MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio



Documenti analoghi
Obiettivi di apprendimento

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE. Scuola Primaria / Secondaria I grado

SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza IMMAGINI,SUONI E COLORI. Disciplina: ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ARTE E IMMAGINE a.s.

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO TR SCUOLA DELL INFANZIA ARTE PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2014/2015

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI. Via Monte Pollino, Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE A.S.

1 COMPRENSIVO - FRANCAVILLA FONTANA (BR) ANNO SCOLASTICO

CLASSE PRIMA ARTE E IMMAGINE COMPETENZA CHIAVE

ARTE E IMMAGINE Competenze Scuola Primaria. PRIMO BIENNIO - Classe Prima e Seconda Scuola Primaria. Competenze Abilità Conoscenze

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE. ARTE e IMMAGINE

IC DANTE-GALIANI. Via Dante, San Giovanni Rotondo (FG) ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA. Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

CLASSE PRIMA E SECONDA ARTE E IMMAGINE

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA SECONDA TERZA

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

COMPETENZE AL TERMINEDELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ARTE E IMMAGINE Competenza chiave europea: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Competenza specifica: ARTE E IMMAGINE

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA IMMAGINE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ARTE ED IMMAGINE

CURRICOLO ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

ARTE E IMMAGINE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: ARTE E IMMAGINE DISCIPLINE CONCORRENTI:TUTTE

COMPETENZE DISCIPLINARI Arte e immagine

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

DISCIPLINA: STORIA DELL ARTE

Programmazione curricolare di Istituto SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI:

Istituto Comprensivo Perugia 9. Programmazione delle attività educativo didattiche ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VARALLO ORDINE DI SCUOLA: SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI PIANI DI STUDIO ARTE E IMMAGINE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

ARTE IMMAGINE (E MUSICA): LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti e attività Competenze. L alunno utilizza il colore per differenziare e riconoscere gli oggetti.

Tipologia della classe x Abbastanza Tranquilla; Collaborativa; Passiva; Problematica per l eccessiva vivacità;

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CLASSI I-II-III SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. -Rappresentare e comunicare la realtà percepita.

CLASSE PRIMA AREA LINGUISTICO-ARTISTICO ESPRESSIVA ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO DISCIPLINARE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO ISA 1 Scuola Statale Secondaria di primo grado Jean Piaget La Spezia ARTE E IMMAGINE

PROGRAMMAZIONI MODULARI STORIA DELL ARTE A.S. 2015/16

CURRICOLO VERTICALE ARTE E IMMAGINE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE CARDARELLI-MASSAUA SCUOLA PRIMARIA VIA MASSAUA ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELMELLA. ghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA. ARTE E IMMAGINE Classe I

DISEGNO E STORIA DELL ARTE LODDE PATRIZIA

Arte e immagine classe 1^ NUCLEO TEMATICO 1 Esprimere e comunicare. NUCLEO TEMATICO 2 Osservare e leggere le immagini

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ARTE E IMMAGINE

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Istituto Superiore d Istruzione Statale Margherita di Savoia

CLASSI PRIME DISCIPLINA ARTE ED IMMAGINE DOCENTI Boninsegna, Osio, Colella, La Commare

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA

ARTE IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

ARTE E IMMAGINE CLESSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE (scuola primaria) A.S

COMPETENZE E CONTENUTI

OBIETTIVI E CONTENUTI DI ARTE E IMMAGINE nel triennio della Scuola secondaria di primo grado Prof.ssa Isabella Coppola

Istituto Comprensivo PREVISIONE PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ARTE E IMMAGINE

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE ESPRESSIONE ARTISTICA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

CLASSE PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA'

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE della scuola primaria

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

CURRICOLO VERTICALE ARTE E IMMAGINE

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

PROGRAMMAZIONE di ISTITUTO ANNO SCOLASTICO CLASSE PRIMA ARTE E IMMAGINE

Pianificazione pubblicitaria Classe: 5^ Settore: Grafica pubblicitaria

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI

PROGRAMMAZIONE DI ARTE E IMMAGINE CLASSE QUARTA A.S. 2014/2015 PRIMO E SECONDO BIMESTRE COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

CURRICULO DI EDUCAZIONE ARTISTICA ( Infanzia Primaria Secondaria di I grado)

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO CLASSE I SEZ. C PROF.

