Gestionalino-Base è un Software che gestisce altri Software Specifici progettati per



Documenti analoghi
Gestionalino è un Software che gestisce altri Software Specifici per risolvere le varie

Il Gestionale: Gestionalino-Magazzino

Nelle Caselle Gialle vanno inserite le date che comprendono il periodo a noi interessato; Es. dal 1 gennaio 2008 al 31 maggio 2008 compreso

Il Gestionale: Gestionalino-Magazzino

Il sistema C.R.M. / E.R.M.

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO

Manuale Operativo BUSITALIA per le Agenzie

ALF0021M MANUALE UTENTE MODULO "SETUP"

Software Specifico per la Gestione e la Bilanciatura della Linea di Assemblaggio

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

Guida per l utilizzo del software Registro Pazienti v1.2

AREA CLIENTI Manuale d uso

M:\Manuali\VARIE\GENERAZIONE REPORT PARAMETRICI.doc GENERAZIONE REPORT PARAMETRICI

Come attivare il software

ISTRUZIONI REGISTRO ELETTRONICO SCUOLANEXT

Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione /08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

DOCUMENTO ESPLICATIVO

Moduli (schede compilabili) in Word Esempio: scheda di alimentazione per un degente

PROCEDURA GESTIONE LICENZE MULTIPLE

LIFE ECOMMERCE OFF LINE Istruzioni per l uso

Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver [05/01/2015]

GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE

8.9 CREARE UNA TABELLA PIVOT

I M P O S T A R E U N A C C O U N T D I P O S T A C O N M O Z I L L A T H U N D E R B I R D

Configurazione di Outlook Express

GESTIONE DEI BENI USATI

L amministratore di dominio

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

La rubrica degli indirizzi di posta elettronica associati al dominio scuole.piemonte.it

(Premere un tasto per proseguire)

Breve Manuale Area Riservata del Sito del Liceo Amaldi

Excel. A cura di Luigi Labonia. luigi.lab@libero.it

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

MANUALE B2B PER GLI AGENTI

IST ISTRUZIONI REGISTRO ELETTRONICO SCUOLANEXT

Gestione delle Presenze WorkFlow Manuale Operativo

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara.

E-REGISTER ALBERTI ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL REGISTRO DI CLASSE

RILEVA LIGHT Manuale dell Utente

Guida al primo accesso sul SIAN

StoneFax User Guide. (Settembre 2011 ver.1.1) StoneFax-User-Guide-ita-1.1.docx

Pagina 1 di 16. Manuale d uso 626 VISITE MEDICHE

1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema

Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni

ASSOWEB. Manuale Operatore

OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

CATALOGO E-COMMERCE E NEGOZIO A GRIGLIA

Standard Nazionale di Comunicazione Mercato Gas

CREARE MAPPE CONCETTUALI CON POWER POINT PowerPoint della versione 2003 di Office

Manuale rapido di personalizzazione ed uso programma

MANUALE D USO PIATTAFORMA FRULIO3000NET GESTIONE PREVENTIVI

Giorgio Andreani Castelnuovo del Garda, 10 novembre 2009

ITCG Cattaneo via Matilde di canossa n.3 - Castelnovo ne' Monti (RE) SEZIONE I.T.I. - Corso di Fisica - prof. Massimo Manvilli

QG Gestione Assenze. Inserimento per Classe. Per la gestione delle assenze accedere dal Menu Giornaliere->Assenze e Giustificazioni

Guido d uso sito internet Unione Valdera

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB ( ULTIMO AGGIORNAMENTO 26MARZO 2009)

Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1).

IL MIO PRIMO SITO NEWS USANDO GLI SCHEDARI

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

Manuale Helpdesk per utenti

Mon Ami 3000 Documentale Archiviazione elettronica dei documenti cartacei

Guida operativa. My Legal Corner. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ

Monitor Orientamento. Manuale Utente

REGISTRO DELLE IMPRESE

2. LOGIN E RECUPERO DATI DI ACCESSO

NOTA TECNICA UTILIZZO REGISTRO ONLINE

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

A T I C _W E B G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O. Rev. 2.1

Manuale Intesa. Guida all apertura di un ticket di assistenza online

Linea guida di inserimento dati Antiriciclaggio-XP DM-141

GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER

CTVClient. Dopo aver inserito correttamente i dati, verrà visualizzata la schermata del tabellone con i giorni e le ore.

