGGO E CONOSCO

AMPLIAMENTO DELLE OFFERTA FORMATIVA

Progetti offerta formativa

ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MUSCO CATANIA

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto

PROGRAMMAZIONE CLASSI QUARTE E QUINTE A.S. 2017/18 EDUCAZIONE FISICA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO/ COMPETENZE primaria(continua) AMBITI DI CONTENUTO CLASSE /I PRIMA / SECONDA

INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITÀ INTEGRATIVE a.s. 2013/2014

SCUOLA PRIMARIA VIA SINIGAGLIA INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITÀ INTEGRATIVE a.s. 2011/2012

Il nostro Istituto ti propone

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO

SCUOLA PRIMARIA VIA SINIGAGLIA INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITÀ INTEGRATIVE a.s. 2011/2012

I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO

CURRICOLO DI MUSICA LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA : MUSICA

EDUCAZIONE MOTORIA. Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

CONTRATTO FORMATIVO DELLA CLASSE V B

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

PIANO DELLE USCITE, VISITE E VIAGGI DI ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA FILZI CLASSI PRIMA E SECONDA

DIPARTIMENTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

DISCIPLINA : ARTE E IMMAGINE CLASSI 2A 2B 2C 2D. A.S Prof.Scarano Annunziata UNITA DI APPRENDIMENTO 1 MI INFORMO E ANALIZZO

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO. Conoscenze, abilità e competenze. Conosce il concetto di regola;

91 MINNITI. Anno Scolastico Classe.. sez... ISTITUTO COMPRENSIVO RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017

FESTE E TRADIZIONI INVERNALI

INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITÀ INTEGRATIVE a.s. 2010/2011

PIANO OFFERTA FORMATIVA Anno sc

Istituto Scolastico Cattolico Paritario Vincenza Altamura CURRICOLO VERTICALE MUSICA CURRICOLO VERTICALE MUSICA

4 L OFFERTA CURRICOLARE

Competenza chiave in... Competenza sociale e civica Imparare ad Imparare Spirito d'iniziativa e imprenditorialità Competenza digitale

ANNO SCOLASTICO : SINTESI PROGETTO / ATTIVITA'

Titolo Obiettivi di processo Destinatari. Sviluppare le abilità di base sia in ambito linguistico che logico matematico.

PROPOSTA FORMATIVA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI

INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITÀ INTEGRATIVE a.s. 2009/2010

Competenze europee. Fonti di legittimazione

ISTITUTO COMPRENSIVO E. MONACI SORIANO NEL CIMINO A.S SCUOLA DELL INFANZIA (Immagini, Suoni, Colori) Fine Terzo Anno

Macroargomenti Competenze Conoscenze Abilità Attività di laboratorio (se

PERCORSI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO A.S. 2019/2020

COMPETENZA DISCIPLINARE: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classe: Prima Media

Anno scolastico 2017/2018

PROGETTI ATTIVITA INTEGRATIVE SCUOLA PRIMARIA CORRIDONI

Istituto Comprensivo Statale

SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI MOTORIA - CLASSE PRIMA E SECONDA

CURRICOLO VERTICALE MUSICA IMMAGINI, SUONI, COLORI - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

interagire con l ambiente naturale e sociale che lo circonda per offrire il proprio contributo personale; DISCIPLINE E AREE DISCIPLINARI

ISTITUTO COMPRENSIVO A.OLIVIERI. Scuola Secondaria di primo grado P.O.F SINTESI

EDUCAZIONE FISICA CLASSE PRIMA

INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITÀ INTEGRATIVE a.s. 2012/2013

LABORATORIO. Classi quarte Anno scolastico /

CURRICOLO VERTICALE ATTIVITA ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE

EDUCAZIONE FISICA. Curricolo Scuola Secondaria di Primo Grado CLASSE PRIMA

Cittadinanza e Costituzione

CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA SCUOLA PRIMARIA - CLASSE I TRAGUARDI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO CONTENUTI COMPETENZE CHIAVE

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI LANCIANO (CH) P O F Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico

TABELLA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO anno scolastico 2017/2018

(Atto d Indirizzo del Dirigente scolastico con riferimento all articolo 1, comma 1-4, legge 107/2015)

EDUCAZIONE FISICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE METODOLOGIE E STRATEGIE DIDATTICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTAGNOLA GRAMSCI. Curricolo verticale di MUSICA

Compito di realtà. Parete tra passato e presente. Esprimo me stesso: canti,balli e modi diversi di comunicare.