ML 119 X- PIANO DI LAVORO CONSUNTIVO LABORATORIO ARTISTICO CLASSI SECONDE MATERIA: LABORATORIO ARTISTICO CLASSE 2^H A.S. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Via Casal Bianco Cod. Mec.RMIC800R - C.F. 979800580 - Municipio V Via Casal Bianco, 40-00 ROMA Tel. 0649000 Fa : 06 4987 e-mail rmic800r@istruzione.it P E C: RMIC800R@PEC.ISTRUZIONE.IT PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno scolastico 05-06 Classe I Disciplina: ARTE E IMMAGINE TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER LA DISCIPLINA Arte e Immagine UDA Obiettivi di Apprendimento Contenuti ed attività Competenze 4 5 6 7 Esprimersi e comunicare -Conoscere le leggi della percezione visiva e i processi della configurazione. -Osservare e descrivere con linguaggio verbale appropriato gli elementi significativi presenti in immagini statiche e dinamiche. -Conoscere e utilizzare gli elementi della comunicazione visiva, i suoi codici e le funzioni. -Riconoscere e saper applicare i codici e le regole compositive, individuare i significati simbolici, espressivi e comunicativi. Osservare e leggere immagini -Leggere e interpretare messaggi visivi. -Conoscere le tecniche grafiche, pittoriche e plastiche. -Saper usare e comporre i colori. -Utilizzare il linguaggio visivo per riprodurre e rielaborare immagini della realtà. La percezione visiva -Le leggi della percezione visiva. -Le illusioni percettive e immagini ambigue. -La percezione delle forme nelle opere d arte. La comunicazione visiva -La comunicazione e i suoi codici -Segno, immagini. La composizione -Forma e struttura. Il linguaggio visivo -Gli elementi base: punto, linea, superficie. Tecniche artistiche. -Tecniche grafiche: il disegno Luce e colore -Luce e ombra. Il colore Tecniche della raffigurazione -Il paesaggio. La figura umana. Gli animali. -Decodificare i messaggi visivi e grafici -Utilizzare il linguaggio visivo per descrivere, illustrare, comunicare. -Elaborazioni grafiche: andamenti lineari, superfici, tetures. -Composizioni geometriche e modulari. Rielaborazione analitica di immagini. -Realizzare in modo semplice diverse tecniche artistiche. -Elaborati di sperimentazione cromatica. 8- Comprendere e apprezzare le opere d arte -Possedere una conoscenza delle linee fondamentali della produzione storico-artistica. -Saper analizzare opere d arte d epoche storiche diverse. -Saper descrivere le opere utilizzando una terminologia approfondita. -Conoscere le principali tipologie dei beni artistico-culturali Argomenti di Storia dell Arte -Come si legge un opera d arte. -Preistoria. Civiltà Mesopotamica. - Civiltà Egizia- Creta, Micene. Civiltà Greca- Etrusca- Romana. L Arte Cristiana. Le Catacombe- Arte Paleocristiana-Arte Bizantina a Ravenna. -Mappa concettuale. -Localizzazione. -Breve periodo d analisi. Beni artistici e culturali -Concetti di tutela, conservazione. restauro e il museo -Riconoscere le tecniche adoperate per realizzare un opera.. -Capacità di riconoscere attraverso la lettura delle opere gli elementi essenziali del linguaggio espressivo. -Conoscere le principali tipologie dei beni artistico-culturali. -Individuare i beni artistici e culturali presenti nel territorio. -Elaborati scritti o grafici, documentazione fotografica e al computer.

