La struttura degli atomi. Chimica Generale - Prof. R. Polini

Documenti analoghi
Chimica Generale - Prof. R. Polini

La Struttura degli Atomi

Esploriamo la chimica

Capitolo 8 La struttura dell atomo

Il modello di Bohr. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

L atomo. Il neutrone ha una massa 1839 volte superiore a quella dell elettrone. 3. Le particelle fondamentali dell atomo

1 3 STRUTTURA ATOMICA

ATOMO. Legge della conservazione della massa Legge delle proporzioni definite Dalton

the power of ten Prof.ssa Patrizia Gallucci

ATOMO. Avogadro (1811) Volumi uguali di gas diversi contengono un ugual numero di MOLECOLE (N A =6,022*10 23 )

Modelli atomici Modello atomico di Rutheford Per t s d u i diare la t s rutt ttura t a omica Ruth th f or (

ATOMI E PARTICELLE SUBATOMICHE

L atomo di Bohr. Argomenti. Al tempo di Bohr. Spettri atomici 19/03/2010

Lavoisier (1770) Legge della conservazione della massa in una trasf. chimica es. C + O 2 CO 2 Dalton (1808) Teoria atomica

Teoria Atomica Moderna. Chimica generale ed Inorganica: Chimica Generale. sorgenti di emissione di luce. E = hν. νλ = c. E = mc 2

Corso di CHIMICA LEZIONE 2

ATOMO. Legge della conservazione della massa Legge delle proporzioni definite Dalton

Atomo. Evoluzione del modello: Modello di Rutherford Modello di Bohr Modello quantomeccanico (attuale)

n l c = velocità di propagazione nel vuoto = m/s l = lunghezza d onda [cm]

Rappresentazione dell atomo. Rutherford (1911) : modello planetario con il nucleo al centro e gli elettroni che ruotano.

Generalità delle onde elettromagnetiche

LA STRUTTURA DEGLI ATOMI GLI SPETTRI ATOMICI DI EMISSIONE

La teoria atomica moderna: il modello planetario L ELETTRONE SI MUOVE LUNGO UN ORBITA INTORNO AL NUCLEO

STRUTTURA ATOMICA. Per lo studio della struttura dell atomo ci si avvale della Spettroscopia.

Si arrivò a dimostrare l esistenza di una forma elementare della materia (atomo) solo nel 1803 (John Dalton)

La teoria atomistica

Teoria Atomica di Dalton

Quarta unità didattica. Disposizione degli elettroni nell atomo

- Dati sperimentali: interazione luce / materia spettri caratteristici

STRUTTURA DELL'ATOMO

I NUMERI QUANTICI. per l = orbitale: s p d f

Modelli atomici. Teoria atomica Dalton (1803) La materia non è continua, ma costituita da particelle.

Struttura Elettronica degli Atomi Meccanica quantistica

Le Caratteristiche della Luce

ARGOMENTO: Cenni di Fisica del Nucleo

mvr = n h e 2 r = m v 2 e m r v = La configurazione elettronica r = e 2 m v 2 (1) Quantizzazione del momento angolare (2) 4 πε.

1. La struttura atomica Le particelle subatomiche L atomo, per molti secoli ritenuto indivisibile, è formato da particelle più piccole.

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. descrivere la. Comprendere ed applicare analogie relative ai concetti presi in analisi. struttura.

La struttura dell atomo

COMPORTAMENTO DUALISTICO della MATERIA

Particelle Subatomiche

A Z. L'atomo Entità subatomiche Carica elettrica Massa (u.m.a) Protone Neutrone elettrone. +1e e.

Modello atomico ad orbitali e numeri quantici

LA STRUTTURA DEGLI ATOMI GLI SPETTRI ATOMICI DI EMISSIONE

La Teoria dell Atomo di Bohr Modello di Bohr dell atomo di idrogeno:

CHIMICA: studio della struttura e delle trasformazioni della materia

La radiazione elettromagnetica. aumento della frequenza n della radiazione aumento dell energia E della radiazione

E. SCHRODINGER ( )

L atomo di Bohr e i raggi X

Tabella periodica degli elementi

CHIMICA E SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI ELETTRICI

ESERCIZI W X Y Z. Numero di massa Neutroni nel nucleo Soluzione

L atomo di Bohr. Per spiegare il mistero delle righe spettrali, Bohr propose un Modello Atomico dell Atomo di Idrogeno (1913)

