Oggi che fai? Progetto di promozione della salute. Report risultati delle Somministrazioni pre post dei test di valutazione



Documenti analoghi
Oggi che fai? Progetto di promozione della salute. Bando HP

Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Sociale del Lavoro e della Comunicazione. Tesi magistrale:

PROGETTO ELFO Educazione Lavoro Formazione Osservatorio

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

Relazione sintetica Questionario di gradimento del servizio. di Maria Grazia Gallo. Sezione Maserati A.S Componente studenti

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie

Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA

UNA CITTÁ CONTRO LA VIOLENZA

Ricerca conoscitiva su alcuni aspetti dello stile di vita di un gruppo di studenti del Filosi anno sc prof. Vallario Salvatore

RILEVAMENTO EPIDEMIOLOGICO NELLE CLASSI III, IV, V ELEMENTARI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE

Facebook HIV Prevention Trial

Skillmapping. Managerial assessment centre on-the-fly

STRUMENTO N 9 REPORT INDAGINE

T DI STUDENT Quando si vogliono confrontare solo due medie, si può utilizzare il test t di Student La formula per calcolare il t è la seguente:

Una nuova strategia di comunicazione per la promozione della salute in adolescenza

n Indicatore Descrizione UdM Trend #

Un indagine sui processi emotivi e sulla capacità empatica dei bambini con ADHD

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari

ALIMENTAZIONE E SALUTE

Orientamento scolastico

Corso di Laurea triennale TIPI DI VARIABILI. Torna alla pri ma pagina

Report statistico 2015sulla sezione Amministrazione Trasparente della Provincia di Padova. dr. Cosma Sonego Ufficio Provinciale di Statistica

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Fonte: Ufficio scolastico territoriale di Rimini per le scuole statali e Segreterie scolastiche per le scuole ed enti non statali Elaborazione :

Progetto prevenzione bullismo Report finale

COMUNE DI MONTESPERTOLI

Uso di droga nella popolazione

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE

Livello di benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione e valutazione del superiore gerarchico

Il Sistema di Sorveglianza PASSI D ARGENTO: una risposta ai bisogni di informazione agli operatori di Distretto

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO

Liceo delle Scienze Umane Regina Margherita Salerno. Dirigente Dott.ssa Virginia Loddo Relatrice Dott.ssa Anna Cappuccio

Disagio giovanile ed interventi di prevenzione. partecipano e collaborano alla Ricerca le associazioni:

PROGETTO VALUTAZIONE & MIGLIORAMENTO (V&M) RAPPORTO DAI QUESTIONARI a.s. 2012/13 A cura dell INVALSI

COMUNICAZIONE SCUOLA - FAMIGLIA N. 87/2014 Anno Scolastico

Progetto ORIENTA. Comitato Tecnico di monitoraggio. 20 luglio 2012

Cittadinanza e Costituzione

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

Speriamo in questo modo di fare cosa gradita e di poter ulteriormente approfondire il confronto. Grazie per l attenzione e buon lavoro.

Esercitazione n. 1 di Metodologia della Ricerca Psicologica

Corso di laurea in Scienze Motorie Corso di Statistica Docente: Dott.ssa Immacolata Scancarello Lezione 14: Analisi della varianza (ANOVA)

Istituto Tecnico Industriale Statale Galileo Galilei Arezzo Classe V sezione A anno scolastico 2009/10 e 2010/11 Dora Casuccio (Professoressa)

Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012

LA GUIDA PERICOLOSA IN ADOLESCENZA: FUNZIONI E FATTORI DI PROTEZIONE

LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Sez. Prov. Lecco ONLUS Piazza Vittorio Veneto Merate (LC) - Tel/Fax

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

ISTITUTO COMPRENSIVO FAUGLIA

SPORTELLI D ASCOLTO PSICOLOGICO

Disturbi dello Sviluppo (DS): approccio riabilitativo in età scolare

Focus su "E- Trading, i risultati dell'indagine 2015 su trader ed investitori", elaborato da Anna Ponziani per ITForum.

Istituto Comprensivo G. Palombini - Roma A.S. 2014/2015

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE

ISTRUZIONI E SUGGERIMENTI PER LA STESURA DEL REPORT

I5 LA FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE TRA CONFERME E DISCONTINUITA

SEMINARIO 7 SETTEMBRE 2011 (orario 15-19) TEMI CON ABSTRACT TABELLA RIASSUNTIVA. Segnalazioni (a. b.) sezione

Elaborazione dei dati su PC Regressione Multipla

Valeria Destefani Psicologa Psicoterapeuta Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino IRCCS.

SCHEDA DI PROGETTAZIONE PROGETTO GIARDINO

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta

PREVENZIONE e LIFE SKILLS (abilità per la vita) Carlo Pellegrini Lecco, 25/02/2013

Dove sono andati i ragazzi? Campagna per l attività motoria degli adolescenti.

