Piano di lavoro

Documenti analoghi
Piano di lavoro Disciplina I.R.C. Classe I

Piano di lavoro Disciplina I.R.C. Classe III

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTINA D AMPEZZO Scuola Secondaria di I grado P.F. Calvi di San Vito di Cadore Piano di lavoro annuale a.s.

- Imparare ad imparare - Le competenze sociali e civiche - Consapevolezza ed espressione culturali

UA1 IL SENSO della VITA. UA2 DIO ENTRA nella STORIA dell UOMO. UA3 L Alleanza tra Dio e l uomo.

TITOLO: LA COMUNITA CRISTIANA DELLE ORIGINI U.A. N. 1 CL. 2 a SEZ. A-B-C-D-E DISCIPLINA: RELIGIONE RIFERITA A SETT-OTT-NOV

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscenze Abilità Competenze. Cogliere nelle domande fondamentali dell uomo tracce di una ricerca religiosa

PROGRAMMAZIONE PER L INSEGNAMENTO DI RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO D ISTITUTO Scuola Secondaria di Primo Grado

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA FILONE N DIO E L UOMO

RELIGIONE - CLASSI PRIME - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPOFELICE DI ROCCELLA COLLESANO LASCARI Campofelice di Roccella

ORNAGHI LUISELLA COMPETENZE TRATTE DAL PROFILO/MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

COMPETENZE COMPETENZE DI BASE

SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CLASSI TERZE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

TITOLO: LA FEDE E LE DOMANDE DELL UOMO U.A. N. 1 CL. 3 a SEZ. A-B-C-D DISCIPLINA: RELIGIONE RIFERITA A SETT-OTT-NOV

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO BRA

I COMPRENSIVO - FRANCAVILLA FONTANA (BR) ANNO SCOLASTICO Religione. Classi prime. Dio cerca l uomo. Un libro speciale: la Bibbia.

Programmazione classi prime

CURRICOLO DI RELIGIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTINA D AMPEZZO Scuola Secondaria di I grado P.F. Calvi di San Vito di Cadore Piano di lavoro annuale a.s.

SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE

Competenza: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE; CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO BRIGATA SASSARI. SCUOLA SECONDARIA di I GRADO CURRICOLO D ISTITUTO DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

RELIGIONE (Indicatori: DIO E L UOMO- LINGUAGGIO RELIGIOSO) Classe: PRIMA SECONDARIA DI 1 GRADO. SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici

Istituto Comprensivo di Trescore Scuola Secondaria di primo grado plesso di Trescore Cremasco. Programmazione curricolare - parte comune

RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. COMPETENZE CITTADINANZA/CHIAVE EUROPEE Classe seconda CONOSCENZE

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

Curricolo di religione

Sezione A. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Istituto Comprensivo n.2 Porto Sant Elpidio Scuola Secondaria di I grado Marconi CURRICOLO DISCIPLINARE

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

- Imparare ad imparare - Le competenze sociali e civiche - Consapevolezza ed espressione culturali

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO BRA 1 plesso G.PIUMATI BRA (CN) Via Barbacana, C.F

RELIGIONE CATTOLICA (2) PRIMA

RELIGIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE PRIMA

Istituto Comprensivo Betty Pierazzo. PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE Classi I-II-III DOCENTE: Cargnin Maria e Travagin Monica

SCUOLA DELL INFANZIA RELIGIONE

Curricolo disciplinare CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE. Evidenze ( tratte dai Traguardi di competenza)

COMPETENZE SPECIFICHE

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

Curriculo religione CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DIO E L UOMO CLASSE ABILITÀ CONOSCENZE

Istituto Comprensivo di Zelo Buon Persico (LO) UNITA DI APPRENDIMENTO DI CLASSE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN VITO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO D. ALIGHIERI RELIGIONE CATTOLICA

IL CURRICOLO DI SCUOLA INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI RELIGIONE

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL TRIENNIO

SCUOLA DELL INFANZIA NUCLEO TEMATICO:IL LINGUAGGIO RELIGIOSO

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI

Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

Classe Prima. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della classe prima

CURRICOLO DISCIPLINARE PER COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

Sezione A. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Istituto Comprensivo

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA: RELIGIONE

Curricolo Religione Cattolica - classe V

Istituto Comprensivo VIA BOCCIONI

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI OZZANO/VIGNALE M.TO - AL Via Manzoni, 38/3 Vignale Tel Fax

Sezione A. 18/12/2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2007 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DI RELIGIONE CLASSE PRIMA

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA Il. - i segni e le esperienze della presenza di Dio nella natura

PROFILO DI COMPETENZA

CURRICULUM SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

DISCIPLINA: RELIGIONE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE ANNO SCOLASTICO 2018 /19 CLASSE IV B - E Liceo Scientifico

1/5. Disciplina Religione Cattolica Classe SECONDA

Abilità L alunno sa: Riconosce gli elementi che caratterizzano l ambiente scolastico, luogo di incontro e di amicizia.

