Serie UFCD. Cilindri compatti a sezione ovale con blocco meccanico unidirezionale dello stelo CC-954A-IT

Documenti analoghi
Cilindri con amplificatore meccanico di spinta

La gamma comprende versioni con guida su bronzine o manicotti a ricircolo di sfere, aste passanti con doppia flangia.

Cilindri Stopper Serie ST

aria filtrata e lubrificata o non (se lubrificata, la lubrificazione deve essere continua) Pressione max. Temperatura di esercizio 10 bar -5 C +70 C

ILINDRI A CORSA BREVE

Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm

Mini cilindro a montaggio libero

Cilindri corsa breve Serie QP - QPR 1/ Serie QP: semplice e doppio effetto

Serie QP: semplice e doppio effetto, magnetici Serie QPR: antirotazione, a doppio effetto, magnetici ø 12, 16, 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm

semplice effetto Alesaggi ø 6, 10, 16 mm e corse 5, 10, 15 mm Con raccordo super-rapido incorporato ø 4 mm o attacco M5

Semplice e doppio effetto, doppio effetto antirotazione, magnetici ø 12, 16, 20, 25, ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm UNITOP

ILINDRI SERIE ISO 1000

Produzione ad alto rendimento

Semplice e doppio effetto, doppio effetto antirotazione, magnetici ø 12, 16, 20, 25, ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm UNITOP

Cilindri ISO Camozzi Serie 61

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

ICRO CILINDRI SERIE MC9

Cilindri ISO Serie C92

ILINDRI SERIE NS SERIE NS. Cilindri corsa breve a semplice e doppio effetto Diametri 20, 32, 40, 50, 63, 80, 100

Cilindri Twin Serie QX

Cilindro compatto guidato Generalità

Attuatori con guida integrata Serie QCTF - QCBF

1/ Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm. Perfetta linearità Versatilità nei fissaggi

Cilindri compatti magnetici Serie 31

ILINDRI SERIE CNOMO SERIE CNOMO. Cilindri a semplice e doppio effetto ammortizzati a normativa CNOMO Diametri 32, 40, 50, 63, 80, 100, 125, 160, 200

Informazione. Supporto di montaggio: esec. con piedini. Possibilità di selezionare la posizione dell'attacco del cilindro a seconda del supporto.

Pinza ad apertura angolare. Dati tecnici. Pressione di esercizio

CARATTERISTICHE TECNICHE

Cilindri corsa breve Serie QN

Cilindri senza stelo Serie 50

Cilindri in acciaio INOX Serie 97

A Cilindri senza stelo LINTRA-LITE Pistone Magnetico e non magnetico Doppio effetto Alesaggio mm

M.G. COMPONENTI PNEUMATICA - OLEODINAMICA AUTOMAZIONE COSTRUZIONE CILINDRI OLEODINAMICI

Cilindro compatto guidato Generalità

Minicilindri in acciaio INOX Serie 94 e 95

Cilindri Compatti magnetici Serie 32

CILINDRO ISO (EX ISO 6431)

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

Minicilindri in acciaio INOX Serie 94 e 95

Cilindri DIN ISO 6431 e VDMA Alesaggi da 160 a 320 mm

Si raccomanda di impiegare i cilindri rispettando i valori dei carichi e dei momenti che sono reperibili nelle rispettive tabelle.

Cilindri Compatti ISO 21287

CILINDRO SERIE ISO INOX (EX ISO 6431) ATTUATORI

Cilindri ISO Alesaggi da 32 a 125 mm

* Attenzione: velocità rilevata con cilindro in orizzontale alimentato a 8 bar senza carico sullo stelo.

SATEMA VIGLIANO B.SE - Via Milano, 395 Tel Fax Mail:

Si raccomanda di impiegare i cilindri rispettando i valori dei carichi e dei momenti che sono reperibili nelle rispettive tabelle.

