SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI



Documenti analoghi
DISCIPLINARE DI SERVIZIO

VIII. Delibera 7433 del 13 giugno 2008 ROBERTO FORMIGONI

COMUNE DI STRADELLA Via Marconi, Stradella (PV)

Servizio Centro di Aggregazione Disabili GIODIS. Approfondimento. Il progetto: valori ed orientamento

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

LA MONDA. Servizio Formazione all Autonomia. Carta dei Servizi

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

Settore Politiche Sociali e di Sostegno alla Famiglia. regolamento. Asili nido Arcobaleno L arca di Noè

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

REGOLAMENTO!ISCRIZIONI!A.S!2015/2016!

ASL FG DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE CENTRO SALUTE MENTALE DI MANFREDONIA

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico.

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA (PERCORSI PARALLELI E PROGETTI MIRATI DI TERRITORIO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

Sostegno e Accompagnamento Educativo

lavorativo di persone con provvedimenti penali detentivi e/o in esecuzione penale esterna.

Una nuova IMPRONTA da realizzare

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

Il progetto prevede la realizzazione di percorsi che mirano allo sviluppo delle capacità di vita indipendente di giovani con sindrome di Down o altra

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH. dell'i.c.di Belgioioso

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Alessandro Greppi Via dei Mille Monticello B.za (LC)

Pagina 1 di 7 CARTA DEL SERVIZIO CAD VIA PIO VII, 61 TORINO

Prot. n. Polignano a Mare,li 14/10/2013. Ai docenti coordinatori SEDE

PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000. Comuni di:

TRA. La LAVORARE INSIEME Cooperativa Sociale con sede in Almè (BG) Passaggio della

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Sviluppo di comunità

PERCORSO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO PER ALCOLISTI E DIPENDENTI DA SOSTANZE PSICOTROPE

coinvolgimento di tutti gli educatori (insegnante di classe, di sostegno, assistenti educatori)

CARTA DEI SERVIZI. luogo di accoglienza, nel quale, passata l emergenza, poter riflettere sul proprio PROGETTO GENERALE

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

CARTA DEL SERVIZIO 2014/15

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

UN ANNO PER CRESCERE INSIEME

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

Regolamento degli interventi educativi territoriali per i minori con disabilità

Centro Socio Educativo (C.S.E.) di Brembate Sopra Via xxv Aprile Via Donizzetti 60. Redatta in conformità alla D.G.R. n. 7/20763 del 16/02/2005

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano)

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

Istituto di Istruzione Superiore Pudente-Pantini Vasto (CH)

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO

COMUNITA EDUCATIVE INDICATORI

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI DISABILI 2010/2011

accogliamo... verso nuove storie ALBATROS Cooperativa Sociale PLANO Comunità di Pronto Intervento per minori

Educando nella Provincia di Varese 2012

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016

UNITA D OFFERTA SOCIALI PER DISABILI

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

Requisiti per la presentazione delle domande

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

PROGETTO Edizione

LINEE GUIDA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA (SASS) DEL COMUNE DI CARLOFORTE

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE

IPOVISIONE IN ETA EVOLUTIVA

Settore Istruzione, Educazione Formazione

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

Ambito Distrettuale 6.1

COMUNI DI Almè, Paladina, Ponteranica, Sorisole, Valbrembo, Villa d Almè. Criteri per l erogazione dei Voucher per Servizi Formazione Autonomia

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

AMBITO TERRITORIALE N. 26 COSTA SUD Comune di Cupello Fresagrandinaria Lentella San Salvo REGOLAMENTO BORSE LAVORO

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA SPECIALISTICA E REGOLAMENTO DEL LABORATORIO DEGLI APPRENDIMENTI

DGR. n del

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali

Si richiamano i punti salienti del D.M. n. 850 del 27/10/2015, in allegato alla presente comunicazione:

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO

Ufficio di Servizio Sociale BANDO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO. Accompagnamento e integrazione sociale di persone con disabilità