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

Curricolo di Religione Cattolica

PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE. Classe QUINTA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 CIRCOLO

A.S. 2012/2013 PIANO ANNUALE DI LAVORO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FELINO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO DI RELIGIONE DALLA SCUOLA DELL INFANZIA ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RELIGIONE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI

Competenza chiave europea: comunicazione nella madrelingua, competenza digitale, imparare ad imparare,competenze sociali e civiche.

RELIGIONE - CLASSE PRIMA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina: I.R.C. Classe: IV A A.S. 2014/15 Docente: Diana Annalisa

CURRICOLO VERTICALE DI RELIGIONE CATTOLICA NUCLEO TEMATICO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO. Scuola Secondaria di Primo Grado. Proff. Alessandro Parmigiani e Davide Pezzali

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO ORVIETO - MONTECCHIO Scuola Secondaria di I grado Piano di lavoro 2018 2019 Disciplina I.R.C. Classe II Ambiti tematici Dio e l uomo Competenze in uscita -L'alunno è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente e porsi domande di senso, cogliendo l'intreccio tra dimensione religiosa e culturale. - Riconosce l incisività che la Chiesa ha avuto nel corso dei secoli sulla storia culturale e sociale dell uomo Obiettivi specifici di apprendimento -Conoscere la Chiesa come realtà voluta da Dio,fondata da Cristo e articolata secondo carismi e ministeri -Comprendere alcune categorie fondamentali della fede cristiana Contenuti - La Pentecoste e la nascita della Chiesa - Le caratteristiche delle prime comunità cristiane e il loro sviluppo. -La conversione di Paolo e la missione della Chiesa. -L Impero Romano e il Cristianesimo. -La Chiesa in occidente e in oriente -Il monachesimo - S. Benedetto. - S. Francesco.l -. Il contesto culturale, storico e religioso della Riforma Protestante. -Dal Concilio di Trento al Concilio Vaticano II -Gli Atti degli Apostoli -I documenti del Concilio Vaticano II 1

e del Magistero della Chiesa La Bibbia e le altre fonti - L alunno individua, a partire dalla Bibbia le tappe essenziali e i dati oggettivi della storia della salvezza a partire dal cristianesimo delle origini -Riconosce i linguaggi espressivi della fede (simboli, preghiere, riti, ecc.), ne individua le tracce presenti in ambito locale, italiano, europeo e nel mondo -Riconoscere il messaggio cristiano nella nostra cultura -I Sacramenti dell Iniziazione Cristiana. -Il Miracolo Eucaristico -La Dottrina sociale della Chiesa Il linguaggio religioso -Inizia a confrontarsi con la complessità dell'esistenza e impara a dare valore ai propri comportamenti, per relazionarsi in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo che lo circonda. -Comprendere il significato fondamentale dei simboli religiosi delle celebrazioni liturgiche e dei Sacramenti della Chiesa -Focalizzare le strutture e i significati dei luoghi sacri 2

