Misurare l attività economica: il PIL

Documenti analoghi
Misurare l attività economica: Cap.17

Ripasso Macroeconomia. Economia del territorio e dello sviluppo

Capitolo 18 Introduzione alla macroeconomia e contabilità nazionale

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro. Un viaggio attraverso il libro

Aggregati macroeconomici e soggetti istituzionali

Corso di Economia Politica modulo di Macroeconomia

Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. Il Prodotto Interno Lordo di una Nazione

Macroeconomia: Concetti di Base

MISURARE IL REDDITO DI UNA NAZIONE. Harcourt Brace & Company

Dipartimento di Management. Anno accademico 2014/2015. Macroeconomia (9 CFU)

PARTE SECONDA: LA MACROECONOMIA MD 06 I DATI MACROECONOMICI

SCHEMA delle LEZIONI della PRIMA SETTIMANA

Economia politica. Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza Prof. Lucia Visconti Parisio a.a

1. GLI INDICATORI MACROECONOMICI

IL REDDITO DI UNA NAZIONE

Capitolo 2. Contabilità nazionale

Lezione 1 Le principali variabili macroeconomiche (1)

CAP. 2 BLANCHARD INTRODUZIONE ALLE PRINCIPALI GRANDEZZE ECONOMICHE

Esercitazione Economia Politica Macroeconomia 1

1. Le misure e i dati della macroeconomia. La contabilità nazionale

Economia Politica e Istituzioni Economiche. Barbara Pancino Lezione 2

Mercato dei beni. La composizione del PIL nel 2011

Mercato dei beni. La composizione del Pil Consumo (C): beni e servizi acquistati dai consumatori

Dalla microeconomia alla macroeconomia

Introduzione alla macroeconomia

Principi di Economia Progetto To-Be. Marco Di Cintio

Mercato dei beni. La composizione del PIL nel Prodotto interno lordo

Le principali grandezze macroeconomiche

Macro 1. Marco Grazzi Economia Politica 2010/11

a. Una famiglia italiana acquista un auto nuova di produzione nazionale b. Una famiglia italiana acquista un auto nuova importata dal Regno Unito

Principi di Economia Progetto To-Be. Marco Di Cintio

Obiettivi macroeconomici

Economia Politica II Lezione 4

MACROECONOMIA. Stefano Matta EGA - A.A Università di Cagliari S (C) MACROECONOMIA EGA - A.A / 20

PRIMA PARTE: POLITICHE MACROECONOMICHE

Economia politica: MACRO vs. MICRO

Lezioni di Economia Politica

Macroeconomia: la visione. Cap.16

ESERCIZI AGGIUNTIVI RELATIVI ALLA CONTABILITA' NAZIONALE

IL PIL: definizioni e andamento

Macroeconomia. Studio dei fenomeni che riguardano il sistema economico nel suo complesso: es. inflazione, disoccupazione, crescita economica

MATERIALE ED ESERCIZI PER ASSOLUZIONE DEBITO FORMATIVO IN: ECONOMIA CLASSE: 2 INDIRIZZO: ACCONCIATURA DOCENTE: NICOLÒ RAICO

3. Determinazione del reddito di equilibrio (modello keynesiano) con diverse ipotesi

Principi di Economia AA Produzione e reddito

I ESERCITAZIONE MACROECONOMIA

Corso di Macroeconomia. Lezione 2 : Misurazione del sistema economico

E. Il ruolo dello Stato

Lezione 2. Ulteriori misurazioni del sistema macroeconomico. R.Capolupo & G. Ferri

Il Sole24ore di questi ultimi giorni

GNI PPP x CAPITA INDEX. Bonacina Cerati Frisio Giuliani Magenga

Esercitazione di Economia Politica Macroeconomia 4 13 giugno 2008

Politica Economica II canale CLE (M-Z)