Teoria atomica. Dr. Lucia Tonucci Ingegneria delle Costruzioni

L ATOMO SECONDO LA MECCANICA ONDULATORIA IL DUALISMO ONDA-PARTICELLA. (Plank Einstein)

GLI ORBITALI ATOMICI

LE ONDE E I FONDAMENTI DELLA TEORIA QUANTISTICA

Crisi della Fisica Classica & Fisica Quantistica

TEORIA QUANTISTICA E STRUTTURA ATOMICA

La Teoria dei Quanti e la Struttura Elettronica degli Atomi. Capitolo 7

La struttura degli atomi

Sommario della lezione 2. Materia e definizioni. Struttura dell atomo

MODELLO PLANETARIO ATTORNO AL NUCLEO ORBITANO GLI ELETTRONI COME PIANETI INTORNO AL SOLE TUTTAVIA

Il metodo scientifico

La struttura dell atomo

Introduzione al corso. Cenni storici ed evidenze sperimentali determinanti lo sviluppo della fisica atomica come la conosciamo ora...

Problemi con l'atomo. Significato delle righe spettrali. Modello dell'atomo

CONFIGURAZIONE ELETTRONICA DEGLI ELEMENTI

3. Struttura dell atomo

Struttura della materia

Unbowed, Unbent, Unbroken

Lezione n. 13. Radiazione elettromagnetica Il modello di Bohr Lo spettro dell atomo. di idrogeno. Antonino Polimeno 1

Bagatti, Corradi, Desco, Ropa. Chimica. seconda edizione

Bohr e la struttura dell atomo. Lezioni 11-12

Struttura atomica, configurazione elettronica e periodicità chimica

ATOMO POLIELETTRONICO. Numero quantico di spin m s

CHIMICA: studio della struttura e delle trasformazioni della materia

Gli argomenti trattati

L evoluzione del modello di atomo

Comunicazioni Docente - Studenti

Lezione n. 19. L equazione. di Schrodinger L atomo. di idrogeno Orbitali atomici. 02/03/2008 Antonino Polimeno 1

numeri quantici orbitale spin

Struttura dell atomo atomo particelle sub-atomiche - protoni positiva - neutroni } nucleoni - elettroni negativa elemento

Comune ordine di riempimento degli orbitali di un atomo

I numeri quantici. Numero quantico principale, n: numero intero Caratterizza l energia dell elettrone

Nel 1926 Erwin Schrödinger propose un equazione celebre e mai abbandonata per il calcolo delle proprietà degli atomi e delle molecole

Pinzani, Panero, Bagni Sperimentare la chimica Soluzioni degli esercizi Capitolo 9

J.J. Thomson (1897): dimostra l esistenza dell elettrone E. Ruthenford (1911): dimostra l esistenza del nucleo

LUCE E ONDE ELETTROMAGNETICHE

CHIMICA E BIOCHIMICA

Come si può definire la chimica? Quella scienza che studia la composizione, la struttura e le trasformazioni della materia. Cosa si intende per

Atomo e particelle atomiche

Lo strofinio di qualsiasi oggetto provoca la comparsa su di esso di una carica elettrica che può attrarre piccoli oggetti.

2.1 (p. 37) Bohr descrisse un orbitale atomico come una traiettoria circolare seguita dall elettrone. Un orbitale è una

LA FISICA QUANTISTICA

LA STRUTTURA DELLE MOLECOLE. Meccanica Quantistica e Orbitali Atomici

Transcript:

La struttura degli atomi 1

PARTICELLE FONDAMENTALI Gli atomi, e quindi tutta la materia, sono principalmente costituiti da tre particelle fondamentali : elettroni, protoni e neutroni Particella Massa Carica (scala relativa) elettrone (e - ) 9,1066Ä10-28 g -1 protone (p o p + ) 1,672614Ä10-24 g +1 neutrone (n o n 0 ) 1,674920Ä10-24 g 0 m m protone elettrone 24 24 1 24 ( 28) 1 4 0,18367 10 1,8367 10 10 28 28,672614 10 9,1066 10 1,672614 9,1066 10 10 1837 m m neutrone protone 1,674920 10 1,672614 10 24 24 1,00138 2

