RESIDENZA VILLA REALE Via Della Taccona, 24-20900 Monza (MB) tel. 039.2722545 fax 039.7490369 Direttore: Manuela Devasini cell.335.



Documenti analoghi
SISTEMA DI GESTIONE ORGANIZZATIVO M 07.6 CARTA DEI SERVIZI CURE INTERMEDIE

DGR 3383 DEL 10/04/2015 CURE INTERMEDIE RESIDENZIALI UNITA D OFFERTA SOCIO SANITARIA

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO AMBROSETTI PARAVICINI - ONLUS MORBEGNO (SO) CARTA DEI SERVIZI CURE INTERMEDIE RIABILITAZIONE POST ACUTI RI.PRE.S.A.

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DEL VOUCHER SOCIO-SANITARIO

La Rete dei Servizi. Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA

La gestione della fase post acuta

CONOSCERE IL PROPRIO TERRITORIO SOCIO- SANITARIO

I NUMERI DEL BENESSERE NEL CENTRO DIURNO INTEGRATO

KORIAN MOSAICO CURE DOMICILIARI

REGOLAMENTO DELL UNITA DI VALUTAZIONE MULTIDISCIPLINARE (UVM) Società della Salute / Zona Distretto di Firenze

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura

DISTRETTO SOCIO-SANITARIO LECCE ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA. Dott.ssa Giovanna ZAURINO ASL -LECCE-

Acuti, sub-acuti, cure-intermedie e domicilio: come orientarsi. Mauro Molteni FF Responsabile UOC Cure Subacute IRCCS Maugeri Milano

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

5) NON SONO CITTADINO DELLA COMUNITÀ EUROPEA. POSSO LAVORARE? A p p r o f o n d i m e n t o : L I N F E R M I E R E L A U R E A T O

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

La continuità assistenziale nell anziano tra cronicità e non autosufficienza

Allegato 2 Carta dei servizi

più anziani, più ammalati, più soli

S.C. GERIATRIA S.S. RESIDENZA SANITARIA

CARTA DEI SERVIZI RSA APERTA RSA Rezzato

S.S.D. R.S.A. E ATTIVITÀ GERIATRICHE TERRITORIALI

UNITÁ ASSISTENZIALE POST ACUTI DIPARTIMENTO MEDICO

CARTA SERVIZI RIABILITAZIONE CICLO CONTINUO. dei. di PRESIDIO

GUARDANDO AL NEFROPATICO ASSISTENZA INFERMIERISTICA SUL TERRITORIO

S.C. GERIATRIA S.S. RESIDENZA SANITARIA

RESIDENZA ROSETTA ATTIVAZIONE NUOVA UNITA D OFFERTA RESIDENZIALITA LEGGERA

FONDAZIONE ANNI SERENI ONLUS

Interventi di prevenzione nelle strutture residenziali per minori Diana Di Pietro UOC SMREE ASL ROMA 6

REGOLAMENTO DI STRUTTURA

REGIONE EMILIA ROMAGNA

ACCESSO E PROCEDURE. Carta dei Servizi - Servizio Residenze per Anziani pag. 1

PSICHIATRIA- QUALI AZIONI 23 marzo 2016 Gabriella Semeraro

Organizzazione Aziendale: UOC Geriatria: Paola Paccagnan

Lo sviluppo delle Cure Intermedie in Regione Emilia-Romagna

RSA FAMAGOSTA 29 APRILE 2015 RSA APERTA UNA RISORSA PER LA FAMIGLIA A SOSTEGNO DELLA DOMICILIARITA

L Arca Società Cooperativa Sociale Chiavenna. Carta dei Servizi Cure Intermedie STRUTTURA INTERMEDIA SOCIO SANITARIA (SISS)

Gestione Cure Intermedie: Unità Valutativa Integrata Interaziendale Distretto n. 7 e INRCA di Ancona

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI TORINO

Presentazione Servizio Distrettuale di Assistenza Residenziale (SDAR) di Gardone Riviera

KORIAN MOSAICO CURE DOMICILIARI

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO

Art. 29 Assistenza residenziale extraospedaliera ad elevato impegno sanitario

Carta dei Servizi. degli ISTITUTI PENITENZIARI

Mattone 12 Prestazioni residenziali e Semiresidenziali Classificazione dei nuclei erogativi