Cilindri Compatti ISO Alesaggi da 16 a 125 mm

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

Cilindri Compatti ISO Alesaggi da 16 a 125 mm

versione 1 / Base T Tandem doppia spinta R Stelo passante F Stelo passante forato versione 2 D Doppio effetto S Semplice effetto molla anteriore

Cilindri senza stelo Serie 50

Doppio effetto, magnetici ø 20, 25, 32, 40, 50, 63 mm

Cilindri in acciaio INOX Serie 97

04/99 N/I A seguito delle continue ricerche e sviluppi del prodotto, ci riserviamo il diritto di modificare

Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 e 125 mm

Cilindri tondi Serie 27

Cilindri Compatti Alesaggi da 6 a 32 mm

Cilindri profilo in alluminio Serie 62 1/ Doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm

CILINDRO ISO Ø ATTUATORI

VERSIONE 1 / Base T Tandem doppia spinta R Stelo passante F Stelo passante forato. VERSIONE 2 D Doppio effetto S Semplice effetto molla anteriore

CARATTERISTICHE TECNICHE SERIE. KD = ø mm magnetico di serie. = ø mm magnetico a richiesta. TIPOLOGIA ALESAGGIO CORSA VARIANTE

Cilindri profilo alluminio Serie 41

M/61000/M,.../MR. Cilindro con Sistema di Guida Integrato Ø mm. Cilindro di guida e blocco. Precisione di guida ± 0,02 mm

Cilindri compatti a corsa breve

Cilindri Serie 40. Doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø mm. Conformi alle normative ISO 6431/VDMA 24562» Stelo in inox rullato

Cilindri pneumatici speciali derivati da modelli standard

Cilindri ISO Alesaggi da 160 a 320 mm

M.G. COMPONENTI PNEUMATICA - OLEODINAMICA AUTOMAZIONE COSTRUZIONE CILINDRI OLEODINAMICI

Manipolazione Serie 6400 ATTUATORI ROTANTI. Descrizione componentistica. Codici di ordinazione, dati tecnici. Dimensioni di ingombro

seriecx Cilindri a norma AFNOR NF E (ex CNOMO) DESCRIZIONE CHIAVE DI CODIFICA Cilindri serie CX /FM Magnetico

CILINDRI A CORSA BREVE Ø da 20 a 25 mm

Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 e 125 mm

Cilindri Guidati e Stopper Alesaggi da 12 a 63 mm

serie CX-CXL Cilindri a norma AFNOR NF E (ex CNOMO) DESCRIZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CHIAVE DI CODIFICA RICAMBI

Bloccaggi Pneumatici a Staffa Rotante

Anniversario CILINDRI COMPATTI A CORSA BREVE COMPATTI 15 IT

Attuatori rotanti serie ARC Alesaggi da 10 a 63 mm

Generalmatic srl - Cilindri pneumatici a corsa breve - ø12 ø100

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici.

Cilindri. Cilindri. Compatti

Pinze parallele autocentranti con doppia guida a sfere 1/ Serie CSD

Cilindri Tondi Alesaggi da 32 a 50 mm

SERIE CCT 1.1 VERSIONI DISPONIBILI E DIMENSIONI. EB Base. FA ISO tipo MF3. CS ISO tipo MP5. 2

CORSA BREVE COMPATTO CON SENSORI MAGNETICI REGOLABILI

Serie 16: ø 8, 10, 12 mm Serie 24: ø 16, 20, 25 mm - magnetici Serie 25: ø 16, 20, 25 mm - magnetici, ammortizzati

Attuatori rotanti serie ARC Alesaggi da 10 a 63 mm

Cilindri INOX ISO Alesaggi da 32 a 200 mm

Cilindri Serie 40. Norme ISO 6431/VDMA Stelo in inox rullato Ammortizzatore pneumatico regolabile

CILINDRI. Serie B H. Serie BX

Transcript:

Attuatori compatti progettati per ridurre i rischi operativi in assenza di alimentazione. Cilindri compatti a sezione ovale con blocco meccanico unidirezionale dello stelo CC-95A-IT

