Legge 104 e invalidità, con quali malattie?



Documenti analoghi
Valutazione. Nel caso di infermità unica la percentuale dell'invalidità permanente viene

Malattie croniche: elenco per pensione invalidità

Chi ha diritto ad agevolazioni, assegni o pensione per una patologia inguaribile. Come fare la visita e che succede se la richiesta viene respinta.

MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE

Quali patologie danno diritto alla 104

AFFEZIONI DEL SISTEMA CIRCOLATORIO CRONICA. (Escluso: Sindrome di Budd-Chiari)

Quali patologie danno diritto alla 104

L ASSISTENZA SANITARIA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI

GESTIONE TELESOCCORSO Linea Vita

Si certifica che il/la sig/ra nato/a il è affetto/a da Diabete Mellito di Tipo

INDICE CAPITOLO 1 IL DANNO ALLA PERSONA IN RESPONSABILITÀ CIVILE

INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE - ICD-9-CM MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO

ALLEGATO 1 - II parte

Regione Lombardia. (Intestazione dell Ente)

acromegalia e gigantismo

REGIONE PIEMONTE BU38 22/09/2011

IL LAVORO DI A.V.I.D. Varese Onlus E ANGLAT SU PREVIDENZA E PENSIONI, IN COLLABORAZIONE CON IL PATRONATO

PATENTE: PER LE PERSONE CON DIABETE UN ODISSEA INFINITA

COSA SIGNIFICA: MALATTIA AUTOIMMUNE SISTEMICA? MALATTIA REUMATICA INFIAMMATORIA CRONICA?

D.M. 28 maggio 1999, n.329. (Supplemento Ordinario alla G.U. 25 settembre 1999, n.226.) NOTE ESPLICATIVE

Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità.

DRG s: risposta compatibile con la medicina della complessità? Anna Micaela Ciarrapico Università di Roma Tor Vergata

umero 6 /2013 Legge 104: dai dati dell'archivio dell'handicap della Provincia di Trento indicazioni per la tutela

SCHEDA MEDICA INFORMATIVA

La vaccinazione delle persone ad alto rischio di infezione invasiva pneumococcica

Esenzione ticket. Categorie di persone con Esenzione

Incontro informativo dott. Clara Zuch Specialista in Medicina legale e delle Assicurazioni ASS n. 2 Isontina Medicina legale Gorizia, 3 novembre 2009

AFFEZIONI DEL SISTEMA CIRCOLATORIO (escluso: sindrome di Budd-Chiari)

Norme contrattuali sulla tutela di soggetti affetti da patologie oncologiche

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA

QUESTIONARIO SANITARIO DI II LIVELLO

Al fine di facilitare l attività di certificazione da parte dei medici di medicina generale, sono state elaborate le seguenti linee guida.

TABELLA DI CORRISPONDENZA

BANCA DATI ASSISTITI

La Legge 104/92. Legge quadro per l assistenza, l integrazione sociale ed i diritti delle persone handicappate

68 CONGRESSO NAZIONALE 4-9 novembre 2013 Roma - Ergife Palace Hotel

INDICE SEVERITA DI MALATTIA (ISM)

LA DISABILITA' IN AMBITO ONCOLOGICO

VARIAZIONI CODICI ICD9-CM

NOTE OPERATIVE VERSIONE 1.22 PABI (GIUGNO 2013)

Azienda USL 6 di LIVORNO Progetto Chronic care model Flow chart scompenso cardiaco Versione 2.1 del

Nuove modalitàdi di presentazione delle domande di InvaliditàCivile e per il riconoscimento dei benefici delle leggi n. 104/1992 e n.

Contributi figurativi per il prepensionamento, le indicazioni INPS, le indicazioni INPDAP


Questionario anamnestico di approfondimento

Principali leggi e decreti che regolamentano la valutazione del danno.

PREFAZIONE...XI INTRODUZIONE... XV

Malattie neurologiche: indicatori epidemiologici e socio-sanitari

Indicatore PNE Colecistectomia laparoscopica: proporzione di ricoveri ordinari con degenza post-operatoria inferiore a 3 giorni :

SISTEMA DI SICUREZZA SOCIALE

LE MINORAZIONI CIVILI INVALIDITÀ, CECITÀ, SORDITÀ CIVILI E LEGGE 104/92

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 maggio 2014, n. 959

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

REGIONE LIGURIA Azienda Sanitaria Locale n. 5 Spezzino

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

L ANALISI DEL RISCHIO

Per ticket si intende la quota di partecipazione al costo della prestazione sanitaria dovuta dal cittadino.

