Convenzioni di rappresentazione



Documenti analoghi
L interno di un pezzo cavo puó essere rappresentato con linee tratteggiate. Se la geometria del pezzo é complessa questo metodo non garantisce peró

Anno accademico

GENERALITA SULLE SEZIONI

SEMISEZIONI E SEZIONI PARZIALI - TEORIA 21/10/15

Disegno di Macchine. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana

SEZIONI E NORME DI RAPPRESENTAZIONE. Ing. Davide Russo Dipartimento IGIP

Disegno di Macchine: materiale di supporto alle esercitazioni. Viste in Sezione. Esempi di rappresentazione ed esercizi. Prof. F.

ORGANISMI DI NORMALIZZAZIONE

î... IN QUESTA LEZIONE SEZIONI E NORME DI RAPPRESENTAZIONE PROF. CATERINA RIZZI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE, Sezioni

Caterina RIZZI. Dipartimento di Ingegneria Industriale

LE SEZIONI NEL DISEGNO TECNICO. Fate clic per aggiungere testo

Norme di rappresentazione dei disegni meccanici

ASSONOMETRIA E PROSPETTIVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

E6. Il rilievo: restituzione

TECNOLOGIA E DISEGNO A.S

Perchè le sezioni? Alternative alle linee nascoste per: Chiarezza Unicità (evitare equivoci) Dimensionamento (Quotatura)

esercizi grafici individuali sulla prima parte del corso

Minicorso Regole di Disegno Meccanico

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 1

elaborati di massima che offrono gli elementi principali per le fasi preliminari;

di rappresentare un oggetto attraverso i metodi di rappresentazione di trasferire le informazioni utili alla sua realizzazione

STRUMENTI E METODI DEL CONTROLLO DIMENZIONALE

Le norme UNI per il disegno tecnico

1. INTRODUZIONE Norme UNI (Vedi prospetto) Testo di riferimento: Chirone - Tornincasa Disegno Tecnico Industriale Vol.I Cap.5 Par.6.11.

DISEGNO dell ARCHITETTURA II

SOMMARIO 1 PREMESSA... 3

Istruzioni relative all impostazione dei disegni strutturali Per tutti i corsi in cui sono coinvolto Autore: Aurelio Ghersi Revisione: 25 aprile 2017

ESERCITAZIONE EX-TEMPORE TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof.sa M. Chiara Torricelli

La quotatura è ottenuta con i seguenti elementi

Muratura armata. Norme Tecniche per le Costruzioni (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 14/01/2008)

Università degli Studi di Catania

Per stabilire univocamente le caratteristiche dimensionali, occorre quotare i disegni tecnici per renderli inequivocabili.

La quotatura costituisce il complesso delle informazioni in un disegno che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente meccanico

Cap. 5 - ELEMENTI DI DISEGNO TECNICO

Laboratorio di Costruzione dell architettura

LE STRUTTURE IN MURATURA

LA SUA PROIEZIONE ORTOGONALE E SEMPRE UGUALE AD ESSA

Cap ELEMENTI DI DISEGNO TECNICO

Elementi di Disegno Tecnico B

Istruzioni relative all impostazione dei disegni strutturali Per tutti i corsi in cui sono coinvolto Spazio modello e layout* Unità grafiche*

LCA 2 LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL ARCHITETTURA 2 A.A

8. Verifica semplificata

Edifici in muratura portante. Temec

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA nell A. S. 2017/18

Disegno di Macchine. Proiezioni Ortogonali. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana

LE STRUTTURE DEGLI EDIFICI E L ISOLAMENTO SISMICO. Istituto Paritario Scuole Pie Napoletane - Anno Scolastico

Laboratorio di Tecnologie Biomediche

ESERCITAZIONE EX-TEMPORE TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof.sa M. Chiara Torricelli

TIPI DI LINEA E LORO APPLICAZIONI

Le sezioni. Prof. Carmine Napoli - Disegno Meccanico pag 1 di 31

Quotatura. Metodi di Rappresentazione Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Politecnico di Bari

Progetto fabbricato per civile abitazione ( I)

PROTOCOLLO D INTERVISTA a cura di Mauro Dolce, Giulio Zuccaro, Filomena Papa. n. ffff