La serie dei cilindri ovali FCD si arricchisce, integrando in questa nuova versione un dispositivo di blocco unidirezionale dello stelo. Attuatori compatti progettati per ridurre i rischi operativi in assenza di alimentazione. Caratteristiche del dispositivo di blocco unidirezionale dello stelo Possibilità di arrestare l attuatore in ogni punto della corsa. Versioni con blocco in uscita o in rientro. In assenza di alimentazione lo stelo è libero di muoversi nella direzione opposta a quella di blocco, indicata dalla freccia Blocco non attivo Blocco attivo Stelo bloccato in uscita Se la forza applicata allo stelo supera la spinta del cilindro anche con blocco inserito, lo stelo potrà muoversi nella direzione ione opposta a quella di blocco, indicata dalla freccia Design compatto e pulito Anello di bloccaggio Stelo libero La forma piatta consente l installazione in spazi ridotti, l interasse dimezzato rispetto ai cilindri rotondi di pari alesaggio consentono di realizzare file di attuatori con una spinta complessiva superiore. Il design semplice e pulito consente l integrazione di questi attuatori in ogni applicazione. Funzione antirotazione La forma ovale offre una robusta ed affidabile funzione antirotazione senza la necessità di prevedere guide esterne. RoHS Stelo libero in rientro Tutte le componenti potenzialmente dannose per l ambiente sono state eliminate, compreso il piombo ed il cromo esavalente Intro 1

Gamma cilindri compatti a sezione ovale con blocco meccanico unidirezionale dello stelo : Standard : Opzioni Opzioni Versioni Modello Alesaggio (mm) Corse std. Corsa minima Incremento minimo per corse non std. Corsa massima Stelo con filetto maschio Sensori Pagina 5 10 15 20 25 30 0 50 (mm) (per (mm) N mm) Doppio effetto, ammortizzati, magnetici UFCD-KL 150 ø25, ø32, ø0, ø50, ø3 1 1 (alesaggi equivalenti) 1 Intro 2

Cilindri compatti a sezione ovale con blocco meccanico unidirezionale dello stelo Alesaggio: ø25, ø32, ø0, ø50, ø3 Caratteristiche Descrizione UFCD-KL Alesaggio mm ø25 o equivalente ø32 o equivalente ø0 o equivalente ø50 o equivalente ø3 o equivalente Funzionamento Fluido applicabile Doppio effetto ammortizzato Aria compressa Max. pressione operativa MPa Min. pressione operativa MPa Max. press. applicabile MPa Temperatura ambiente C Connessioni M5 0. 0.25 1.05-10 ~ 0 in assenza di ghiaccio 1/" 1/ Tolleranza sulla + 0.5 (fino a corsa 50) corsa mm 0 Velocità operative mm/s 50 ~ 500 Ammortizzi Paracolpi elastici Lubrificazione Non necessaria, se richiesta da altri componenti utilizzare olio ISOVG32 Forza di bloccaggio N 35 53 90 1350 2220 Energia cinetica dissipabile J 0.03 0.5 0. 1.02 1.5 Tolleranza e coppia ammessa dal sistema antirotazione Descrizione Tolleranza angolare Nota2 Coppia ammessa N m ø25 o equivalente ø32 o equivalente ø0 o equivalente ø50 o equivalente ø3 o equivalente ±1 ±0. ±0.5 ±0.5 ±0.5 1 1. 2.5 3.9 5.9 Nota 1: evitare coppie impulsive o oscillanti (impatti radiali) Nota 2: la tolleranza angolare è la deviazione rilevata con una coppia indotta dal applicazione pari al 10% della massima ammessa, con lo stelo completamente esteso. Corse Modello UFCD-KL Alesaggio (mm) Corse std. (mm) Corsa max. (mm) Corsa min.(mm) ø25,ø32, 5, 10, 15, 20, ø0,ø0,ø3 25, 30, 0, 50 150 1 Nota 1: per corse non std. sono realizzabili con incrementi minimi di 1mm. Nota 2: le corse minime, quando sono previsti sensori, sono indicate nella seguente tabella. Corse minime in presenza dei sensori magnetici Con un sensore Un sensore a FC positiva (stelo esteso) Un sensore a FC negativa (stelo ritratto) Con due sensori Su lati opposti Sullo stesso lato 10mm 15mm 35mm (ø25, 32, 0, 50) 30mm (ø3) 1