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI

TICKET ESENZIONE PATOLOGIA E INVALIDITA

PSICOLOGIA DELL HANDICAP E DELLA RIABILITAZIONE Daniela Antonello

CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m.

Ipertensione arteriosa. Patologie cardiovascolari e neoplastiche Ospedalizzazioni prevenibili. Apparato cardiovascolare

LA TEA CAROTIDEA NEL PAZIENTE CON ICTUS ISCHEMICO ACUTO: PERCHE E QUANDO DOTT. FULVIO D ANGELO

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

BES tra normativa e. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. 29/09/13 dott. V.Gullotta 1

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12

L Anagrafe dell handicap della Provincia autonoma di Trento (aggiornamento dei dati statistici al 31 dicembre 2011)

RICHIESTA DI ADESIONE

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Dipendenti Credito Artigiano REGOLAMENTO

LA RIFORMA INPS SULL INVALIDITA CIVILE Brescia, INVALIDITA CIVILE, HANDICAP E DISABILITA : DEFINIZIONI E ACCESSO AI DIRITTI

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

Tetralogia di Fallot

LE CORRETTE INDICAZIONI ALL INTERVENTO CHIRURGICO NEL PAZIENTE AFFETTO DA CLAUDICATIO

5. Prestazioni di natura previdenziale

SCHEDA ANAGRAFICA UTENTE TELESOCCORSO (da compilarsi a cura dell utente) in via n telefono / C.a.p. Composizione nucleo famigliare

2. L invalidità Importi e Tabelle

Alice Laita Raffaella Fornaseri Sofia Raffa

CONSIGLI PRATICI PER I FAMILIARI DEL PAZIENTE AFASICO

Le tessere di esenzione dal pagamento del ticket, in attuazione delle vigenti leggi, sono erogate alle seguenti categorie:

VISTO il parere espresso dal Consiglio superiore di sanità, nella seduta del 12 luglio 2000;

APPROCCIO RADIOTERAPICO

Principali differenze ICD9-ICD10

Medicina sociale. Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale Università degli Studi di Macerata

PROTOCOLLI DI IDONEITÀ ALLA GUIDA

Le demenze. Manuel Soldato Geriatra RSA S. F. Cabrini - Codogno

della Valvola Mitrale

PUNTI CRITICI NELL INTERPRETAZIONE DELLA NORMATIVA SULLA DISABILITA UDITIVA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.

Caratteristiche dell indagine

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore

ALLEGATO I REQUISITI PSICOFISICI 1. APPARATO CARDIOVASCOLARE:

MOD. 7.PAND - REGISTRAZIONE DEI DATI DELLE CO-SOMMINISTRAZIONI DI VACCINO ANTINFLUENZALE STAGIONALE E VACCINO PANDEMICO

RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP

Abstract: Diagnosi e gestione della xerostomia

730, tutte le agevolazioni fiscali per disabili

Regolamento per l erogazione dei trattamenti di solidarietà

Transcript:

Legge 104 e invalidità, con quali malattie? Autore : Noemi Secci Data: 08/03/2016 Handicap grave, riduzione della capacità lavorativa: quali malattie danno diritto ai benefici della Legge 104 ed alle agevolazioni per invalidità? Ho avuto un grave intervento all aorta, ho diritto alla Legge 104? I benefici legati al possesso di handicap (la maggior parte dei quali disciplinati dalla Legge 104) ed al possesso di una percentuale d invalidità, non sono automaticamente collegati a determinate malattie o patologie. Perché sia riconosciuta una disabilità o uno stato invalidante, difatti, devono essere effettuati degli accertamenti sanitari dall apposita commissione Asl, volti a verificare la riduzione della capacità lavorativa (per l invalidità) o la condizione di svantaggio (per l handicap). Esistono, comunque, delle tabelle che collegano la gravità di una patologia ad una percentuale d invalidità, alle quali la commissione medica deve far riferimento negli accertamenti. Incidenza dell infermità sull invalidità Le tabelle ministeriali, secondo i criteri della normativa vigente, individuano l incidenza delle infermità sulla capacità lavorativa, esprimendo l invalidità in forma percentuale per ciascuna