Economia Politica. a.a. 2012/13. Lezione 2 Prof. Maria Laura Parisi

Introduzione ai modelli macroeconomici. Lezione 3

Principi di Economia II - Macroeconomia Esame

ESERCITAZIONE PIL/PIN (17/03/2015)

David W. Findlay, Esercizi di macroeconomia, Bologna, Il Mulino, 2009, pag

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Cap. 1 - PIL e bilancia dei pagamenti - Esercizi

Prodotto interno lordo (PIL): valore di tutti i beni e servizi prodotti dal sistema economico in un dato periodo

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Il mercato dei beni. Politica Economica (a.a ) Rebecca Pietrelli. Sapienza - Università di Roma. 2 Marzo 2015

Economia Politica e Istituzioni Economiche a.a. 2014/2015

Gli investimenti, il tempo e il mercato dei capitali

Questionario: Esercitazione 6.3

capitolo 1 LA crescita come OBIeTTIVO di POLITIcA economica

Lezioni di Economia Politica

(iii) il valore aggiunto di ciascuna impresa e il valore aggiunto del sistema economico;

Non entrano invece nel calcolo della produzione i servizi domestici e le attività illegali.

Corso di Ingegneria Economica - Sessione#1.3 Elementi di Economia cont.

ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE 1

2 ESERCITAZIONE. Esercizi svolti: Capitolo 2 Grandezze economiche. Esercizi 2,3,4. Capitolo 3 Mercato dei beni. Esercizi 1,2,3

Corso di Macroeconomia

Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. Misurare il costo della vita

La spesa aggregata 1

Principi di Economia AA Produzione e reddito

Capitolo 13 FLUTTUAZIONI ECONOMICHE E DISOCCUPAZIONE

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale. Lezione 23 Introduzione alla Contabilità Nazionale

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Crescita economica, produttività e tenore di vita

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

Domanda individuale e domanda di mercato (Frank, Capitolo 4)

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

Lezione 11. Variabili Macroeconomiche. Contabilità nazionale e identità tra risparmio e investimento. Economia Politica C. Petraglia UniOr 2012/13 1

Macroeconomia. Equilibrio in Economia Aperta. Esercitazione del (+ soluzioni) (a cura della dott.ssa Gessica Vella)

Corso di. Economia Politica

2. Contabilità nazionale

Capitolo 15 Le fluttuazioni economiche

6014 Principi di Economia Il reddito delle nazioni (Cap. 23) L inflazione (Cap. 24)

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

Sezione 1 Sistema economico: conti economici regionali

Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro

ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL CICLO ECONOMICO

VARIABILI MACROECONOMICHE FONDAMENTALI. sono i principali indicatori dello stato di salute di una economia. come le misuriamo:

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 24, 25 e 26. Dott.ssa Rossella Greco

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

Transcript:

Misurare l attività economica: il PIL

Prodotto Interno Lordo (PIL) Il PIL è considerata una misura della condizione economica di un paese. Misura due cose contemporaneamente (semplicemente in quanto sono due espressioni della medesima variabile): 1. Il reddito totale dei componenti della società 2. La spesa totale per l acquisto di ciò che nella società è prodotto e venduto Per un sistema economico nel suo complesso, il reddito deve essere uguale alla spesa.

Prodotto Interno Lordo (PIL) Il PIL si può quindi misurare: o sommando la spesa totale degli individui nel mercato dei beni e servizi, o sommando i redditi totali (salari, profitti e rendite) pagati dalle imprese. Una definizione più precisa di PIL: È il valore di mercato dei beni e dei servizi finali prodotti all interno di un paese in un determinato periodo di tempo.

PIL: produzione e reddito Il Prodotto Interno Lordo (PIL) misura la produzione aggregata in contabilità nazionale. Elemento fondamentale nel calcolo del PIL è la localizzazione dei fattori produttivi che devono essere sul territorio nazionale. Il Prodotto Nazionale Lordo (PNL) misura, invece, il valore dei beni e servizi prodotti utilizzando fattori produttivi nazionali, dovunque essi siano localizzati. Elemento fondamentale è la localizzazione della proprietà dei fattori produttivi.

