IL CASO DI TORINO NORD, L OSPEDALE SAN GIOVANNI BOSCO



Documenti analoghi
IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO

IL CASO DELL OSPEDALE S.M.ANNUNZIATA (ASL 10, FIRENZE)

IL CASO DEL P.O. DI S. MARTA E S. VENERA ACIREALE, ASP 3 CATANIA

ASL RM F Conferenza dei servizi

A - DATI CENTRO. I dati devono essere riferiti al centro principale, nel caso siano presenti centri satellite.

UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI NEFROLOGIA E DIALISI

IL CASO DELL AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA S.ORSOLA-MALPIGHI

UNITA OPERATIVA DIVISIONE CLINICIZZATA DI NEFROLOGIA

OSPEDALE DI SAN BONIFACIO UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI NEFROLOGIA E DIALISI

La Sanità in Italia: Nuove prospettive. Giovambattista Capasso Presidente SIN

Epidemiologia della Malattia Renale cronica. Strutture della Rete Nefrologica Piemontese. Attività

IL CASO DELL AO BOLOGNINI DI SERIATE

CONGRESSO REGIONALE DI DIABETOLOGIA AMD-SID 6 NOVEMBRE Dott.ssa Elena Manca: Centri Diabetologici Distrettuali di Trieste

La Gestione Integrata del Diabete tipo 2

Ambulatorio della Malattia Renale Avanzata (Ma.Re.A.) U.O. Nefrologia - ASST Spedali Civili di Brescia

F O R M A T O E U R O P E O

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE ANNO XX N Il Consiglio regionale ha approvato

Guida ai Servizi. Nefrologia e Dialisi Direttore dr.ssa Lucia Martimbianco

PARTECIPANTI. Associazioni ANED Cittadinanza attiva AIDO FIR. Sanitari Nefrologi Infermieri Dietologi Dietiste Psicologi

Carta dei Servizi rev. 0 del 31 maggio Unità operativa di Nefrologia e Dialisi

PROPOSTA DI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE NEFROPATICO

AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI. a quella di cui al punto II.2.1) lett. b del bando di gara di seguito riportata.

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

L OBI nell ospedale hub: progettazione e gestione. Fiorella Paladino & il gruppo di lavoro PS/OBI AORN Cardarelli

Il ruolo dell infermiere nelle cure palliative in nefrologia. Paola Chiappini U.O Nefrologia e Dialisi A.U.S.L. Piacenza

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila Sede Legale - Via Saragat L Aquila

AZIENDA USL DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A DICEMBRE 2018 PER INCARICHI A

A.S.L. 4 TORINO OSPEDALE S. GIOVANNI BOSCO U.O. CARDIOLOGIA

Sw-AUSL ALL. 1. ACCREDITAMENTO Cruscotto indicatori aziendali 1.753, ,12. ANAGRAFE IMPLEMENTAZIONE WEB SERVICE e gestione consenso

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

RIDEFINIZIONE DEI LIVELLI DI CURA DEL NOCSAE

Nefrologia Centro Trapianti

Presidio Ospedaliero Sant Alfonso Maria de Liguori

Sperimentazione del trattamento di dialisi peritoneale a domicilio. Dr.ssa Tiziana Lavalle Direttore Assistenziale AUSL di Piacenza

Azienda USL 12 VIAREGGIO

20070 VIZZOLO PREDABISSI (MILANO)

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

I modelli organizzativi e gli standard dopo il DM 70 del Paolo Groff

OSPEDALI DI COMUNITA

Percorso diagnostico terapeutico e assistenziale nei pazienti affetti da rene policistico autosomico dominante (ADPKD)

ESPERIENZE DI INTERAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO LE REALTA REGIONALI A CONFRONTO

MODELLO ORGANIZZATIVO ED ESPERIENZIALE DI ASSISTENZA INTEGRATA DI PREDIALISI

CENTRI DI ASSISTENZA PRIMARIA, PARTE DA ARONA IL PERCORSO DI SPERIMENTAZIONE

AAS 5 Friuli Occidentale Responsabile della rete: dr.ssa Maria Anna Conte

- Il ha conseguito presso l'universita' di Torino la Specializzazione in Nefrologia Medica con 70 su 70 e Lode.