LABORATORIO DI ERGONOMIA

09b - Strutture di elevazione orizzontali ed inclinate (solai, scale e coperture)

LE STRUTTURE IN MURATURA

Le scale struttura di collegamento verticale superare i dislivelli legno ferro pietra cemento armato da una o più rampe

ESERCITAZIONI DI DISEGNO TECNICO

Riallineamento (da svolgere in 2 settimane) - I FASE: Nodi costruttivi. Aspetti funzionali e tecnico/ costruttivi

ESERCITAZIONE CANTIERE TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof.sa M. Chiara Torricelli L esercitazione consiste nello

Disegno di Macchine. Lezione n 2 Nozioni di disegno tecnico. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing.

Elementi di Disegno Architettonico e Rappresentazione del Territorio

DISEGNO DELL'ARCHITETTURA CENNI SU FONDAMENTI E CONVENZIONI GRAFICHE

LA NORMATIVA TECNICA E LA RAPPRESENTAZIONE

28 m 2 se per 1 persona 38 m 2 se per 2 persone

LE SCALE DI RAPPRESENTAZIONE

Proiezione Multivista (parte A)

Nome file 2007_2008_dis_tecnico Ultima revisione 10/02/2008

AT 9 STRUTTURA PORTANTE

IL RILIEVO ARCHITETTONICO

elementi costruttivi laboratorio di Progettazione Architettonica 1B prof. R.Battistacci

Dati generali. Villino. n/r. edificio residenziale bifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato. Riferimenti archivistici

Il disegno archite0onico

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA PLATEA (Cat 1)

Compenetrazione di solidi e intersezioni

UNITÀ DIDATTICA 1 DISEGNO GEOMETRICO

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

ELENCO DOCUMENTI DI APPALTO

DISEGNO EDILE LAB. DISEGNO

ELEMENTI DI COMUNICAZIONE VERTICALE

LE FONDAZIONI dirette

È evidente che utilizzando elementi di forme e/o dimensioni diverse sarà necessario apportare le opportune modifiche ai particolari indicati.

Specifiche Operative

CRITERI DELLA QUOTATURA

COMUNE DI CARPI PROVINCIA DI MODENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

indicazione delle quote: UNI 3973/89 (pag. 1)

Nome file 2007_2008_dis_tecnico Ultima revisione 10/02/2008

Prato. Piano Regolatore Generale. Allegato 1 alla "Guida agli interventi sugli edifici" Allegato n. 1 - Scheda. Comune di Prato SCHEDA GENERALE

LE QUOTE NEL DISEGNO TECNICO

PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE. Il piano di manutenzione è il documento complementare al progetto esecutivo che prevede,

INDICE. Pag. STRUTTURA IN ELEVAZIONE

Transcript:

Convenzioni di rappresentazione Ogni elemento grafico su un elaborato deve avere un preciso ed inequivocabile significato, secondo le convenzioni di seguito illustrate. In particolare: Disegno tecnico: le linee di massimo spessore devono evidenziare la forma dei particolari di maggior interesse dal punto di vista costruttivo (contorni e spigoli in vista) Disegno edile: le linee di massimo spessore devono evidenziare le sezioni degli elementi portanti

Norme per il disegno tecnico Spessori unificati Linee (UNI 3968) 0.18 0.25 0.35 0.50 0.70 1 1.4 2 Interspazio tra le linee mai inferiore al doppio dello spessore della linea più grossa usata (comunque mai inferiore a 0.7 mm) L intersezione di linee discontinue va evidenziata con l incrocio dei tratti Estremità delle linee di richiamo: freccia (se termina su contorno), punto (se termina su superficie), nessun segno (se termina su linea di riferimento o misura)

Tipi di linea e loro utilizzo Spessore Descrizione Disegni ind. e di part. 5:1-1:10 Disegni esecutivi 1:10-1:50 Disegni di appalto 1:50 1:100 Progetti di massima 1:200 1:500 Mappe catastali 1:1000 1:2000 Grossa continua Contorni e spigoli in vista Contorni di sezioni portanti in vista Sezioni faccia a vista Contorni di sezioni portanti in vista - Ingombri 1 Grossa a tratti Contorni e spigoli non in vista Contorni di elementi portanti non in vista (nei disegni di strutture) - - Ingombri futuri Grossa mista Indicazione di superfici con particolari prescrizioni - - - - 1/2 Media continua - Contorni e spigoli di strutture in vista Contorni di sezioni non portanti in vista Armature metalliche Contorni di sezioni non portanti in vista Contorni di sezioni in vista Linee principali di livello - Media a tratti - Contorni di strutture non in vista - - -

