Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri



Documenti analoghi
SCHEDA DI RILEVAZIONE

Lo stato di salute della scuola torinese

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Accoglienza come costruzione e condivisione di regole comuni. BENVENUTI NELLA NOSTRA SCUOLA Convegno 10 settembre 2015 Mirella Cova UST - Mantova

Costituzione italiana

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

C1-LINGUE STRANIERE (Questionario per il tuto del modulo)

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Fonte: Ufficio scolastico territoriale di Rimini per le scuole statali e Segreterie scolastiche per le scuole ed enti non statali Elaborazione :

Dossier Statistico Immigrazione 2007 XVII Rapporto Caritas - Migrantes

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo

LA COMUNITA CINESE IN ITALIA. A cura di Federica Aurizi

Sicurezza stradale e nuovi cittadini

SETTORE AFFARI GENERALI E CANTIERI DI LAVORO

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 7 dicembre 2001, n. 32 concernente Interventi a sostegno della famiglia ;

Alunni immigrati, quale scuola? Reggio Emilia 8-9 Maggio 2008

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE

5. Risultati scolastici nelle scuole statali

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo?

GIOVANI STRANIERI IMMIGRATI A ROMA

Valutazione della Scuola Primaria da parte di alunni e genitori Anno scolastico

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

R e g i o n e L a z i

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO AGLI ASILI NIDO COMUNALI.

PROGETTO STAR BENE A SCUOLA CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA A.S. 2013/ /2015. Page 1

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

Convegno Gli altri e noi: la sfida dell educazione interculturale Roma, febbraio 2007

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

RELAZIONE DI BILANCIO ATTIVITA ANNO 2013

Rapporto sulle scuole paritarie e non paritarie Le scuole non statali nel Veneto in cifre. Analisi e commenti. A.S. 2006/07

Progetto T&O (Tempi&Orari) I tempi nelle nostre mani

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Monitoraggio Irc nei Centri di formazione professionali lombardi. anno 2009/2010. Bergamo, 6 aprile 2010 Casa del Giovane

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Nuove norme in materia di diritto allo studio degli alunni con disabilità e di insegnanti di sostegno

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13

PROGETTO DI SINGOLA SCUOLA PROGETTO DI RETI DI SCUOLE PROGETTO IN RETE CON ALTRI SOGGETTI SCUOLA CAPOFILA DI RETE

REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI DI TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA

I servizi educativi e scolastici alle prese con l immigrazione.

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

RELAZIONE SULL ATTIVITA DELLO SPORTELLO DONNA DEL COMUNE DI RICCIONE ANNO 2007

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 69/ 23 DEL

5.3 Giudizio sintetico di licenza media e punteggio di diploma di maturità.

Rapporto sulle scuole paritarie e non paritarie Le scuole non statali nel Veneto in cifre. Analisi e commenti. A.S. 2006/07

COME STA LA SCUOLA ITALIANA? ECCO I DATI DEL RAPPORTO INVALSI 2014

Gli interventi di Fondazione Cariplo per la prevenzione della dispersione scolastica

MONTALI LORENZO MILANO: CHI RICERCA TROVA.

Maurizio Ambrosini, Università di Milano, Direttore Mondi migranti

Allegato A. Regione Marche Giunta Regionale DGR n del 5/10/2004. Obiettivo 3 FSE

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI per gli allievi con bisogni educativi speciali

Indagine e proposta progettuale

annuario della scuola reggiana a.s. 2014/2015 a cura del Servizio Programmazione Scolastica, Educativa ed Interventi per la Sicurezza Sociale

Le attività sono proposte e condotte da operatori laici con esperienza nel contesto missionario e migratorio.

N. ore per attività individuali fuori dalla. insegnanti) gestite per gruppi nello stesso gruppo classe): 30

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

1 Circolo Didattico di Sondrio - Commissione per l handicap Progetto A piccoli passi

Il benessere equo e sostenibile nelle città. Visto dai bambini

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 145 del 02/07/2015 )

6. Interventi per l inclusione scolastica (BES)

L AQUILONE vola alto

REPORT INDAGINE ECDL ISTITUTO PACINI 2012 Classi V

Per favorire la continuità educativo didattica nel momento del passaggio da un

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

RISOLUZIONE N. 109/E. Roma, 23 aprile Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO

Workshop I diritti di cittadinanza europea: opportunità e strumenti di informazione. Napoli, 12 maggio2014. Coordinatrice progetto: Nicoletta Basili

