EDUCAZIONE SANITARIA. il successo della promozione della salute



Documenti analoghi
Educazione sanitaria e Promozione della salute

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

ISTITUTO COMPRENSIVO UDITORE-SETTI CARRARO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE ED AMBIENTE

Definizione di sanità pubblica

L EDUCAZIONE SINGOLA E DI GRUPPO: A CHI, QUANDO E COME

Il programma Guadagnare salute : intersettorialità e sinergie per la promozione della salute dei bambini e degli adolescenti

Quale EBP nei Dipartimenti di Sanità Pubblica. Analizzare, condividere, sperimentare attività efficaci

Obiettivo percorso curriculare

Stili di vita, comportamento alimentare e obiettivi di salute nel Piano regionale della Prevenzione. Marina Fridel Reggio Emilia, 22 Novembre 2011

Alimentazione e prevenzione malattie neoplastiche. Reggio Emilia 2 3 dicembre 2013

CARTA COMUNALE DEI DIRITTI DEI CONSUMATORI ED UTENTI

PROGRAMMAZIONE SANITARIA E SISTEMI DI SORVEGLIANZA

PRP nel LAZIO. ... Lazio libero dal fumo... In Salute in Azienda

Stili di vita. Conferenza dei Servizi di Prevenzione della Regione Piemonte

Prevenzione del fumo di sigaretta fra gli adolescenti del Veneto. Elizabeth Tamang Torino, 23 febbraio 2005

IL GUSTO DI STARE INSIEME

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

CAMPAGNA SOCIALE PUBBLICITA NO PROFIT NO PROFIT ADVERTISING SOCIAL PURPOSE CAMPAIGN

Le Priorità Regionali riflesse dalle Strategie UE: Quali Opportunità

Educazione Alimentare

NetTARE opera nei seguenti ambiti:

Carta di Padova sulla Tutela dell Ambiente e della Salute. La FNOMCeO con la collaborazione di ISDE Italia

Sandra Vattini 05/04/16

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

METODICHE DIDATTICHE

IL RAPPORTO TRA TEORIA E PRASSI NEL SERVIZIO SOCIALE DAL PERCORSO UNIVERSITARIO IN POI

CORSO ORIENTATORI CO063 - PROFESSIONE ORIENTATORE DI PROMOZIONE DELLA SALUTE (I EDIZIONE) 600 ore - 24 CFU Anno Accademico 2013/2014 CO063

d iniziativa dei senatori SILERI, MONTEVECCHI, CASTELLONE e PATUANELLI

Istituto Comprensivo "Antonio Malfatti" Contigliano Scuola dell'infanzia di Monte San Giovanni Progetto alimentazione Anno Scolastico 2012/13

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA della SCUOLA DELL INFANZIA (D.P.R. n.235, 21 novembre 2007, art. bis)

L INFERMIERE E IL CITTADINO: APPUNTAMENTI DI EDUCAZIONE SANITARIA SPECIALE GIORNATA DELL INFERMIERE marzo 2013

I progetti di promozione della salute del PRP dell Emilia-RomagnaE

Istituto Sabin a.s

Vivere con più leggerezza

AMBITO DI CASARANO SCHEMA PROGETTO DI PREVENZIONE: SCUOLA DELL INFANZIA I INCONTRO PRESENTAZIONE PROGETTO E LE SUE FINALITÀ

Linee guida sul funzionamento del Punto Unico di Accesso nel processo delle Cure Domiciliari Integrate e nei percorsi socio-sanitari

Le strategie per la promozione della salute nell anziano del Piano Sociale e Sanitario Regionale

RELAZIONE FINALE. Corsista: Faraone Loredana Classe D5. Diploma on Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie

Comunicazione e gestione del rischio attraverso la partecipazione della popolazione

Progetto interministeriale Scuola e salute Gli accordi interministeriali, filosofia e motivazioni del progetto

I.S.I.S. ISABELLA D ESTE CARACCIOLO

EVENTO ECM. Casa Religiosa di Ospitalità San Marco Via Santuario 130 Monteortone di Abano Terme (PD) 10 giugno 2016 ore

Scuola Secondaria di I Grado L. da VINCI - EINSTEIN Reggio Emilia

Corso di Laurea in Servizio Sociale

Carta degli Impegni di Sostenibilità

PLP ASL AL: Audit, punti di forza e aree di intervento aziendali

Offerta formativa della Regione Liguria sui temi della salute per l anno scolastico

scheda per la presentazione delle idee progettuali Tavolo benessere e coesione sociale Scheda N.

