La nostra intervista a Michaela Sidenberg, curatrice delle arti visive del Museo Ebraico di Praga, per la Giornata della Memoria



Documenti analoghi
I bambini e le persecuzioni antiebraiche:

Asilo nido Melograno Anno scolastico

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello.

27 GENNAIO 2016 GIORNATA DELLA MEMORIA

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Largo Dino Buzzati. Progetto d Istituto Giornata della Memoria e del Ricordo

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

Anno 16, n. 3 - MARZO/APRILE Edizioni OCD Roma - Sped. in abb. post. D. L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46, Comma 2) DCB - Filiale di

Tessere spazi tra intrecci di relazioni e trame di storie da un filo la trama del nostro vivere quotidiano.

Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina

DISCORSO DEL SINDACO DI MILANO GIULIANO PISAPIA ALLA CERIMONIA DEI GIUSTI DEL 17 APRILE 2012, GIARDINO DEI GIUSTI DI TUTTO IL MONDO, MILANO

SCHEDA DI RILEVAZIONE

Giorno della Memoria. 27 gennaio Un ricordo per le vittime, gli eroi e gli interpreti.

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Il museo della scuola e dei bambini

Durata Quattro fasi di lavoro in un arco di tempo complessivo non inferiore a quattro settimane. Si stimano non meno di 16 ore di lavoro in classe.

C.R.U. Anno scolastico SCUOLA MEDIA A.VOLTA

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare.

Mantova Museo Tazio Nuvolari

Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione Marche.

Le fasi del lavoro. sede: via Luzzatti, Igea Marina Tel

28 maggio 2015, LEZIONE 10: La didattica museale

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

VIA GARIBALDI INGRESSO

L albero di cachi padre e figli

Una Milano da abbracciare

Tecnologia amica. progetto realizzato dal Centro Zaffiria

I NONNI FANNO LA STORIA. La seconda guerra mondiale

Il Centro Recupero per la Fauna Selvatica

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

Il sostegno a distanza: il porticciolo cui attraccare

Forum di Arti Sceniche e Formazione del Pubblico. Cittadinanza Attiva e Storia Condivisa

MOSTRA FOTOGRAFICA DALLA DESPEDIDA ALLA DEPORTAZIONE. I.I.S. Torriani Via Seminario 19 Cremona Dal 18 gennaio al 4 febbraio 2016

Laboratorio linguistico e teatrale per alunni stranieri

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

sms museo d arte per bambini e servizi educativi

Gentile Dirigente Scolastico,

Il settore moto e il credito al consumo

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

Stage a Barcellona. Diritto internazionale: I diritti umani e il Franchismo

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Questionario PAI Personale Scolastico


CERIMONIA DI INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA LA SCELTA DELLA DIVISIONE ACQUI

PD1A: La scoperta dell acqua Le mappe

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

In occasione della Giornata della Memoria, Green Cross Italia raccoglie le riflessioni del vicepresidente nazionale dell Aned

Progetto FEI n.7476: Parole e luoghi d integrazione. L accoglienza e l inserimento dei giovani stranieri nelle scuole e nelle comunità.

Foto e testo di Maria Pennacchio

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Intervento del Ministro On. Prof. Maria Chiara Carrozza in occasione della Giornata della Memoria, 27 gennaio 2014

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

Offerta educativa 2015

«LA GIOIA DELLA RESURREZIONE PASQUALE»

ABRACADABRA. I bambini del K58 pronti a partecipare alla festa

LA CRISI ECONOMICA NEL NORDEST: il punto di vista delle imprese

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

Intervista al Maestro Viet

20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Il questionario: analisi statistica dell esperienza di Stage

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

Diario di bordo Attività Pietre d'inciampo Torino 2015 S.M.S. P. Calamandrei 3H

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha

Progetto Ambiente VIVERE LA NATURA

Il progetto di informatizzazione dell archivio dell ICR

PROGRAMMA CORSI: T E C N I C H E D I I N T E R P R E T A Z I O N E D E L D I S E G N O I N F A N T I L E

scuola dell infanzia di Vado

UN CLARINETTO NEL LAGER ALDO VALERIO CACCO

FINESTRE INTERCULTURALI

Museo Nazionale della Certosa. Offerta didattica per famiglie e gruppi

STRUMENTI. Bambino IL MONDO INTERNO DEL. per osservare

ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015

MA TU QUANTO SEI FAI?