menomazione anatomica o funzionale. Le tabelle prevedono sia infermità alle quali è attribuita una percentuale "fissa", sia infermità per le quali è indicata una percentuale d invalidità minima o massima, definite in base a criteri di evidenza clinica. Quando una patologia non è inserita nelle apposite tabelle, il personale medico deve valutarne i danni riferendosi ad infermità analoghe tabellate e di pari gravità. La valutazione della commissione sanitaria non può invece basarsi, per analogia ed in proporzione, alle infermità che risultino tabellate ma con diversa gravità. Valutazione dell invalidità Normalmente l invalidità, cioè la riduzione della capacità lavorativa, si riferisce alla capacità lavorativa generica; se l interessato, però, possiede una particolare formazione tecnicoprofessionale, e la patologia, o la menomazione, incide particolarmente nel suo ambito professionale, la commissione può assegnare 5 punti percentuali d invalidità n più. È valido anche il discorso inverso, cioè l assegnazione di 5 punti in meno, se l infermità non incide particolarmente nella specifica capacità lavorativa del soggetto. Se l infermità è unica, la percentuale d invalidità permanente viene espressa utilizzando: - una percentuale fissa di invalidità, quando l'infermità corrisponde, per natura e gravità, esattamente alla voce tabellare ; - una percentuale compresa tra un minimo e un massimo, indicati per le infermità tabellate in unica fascia, oppure quando per l infermità siano previste più classi funzionali;

- una percentuale determinata per analogia, riferendosi a minorazioni analoghe o di analoga gravità, se l'infermità non risulta elencata in tabella. Se invece l interessato ha più di un infermità, i criteri per la valutazione finale sono i seguenti: - sono prima calcolate le percentuali delle singole infermità; - le percentuali sono poi integrate con criteri diversi, a seconda che le menomazioni siano in concorso funzionale (cioè interessano lo stesso arto, organo, apparato o sistema organofunzionale, ovvero incidono su organi od apparati strettamente sinergici), oppure semplicemente coesistenti. Se le infermità sono coesistenti, l'invalidità totale finale è uguale alla somma delle invalidità parziali diminuita del loro prodotto. Ad esempio, se la prima menomazione è valutata con il 20% e la seconda con il 15%, il risultato finale sarà: (0,20+0,15)-(0,20x0,15) = 0,32 e quindi 32%. Per le infermità concorrenti, in alcuni casi la percentuale d invalidità collegata al concorso è direttamente indicata in tabella (danni oculari, uditivi, degli arti, ecc.). Altrimenti si deve procedere ad una valutazione complessiva, non basata sulla somma delle singole percentuali. Nella valutazione si deve considerare la possibilità o meno di applicare protesi e apparecchi che diminuiscano la gravità del pregiudizio funzionale: in questo caso, l invalidità può essere ridotta sino al 10%. Patologie dell apparato cardiocircolatorio

Per quanto riguarda le patologie dell apparato cardiocircolatorio, quelle a cui è collegata una maggiore riduzione della capacità lavorativa sono: - aritmie gravi: invalidità dal 71 all 80%; - aritmie gravissime: invalidità dall 81 al 100%; - coronaropatia grave: invalidità dal 71 all 80%; - coronaropatia gravissima sino a allettamento o s. ipocinetica da scompenso cardiaco cronico terminale: invalidità dall 81 al 100%; - miocardiopatie con insufficienza cardiaca grave: : invalidità dal 71 all 80%; - miocardiopatie con insufficienza cardiaca gravissima sino a allettamento o s. ipocinetica da scompenso cardiaco cronico terminale: invalidità dall 81 al 100%; - trapianto cardiaco complicato: invalidità dal 61 al 100%; - valvulopatie di grado severo: invalidità dal 71 all 80%; - valvulopatie di grado severo scompensate: invalidità dall 81 al 100%; - difetto interatriale (dia) stadio IV- dia di grado severo. gravi esiti di chiusura di dia. Inoperabile: invalidità dal 71 al 100%; - difetto interventricolare (div) stadio IV: invalidità dal 71 all 80%; - difetto interventricolare (div) stadio V: invalidità dall 81 al 100%; - pervietà del dotto arterioso stadio IV: invalidità dal 71 all 80%; - pervietà del dotto arterioso stadio V: invalidità dall 81 al 100%; - pericardite cronica o esiti di pericardite cronica stadio IV: invalidità dal 71 all 80%; - pericardite cronica o esiti di pericardite cronica stadio V: invalidità dall 81 al 100%;