D.G.R. n.x/2942del Prof.ssa Elvira Schiavina

Il ruolo dell Infermiere. Cristina Rossi Azienda USL Toscana Centro

Il PDTA Clinico - Assistenziale Paziente Diabetico. V i n c e n z o O r s a t t i R o s a Borgia P a s q u a l e F a l a s c a A s l 2 Abruzzo

COMUNE DI NERVIANO (Città Metropolitana di Milano) REGOLAMENTO PER L ACCESSO E L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

attivazione di gruppi di sostegno per famigliari/caregivers articolati in dieci incontri a cadenza settimanale. Gli incontri sono condotti da uno

Comunicato Stampa COMUNICATO STAMPA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO SAN MARCELLO, DISPONIBILI 20 POSTI LETTO DI CURE INTERMEDIE

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

U. O. DI CURE INTERMEDIE (EX RIABILITAZIONE GENERALE GERIATRICA) (sede a Mantova in via Trento n. 10)

partendo dal basso: bisogni fisiologici il bisogno di sicurezza di appartenenza di stima di autorealizzazione

REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI ENNA

R S S A. Fondazione F. Turati Vieste. Residenza Socio Sanitaria Assistenziale per anziani. una vita di qualità!

RESIDENZA SANITARIA RIABILITATIVA PROGETTO AURORA CECINA Via Montanara Cecina (Li)

Ruolo e responsabilità degli infermieri nell'inserimento degli operatori di supporto nelle equipe assistenziali

RSA: quale nuovo ruolo delle RSA nell evoluzione della filiera dell offerta socio-sanitaria?

Dipartimento Salute Mentale Struttura Complessa Salute Mentale Distretto 11 CARTA DEI SERVIZI

ERASMUS + TRAINEESHIP: HSN Vestfold, University College of Southeast Norway

LA RETE DEI SERVIZI GESTITA DALLA ASL. Milano, 6/06/2015

Ambulatorio Infermieristico Telemedicina

Le Cure Intermedie in Toscana L esperienza della AUSL 2 Lucca. Luigi Rossi, Valeria Massei, Lorenzo Roti

ATTIVITA DESCRIZIONE Interventi del Distretto sanitario A-SAN. medicina generale A1-SAN

Definizione degli standard di personale per l'autorizzazione al funzionamento e l'accreditamento delle Residenze Sanitario Assistenziali per Anziani

I NUOVI LEA E L USO OFF-LABEL DEI FARMACI PER MALATI RARI

PRESIDIO OSPEDALIERO SAN CAMILLO Reparto Rosso - Reparto Azzurro

Valutazione del bisogno di assistenza domiciliare per le fasce fragili della popolazione milanese

10 CONVEGNO ANNUALE OSSERVATORIO SETTORIALE SULLE RSA

COMUNITA AD ALTA INTENSITA TERAPEUTICA

Società della Salute Zona Pratese Via Roma, Prato

Sperimentazione Post Acuti domiciliare

Le dimissioni delle. persone fragili

PRONTO SOCCORSO Dipartimento Emergenza

11 novembre 2013 QUALITA DI VITA NELLA MALATTIA IN FASE TERMINALE

La Valutazione Multidimensionale nella nuova misura RSA Aperta

Ospedali di Comunità Una nuova sfida per il Distretto nella Regione Emilia-Romagna

Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali. Il Pronto Soccorso

OBIETTIVI DI PIANO 2010

pag. 1 di PRINCIPI GENERALI

CENTRO DI RIABILITAZIONE S. MARIA AI COLLI TORINO CARTA DELL ACCOGLIENZA ATTIVITÀ PRIVATA

OBIETTIVO: coordinare l impiego di tutte le risorse e di tutti gli interventi sociosanitari e sociale in ambito domiciliare d intesa con i Comuni

Residenze Sanitarie Assistenziali

L erogazione delle cure domiciliari in questi casi comporta una presa in carico congrua con il bisogno rilevato.

LE CURE A DOMICILIO, PARADIGMA DI UNA «CARITA IN USCITA» E DI UN MODELLO INNOVATIVO DI WELFARE

Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Salute e Politiche sociali. Il Pronto Soccorso

Tra ospedale e territorio: ruolo delle cure intermedie

Doris Tina UOD Endocrinologia Atri ASL Teramo. Roma, 9-11 novembre 2012

Linee guida sul funzionamento del Punto Unico di Accesso nel processo delle Cure Domiciliari Integrate e nei percorsi socio-sanitari

I Luoghi della cura online, N. 1/2018 I nuovi Lea sociosanitari e gli interventi sociali, di Anna Banchero. Tabella 2

Sicurezza e professionalità, con la garanzia di un grande Gruppo

Territorio-ospedale-territorio

NUCLEO RESIDENZIALE TEMPORANEO PER SOGGETTI AFFETTI DA MORBO DI ALZHEIMER ED ALTRE DEMENZE: REQUISITI GESTIONALI

La gestione del paziente oncologico in struttura protetta

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I.