Nati per Leggere: un progetto per la promozione della lettura ad alta voce a bambini dai 6 mesi di età

BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

Dipartimento di Scienze Politiche CORSO DI IGIENE

BOZZA PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE TOSCANA E PARTI SOCIALI REGIONALI PER UN SISTEMA REGIONALE DI MOBILITA DEI CITTADINI TOSCANI TRA PREMESSO

La comunicazione dei risulti dell indagine 2008 nell ambito della strategia di comunicazione sugli stili di vita

Il Piano Regionale della Prevenzione relativo

Progetto per la costituzione del Nuovo Ufficio di Piano

DOC. 1 - MODELLI TEORICI PER LA PROMOZIONE DI COMPORTAMENTI SALUTARI

GLI STILI DI VITA E L EDUCAZIONE SANITARIA Referente dell Azienda USL6 Dr.D.Becherini

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Nuove norme in materia di discipline bionaturali del benessere

Introduzione e razionale. Daniela Livadiotti

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

PROGRAMMA DI FORMAZIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELL INCLUSIONE SCOLASTICA DI BAMBINI E ADOLESCENTI CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE. Docenti: Prof. A. Giarnecchia, Prof. A. Licari, Prof.ssa G.M. Maggiore, Prof. C. Zolfo

PROMUOVERE SANI STILI DI VITA A SCUOLA Come costruire un curricolo efficace ed in linea con il modello di scuole che promuovono salute

COMUNICAZIONE D IMPRESA

CORSO IN MICROCOUNSELING PER FARMACISTI

Dalla prevenzione nutrizionale alla presa in carico del bambino sovrappeso/obeso

Accompagnare al cambiamento

Teorie e metodi della Promozione della Salute Corso base

Progetto formativo per passaggio a profilo di Capo Squadra dei VIGILI VOLONTARI del C.N.VV.F. attraverso modalità E-LEARNING Simone Messina e Cesare

VOGLIO CONTINUARE A STUDIARE!

Il Progetto interventi mirati al benessere

5) NON SONO CITTADINO DELLA COMUNITÀ EUROPEA. POSSO LAVORARE? A p p r o f o n d i m e n t o : L I N F E R M I E R E L A U R E A T O

ELEMENTI FONDANTI L IDENTITA DEI SERVIZI o-6 - PRINCIPI QUALITATIVI DEL PROGETTO EDUCATIVO -

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE

PATTO DI TEAM DELLA SCUOLA PRIMARIA

CARTA ETICA PRINCIPI GENERALI E DOVERI DELL OPERATORE SOCIALE

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AD ATTIVITA DI PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO DI BARLETTA

Dott. Stefano Berti Sociologo Psicologo Counsellor Resp. Promozione della Salute Area Vasta 2 Ancona - ASUR Marche

ERRATA ALIMENTAZIONE: - sovrappeso/obesità e malattie non trasmissibili (NCD) - costi sanitari (75% connessi alle NCD) - 86% dei decessi - 77% degli a

Teorie e metodi della Promozione della Salute Corso base

DISTRETTO N 28 ISTITUTO COMPRENSIVO ( NA)

Roma, 20 marzo 2009 QUESITO

PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE DEGLI SPRECHI ALIMENTARI

Testo completo del Regolamento sull ordinamento e organizzazione dell Ufficio relazioni con il pubblico URP