RUTHERFORD E L ATOMO NUCLEARE J.J. Thomson diceva che l atomo era costituito da regioni di carica negativa e positiva. Rutherford definç l atomo come formato da piccolissimi nuclei molto densi e a carica positiva e circondati da nuvole di elettroni poste a distanze relativamente grandi dai nuclei. Nel famoso esperimento di Rutherford usé una sorgente radioattiva per produrre particelle ( He 2+ ) che incidevano su una lamina d oro. Le deviazioni delle particelle erano rivelate da uno schermo di scintillazione. 3

Esperimento di Rutherford. 4

Interpretazione dell esperimento esperimento di Rutherford. 5

Il numero atomico Dopo l esperimento di Rutherford, J. Moseley condusse una serie di esperimenti con i raggi X. Dai risultati sperimentali ottenuti concluse che : Ogni elemento differisce dall elemento che lo precede per avere una carica positiva in piå nel nucleo. CosÇ fu possibile disporre gli elementi, nella tavola periodica, in ordine di carica nucleare crescente. Quindi si sa che un atomo neutro di un elemento contiene un numero intero di protoni nel nucleo, uguale esattamente al numero di elettroni fuori dal nucleo. 6

Generazione di raggi X con fascio di elettroni di alta energia. 7

I neutroni Il neutrone fu scoperto nel 1932. Si sono osservati durante un esperimento di bombardamento di atomi di berillio con particelle di elevata energia. In tutti i nuclei degli atomi, insieme ai protoni si trovano anche i neutroni, ad eccezione dell idrogeno 1 H. Le dimensioni dei nuclei sono dell ordine di 10-5 nanometri (nm) mentre il diametro degli atomi Ç dell ordine di 10-1 nm (= 1 É; l Angstrom, É, Ç l unitñ di lunghezza usata in campo atomico e molecolare). 8

Il numero di massa e gli isotopi Quasi tutti gli elementi sono costituiti da atomi di diversa massa, chiamati isotopi. Gli isotopi di un dato elemento contengono lo stesso numero di protoni ed elettroni, ma un numero differente di neutroni. Gli isotopi sono atomi dello stesso elemento aventi differenti masse, in quanto contengono lo stesso numero di protoni ma differente numero di neutroni. 9

Abbondanza isotopi naturali 10

Esperimento di Rutherford. 11

Interpretazione dell esperimento esperimento di Rutherford. 12

La struttura elettronica degli atomi Il modello dell atomo di Rutherford Ç di tipo planetario : a)nucleo centrale nel quale risiede la quasi totalitñ della massa dell atomo e in cui sono presenti cariche elementari positive in numero caratteristico per ciascuna specie atomica (numero atomico); b)elettroni con carica elementare negativa che ruotano attorno al nucleo in numero uguale al numero atomico. I raggi degli atomi, considerati sferici, sono di circa 10-8 cm (0,1 nm = 1 É) e quelli del nucleo di circa 10-12 -10-13 cm: pertanto, la struttura atomica puá considerarsi come una struttura vuota. 13

PROBLEMA : Il sistema planetaraio di Rutherford dovrebbe essere instabile. Gli elettroni devono muoversi con velocitñ adeguata per non cadere sul nucleo (come la Terra intorno al Sole), ma se ruotano dovrebbero in base alle teorie dell elettromagnetismo emettere radiazioni elettromagnetiche, perdere energia e collassare sul nucleo! Nella realtñ, il sistema nucleo-elettroni Ç stabilissimo! 14

Interpretazione quantistica dell atomo di idrogeno Nel 1913 N. Bohr applicá la teoria quantistica di Planck all atomo. Quando l atomo Ç nello stato fondamentale esistono solo alcuni stati in cui l elettrone si trova senza emettere energia nel suo movimento attorno al nucleo: gli stati stazionari. In particolare, Bohr postulá che il momento angolare dell elettrone in uno stato stazionario debba essere un multiplo di h/2 (h = costante di Planck = 6,625â10-27 erg s): con n = 1, 2, 3, 4 mvr = nh/2 (1) 15

Quantizzazione dei raggi delle orbite dell atomo H Applichiamo il 2ã principio della dinamica (forza = massa x accelerazione) all elettrone (massa m carica e) dell atomo H, che supponiamo in movimento con velocitñ v su una circonferenza di raggio r. forza = eå/rå accelerazione = vå/r pertanto, ossia eå/rå = mävå/r (2) eå/r = mävå (2 ) 16