Prodotto Interno Lordo (PIL) La misurazione del PIL è stata oggetto di critiche sotto molti punti di vista il PIL non riflette accuratamente fattori quali la distribuzione del reddito e gli effetti della crescita economica sull ambiente, non da conto di differenze nella distribuzione dei redditi È necessario comprendere i punti di forza e i punti deboli dei dati economici.

Esempio Prodotto Interno Lordo (PIL) Il valore di mercato della produzione (il PIL) è: (4x0.25)+(6x0.50)+(3x20)=64

PIL: produzione e reddito Esistono tre metodi equivalenti di definire il PIL di un economia: 1. Somma del valore di mercato dei beni e dei servizi finali prodotti in un economia in un dato periodo di tempo. 2. Somma del valore aggiunto in una economia in un dato periodo di tempo. 3. Somma dei redditi dell economia in un dato periodo di tempo (imposte indirette, redditi da lavoro e reddito da capitale o profitto).

Cosa sfugge al PIL? In macroeconomia per avere il prodotto totale bisogna aggregare le quantità relative ai diversi beni e servizi prodotti in un paese si sommano i singoli valori di mercato. Il problema è che non tutti i beni e servizi dotati di un valore economico vengono acquistati e venduti sul mercato (es. produzione per autoconsumo).

Cosa sfugge al PIL? Esempio Maria è una madre che non lavora. Spende molto tempo a prendersi cura di suo figlio ma non essendo lavoro retribuito questa attività non è inclusa nel PIL. Maria trova un lavoro che le frutta 500 a settimana. Paga una babysitter 200 a settimana per prendersi cura del figlio. Ciò aumenta di 700 il valore del PIL. Perché l inserimento delle donne nel mercato del lavoro genera un incremento del Pil perché da un lato il maggiore lavoro incrementa la produzione, dall altro lato, per il meccanismo di sostituzione sui lavori domestici.

I beni e i servizi finali Costituiscono il prodotto finale di un processo i beni e servizi di cui i consumatori effettivamente usufruiscono. I beni o servizi ottenuti durante le varie fasi che precedono il prodotto finale sono detti beni o servizi intermedi e non rientrano nel calcolo del PIL Solo i beni e i servizi finali sono inclusi nel calcolo del PIL perché siamo interessati a misurare esclusivamente i beni che hanno un valore economico diretto.

I beni capitali Un tipo particolare di beni, che non sono né beni intermedi né beni finali, sono i beni capitali. Un bene capitale è un bene di lunga durata che viene prodotto o utilizzato per produrre altri beni e servizi (fabbricati e macchinari) I beni capitali di nuova produzione sono considerati beni finali e, quindi, rientrano nel calcolo del PIL.

Valore aggiunto Nel calcolo del PIL un problema è anche legato a come suddividere il prodotto totale se viene prodotto su due anni. Un metodo per superare questa problematica è di determinare il valore di mercato in maniera indiretta sommando il valore aggiunto da ciascuna delle imprese coinvolte nella produzione.

Valore aggiunto Il valore aggiunto di un impresa corrisponde alla differenza tra il valore di mercato del prodotto o servizio da essa fornito e il costo degli input acquistati da altre imprese. Sommando il valore aggiunto da tutte le imprese si ottiene lo stesso risultato ottenuto dalla somma del valore dei beni e servizi finali Questo metodo elimina il problema di dovere ripartire il valore del bene o servizio finale fra diversi periodi di tempo.

