Ciclo di vita del software



Documenti analoghi
Ciclo di vita dimensionale

Piano di gestione della qualità

Configuration Management

PIANIFICAZIONE DI PROGETTO DI SISTEMI INFORMATIVI

INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Prof. Paolo Salvaneschi

Quality gate. Sono eventi programmati regolarmente e condotti seguendo una procedura standard

SCD IS. Processi software. Processi Software. UniPD Ingegneria del Software mod. A 1. Definizioni. Modelli di ciclo di vita

Cos è. Insieme di: struttura organizzativa (equipe di qualità + capo progetto) responsabilità. procedure. procedimenti. risorse

Allegato 2 Modello offerta tecnica

Base di dati e sistemi informativi

Concetti di base di ingegneria del software

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Paolo Salvaneschi A2_3 V2.0. Processi. Scelta dei processi adeguati

figure professionali software

La Metodologia adottata nel Corso

REFERENZIAZIONI 2001) NUP

Progettazione dei Sistemi Produttivi. Sergio Terzi

Progettazione dei Sistemi di Produzione

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Osservatorio P 3 MO. Il PMO come strumento di diffusione ed enforcement della cultura di Project Management

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

Ciclo di vita del progetto

Rational Unified Process Introduzione

Che cos è un prototipo? Prototipazione. Perchè creare prototipi? Insidie. I processi corrono in parallelo

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

UML e (R)UP (an overview)

PROCEDURA PR.07/03. Progettazione e sviluppo software STATO DI REVISIONE. Verificato da

Come cambierà la ISO 9001 nel 2015?

IL PROCESSO DI FABBRICAZIONE (sviluppo nuovo prodotto)

Giuseppe Santucci. Qualità nella Produzione del Software

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

Ciclo di vita del software: strumenti e procedure per migliorarne la sicurezza

Le possibili sinergie della Direzione e della AQ orientate alla Buona Gestione del C.d.S.

03. Il Modello Gestionale per Processi

Collaudo e qualità del software Quali test eseguire

Gli 8 principi della Qualità

ADEGUATEZZA O ADEGUAMENTO DEL SOFTWARE PRÊT-À-PORTER ALLE ESIGENZE DEGLI UTENTI PROF. FABIO A. SCHREIBER POLITECNICO DI MILANO

Università degli Studi di Parma Facoltà di Scienze MM. FF. NN. Corso di Laurea in Informatica. Ingegneria del Software. La fase di Analisi

11. Evoluzione del Software

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente

SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI

Specifiche dello sviluppo di un progetto software e indicazioni sulla documentazione e sulle modalità di esercizio delle prestazioni

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

Progettaz. e sviluppo Data Base

SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA

Ing Omar Morales Qualità del Software

ISO family. La GESTIONE DEI RISCHI Nei Sistemi di Gestione. Autore: R.Randazzo

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering.

Il marketing dei servizi

SISTEMA INFORMATIVO INPDAP SERVIZI E PROGETTI PER L'INTEGRAZIONE DEL SISTEMA STANDARD DI PRODOTTO PIANO DI QUALITA' DI PROGETTO

WorkFLow (Gestione del flusso pratiche)

Scrum. Caratteristiche, Punti di forza, Limiti. versione del tutorial: Pag. 1

L innovazione in azienda: l approccio intelligente

Dr. Giovanni MACORETTA Tecnico della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Dipartimento di Sanità Pubblica

Novità 2015 ARE YOU READY FOR ISO 9001:2015?

LA LOGISTICA INTEGRATA

PLUS. Syllabus rev. 1.04

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo

CAPIAMO IL "LINGUAGGIO" DELLA norma UNI EN ISO serie 9000

Simulazione di macchina: analisi virtuale del comportamento cinematico. Elio Bergamaschi

ARCHITETTURE DI SISTEMI INTEGRATI PER APPLICAZIONI SPECIFICHE. Design Flow

Share The Vision La vostra missione, il nostro obiettivo

Processi principali per il completamento del progetto

Corso formazione su Sistema di gestione della qualità. Standard ISO 9001:2000/2008 Vision 2000

APQP. Un sistema avanzato di gestione o una gabbia?

La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean :

Collaudo e qualità del software Organizzazione, psicologia e competenza

12. Evoluzione del Software

AUDITOR D.Lgs 231/01. Seminario ACIQ SICEV Sessione di Aggiornamento Dedicata ai Registri SICEV SICEP. Milano 28 Settembre 2012.