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CASA DEGLI ANZIANI

REGOLAMENTO DEL CENTRO UNIFICATO DI PRENOTAZIONE

Via Madonna dei Cieli, n Catanzaro - (+39) CARTA SERVIZI. dei. della RSA. per con PERSONE DISABILITÀ CASA SACRI CUORI

AZIENDA SANITARIA LOCALE (ASL)

Transcript:

DGR 3383 DEL 10/04/2015 CURE INTERMEDIE RESIDENZIALI UNITA D OFFERTA SOCIO SANITARIA La definizione dell unità di offerta sociosanitaria cure intermedie Le cure intermedie costituiscono una tipologia di unità d offerta nella rete socio sanitaria che, con tempistiche definite, è in grado di prendere in carico, assistere in regime di degenza e di assistenza domiciliare, orientare ed accompagnare l utente fragile e portatore di bisogni complessi in area assistenziale, clinica e sociale. Svolgono funzioni di assistere l utente per completare l iter di cura, portandolo al miglior stato di salute e benessere possibile, con l obiettivo di reinserirlo nel proprio contesto di vita o di accompagnarlo alla risposta più appropriata al suo bisogno. I punti cardine delle unità d offerta di Cure Intermedie sono: Garantire un nodo di forte integrazione nella rete sociosanitaria assistenziale; Rafforzare il collegamento con la domiciliarità; Prevedere ruolo e funzioni del care manager. Destinatari Le unità di offerta sociosanitarie di cure intermedie possono accogliere utenti direttamente dal domicilio, dall ospedale o da tutti gli altri nodi della rete, di norma nella fase di stabilizzazione a seguito di un episodio di acuzie o di riacutizzazione. L utente delle cure intermedie è un soggetto che per il suo recupero e/o per il raggiungimento di un nuovo compenso finalizzati alla dimissione verso il proprio domicilio o a luoghi di protezione sociosanitaria (altre unità di offerta della rete) richiede degli interventi specifici nella sfera sanitaria ed assistenziale, che non possono essere erogati al domicilio o in ospedale. Non rientrano nell unità d offerta cure intermedie, ma costituiscono criteri di esclusione: Le patologie psichiatriche attive; Le condizioni per cui sono già previsti interventi specifici specializzati (come ad esempio le persone in stato vegetativo permanente, gli affetti da SLA ecc.);

Le condizioni di instabilità in corso o non completamente superate; Le acuzie non risolte; Le diagnosi incomplete o in corso di definizione. Accesso alle cure intermedie Per l accesso alle cure intermedie, i soggetti abilitati (medico ospedaliero, MMG, medico di unità d offerta sociosanitaria) compilano la richiesta di ricovero su ricettario regionale e la scheda unica di invio e valutazione, che può essere presentata a più unità d offerta. L unità di cure intermedie provvede all inserimento dell utente in lista d attesa, se ne risulta appropriato il ricovero, e, quindi a programmarne l ingresso. Profili di cura e modello assistenziale Il sistema adottato per la classificazione degli interventi di assistenza, di riattivazione e recupero funzionale, di cura e di sostegno sociale in regime di ricovero nelle strutture intermedie è articolato in profili di cura. Profilo 1 In questo profilo si collocano gli utenti che evidenziano una prevalente esigenza di supporto assistenziale. Il profilo è caratterizzato da bassa complessità assistenziale e bassa intensità clinica. Durata del periodo di ricovero 40 giorni Profilo 2 In questo profilo si collocano gli utenti che evidenziano una esigenza di supporto assistenziale accompagnato da un intervento di riattivazione e recupero funzionale. Il profilo è caratterizzato da media complessità assistenziale e bassa intensività clinica. Durata del periodo di ricovero 60 giorni Profilo 3 In questo profilo si collocano gli utenti che evidenziano una prevalente esigenza di supporto assistenziale accompagnato da un intervento di riattivazione e recupero funzionale e media esigenza di supporto clinico.