Caratteristiche dei sensori magnetici Caratteristiche Sensori a stato solido Impiego tipico PLC PLC, relé, IC, piccoli solenoidi Logica - NPN NPN PNP NPN Alimentazione -.5 ~ 2 VDC 10 ~ 2 VDC Tensione del carico 10 ~ 30 VDC <30 VDC Corrente del carico 5 ~ 30mA <200mA <100mA <150mA Spie Descrizione M2V LED (acceso in ON) 2 fili 3 fili M2WV M3V M3PV bicolore LED Rosso/Verde (accesi in ON) LED (acceso in ON) LED Giallo (acceso in ON) M3WV bicolore LED Rosso/Verde (accesi in ON) Dispersione <1mA <10µA <0.05mA <10µA Sensori tipo Reed Descrizione Sensori a 2 fili MOV M5V Impiego tipico PLC PLC, relé, IC (senza LED), Collegamenti in serie Tensione del carico 5~50mA con 12/2 VDC <50mA con 5/12/2 VDC Corrente del carico ~20mA con 110 VAC 20mA con 110 VAC Spie LED (acceso in ON) Senza LED Dispersione 0mA Nota 1: per altri modelli di sensori magnetici consultare il catalogo CB-295A. 2

Come ordinare UFCD-KL 25 10 F M2V R N Simbolo Descrizione A Modello A Modello Attuatore doppio effetto, ammortizzato, magnetico, con blocco UFCD-KL meccanico unidirezionale. B Alesaggio B Alesaggio 25 ø25 32 ø32 0 ø0 50 ø50 3 ø3 C Connessioni C Connessioni - Filetti RC NN Filetti NPT GN Filetti GAS D Corsa D Corsa Alesaggio Corsa Nota 1 Corse non std ø25~ø3 1~150 Incrementi minimi 1 mm E Direzione di bloccaggio E Direzione di bloccaggio F Blocco attivabile con stelo in uscita B Blocco attivabile con stelo in rientro F Sensori magnetici premontati (tipo) Uscita cavo radiale Tipo Spie Cavo F Sensori magnetici premontati (tipo) M2V* LED 2 fili M2WV* LED bicolore M3V* Fili LED M3WV* LED bicolore 3 fili Nota per la selezione del modello M3PV* LED M0V* LED Nota 1: vedere la tabella a pagina 1 per le corse minime Sensori in presenza dei sensori magnetici. M5V* Senza LED 2 fili Lunghezza del cavo <Esempio di codice d'ordine> - 1 m UFCD-KL-10GN-F-M2V-R-N 3 3 m Attuatore doppio effetto magnetico con blocco meccanico 5 5 m dello stelo unidirezionale. G Sensori magnetici premontati (quantità) A Modello: Doppio effetto ammortiz. magnetico G Sensori magnetici R Un sensora a FC positiva (stelo esteso) B Alesaggio: ø25 mm t premontati (quantità) *Lunghezza H del Un cavo sensore a FC negativa (stelo retratto) C Connessioni: Filetto GAS D Due D Corsa: 0 mm T Tre E Direzione di bloccaggio: Blocco in uscita H Opzioni F Sens. magnetici premontati (tipo): Sensore a stato solido tipo M2V cavo l=1m H Opzioni - Filetto stelo femmina G Sens. magnetici premontati (q.tà): Un sensore a fine corsa positiva (stelo esteso) H Opzioni: Stelo con filetto maschio N Filetto stelo maschio Come ordinare i sensori magnetici sepsrati Sensore completo di staffa FCS M2V Solo sensore SW Solo sensore Staffa FCS M Indicare il sensore desiderato (sez. F tabella a pag. precedente) Indicare il sensore desiderato (sez. F tabella a pag. precedente) Staffa di fissaggio 3

Struttura ed elenco componenti UFCD-KL-25, 32 Tipo "F", blocco in uscita 5 3 2 Tipo "B", blocco in rientro 1 2 3 5 12 1 13 10 11 9 9 10 11 12 1 13 N Componenti Materiale Note 1 Grano con cava esagonale Nero 2 Molla Nera 3 Viti a croce testa rotonda Cromatura trivalente Carter Inox 5 Pistone di sblocco Fusione in bronzo Tenute pistone Gomma nitrilica Tenuta statica Gomma nitrilica N Componenti Materiale Note Vite, testa esagono incassato Galvanizzato Nera 9 Testata anteriore Lega d'alluminio 10 Canna Lega d'alluminio 11 Anello di blocco speciale Cromatura trivalente 12 Tenuta stelo Gomma nitrilica 13 Bronzina Metallo autolubrificante "Oil-Less" 1 Testata intermedia Lega d'alluminio Trattamento "Black Alumite"