Università degli Studi di Ferrara - A.A. 2014/15 Dott. Valerio Muzzioli ORDINAMENTO DEI DATI

POLIAGE GUIDA RAPIDA

- PROCEDURA TY - MANUALE D USO PALMARE PORTATILE HTC RILEVAMENTO LETTURE CONTATORI ACQUA

Capitolo 4 Guida operativa del programma TQ Tara

Presentazione della pratica online

EMISSIONE FATTURE: LA STAMPA AVANZATA

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

BILANCIO SOCIALE. Sezione Provinciale CROTONE (kr) Introduzione. Via V. Veneto, 211

Esame di Informatica CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO. Facoltà di Scienze Motorie

Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE

Registrazione e pubblicazione di dati aziendali e di progetti login.landwirtschaft.ch login.agriculture.ch login.agricoltura.ch

4. Fondamenti per la produttività informatica

REGOLAMENTO GLADIATOR

PROCEDURA QUALITA Gestione Elettronica Manutenzione Impianti e attrezzature PQ07eA Ed. 0 Rev. 4 - Pag. 1 di 6

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A.

DENUNCE EDILCONNECT GUIDA COMPILAZIONE

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL SOFTWARE Moda.ROA. Raccolta Ordini Agenti

Exchange Box Manuale. Operativo

Exchange Box Manuale. Operativo

Versione 2.2 del

Transcript:

Tempi & Metodi di Giorgio Andreani Servizi di Controllo e di Organizzazione dei Processi Produttivi Iscrizione al Registro delle Imprese CCIAA di Verona REA 357269 Partita Iva 03686020235 - Cod. Fisc. NDR GRG 52E20 C225W E.mail: info@tempiemetodi.it Web: www.tempiemetodi.it Cell. +39.329.35.100.98 Castelnuovo del Garda, 27 luglio 2009 Il Gestionale: Gestionalino - Base Gestionalino-Base è un Software che gestisce altri Software Specifici progettati per risolvere le varie problematiche o necessità che il produrre nelle moderne Realtà Produttive o di Trasformazione comporta. I numerosi Software amministrati nel progetto Gestionalino, permettono un controllo completo della Realtà Produttiva; possono essere utilizzati separatamente o contemporaneamente e con facilità ne potranno essere aggiunti altri su suggerimento, in base alle diverse necessità dei Responsabili che lo vorranno adottare. Videata: Logo del Software Gestionalino - Base E stato Progettato e Realizzato in modo da poter essere adattato a ogni esigenza della Realtà Produttiva; ogni pagina o scheda o menù ecc. potranno essere personalizzati in collaborazione con coloro che ne saranno gli utilizzatori, al fine di produrre attraverso esso, numeri, documentazioni e tutto quanto sia necessario ai Responsabili Direttivi o di Reparto per permettere loro un buon Controllo dei Metodi di Produzione e quindi metterli nelle condizioni migliori per Operare e Effettuare Miglioramenti. Autore del Progetto e della Realizzazione del Software Gestionalino Giorgio Andreani. info@giorgioandreani.it

Ogni Realtà Produttiva deve conoscere i canali di spostamento dei flussi di materiali e di ogni altra risorsa, che in essa siano in atto, per poterli controllare, elencare, elaborare, confrontare e quindi, dare la possibilità ai Responsabili di Settore, di poter decidere di modificare la dove ve ne fosse la necessità, metodologie produttive, sorpassate o anche siano esse non adatte o poco funzionali, con lo scopo di ottimizzare il tutto. In questa scheda presento: Gestionalino Base che come già detto precedentemente, è stato progettato e realizzato con lo scopo di poter gestire altri Software Specifici o Personalizzati alle varie esigenze. Giorgio Andreani Videata: Controllo Autorizzazioni, al primo ingresso se non è stata attivata la Licenza La videata si presenta chiara ed è intuitivo il metodo per procedere; prima riga in alto, riservata al Progettista, indica nell ordine: Nome del Progetto, nome della Ditta Venditrice, Numero della Revisione del Progetto; seconda riga in alto, riservata alla Ditta Utilizzatrice, al momento vuota, perché non ancora personalizzata; terza riga in alto, a Sfondo Grigio descrive il tipo di Menù; casella a sfondo rosso, comunica che la Licenza non è stata Attivata; casella a sfondo giallo, appena sotto alla descrizione del tipo di Menù, permette di accedere alle informazioni sui contatti. casella a sfondo nero, parte centrale, è riservata alla Digitazione della Password di Accesso al Software; più sotto sulla destra verrà evidenziato il Nominativo del Responsabile per la Ditta, del Progetto Gestionalino; nella parte inferiore, ultima riga sulla sinistra, viene visualizzata la Situazione delle Licenze;

