1 - DEFINIZIONE DELLA SINDROME METABOLICA

Documenti analoghi
Obesità e disturbi respiratori durante il riposo notturno. Gennaio C.I.D.I.M.U

VITAMINA D TOTALE E FRAZIONE BIODISPONIBILE IN BAMBINI OBESI: IL RUOLO DELL INSULINO-RESISTENZA

La SINDROME METABOLICA Dr. Piero Montrasio

Corso di Laurea Magistrale Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione

13 Settembre Emanuele Miraglia del Giudice Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Pediatria

EPIDEMIOLOGIA Negli USA abbiamo 15 milioni di diabetici. In ITALIA nell anno 2012 risultano affetti da diabete 3,5 milioni di persone. Si stima che pi

EPIDEMIOLOGIA della SINDROME METABOLICA in ITALIA

screening SINDROME METABOLICA

Diabete ed obesità Dr. Pietro Rampini

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA

Dalla sedentarietà al sovrappeso ed obesità

Screening e fattori di rischio. Dottor Paolo Sarasin

sfida per il medico...e

Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA

La gestione del paziente metabolico nell ambulatorio del M.M.G.

Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA

IPOGLICEMIZZANTE NEL GRANDE OBESO

Tindaro Iraci. Medicina d iniziativa e informatizzazione: due aspetti essenziali per la Best Practise nello screening del Diabete Mellito di tipo 2

BMI DISTRIBUZIONE GRASSO CORPOREO SINDROME PLURIMETABOLICA

Tindaro Iraci L uso di strumenti informatici nello screening opportunistico del Diabete non diagnosticato e delle condizioni di disglicemia.

Il ruolo terapeutico dell inositolo nella paziente con ovaio policistico e sindrome metabolica

NOME RELATORE: PIERO GRILLI AFFILIAZIONE: PRESIDENTE SIMG PERUGIA

Alessia Cozzolino e Chiara Simeoli. Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, Sezione di Endocrinologia, Università Federico II di Napoli

Esercizio fisico nell Obesità

Obesità infantile. M. Bellizzi, A. Di Palma. U.O. Pediatria Ospedale S. Chiara di Trento

Metabolismo ed esercizio fisico. Dott. Eugenio Cavallo Specialista in Endocrinologia Specialista in Medicina Interna

IL RAPPORTO TRA FIBRILLAZIONE ATRIALE E OBESITA

FATTORI DI RISCHIO LIVELLO DI DIAGNOSI Obesità viscerale. Circonferenza vita 88 cm. Colesterolo HDL < 50 mg/dl 110 mg/dl

La sindrome metabolica: definizioni ed epidemiologia.

Vivere con serenità la sfida quotidiana del diabete quando non si è più giovani : consigli pratici

RELAZIONE TRA OSTEOPROTEGERINA ED EMOGLOBINA GLICOSILATA IN UNA POPOLAZIONE DI OBESI NON DIABETICI

VALUTAZIONE DELL OBESITA OBESITA INFANTILE: GLI STRUMENTI DI LAVORO. Dr. ssa Chiara Raimondi U.O. Pediatria - P.O. Bollate Az. Ospedaliera G.

ASPETTI EPIDEMIOLOGICI DELL OBESITA INFANTILE IN PROVINCIA DI BERGAMO. Leo Venturelli, pediatra di famiglia, Bergamo Direttivo SIPPS

La malattia diabetica

ESERCITAZIONI DOTT.SSA STEFANIA AGRIGENTO

MMG partecipanti. Stefano Quadrelli Antonella Silletti Pietro Speziali Andrea Verri

Diabesity. 2 Maggio Emanuele Miraglia del Giudice

STEATOSI EPATICA: malattia emergente CORSO ECM

Attività motoria nella sindrome metabolica e nel diabete

BETADECLINE Disfunzione Beta-Cellulare in Pazienti Italiani con Diabete di Tipo 2 Domenico Cucinotta

Capitolo 1 CASO CLINICO A

Obesity, Nutrition and Metabolism Volume 2, N. 4, 2005

ATTIVITA FISICA E COMPENSO METABOLICO NELL ADULTO. Donatella Gaviglio CPSE S.C. Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo ASO SANTA CROCE E CARLE

DR. Francesco Di Millo. LA SINDROME da DEFICIT di TESTOSTERONE come possibile NUOVO FATTORE di RISCHIO per le MALATTIE METABOLICHE

PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE

EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO,

Malattie croniche e migrazione: l'esperienza fiorentina della comunità peruviana Alessandro Bartoloni, Michele Spinicci

Vecchi e nuovi farmaci Antidiabetici orali e Insuline. Domande per un uso appropriato Marco Urago

IPERTENSIONE ARTERIOSA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE INQUADRAMENTO FISIOPATOLOGICO E CLINICO DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE NEL PAZIENTE IPERTESO