Valorizzazione della professionalità di SW Quality Assurance

L impatto della 263 sull IT

Processo parte III. Modello Code and fix. Modello a cascata. Modello a cascata (waterfall) Leggere Sez. 7.4 Ghezzi et al.

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

IL PROJECT MANAGEMENT

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Mission. Uniformare e razionalizzare i processi di sviluppo dei prodotti,

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

Mission dell Area Tecnica: Logistica ed Impiantistica

Ciclo di Vita Evolutivo

Cenni sull ingegneria del software e sulla qualità dei programmi

MODELLO PER LO SVILUPPO DEL PRODOTTO

Audit & Sicurezza Informatica. Linee di servizio

Collaudo e qualità del software Il testing nel ciclo di vita del software

Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione. ALLEGATO IV Capitolato tecnico

COME VIENE REALIZZATO UN SERVIZIO DI RIORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI?

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali

Catalogo Corsi. Aggiornato il 16/09/2013

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in

Il modello di ottimizzazione SAM

Giuseppe Santucci. Qualità nella Produzione del Software. 02- Il sistema assicurazione qualità (SQAS: Sofware Quality Assurance System)

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005)

Processo di fabbricazione. C. Noè

Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 2

ALLEGATO 8.1 DESCRIZIONE PROFILI PROFESSIONALI

Edificio = Processo: BIM e PPLM

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Politica per la Sicurezza

NORME PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI ASSICURAZIONE DEL PRODOTTO (PRODUCT ASSURANCE PLAN)

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

Transcript:

Ciclo di vita del software Nel corso degli anni, nel passaggio dalla visione artigianale alla visione industriale del software, si è compreso che il processo andava formalizzato attraverso: un insieme di fasi in cui decomporlo, un insieme di prodotti delle varie fasi, un insieme di metodi da adottare nelle varie fasi, un insieme di tecniche o modelli con cui descrivere i prodotti delle fasi. 01Intro.25

I processi ISO 12207 5. Processi primari del ciclo di vita 5.1 Acquisizione 5.2 Fornitura 6. Processi di supporto 6.1 Documentazione 6.2 Gestione della Configurazione 6.3 Assicurazione di qualità 5.3 Sviluppo 5.4 Esercizio 5.5 Manutenzione 6.4 Verifiche 6.5 Validazioni 6.6 Riesami congiunti 6.7 Ispezioni 6.8 Risoluzione dei problemi Processi organizzativi del ciclo di vita 7.1 Management 7.2 Infrastrutture 7.3 Miglioramenti 7.4 Addestramento 01Intro.41

5. Processi primari del ciclo di vita Le 13 attivita del 12207 5.3 Sviluppo Implementazione del processo Analisi dei requisiti del S.I. Progettazione dell architettura del S.I. Analisi dei requisiti del SW Progettazione dell architettura del sw Progettazione di dettaglio del sw Codifica e testing del sw Integrazione del sw Test sulla qualità del sw Integrazione del sistema(hw + sw) Test sulla qualità del sistema Installazione del sw Supporto per il collaudo di accettazione del sw 01Intro.42

12207 Processi di supporto Documentazione (documentation) - le attività di registrazione delle informazioni prodotte durante un (qualunque) processo. Gestione della configurazione (configuration management) - le attività di gestione della configurazione. Assicurazione qualità (quality assurance) - le attività per garantire in modo obiettivo che processi e prodotti siano conformi ai requisiti e rispettino i piani. Verifica (verification) - controllo della corrispondenza tra i requisiti e le caratteristiche del sistema (condotto dall acquirente, dal fornitore o da una terza parte indipendente). Validazione (validation) - controllo dell effettivo raggiungimento degli obbiettivi (condotto dall acquirente, dal fornitore o da una terza parte indipendente). Riesame congiunto (joint review) - le attività per valutare lo stato e i prodotti di un attività. Audit - le attività per determinare la conformità con i requisiti, i piani ed il contratto (coinvolgimento di un ente esterno al sistema). Soluzione dei problemi (problem resolution) - le attività per analizzare e rimuovere i problemi (incluse le non conformità). 01Intro.43

12207 Processi organizzativi Management - le attività basilari del management (incluso il project management). Ambiente (infrastructure) - le attività basilari atte a fornire l ambiente /hw, sw e logistica) per un processo. Miglioramento (improvement) - le attività basilari di un organizzazione per stabilire, misurare, controllare e migliorare i propri processi. Addestramento (training) - le attività atte a fornire personale adeguatamente formato. 01Intro.44