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

Istituto Comprensivo Statale

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

N. 423 DEL

DOTE SCUOLA - Percorsi di Istruzione

Gestione servizio di segreteria (Processo di Supporto)

LA SCUOLA D INFANZIA A BOLOGNA

PROMEMORIA PER MAMME E PAPA

DOCUMENTI EUROPEI SCUOLA E INTEGRAZIONE

A.2 Fenomeno migratorio

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013

I nuovi vicini. Quando l immigrazione diventa normale

COMUNE DI CASALBORGONE (Provincia di Torino) CAP Tel Fax

Rapporto dal Questionari Insegnanti

LA CIVICA SCUOLA PRIMARIA PER L EDUCAZIONE ALLO SPORT E ALLA MUSICA SAN GIUSTO

3^ classe della Scuola Secondaria di primo grado (Licenza Media)

Transcript:

Città di Torino Divisione Servizi Educativi Settore Integrazione educativa Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri a cura di Carla Bonino Gli interventi che la Divisione Servizi educativi mette in campo a favore dell integrazione scolastica dei minori stranieri sono numerosi e variegati. Essi rientrano nell ambito degli interventi che la Città attua al fine di assicurare a tutti i suoi abitanti non solo il diritto allo studio ma il diritto ad una città che si caratterizza nel suo insieme come città educativa. Dall analisi di suddetti interventi è possibile ricavare alcuni dati statistici sulla presenza dei minori stranieri nei servizi e nelle scuole della città. I bambini stranieri nei nidi e nelle scuole dell infanzia della città I nidi comunali nella città di Torino sono n. 45 + 41; nei 45 nidi comunali nell anno 2003/2004 sono stati presenti una media di 485 bambini stranieri2 su un totale di 3.240, pari, quindi, al 15% degli iscritti, dato che corrisponde grosso modo alla percentuale di bambini stranieri nati a Torino sul totale dei nuovi nati. La richiesta di inserimento al nido da parte dei cittadini stranieri è, però, molto differenziata: inferiore alla media cittadina in alcune zone (Barriera di Milano e Nizza Millefonti) mentre nella media o addirittura superiore in altre (San Salvario e Aurora). L interpretazione di questo dato può associarsi a più variabili: la stabilità della residenza, il tempo di permanenza in Italia, l etnia. A gennaio dell attuale anno scolastico i bambini inseriti nei nidi cittadini sono 569 pari al 16,76% del totale. Come si vede dalla tabella sottostante la stragrande maggioranza di questi bambini è nata in Italia. Periodo Totale stranieri su totale iscritti Stranieri nati in Italia Gennaio 2004 491/3235 486 (98,9%) Gennaio 2005 569/3393 565 (99,3%) 1 I 49 nidi comprendono anche 45 nidi comunali + 4 nidi gestiti da cooperative 2 I dati statistici della Città comprendono, sotto la dicitura stranieri, solo i figli di entrambi i genitori stranieri provenienti da paesi esterni alla Comunità europea

Analizzando la distribuzione dei bambini stranieri nei singoli nidi si verifica un aumento delle presenze dei minori stranieri in 25 nidi su 45 ed una riduzione in 13. Tale dato porta ad ipotizzare una più generale distribuzione delle famiglie straniere sul territorio cittadino, accompagnato da un leggero calo nella zona del quadrilatero romano che in passato è stata la zona di maggior concentrazione. Anche i dati sulle richieste di apertura di micronidi familiari evidenziano come la popolazione straniera senta in misura rilevante l esigenza di poter usufruire di queste strutture che spesso costituiscono per le donne straniere la condizione sine qua non per poter lavorare. Infatti su 17 struttura aperte 6 sono gestite da mamme straniere. Anche i 4 nidi comunali gestiti da cooperative presentano un alta presenza di bambini stranieri: essi costituiscono infatti più del 35% dell utenza di queste strutture La percentuale di bambini stranieri nella scuola dell infanzia risulta, a gennaio 2005 del 11,91%, leggermente inferiore alla percentuale riscontrata nei nidi; ciò probabilmente è semplicemente dovuto al più alto numero di utenti che favorisce un minor peso degli stranieri sulla popolazione totale. Rilevante è però l aumento dal passato anno scolastico ed il numero di minori nati in Italia. Periodo Totale stranieri su totale iscritti Stranieri nati in Italia Gennaio 2004 939/8.973 (10,46%) 744 (79%) Gennaio 2005 1.069/8.974 (11,91%) 858 (80%) Sull intera città le scuole dell infanzia comunali in cui sono presenti più del 20% di bambini stranieri sono 17 mentre l anno scorso erano 12. In un caso i bambini stranieri costituiscono l 85% degli utenti I dati sulle scuole elementari e medie La Divisione raccoglie ogni anno i dati sugli iscritti, promossi e respinti a livello di scuola media. Dai dati del 2003-2004 risulta la seguente situazione divisa per le 10 circoscrizioni. La prima tabella riporta i dati riguardanti il totale della popolazione, italiani e stranieri; la seconda riporta solo i dati sugli stranieri. Il grafico mostra la differenza tra il numero dei respinti stranieri ed il numero dei respinti italiani nelle tre classi della scuola media. Come si può vedere, gli stranieri risultano respinti in misura doppia o tripla rispetto agli italiani. Questo dato, a cui fa per altro da contraltare la forte motivazione al successo scolastico manifestata da molti giovani migranti e le buone competenze di base dei minori provenienti dai paesi dell est, va visto soprattutto in rapporto alla precarietà delle condizioni di vita, alla disorganicità e fluidità degli arrivi, alla carenza di strumenti con cui il sistema scolastico sta affrontando il fenomeno.

