PROF.SSA A. CALDARA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE 4 G



Documenti analoghi
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI SENORBI IL REDDITO NAZIONALE

Indice sommario. Parte I

PIANO DI LAVORO ANNO 2014 /2015. DISCIPLINA DIRITTO/ECONOMIA classe IV B IPSCT

Premessa... pag. 5. Parte I

PROGRAMMA SVOLTO PER LA CLASSE 3B IPSCT. ANNO SCOLASTICO 2015/2016 MATERIA DIRITTO/ECONOMIA DOCENTE: Carmela Caracciolo DIRITTO

I.T.E.S. VALTURIO RIMINI PROGRAMMA DI DIRITTO COMMERCIALE ANNO SCOLASTICO

A Imprenditore e azienda

Indice. Imprenditore e azienda. A1 L imprenditore. A2 L azienda

RELAZIONI INTERNAZIONALI

PINEROLO Viale Kennedy n. 30 * * * * * * * * necessari per la configurabilità di una attività di impresa (attività

Istituto f. Algarotti VENEZIA PROGRAMMA SVOLTO. Classe 1as DIRITTO ECONOMIA. Prof. Giuseppe Ceccarelli

Indice. Capitolo primo Mercato e diritto commerciale. Capitolo secondo L impresa. Capitolo terzo Lo statuto dell imprenditore in generale

INDICE SOMMARIO LEZIONE V. I BENI IMMATERIALI 1. Ditta, insegna, marchio Opere dell ingegno e invenzioni industriali...

Indice. Presentazione di Giuseppe Bruno 11. Presentazione di Mario Raffa 13. Introduzione 15

Indice sommario. Parte I L imprenditore. 1. L imprenditore. 2. Le categorie di imprenditori. 3. L acquisto e la perdita della qualità di imprenditore

Indice sommario. Parte I L imprenditore. 1. L imprenditore. 2. Le categorie di imprenditori. 3. L acquisto e la perdita della qualità di imprenditore

MODULO CONTENUTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) TEMPI. (Capacità) MODULO 0 IL CONTRATTO. 16 h

ANNO SCOLASTICO

Lezione - Giorno Imprenditore...10 Capacità per l esercizio dell impresa...11 Imprenditore commerciale...11 Piccolo imprenditore...

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO Walther

a cura di VANESSA PESENTI

PROGRAMMA SVOLTO IN ECONOMIA POLITICA

Prefazione alla sesta edizione... p. XV Abbreviazioni...» XVII

Elenco dei moduli con i relativi argomenti

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 4^S.I.A.

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Elenco dei moduli con i relativi argomenti

La tutela dello scopo mutualistico nella legge 59/ Le modalità di finanziamento e la figura del socio sovventore 11

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE. Capitolo I CARATTERI GENERALI, NOZIONE E TIPI

Le funzioni del sistema finanziario

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA CAPITOLO II L IMPRENDITORE E L IMPRESA. 1. L imprenditore e l impresa Le questioni dibattute...

Indice generale. Presentazione... pag. 7. Capitolo III. Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano

ADEMPIMENTI VANTAGGI SVANTAGGI FORMA SOCIETARIA. Società semplice. Società in nome collettivo

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti

I.T.C.G. CARLO MATTEUCCI PROGRAMMI A.S. 2018/19 DOCENTE: Mastropietro A.

LAVORO E IMPRESA: Orientamento all imprenditorialità

Indice. 1. La nozione di diritto commerciale. Il diritto commerciale come. 2. La nozione giuridica di imprenditore. L imprenditore e il

ECONOMIA POLITICA - QUARTA (indirizzi AFM e SIA)

PROGRAMMAZIONE MODULARE CONSUNTIVA. Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO Classe 3-4 SET B. Disciplina: DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA ECONOMIA E MARKETING DELLE AZIENDE DELLA MODA

