La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi



Documenti analoghi
La gestione e la dinamica dei valori - Il finanziamento - La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi

IL CONTO (1 ) + cassa - cassa. Motivi: Ottenimento finanziamento Vendite per contanti Incasso crediti

Lezione 8. Ciclo gestionale e sintesi economico-patrimoniale

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Dai flussi di CCN ai flussi di liquidità

IL DISINVESTIMENTO (VENDITA) Per il disinvestimento, come per le altre operazioni aziendali, occorre porsi le seguenti domande:

6 La gestione. aziendale. 1 La gestione aziendale SCHEDA

I processi di finanziamento (segue)

L analisi delle condizioni di economicità

Ragioneria Generale ed Applicata

Modulo I. L Economia dell Azienda

Albez edutainment production. Il reddito. Classe III ITC

Prospetto del reddito (valore della produzione) t 1. Prospetto del capitale di funzionamento 31/12 /t 1

CONTABILITA GENERALE

Lezioni di Economia Aziendale - classe TERZA RIM - SISTEMA INFORMATIVO E CONTABILITA' GENERALE - MOD. 3A - Prof. Monica Masoch 1

CONTABILITA GENERALE

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

ATTIVITA DIDATTICA INTEGRATIVA A. A / 2011 ECONOMIA AZIENDALE E PRINCIPI DI CONTABILITA

Il sistema delle operazioni tipiche di gestione

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA COSTITUITA DALLA DIMINUZIONE DELLE DISPONIBILITA SUL C/C BANCARIO PER

LA CONTABILITÀ GENERALE

CONTABILITA GENERALE

professoressa: SPALLINI

Indici di Bilancio. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo. Milano-Bicocca University All rights reserved

CONTABILITA E BILANCIO: LE RILEVAZIONI. Prof. Giovanni Frattini

4. CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI E SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

L analisi delle condizioni di economicità

I sistemi di rilevazione patrimoniale e reddituale a confronto **

CONTABILITA GENERALE

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

LA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI AMMINISTRATIVI E CONTABILI: IL PASSAGGIO DALLA CONTABILITÀ FINANZIARIA AI NUOVI SISTEMI CONTABILI (CO.GE.

L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo

CASI PARTICOLARI UTILI PER LA RICLASSIFICAZIONE

Dinamica dei flussi finanziari

Attività didattica integrativa di Economia aziendale e principi di contabilità (Prof.ssa Rossi) TUTORING N 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

Le relazione tra reddito e capitale viste anche nell aspetto quantitativo monetario

INDICE. Pagina 1 di 11 Economia e gestione delle aziende ristorative 2 Selezione a cura di Marcello Sanci

Esercitazione di riepilogo. Stato Patrimoniale della Beta al 9/10/2012. Conto Economico della Beta al 31/12/2012

LA GESTIONE AZIENDALE

PARTE SECONDA La gestione aziendale

Premessa. Esercitazione. Calcolo del reddito nel Conto del reddito. Calcolo del reddito nel Conto del capitale e nel Conto del reddito

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA

Contabilità e bilancio (Equazione di Bilancio)

IL BILANCIO DI ESERCIZIO

Casi in cui la competenza economica non coincide con la manifestazione numeraria:

Libera Università Maria SS. Assunta

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia

L azienda KAPPA DUE spa viene costituita in tx con dei conferimenti come segue:

I processi di approvvigionamento

IL METODO CONTABILE PER IL CONTROLLO DEL SISTEMA AZIENDALE

LEZIONE N. 2 LA DINAMICA DEI MEZZI

CONTABILITÀ ECONOMICA

18 SCRITTURE DI GESTIONE C) SCRITTURE RELATIVE ALLE VENDITE E D) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI CREDITI

FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA. di Ghelardi Sergio Con il contributo di

AZIENDA LA LOGICA GENERALE DI DI COSTRUZIONE DEL BILANCIO DI DI ESERCIZIO IL IL SISTEMA AZIENDA CONDIZIONI PRODUTTIVE ACQUISITE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE 1

Biblioteca di Telepass + 2 o biennio TOMO a

Franco Colzi Stefano Guidantoni

IL RENDICONTO FINANZIARIO

L analisi di Bilancio

LE OPERAZIONI E I PROCESSI AZIENDALI. Finanziamento Investimento Produzione Vendita

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario.