Livello di Benessere Organizzativo, Grado di condivisione del Sistema di Valutazione e Valutazione del superiore gerarchico

Valutazione della Scuola Primaria da parte di alunni e genitori Anno scolastico

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI TECNOLOGIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

REGIONE LIGURIA Dipartimento Salute e Servizi Sociali Servizio Prevenzione SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI

Servizi di comunicazione relativi ad attività previste dal Piano di comunicazione del Piano Telematico dell Emilia Romagna (PITER)

RELAZIONE FINALE FUNZIONI STRUMENTALI E REFERENTI DI PROGETTO Anno scolastico

Progetto. Famiglia e Adolescenti Spazio giovani

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION ASILO NIDO COMUNALE PRIMO VOLO ANNO SCOLASTICO

Valutazione degli studenti

1 Associazione tra variabili quantitative COVARIANZA E CORRELAZIONE

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

IL CONTRIBUTO DEI GIOVANI NELLA LOTTA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI.

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Psicologia dello Sviluppo

Salute delle persone e sostenibilità ambientale: La Doppia Piramide BCFN. Milano 9 ottobre 2014

LE STATISTICHE DEL TURISMO, CHI? Una lettura attenta delle statistiche per una migliore conoscenza del fenomeno

DIREZIONE REGIONALE SARDEGNA

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

COME RILEVARE INFORMAZIONI TRAMITE QUESTIONARI

Risultati ante operam o prima dell assunzione presso l impianto (T0) I 55 lavoratori coinvolti nello studio di biomonitoraggio al T0 hanno un buono

RISCHIO E CAPITAL BUDGETING

Stili di vita e salute degli adolescenti in Liguria. I risultati della sorveglianza: Salute e Benessere. Genova, 1 Dicembre 2015

Profilo delle competenze Competenza Chiave Discipline coinvolte

ANALISI. Questionario per il personale ASI. Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione Prima emissione documento A

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

Sicurezza nel lavoro nella ASL 8 di Cagliari

Profilo della sicurezza nella Comunità di Primiero. A cura di Marco Bettega COMUNITÀ DI PRIMIERO

n Indicatore Descrizione UdM Trend # Densità della Numero di abitanti per chilometro quadrato di A1 popolazione sul superficie urbana territorio

Italian SharePoint Survey 2014

Le Basi Psicologiche dell Altruismo e del Comportamento Prosociale

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

LA VALUTAZIONE COGNITIVA NELL AUTISMO

Risultati Analisi Ambientale Iniziale

Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico: l opinione dei rappresentanti sindacali

PROGETTO BES SE FACCIO IMPARO

SOMMARIO. Dipartimento di Ancona Servizio Epidemiologia Ambientale. A cura di Marco Guizzardi, Marco Baldini, Francesca Novelli e Mauro Mariottini

Transcript:

U.O.S. Psicologia Età Evolutiva Oggi che fai? Progetto di promozione della salute Report risultati delle Somministrazioni pre post dei test di valutazione Prevenzione di comportamenti aggressivi e violenti contro se stessi e altri rivolto agli adolescenti 15-17 anni

Il campione Ragazzi coinvolti ASL scuola non educator educator totale ASL To-3 Natta-Rivoli 52 14 66 ASL To-3 Romero-Rivoli 44 12 56 ASL To-3 Sraffa-Orbasano 137 19 156 ASL To-3 Ferrari-Bussoleno 61 10 71 ASL To-3 Des Ambrois-Oulx 37 12 49 ASL To-3 Porro-Pinerolo 77 18 95 ASL To-5 Marro-Moncalieri 126 14 140 TOTALE 534 99 633

Variabili indagate Modalità comunicative Assertiva Passiva Manipolativa aggressiva Auto-efficacia Aggressività percepita nell ambiente scolastico Conoscenza comportamenti aggressivi Strumenti Questionario sull assertività dei ragazzi (questionario ad hoc) Questionario autoefficacia Tratto da Sibilia, Ralf Schwarzer & Matthias Jerusalem, 1995 La mia vita a scuola Tratto da Sharp e Smith 1995 Questionario sui comportamenti aggressivi Tratto da Sharp e Smith 1995

Confronto pre-post test su tutto il campione Variabile analizzata Significatività Media da a Passività 0,312933147 3,69 3,50 Aggressività 0,231397927 1,33 1,44 Manipolazione 0,795482218 2,01 2,03 Assertività 0,978113055 4,01 4,01 Autoefficacia 0,000660679 27,54 28,60 Conoscenza comp. agg. 0,653162539 6,94 7,02 Aggressività a Scoula 0,063042477 4,31 4,63 I dati sono stati elaborati con il programma SPSS 10.0. Sono state realizzate analisi descrittive e anova. Sono ritenuti significativi i valori < 0,05, evidenziati in giallo.