Parte 1 Le società di persone

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 4^RIM

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA E IL MERCATO. Capitolo I IL FENOMENO E LE NOZIONI DI IMPRESA. Sez. 1 - Il sistema del diritto delle imprese

INDICE. Introduzione... p Il diritto commerciale...» 1 2. L evoluzione storica del diritto commerciale...» 3

Elenco dei moduli con i relativi argomenti

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO PER LA CLASSE 3 IPSC ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MATERIA DIRITTO/ECONOMIA

INDICE SOMMARIO. pag. Premessa

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018. MATERIA: Diritto ed Economia politica. INSEGNANTE: Cristina Balocco. CLASSE: IV B SC tur

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE. Capitolo I CARATTERI GENERALI, NOZIONE E TIPI

INDICE-SOMMARIO. Autori... Avvertenze... Introduzione di BERARDINO LIBONATI... PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE

PARTE PRIMA LE SOCIETÀ IN GENERALE-GLI ELEMENTI CARATTERISTICI

ISTITUTO S. GIULIANA FALCONIERI PROGRAMMA PREVENTIVO DI DIRITTO ed ECONOMIA PRIMO LICEO EUROPEO ANNO SCOLASTICO MODULO 1

PROGRAMMA SVOLTO 3C programmatori AFM Anno scolastico Prof. Loredana BALDO

Indice. Origini, sviluppo storico e prospettive del diritto commerciale italiano. Capitolo I LA NOZIONE D IMPRENDITORE

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA. INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: IV A SC

ISTITUTO NAUTICO C. COLOMBO - CAMOGLI. Anno Scolastico 2012/2013 PROGRAMMA

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO E RELAZIONI INTERNAZIONALI

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

1 L ORGANIZZAZIONE GIURIDICA DELL IMPRESA 21 2 LA SNC E LE ALTRE SOCIETA DI PERSONE 30 3 LA SOCIETA PER AZIONI 48. Totale delle ore di attività 99

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

INDICE. 1. Il sistema legislativo. Imprenditore e imprenditore commerciale

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/14 CLASSE IV C RIM DISCIPLINA: DIRITTO COMMERCIALE

PIANO DI LAVORO

Capitolo primo Lavoro subordinato, lavoro autonomo e attività di lavoro dedotte in altre fattispecie contrattuali

ANNO SCOLASTICO 2013/14

Indice. Il sistema finanziario. Capitolo Primo

INDICE INTRODUZIONE. Sezione prima TEMI GENERALI E FONTI CAPITOLO I DIRITTO DEL LAVORO E DINTORNI

Le Società Cooperative. di Mario Frascarelli

INDICE-SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA

DIRITTO CIVILE E COMMERCIALE

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016

SOCIETA -AZIENDE - FALLIMENTO

DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA

Conoscenze. Abilità / Capacità DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA LES CLASSE PRIMA SAPERI MINIMI

Programma di diritto - Classe 1^ A I.T.C. indirizzo AFM - svolto nell'anno scolastico Docente: prof.ssa Lidia Cardona.

CLASSE 19/A - DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Programma d'esame

// 283 // 8. Varie tipologie di modelli organizzativi

CLASSE 4 - TURISMO. Conoscenze. Lezione frontale Schematizzazioni alla lavagna Lezione interattiva Lettura e analisi guidata del testo.

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARCELLO MALPIGHI CREVALCORE SERVIZI SOCIO-SANITARI ARTICOLAZIONE ODONTOTECNICO

ESAMI E CONCORSI. I COMPENDI D AUTORE editio minor. diretti da Roberto GAROFOLI

INDICE. Parte prima di Luigi Scappini, Francesco Facchini, Maria Giulia Facchini

individuali e professionisti, per mezzo di interventi mirati alle specifiche esigenze di ogni singolo cliente.

Lezione Strumenti per la valorizzazione del patrimonio culturale periferico a.a. 2008/09

PROGRAMMA SVOLTO IN DIRITTO-ECONOMIA. Anno scolastico L ordinamento della Repubblica.