Tipi di linea e loro utilizzo Spessore Descrizione Disegni ind. e di part. 5:1-1:10 Disegni esecutivi 1:10-1:50 Disegni di appalto 1:50 1:100 Progetti di massima 1:200 1:500 Mappe catastali 1:1000 1:2000 1/4 Sottile continua Contorni e spigoli fittizi Linee di misura Linee di riferimento Tratteggi Contorni di sezioni ribaltate sul posto Particolari esposti a titolo di riferimento Contorni e spigoli di elementi portanti in vista Linee caratterizzanti anisotropie costruttive Linee di misura Linee di riferimento Tratteggi Contorni di sezioni ribaltate sul posto Particolari esposti a titolo di riferimento Contorni e spigoli in vista Linee di misura Linee di riferimento Tratteggi Contorni di sezioni ribaltate sul posto Particolari esposti a titolo di riferimento Contorni e spigoli in vista Linee di misura Linee di riferimento Linee di livello intermedie Tracce dei confini Quote e riferimenti Sottile a tratti Contorni e spigoli fittizi non in vista Contorni e spigoli di elementi portanti non in vista Contorni e spigoli non in vista Contorni e spigoli non in vista -

Tipi di linea e loro utilizzo Spessore Descrizione Disegni ind. e di part. 5:1-1:10 Disegni esecutivi 1:10-1:50 Disegni di appalto 1:50 1:100 Progetti di massima 1:200 1:500 Mappe catastali 1:1000 1:2000 1/4 Sottile mista Assi di simmetria Posizioni estreme di parti mobili Oggetti posti anteriormente al piano del disegno Assi di simmetria Pendenze ed inclinazioni in pianta Oggetti posti anteriormente al piano del disegno Assi di simmetria Pendenze ed inclinazioni in pianta Oggetti posti anteriormente al piano del disegno Assi di simmetria Pendenze ed inclinazioni in pianta Oggetti posti anteriormente al piano del disegno - Sottile irregolare Limite di vista o di sezione quando non fissato da asse di simmetria Limite di vista o di sezione quando non fissato da asse di simmetria Limite di vista o di sezione quando non fissato da asse di simmetria Limite di vista o di sezione quando non fissato da asse di simmetria - 1:1/4:1 Mista fine/grossa Tracce delle linee di sezione Tracce delle linee di sezione Tracce delle linee di sezione Tracce delle linee di sezione -

Convenzioni sulle viste La vista principale di un oggetto sarà sempre quella che meglio lo caratterizza, quella illustrante la posizione naturale di utilizzo nel disegno tecnico e quella illustrante la facciata principale o la vista più significativa nel disegno civile.

Rappresentazione di oggetti simmetrici Se l oggetto presenta delle simmetrie, si possono realizzare viste parziali: gli assi di simmetria vengono evidenziati con un doppia barretta trasversale alle estremità o con bandierine incrociate

Rappresentazione di oggetti di lunghezza notevole

Rappresentazione con viste parziali ausiliarie

Rappresentazione di complessivi e particolari TPALL - Disegno Industriale A.A. 06-07

Convenzioni sulle sezioni Per evidenziare l interno di un oggetto cavo è necessario utilizzare delle sezioni, tratteggiando la parte corrispondente al taglio ideale. Le parti che dopo il taglio risultano in vista vanno naturalmente disegnate seguendo le norme relative alla rappresentazione delle viste.

Scelta del piano di sezione Importante scegliere opportunamente il piano di sezione, al fine di ottenere notevoli semplificazioni grafiche e di aumentare considerevolmente il numero di informazioni trasmissibili con la sezione stessa.