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

INVIO SMS

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto

Costituzione italiana

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/ /4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

LINEE GUIDA PER LO SCARICO PEC IN P.I.Tre

FINESTRE INTERCULTURALI

Adottiamo il giardino di Conce

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Caratteristiche dell indagine

Novità di Access 2010

Super farmer è un gioco creato in Varsavia nel 1943 con il nome

Le fonti della storia

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

die Mauer il Muro MOstra fotografica di Paolo BAlboni

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Tra il 1998 e oggi il mondo del web è cambiato ed ha subito una profonda trasformazione

Transcript:

La nostra intervista a Michaela Sidenberg, curatrice delle arti visive del Museo Ebraico di Praga, per la Giornata della Memoria Erano in 15.000, per lo più bambini, ma solo un centinaio è sopravvissuto all Olocausto. Nel gh etto di Terezín, 60 km da Praga, il più grande campo di concentramento della Cecoslovacchia della seconda guerra mondiale, gli ebrei reclusi erano in transito per essere spediti nei campi di sterminio più a Est. A testimoniare quel passaggio non ci sono foto cruente o fosse comuni, ma oltre 4.000 disegni e poesie, realizzati dai bambini durante quel periodo di sofferenza e oggi custoditi nel Museo Ebraico di Praga. Sono immagini e scritti che raccontano la storia e la vita dei più piccoli a Terezín e che ci permettono oggi di scoprire e rivivere le loro paure e le loro speranze. In occasione della Giornata della Memoria, Green Cross Italia ha incontrato Michaela Sidenberg, responsabile delle arti visive del Museo Ebraico di Praga e curatrice di questo progetto espositivo. Quanti disegni sono esposti nel museo? Rappresentano l intera collezione? La collezione dei disegni dei bambini di Terezín conservati nel Museo Ebraico di Praga conta 1 / 5

4.387 originali. È la più grande raccolta d arte infantile risalente al periodo della Shoah ed è custodita in questo museo dalla fine della seconda guerra mondiale. Tra il 1945 e il 1994 la collezione ha subìto delle perdite secondarie, per via dei numerosi spostamenti legati alle mostre internazionali, ma dal 1994, con la restituzione del museo all attuale comunità ebraica ceca, è stata riservata una maggiore attenzione a questo prezioso materiale. Oggi gli originali sono in mostra solo per un periodo molto limitato, a causa della loro estrema fragilità. Tuttavia, l intera collezione è stata digitalizzata per cui è possibile attingere a questo vasto archivio di circa 6.000 immagini (alcuni dei disegni sono fronte-retro) per ricerche ed esposizioni. Dal primo semestre del 2015 la collezione sarà disponibile al grande pubblico anche sul web, grazie a nuovo un progetto che consentirà di effettuare un tour virtuale all interno del museo. Come è stato possibile che i disegni riuscissero a scampare alle ispezioni naziste? Chi li ha custoditi prima e dopo la guerra? Nonostante l educazione dei bambini ebrei fosse vietata fin dai tempi dell editto del 1940, che proibiva ai piccoli di frequentare la scuola, nel ghetto si ottenne il permesso di insegnare il disegno, il canto, l artigianato. A queste materie fu man mano aggiunto, per quanto illegalmente, l insegnamento delle lingue, della letteratura, della storia, dei fondamenti delle scienze naturali. In questo modo i bambini di Terezín ricevettero una formazione di prima qualità, poiché molti dei loro insegnanti, detenuti nel ghetto, erano tra i migliori scienziati e artisti dell epoca. L insegnante di disegno del ghetto era FriedlDicker-Brandeis, che nell autunno del 1944 fu selezionata per una delle spedizioni di liquidazione verso Auschwitz. Lasciò soltanto due valigie piene di disegni eseguiti dai bambini: li aveva nascosti in una delle aule dei bambini, e non appena la guerra terminò, nel maggio del 1945, questi disegni furono portati al Museo Ebraico di Praga. 2 / 5