Classe 36 Classificazione di Nizza Assicurazioni affari immobiliari

1. CONCETTI GENERALI

SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRENDITORE INDIVIDUALE CAPITOLO I L IMPRENDITORE E GLI IMPRENDITORI. DAL «GENERE» ALLE «SPECIE» 3 SEZIONE I L IMPRENDITORE

Transcript:

PROF.SSA A. CALDARA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE 4 G MODULO 1 L IMPRENDITORE, L IMPRESA E LE SOCIETA 1. L IMPRENDITORE - La nozione di imprenditore - I caratteri dell imprenditore - L impresa 2. VARI TIPI DI IMPRESA - La classificazione delle imprese - Il piccolo imprenditore - Imprese agricole e commerciali 3. LO STATUTO DELL IMPRENDITORE COMMERCIALE - Le ragioni di uno statuto particolare - La capacità per l esercizio dell impresa - Incompatibilità e inabilitazioni all esercizio dell impresa - Le scritture contabili obbligatorie - I collaboratori dell imprenditore 4. IL REGISTRO DELLE IMPRESE - Il sistema di pubblicità legale - Il registro delle imprese: struttura e finalità 5. IL TRASFERIMENTO DI BENI AZIENDALI - I beni aziendali - L avviamento - Il trasferimento dell azienda - Il divieto di concorrenza dell alienante 6. I SEGNI DISTINTIVI - La tutela dei segni distintivi - La ditta - L insegna - Il marchio 7. LE CREAZIONI DELL INGEGNO - Le creazioni dell ingegno in generale - Le invenzioni - La piccola privativa - Il diritto d autore 8. LA DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA - La libertà di concorrenza - Le limitazioni alla libertà di concorrenza - La concorrenza sleale 9. IMPRESA COLLETTIVA E SOCIETA - Le imprese collettive - La pluralità dei soci - Il conferimenti di beni e servizi - L esercizio in comune di un attività economica - La divisione degli utili 10. VARI TIPI DI SOCIETA - La tipicità delle società e l autonomia statutaria - Soggettività e personalità giuridica 11. SOCIETA DI PERSONE E DI CAPITALI - Le società secondo la loro autonomia patrimoniale - La responsabilità dei soci per le obbligazioni sociali - L organizzazione interna - Trasferibilità della qualità di socio

12. TRASFORMAZIONE, FUSIONE E SCISSIONE DELLA SOCIETA : cenni - Le operazioni straordinarie societarie - La trasformazione - La fusione - La scissione 13. LA COSTITUZIONE DELLA SOCIETA SEMPLICE - Ambito di applicazione e normativa della società semplice - L atto costitutivo della società semplice - I conferimenti dei soci 14. L AUTONOMIA PATRIMONIALE IMPERFETTA DELLA SOCIETA SEMPLICE - La responsabilità patrimoniale dei soci - Le pretese dei creditori particolari dei soci verso la società - La responsabilità del socio per le obbligazioni sociali 15. LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELLA SOCIETA SEMPLICE - La volontà dei soci - L amministrazione - Il potere di controllo dei soci non amministratori - La rappresentanza 16. SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETA SEMPLICE E DEI SINGOLI RAPPORTI SOCIALI - Lo scioglimento della società semplice - La liquidazione - Lo scioglimenti dei singoli rapporti sociali - La liquidazione della quoto del socio uscente 17. LA SOCIETA IN NOME COLLETTIVO - Ambito di applicazione - Particolarità della disciplina rispetto alla società semplice 18. LA SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE - La doppia categoria di soci - Le altre particolarità della disciplina 19. LA SOCIETA DI CAPITALI IN GENERALE - Ambito applicativo e caratteristiche salienti - La riforma del diritto delle società di capitali - La società per azioni 20. IL PROCEDIMENTO COSTITUTIVO NELLE SOCIETA PER AZIONI - La costituzione della s.p.a. - La stipulazione dell atto costitutivo - Adempimenti obbligatori per la costituzione - Deposito dell atto e iscrizione nel registro delle imprese 21. IL CONTENUTO DELL ATTO COSTITUTIVO NELLA SOCIETA PER AZIONI - Soci, sede, denominazione e oggetto sociale - Capitale sociale e azioni - I conferimenti e la partecipazione agli utili - Gli organi sociali e la durata della società - La nullità della società 22. L ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI NELLA SOCIETA PER AZIONI - La struttura organizzativa delle società per azioni - L assemblea dei soci - L invalidità delle delibere assembleari 23. L ORGANO AMMINISTRATIVO DELLA SOCIETA PER AZIONI - L organo amministrativo nel modello tradizionale di governance - Il potere di rappresentanza - La responsabilità degli amministratori 24. GLI ORGANI DI CONTROLLO NELLA SOCIETA PER AZIONI - Il controllo della s.p.a. nel modello tradizionale di governance - Il controllo contabile esterno