UFCD-KL-0 ~ 3 Tipo "F", blocco in uscita 9 5 3 2 1 10 Tipo "B", blocco in rientro 1 2 3 5 9 10 11 12 1 1 13 1 1 15 1 11 12 13 1 1 1 15 N Componenti Materiale Note 1 2 3 5 Mod. F: tappo filettato cava esagonale Mod. B: grano filettato cava esagonale Molla Cater Pistone di sblocco Molla Viti a croce testa rotonda Sede pistone di rilascio Tenuta pistone Inox Fusione in bronzo Inox Gomma nitrilica Galvanizzata nera Cromatura trivalente 9 O-Ring Gomma nitrilica N Componenti Materiale Note 10 12 13 1 15 1 1 Tenuta statica Testata anteriore Anello di blocco Tenute stelo Bronzina Gomma nitrilica 11 Vite, testa esagono incassato Testata intermedia Tenute stelo Lega d'alluminio speciale Gomma nitrilica Metallo autolubrificante "Oli-Less" Lega d'alluminio Gomma nitrilica Galvanizzata nera Cromatura trivalente Trattamento "Black Alumite" 1 Testata intermedia Lega d'alluminio Trattamento "Black Alumite" 5

Dimensioni (ø25) UFCD-KL-25-F (blocco in uscita) Dimensioni Filetto stelo maschio (opzione N). M5 prof. 22 Connessione pneumatica di sblocco 20. 5 M5 prof Connessione rientro stelo M5 prof Connessione uscita stelo.5.5 53.5 25-M5 prof. 1 1 5.5 M10 x 1.25 Piano chiave su lati Piano chiave 1 (posizionamento non regolare rispetto all'asse dell'attuatore -M5 passante 10 2 3 55 M5 prof. 9 ø12 Piano chiave 10 mm su lati (posizionamento non regolare rispetto all'asse dell'attuatore) 2-M5 prof. (testata anteriore) (testata posteriore) 5 25 20.5 0 + corse + corse 12 2 + corse 103 + corse 12 UFCD-KL-25-B (blocco in rientro). M5 prof Conn. sblocco e rientro. Tappo M5 53.5 M5 prof Conn. avanzamento.5 25-M5 prof 1 1 5.5 Piano chiave su lati (posizionamento non regolare rispetto all'asse M5 prof 9 dell'attuatore -M5 passante 10 2 3 55 Ø12 2-M5 prof (testata anteriore) (testata posteriore) 20.5 25.5 + corsa 90 + corsa 5 12 2 + corsa 12 103 + corsa

Dimensioni (Ø32) UFCD-KL-32-F (blocco in uscita) Filetto stelo maschio (opzione N).2 M5 prof Connessione pneumatica di sblocco M5 prof Conn. avanzamento.2 22 20 13.5 M5 prof 3.5 Connessione rientro stelo.5 2 -M prof 2 1 M prof 11 M1 x 1.5 5.5 Piano chiave su lati Piano chiave 22mm (posizionamento non regolare rispetto all'asse dell'attuatore) Piano chiave 10 mm su lati -M5 passante 1 30 5 5 Ø1 (posizionamento non regolare rispetto all'asse dell'attuatore) 2-M prof (testata anteriore) (testata posteriore) 1 + corsa 30.5 25.5 5 + corsa 5 12 29 + corsa 12 11 + corsa UFCD-KL-32-B (blocco in rientro) M5 prof Conn. sblocco e rientro.2.2 Tappo M5 M5 prof 5.5 Connessione uscita stelo.5 2 -M prof 2 1 5.5 Piano chiave su lati (posizionamento non regolare rispetto all'asse dell'attuatore) M prof 11 -M5 passante 1 30 5 5 Ø1 2-M prof (testata anteriore) (testata posteriore) 25.5 30.5 9 + corsa 101 + corsa 12 5 29 + corsa 12 11 + corsa