Tab. 1 - Anno Scolastico 2003/2004 - Scuole medie statali di primo grado Totale alunni respinti a Torino (distribuzione per circoscrizione) Circ Iscr. 1 Media 2 Media 3 Media Scr. Prom Boc. % Iscr. Scr. Prom Boc. % Iscr. Scr. Prom Boc. % 1 634 626 600 26 4,15% 679 677 667 10 1,48% 653 637 625 12 1,88% 2 662 647 618 29 4,48% 645 634 606 28 4,42% 622 620 606 14 2,26% 3 950 942 908 34 3,61% 907 901 873 28 3,11% 938 932 902 30 3,22% 4 700 686 648 38 5,54% 668 668 637 31 4,64% 654 645 622 23 3,57% 5 975 971 893 78 8,03% 912 917 882 35 3,82% 945 941 900 41 4,36% 6 684 678 631 47 6,93% 692 686 654 32 4,66% 689 683 644 39 5,71% 7 706 712 669 43 6,04% 689 686 641 45 6,56% 722 717 680 37 5,16% 8 452 452 418 34 7,52% 486 479 460 19 3,97% 439 434 421 13 3,00% 9 704 699 653 46 6,58% 704 694 667 27 3,89% 627 623 604 19 3,05% 10 172 170 145 25 14,71% 147 147 137 10 6,80% 161 154 148 6 3,90% Totale 6.639 6.583 6.183 400 6,08% 6.529 6.489 6.224 265 4,08% 6.450 6.386 6.152 234 3,66%

Tab. 2 - Anno Scolastico 2003/2004 - Scuole medie statali di primo grado Alunni stranieri respinti a Torino (distribuzione per circoscrizione) Circ Iscr. 1 Media 2 Media 3 Media Scr. Prom Boc. % Iscr. Scr. Prom Boc. % Iscr. Scr. Prom Boc. % 1 71 73 61 12 16,44% 68 73 70 3 4,11% 70 64 63 1 1,56% 2 66 64 58 6 9,38% 37 35 35 - - 29 29 28 1 3,45% 3 100 102 90 12 11,76% 92 91 84 7 7,69% 84 85 75 10 11,76% 4 90 88 77 11 12,50% 69 71 60 11 15,49% 67 66 56 10 15,15% 5 96 96 75 21 21,88% 93 101 95 6 5,94% 63 66 53 13 19,70% 6 116 117 96 21 17,95% 84 85 72 13 15,29% 69 69 58 11 15,94% 7 133 148 136 12 8,11% 127 134 125 9 6,72% 159 158 152 6 3,80% 8 74 81 59 22 27,16% 60 65 60 5 7,69% 58 53 44 9 16,98% 9 60 58 49 9 15,52% 56 59 57 2 3,39% 52 52 46 6 11,54% 10 22 23 12 11 47,83% 14 16 13 3 18,75% 8 8 8 - - Totale 828 850 713 137 16,12% 700 730 671 59 8,08% 659 650 583 67 10,31%