PIL e Valore aggiunto Esempio: Una economia produce 3 beni: pane, farina e grano. Il grano viene interamente acquistato dal mulino per produrre farina, che viene interamente acquistata dal Forno per produrre pane. PIL come valore dei beni finali = PIL come somma del valore aggiunto

I beni e i servizi prodotti all interno di un paese in un determinato periodo Interno misura l attività economica realizzata in un determinato paese quindi viene conteggiato solo il valore dei beni e dei servizi prodotti all interno dei confini di un paese. Nel calcolo del PIL riferito a un particolare anno vengono inclusi solo i beni e i servizi effettivamente prodotti nel suddetto anno

PIL componenti di spesa Tutti i beni e i servizi finali, prodotti all interno di un paese in un certo anno, verranno acquistati e utilizzati da agenti economici. quattro categorie: imprese, famiglie, settore pubblico o settore estero. Ipotesi: tutti i beni e servizi finali prodotti all interno di un paese in un determinato periodo di tempo saranno acquistati e utilizzati da agenti economici appartenenti ai 4 gruppi.

PIL componenti di spesa Il PIL può essere misurato con la stessa precisione utilizzando due metodi: 1. Sommare il valore di mercato di tutti i beni e servizi finali di produzione nazionale 2. Sommare l ammontare complessivo che ciascuno dei quattro gruppi spende per beni e servizi finali, sottraendo la spesa destinata a beni e servizi di importazione. I valori ricavati nei due casi saranno uguali.

PIL componenti di spesa Ai quattro gruppi di utenti finali corrispondono quattro diverse componenti di spesa: Consumi Investimenti Spesa pubblica Esportazioni nette (esportazioni importazioni). In altri termini: le famiglie consumano le imprese investono Il governo effettua i propri acquisti I paesi esteri comprano prodotti da esportare

Spesa in consumi I consumi C rappresentano la spesa delle famiglie per l acquisto di vari beni e servizi, quali cibo, abbigliamento e divertimenti. La voce è suddivisa in tre categorie: beni di consumo durevoli beni di lunga durata (auto, mobili) beni di consumo non durevoli beni di durata più breve (cibo, abbigliamento) Servizi tutte le possibili voci (taglio capelli, corsa in taxi, servizi legali, istruzione).

Investimenti Gli investimenti (I) rappresentano la spesa delle imprese per l acquisto di beni e servizi finali, soprattutto beni capitali e immobiliari. Questa voce si suddivide in: investimenti fissi acquisti di nuovi beni capitali quali macchinari, fabbricati e uffici OB. aumentare la capacità produttiva investimenti nell edilizia residenziale costruzione di nuove case e appartamenti investimenti in scorte incremento delle scorte d impresa.

Spesa pubblica (G) Consiste nella spesa sostenuta dalla Stato e dalle amministrazioni locali in beni e servizi finali esempio aerei militari, lezioni nelle scuole pubbliche. Nella spesa pubblica non rientrano: i trasferimenti somme erogate dallo Stato ai cittadini che non sono compensi per attività produttive (es. sussidi disoccupazione) gli interessi pagati dallo Stato sul debito pubblico.

Esportazioni Nette (NX) Le esportazioni nette costituiscono la differenza tra: esportazioni beni e servizi finali di produzione nazionale venduti all estero; importazioni beni e servizi prodotti all estero e acquistati dai consumatori nazionali. La differenza tra esportazioni e importazioni costituisce l ammontare netto della spesa in beni e servizi di produzione nazionale.

Relazione tra PIL e spesa Y = C + I + G + NX Dove: Y = prodotto interno lordo C = spesa in consumi I = investimenti G = spesa pubblica NX = esportazioni nette

Il PIL e i redditi da capitale e lavoro Quando un bene o un servizio viene fornito o venduto, i proventi della vendita vengono distribuiti ai lavoratori e ai proprietari del capitale impiegato nella produzione del bene o del servizio. Quindi il PIL equivale anche alla somma dei redditi da lavoro e dei redditi da capitale (profitti, rendite per proprietà terriere, interessi su obbligazioni, royalty da brevetti)

PIL nominale e PIL reale Il PIL, misura della produzione totale realizzata in un paese in un certo periodo di tempo, è utile per mettere a confronto l attività economica di regioni diverse. Per gli economisti è interessante confrontare i livelli di attività economica non solo in luoghi diversi (tra paesi) ma anche nel corso del tempo. Se si utilizza il PIL per fare confronti temporali può portare a conclusioni fuorvianti.