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

LEVA CIVICA REGIONALE E SERVIZIO CIVILE NAZIONALE COMUNE DI PADOVA RELAZIONE DI FINE SERVIZIO

CENTRO ZELINDA. Sistema integrato delle politiche sociali della Val Cavallina

Scuola Primaria di Marrubiu

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

Il progetto di vita: qualità oltre la scuola

Transcript:

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

CARTA DEI SERVIZI Progetto integrazione sociale disabili i.so.di. SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA SFA modulo 1 Premessa A seguito della definizione delle nuove unità di offerta stabilite dalla Circolare n.35 del 24/08/2005 della Regione Lombardia,ed in merito alla delibera regionale 7433 del 13 giugno 2008 attraverso la quale sono stati approvati i requisiti minimi organizzativi e strutturali del Servizio di Formazione all Autonomia per le persone disabili, la Cooperativa La Scotta, partendo dall esperienza maturata in questi anni di lavoro con e per la disabilità, intende dare una risposta concreta alle famiglie che hanno all interno del loro nucleo famigliare persone disabili con l apertura di un Servizio SFA nel territorio di Capriolo. DEFINIZIONE DEL SERVIZIO Il Servizio SFA nasce come servizio sociale territoriale rivolto a persone disabili, che per loro caratteristiche, non necessitano di servizi ad alta protezione ma di interventi a supporto e sviluppo di abilità utili a creare consapevolezza, autodeterminazione, autostima e maggiori autonomie spendibili per il proprio futuro, nell ambito del contesto famigliare, sociale, professionale. E caratterizzato dall offerta di percorsi socio educativi e socio formativi individualizzati, ben determinati temporalmente e condivisi con la famiglia. FINALITA La finalità del servizio è favorire l inclusione sociale della persona potenziando e sviluppando le sue autonomie personali per il perseguimento dei seguenti obiettivi: Accompagnare la persona disabile nel percorso di autonomia per un maggior grado di integrazione nella comunità territoriale;

Potenziare e sviluppare le competenze sociali, cognitive e relazionali spendibili in ambito famigliare, sociale e lavorativo. A CHI SI RIVOLGE E CAPACITA RICETTIVA Il Servizio SFA può accogliere disabili di età compresa fra i 16 ed i 35 anni. La capacità ricettiva non è identificata con un numero di posti, ma, basandosi il servizio sul progetto educativo individualizzato, sul numero massimo di progetti attivi contemporaneamente. La massima capacità progettuale è definita in 35 progetti contemporaneamente attivi. UBICAZIONE E STRUTTURA Il Servizio SFA ha sede presso un ambito della Cooperativa La Scotta, in Via Monte 8 a Capriolo. In esso verranno realizzate prevalentemente le attività educative espressive e cognitive e sarà identificato come luogo di ritrovo e di accoglienza, dato che le attività connesse ai singoli percorsi educativi individualizzati di ogni utente frequentante il servizio si realizzeranno prevalentemente attraverso il coinvolgimento delle risorse strutturali e strumentali del territorio e del contesto di vita della persona disabile. APERTURA Fermo restando un funzionamento garantito per non meno di 230 giorni all anno, l orario giornaliero e settimanale è strettamente connesso ai tempi e agli orari flessibili, in relazione a quanto viene previsto e dettagliato specificatamente in ogni singolo Progetto Educativo Individuale.