Definizione dei ruoli e delle attività all interno del PDTA prevenzione. Tindaro Iraci. Riassunto. Screening Diagnosi precoce Prevenzione

MINICORSO 5. Congresso Nazionale AME Roma 6-9 novembre 2014 Hot topics in endocrinologia pediatrica. Real practice

IL PERCORSO DI AMD PER LA MEDICINA DI GENERE: dalle differenze di genere alle pari opportunità

PROGETTO SULLA SINDROME METABOLICA INFORMATIVA

Progetto integrato per la prevenzione della sindrome metabolica: i risultati

IL PROBLEMA OBESITA NELLA STORIA

Indici Infiammatori nella Nutrizione. Emanuele Miraglia del Giudice

Dott.ssa Anna Tanzini

Il Diabete come fattore di rischio per le malattie cardiovascolari

Governo Clinico ASL della provincia di Pavia Accordo Aziendale con i Medici di Medicina Generale.

2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD

LA PREVENZIONE DELLE COMPLICAZIONI DEL DIABETE. Massimo Bevini Medico di Medicina Generale, Azienda USL di Modena

Sindrome Metabolica e NAFLD: è solo alimentazione?

Studio VOBARNO. Data di inizio dello studio Totale soggetti studiati: 585. Variabili valutate

SOVRAPPESO ED OBESITA " L obesità è un importante fattore di rischio per la salute psicofisica

La prevenzione della sindrome metabolica: obesità

Prevenire le complicanze del diabete: come? Donata Richini

rilevazione dei soggetti affetti da sindrome metabolica. Sulla base del progetto già previsto

8 marzo Incontro con le dipendenti per presentare il tema della medicina di genere

PREVENIRE IL DIABETE UNA SCELTA DI VITA

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

Emilia Guberti Azienda USL di Bologna

Esercitazione pratica: calcolo dell Indice di Massa Corporea e corretta rilevazione della circonferenza addominale. Inf.

OBESITA ESSENZIALE: IL RUOLO DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA. Dott. Lorenzo Mariniello

APPROCCIO DIETETICO NEL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA RENALE CRONICA. Dott.ssa Maria Paola Rescio Università Campus Bio Medico di Roma

Presentazione Alberto Villani Premessa Gianni Bona, Paolo Brambilla, Marco Cesare Giussani, Silvio Maringhini Introduzione

Esperienze di audit in Puglia

IL RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2

Terapia non insulinica nel DM2 e prevenzione cardio-vascolonefrologica

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA

Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia

Laura Frosali. Medicina Generale Endocrinologia sperimentale Nutrizione e benessere

SEMESTRALE PROGETTO PER FINANZIAMENTO BORSE DI STUDIO 2014 FONDAZIONE DIABETE RICERCA

FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE LIPIDICI E NON LIPIDICI IN DONNE DIABETICHE DI TIPO 2 CON E SENZA CARDIOPATIA ISCHEMICA

Oggi impareremo: 1. A guardare nelle analisi anche a ciò cui i medici di solito non guardano 2. A valutare l età biologica e a comprendere come l

ULSS 1 DOLOMITI INCONTRA I giovedì della Salute

UN PROGETTO ASSISTENZIALE DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA. Dott. Valdo Flori, Pediatra di Famiglia FIMP Firenze

LA DIETOTERAPIA NELLA SINDROME DELL OVAIO POLICISTICO. Dott.ssa Claudia Zanella Dietista Libero Professionista

SINDROME METABOLICA: IL PUZZLE EZIOPATOGENETICO. G. F. PAGANO Cuneo 8 ottobre 2004

OBESITA ESSENZIALE: IL RUOLO DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA. Dott. Lorenzo Mariniello

Grasso sottocutaneo. Grasso addominale. Muscoli. Osso. Tessuto interparenchimale. Tessuto intraparenchimale

Ripercussioni fetali e disordini metabolici in pazienti con diabete gestazionale

ORGANO ADIPOSO LIPOTOSSICITA

Glicemia (mg/dl) NORMALE. ore

Sindrome metabolica e dislipidemia in nefrologia. Dott. G. Mezzatesta Corso teorico pratico Gestione del Paziente Nefropatico 2^ edizione 26/09/2015

Insulino-Resistenza e Intolleranza ai Carboidrati

Michael J. Blaha Rajesh Tota-Maharaj. Sindrome Metabolica. Dai fattori di rischio alla gestione

Adriana Albani e Salvo Cannavò

L OBESITA : FATTO DI ESTETICA O MALATTIA?