Dall eq. mvr = nh/2 otteniamo vå = (nh)å/(2 mr)å; sostituendo vå nella (2 ) abbiamo: r = nåhå/4 åmeå = nå Ä 0,53â10-8 cm (3) Anche le orbite sono dunque quantizzate! n = 1; r = 1åâ0,53â10-8 cm = 0,53 É n = 2; r = 2åâ0,53â10-8 cm = 2,12 É n = 3; r = 3åâ0,53â10-8 cm = 4,77 É ecc. Questo implica che nello stato fondamentale, l elettrone ruota con traiettoria circolare sulla superficie di una sfera di raggio r = 0,53 É. 17

Quantizzazione dell energia energia dell elettrone elettrone dell atomo H Ad ogni orbita corrisponde un definito valore dell energia dell elettrone che la percorre, anch essa quantizzata. L energia totale, E, Ç la somma di energia cinetica (T) ed energia potenziale (V ) T = mävå/2 V = - eå/r Ora, mävå/r = eå/rå e dunque T = mävå/2 = eå/2r; inoltre dalla (3) abbiamo r = nåhå/4 åmeå pertanto E n = T + V = eå/2r - eå/r = - eå/2r = = -(1/n)ÅÄ2 åme 4 /hå (4) 18

Poichç l elettrone dell H puá avere solo le energie definite dalla (4), se si fornisce energia all elettrone sullo stato stazionario n = 1 essa potrñ essere assorbita solo se Ç in grado di far saltare l elettrone dal primo stato ad uno successivo. L elettrone eccitato tende poi a tornare spontaneamente nello stato di minore energia, riemettendo, sotto forma di radiazione, l energia che aveva assorbito nella eccitazione. A. Einstein aveva stabilito che ad una radiazione di frequenza Ç associato un quanto di energia (fotone) : h ovvero che una radiazione manifesta la propria energia in modo discontinuo, per quanti di energia,. Per fornire all elettrone energia luminosa Ç allora necessario usare una radiazione di frequenza opportuna: l elettrone assorbe in tal caso il quanto di energia, si eccita e passa ad uno stato a piå alta energia. 19

Livelli di energia e transizioni energetiche dell elettrone elettrone nell atomo H 20

Spettro atomico dell idrogeno. Quando si fa passare una corrente elettrica attraverso idrogeno gassoso a bassa pressione, si ottiene uno spettro con diverse linee. Queste linee furono studiate ed alla fine del XIX secolo J. Balmer e J. Rydberg dimostrarono che le lunghezze d onda corrispondenti alle diverse linee dello spettro dell idrogeno sono descritte dall equazione (empirica! empirica!): 1 1 1 cost 2 n n 2 1 2 21

Dispersione della luce visibile in un prisma. 22

23

Spettri atomici di alcuni elementi Spettri di emissione di alcuni atomi Spettro di assorbimento dell atomo di idrogeno 24

Ricordiamo l equazione di Einstein: h e cerchiamo di vedere se il modello di Bohr funziona. 2 4 E 2 E1 2 me 1 1 3 2 h h h n 2 1 n2 Per un onda elettromagnetica, la relazione tra frequenza e lunghezza d onda Ç = c/, dove c Ç la velocitñ della luce 2 4 1 E 2 E1 2 me 1 1 1 1 cost 3 2 2 2 hc hc h c n 2 1 n2 n1 n2 I valori della costante (cost) trovati sperimentalmente e calcolati con il modello di Bohr sono risultati in ottimo accordo. La costante viene indicata con la lettera R (costante di Rydberg, R = 109.737 cm -1 ). 25

Sviluppi successivi alla quantizzazione di Bohr La teoria di Bohr mostrava perá alcune lacune quando si tentá di applicarla agli spettri di atomi diversi dall H, con piå di un elettrone. Negli spettri di questi atomi si rilevarono gruppi di righe molto vicine tra loro, non interpretabili con la teoria di Bohr. Fu Sommerfeld (1915) a fornire una interpretazione di questi multipletti orbite ellittiche e non circolari! Con questa ipotesi, occorreva introdurre un secondo numero quantico: infatti se basta un parametro (r) per definire un orbita circolare, per un orbita ellittica ne servono due (ad es. i due assi dell ellisse): n = numero quantico principale l = numero quantico angolare (0 < l < n-1) n = 1, 2, 3, 4. l = 0, 1, 2, 3. (n-1). 26