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 3^A a.s FILONE:N 8

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO FERRUCCIO DELL ORTO

CURRICOLO VERTICALE MOTORIO

ISTITUTO Figlie del Sacro Cuore di Gesù

CURRICOLO DI STRUMENTO MUSICALE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DEL I CICLO CURRICOLO DI STRUMENTO MUSICALE

PROGETTAZIONE DELL UNITA DI APPRENDIMENTO Anno scolastico 2016 /2017

PROGRAMMAZIONE ANNUALE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUINTE

Progetti, laboratori e attività integrative

Obiettivi generali. Contenuti. Educazione fisica (Sport, educazione corporea)

competenze specifiche ABILITA CONOSCENZE contenuti essenziali Denominare e disegnare in modo completo le parti del corpo

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Scienze Motorie e Sportive

UNITÀ FORMATIVA 1. Suono, movimento, ritmo: percorsi e strategie didattiche per la scuola dell infanzia Patrizia Iodice Giuseppe Desideri

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA e DISCIPLINARE SCIENZE UMANE e PSICOLOGIA (A036) A. S

I discorsi e le parole

Incontro con le famiglie degli alunni di classe quinta

DISCIPLINA: MUSICA LIVELLO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Liceo Linguistico Internazionale A.S. 2016/17. Programma finale

NUCLEO TEMATICO: 1) IL SUONO E L ASCOLTO

SCUOLA DELL INFANZIA. Traguardi per lo sviluppo della competenza alla fine della scuola dell infanzia

Transcript:

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO U. FOSCOLO INIZIATIVE, PROGETTI, ATTIVITÀ INTEGRATIVE a.s. 20122013 Mod POF 1 CLASSI SECONDE ORIENTAMENTO Progetto Orientamento Italiano Iniziare una riflessione su interessi, attitudini, motivazioni. Tutte le seconde 2 quadrimestre AMBIENTE E TERRITORIO Visita d istruzione di un giorno al Galata Museo del mare Genova Maturare comportamenti responsabili in contesti extrascolastici. Approfondire la conoscenza del fenomeno dell immigrazione Conoscere la storia del proprio paese. Tutte le seconde da definire da definire Laboratorio CREA Rifiuti virtuosi Acquisire atteggiamenti di rispetto per l ambiente Divenire consapevoli della necessità di uno sviluppo sostenibile Tutte le seconde della sede 2 a A-2 a B 1204 2013 2 a C-2 a D 1604 2013 2 a E 1504 2013 2 a ATav. 5042013 Monaco da definire pullman privato Visita alla Pinacoteca di Brera - Milano Arte e immagine Conoscere il patrimonio artistico. Descrivere un immagine, un opera e collocarla nel contesto storico-culturale. Tutte le seconde marzo maggio 2013 Caldarelli Testoni pullman privato Usare la terminologia specifica. Visita all impianto di depurazione delle acque Lariana Depur Fino Mornasco Conoscere il territorio e le sue risorse Conoscere i processi di lavorazione trasformazione depurazione che concorrono alla tutela dell ambiente. Tutte le seconde novembre Chirico Pullman privato costo da definire 1

AMBIENTE E TERRITORIO Visita al Museo Casartelli e al Tempio Voltiano Conoscere le strutture a carattere scientifico operanti sul territorio. Visionare strumenti, anche antichi, che hanno segnato le tappe del percorso scientifico. 2 a A 26 ottobre 2012 Monaco C. Visita guidata alla Como medioevale e rinascimentale. Storia Arte e immagine Conoscere il patrimonio artistico del proprio territorio. Leggere le testimonianze del passato. 2 a E novembre 2012 De Matteis 3,50 Progetto parco Conoscenza e manutenzione periodica del parco della scuola Acquisire atteggiamenti di rispetto e di tutela del patrimonio naturale e dell ambiente. Tutte le classi della sede di via Borgovico Nel corso dell anno secondo turni prestabiliti Monaco Todeschini Raccolta differenziata a scuola Tutti LINGUAGGI MISTI E ATTIVITÀ ESPRESSIVE Conoscere e applicare le norme per la raccolta differenziata. Tutte le classi Nel corso dell anno Tecnologia Spettacolo teatrale La commedia della vita Teatro Nuovo di Rebbio Spettacolo musicale Roll over Beethoven Banda Osiris - Milano Comprendere i messaggi di testi misti. Decodificare il linguaggio teatrale. Sapersi comportare in modo adeguato anche in ambito extrascolastico. Scoprire il significato e l importanza della creatività non solo nell ambito musicale. Comprendere il rapporto tra musiche di periodi e generi diversi. Incontri musicali periodici Saper suonare da soli e insieme agli altri, controllare l emotività nelle esecuzioni pubbliche, ascoltare le esecuzioni dei compagni. Tutte le seconde 11 marzo 2013 De Matteis 10,00 + autobus tutte le seconde 18 febbraio 2013 Cattaneo 7,00 Corsi musicali Tutto l anno strumento + bus privato 2