25. LE AZIONI NELLA SOCIETA PER AZIONI - Le azioni - La circolazione delle azioni - I diritto e gli obblighi degli azionisti 26. LE OBBLIGAZIONI NELLA SOCIETA PER AZIONI - I canali di finanziamento delle s.p.a. - Differenze tra azioni e obbligazioni 27. LA SOCIETA IN ACCOMANDITA PER AZIONI - Soci accomandanti e accomandatari - Le specificità della disciplina rispetto alla s.p.a. 28. LA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA - La s.r.l. dopo la riforma del 2003 - La peculiarità della disciplina 29. LE SOCIETA MUTUALISTICHE: cenni - I caratteri delle società mutualistiche - Le società cooperative - La disciplina delle cooperative - Le mutue assicuratrici MODULO 2 CONTRATTI D IMPRESA, BANCHE E BORSA 1. L APPALTO - I contratti d impresa - Nozione e funzione dell appalto - Obblighi e diritti dei contraenti - Estinzione dell appalto 2. I CONTRATTI DI TRASPORTO E DI SPEDIZIONE - Il trasporto di persone - Il trasporto di cose - Il contratto di spedizione 3. IL CONTRATTO DI DEPOSITO - Il deposito - Il deposito irregolare - Il deposito nei magazzini generali 4. IL CONTRATTO DI AGENZIA - Nozione, funzione e caratteristiche del contratto - Gli obblighi delle parti - Lo scioglimento del contratto 5. LA MEDIAZIONE - Natura, funzione e caratteristiche del contratto - La posizione giuridica del mediatore 6. IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE - La funzione del contratto di assicurazione - Nozioni e tipi di assicurazione - I soggetti del rapporto assicurativo 7. I CARATTERI DEL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE - Elementi del contratto di assicurazione - Caratteristiche del contratto di assicurazione 8. L ASSICURAZIONE CONTRO DANNI E SULLA RESPONSABILITA CIVILE - L assicurazione contro danni - L assicurazione della responsabilità civile - L assicurazione obbligatoria r.c. auto 9. L ASSICURAZIONE SULLA VITA - I vari tipi di assicurazione sulla vita - L assicurazione contro gli infortuni - Le assicurazioni sociali