Quindi, per un elettrone con n = 2, l puá assumere i valori 0 e 1, cui competono due orbite: n=2, l=0 e n=2, l=1 che differiscono non di molto anche per i valori dell energia (E 2,0 ; E 2,1 ). n = 2 E 2 n = 2 l = 1 l = 0 E 2,1 E 2,0 Energia =h =h n = 1 E 1 =h n = 1 E 1 Unica riga spettrale di frequenza (secondo Bohr) Doppietto di frequenze e (secondo Sommerfeld) 27

Ma il contributo di Sommerfeld si mostrá insufficiente. Quando gli atomi venivano eccitati in presenza di campi magnetici, si osservavano ulteriori sdoppiamenti di righe di emissione (Effetto Zeeman) Si fece l ipotesi che, al pari del campo magnetico generato dalla corrente elettrica in un conduttore, il movimento dell elettrone attorno al nucleo generasse anch esso un campo magnetico. In una piå completa trattazione si tenne conto di ciá e fu necessario introdurre un terzo numero quantico, il numero quantico magnetico (m o m l ): n = numero quantico principale l = numero quantico angolare (0 < l < n-1) m = numero quantico magnetico (0, é1, é2, é3 él) 28

Ulteriori evidenze sperimentali indussero a ritenere che l elettrone, durante il suo moto intorno al nucleo, ruotasse su se stesso, in senso orario o antiorario, necessitando pertanto di un quarto numero quantico, detto numero quantico di spin (m s ), o spin, che puá assumere i valori é è, a seconda del senso di rotazione. 29

Principio di esclusione (W.( Pauli,, 1925) n = 1, 2, 3, 4,. l = 0, 1, 2, 3. (n-1) m = 0, é1, é2, é3. é l m = é è s (numero quantico principale) (numero quantico angolare) (numero quantico magnetico) (numero quantico di spin) In un singolo atomo non possono coesistere due elettroni che abbiano i 4 numeri quantici uguali. 30

Valori consentiti dei numeri quantici 1 La teoria di Bohr, perfezionata da Sommerfeld e altri tra il 1913 e il 1925, non poteva perá essere ritenuta soddisfacente in quanto non era una teoria unitaria, ma era frutto della necessitñ di interpretare successivi, imprevisti dati sperimentali. 31

Il principio di indeterminazione Nel 1927 W. Heisenberg formulá il principio di indeterminazione. Egli scoprê che quanto piå precisamente viene determinata la posizione di una particella, tanto meno precisamente puá essere definita la sua velocitñ. Se conosciamo la posizione di una particella di massa m con una approssimazione x, allora la sua velocitñ deve avere una incertezza minima corrispondente a v tale che: x Ä (m v) h/4 Il principio di Heisenberg implica che il modello di Bohr, in cui gli elettroni percorrono orbite definite, non puá essere valido poichç un elettrone in un orbita di questo tipo possiede sia posizione, sia velocitñ ben definite. NOTA: Bohr calcolé che l elettrone che si muove sull orbita di raggio 0,53 Ñ era di 2200 km/s ( 8 milioni di km/h!). 32

L elettrone e la sua onda associata Nel 1924 L. De Broglie formulá la teoria ondulatoria. Egli dimostrá che ad ogni corpuscolo materiale di massa m in moto con velocitñ v Ç associata una radiazione con lunghezza d onda: = h/mv Nel 1927 questo dualismo onda-particella fu dimostrato da G. Davisson e L. Germer, che osservarono la diffrazione (tipico fenomeno ondulatorio) degli elettroni ad opera dei cristalli. Nel 1932, O. Stern prová che anche un fascio di atomi o di molecole dñ luogo a fenomeni di diffrazione: il concetto di onda associata Ç valido per ogni forma di materia! Immagine di un cristallo al microscopio elettronico e della diffrazione di elettroni da esso prodotta. 33