PDTA VIRTUOSI NEI DISTRETTI VENETI. Cure Palliative. Dott. C. De Chirico Coordinatore Nucleo Aziendale di Cure Palliative ULSS n 7

IL PROGETTO PIRP: PREVENZIONE DELLA INSUFFICIENZA RENALE PROGRESSIVA PREMESSA

F O R M A T O E U R O P E O

BREGOLI LAURA ITALIANA. Centro riabilitazione. Libero professionale. Medico di guardia diurna e notturna

AZIENDA OSPEDALIERA DI REGGIO EMILIA SPECIALISTICA AMBULATORIALE MEDICI SPECIALISTI ORE IN PUBBLICAZIONE A MARZO 2017 PER INCARICHI A

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DI TERAPIA DIALITICA EXTRACORPOREA Ospedale di Agordo

La Rete Nefrologica a Ferrara: Esempio di Integrazione tra Azienda Ospedaliera, Università e Azienda Usl

AMBULATORI centralizzati DAY SERVICE AMBULATORIO INFERMIERISTICO - INFUSIONI PRE- RICOVERO DIAGNOSTICHE LOWCARE STEPDOWN UNIT RICOVERO SOCIALE

Curriculum Vitae di GIUSEPPE MONDELLO

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. cornaglia maria rita Data di nascita 03/05/1957 coordinatrice infermieristica Amministrazione ASL TO 4

DIALISI DOMICILIARE ASSISTITA Dr Ugo Teatini

Presa in carico dei pazienti cronici: nuovi modelli organizzativi ASST. Umberto Valentini ASST Spedali Civili - Brescia

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

MEDICO DI MEDICINA GENERALE COADIUVA IL NEFROLOG IL PROGETTO PIRP Dott.ssa Giorgia Russo U.O. di Nefrologia AZ. OSP. Universitaria FERRARA

CENTRO DIALISI AD ASSISTENZA DECENTRATA (CAD)

Percorso scompenso cardiaco secondo Chronic Care nella zona montana: a che punto siamo, quali sono i problemi e quali le prospettive di sviluppo.

Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA

CARTA DEI SERVIZI PER NUOVO SITO INTERNET DELL OSPEDALE

- NEFROLOGIA E DIALISI DI VIZZOLO PREDABISSI - NEFROLOGIA E DIALISI DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO NEFROLOGIA E DIALISI DI VIZZOLO PREDABISSI

Le OPERATIONS ospedaliere Prof. Alberto REGATTIERI Dip. di Ingegneria Industriale Università di Bologna

Ma.Re.A. in Piemonte: Da PROGETTO a PROGRAMMA

CONVEGNO. Percorso per genitor. 28 febbraio Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna

La Struttura Complessa di ONCOLOGIA MEDICA (A.O. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi VARESE) Direttore: Graziella Pinotti

BPCO e la Sanità d Iniziativa

Ruolo del team diabetologico nella gestione integrata alla persona con diabete

Percorso assistenziale del paziente diabetico con insufficienza renale: ruolo del Nefrologo

Gestione integrata del diabete e rete diabetologica in Piemonte

ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA. L offerta dei servizi sanitari sul territorio della Martesana

OSPEDALE DI LEGNAGO UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA PEDIATRIA

PICASSO: Progetto di Integrazione delle Continuità e Appropriatezza Socio-Sanitaria e Ospedaliera

CURRICULUM VITAE REDATTO AI SENSI DEL D.P.R. N.445 /2000

La Gestione Integrata del diabete di tipo 2 nell AUSL di Forlì

Regione del Veneto. Azienda Unità Locale Socio Sanitaria OVEST VICENTINO CARTA DEI SERVIZI VALDAGNO MONTECCHIO MAGGIORE

AAS2 SSD- CP Responsabile della rete: dr.ssa Marta Calligaris

Organizzazione Aziendale: UOC Ortopedia: Livio Brunello

Casa della Salute La Rosa: cartella clinica integrata. Stefano Moscardini Maria Grazia Buccarello

La gestione del paziente oncologico in struttura protetta

Offerta formativa a.a. 2015/2016 Scuola di specializzazione in GERIATRIA Classe: Medicina Clinica Generale e Specialistica

La complessità e la reingegnerizzazione della piastra operatoria

PERCORSI DI PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI NELLE CASE DELLA SALUTE PIEMONTESI

DIALISI PERITONEALE IN RSA

UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA GERIATRIA d.u.

Valori minimi di riferimento per il personale medico della Medicina Generale e della Chirurgia Generale

CARTA DEI SERVIZI HD24 S.r.l

La gestione della fase post acuta

Quota oraria e residenzialità. Rosa Versaci

PIANO STRATEGICO E ATTUATIVO LOCALE

DRAFT PSR NEFROLOGIA

PDTA Diabete RUOLO DELLA STRUTTURA DIABETOLOGICA TERRITORIALE. Cona, 30 Settembre 2017

Qualità delle cure ed appropriatezza in ATS

LA NUOVA COMMITTENZA: COME INTEGRARE LE STRUTTURE SANITARIE PRESENTI NEL TERRITORIO RUOLO DEGLI SPECIALISTI AMBULATORIALI