nella parte inferiore, ultima riga sulla destra, viene visualizzato se il Software, in relazione alla Password di Ingresso è Attivo o Non Attivo. Da quanto appare nella videata è chiaro che non è possibile procedere senza l attivazione della Licenza o delle Licenze, nel caso i pacchetti interessati siano più di uno; L attivazione della Licenza può essere resa valida solo da Tempi & Metodi di Giorgio Andreani produttrice del Software quindi attivando il collegamento Contatti, si potrà accedere alla prossima videata. Videata: Riassuntiva dei contatti con la Ditta Produttrice del Software. Possiamo contattare il fornitore del Software con il metodo preferito e ottenere le autorizzazioni o Licenze d Uso.

All attivazione della Licenza seguirà la Compilazione della Pagina delle Personalizzazioni Ditta, e sarà fissata una Password di Accesso; le Personalizzazioni, da questo momento, alimenteranno le caselle di intestazione dei Menù. Videata: Personalizzazioni Varie da parte della Ditta Utilizzatrice del Software. NB) sulla parte destra, ultima riga, si nota su sfondo rosso, la scritta NON ATTIVO, questo perché dobbiamo ancora inserire la Password assegnata, nell apposita casella di controllo, situata nella pagina di accesso. Basterà ritornare alla pagina CONTROLLO inserimento Password e digitarla.

Otterremo una nuova visualizzazione con la possibilità di accedere all uso del Programma, attivando il Collegamento su sfondo verde, Accedi al Programma Videata: Controllo Autorizzazioni Inserimento Password Ricordo ancora una volta quanto ho più volte affermato nelle righe, anche di altre schede, che descrivono la mia attività: ogni posizionamento di casella di descrizione o di comando come ogni logica di passaggio da un menù all altro può essere personalizzato su richiesta dell utilizzatore del Software.

Il Prossimo Menù Gestione Attività, riassume evidenziate, appena sotto alle intestazioni, alcune caselle a sfondo giallo, che descrivono altrettante possibilità di scelta; di seguito verranno attivate per mostrare i loro significati. Nella parte centrale sono riassunti alcuni dati informativi della Ditta Utilizzatrice del Software, derivano sempre dalla pagina delle personalizzazioni. Videata: Gestione Attività Le attivazioni, per questo tipo di casella, avvengono agendo con un semplice clic sul quadratino verde a lato.

Alla selezione della casella sotto riprodotta otterremo l apertura della finestra o menù a seguito visualizzata. Procediamo con un nuovo clic Videata: Descrizione del Prodotto Questa pagina o videata descrive in riassunto quale sia la sostanza del prodotto Gestionalino

Alla selezione della casella sotto riprodotta otterremo l apertura della finestra o menù a seguito visualizzata. Procediamo con un nuovo clic Videata: Personalizzazioni Varie da parte della Ditta Utilizzatrice del Software. ( già vista, ma riproposta per seguire la logica di presentazione ) Questa pagina o videata permette al Responsabile della Ditta Utilizzatrice di personalizzare le Testate dei Menù e di ogni Documento o Stampa che saranno riprodotti.

Alla selezione della casella sotto riprodotta otterremo l apertura della finestra o menù a seguito visualizzata. Procediamo con un nuovo clic Videata: Situazione Licenze Questa pagina o videata mostra informazioni che riguardano le Licenze d Uso, con le loro limitazioni.

Alla selezione della casella sotto riprodotta otterremo l apertura della finestra o menù a seguito visualizzata. Procediamo con un nuovo clic Videata: Menù Generale Lavoro. Questa pagina o videata può essere definita fondamentale, perché apre all utilizzo del Software Specifico desiderato.

Finora, è stato descritto Gestionalino-Base, quella parte cioè che coordina i vari Software Specifici che costituiscono il Progetto Generale. Cosa siano i Software Specifici appena nominati verrà spiegato e illustrato nelle prossime pagine. Il Menù di partenza è quello appena visto nella precedente illustrazione che contiene le solite Casella a sfondo Giallo con i Titoli che richiamano quale sarà l Oggetto o il campo di interesse specifico nel quale si andrà ad operare attivandole. Ogni una delle Caselle aprirà, come precedentemente detto, un Software Specifico, che può essere anche molto complesso e articolato e sarà protetto da Licenza Singola. Ogni Software Specifico è illustrato e spiegato con una scheda singola Autore del Progetto e della Realizzazione del Software Gestionalino Giorgio Andreani. info@giorgioandreani.it