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia

Leader consapevole. 3 giornate

SCUOLA PRIMARIA - EDUCAZIONE FISICA

Il progetto della Regione Emilia-Romagna Alba Carola Finarelli Direzione generale Sanità e politiche sociali

Verona Città della Salute e della Qualità della Vita. Facebook:

Comunicare la disabilità. Pina Lalli - Università di Bologna 2 dicembre 2006

Scuola Primaria Circolo Didattico Madre Teresa di Calcutta Belpasso. Piano dell Offerta Formativa. Progetto Curriculare

EDUCARE AL BUON CIBO ATTRAVERSO IL GUSTO

Sostenibilità e Alzheimer

La filosofia del Piano Nazionale sul diabete (seconda parte) Scritto da P. Pisanti

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE FVG (proroga al )

Perché andare dallo psicologo?

ALCOL,TABACCO E BULLISMO. PROGETTO DI PREVENZIONE NELL ETA EVOLUTIVA SUL TERRITORIO. RUOLO DELL INFERMIERE DI INFORMAZIONE SANITARIA.

Transcript:

strumento per raggiungere strumento per raggiungere il successo della promozione della salute

ha lo scopo di ha lo scopo di aiutare la popolazione ad acquisire la salute attraverso il proprio comportamento ed i propri sforzi

Insieme di interventi coordinati per aiutare l individuo o il gruppo a conoscere, ad accettare e ad acquisire dei modi di agire che siano utili a mantenere e a migliorare la salute propria e degli altri

-si fonda sull interesse che i singoli manifestano per il miglioramento delle loro condizioni di vita -mira a far percepire agli individui che i progressi della salute derivano dalle loro responsabilità personali

è un intervento sociale che tende a modificare consapevolmente e durevolmente il comportamento nei confronti dei problemi della salute presuppone la conoscenza del patrimonio culturale del gruppo e la focalizzazione dei suoi interessi soggettivi e richiede la rimozione delle resistenze opposte dal gruppo all intervento

è un processo diretto : -a fornire le informazioni necessarie per un esame critico dei problemi della salute -a responsabilizzare gli individui ed i gruppi sociali nelle scelte che hanno effetti sulla salute fisica e psichica dei singoli e della collettività

promozione della salute prevenzione rischi con battaglia tecnica, politica e legislativa comportamenti igienici -aumentare nella popolazione la conoscenza delle cause di malattia che affliggono la società -stimolare ciascun individuo ad assumere stili di vita più sani

PROTEZIONE DELLA SALUTE ( parlamento, governo, autorità locali ) serie di controlli legali ed amministrativi, indirizzati ad influenzare positivamente, la salute del singolo e della comunità con interventi intesi ad influenzare i cambiamenti economici, sociali ed ambientali favorevoli alla salute ( legislazione sulle cinture di sicurezza, tassazione del tabacco, controllo dell inquinamento, fluorazione delle acque, legislazione sulla sicurezza nel lavoro, riporto dei dati nutrizionali sulle etichette dei prodotti alimentari, )

promozione della salute richiede maturità e preparazione da parte della classe politica, della popolazione, dei medici, dei vari operatori sanitari,

strategie -acquisizioni di conoscenze -acquisizioni di conoscenze -modifiche di atteggiamenti -adozione di comportamenti

Strategie di educazione sanitaria: Acquisizione di conoscenze comprende -nozioni relative al corpo ed alle sue cure ( le più comunemente trasmesse ) -informazioni relative alla disponibilità ed alle modalità d uso dei servizi sanitari ( più raramente oggetto di trasmissione al pubblico da parte degli operatori sanitari ) -comprensione dei meccanismi ambientali, occupazionali e comportamentali di rischio, nonché delle politiche nazionali in atto per la tutela della salute

SUCCESSO NELLA TRASFORMAZIONE DI UN MESSAGGIO IN CONOSCENZA -credibilità della sorgente di informazione -gradimento dell uditorio nei confronti del comunicatore -accuratezza della qualità della trasmissione percezione della utilità dell informazione -natura positiva e non intimidistica o terroristica del messaggio -semplicità del messaggio -novità del messaggio -inserimento della conoscenza con altre informazioni già acquisite