- cardiopatia ipertensiva con impegno cardiaco di grado severo: invalidità dal 71 all 80%; - cardiopatia ipertensiva scompensata: invalidità dall 81 al 100%; - trapianto di cuore e polmoni complicato: le complicanze vanno valutate come descritto nei relativi capitoli. la percentuale ottenuta va considerata in concorrenza con la valutazione di base del trapianto cuore -polmoni: invalidità dal 71 al 100%; - aneurisma dell aorta toracica o addominale - stadio V: invalidità dal 71 all 80%; - arteriopatia ostruttiva cronica periferica con ischemia cronica e dolore a riposo con lesioni trofiche: invalidità dal 71 all 80%; - arteriopatia ostruttiva cronica periferica con ischemia cronica e dolore a riposo con lesioni trofiche estese o gangrena: invalidità dall 81 al 100%; Patologie dell apparato respiratorio Per quanto riguarda le patologie dell apparato respiratorio, quelle a cui è collegata una maggiore riduzione della capacità lavorativa sono: - bpc asmatiche gravi (FEV1 O PEF pari al 31-40%; ove disponibile, variabilità circadiana > 30%; PaO2 55-60 mmhg ): invalidità dal 71 all 80%; - bpc asmatiche severe (FEV1 O PEF inferiore al 30%; ove disponibile, variabilità circadiana > 30%; PaO2 - bpc asmatiche severe (FEV1 O PEF inferiore al 30%; PaO2 50 mmhg o O2 TLT? 18 ore/die) ): invalidità al 100%; - bpc ostruttive gravi (FEV1/FVC - bpc ostruttive severe (FEV1/FVC

- bpc ostruttive severe (FEV1/FVC 50 mmhg o O2 TLT? 18 ore/die): invalidità al 100%; - bpc restrittive gravi (FVC pari al 31-40% ; PaO2 55-60 mmhg ): invalidità dal 71 all 80%; - bpc restrittive severe (FVC inferiore al 30% ; PaO2 - bpc restrittive severe (FVC inferiore al 30% ; PaO2 50 mmhg o O2 TLT? 18 ore/die): invalidità al 100%; - interstiziopatie gravi (FVC pari al 31-40% e/o DLCO pari al 31-40%; PaO2 55-60 mmhg): invalidità dal 71 all 80%; - interstiziopatie severe (FVC inferiore al 30% e/o DLCO inferiore al 30% ; PaO2 - interstiziopatie severe (FVC inferiore al 30% e/o DLCO inferiore al 30% ; PaO2 50 mmhg o O2 TLT? 18 ore/die) ): invalidità al 100%; - trapianto di polmone complicato: invalidità dal 71 al 100%; Patologie dell apparato digerente Per quanto riguarda le patologie dell apparato digerente, quelle a cui è collegata una maggiore riduzione della capacità lavorativa sono: - stenosi esofagea con disfagia costante alimentazione solo liquida; necessità di dilatazioni frequenti (iv classe bmi - stenosi esofagea con ostruzione serrata che richiede una gastro/entero-stomia (peg) (classe V): invalidità al 100%; - cirrosi epatica classe B di childpugh (punteggio 7-9): invalidità dal 61 all 80%; - cirrosi epatica classe C di childpugh (punteggio >9): invalidità dall 81 al 100%;

- trapianto di fegato complicato: invalidità dal 61 al 100%; - trapianto di intestino complicato: invalidità dal 61 al 100%; - sindrome da malassorbimento enterogeno da patologia pancreatica o intestinale stenotica e/o infiammatoria e/o da resezione (iv classe bmi - malattie infiammatorie croniche intestinali (III e IV classe): invalidità dal 61 al 100%. Patologie dell apparato urinario Per quanto riguarda le infermità dell apparato urinario, quelle a cui è collegata una maggiore riduzione della capacità lavorativa sono: - insufficienza renale cronica con clearance della creatinina/vfg - insufficienza renale terminale in emodialisi trisettimanale ovvero in dialisi peritoneale con scarsa tolleranza terapeutica: invalidità dall 81 al 90%; - i.r. terminale in emodialisi trisettimanale complicata da cardiopatia ischemico ipertensiva e/o cardiomiopatia e/o ipotensione grave e/o neuropatia e/o osteodistrofia e/o anemia grave e/o sindrome emorragica: invalidità al 100%; - trapianto renale con complicanze: invalidità dal 51 al 100%. Patologie dell apparato endocrino Per quanto riguarda le infermità dell apparato endocrino, quelle a cui è collegata una maggiore riduzione della capacità lavorativa sono:

- diabete mellito con complicanze moderate: invalidità dal 61 al 90%; - diabete mellito con complicanze moderate: invalidità dal 91 al 100%; - acromegalia con complicanze: invalidità dal 21 al 100%; - sindrome di cushing con complicanze: invalidità dal 21 al 100%; - insufficienza corticosurrenale con plurimi ricoveri per crisi surrenaliche recidivanti: invalidità al 100%. Patologie dell apparato osteoarticolare e locomotore Per quanto riguarda le infermità dell apparato osteoarticolare e locomotore, quelle a cui è collegata una maggiore riduzione della capacità lavorativa sono: - agenesia completa bilaterale degli arti superiori: invalidità al 100%; - amputazione o perdita delle due mani non protesizzabile (tutte le perdite o amputazioni superiori bilaterali vengono assimilate): invalidità al 100%; - amputazione o perdita delle due mani con protesi funzionale: invalidità al 90%; - amputazione bilaterale di coscia, a prescindere dal livello, protesizzabile: invalidità all 80%; - amputazione bilaterale di coscia o gamba non protesizzabile: 100%.

Patologie dell apparato neurologico Per quanto riguarda le infermità dell apparato neurologico, quelle a cui è collegata una maggiore riduzione della capacità lavorativa sono: - sclerosi multipla EDSS 4-5: invalidità dal 61 all 80%; - sclerosi multipla EDSS 5,5: invalidità dall 81 al 90%; - sclerosi multipla EDSS pari o superiore a 6: invalidità del 100%; - demenza vascolare con cdr 1: invalidità dall 81 al 90%; - demenza vascolare con cdr 2-5: invalidità del 100%; - morbo di Alzheimer con cdr 1: invalidità dall 81 al 90%; - morbo di Alzheimer con cdr 2-5: invalidità del 100%; - morbo di parkinson - stadio 3 di hy (malattia bilaterale da lieve a moderata; instabilità posturale; fisicamente autonomo): invalidità dal 71 al 90%; - morbo di parkinson stadio 4-5 di hy (severa disabilità; ancora in grado di camminare o stare in piedi senza assistenza - obbligato alla sedia a rotelle o costretto a letto, a meno che aiutato) o stadio 3 con gravi effetti collaterali da farmaci antiparkinsoniani: invalidità dal 91% al 100%; - epilessia con crisi settimanali generalizzate o parziali complesse oppure parziali a frequenza plurisettimanale: invalidità dal 71 al 90%; - epilessia con crisi plurisettimanali generalizzate o parziali complesse: invalidità dal 91% al 100%; - emiparesi grave: invalidità dal 71 all 80%; - emiplegia: invalidità dall 81 al 100%; - paraparesi con deficit di forza medio: invalidità dal 71 all 80%; - paraparesi con deficit di forza grave: invalidità dall 81 al 100%;

- paraplegia: invalidità del 100%; - tetraparesi con deficit di forza medio: invalidità dal 91 al 100%; - tetraparesi con deficit di forza grave: invalidità del 100%; - atassia cerebellare con disabilità moderata: invalidità dall 81 al 90%; - atassia cerebellare con disabilità grave o totale: invalidità del 100%; - afasia di livello 1 o 0 alla asrs: invalidità dall 81 al 100%; - mielomeningocele in associazione con deficit radicolari lombosacrali e sfinteriali: invalidità dall 81 al 100%; - mielomeningocele associato a arnold-chiari di tipo ii e/o idrocefalo: invalidità del 100%; - sindrome della cauda equina completa con disturbi sfinterici e anestesia a sella: invalidità dal 71 all 80%; - miopatie con ipostenia prossimale grado 4 mdrs: invalidità dal 71 all 80%; - miopatie con grave astenia prossimale grado 5 mdrs: invalidità dal 91 al 100%; - distrofia di duchenne: invalidità del 100%; Patologie dell apparato psichico Le patologie dell apparato psichico che danno luogo a una maggiore riduzione della capacità lavorativa sono: - disturbo amnesico persistente indotto da sostanze (tipo korsakoff): invalidità del 100%; - schizofrenia di tipo disorganizzato, catatonico, paranoide, non specificata (tab. b1- b2-b3, deficit

