Supporto Nutrizionale nel Bambino Cronico in Ospedale e a Domicilio. Diario Alimentare. Cinzia Baldo Dietista PO Buzzi. 21 febbraio 2013 PO BUZZI



Documenti analoghi
Nutrizione Le soluzioni DS Dietosystem. Food intake. nutrizione

Nutrizione Le soluzioni DS Dietosystem. Ristorazione. nutrizione

Questionario. Unità di Epidemiologia e Prevenzione Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

Alla refezione scolastica spetta un compito elevato: offrire agli utenti (bambini, ragazzi) cibi di elevata composizione organolettica e nutrizionale

Obiettivo LA VALUTAZIONE DELLE ABITUDINI ALIMENTARI: ASPETTI METODOLOGICI. Programma. Programma. Sessione 1. Sessione 1. Sessione 2.

ABILITÀ da acquisire con il tirocinio presso il Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute

Alimentazione e Nutrizione

Software di analisi e prescrizione dietetica personalizzata

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 489/2012 DELLA COMMISSIONE

La malnutrizione: ruolo fondamentale nella patogenesi delle ulcere da pressione

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

Misurazione del. "Strumenti di Sorveglianza Nutrizionale: luci ed ombre" 28 Novembre 2014, Bologna

Lista di controllo per la formazione aziendale (corso modello) di cuoco/a in dietetica

MODULO 2 NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 2 CALCOLO DEL DISPENDIO ENERGETICO GIORNALIERO

INDIRIZZO: Enogastronomia OPZIONE: Prodotti dolciari artigianali e industriali. PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: 4 A pasticceria

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

La malnutrizione dell anziano

Istruzioni per l uso

MATERIA: Scienza e cultura dell alimentazione. Moduli Titolo del modulo Ore

Igiene nelle Scienze motorie

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

RICERCA E TECNOLOGIA PER LA NUTRIZIONE

l esperienza degli artigiani

La cucina dietetica : ruolo e significato

Indagine Nazionale sulle (s)corrette abitudini alimentari dei bambini e delle loro famiglie

Aggiornamento sulla costruzione del questionario Passi 2012

Raccontare la città industriale

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

Un sistema per guadagnare salute

Menu: i nuovi standard regionali

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 16 PADOVA

L OBESITÀ NELL ADULTO

La Health Related Quality of Life (HRQoL): analisi dell evoluzione di un concetto

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Comprensione dell etichetta nutrizionale e utilizzo nelle scelte alimentari

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO

REPORT EX ANTE Servizio civile nazionale

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete

Indagine sulle abitudini e sui consumi alimentari dei lavoratori dell industria e dei servizi

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

Disugual: molto più che pet food nuova linea di alimenti di altissima qualità per cani e gatti filosofia amore e passione profonda per gli animali

Regione del Veneto Giunta Regionale Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA

SC GERIATRIA Direttore Dott. Paolo Bonino LA GESTIONE DELLA MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO

LO STUDIO ITALIANO CHE RIVELA I COMPORTAMENTI ALIMENTARI DEI BAMBINI DAI 6 AI 36 MESI

La formazione agli OSA da parte dei SIAN: esperienza della provincia di Teramo

Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (CRA-NUT)

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO ALLA SANITA RETE DELLE STRUTTURE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi

Chiara Lorini. Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli Studi di di Firenze

Dalla Business Idea al Business Plan - 1 -

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale

La tecnologia mobile, le nuove applicazioni disponibili su smartphone e tablet, valenze scientifiche e futuri sviluppi

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE

Dieta del diabetico tipo 2 e modello mediterraneo. Lattanzio A, Giagulli VA, Guastamacchia E, Licchelli B, *De Pergola G, Triggiani V U.O.

Progetto di miglioramento dell alimentazione senza glutine

Software Professionale

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

Da OKkio alla SALUTE risultati dell indagine 2010 ASL 9

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

L alimentazione. Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma. Centro Tecnico Federale FIB

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

Epidemiologia generale

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

1. VALUTAZIONE NUTRIZIONALE

LA PORZIONE E SERVITA SPUNTI PER SENSIBILIZZARE I GESTORI PUBBLICI E PRIVATI DELLA REFEZIONE SCOLASTICA, UTENTI E OPERATORI DELLE MENSE