Commento Non tutte le variabili, pur non modificandosi in modo statisticamente significativo, non segnalano un miglioramento nella direzione auspicata ovvero: Aggressività e manipolazione aumentano Alcune variabili, pur non modificandosi in modo statisticamente significativo, segnalano un miglioramento ovvero: Passività e conoscenza dei comportamenti aggressivi diminuiscono La variabile assertività resta pressoché invariata

Commento La variabile comportamenti aggressivi a scuola aumenta tra la prima e l ultima somministrazione. Una possibile interpretazione del dato può essere la maggiore sensibilità e conoscenza del fenomeno osservato. La variabile autoefficacia ha un miglioramento significativo (p.=0,0006).

Confronto pre-post test educator Variabile analizzata Significatività Media da a Passività 0,486264497 3,29 2,94 Aggressività 0,981207252 1,14 1,13 Manipolazione 0,166004837 1,94 1,61 Assertività 0,287699074 4,82 5,34 Autoefficacia 0,028377365 28,01 29,55 Conoscenza comp. agg. 0,256773561 7,64 8,14 Aggressività a Scoula 0,156520545 4,32 4,80 I dati sono stati elaborati con il programma SPSS 8.0. Sono state realizzate analisi descrittive e anova. Sono ritenuti significativi i valori < 0,05, evidenziati in giallo. I risultati degli educator confermano il trend del campione totale, anche rispetto ai risultati non significativi.

Commento Tutte le altre variabili, pur non modificandosi in modo statisticamente significativo, segnalano un miglioramento, ovvero: Passività, aggressività, manipolazione diminuiscono Assertività e conoscenza dei comportamenti aggressivi aumentano. Permane la variazione in aumento della variabile comportamenti aggressivi a scuola.

Confronto pre-post test non- educator Variabile analizzata Significatività Media da a Passività 0,435610533 3,78 3,62 Aggressività 0,198435932 1,37 1,51 Manipolazione 0,360945284 2,02 2,13 Assertività 0,603635907 3,82 3,72 Autoefficacia 0,00535354 27,43 28,39 Conoscenza comp. agg. 0,936507344 6,78 6,77 Aggressività a Scoula 0,147415832 4,31 4,59 I dati sono stati elaborati con il programma SPSS 8.0. Sono state realizzate analisi descrittive e anova. Sono ritenuti significativi i valori < 0,05, evidenziati in giallo.

Commento Si conferma la variazione positiva e significativa dell auto efficacia Come per il campione totale le restanti variabili si modificano in maniera non significativa ma in alcuni casi in maniera contraria all obiettivo dell intervento Come per i campione precedenti la conoscenza dei comportamenti aggressivi aumenta fra la prima e la seconda somministrazione.

Confronto pre-post test per tipo di scuola (ITIS, IPSIA, Liceo) Ipsia Itis Liceo Variabile analizzata Media Media Media Significatività Significatività Significatività da a da a da a Passività 0,439256579 2,25 2,09 0,32436192 4,78 4,54 0,867522717 1,97 2,03 Aggressività 0,217734978 1,40 1,22 0,001673735 1,16 1,52 0,316449672 2,23 1,81 Manipolazione 0,177898452 2,24 2,01 0,565069675 1,80 1,88 0,05398988 2,45 3,19 Assertività 0,334507436 5,40 5,70 0,588595629 3,17 3,05 0,853347063 4,00 3,90 Autoefficacia 0,071364388 27,31 28,29 0,019088818 27,76 28,72 0,048876394 27,00 28,94 Conoscenza comp. agg. 0,587293386 6,36 6,19 0,376542926 7,39 7,55 0,582600594 6,29 6,65 Aggressività a Scoula 0,724183559 4,00 4,11 0,061526265 4,49 4,87 0,243885949 4,40 5,03 I dati sono stati elaborati con il programma SPSS 8.0. Sono state realizzate analisi descrittive e anova. Sono ritenuti significativi i valori < 0,05, evidenziati in giallo.

Commento Le maggiori variazioni pre-post test si registrano nel campione degli ITIS: Non si registra alcuna variazione significativa pre-post test nel campione degli istituti professionali (5 scuole). Il campione degli ITIS (3 scuole) segnala in significativo aumento dello stile di comunicazione aggressivo (p.=0.001) (dato di per sé negativo) e dell autoefficacia (p.=0.01). Il campione dei licei (2 scuole) registra un miglioramento significativo nel valore dell autoefficacia (p.=0,049).

Limite della somministrazione Su un totale si 633 ragazzi coinvolti solo 370 sono risultati utilizzabili 58,45% La distanza temporale fra la prima somministrazione (pre) e la seconda (post) è stata minima