Il concetto di onda associata all elettrone Ç di straordinaria importanza, e segna una svolta epocale per la Scienza. La teoria ondulatoria indusse i ricercatori a considerare l elettrone nell atomo non piå come un pianeta in rotazione intorno ad una stella (sia pure con orbite ed energie quantizzate), ma come entitñ delocalizzata di cui si deve parlare in termini di probabilitñ di trovare la carica elettrica negativa vicino al nucleo. Quindi, l unico elettrone dell atomo H non Ç piå una particela che ruota su un orbita definita, ma va considerato come elettricitç delocalizzata in un onda onda. Il quadrato dell ampiezza dell onda in un punto rappresenta la probabilitñ che l e - si trovi in quel punto. 34

Il modello ondulatorio consente di stabilire le zone dello spazio attorno al nucleo di un atomo dove Ç massima la densitñ di carica negativa, cioç la probabilitñ di trovarvi l elettronel elettrone. L equazione di Schrídinger (1926) consente di trovare le funzioni d onda (indicate con Ψ, psi) tali che ΨådV rappresenta la probabilitñ di trovare l elettrone in un elemento di volume, dv, attorno al nucleo. A queste Ψ fanno idealmente riscontro le orbite della teoria quantistica, ma secondo la teoria ondulatoria l elettrone si trova delocalizzato attorno al nucleo. Le funzioni Ψ prendono il nome di orbitali. 35

Nelle espressioni matematiche degli orbitali compaiono gli stessi numeri quantici n, l e m che abbiamo incontrato nella trattazione quantistica. n = 1, 2, 3, 4,. l = 0, 1, 2, 3. (n-1) m = 0, é1, é2, é3. é l Successivi sviluppi teorici portano P. Dirac ad introdurre un quarto coefficiente anch esso giñ incontrato: m s = é è. Pertanto sia la teoria quantistica sia la teoria ondulatoria prevedono che ciascun elettrone Ç definito da una quaterna di numeri quantici. 36

Anche nella teoria ondulatoria sono i valori di n e di l (in assenza di campi esterni) a determinare le energie degli orbitali, le cui forme sono principalmente definite da l, e le cui orientazioni nello spazio sono dipendenti da m. Un orbitale con numeri quantici n, l e m si indica con Ψ nlm. Ad esempio un orbitale con n = 2, l = 1, m = 0, si scrive Ψ 210. In base ai valori di l, gli orbitali relativi vengono indicati (per convenzione internazionale) con le seguenti lettere: orbitali con l = 0 orbitali con l = 1 orbitali con l = 2 orbitali con l = 3 orbitali s orbitali p orbitali d orbitali f 37

La stessa convenzione vale per gli elettroni che occupano i vari orbitali: un e - sull orbiate 3p viene indicato come elettrone 3p. La Tabella mostra gli orbitali possibili per n = 1, n = 2, n = 3. 38

Forme degli orbitali Le forme degli orbitali sono principalmente definite da l. Ma dal punto di vista chimico a noi interessa la funzione (proporzionale a Ψå) che dñ la probabilitñ di trovare l elettrone a distanza r dal nucleo. Si usa pertanto rappresentare gli orbitali con una nube di elettricitç al cui interno Ç contenuto almeno il 90 % della carica dell elettrone (o di due elettroni con spin opposto) in essa delocalizzati. Orbitali s (l = 0): la distribuzione della carica dell elettrone in un orbitale s attorno al nucleo Ç sempre sferica. 39

Orbitali p (l = 1): gli orbitali p possibili sono sempre 3 perchç ad l = 1 abbiamo tre valori di m (m = 1, m = 0, m = -1). Per un generico numero quantico principale n 2 gli orbitali p sono: Ψ n,1,1 Ψ n,1,0 Ψ n,1,-1 Questi orbitali hanno una forma lobata, e sono tra loro ortogonali, da cui il nome p x, p y e p z. La loro energia dipende da n e da l, non da m e dunque sono isoenergetici, o degeneri (m determina l orientazione nello spazio). 40

Un altra rappresentazione degli orbitali p 41

Orbitali d (l = 2): gli orbitali d possibili sono sempre 5 perchç ad l = 2 abbiamo cinque valori di m : 2, 1, 0, -1, -2. Per un qualsiasi numero quantico principale n 3 gli orbitali d sono: Ψ n,2,2 Ψ n,2,1 Ψ n,2,0 Ψ n,2,-1 Ψ n,2,-2 Anche i cinque orbitali d (sempre in assenza di perturbazioni esterne) sono degeneri (si dice che il livello d Ç 5 volte degenere). Hanno una forma piå complessa: 42