EFFICACIA DELLA BACK SCHOOL NEL TRATTAMENTO DELLE RACHIALGIE CRONICHE: ESPERIENZA PERSONALE

S. Bonifacio, 13 dicembre 2013 Le cure palliative nelle strutture protette Dr. Roberto Borin Azienda ULSS 20 - VERONA

REG. (CE) n. 1924/2006 Ruolo del Ministero

Dare informazioni ai pazienti: il progetto Mario Negri - Fondazione FSK

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

Piani di Sorveglianza Nutrizionale: risultati e prospettive. I dati del sistema di sorveglianza Okkio e HBSC M. Fridel

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO

1 Accesso. 2 Accesso. Note 1-2. Nota 3. (dopo giorni) STOP. Nota 4

Edizione del: 18/10/15 Estratto da pag.: 49

A.A. 2015/2016. Statistica Medica. Corso di. CdL in Fisioterapia CdL in Podologia

Tabelle di composizione degli alimenti: guida all uso

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE?

ESERCITAZIONE 2. TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore

Hypoglycemia Social Burden in the Elderly and Related Geriatric problems (HYSBERG)

Convenzione ONU e sistema di indicatori statistici per il monitoraggio della condizione delle persone con disabilità

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

CORSO DI 2 LIVELLO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI UN AMBULATORIO DEGLI STILI DI VITA

Il consiglio dell operatore sanitario

Analisi nutrizionale: strumenti per la valutazione

Ins.Fiorella Dellasera

Salute Infanzia e Adolescenza

Il modello di ottimizzazione SAM

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

Sostegno e Accompagnamento Educativo

DAL BUDGET AL SISTEMA PREMIANTE ESTRATTO DA: AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO-FORLANINI: REGOLAMENTI

EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME

INRCA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DIREZIONE SCIENTIFICA EVENTO FORMATIVO

Transcript:

Supporto Nutrizionale nel Bambino Cronico in Ospedale e a Domicilio Diario Alimentare Cinzia Baldo Dietista PO Buzzi 21 febbraio 2013 PO BUZZI INDICAZIONI ALLA VALUTAZIONE DELLE ABITUDINI NUTRIZIONALI NELLA PRATICA CLINICA BAMBINO SANO SCOPI: FORNIRE INTAKE CALORICO E DI NUTRIENTI ADEGUATO AI FABBISOGNI INDIVIDUARE EVENTUALI ERRORI (ECCESSI E CARENZE) METODI: STRETTAMENTE DIPENDENTI DALLE ATTREZZATURE A DISPOSIZIONE NON NECESSARIAMENTE METODI QUANTITATIVI

INDICAZIONI ALLA VALUTAZIONE DELLE ABITUDINI NUTRIZIONALI NELLA PRATICA CLINICA BAMBINO AFFETTO DA PATOLOGIA CRONICA SCOPI: ASSICURARE INTAKE CALORICO E DI NUTRIENTI ADEGUATO AGLI SPECIFICI FABBISOGNI INTEGRARE LE POSSIBILI CARENZE PREVENIRE COMPLICANZE DELLE MALATTIE METODI: ANDRANNO PRIVILEGIATI QUELLI CHE MEGLIO VALUTANO I PARAMETRI NUTRIZIONALI MAGGIORMENTE COINVOLTI NELLA PATOLOGIA IMPORTANZA DELL ANAMNESI NUTRIZIONALE UNA BUONA ANAMNESI E IL PUNTO FOCALE DI UNA PRESCRIZIONE DIETETICA

VALUTAZIONE DELLE ABITUDINI ALIMENTARI Metodi diretti: misurazione diretta delle variabili umane (composizione corporea, dati antropometrici, biochimici, clinici) Metodi indiretti: misurazione delle variabile che rappresentano il consumo alimentare o che condizionano i consumi nel corso del tempo Differenziati per la lunghezza del periodo di osservazione, per gli scopi e per le tecniche specifiche di esecuzione METODOLOGIA QUALITATIVAMENTE QUANTITATIVAMENTE Stile di vita, modello alimentare Stima introito kcal, distribuzione macro e micronutrienti

METODOLOGIA RECORD RECALL Più preciso ed affidabile < collaborazione del soggetto Più veloce, meno preciso, memoria METODI INDIRETTI Dieta attuale: collaborazione, quantità. PESATA, DIARIO ALIMENTARE, RECALL DELLE 24 ORE Dieta passata: in un tempo preciso, quantità imprecise per influenza della memoria. STORIA DIETETICA Dieta abituale: nel periodo di tempo esteso, quantità imprecise, valutazione dell esposizione a fattori dietetici di rischio. QUESTIONARIO DI FREQUENZA DEL CONSUMO DI ALIMENTI