Transcript:

1 - DEFINIZIONE DELLA SINDROME METABOLICA Secondo il National Cholesterol Education Almeno tre dei seguenti criteri: Circonferenza della vita > di cm 102 negli uomini e > 88 cm nelle donne Trigliceridemia > 150 mg/dl Colesterolo HDL < 40 mg/dl negli uomini e < 50 mg/dl nelle donne Pressione arteriosa > 130/85 mmhg Glicemia > 100 mg/dl

2 - DEFINIZIONE DELLA SINDROME METABOLICA Secondo l International Diabetes Federation Circonferenza della vita > di cm 94 negli uomini e > 80 cm nelle donne ed almeno due dei seguenti criteri: Trigliceridemia > 150 mg/dl Colesterolo HDL < 40 mg/dl negli uomini e < 50 mg/dl nelle donne o terapia ipolipemizzante Pressione arteriosa > 130/85 mmhg o terapia antipertensiva Glicemia > 100 mg/dl o diagnosi di diabete

3 - DEFINIZIONE DELLA SINDROME DA INSULINO- RESISTENZA SECONDO L AMERICAN ASSOCIATION OF CLINICAL ENDOCRINOLOGISTS La diagnosi dipende dal giudizio clinico basato sui seguenti fattori di rischio: BMI > 25 kg/altezza espressa in metri al quadrato Trigliceridemia > 150 mg/dl Colesterolo HDL < 40 mg/dl negli uomini e < 50 mg/dl nelle donne Pressione arteriosa > 130/85 mmhg Glicemia tra 110 e 126 mg/dl Glicemia 2 ore post-carico > 140 mg/dl Storia famigliare di diabete tipo 2 ipertensione o malattie cardiovascolari Sindrome dell ovaio policistico Stile di vita sedentario Età avanzata

PRINCIPALI COMPLICANZE Insufficienza linfatico-venosa Degenerazioni articolari (anche, ginocchia, caviglie) Lipodistrofia (cellulite)

PRINCIPALI COMPLICANZE Cardiovascolari (ipertensione, arteriosclerosi) Metaboliche (s.metabolica-diabete-gottadislipidemia) Gastrointestinali [steatosi epatica: NAFLD (nonalcoholic fatty liver disease), calcolosi della coleciste] Poliartropatie artrosiche da sovraccarico Polmonari (S. da ipoventilazione sleep-apneasyndrome quindi ipossiemia e acidosi)

Conseguenze dell obesita viscerale OSAS Insulino resistenza IG ipertensione dislipidemia Microalbuminuria DMT2

COME L OBESITA COMPORTA L INSTAURARSI DELL INSULINO RESISTENZA L insulino-resistenza in un obeso è determinata dal grasso viscerale. L area viscerale contiene, infatti, un tessuto adiposo prono agli stimoli lipolitici che continuamente rilascia acidi grassi liberi (FFA) che captati immediatamente dal fegato riducono la sensibilità all insulina.

COME SI MISURA L INSULINO-RESISTENZA Si basano sul rapporto fra le concentrazioni del glucosio e quelle dell insulina sia in condizioni di digiuno che dopo carico orale di glucosio Si propongono alcuni indici di semplice attuazione: Rapporto glicemia: insulina basale: [glicemia basale (mmol/l)/insulinemia basale (mcu/ml)]: i valori < 6 indicano condizioni di insulino-resistenza. FIRI (fasting insulin resistance index) [glicemia basale x insulinemia basale] / 25: i valori > 2.7 indicano condizioni di insulino-resistenza HOMA (homeostatic model assessment): [glicemia basale x insulinemia basale] / 22.5: i valori > 2.7 indicano condizioni di insulino-resistenza

Per convertire il valore della glicemia da mg/dl a mmol/l si moltiplicano i mg/dl x 0,055 Nella pratica clinica, personalmente, utilizzo la determinazione dell insulinemia basale, la glicemia basale e l Hb glicata. Purtroppo, a mio avviso, l Hb glicata non è ancora in uso come fattore fondamentale per definire una sindrome metabolica o insulino-resistenza.

GENETICA IPOTALAMICA ENDOCRINA METABOLICA GENETICA SEDENTARIETA IPERALIMENTAZIONE INSULINORESISTENZA FARMACOLOGICA FFA LIPOLISI

INTERAZIONE TRA METABOLISMO DEL GLUCOSIO ED ACIDI GRASSI

SCHEMA FISIOPATOLOGICO DELLA CARDIOMIOPATIA DA OBESITA

Essendo il valore pressorio uno dei più importanti fattori di rischio, si ricorda che risulta essere fondamentale la scelta della misura del bracciale dello sfigmomanometro in relazione alla circonferenza dell arto superiore SOGGETTO Circonf. Arto superiore Neonato Bambino Ragazzo Adulto normopeso 8 13 cm 13 20 cm 19 29 cm 29 40 cm Adulto in eccesso di peso Obeso 38 50 cm 50 64 cm

INDICE GLICEMICO 11 GRASSI 10 POMODORO 9 LEGUMI 8 PASTA 7 PANE 6 FRUTTA Serie1 5 RISO 4 CAROTE 3 PATATE 2 ZUCCHERO 1 GLUCOSIO 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100