LINGUAGGI MISTI E ATTIVITÀ ESPRESSIVE Partecipazione a concerti anche serali al presente Produzione per scuole Primarie Ascoltare musica dal vivo. Partecipare alle proposte culturali del territorio. Avvicinarsi al linguaggio della musica contemporanea. Collaborare con altri per realizzare un esecuzione. Acquisire specifiche abilità musicali e di tecnica strumentale. Saper suonare insieme agli altri, conoscere e saper presentare i diversi strumenti musicali, mantenere comportamenti adeguati nelle diverse situazioni. Corsi musicali ottobre - giugno strumento 2 a A 2 a C 3 a A 3 a F 15,00-20,00 circa dicembre maggio Lietti 200,00 a carico della Scuola Corsi musicali 1 quadrimestre Di Fonzo Orchestra della provincia Potenziare le abilità tecniche strumentali. Sviluppare il suono orchestrale. Progetto di attività teatrale Dante, chi è costui? INTERCULTURA Italiano Arte e immagine Decodificare e utilizzare il linguaggio teatrale. Sviluppare la capacità di collaborazione e la socialità. Alcuni alunni delle classi 2 e e 3 e dei corsi musicali Tutto l anno 2 a ATav. novembre - maggio Pigliacelli Fondo d Istituto Visita guidata al tempio valdese di Como Religione Storia SOLIDARIETÀ E DIRITTI UMANI Conoscere una delle diverse confessioni cristiane presenti sul territorio. Comprendere l importanza del dialogo interreligioso. 2 a B - 2 a C 2 quadrimestre Di Felice Progetto di collaborazione con Istituto per anziani Ca d Industria Sperimentare occasioni di incontro con gli anziani utilizzando la musica come veicolo di comunicazione. Corsi musicali novembre - maggio Tuja 3

SOLIDARIETÀ E DIRITTI UMANI Progetto per vivere Conoscere realtà geograficamente e socialmente diverse. Comprendere l importanza di un coinvolgimento personale in un progetto di solidarietà. Corsi musicali Nel corso di tutto l anno SALUTE E AFFETTIVITÀ Sportello Ascolto Stare bene con se stessi. Tutte le classi Nel corso dell anno Dir. Scolastico SICUREZZA E LEGALITÀ Lezioni teoriche ed effettuazione della prova di evacuazione dell edificio Intervento della Questura di Como ATTIVITÀ SPORTIVE motorie Acquisire le norme di comportamento da adottare in caso di necessità di evacuazione dell edificio scolastico. Tutti Apprendere corretti comportamenti negli spostamenti in strada. Acquisire un atteggiamento di autoprotezione nei confronti delle droghe e di atteggiamenti di bullismo. Tutte le classi Da definire motorie Tutte le seconde Da definire Todeschini Corso di nuoto motorie Conoscere e rispettare le regole. Acquisire padronanza del proprio corpo (respirazione, percezione del corpo, coordinazione). Apprendereperfezionare le principali tecniche di nuoto. Tutte le classi 15 lezioni da ottobre a maggio secondo calendario motorie 39,00 (+ trasporto per Tav.) Giochi Sportivi Studenteschi: - gare di nuoto - gare di sci - gara di calcio maschile e femminile - gare di pallavolo femminile motorie Migliorare le capacità condizionali. Acquisire e migliorare i fondamentali delle attività proposte. Migliorare la stima di sé stessi. Potenziare il sistema aerobico. Tutte le classi febbraio marzo febbraio marzo aprile febbraio - marzo Ronga 4

ATTIVITÀ OPZIONALI ATTIVITÀ OPZIONALI Cineforum Interessarsi a una forma di arte e di espressione di grande valore formativo. Riflettere su temi significativi sviluppando giudizio critico. Tutte novembre - maggio De Matteis Riva Coro Vivere un esperienza musicale d insieme con l uso della voce. Imparare ad utilizzare correttamente la voce e a cantare insieme. Collaborare con altre persone per un esecuzione musicale. Tutte ottobre - maggio Di Fonzo Olimpiadi di matematica Matematica Affrontare situazioni problematiche in forma di gioco e di sfida con se stessi. Classi 1 e e 2 e novembre - febbraio Todeschini Attività sportive pomeridiane: - Giochi di squadra - Calcio maschile e femminile Giochi Sportivi Studenteschi motorie Sviluppare e potenziare le capacità coordinative. Sviluppare e potenziare la collaborazione e la cooperazione, l accettazione e il rispetto delle regole. Acquisire e migliorare i fondamentali delle attività proposte. Progetto condizionato al finanziamento del Ministero Tutte ottobre - maggio Ronga 5