Strategie di educazione sanitaria: Atteggiamenti legano insieme le sensazioni, le convinzioni ed i valori e determinano i comportamenti di rilevanza sanitaria Strategie di educazione sanitaria : Comportamenti azioni che ogni singolo che abbia acquisito sufficienti conoscenze ed adeguate ad esse i propri atteggiamenti esplica ai fini della tutela e della promozione della salute

: approccio educativo 1-tradizionale: consiste nel fornire informazioni ai singoli sulle patologie fisiche e psichiche e sui modi per evitarle ( invito a rimuovere molte cose piacevoli o ad assumere comportamenti faticosi e sgradevoli )

approccio educativo 2- intermedio : incentrato sui fattori di rischio ( lotta al fumo per cardiopatie o tumori, )

: approccio educativo 3-innovativo: stile di vita ( le nostre abitudini cominciano come piacere di ciò di cui non abbiamo bisogno e finiscono come bisogno di ciò che non ci da più piacere ) Mac Keon

Si propone una modifica consapevole, convinta e durevole dei comportamenti dei singoli e della collettività con l obiettivo di incrementare la salute e ridurre i fattori di rischio e l incidenza delle malattie Metodi -unidirezionali o indiretti ( adatti a veicolare informazione sanitaria o ad integrare campagne più complesse ) -bidirezionali o diretti ( basati sulla creazione di rapporti interpersonali )

Metodi unidirezionali ( quando chi riceve il messaggio non può controbattere e chi invia il messaggio non può controllare e giudicare) sono la stampa, il cinema, la radio, la televisione, agiscono -con azione diretta ( interventi orientati ad offrire informazioni su temi sanitari ed a stimolare atteggiamenti e comportamenti su aspetti della difesa della salute ) -con azione indiretta ( atteggiamenti e comportamenti che possono riflettersi sulla salute )

Metodi bidirezionali ( quelli in cui si realizza uno scambio attivo tra docente e discente ) sono il colloquio, la discussione, il dibattito, il lavoro di gruppo conferenza, lezione,. ( l efficacia degli scambi è tanto > quanto > è la possibilità di comunicare )

: fasi -analisi dei problemi e dei bisogni ( basate sulla raccolta dei dati demografici e socio sanitari, sul rilievo dei bisogni individuali e di gruppo,..) -programmazione ( prevede l identificazione delle soluzioni possibili e prefissa i criteri di valutazione dei risultati ) -operatività o attuazione dell intervento ( consiste nella realizzazione delle soluzioni prescelte ) -valutazione dei risultati raggiunti ( tesa a verificare se il programma prescelto sia stato realizzato )

attività di comunicazione intesa -ad incrementare la salute, -ad eliminare i fattori di rischio -a prevenire la malattie, rivolta a singoli o ad intere comunità realizzata influenzando positivamente le conoscenze, gli atteggiamenti ed i comportamenti del singolo, della comunità e dei detentori del potere Smith, 1979

conclusioni OBIETTIVI DELL EDUCAZIONE SANITARIA 1) promuovere la formazione di una coscienza sanitaria tanto nel singolo che nella collettività per permettere a tutti di gestire la propria salute e favorire quella degli altri 2) educare a nuovi comportamenti nei confronti della salute, permettendo così all individuo e alla collettività di operare scelte consapevoli di vita per salvaguardare o perseguire il miglior stato di benessere fisico, psichico e sociale

conclusioni OBIETTIVI DELL EDUCAZIONE SANITARIA 3) Coinvolgere responsabilmente tutti i cittadini promovendo la loro partecipazione ad ogni intervento inerente la problematica della salute 4) Favorire la realizzazione di un corretto utilizzo dei servizi socio-sanitari per motivi di ordine economico, sanitario, di efficienza e di efficacia dei medesimi

EDUCAZIONE AMBIENTALE la salute viene anche promossa attraverso la tutela dell ambiente in cui si vive