Analisi per flussi Il rendiconto finanziario

TEMI SPECIALI DI BILANCIO. Il rendiconto finanziario OIC 10

Albez edutainment production. I cicli aziendali. Classe III ITC

ANALISI DEL CIRCOLANTE

CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

Dott. Maurizio Massaro

ASPETTI DELLA GESTIONE AZIENDALE RAMO FINANZIARIO E RAMO ECONOMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia

ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE 1

Esercitazione di Economia aziendale

L analisi dei flussi finanziari. 1. I flussi finanziari 1/5

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto

finanziari e rendiconto finanziario

L analisi economico-finanziaria del bilancio Indici e flussi

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE

CICLO DI GESTIONE CICLO DI GESTIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE AZIENDALI PROF.SSA DANIELA COLUCCIA CANALE E-M

Gli aspetti della gestione

7. CONTABILITA GENERALE

INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2

Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Management L ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA DEI BILANCI: INDICI E FLUSSI

Esterne. Interne. Finanziamenti a titolo di capitale di rischio Acquisizione di capitale proprio

Bplanning. Manuale d uso. Indice

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Prof. Luca Fornaciari

Commento al tema di Economia aziendale. Nelle imprese industriali possiamo individuare le seguenti attività:

Gestione dell Informazione Aziendale prof. Stefano Pedrini. Rendiconto Finanziario GIA-L03

IL BUDGET FINANZIARIO. Corso di PROGRAMMAZIONE AZIENDALE Attilio Mucelli 1

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA

ESERCIZIO 1. La Zelig S.p.A. viene costituita il 1 gennaio 2004 con 1) il versamento da parte degli azionisti di capitale per

SOLUZIONI ESERCIZI PROGRAMMATI MODULO 3 UNITÀ 2

Ragioneria Generale e Applicata I. Il modello economico-finanziario dell impresa

Libro di testo da pag. 147 a pag da pag. 216 a 228

Transcript:

Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Scienze economiche e aziendali Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Corso di Economia Aziendale Prof.ssa Lucia Giovanelli giovanel@uniss.it La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi Parte seconda, cap. II, par. 1 e cap. III Elementi di economia aziendale Lezione n. 3

L investimento o impiego Si tratta dell operazione di investimento (o impiego) di denaro per l acquisizione dei fattori produttivi necessari per la produzione. Può trattarsi di: FATTORI STRUTTURALI o pluriennali FATTORI DI ESERCIZIO o di consumo La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 2

L investimento o impiego ORIGINARIA LA LIQUIDITÀ - DERIVATA Acquisto del fattore produttivo Costo di acquisto VALORI NUMERARIO VALORI NON NUMERARI VALORI? La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 3

L investimento: la dinamica dei valori Fatto riferimento all esempio precedente, l azienda acquista fattori pluriennali per 350 euro, pagando in contanti ORIGINARIO DERIVATO NUMERARIO ECONOMICO- REDDITUALE Liquidità immediata (- Cassa) 350 Costo di acquisto dei Fattori pluriennali 350 COSTI PLURIENNALI La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 4

L investimento: le variazioni Fatto riferimento all esempio precedente, l azienda acquista fattori pluriennali per 350 euro NUMERARIO ECONOMICO- REDDITUALE NUMERARIA - (negativa) ECONOMICO-REDDITUALE - (negativa) Liquidità- 350 (-Cassa) Fattori pluriennali 350 COSTI PLURIENNALI La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 5

L investimento: le variazioni Fatto riferimento all esempio precedente, l azienda sostiene, con pagamento in contanti, costi per acquisire fattori di esercizio per 400 euro NUMERARIO ECONOMICO- REDDITUALE NUMERARIA -(negativa) ECONOMICO-REDDITUALE -(negativa) Liquidità 400 (-Cassa) Fattori di esercizio 400 COSTI DI ESERCIZIO La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 6

L investimento: la rappresentazione nella tavola dei valori La tavola precedente: IMPIEGHI Si modifica così: IMPIEGHI FONTI Liquidità imm. 50 Capitale di rischio 500 Fattori pluriennali 350 Capitale di credito 300 Fattori di esercizio 400 800 800 FONTI Liquidità immediata 800 Capitale di rischio 500 Capitale di credito 300 -------- ------- 800 800 MEZZI INVESTITI MEZZI OTTENUTI La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 7

L investimento con pagamento a dilazione In alternativa l azienda, dopo aver acquistato fattori pluriennali in contanti per 350, acquista fattori di esercizio per 400 euro, pagando a 3 mesi. NUMERARIO ECONOMICO- REDDITUALE NUMERARIA -(negativa) ECONOMICO-REDDITUALE -(negativa) Sostituto della riduzione di liquidità 400 (Debito verso fornitori)\ Fattori di esercizio 400 COSTI DI ESERCIZIO La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 8

L investimento con pagamento a dilazione: la rappresentazione nella tavola dei valori L azienda acquista con pagamento in contanti fattori pluriennali per 350 euro. Poi, acquista fattori di esercizio per 400 euro, pagando a 3 mesi. Si modifica così: IMPIEGHI FONTI Liquidità imm. 450 Capitale di rischio 500 Fattori pluriennali 350 Capitale di credito 300 Fattori di esercizio 400 Debiti verso fornit. 400 -------- ------- 1200 1200 ===== ===== MEZZI INVESTITI MEZZI OTTENUTI La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 9