Il profilo è caratterizzato da alta complessità assistenziale e media intensività clinica. Durata del periodo di ricovero 60 giorni Profilo 4 In questo profilo si collocano gli utenti che evidenziano esigenza di elevato supporto nell area assistenziale, della riattivazione e recupero funzionale e clinica (data la presenza importante di comorbilità). Il profilo è caratterizzato da alta complessità assistenziale e alta intensività clinica. Durata del periodo di ricovero 60 giorni Profilo 5- Demenze In questo profilo si collocano gli utenti affetti da demenza già diagnosticata con disturbi del comportamento in atto, che necessitano di un elevato supporto nell area assistenziale, di riattivazione e recupero funzionale, clinica e sociale e di figure professionali specifiche. Il profilo è caratterizzato da alta complessità assistenziale e alta intensività clinica. Durata del periodo di ricovero 60 giorni Nei casi di fragilità sociale riconosciuta, considerate le possibili ricadute sullo stato di salute dell utente, è prevista la possibilità di prolungare la degenza di 15 giorni oltre le soglie indicate. Il rilievo dei bisogni dell utente e l assegnazione dei profili di cura viene effettuata tramite un apposita scheda unica di invio e valutazione, compilata sulla base di criteri e strumenti standardizzati, validati e di ampia diffusione in ambito clinico-assistenziale. Presentazione della struttura La Residenza Anni Azzurri Villa Reale è situata in comoda posizione, sorge nel verde della zona di San Fruttuoso di Monza, in una posizione ideale per chi ama la tranquillità, ma facilmente raggiungibile dal cuore della città, afferisce alla Asl di Monza e Brianza ed è accreditata con la Regione Lombardia. La Residenza Anni Azzurri Villa Reale ha messo a disposizione delle Cure intermedie residenziali 20 posti letto.

La Residenza garantisce interventi di natura sanitaria necessari a prevenire e mantenere le malattie croniche e le loro riacutizzazioni e fornisce agli ospiti un attento e curato Servizio Alberghiero. La costruzione della struttura è stata particolarmente curata sia nell aspetto estetico che nella dotazione dei servizi e dei supporti alla persona; la struttura è infatti caratterizzata da stanze luminose, spaziose palestre attrezzate e numerose sale per le attività comuni. L assistenza sanitaria è garantita nell arco delle 24 ore tramite fasce orarie di presenza e reperibilità. L attività infermieristica è garantita sulle 24 ore, l infermiere si occupa della preparazione e della somministrazione delle terapie, esegue le medicazioni, i prelievi per gli esami ematochimici, controlla i parametri vitali, attua tutti gli interventi necessari per il mantenimento ed il recupero della salute. Le attività motorie e riabilitative degli ospiti si svolgono sotto il controllo medico e ad opera di fisioterapisti diplomati che impostano programmi per il recupero e la rieducazione funzionale. Il fisioterapista presta particolare attenzione alle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive utilizzando terapie fisiche, manuali, massoterapiche ed occupazionali; propone l adozione di protesi ed ausili. L'attività socio-assistenziale ospiti è svolta sulle 24 ore da operatori A.S.A. (Ausiliari Socio- Assistenziali) e O.S.S. (Operatori Socio-Sanitari) titolati e riguarda tutte quelle attività atte al mantenimento dello stato di salute e del benessere psicofisico della persona: mobilizzazione, igiene personale e idratazione. La produzione degli alimenti avviane all interno della struttura nel rigoroso rispetto delle norme sul HACCP.

Prestazioni erogate Le prestazioni erogate saranno di carattere socio-sanitario-assistenziale, le figure coinvolte saranno: Asa/Oss/ infermiere professionale/ fisioterapista/ medico/ animatore-educatore/ psicologo e assistente sociale (con priorità dell'una o dell'altra figura professionale a seconda delle necessità rilevate). Il medico prescrittore di farmaci e ausili sarà il Medico di base. Sarà cura del personale della struttura interloquire con il Medico di base per dette prescrizioni di concerto alla famiglia. Servizi extra a carico dell utente (differenza alberghiera) La struttura ha previsto la quotazione di 10,00 (dieci) giornalieri per servizio di etichettatura e lavaggio degli indumenti personali, TV in camera, servizio di messa in piega dei capelli per donna e taglio per uomo (una sola volta durante il periodo di ricovero). Sono a carico dell utente anche gli eventuali trasporti per visite od esami specialistici. Detta compartecipazione verrà regolamentata all'atto dell'ingresso attraverso apposito contratto di ospitalità (valevole solo per l'intera durata di permanenza presso la struttura come cure intermedie).