TRAGUARDI MINIMI DISCIPLINARI Applicare le principale regole del linguaggio visivo e rielaborare gli elementi della realtà in modo elementare. Commentare con linguaggio semplice immagini statiche o in movimento. Conoscere e descrivere qualche opera d arte METODOLOGIA DI LAVORO STRUMENTI lezioni frontali interattive libri di testo lettura guidata dei manuali attrezzature e sussidi lavori individualizzati fotocopie discussioni e dibattiti schede di lavoro differenziate laboratori cartine storiche e geografiche Metodo induttivo testi di consultazione Metodo deduttivo video-registratore Brainstorming filmati didattici Metodologia della ricerca audiovisivi Lavori di gruppo strumenti tecnici Problem solving programmi informatici uscite sul territorio VERIFICA E VALUTAZIONE Le prove di verifica saranno orientate a soddisfare le due esigenze di valutazione e di raccolta di informazioni, destinata ad orientare la successiva attività didattica di recupero. Saranno utilizzate, anche in modo combinato: interrogazioni conversazioni dibattiti esercitazioni individuali e collettive relazioni prove scritte prove pratiche test oggettivi verifiche di lettura e di produzione scritta griglie di osservazione, prove differenziate e graduate test di comprensione a domande chiuse e/o aperte Ogniqualvolta se ne presenti la necessità verranno proposti lavori e prove semplificate e mirate, meglio rispondenti alle personali capacità ed esigenze. Nella valutazione, inoltre, si terrà anche conto dei livelli di partenza e dei progressi evidenziati, del raggiungimento degli obiettivi, del cammino progressivo attuato da ciascun alunno, valutando l autonomia operativa, la capacità di approfondimento, l esposizione personale secondo i linguaggi e le tecniche specifiche e il comportamento. Per la valutazione finale si considerano anche gli obiettivi minimi da raggiungere che costituiscono i prerequisiti per l accesso alla classe successiva. Per gli alunni diversamente abili Seguiranno le indicazioni del PEI Per gli alunni con DSA: Seguiranno le indicazioni del PDP.

Il livello di maturità sarà valutato in base all osservazione degli atteggiamenti assunti dall alunno nei confronti dell impegno richiesto, del rispetto dei doveri e delle responsabilità. Nella valutazione, espressa in decimi secondo quanto indicato dal MIUR, il C. di c. farà riferimento ai descrittori di competenza elaborati ed approvati dal Collegio docenti nel precedente anno scolastico. RAPPORTI CON LE FAMIGLIE colloqui programmati secondo modalità stabilite dal Collegio Docenti comunicazioni e/o convocazioni in casi particolari (scarso impegno, assenze ingiustificate, comportamenti censurabili sotto il profilo disciplinare, ecc.).

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Via Casal Bianco Cod. Mec.RMIC800R - C.F. 979800580 - Municipio V Via Casal Bianco, 40-00 ROMA Tel. 0649000 Fa : 06 4987 e-mail rmic800r@istruzione.it P E C: RMIC800R@PEC.ISTRUZIONE.IT PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno scolastico 05-06 Classi II Disciplina: ARTE E IMMAGINE TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER LA DISCIPLINA Arte e Immagine UDA Obiettivi di Apprendimento Contenuti ed attività Competenze 4 5 6 Esprimersi e comunicare -Saper osservare la realtà e decodificare i messaggi visivi. -Avere la percezione della forma, del colore, dello spazio e del movimento. -Conoscere le tecniche grafiche, pittoriche e plastiche. -Conoscere e applicare le tecniche di rappresentazione grafica dello spazio tridimensionale. -Riconoscere i codici e le regole compositive(linee, colori, forme, movimento e sequenze). Saper individuare significati simbolici, espressivi e comunicativi. Osservare e leggere le immagini -Riconoscere e saper applicare i codici e le regole compositive e individuare i significati simbolici, espressivi e comunicativi. -Conoscere le tecniche grafiche, pittoriche e plastiche. -Saper semplificare e schematizzare forme complesse La percezione visiva -I processi della configurazione -La percezione della forma, del colore, dello spazio e del movimento -Interpretazione simbolica delle forme -Le illusioni visive e le immagini ambigue Il linguaggio visivo -Il punto, la linea, gli andamenti lineari. -Il volume e lo spazio La comunicazione visiva -La comunicazione e i suoi codici -La civiltà dell immagine -Il linguaggio simbolico La composizione. -La simmetria-modulo e ritmo -Movimento Tecniche artistiche -Matite, matite colorate e tempera. -Luce e colore. -Gli studi sul colore Tecniche della raffigurazione -Riproduzione della realtà -Produzione di una tavola di alcuni periodi storici trattati. -Leggere e interpretare le immagini percepite rapportandole ai contesti da cui hanno origine. -Riconoscere e saper applicare i codici e le regole compositive e individuarne i significati simbolici, espressivi e comunicativi. -Utilizzare tecniche e strumenti della comunicazione multimediale per creare messaggi espressivi. -Riconoscere le principali caratteristiche della luce e del colore. -Effettuare scelte consapevoli nel colorare le immagini. -Realizzare elaborati di sperimentazione cromatica anche con l uso del computer. -Fare ricerche su temi specifici