LA RIORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA CHIRURGICA NELL HUB DI PADOVA. Dott. Daniele Donato Direttore Sanitario Azienda Ospedaliera di Padova

F O R M A T O E U R O P E O P E R

A.S.L. TO2 Azienda Sanitaria Locale Torino nord

Transcript:

Formule istituzionali, modelli organizzativi e gestionali per i servizi nefrologici IL CASO DI TORINO NORD, L OSPEDALE SAN GIOVANNI BOSCO

Cosa ci insegna il caso Quali modalità organizzative sono state implementate per una focused factory dedicata alla gestione della dialisi e delle attività ambulatoriali L esternalizzazione come soluzione per: la distribuzione dei farmaci e del materiale dialitico una parte delle risorse infermieristiche 2

Storia e contesto di riferimento Torino Nord Alto tasso di deprivazione (Indice di deprivazione 5 volte superiore alle altre aree più agiate di Torino); alto tasso di immigrazione: 14% ca vs 7,5% media nazionale Storia del San Giovanni Bosco: 1961: costruzione Ospedale, Nuova Astanteria Martini 1974: Avvio Dialisi prefabbricato separato (servizi e magazzino in 600 m2) 2005: Unione ASL 3 e ASL 4, scorporo Mauriziano Nuova Ala Tecnologica e Centro Dialisi Caratteristiche: Ante 2005: bacino di competenza ca. 200.000 abitanti. Post 2005: ca. 425.000 abitanti. PSR 2011: potenziale raddoppio, ca. 800.000 abitanti.

Organizzazione SC Nefrologia e Dialisi SoS Dialisi per acuti SoS Nefrologia ambulatoriale e preventiva SoS Organizzazione, coordinamento e delle attività di emodialisi per pazienti in trattamento cronico SoS Reparto nefrologico SoS Trapianto renale

D

Il Centro Dialisi: risorse e spazi dedicati Sale dialisi Ambulatori Dh Emergenza, sala chiurgica, sala isolamento

Acuzie e regime di ricovero Piattaforma logistica Allocazione del malato Infermieri Medici I ppll sono 17 e collocati nel vecchio braccio delle degenze Il flusso di pz è alimentato dall urgenza e solo il 20% è in elezione Pz con nefropatie acute o croniche in rapido peggioramento e pz che completano l iter diagnostico di patologie nefrologiche non urgenti, tramite l esecuzione di biopsie renali (circa 70-80 all anno) 1 caposala 4 medici dedicati (fanno anche ambulatori) Per i trapianti la struttura si appoggia ad una piattaforma esterna : accordi con gli ospedali di Torino/Novara; Firenze/Siena; Varese, Modena e Milano Invio del paziente in ragione della lista e della combinazione di organi da trapiantare 7

Dialisi e attività diagnostiche Piattaforma logistica Allocazione del malato Infermieri Medici Farmaci e mat. dialitico Blocco F: Centro dialisi e attività ad alta intensità tecnologica (blocco operatorio, rianimazione, ecc.) Spazi fisici dedicati alle diverse attività all interno del centro dialisi Saturazione della cap. produttiva: dialisi notturna Programmazione da CUP o da altri ambulatori 175 pazienti in emodialisi ospedaliera, 7 in emodialisi domiciliare e 40 in peritoneale 130 seguiti nell ambulatorio IRC Infermieri dipendenti dedicati a una o più attività Infermieri di studi associati focalizzati su dialisi Forte controllo da parte della caposala e elevata informatizzazione 7 dedicati alla dialisi (ma anche ambulatori specifici), 2 agli ambulatori (che possono operare anche in UO) Forme di specializzazione sull attività (ad es. la dialisi in urgenza piuttosto che gli ambulatori pre e post trapianto). Tutti fanno consulenze Esternalizzazione, stoccaggio e distribuzione per materiale dialitico. Farmaci: integratori arrivano a domicilio del pz; quelli ad alto costo vengono prescritti al pz che li compra in farmacia. 8

DH e Ambulatori Attività di controllo e gestione dei pazienti affetti da nefropatia cronica: Spazi dedicati: tre ambulatori polifunzionali; un ambulatorio per l ecografia, uno studio medico/ sala visita per il trapianto renale. Servizi di: pre-trapianto: indirizza i pazienti per trapianto - preemptive (prima della dialisi); - preemptive rene/pancreas per pazienti affetti da diabete tipo I; - successivo alla dialisi; Circa 6 mesi di preparazione. Numerose attività e ingenti costi di diagnostica figurano poi come attività ambulatoriale centri di destinazione: Torino/Novara; Firenze/Siena; Varese, Modena e Milano. follow-up del trapianto: seguono oggi 165 pazienti (rene, rene/pancreas, rene/fegato); nefrologia generale: prime visite e controlli (24 visite a settimana, a turno da due nefrologi di ambulatorio/reparto 2 volte la settimana)