MODELLI per il ciclo di vita del sw 01Intro.45

Modelli per processo di produzione del sw Sequenziale (cascata, classico) oppure (iterazione/parallelismo) Prototipale Rapid Application Deveopment (RAD) Incrementale Spirale Sviluppo concorrente Modelli basati su metodi formali 01Intro.46

Processo a cascata (waterfall) ANALISI DESIGN CODIFICA TEST MANUTEN. 01Intro.47

Fasi e prodotti del modello a cascata analisi descrizione di cosa si vuole realizzare definizione dei requisiti design progettazione del sistema (come si vuole realizzarlo) architettura e moduli codifica realizzazione in un linguaggio di programmazione sorgenti test verifica di aderenza, test di modulo e di integrazione documenti di test manutenzione gestione cambiamenti 01Intro.48

Problemi del modello a cascata i progetti reali raramente seguono il flusso sequenziale proposto dal modello, spesso si verificano iterazioni è spesso difficile per il cliente dichiarare tutti i requisiti in modo esplicito. Il modello ha difficoltà a gestire la naturale incertezza che esiste all inizio di nuovi progetti il cliente deve avere pazienza, una versione funzionante del sistema non potrà essere disponibile se non nelle ultime fasi del ciclo di vita (scoprire un errore in questa fase puo` avere conseguenze disastrose) Il lavoro degli sviluppatori e` inutilmente ritardato (il tempo di attesa complessiva puo` superare il tempo di lavoro!!!) 01Intro.49

Modello prototipale Interazione con l utente Realizz. modifica prototipo (mock-up) Test del prototipo (con l utente) la prototipazione rapida ha come obiettivo la realizzazione del prodotto software attraverso successive realizzazioni di prototipi: paper protoype o prototipo freddo working prototype: implementa solo alcune funzioni(interfaccia) 01Intro.50

Modello prototipale (2) se il prototipo e` working lo si trasforma nel programma finale lo si butta Vantaggi molto attraente, coinvolge maggiormente il cliente nella definizione delle specifiche, evita/riduce le incomprensioni approccio quick&dirty, può presentare insidie può evolvere in un sistema senza un progetto solido possibile spreco di risorse nel caso usa e getta tentazione di riutilizzare le scelte prototipali (o, addirittura il prototipo stesso) 01Intro.51

Modello RAD (Rapid Application Development) Obbiettivo: rapida codifica (riuso/parallelismo) Ipotesi fondamentale (e limite dell`approccio): requisiti chiari complessita` limitata (e.g., semplice sistema informativo) 5 fasi Analisi dell`azienda Analisi dei dati Analisi dei processi Codifica (4GT (4th generation techniques) e riuso) Test Decomposizione dell`applicazione in macrofunzioni realizzate da gruppi di lavoro diversi in parallelo 01Intro.52

Modello incrementale analisi progetto codifica test versione 1... analisi progetto codifica test Simile al prototipale ma: - i prodotti intermedi sono funzionanti - permette una piu accurata progettazione versione n Prodotti Funzionanti 01Intro.53

raccolta dei requisiti iniziale Modello a spirale (6 regioni) 2) Planning 3) Risk analysis 1) Interazione con l utente 4) Ingegnerizzazione 6) valutazione da parte del cliente 5) Realizzazione primo prototipo 01Intro.54

Considerazioni sul modello a spirale Rappresenta una razionalizzazione del modello prototipale Si presta alla gestione di progetti complessi Puo` essere significativo prevedere il numero delle iterazioni Puo` essere integrato con altri approcci (modello ad assemblaggio dei componenti) Sta acquistando sempre maggiore popolarita` Alcuni CASE tool lo supportano L utente e spesso scettico (converge?) 01Intro.55

Sviluppo concorrente Concurrent engineering: nasce in ambito manifatturiero per: eliminare i rischi di insuccesso che nascono dalla separazione tra le varie funzioni industriali (marketing, R&D, process engineering, manifacturing,...) ridurre i costi e le difficolta produttive che nascono dalla logica di comunicazione formale ridurre i tempi di produzione che derivano da uno sviluppo prodotti essenzialmente sequenziale La risposta: Integrazione di metodi, tools, cultura 01Intro.56

Concurrent Engineering Sviluppo sequenziale Base delivery Release 1 Release 2 Release 3 Sviluppo concorrente Base del. Mod1 Mod2 Integr. Release 1... Release 2 Release 3 La differenza rispetto ai modelli di processo incrementali o a spirale è la granularità e la dimensione dei processi che vengono attivati in simultanea (fasi vs processi completi) 01Intro.57