Percentuale respinti stranieri ed italiani 18,0% 16,0% 14,0% 12,0% 10,0% 8,0% 6,0% 4,0% 2,0% 0,0% 1 2 3 CLASSI Stranieri Italiani Per avere una valutazione più corretta del fenomeno sarebbe in particolare necessario sapere quanti stranieri hanno frequentato regolarmente la scuola in Italia e quanti, giunti da poco nel nostro paese, risentono, dal punto di vista del rendimento, delle difficoltà connesse alle scarse competenze linguistiche. Inoltre va detto che per una valutazione più precisa di questo e di altri fenomeni sarebbe e- stremamente importante che si arrivasse ad un analisi statistica che tenga conto delle diverse tipologie di minori stranieri che l IRES riassume nei seguenti gruppi: 1. nati in Italia da genitori stranieri 2. immigrati con i genitori 3. nati in Italia o immigrati, ma con una prolungata separazione dai genitori 4. figli di genitori irregolari o clandestini 5. figli di rifugiati 6. bambini giunti in Italia tramite adozioni internazionali 7. minori non accompagnati In particolare tra i minori di 1 generazione, per ora prevalenti nella scuola media, e quelli di 2 generazione vi sono quelli che si possono definire 1,5 o 1,75 in quanto arrivati prima dei 6 anni. Come si vede dai dati sopra riportati sui nidi e scuole dell infanzia la seconda generazione sta ormai entrando decisamente nelle nostre scuole, anche se alcuni dati portano a ritenere che i flussi migratori siano tutt altro che fermi e che il numero di minori recentemente immigrati sia alto. Il diritto allo studio Dai progetti presentati dalle scuole rispetto ai fondi per il diritto alla studio 3 è possibile ricavare, per lo meno per quanto riguarda le scuole che hanno aderito al bando, alcuni dati sul numero di bambini e ragazzi frequentanti una scuola italiana da meno di tre anni: 3 Da alcuni anni il Comune di Torino impegna una percentuale dei fondi regionali per il diritto allo studio Legge n. 49 del per sostenere progetti delle scuole a favore dell integrazione dei minori stranieri. Attualmente la percentuale impegnata è del 15%

Scuola Stranieri iscritti Stranieri iscritti in Italia da meno di tre anni Elementari 3.044 1.465 (48,12%) Medie 2.901 1.304 (44,95%) Superiori Licei ed istituti tecnici 963 423 (43,92%) Superiori Istituti professionali 1.074 337 (31,38%) I progetti presentati quest anno dalle scuole di ogni ordine e grado sono stati n. 100 con un leggero aumento rispetto allo scorso anno (91). I progetti finanziati sono stati 46 ed hanno coinvolto in media intorno ai 40 studenti per progetto. Le attività proposte hanno riguardato al 60% percorsi di insegnamento dell italiano lingua 2, mentre il restante 40% prevede assistenza allo studio e tutoring, conoscenza della città e del territorio, laboratori ed esperienze interculturali. Infine alcuni dati sulle richieste di buoni libri e di borse di studio per studenti stranieri, che costituiscono elementi importanti nell ambito dei servizi atti ad assicurare il diritto allo studio: Contributi libri di testo nella scuola media inferiore 4 : A.S. 2003-2004 n. 3.662 A.S. 2004-2005 n. 4.373 di cui 615 provenienti da stranieri regolari Buoni libro per studenti stranieri irregolari presenti nella scuola media inferiore: A.S. 2003-2004 n. 653 A.S. 2004-2005 n. 702 Contributi borse di studio per stranieri: n. 956 (scuola elementare) A.S. 2004-2005 n. 766 (scuola media) Sommando le richieste di buoni libro e le richieste di borse di studio per stranieri regolari ed irregolari si può concludere che in totale circa il 60% della popolazione straniera richiede un aiuto alla frequenza scolastica. Le comunità da cui provengono le richieste, corrispondenti grosso modo alle comunità più presenti, sono: Romania, Marocco, Perù, Albania Concludendo ci troviamo di fronte ad una situazione estremamente variegata che richiede interventi diversificati, capaci di tener conto delle profonde differenze che esistono tra ragazzi della prima e della seconda generazione, tra soggetti provenienti da aree culturali diverse, tra famiglie stabili e famiglie che presentano elementi di particolare difficoltà. Una difficoltà che si sta ponendo con sempre maggior urgenza è la presenza di minori con handicap, una situazione che risulta in continuo aumento. Gli stranieri disabili nelle scuole elementari e medie inferiori sono stati, infatti, nel 2003/2004 n. 170 su un totale di circa 1400 minori con disabilità. Si tratta di situazioni anche molto gravi che richiedono una particolare attenzione ed una particolare capacità pedagogico-didattica poiché sono molto spesso soggetti che provengono da esperienze scolastiche o di istituto molto lontane dal sistema d integrazione garantito dalla nostra scuola. 4 Il dato riguarda tutti gli studenti di scuola media, sia italiani che stranieri regolari.