Scelta del piano di sezione nel disegno meccanico In generale, si valuterà l opportunità di sezionare secondo: - Piani di simmetria semplice o multipla - Piani intersecanti gli assi di fori o di elementi caratteristici anche non simmetrici

Sezione di oggetti simmetrici

Sezioni in luogo

Sezioni secondo un unico piano

Sezioni secondo piani consecutivi

Sezioni secondo piani consecutivi

Sezioni parziali

Parti da rappresentare non sezionate Chiodi, ribattini Dadi, rosette

Parti da rappresentare non sezionate Nervature e pareti sottili quando il piano di sezione le interseca longitudinalmente

Parti da rappresentare non sezionate Razze di pulegge Maniglie ed impugnature

Parti da rappresentare non sezionate Parti cilindriche, coniche o sferiche che hanno poco interesse ai fini del disegno Sfere, rulli di cuscinetti

Scelta del piano di sezione nel disegno civile In generale si considereranno - Sezioni orizzontali ai vari piani, da realizzare alla quota di circa un metro e mezzo (per evidenziare porte, finestre, arredamento) - Sezioni verticali in corrispondenza di vani scale, ascensori o di elementi strutturali di particolare rilevanza

Sezione orizzontale di un edificio

Sezione verticale di un edificio TPALL - Disegno Industriale A.A. 06-07

Sezioni di elementi strutturali

Tratteggio di sezioni Le sezioni vengono in genere realizzate con tratteggi derivati da quello base, costituito da linee sottili equidistanti inclinate di 45 rispetto agli assi principali dell oggetto. Parti di uno stesso pezzo devono avere stesso tipo e inclinazione di tratteggio

Tratteggio di sezioni Affiancando elementi diversi dello stesso materiale si cambierà l inclinazione del tratteggio (se gli elementi sono più di due, anche l intervallo) Per elementi di grandi dimensioni si tratteggerà solo il contorno Il tratteggio va interrotto in corrispondenza di iscrizioni o indicazioni

Tratteggio di sezioni Gli elementi sezionati di piccolo spessore possono essere completamente anneriti, oppure, se risulta evidente il significato, essere lasciati completamente bianchi. Quest ultima soluzione particolarmente utile nei progetti di variante, che prevedono tratteggio giallo per le demolizioni e rosso per le nuove costruzioni Talvolta, volendo evidenziare in modo particolare gli elementi strutturali sezionati, anche le sezioni corrispondenti possono essere rappresentate completamente annerite (ovvero tratteggiate con linee incrociate a 45 fitte)

Tipi di tratteggio TPALL - Disegno Industriale A.A. 06-07

Tipi di tratteggio

Tipi di tratteggio

Indicazione di canalizzazioni in sezione

Rappresentazione convenzionale e schematica di barre e tubi

Rappresentazione convenzionale e schematica di travi TPALL - Disegno Industriale A.A. 06-07

Convenzioni sulla rappresentazione di strutture Strutture portanti: Murature, travi o plinti di fondazione Murature ed eventuali pilastri di elevazione Solai e balconi Collegamenti verticali (scale ed ascensori) Strutture di copertura (travature lignee o metalliche oppure travi in calcestruzzo armato con solai in laterocemento)

Convenzioni sulla rappresentazione di strutture La rappresentazione grafica delle strutture portanti deve consentirne una chiara collocazione nell insieme ed una completa definizione della morfologia. Collocazione piante e sezioni Morfologia elementi orizzontali in calcestruzzo armato: leggero tratteggio o colorati in grigio; elementi in laterocemento: bianchi; sezioni degli elementi portanti in calcestruzzo armato: bianche per evidenziare le armature

La rappresentazione dei prospetti Prospetti: viste degli edifici in un progetto

La rappresentazione delle piante Piante: o sezioni orizzontali, sono realizzate tagliando idealmente l edificio a circa 150 cm di altezza dal piano di riferimento, in modo da evidenziare murature, porte, finestre e da permettere l inserimento degli elementi di arredamento pressoché tutti in vista

Rappresentazione in pianta di porte

Rappresentazione in pianta di finestre

Rappresentazione in pianta di arredi

Pianta con arredi

Rappresentazione di sezioni

Ingombri funzionali

Ingombri funzionali

Ingombri funzionali

Altezze funzionali TPALL - Disegno Industriale A.A. 06-07