METODI INDIRETTI DIETA ATTUALE PESATA Tecnica molto precisa Elevata partecipazione del soggetto Presenza del Dietista prima e dopo la preparazione pasti Molto costosa POCO USATA METODI INDIRETTI DIETA ATTUALE DIARIO ALIMENTARE (DIETARY DIARY DD) Registrazione prospettica dell alimentazione per 3, 5 o 7 giorni Partecipazione attiva e cosciente del soggetto, interferisce con comportamento alimentare Utilizzato nel singolo individuo Riferite misure casalinghe (DD semplice) o pesando gli alimenti (DD con pesata)

METODI INDIRETTI DIETA ATTUALE DIARIO ALIMENTARE (DIETARY DIARY DD) OMS Obesity: preventing and managing the global epidemic Report of a WHO Consultation. Geneva 3-5 June 1997

METODI INDIRETTI DIETA ATTUALE RECALL 24 ORE (24HOURS RECALL -24HR) Anamnesi relativa alle 24 h precedenti Trascrizione alimenti e bevande consumati dal soggetto seguendo una procedura standard Utilizzato per analisi media dei consumi della popolazione Strumento molto rapido Pochi sforzi di memoria Soggetti poco acculturati e di livello socio culturale diverso

O. Sculati. Dietetica per Volumi Fantuzzi AL, Chiuchiù MP, G Bedogni. Atlante fotografico delle porzioni degli alimenti Dott.ssa Scaglioni S.Paolo Milano

Dott.ssa Scaglioni S.Paolo Milano Dott.ssa Scaglioni S.Paolo Milano

Dott.ssa Scaglioni S.Paolo Milano Dott.ssa Scaglioni S.Paolo Milano

Dott.ssa Scaglioni S.Paolo Milano METODI INDIRETTI DIETA PASSATA STORIA DIETETICA (DH) Stima dei consumi in un preciso periodo di tempo 7-30gg se individuale >30gg (6-12m) per popolazione, < accuratezza e precisione Metodo impreciso per la distorsione del ricordo Non fornisce dati quantitativi precisi Variabilità inter-individuale nella capacità di riconoscere le porzioni Utilizzato anche negli studi clinici Notevole esperienza da parte del Dietista > disponibilità da parte del soggetto

METODI INDIRETTI DIETA ABITUALE QUESTIONARIO (FOOD FREQUENCY QUESTIONNAIRE FFQ) Questionari predisposti ad hoc per ottenere informazioni qualitative sui consumi alimentari di una popolazione e la loro abituale frequenza di assunzione in un ragionevole lungo periodo Possono anche essere utilizzati in maniera semiquantitativa ma non sono lo strumento ideale per quantificare il consumo dei nutrienti Dott.ssa Scaglioni S.Paolo Milano

Dott.ssa Scaglioni S.Paolo Milano Questionario Progetto FATMA CNR

Questionario per Frequenza di consumo autocompilato sviluppato dall Università di Chieti e IEO - Milano

ATTENDIBILITA DEI DATI Esperienza del Dietista Memoria e grado di collaborazione del paziente Disponibilità ed attendibilità delle tavole bromatologiche Valutazioni difficoltoso in alcune condizioni: (età <10, disturbo della memoria nell anziano) VANTAGGI SVANTAGGI Pesata Molto precisa Elevata partecipazione del soggetto e dell operatore Molto costosa Diario alimentare DD Recall 24 h -24HR Storia dietetica DH Strumento di automonitoraggio Indipendente dalla memoria Buona valutazione dei consumi del singolo individuo Veloce esecuzione Basso costo Stima dei nutrienti sufficiente per fini clinici Troppo costosa FFQ Predisposti ad hoc per informazioni qualitative TAKE HOME MESSAGE Elevata partecipazione del soggetto Genera modifiche nel comportamento Laboriosa traduzione degli alimenti in nutrienti Distorsione del ricordo Variabilità dieta, stagionalità, festività Spiccata soggettività Distorsione del ricordo Variabilità inter-individuale nel riconoscere porzioni Non sono strumento ideale per la quantizzazione

CONCLUSIONI Scegliere la metodologia in relazione alla finalità dello studio caratteristiche del singolo o della popolazione disponibilità economiche di tempo di personale di mezzi Cinzia Baldo