moderato): invalidità del 75%; - schizofrenia di tipo disorganizzato, catatonico, paranoide, non specificata (tab. b1- b2-b3, deficit grave): invalidità del 100%; - schizofrenia residuale (tab. b1- b2-b3, deficit moderato): invalidità del 75%; - schizofrenia residuale (tab. b1- b2-b3, deficit grave): invalidità del 100%; - disturbo schizoaffettivo (tab. b1- b2-b3, deficit grave): invalidità del 100%; - depressione maggiore, episodio ricorrente (tab. c1-c2, deficit moderato): invalidità dal 61 all 80%; - depressione maggiore, episodio ricorrente (tab. c1-c2, deficit grave): invalidità del 100%; - disturbo bipolare I (tab. c1-c2, deficit moderato): invalidità dal 61 all 80%; - disturbo bipolare I (tab. c1-c2, deficit grave): invalidità del 100%; - disturbo bipolare II e disturbo bipolare sai (tab. c1-c2, deficit grave): invalidità del 75%; - disturbi deliranti (paranoia, parafrenia, delirio condiviso, altri): invalidità del 75%; - anoressia nervosa (tab. d, deficit grave): invalidità dal 75 al 100%; - ritardo mentale di media gravità (q.i.: da 35-40 a 50): invalidità dal 61 all 80%; - ritardo mentale grave e profondo (q.i.: Patologie dell apparato uditivo Per quanto concerne l apparato uditivo, la patologia più grave è la sordità da perdita uditiva grave bilaterale, con evidenti fonologopatie audiogene, che causa un invalidità in percentuale fissa dell 80%.

Patologie dell apparato visivo Per quanto riguarda l apparato visivo, la riduzione di capacità lavorativa più alta si ha per: - ipovisione grave (campo visivo residuo tra 29 e 10%): 60% d invalidità; - cecità parziale (campo visivo residuo tra 9 e 3%): 80% d invalidità; - cacità assoluta (campo visivo residuo minore del 3%): 100% d invalidità. Patologie dell apparato fonatorio Per quanto riguarda l apparato fonatorio, la riduzione di capacità lavorativa più alta si ha per: - laringectomia totale: 70% d invalidità; - laringectomia totale con tracheostomia: 80% d invalidità. Patologie congenite, neoplastiche, ematologiche, reumatiche e malattie rare Sono poi molto numerose le patologie congenite, neoplastiche, reumatiche, ematologiche e malattie rare che danno luogo a gravi riduzioni della capacità lavorativa. A titolo esemplificativo,

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) ricordiamo, tra le più gravi patologie congenite: - fibrosi cistica con manifestazioni conclamate di malattia: invalidità dal 51 al 100%; - osteogenesi imperfetta forme gravi con fratture frequenti e deformità plurisegmentarie: invalidità dal 51 al 100%; - sindrome di down, di patau, di edward, trisomia 9, monosomia 5p o sindrome del cri du chat, oloprosencefalia alobare o semilobare: 100% d invalidità; Le neoplasie danno luogo a un invalidità dal 21 al 100%, a seconda dello stadio di gravità; per i pazienti in chemioterapia può essere riconosciuto un assegno di accompagnamento, ma non è automatico. Anche l infezione da HIV, elencata nelle patologie ematologiche non neoplastiche, dà luogo a un invalidità dal 21 al 100%, a seconda del grado di evoluzione della malattia. La Talassemia Major dà luogo a un invalidità dal 35 al 100%, a seconda della gravità. Tra le malattie reumatiche, l artrite reumatoide dà luogo a un invalidità dal 21 al 100%, lo stesso la sclerodermia, la spondilite anchilosante e le altre spondiloartriti, il lupus eritematoso e le vasculiti; l artrosi, a seconda della gravità, dà luogo a un invalidità dal 5 al 100%. Per le malattie rare ed ulteriori approfondimenti, all interno del sito dell Inps sono disponibili le nuove tabelle e le linee guida per l accertamento degli stati invalidanti. Per approfondimenti sui benefici spettanti per invalidità ed handicap, e per sapere come fare domanda, vi invitiamo a leggere: Legge 104, guida completa a tutti i benefici