Il parziale pagamento del debito di dilazione L azienda dopo un mese paga in parte (per 250 euro) il debito verso il fornitore che scadrà tra due mesi. ORIGINARIO NUMERARIA -(negativa)? Non esiste una causale economica: si completa l investimento con il pagamento parziale del prezzo = PERMUTAZIONE NUMERARIA NUMERARIA + (positiva) Liquidità 250 (-Cassa) -Debito di dilazione 250 La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 10

La rappresentazione nella tavola dei valori Si modifica così: IMPIEGHI FONTI Liquidità imm. 200 Capitale di rischio 500 Fattori pluriennali 350 Capitale di credito 300 Fattori di esercizio 400 Debiti verso fornit. 150 -------- ------- 950 950 ===== ===== MEZZI INVESTITI MEZZI OTTENUTI La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 11

Il disinvestimento (o cessione o vendita) Si tratta dell operazione di cessione del prodotto (bene o servizio) ottenuto con l utilizzo dei fattori produttivi con il conseguente realizzo monetario della produzione Il prezzo pagato dal cliente esprime il valore attribuito dal mercato alla produzione o ricavo di vendita La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 12

Il disinvestimento (o cessione o vendita) ORIGINARIA LA LIQUIDITÀ + DERIVATA RICAVO DI VENDITA VALORE NUMERARIO VALORE NON NUMERARIO VALORE ECONOMICO- REDDITUALE La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 13

La vendita: la dinamica dei valori Fatto riferimento all esempio precedente, l azienda ottiene, con l erogazione di servizi, ricavi di 420 euro in contanti. ORIGINARIO DERIVATO NUMERARIO ECONOMICO- REDDITUALE Liquidità imm. (Cassa) 420 Ricavi di vendita 420 La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 14

La vendita: le variazioni Fatto riferimento all esempio precedente, l azienda ottiene, con l erogazione di servizi, ricavi di 420 euro in contanti. NUMERARIO ECONOMICO- REDDITUALE NUMERARIA + (positiva) ECONOMICO-REDDITUALE + (positiva) Liquidità imm. (+Cassa) + 420 Ricavi di vendita 420 La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 15

La vendita: la rappresentazione nella tavola dei valori IMPIEGHI FONTI Liquidità imm. 200 Capitale di rischio 500 Fattori pluriennali 350 Capitale di credito 300 Fattori di esercizio 400 Debiti di dilazione 150 -------- -------- 950 950 ===== ===== Si modifica così: IMPIEGHI FONTI Liquidità imm. 620 Capitale di rischio 500 Capitale di credito 300 Fattori pluriennali 350 Debiti di dilazione 150 Fattori di esercizio 400 Ricavi di vendita 420 -------- -------- MEZZI INVESTITI 1. 370 1.370 ===== MEZZI OTTENUTI ===== La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 16

La vendita a dilazione: le variazioni In alternativa rispetto all esercizio precedente l azienda ottiene, con la vendita di servizi, ricavi per 420 euro di cui: 100 euro vengono incassati in contanti ed il resto a dilazione. NUMERARIO ECONOMICO- REDDITUALE NUMERARIA + ECONOMICO- REDDITUALE + Liquidità imm. + 100 Liquidità differita (crediti vs cl) + 320 Ricavi di vendita 420 La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 17

La vendita: la rappresentazione nella tavola dei valori IMPIEGHI FONTI Liquidità imm. 200 Capitale di rischio 500 Fattori pluriennali 350 Capitale di credito 300 Fattori di esercizio 400 Debiti di dilazione 150 -------- -------- 950 950 ===== ===== Si modifica così: IMPIEGHI FONTI Liquidità imm. 300 Capitale di rischio 500 Liquidità differita (Crediti verso clienti) 320 Capitale di credito 300 Fattori pluriennali 350 Debiti di dilazione 150 Fattori di esercizio 400 Ricavi di vendita 420 -------- -------- 1.370 1.370 ===== ===== La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 18

Le operazioni di gestione esterna provocano il sorgere ed il mutare di valori ORIGINARI DERIVATI NUMERARI ECONOMICI LIQUIDITA SOSTITUTI DELLA LIQUIDITA Di CAPITALE DI FINANZIAMENTO = ECONOMICO-FINANZIARI Di REDDITO = ECONOMICO- REDDITUALI La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 19

La natura dei valori rappresentati nella tavola fonti e impieghi IMPIEGHI FONTI VALORI NUMERARI VALORI ECONOMICO- FINANZIARI Liquidità imm. 300 Capitale di rischio 500 Liquidità differita (Crediti) 320 Capitale di credito 300 VALORI ECONOMICO- VALORI NUMERARI REDDITUALI Fattori pluriennali 350 Debiti di dilazione 150 Fattori di esercizio 400 VALORI ECONOMICO- REDDITUALI Ricavi di vendita 420 -------- -------- 1.370 1.370 ===== ===== La gestione e la dinamica dei valori. Investimento e disinvestimento, La rappresentazione nel prospetto fonti e impieghi 20