Un altra rappresentazione degli orbitali d 43

Carattere direzionale e dimensioni relative degli orbitali. 44

Principio di esclusione (W.( Pauli,, 1925) In un singolo atomo non possono coesistere due elettroni che abbiano i 4 numeri quantici uguali. Un qualsiasi orbitale Ψ n,l,m puá essere occupato al massimo da due elettroni che hanno uguali i numeri quantici n, l, e m, ma differiscono soltanto per lo spin (m s = é è). Un orbitale puá dunque essere: a)non occupato; b)occupato da un elettrone; c)occupato da due elettroni con spin opposto. 45

Energia degli orbitali Abbiamo piå volte detto che l energia di un orbitale, e dunque degli elettroni (uno oppure due) in esso presenti, Ç determinata da n e l. Per ciascuna specie atomica sono stati determinati i valori delle energie dei diversi orbitali; tali valori sono diversi nelle diverse specie atomiche per elettroni con stesso n e l: un elettrone 2p in O ha energia diversa da quella di un elettrone 2p in Zn. Ciononostante, la sequenza delle energie degli orbitali Ç uguale per tutte le specie atomiche fino all orbitale 3p (1s < 2s < 2p < 3s < 3p), mentre per gli orbitali successivi si hanno alcune irregolaritñ (su cui non ci soffermiamo). 46

Principio di Hund Il principio della massima molteplicitñ (F. Hund, 1925) afferma che se piå elettroni occupano orbitali degeneri (cioç con uguali valori di n e l), essi si distribuiscono, con spin paralleli, sul numero massimo possibile di questi. In N sono presenti 7 elettroni, di cui 3 in orbitali 2p, che sono degeneri. Indicando con tre quadratini adiacenti i 3 orbitali p degeneri, la distribuzione degli elettroni deve essere, secondo il principio di Hund:, e non, nç. In O sono presenti 8 elettroni, di cui 4 in orbitali 2p. La distribuzione degli elettroni deve essere, secondo il principio di Hund:, e non, ecc. 47

Costruzione ideale di atomi La distribuzione degli elettroni intorno al nucleo di un dato elemento nel suo stato di minima energia Ç chiamata configurazione elettronica nel suo stato fondamentale. Per descrivere la configurazione elettronica dello stato fondamentale si utilizza il principio di Aufbau. Ogni atomo si costruisce : 1. inserendo un numero appropriato di protoni e neutroni nel nucleo come specificato dal numero atomico e dal numero di massa; 2. inserendo il numero necessario di elettroni negli orbitali di energia via via crescente in modo che si abbia la minima energia totale possibile. 48

Ordine di riempimento degli orbitali atomici 49

3. Ogni elettrone aggiunto durante l Aufbau va ad occupare il livello di minore energia secondo la sequenza: 1s < 2s < 2p < 3s < 3p < 4s < 3d < 4p < 5s < 4d < 5p < 6s < 4f < 5d < 6p 4. Per il principio di Pauli in un atomo non possono esistere due o piå elettroni con i 4 numeri quantici principali; su uno stesso orbitale potranno trovarsi al massimo due elettroni con spin antiparalleli. 5. Per il principio di Hund, gli elettroni si distribuiscono su una famiglia di orbitali degeneri in modo da occupare il numero massimo possibile di questi orbitali (se ad es. 5 orbitali 3d sono occupati da 6 elettroni. 50

Non c Ç necessitñ di ricordare la sequenza di cui al precedente punto 3. Infatti si puá giungere allo stesso risultato se si fa l Aufbau nell ordine mostrato nella figura seguente, che Ç sovrapponibile alla struttura di una tavola periodica. 51

Configurazione elettronica del B (Z = 5); [He] 2sÜ2p Il carbonio (Z = 6) ha un protone e un elettrone in piá del B; [He]2sÜ2pÜ L azoto (Z = 7) ha un protone e un elettrone in piá del C; [He]2sÜ2p 3 L ossigeno (Z = 8) ha un protone e un elettrone in piá del N; [He]2sÜ2p 4 Il fluoro (Z = 9) ha un protone e un elettrone in piá dell O; [He]2sÜ2p 5 52

Riempimento dei livelli energetici di un atomo nello stato fondamentale 53

54

LA TAVOLA PERIODICA E LE CONFIGURAZIONI ELETTRONICHE 55

I blocchi s, p, d ed f della Tavola Periodica 56