PERSONALE È previsto un coordinatore che ha la funzione di garantire il funzionamento ottimale del Servizio mediante un efficace progetto organizzativo e un ottimale utilizzo delle risorse a disposizione orientate secondo la filosofia del Servizio. Si prevede la presenza di personale socio-educativo (1 operatore ogni 7 progetti attivi) che avrà la funzione di promuovere la crescita della persona disabile verso un ruolo autonomo, programmare, organizzare e gestire le attività esterne e interne al Servizio, agire nella comunità ed interagire con le diverse realtà presenti nel territorio per favorire l integrazione della persona disabile. IL PROGETTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Per ogni persona disabile sarà formulato un progetto educativo individualizzato condiviso con l interessato e la sua famiglia, e sarà attentamente monitorato attraverso verifiche periodiche. Ogni progetto potrà realizzarsi in un tempo massimo di 3 anni ed in casi particolari in un ulteriore periodo di 2. Nel progetto saranno dettagliati: Gli obiettivi individuali specifici Le attività previste e gli strumenti adottati La tempistica delle verifiche periodiche e loro esito La valutazione finale che attesti gli obiettivi raggiunti e la conseguente dimissione o la necessità di un prolungamento del percorso fino ad um massimo di due anni ORGANIZZAZIONE Il Servizio di formazione all Autonomia è basato sull attivazione di percorsi individualizzati pertanto l organizzazione richiesta si basa sul requisito della flessibilità e del massimo utilizzo delle risorse presenti nel territorio di vita dell utente per permettere ad ogni persona accolta di raggiungere il maggior grado di autonomia possibile. Per tanto il percorso di ogni utente si svilupperà e concretizzerà nel territorio con la partecipazione attiva della persona disabile e della sua famiglia.

Le attività educative proposte dal servizio saranno connesse al percorso socio educativo individualizzato e si realizzeranno prevalentemente con il coinvolgimento delle risorse strutturali e strumentali del territorio e del contesto di vita della persona. Attraverso le attività educative si cercherà di far acquisire alla persona disabile: competenze sociali quali muoversi autonomamente sul territorio del proprio contesto di vita, organizzare il proprio tempo, aver cura di se, intessere relazioni sociali; l emancipazione dalla famiglia attraverso l apprendimento di attività specifiche come cucinare, tenere in ordine la casa, l acquisizione del riconoscimento e il rispetto delle regole famigliari e sociali; l acquisizione di prerequisiti per un inserimento lavorativo con il potenziamento e lo sviluppo di competenze cognitive, il potenziamento delle abilità funzionali residue, il riconoscimento e il rispetto delle regole del mondo del lavoro. Lo SFA si organizza secondo i seguenti moduli di intervento con i seguenti costi fino al 31.12. 2010: MODULO FORMATIVO: della durata massima di tre anni, all interno del quale vengono avviate le attività necessarie per il raggiungimento degli obiettivi previsti nel progetto educativo individualizzato. I primi sei mesi (fase osservativa) prevedono 3 giorni alla settimana di frequenza obbligatoria al costo di 28 al giorno. Dal 7 mese al terzo anno i giorni di frequenza saranno concordati in relazione agli obiettivi e alle metodologie di intervento definite nel Progetto Educativo Individualizzato dell utente, al costo di 27 al giorno. MODULO DI CONSOLIDAMENTO: della durata massima di due anni previsto per coloro che nella fase precedente non abbiano raggiunto pienamente gli obiettivi del progetto educativo individualizzato. Durante questa fase ci sarà

una graduale riduzione dell intervento dello SFA fino alla dimissione per una raggiunta integrazione personale, sociale e lavorativa oppure verso un servizio più protetto. Il costo dei giorni di frequenza è pari a 27 al giorno. MODULO DI MONITORAGGIO: riservato alle persone che hanno concluso il modulo di consolidamento o che, pur non avendo frequentato alcun modulo, necessitano, su segnalazione del servizio inviante, di interventi di sostegno temporaneo da parte dello SFA, per affrontare nuove situazioni di vita o situazioni di crisi. Il costo dell intervento è pari a 27al giorno. MODALITA DI AMMISSIONE E DIMISSIONE Per l ammissione di un utente allo SFA sono coinvolti a vari livelli, tutti gli operatori che hanno la presa in carico della persona disabile (Comune di residenza, ASL, educatori del servizio). Le dimissioni dal servizio possono avvenire su richiesta della famiglia (dimissione volontaria) o su proposta degli operatori. Per informazioni SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS LA SCOTTA VIA MONTE N. 8 25031 CAPRIOLO (BS) TEL. 030 7461273 030 7365696 CELL. 335447885 sfa@cooplascotta.org info@cooplascotta.org www.cooplascotta.org