Ambulatori Ipertensione arteriosa (18 visite a settimana in due gg) Calcolosi (6 pazienti max, un giorno a settimana) Immunopatologia (ca. 20 pazienti a settimana, in due gg) Insufficienza renale cronica, per pazienti in stadio 4 e 5. Circa 130 pazienti seguiti da equipe polivalente (infermieri, psicologo, dietista, assistente sociale) Cardiorenale (3/4 pazienti un g. a settimana) Nefropatia diabetica (collaborazione nefrologo, infermiera, MMG e specialisti diabetologi) Accesso diretto (prima valutazione nefrologica per pazienti diabetici con primo riscontro di sintomi - macroproteinuria o insufficienza renale - o per pazienti inviati dal DEA o dai MMG) Ecografia ed ecodoppler, per la diagnostica ultrasonografica di pazienti ricoverati e ambulatoriali. DH: 2 posti, anche per la preparazione di pazienti che poi necessitino di accesso vascolare o procedure endovascolari in angioradiologia. Consulenza nefrologica interna ai vari reparti dell ospedale esterna ad ospedali dell area dell ASL TO2. Visite nefrologiche domiciliari

Ricerca E prevalentemente di tipo clinico Svolta per il 30% in nefrologia (epidemiologia, immunopatologia, biopsie renali) e per il 70% in dialisi (accessi vascolari, tecniche dialitiche, dialisi nell acuto e dialisi peritoneale) Un operatore non strutturato si dedica esclusivamente alla conduzione dei trial clinici (4-5 nuovi studi all anno), in collaborazione con i medici dell équipe 12

L equipe infermieristica Totale: 65 infermieri, 9 OSS, 2 ASS Mix pubblico e privato Separazione per sale: 3 sale dialisi gestite da personale dipendente pubblico 3 sale da personale fornito da studi associati di infermieri Stretto controllo di qualità da parte della caposala Elevata informatizzazione consente di tracciare le attività erogate Ante 2001: Cooperative private Post 2001: Studi associati Gare annuali Retribuzione oraria Oggi presenti due studi associati

Gli studi associati: criticità e vantaggi della partnership Autonomia nella gestione delle sale dialisi Differenze: la formazione di un nuovo infermiere privato viene finanziata implicitamente dallo studio associato, mentre l infermiere pubblico in formazione è a carico del sistema Orario di lavoro: 12 h per i privati (2 turni) vs 7,5 h per gli strutturati Stessi livelli e standard di qualità e servizio: Formazione di circa 6 mesi, basata su protocolli comuni definiti dalla componente medico-infermieristica del San Giovanni Bosco Maggior flessibilità nella gestione del personale Potenziale funzione di mediazione linguistica per pazienti stranieri Ottimo clima di collaborazione e condivisione conoscenze

Stoccaggio e distribuzione per materiali dialitici Mancanza di un magazzino dedicato Necessità consegne giornaliere Partnership con un distributore privato: Il centro invia gli ordini d acquisto ai fornitori I fornitori consegnano farmaci e materiali dialitici presso il magazzino del distributore Il distributore consegna giornalmente per ogni pz il kit per terapia giornaliera Cassetti mobili personalizzati (3 per paziente: mattino, pomeriggio, notte) installati su carrelli collocati ai piedi del letto Acquisti gestiti dalla Farmacia tramite gare Mantenuta una scorta per garantire 3gg di dialisi, anche in caso di emergenza

Flussi di pazienti: caratteristiche Il Centro dialisi segue complessivamente oltre 220 pazienti: 180 ca. in emodialisi 40 ca. in dialisi peritoneale. 40-45 ca. i nuovi dializzati annui. In quarto stadio ci sono 130 pazienti: La maggior parte anziani Ogni anno circa 15 pazienti arrivano senza aver prima diagnosticato alcuna patologia o sintomo, late referral. Importanza delle attività di prevenzione, formazione e informazione: collaborazione con i medici di base sul territorio

Commenti Il governo strategico del malato viene garantito da: Stratificazione di tutte le attività ambulatoriali sul centro dialisi, fulcro di tutte le attività Aggancio all high care (sala operatoria presente presso il centro dialisi stesso) Orientamento all urgenza della degenza Forme di partnership ed esternalizzazione per infermieri e materiale sanitario che non indeboliscono le capacità di governo strategico, grazie a: Forte committenza sulle competenze acquistate all esterno o Formazione e controllo Tracciabilità delle attività e controllo delle performance o Standardizzazione dei processi 18