I valori etici e religiosi -Individuare i valori proposti dal cristianesimo per la creazione di una società aperta al dialogo e al confronto OBIETTIVI ESSENZIALI Conoscere la Chiesa come luogo e come comunità. Conoscere alcuni momenti fondamentali della Chiesa delle origini. Conoscere a grandi linee la Chiesa e il suo sviluppo nella storia. Conoscere la riforma protestante e la risposta del cattolicesimo. Conoscere i sacramenti dell iniziazione cristiana. CONTENUTI ESSENZIALI La Chiesa luogo e comunità. Impero romano e cristianesimo, le persecuzioni, la libertà di culto. Il monachesimo benedettino. La riforma protestante. I sacramenti dell iniziazione cristiana. METODOLOGIA E MEZZI OPERATIVI L insegnante, attraverso l osservazione, la conversazione clinica, il dialogo iniziale e i test, rileverà le informazioni sulle specifiche esigenze formative degli alunni e sulle loro modalità di apprendimento. Cercherà di suscitare, nei ragazzi, la motivazione nei confronti degli argomenti da affrontare e li guiderà verso una costante pratica di autovalutazione. Predisporrà, quindi strumenti e mezzi specifici per rispondere ai bisogni degli allievi. Utilizzerà la lezione espositiva, le conversazioni guidate, la strutturazione e organizzazione dei concetti chiave attraverso l uso di schemi concettuali, gli audiovisivi, le cartine, i cartelloni, i questionari, i disegni, il libro di testo, il testo Biblico. Inoltre, i contenuti proposti, verranno presenti in maniera schematica alla lavagna per aumentare la percettibilità dei messaggi Si lascerà spazio alle discussioni, al confronto aperto e ai lavori di gruppo come momento di socializzazione e ricomprensione critica della propria esperienza. Per gli alunni a rischio di insuccesso scolastico, si cercherà di promuovere l apprendimento attraverso la semplificazione dei contenuti ed alcune strategie di intervento che mirino al rafforzamento dell autostima e dell autonomia personale. Si farà ricorso, dove possibile, al lavoro nei piccoli gruppi per promuovere l apprendimento collaborativo. Sarà cura dell insegnante differenziare e/o semplificare le richieste di prestazione anche durante i momenti di verifica. Saranno somministrati, periodicamente, esercizi di ripasso per rafforzare la memoria di medio e lungo periodo 3

VERIFICHE Le verifiche saranno occasione per valutare l incidenza educativa del lavoro programmato ed il livello di preparazione raggiunto dagli alunni. Verranno, eventualmente, somministrate al termine di una o più unità di apprendimento, al fine di "controllare" in itinere il percorso di insegnamento-apprendimento. Per ciò che concerne l atteggiamento, si valuteranno l interesse, l impegno nel lavoro, la disponibilità al dialogo, gli interventi degli alunni sia spontanei sia strutturati dall insegnante e la capacità di osservazione e di riflessione. Per i processi cognitivi, verranno valutate le conoscenze acquisite, l uso corretto del linguaggio religioso, la capacità di riferimento alle fonti e ai documenti, tenendo conto dei progressi rispetto ai livelli di partenza di ciascun alunno. Saranno utilizzati test, questionari, domande orali e/o scritte Voto OTTIMO DISTINTO Criterio di attribuzione Pieno e sicuro raggiungimento degli obiettivi. Conoscenze approfondite e rielaborate in modo personale e autonomo. Acquisizione ed applicazione delle competenze anche in contesti non familiari. Uso autonomo e preciso dei linguaggi specifici, delle procedure e degli strumenti. Capacità di operare opportuni collegamenti tra contenuti e discipline. Impegno puntuale e approfondito. Completo raggiungimento degli obiettivi. Conoscenze rielaborate in modo autonomo. Acquisizione ed applicazione delle competenze in contesti noti. Uso corretto e sicuro dei linguaggi specifici, delle procedure e degli strumenti. Capacità di operare collegamenti tra contenuti e discipline. Impegno costante e puntuale. 4

BUONO Sostanziale raggiungimento degli obiettivi. Buona padronanza di conoscenze, abilità e competenze. Utilizzo corretto dei linguaggi e degli strumenti. Capacità di operare collegamenti interdisciplinari. Impegno costante. DISCRETO Complessivo raggiungimento degli obiettivi Uso generalmente corretto di conoscenze, abilità e competenze. Tendenza alla semplificazione dei linguaggi e degli strumenti. Capacità di operare semplici collegamenti tra contenuti e discipline. Impegno abbastanza regolare. SUFFICIENTE INSUFFICIENTE GRAV. INSUFFICIENTE Raggiungimento essenziale degli obiettivi. Acquisizione sufficiente di conoscenze, abilità e competenze. Incertezze e imprecisioni nell uso di linguaggi, strumenti e procedure. Impegno non sempre regolare o metodo di lavoro non ancora strutturato. Raggiungimento incompleto degli obiettivi. www Parziale acquisizione di conoscenze, abilità e competenze. Difficoltà nell uso di linguaggi, strumenti e procedure. Impegno superficiale e discontinuo. Mancato raggiungimento degli obiettivi. Conoscenze, abilità e competenze non acquisite. Gravi difficoltà ed errori nell uso di linguaggi, strumenti e procedure. Impegno scarso o nullo. 5