10. I CONTRATTI ATIPICI - Contratti tipici e atipici - Caratteristiche dei contratti atipici 11. IL LEASING - I diversi tipi di leasing - Il leasing finanziario (o locazione finanziaria) - La funzione di finanziamento - Natura giuridica e disciplina - Il leasing operativo 12. IL FACTORING - Nozione, funzioni e caratteristiche del factoring - La cessione dei crediti di impresa 13. I CONTRATTI ATIPICI DI INFORMATICA - I contratti di informatica in generale - Contratti di utilizzazione di hardware - Contratti di utilizzazione di software - Contratti per il trattamento dati mediante strumenti informatici - Contratti conclusi mediante elaboratore - Contratti per l utilizzo di internet 14. I CONTRATTI DI PUBBLICITA E MARKETING - Il contratto di pubblicità - Il contratto di marketing - La sponsorizzazione - Il merchandising 15. I DIVERSI RAPPORTI DI LAVORO - Il lavoro - Il lavoro subordinato - Il lavoro autonomo - Il lavoro parasubordinato 16. IL DIRITTO DEL LAVORO - Tutela dei lavoratori e flessibilità del lavoro - Le fonti interne del diritto del lavoro - Le fonti esterne 17. I CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO - Le fonti contrattuali del lavoro - I contratti collettivi in particolare 18. IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO - I requisiti del contratto di lavoro subordinato - La durata - Il periodo di prova 19. L ASSUNZIONE DEL LAVORATORE SUBORDINATO - Limitazioni e obblighi per il datore di lavoro - Il mercato del lavoro - Le procedure di assunzione 20. GLI OBBLIGHI DEL LAVORATORE SUBORDINATO - L obbligo di eseguire la prestazione lavorativa - L oggetto della prestazione lavorativa - L obbligo di diligenza, obbedienza e fedeltà 21. I DIRITTO DEL LAVORATORE SUBORDINATO - Il diritto alla retribuzione - Diritto al luogo e all orario di lavoro - Diritto ai riposi e alle ferie 22. OBBLIGHI E POTERI DEL DATORE DI LAVORO - Gli obblighi del datore di lavoro - I poteri del datore di lavoro

23. LA SOSPENSIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO - La sospensione per fatto del lavoratore - La sospensione per fatto del datore di lavoro - La Cassa integrazione guadagni 24. LA CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO - La cessazione del rapporto di lavoro - Il licenziamento individuale - Il Trattamento di fine rapporto 25. LA TUTELA SINDACALE DEI LAVORATORI - L autotutela sindacale - L organizzazione sindacale - Le libertà sindacali - Il diritto di sciopero 26. LA PREVIDENZA SOCIALE - Il rapporto previdenziale - Il sistema pensionistico 27. L ASSICUAZIONE SU INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI - I soggetti assicurati - L oggetto dell assicurazione - Le prestazioni assicurative 28. L ATTIVITA CREDITIZIA DELLE BANCHE - Il credito e le banche - Il titolo di credito 29. GLI INTERESSI BANCARI - Le operazioni bancarie - Gli interessi - La liquidità bancaria 30. IL SISTEMA BANCARIO ITALIANO - Le caratteristiche della banca moderna - Gli enti creditizi e i gruppi bancari 31. LE AUTORITA CREDITIZIE - Gli organi al vertice del sistema creditizio - La Banca d Italia 32. LA POLITICA MONETARIA E CREDITIZIA - Politica monetaria espansiva e restrittiva - Gli strumenti della politica monetaria e creditizia 33. I CONTRATTI BANCARI - I contratti bancari - Il deposito bancario - L apertura di credito bancario - L anticipazione bancaria - Il conto corrente ordinario - Le operazioni bancarie in conto corrente - Il conto corrente bancario 34. LA BORSA VALORI - Il mercato finanziario - Il ruolo della Borsa valori nel sistema economico - La privatizzazione della Borsa valori 35. INTERMEDIARI DI BORSA E SERVIZI DI INVESTIMENTO: cenni 36. GLI STRUMENTI FINANZIARI - Strumenti finanziari e valori mobiliari - Le quotazioni dei titoli - Gli indici di Borsa: cenni 37. LE OPERAZIONI DI BORSA: cenni - Gli operatori di Borsa - La conclusione dei contratti - Il riporto di Borsa 38. LA GESTIONE PATRIMONIALE COLLETTIVA: cenni