Dimensioni (Ø0) UFCD-KL-0-F/B (blocco in rientro / blocco in uscita) Dimensioni Filetto stelo maschio (opzione N) 22 20 M1 x 1.5 Piano chiave 22mm Piano chiave 1 mm su lati (posizionamento non regolare rispetto all'asse dell'attuatore) Rc1/ Tipo F: Connessione rientro stelo Tipo B: Tappo.5.5 Rc1/ Tipo F: Connessione pneumatica di sblocco Tipo B: Tappo.5 Rc1/.5 Connessione uscita stelo 9.5 32 -M prof 10 2 2 5.5 -ø9.5 spot face Prof 5. M prof 13 Piano chiave su lati (posizionamento non regolare rispetto all'asse dell'attuatore) Passante -M 1 3 52 3 Ø1 2-M prof 10 9 (testata anteriore) 9 (testata posteriore) 5.5 15.5 10 + corsa 110 + corsa 15.5 1 30 + corsa 15.5 130 + corsa

Dimensioni (ø50) UFCD-KL-50-F/B blocco in rientro / blocco in uscita) Filetto stelo maschio (opzione N) 2 2 11 M1 x 1.5 Piano chiave 2mm Piano chiave 1 mm su lati (posizionamento non regolare rispetto all'asse dell'attuatore) Rc1/ Tipo F: Connessione rientro stelo Tipo B: Conn. sblocco e rientro 9 9 Rc1/ Tipo F: Connessione pneumatica di sblocco 10.5 Rc1/ 10.5 Tipo B: Tappo 5.5 Connessione uscita stelo 39 -M10 prof 12 2 3 5.5 -o11 spot face Prof.5 M prof 13 Piano chiave su lati (posizionamento non regolare rispetto all'asse dell'attuatore) 1 0 2 101 ø20 -M passante 2-M10 prof 12 10 (testata anteriore) 10 (testata posteriore) 5.5 1.5.5 12 + corsa.5 122 + corsa 9.5 9.5 9.5 1.5 5 31 + corsa 1.5 150.5 + corsa 9

Dimensioni (ø3) UFCD-KL-3-F/B (blocco in rientro / blocco in uscita) Dimensioni Filetto stelo maschio (opzione N) 2 2 11 M1 x 1.5 Piano chiave 2mm Piano chiave 1 mm su lati (posizionamento non regolare rispetto all'asse dell'attuatore) Rc1/ Tipo F: Connessione rientro stelo Tipo B: Conn. sblocco e rientro 9 -M12 prof 15 2 1 5 125 10.5 10.5 Rc1/ Tipo F: Connessione pneumatica di sblocco 11.5 Rc1/ Tipo B: Tappo 95.5 Connessione uscita stelo 11.5 5.5 -o1.5 spot face Prof 10.5 M10 prof 15 Piano chiave su lati (posizionamento non regolare rispetto all'asse dell'attuatore) ø20 Passante -M12 2-M12 prof 1 1 (testata anteriore) 1 (testata posteriore) 3 21 21 11 + corsa 10 10 35 + corsa 9.5 21 10.5 + corsa 10

11 NOTE:

Prodotti simili Prodotti simili Serie CACF Cilindri piatti con blocco meccanico dello stelo per applicazioni in dispositivi di bloccaggio meccanico "Clamp Cylinder" Una cerniera laterale ad alta resistenza integrata sulla testata dell'attuatore facilita l'impiego dello stesso come attuatore bloccante su dispositivi di staffaggio rapido. Serie USSD Cilindri a corsa breve con blocco meccanico dello stelo Attuatori estremamente compatti con integrato un dispositivo di bloco dello stelo unidirezionale, le dimensioni di fissaggio e gli ingombri uguali ai cilindri a corsa breve normalizzati JIS ne facilitanol'adozione. 12

www.ckd.it CKD Green Technology Rivenditore di zona : epsitec Automazione Pneumatica c.a.p.5001 Calenzano FIRENZE Telefono 055-25359 - 23-25 Fax 055-23 e-mail ckd@iol.it Corporation 2-250 Ouji Komaki Aichi 5-551 Japan Tel. +52-5--133 Fax +52-5--312