7-4 5 Comprendere e apprezzare un opera d arte. -Possedere una conoscenza delle linee fondamentali della produzione storico-artistica -Acquisire consapevolezza espressiva e responsabilità culturale. -Saper fare analisi del periodo storico-artistico analizzato. -Saper analizzare opere d arte d epoche storiche diverse. -Saper descrivere le opere utilizzando una terminologia approfondita.. Argomenti di storia dell arte -La lettura dell opera d arte. -Monachesimo. -Arte Romanica (architettura, scultura, affreschi, mosaici) -Wiligelmo e Antelami. -Arte Gotica (cattedrali, vetrate, sculture). Giotto e la pittura italiana del Trecento. -Arte del Quattrocento (Brunelleschi, Donatello, Masaccio, Botticelli, Piero della Francesca). -Arte del Cinquecento (Leonardo, Michelangelo, Raffaello) Le correnti artistiche del Cinquecento: Manierismo e pittura veneta. -Arte Barocca (Bernini, Borromini, Caravaggio). -Mappa concettuale. Localizzazione. Bene artistici e culturali Il valore sociale ed estetico del patrimonio ambientale e culturale. -Le tipologie principali dei beni artistico-culturali -Saper analizzare le opere d arte, riconoscere la tecnica adoperata e collocarla nel suo contesto storico o stilistico. -Saper riconoscere la tecnica adoperata per realizzare un opera, -Saper riconoscere nelle opere d arte gli elementi essenziali del linguaggio espressivo. -Elaborati grafici. -Conoscere il museo, il concetto di tutela e conservazione. -Partecipare alla vita del territorio considerandolo sotto il profilo di un bene culturale. TRAGUARDI MINIMI DISCIPLINARI Acquisire semplici capacità di lettura di un messaggio visivo, rappresentare con forme elementari argomenti del linguaggio visivo. Conoscere e descrivere alcune opere d arte. METODOLOGIA DI LAVORO STRUMENTI lezioni frontali interattive libri di testo lettura guidata dei manuali attrezzature e sussidi lavori individualizzati fotocopie discussioni e dibattiti schede di lavoro differenziate laboratori cartine storiche e geografiche Metodo induttivo testi di consultazione Metodo deduttivo video-registratore Brainstorming filmati didattici Metodologia della ricerca audiovisivi Lavori di gruppo strumenti tecnici Problem solving programmi informatici uscite sul territorio VERIFICA E VALUTAZIONE Le prove di verifica saranno orientate a soddisfare le due esigenze di valutazione e di raccolta di informazioni, destinata ad orientare la successiva attività didattica di recupero. Saranno utilizzate, anche in modo combinato:

interrogazioni conversazioni dibattiti esercitazioni individuali e collettive relazioni prove scritte prove pratiche test oggettivi verifiche di lettura e di produzione scritta griglie di osservazione, prove differenziate e graduate test di comprensione a domande chiuse e/o aperte Ogniqualvolta se ne presenti la necessità verranno proposti lavori e prove semplificate e mirate, meglio rispondenti alle personali capacità ed esigenze. Nella valutazione, inoltre, si terrà anche conto dei livelli di partenza e dei progressi evidenziati, del raggiungimento degli obiettivi, del cammino progressivo attuato da ciascun alunno, valutando l autonomia operativa, la capacità di approfondimento, l esposizione personale secondo i linguaggi e le tecniche specifiche e il comportamento. Per la valutazione finale si considerano anche gli obiettivi minimi da raggiungere che costituiscono i prerequisiti per l accesso alla classe successiva. Per gli alunni diversamente abili Si seguiranno le indicazioni del PEI Per gli alunni con DSA Il livello di maturità sarà valutato in base all osservazione degli atteggiamenti assunti dall alunno nei confronti dell impegno richiesto, del rispetto dei doveri e delle responsabilità. Nella valutazione, espressa in decimi secondo quanto indicato dal MIUR, il C. di c. farà riferimento ai descrittori di competenza elaborati ed approvati dal Collegio docenti nel precedente anno scolastico. RAPPORTI CON LE FAMIGLIE colloqui programmati secondo modalità stabilite dal Collegio Docenti comunicazioni e/o convocazioni in casi particolari (scarso impegno, assenze ingiustificate, comportamenti censurabili sotto il profilo disciplinare, ecc.).

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Via Casal Bianco Cod. Mec.RMIC800R - C.F. 979800580 - Municipio V Via Casal Bianco, 40-00 ROMA Tel. 0649000 Fa : 06 4987 e-mail rmic800r@istruzione.it P E C: RMIC800R@PEC.ISTRUZIONE.IT PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno scolastico 05-06 Classe III Disciplina: ARTE E IMMAGINE TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER LA DISCIPLINA Arte e Immagine UDA Obiettivi di Apprendimento Contenuti ed attività Competenze 4 Esprimersi e comunicare -La percezione della forma e del colore, dello spazio e del movimento. -Analizzare la forma e la struttura delle immagini. -Elaborare immagini applicando schemi formali e strutturali. -Gli inganni della percezione -Saper applicare i principi della composizione. 5 Osservare e leggere le immagini -Saper osservare la realtà e decodificarne i messaggi visivi. -Progettare e produrre messaggi visivi con l uso di tecniche e materiali diversi. -Conoscere le caratteristiche fondamentali delle diverse tecniche artistiche e il loro impiego. La percezione visiva -Vedere e osservare: occhio e percezione. -Psicologia della forma. Il linguaggio visuale. Valori simbolici ed espressivi del colore Comunicazione visiva -Illusioni percettive e immagini ambigue. -La percezione della forma nell opera d arte. -Funzioni e caratteri dell immagine (espressiva, emozionale, estetica) La composizione La composizione: peso, equilibrio, modularità, forze visive e ritmi -Il volume. Tecniche artistiche -La rappresentazione del reale. -Arte e società civile. -Luce e colore. -Scale tonali e cromatiche -Accostamenti e contrasti. -Simbolismo del colore. -Leggere e interpretare le immagini percepite rapportandole ai contesti da cui hanno origine. -Decodificazione critica dei messaggi visivi e grafici. -Rielaborazione analitica di immagini. -Rielaborazioni artistiche di immagini. -Lavori realizzati utilizzando le moderne tecnologie.