- Le forme di risparmio gestito - I fondi comuni di investimento - Le Sicav MODULO 3 L INFLAZIONE, IL COMMERCIO INTERNAZIONALE, LA CRESCITA E LO SVILUPPO 1. EVOLUZIONEDEI MEZZI DI PAGAMENTO - Dal baratto alla moneta merce - Dalla moneta segno alla banconota - Le funzioni della moneta 2. TIPI DI MONETA - I diversi mezzi di pagamento - La moneta legale e la moneta bancaria - La moneta commerciale - La moneta elettronica - La circolazione della moneta 3. L OFFERTA DI MONETA - La moneta circolante - L offerta di moneta legale - L offerta di moneta bancaria 4. LA DOMANDA DI MONETA - La nozione di domanda di moneta - Le ragioni della domanda di moneta - L equilibrio tra domanda e offerta di moneta 5. IL VALORE DELLA MONETA - i diversi significati di valore della moneta - il potere di acquisto della moneta - la teoria quantitativa della moneta 6. I MERCATI DELLA MONETA - I soggetti che operano sul mercato della moneta - Il mercato monetario - Il mercato finanziario 7. L INFLAZIONE - La nozione di inflazione - La misura e l intensità dell inflazione 8. LE CAUSE DELL INFLAZIONE - L inflazione da costi - L inflazione da domanda - Le cause monetarie dell inflazione - L inflazione da aspettative 9. GLI EFFETTI DELL INFLAZIONE - Effetti sulla distribuzione del reddito - Effetti nei rapporti obbligatori - Effetti sulla produzione e sul consumo 10. LA POLITICA ANTINFLAZIONISTICA - La stagflazione - Le diverse strategie antinflazione 11. LE RAGIONI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE - Le caratteristiche del commercio internazionale - La mobilità dei fattori produttivi - La specializzazione produttiva 12. LA POLITICA COMMERCIALE - I vantaggi e gli inconvenienti del commercio internazionale - La politica commerciale: il protezionismo e il liberismo 13. IL PROTEZIONISMO - I vantaggi e gli svantaggi del protezionismo - Gli strumenti del protezionismo

14. IL LIBERISMO ECONOMICO - La politica liberistica - La cooperazione economica internazionale 15. COMMERCIO INTERNAZIONALE E GLOBALIZZAZIONE - Le relazioni economiche internazionali - Gli effetti della globalizzazione nello scenario economico mondiale 16. LE IMPRESE E LA GLOBALIZZAZIONE - L internazionalizzazione delle imprese - Le modalità dell internazionalizzazione 17. IL CONCETTO DI SVILUPPO ECONOMICO - Le diverse nozioni di crescita e sviluppo - Gli strumenti di misurazione dello sviluppo 18. I FATTORI DELLA CRESCITA ECONOMICA - Il sovrappiù - I fattori della crescita 19. IL FATTORE DI CRESCITA FORZA LAVORO - L incremento della forza lavoro - La formazione professionale 20. GLI ALTRI FATTORI DELLA CRESCITA - L accumulazione di capitale - Il progresso tecnologico 21. GLI SQUILIBRI DELLO SVILUPPO: cenni - Problemi, limiti e squilibri dello sviluppo - Lo squilibrio territoriale - Lo squilibrio distributivo - Lo squilibrio tra imprese - Lo squilibrio tra settori produttivi 22. I LIMITI DELLO SVILUPPO. LA QUESTIONE ECOLOGICA: cenni - Le minacce ecologiche - Lo sviluppo sostenibile 23. IL SOTTOSVILUPPO: cenni - Paesi sviluppati e Paesi sottosviluppati - Le cause del sottosviluppo - Il problema dell indebitamento - Gli Obiettivi del millennio 24. LE FLUTTUAZIONI DELL ATTIVITA ECONOMICA - Le fasi cicliche dell attività economica - La durata del ciclo economico 25. CAUSE DEI CICLI ECONOMICI E POLITICHE ANTICICLICHE - Le cause dell andamento ciclico - La politica economica anticiclica Palazzolo S/O, lì Prof. Alessandra Caldara I rappresentanti di classe