PIL nominale e PIL reale PIL reale: stima del PIL realizzata utilizzando i prezzi di un anno base e non quelli correnti utilizzato per misurare il volume di produzione fisica attuale. PIL nominale: stima del PIL realizzata utilizzando i prezzi correnti utilizzato per misurare il valore di mercato della produzione attuale.

PIL nominale e PIL reale La crescita del PIL nominale dipende da due fattori: - crescita della produzione nel tempo - aumento dei prezzi dei beni nel tempo Il PIL reale permette di misurare la produzione e le sue variazioni nel tempo, escludendo l effetto di prezzi crescenti Esempio: Nel 2006, il Pil reale degli Stati Uniti era 4,5 volte tanto il suo valore del 1960, un aumento considerevole, ma chiaramente inferiore all aumento di 25 volte del Pil nominale nello stesso periodo.

PIL nominale e PIL reale Il PIL reale è utilizzato per due operazioni. Confronti internazionali tra PIL reale di diversi paesi, allo scopo di costruire graduatorie di benessere e di ricchezza internazionali; Confronti intertemporali allo scopo di vedere se nell economia si è verificato un aumento di produzione effettiva (aumento del PIL) o una riduzione della produzione effettiva (riduzione del PIL).

Esempio: calcolo PIL reale e nominale Considerate un economia nella quale esistono 4 beni: auto, libri, birra e salsicce. Prezzi e quantità nell anno base (anno 2005) e nell anno corrente (anno 2009) sono i seguenti: AUTO LIBRI BIRRA SALSICCE Prezzo Q.tà prezzo Q.tà prezzo Q.tà Prezzo Q.tà 2005 10.000 3 1 10.000 10 2.000 5 50.000 2009 15.000 4 1,5 10.000 12 2.100 5 55.000

Esempio: calcolo PIL reale e nominale a) Calcolate il PIL nominale nell anno 2009. Il PIL nominale nell anno 2009 è dato da: PIL n (2009) = (15.000*4) + (1,5*10.000) + (12*2.100) + (5*55.000) = 60.000 + 15.000 + 25.200 + 275.000= 375.200 b) Calcolate il PIL reale nell anno 2009. Il PIL reale nell anno 2009 è dato da: PIL r (2009 con base 2005) = (10.000*4) + (1*10.000) + (10*2.100) + (5*55.000) = 40.000 + 10.000 + 21.000 + 275.000= 346.000

PIL: tasso di crescita La crescita del PIL viene misurata dal tasso di crescita del PIL reale al tempo t. Crescita del PIL = Y t Y Y t 1 t 1 *100 Espansione: periodo di crescita positiva Recessione: periodi di crescita negativa (almeno due trimestri consecutivi)

PIL reale e Benessere economico Il PIL reale rappresenta il valore del PIL corretto per tenere conto dell inflazione e può essere pensato come una misura del volume fisico della produzione. Il PIL reale rappresenta al massimo una misura imperfetta del benessere economico, poiché non tiene conto di fattori che incidono sul benessere...

PIL reale e Benessere economico fattori come: il tempo libero i servizi non scambiati nel mercato (lavoro domestico non retribuito e attività di volontariato) la tutela dell ambiente e delle risorse naturali indicatori di una buona qualità della vita (tasso di criminalità) il grado di diseguaglianza economica in una nazione

PIL reale e Benessere economico Il PIL reale più elevato non rispecchia nemmeno il grado di disuguaglianza economica in una nazione.. poiché il PIL reale non è sinonimo di benessere economico ma tende ad essere correlato positivamente a molti elementi cui gli individui attribuiscono valore: Maggiore disponibilità di beni e servizi Speranza di vita Numero di medici Opportunità di accesso all istruzione