6-5 6/7 Comprendere ed apprezzare le opere d arte. -Conoscere i riferimenti storici, simbolici e culturali di testimonianze artistiche. -Saper analizzare opere d arte d epoche storiche diverse (valori formali, espressivi e simbolici). -Acquisire le fondamentali informazioni relative all arte Moderna. -Conoscere le principali tipologie dei beni artistico-culturali. -Conoscere i beni artistici e culturali presenti nel territorio.. Argomenti di storia dell arte Come si legge l opera d arte -Neoclassicismo, Romanticismo, La nascita delle metropoli, Realismo, Macchiaioli, Impressionismo, Postimpressionismo (P. Cezanne, P. Gauguin, V. Van Ghog) Art Nouveau, Fauves, Espressionismno, Cubismo, Futurismo, Astrattismo(G. De Chirico e la Mestafisica), Dadaismo, Surrealismo. L architettura europea nel primo dopoguerra. Bauhaus. La società dei consumi e le tendenze contemporanee. L immagine come mito e oggetto di consumo: Pop Art Beni artistici e culturali -Concetti di tutela, conservazione, restauro: il museo -Partecipazione alla vita del territorio considerato sotto il profilo di bene culturale. -Conoscenza del territorio, indagini e ipotesi d intervento -Conoscere le linee fondamentali della produzione artistica dei principali periodi storici del passato e dell arte moderna, riflettendo su parole e concetti chiave. -Ideare e progettare elaborati ricercando soluzioni creative originali ispirati allo studio dell arte. -Conoscere le tipologie del patrimonio ambientale, storico-artistico e museale del territorio; ipotizzare strategie d intervento per la tutela, la conservazione e la valorizzane. TRAGUARDI MINIMI DISCIPLINARI Realizzare in modo semplice un elaborato applicando le regole del linguaggio visivo, utilizzando tecniche semplici e materiali diversi. Riconoscere gli elementi principali del patrimonio culturale e artistico del proprio territorio..descrivere e commentare alcune opere d arte. METODOLOGIA DI LAVORO STRUMENTI lezioni frontali interattive libri di testo lettura guidata dei manuali attrezzature e sussidi lavori individualizzati fotocopie discussioni e dibattiti schede di lavoro differenziate laboratori cartine storiche e geografiche Metodo induttivo testi di consultazione Metodo deduttivo video-registratore Brainstorming filmati didattici Metodologia della ricerca audiovisivi Lavori di gruppo strumenti tecnici Problem solving programmi informatici uscite sul territorio

VERIFICA E VALUTAZIONE Le prove di verifica saranno orientate a soddisfare le due esigenze di valutazione e di raccolta di informazioni, destinata ad orientare la successiva attività didattica di recupero. Saranno utilizzate, anche in modo combinato: interrogazioni conversazioni dibattiti esercitazioni individuali e collettive relazioni prove scritte prove pratiche test oggettivi verifiche di lettura e di produzione scritta griglie di osservazione, prove differenziate e graduate test di comprensione a domande chiuse e/o aperte Ogniqualvolta se ne presenti la necessità verranno proposti lavori e prove semplificate e mirate, meglio rispondenti alle personali capacità ed esigenze. Nella valutazione, inoltre, si terrà anche conto dei livelli di partenza e dei progressi evidenziati, del raggiungimento degli obiettivi, del cammino progressivo attuato da ciascun alunno, valutando l autonomia operativa, la capacità di approfondimento, l esposizione personale secondo i linguaggi e le tecniche specifiche e il comportamento. Per la valutazione finale si considerano anche gli obiettivi minimi da raggiungere che costituiscono i prerequisiti per l accesso alla classe successiva. Per gli alunni diversamente abili Per gli alunni con DSA Si seguiranno le indicazioni del PDP Il livello di maturità sarà valutato in base all osservazione degli atteggiamenti assunti dall alunno nei confronti dell impegno richiesto, del rispetto dei doveri e delle responsabilità. Nella valutazione, espressa in decimi secondo quanto indicato dal MIUR, il C. di c. farà riferimento ai descrittori di competenza elaborati ed approvati dal Collegio docenti nel precedente anno scolastico. RAPPORTI CON LE FAMIGLIE colloqui programmati secondo modalità stabilite dal Collegio Docenti comunicazioni e/o convocazioni in casi particolari (scarso impegno, assenze ingiustificate, comportamenti censurabili sotto il profilo disciplinare, ecc.).