È possibile ricostruire la vita quotidiana nel campo di concentramento attraverso i disegni e gli altri materiali raccolti? In qualità di curatrice della nuova esposizione permanente al Museo Ebraico di Praga, che sarà presentata tra pochi anni e che si concentrerà non solo sulla storia generale ma soprattutto sulle storie individuali e sull eccezionale personalità dell insegnante FriedlDicker-Brandeis e del suo metodo d insegnamento, mi sto cimentando in questa impresa. Malgrado, per varie ragioni, non sia possibile una completa e fedele ricostruzione della vita all interno del ghetto, possiamo però apprendere molto dall archivio dei documenti, dai racconti orali, dalle interviste ai sopravvissuti che hanno avuto il privilegio di studiare con FriedlDicker-Brandeis, e dai disegni stessi. Le scene di normalità che compaiono nei disegni dei bambini di Terezín, come i momenti di festa e le passeggiate con gli amici, rappresentavano un modo per evadere, per liberarsi dalla sofferenza? Come FriedlDicker-Brandeis annotò in uno scritto sulla sua attività pedagogica nel ghetto, grande enfasi fu posta sull effetto terapeutico delle lezioni di arte. Lo scopo principale dell insegnamento dell arte a Terezín era stabilire un programma scolastico alternativo in cui i bambini, strappati dalla sicurezza delle loro case e privati dell educazione scolastica e dei legami sociali, potessero accedere a un sostituto educativo equivalente, che permettesse loro la crescita intellettuale ed emotiva e allo stesso tempo di mantenere o rafforzare le proprie abilità sociali. Al contrario dei disegni, la maggior parte dei testi e delle poesie di Terezín sono estremamente realistici e pessimisti sul futuro. Qual è il motivo, secondo lei? 3 / 5

Il ghetto di Terezín fu un campo di concentramento transitorio dove i detenuti, adulti e bambini, pativano la fame, le malattie, la mancanza di cure mediche ed ogni sorta di privazione, convivendo ogni giorno con il costante terrore di essere deportati più lontano, verso Est. Superfluo dire che in tali terribili condizioni vi era poco spazio per l ottimismo, nonostante la propaganda nazista volesse ostentare un quadro luminoso di Terezín, come se fosse una città bucolica dove gli ebrei vivevano in relativa sicurezza e autonomia. Dall altra parte, come apprendiamo dai lavori artistici realizzati nel ghetto e anche dalle testimonianze dei sopravvissuti, i detenuti nutrivano la speranza che la guerra finisse presto e si tornasse alla normalità. Questa speranza si rifletteva naturalmente in alcuni disegni dei bambini, che ritraevano scene semi-oniriche di marce di ritorno verso le loro case o verso la Palestina. I disegni dei bambini di Terezín cessano di essere semplici disegni infantili e diventano testimonianza. Quanto è importante questa documentazione? Ogni frammento di carta del periodo della Shoah rappresenta una testimonianza sui generis e i disegni dei bambini di Terezín realizzati tra il 1943 e il 1944 non fanno eccezione. Nonostante le loro creazioni siano state guidate principalmente dal bisogno di un espressione artistica, esse includono naturalmente dettagli e osservazioni di enorme valore documentario, che non potevano essere illustrate attraverso memorie scritte. Quali sono le iniziative in programma per la Giornata della Memoria? Ci sono diverse attività che il Museo Ebraico di Praga avvia e organizza ogni anno per commemorare non solo l anniversario della liberazione di Auschwitz, che ricorre il 27 gennaio, ma anche altre ricorrenze importanti legate alla storia della Shoah. Come l 8 marzo, che segna la liquidazione del cosiddetto Familienlager, il campo famiglia per gli ebrei cechi di Auschwitz-Birkenau, lo Yom Ha-Shoah, cioè la Giornata del ricordo dell Olocausto che secondo il calendario ebraico cade il 27esimo giorno di Nissan, e ancora il 9 novembre, che ricorda la Kristallnacht, la Notte dei cristalli, durante la quale nel 1938 in Germania, Austria e Cecoslovacchia furono distrutti e incendiati negozi e sinagoghe. In tali ricorrenze, il Museo Ebraico di Praga organizza non solo mostre ma anche concerti, lezioni, dibattiti, proiezioni di film e altre attività accessibili al grande pubblico. Inoltre, aiutiamo gli altri a organizzare programmi commemorativi ed educativi, prestando loro talvolta anche alcuni dei disegni dei bambini di Terezín. 4 / 5

Intervista a cura di Anna Moccia, Patrizia Pallara e Juliet Angela Agu Si ringrazia il Museo Ebraico per la gentile concessione delle immagini. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web www.jewishmuseum.cz JMP - Tutti i diritti riservati 19 GEN 2014 5 / 5